Visualizza la versione completa : Scelta acquario
Junior Jack 86
31-05-2010, 16:58
in definitiva...meglio un ferplast cayman 80 da 120 lt o una juwel rio 125 appunto da 125 lt???
consigliatemi...
ciao.
io ho sia un cayman 80 che un rio180 e devo dire che sono entrambi buoni.
di sicuro il cayman è più massiccio avendo il coperchio, mentre il rio ha due lastre di plastica molto leggere.
sul cayman hai il problema della condensa che ti esce dietro quando apri, mentre nel rio ricade in acqua.
Il rio mi sembra anche piu semplice da modificare se hai intenzione di potenziare le luci ( che non sono cmq male già senza riflettori), mentre nel cayman hai meno possibilità( ma cmq una pl da 36 w mi stà perfettamente).
La potenza del rio è già na buona roba senza modifiche rispetto al cayman.
poi dipende sempre da che vuoi coltivare.
come filtro non saprei. Del rio non ho problemi, ed è molto piccolo, però è siliconato al vetro.
mentre il cayman si intasa facilmente e occupa molto spazio, ma lo togli senza nessun problema.
nel rio ho riscontrato un problema a scaldare l acqua, mi risultava sempre piu bassa di quello a cui era impostata (cmq boh...magari sono io sfigato)
Tu da quale eri più affascinato?
ti consiglio di verificare i prezzi perche mi pare che coi soldi del cayman 80(120lt) ti porti a casa il rio 180(180lt)
Se hai bisogni chiedi pure ogni minima cacchiata ;-)
-28
Junior Jack 86
31-05-2010, 20:20
grazie 1000 x i consigli cmq io sarei più propenso per il rio 125...mi sembra più raffinato e dotato di lampade più potenti rispetto al cayman ma anche quest ultimo mi sembra buono...
volevo sapere se il rio possiede il timer, quanto sono è spesso il vetro e quante prese ha...
poi nn sò se hai da darmi qualche altra dritta specialmente su filtro e pompa te ne sarei davvero grato...
per quanto riguarda i prezzi il rio costa un pò meno
Guarda il rio è sicuramente più performante come illuminazione.sei già apposto. nel cayman ho dovuto sostituire un neon perche mi favoriva le alghe.
ecco che mi ero dimenticato. il cayman ha il timer e un unica spina.
mentre il rio nessun timer e tre spine.
cmq un timer ti costa 5 euro volendo.
ah sul rio se non l'hai visto dal vivo si puo alzare tutto il comparto luci e avere completo accesso alla vasca senza nessun disturbo.
per il filtro come ho detto prima. se non ti interessa metterlo esterno allora vince il rio.
Son sempre idee personali. ma se non sovraffolli la vasca non avrai nessun problema. la pompa ti crea cmq un buon movimento dell acqua.
Non so dove hai intenzione di comprarlo, casomai posta i prezzi cosi vediamo se dove l ho preso io ti va meglio.
a meno che non sia per problemi di spazio ti consiglio di valutare il rio180. vieni a pagare meno del cayman 80.
fammi sapere. ciao
Secondo me prendi il cayman 110 è un acquario con un litraggio ottimo
Junior Jack 86
01-06-2010, 13:43
quindi da quanto mi fai capire...meglio il rio!!!
come prezzi siamo: 219€ per il cayman 80 e 175€ per il rio 125...ovviamente da internet perchè i negozi sparano dei prezzi assurdi...
per quanto rigurda invece cayman 110 o rio 180, mi piacerebbe tanto aumentare il litraggio ma l'acquario che mi serve devo inserirlo in uno spazio della libreria e quindi posso permettermi solo un 80cm
------------------------------------------------------------------------
tu da dove lo hai preso? e quanto ti è costato?
ciao. si. diciamo che il rio ha molti pro, il cayman la robustezza.
Ho anche il cayman 110 e la sua figura la fa (con 200 litri sei piu libero di scegliere) ma per la tecnica i problemi sono gli stessi. oltre a un costo abb elevato.
Ho sostituito i filtri e aggiunto neon in entrambi ed è innegabile che ora siano delle macchine da guerra. ma nel rio non ho toccato niente e va tutto bene.
nonostante io sia sempre stato pro cayman ( i prime che ho preso), se tornassi indietro prenderei il rio.
io il rio l ho preso da acquariomania per 299 euro completo di supporto e come spedizione 19 euro.
ora hanno aumentato di 20 euro ho visto, e non so se sia cambiato anche in giro.
cmq il sito è affidabile. ho investito un bel po da loro. ma mai avuto problemi. anche le piante sono arrivate perfette.
Spero di esserti stato utile.
fammi sapere la tua scelta finale. se ti servono consigli su qualcosa chiedi pure.
ciao
Junior Jack 86
01-06-2010, 21:30
ti ringrazio sei stato gentilissimo e i tuoi consigli preziosissimi...tra oggi e domani decido sul da farsi e ti tengo informato sulla scelta finale.grazie ancora
Junior Jack 86
02-06-2010, 18:27
e giusto per chiedere una curiosità...ma nel tuo rio che pesci hai messo???
e utilizzi la CO2 o se ne può tranquillamente fare a meno?
ciao.
nel rio non ho ancora la co2 , mentre nei due cayman si.
