Entra

Visualizza la versione completa : Prima esperienza IMPORTANTE


genky86
30-05-2010, 16:39
Salve vi sarei davvero grato se mi rispondeste xke ho molte cose da chiedervi...sono alla mia prima esperienza ed ho acquistato un acquario da 100lt (100x30x45). Premetto che sono appassionato di acquari ma non pensavo che ci volessero tanti soldi per gestirlo, quindi non vorrei svenarmi.

Punto 1.
Mi hanno detto che non posso inserire i pesci prima di 10-15 giorni, dovendo aspettare prima che si insediano i batteri e per ottenere questo insediamento mi hanno detto che è assolutamente necessario un prodotto (SafeStart). Volevo sapere se è assolutamente necessario acquistare tale prodotto.

Punto 2.
Ho inserito nel contenitore per filtro dal basso verso l'alto: elementi ceramici,lana,carbone attivo e di nuovo lana. Si usurano e vanno cambiati? se si dopo quanto?

Punto 3.
Ho intenzione di mettere delle piante. Non quelle che galleggiano ma quelle che si "ancorano" al suolo. Qui nasce un altro mio dubbio. Ho comprato un "fondo argilloso per piante acquatiche" della Pet Company. Nella descrzione mi dice che stendo prima questo strato argilloso e poi sopra metto un ghiaietto a piacere. Questo materiale argilloso se non erro viene chiamato gravelit.
Un rivenditore specializzato in acquario, mi vuole vendere una specie di fertilizzante in un contenitore tipo quelli della pittura..la marca purtroppo non la ricordo. Il prezzo è un po eccessivo 15€. Avendo comprato un fondo argilloso per piante acquatiche è necessario per la buona crescita che compri anche questo fertilizzante?

Punto 4.
Come si ossigena l'acquario se non ci sono le piante? A cosa serve l'areatore?
La pompa?

Punto 5.
Il cambio dell'acqua va effettuato? Se si quando e in che quantità?

Punto 6.
I pesci quante volte al giorno mangiano? e in che quantità?

Punto 7.
I test per misurare i ph e tutte le altre cose sono assolutamente necessari?

Punto 8.
La lampada dell'acquario è da 25W è sufficiente?


Grazie in anticipo a chi risponderà alle mie domande, purtroppo sono proprio ignorante in materia :-))

mestesso
30-05-2010, 17:34
Mi hanno detto che non posso inserire i pesci prima di 10 giorni, dovendo aspettare prima che si insediano i batteri e per ottenere questo insediamento mi hanno detto che è assolutamente necessario un prodotto (SafeStart). Volevo sapere se è assolutamente necessario acquistare tale prodotto.

non 10 giorni ma un mese...quindi NO pesci prima di un mese
safestart (attivatore batterico suppongo) non è necessario,risparmia i soldi,basta un pizzico (un pizzico piccolo) di mangime

Punto 2.
Ho inserito nel contenitore per filtro dal basso verso l'alto: elementi ceramici,lana,carbone attivo e di nuovo lana. Si usurano e vanno cambiati? se si dopo quanto?


dopo i cannolicchi metti una spugna blu,sopra la spugna la lana,il carbone non serve,va usato solo in alcuni casi (trattamenti post medicinali)
vanno puliti a seconda delle esigenze (i cannolicchi praticamente non vanno toccati)

Punto 3
non tutte le piante hanno bisogno di fondo fertile,dipende da ciò che vorrai inserire ma puoi tranquillamente farne a meno (il gravelit se non intendi fare fondo particolarmente alti,puoi evitare di metterlo)

Punto 4.
Come si ossigena l'acquario se non ci sono le piante? A cosa serve l'areatore?
La pompa?


metti le piante;-) e leggi le guide che ti posto a fine messaggio

Punto 5.
Il cambio dell'acqua va effettuato? Se si quando e in che quantità?


generalmente si operano cambi settimanali del 10% o quindicinali del 20/25% ma dipende da tanti altri fattori (inquinanti,popolazione,trattamenti particolari ecc..)avrai le idee più chiare dopo aver letto le guide

Punto 6.
I pesci quante volte al giorno mangiano? e in che quantità?
poco e spesso (2/3 volte al giorno) in quantità da poter essere consumata in 1/2 minuti max

Punto 7.
I test per misurare i ph e tutte le altre cose sono assolutamente necessari?


si,assolutamente,ti consiglio quelli a reagente,le striscette sono soldi buttati

Punto 8.
La lampada dell'acquario è da 25W è sufficiente?
dipende dalle piante che sceglierai,ci sono diverse piante che si adattano bene a questo tipo di intensità luminosa ;-)


e menomale che...sono appassionato di acquari :-D

leggi le guide,risponderanno a tutti i quesiti presenti e futuri..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418

genky86
30-05-2010, 17:46
Grazie per le risposte e per il link...quest'ultimo gia lo conoscevo e prendevo appunti...xò le esperienze personali mi interessano di + :