Senza co2 sei un po limitato come scelta di piante, ma se metti "roba semplice" puoi benissimo stare senza.
Certe piante senza co2 sono na rogna.
avendola messa dopo un po, ho visto l effettiva differenza, e diciamo che è tutto più facile da gestire con la co2.
Non so come vuoi allestirlo ma un pensierino me lo farei.
Come pesci le rio, che è l ultimo arrivato, ho una 30 di neon, neon neri e neon rossi, un ancistrus e (partendo da 8) una 30 di gamberetti di vari tipi (anche se il nogoziante me li ha venduti come caridina japonica pura dopo un po sono risultati alcuni rossi ,alcuni normali ,alcuni quasi fluorescenti...booh)
negli altri invece ho i fantastici scalari.( di cui 4 mi sono risultate femmine e quindi cerchero di regalarle in giro) altri gamberetti, 2 atya e altri pescietti di cui ora non ricordo bene il nome.
Junior Jack 86
03-06-2010, 21:05
complimenti...direi che hai un bel pò di pesciolini...
ma ti devo chiedere se è scomodo pulire il filtro del rio dato che da quanto mi hanno riferito è siliconato al vetro dell'acquario
è semplice
c'è na specie di cestello che tira fuori tutto.
io pulisco solo le prime due spugne e basta di solito. cmq è un secondo.
è lo stesso anche sul bluwave del cayman, solo che in quest ultimo ci sono molti piu scomparti e quindi non tocchi i cannolicchi, mentre nel rio è tutto in uno.
cmq per le volte ke si deve toccare il filtro, non ci sono problemi.
il fatto che sia siliconato non ti cambia niente, poiche non devi tirarlo fuori.
se hai ancora il dubbio e non trovi niente ti faccio anche una foto se vuoi.
Junior Jack 86
04-06-2010, 13:37
ma sei davvero gentilissimo...forse una foto mi sarebbe davvero utile...
cmq sia ho scelto il rio 125...sto soltanto decidendo da quale sito acquistarlo;
i prezzi sono diversi da sito a sito, alcuni cercano di compensare con l'aggiunta di un omaggio (come il misuratore di pH che secondo me risulterebbe utile), altri con uno sconticino dal 3 al 5%...vediamo
------------------------------------------------------------------------
cmq se non ti dispiace ti chiederei anche come ti sei comportanto per l'allestimento (fondale, legni e piante...)
attento alle spese di spedizione, alcuni hanno cifre assurde.
Per le piante ne ho provate molte. te hai gia qualche idea?
X il fondo ho sempre fatto un strato di fondo fertile della tetra ricoperto da varie granulometrie. sai che piu fine è, più facile è piantare piante e sassi. ma piu grosso è ,piu veloce vai con la sifonature perche non rischi di tirare su niente.
legni ne metterei mille, se non costassero cifre assurde, come pure i sassi.
Junior Jack 86
04-06-2010, 20:25
come piante opterei per quelle più facili da coltivare, magari facendo a meno della CO2...per il fondo invece avevo pensato ad una granulometria molto fine, sul chiaro...mi piace molto più rispetto ad un fondale scuro...
a proposito della sifonatura, come la effettui???
perdona le mie numerose domande ma mi sei di grande aiuto
Tranquillo sono qui apposta.per la sifonatura ho preso Campana aspirarifiuti grande Sera, che cmq non è niente piu di un tubo e un cilindro in plastica. per riempire invece ho appena preso il kit up(magari l avessi fatto prima).
come piante facili ci sono sicuramente la Limnophila sessiliflora ( con due steli in breve tempo ti rifai tutto l acquario..e che trovi gratis in giro)
devo scappare. continuiamo domani. ciao
Junior Jack 86
06-06-2010, 17:11
ma come materiale necessario per l'avvio dell'acquario secondo te cosa mi conviene prendere?
perchè sai com'è il negoziante mi vuole rifilare una serie di prodotti sulla cui utilità avrei forti dubbi...io con l'acquario avevo pensato di prendere pure:
-arredamento: un legno(anche se nn sò quale scegliere tra java, mopani e manila) e qualche anforetta, più le piante
-fondale: 10kg di quarzo fine bianco e fertlizzante (tra Sera floredepot e Tetra complete substrate)
poi non sò cos'altro prendere del tipo attivatore di batteri, biocondizionatore,attivatore biologico...ecc
aiutami...cosa è davvero necessario???
------------------------------------------------------------------------
ah ovviamente cannolicchi da mettere subito nel filtro (quello del rio ne dovrebbe essere sprovvisto) e non so se si possono mettere tutti i tipi di rocce e pietre (perchè a me piace la roccia ghiaccio)
Bè, di ghiaino te ne servono 20 kg, per fare uno strato medio di 5 cm.
Attivatore batterico no, bastera' mettere 4/5 scaglie nel filtro per avviare la maturazione. Basta solo un biocondizionatore.
Le anforette...de gustibus..........
Junior Jack 86
06-06-2010, 21:21
e l'attivatore batterico non serve?
e nel filtro cosa metto dall'alto verso il basso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |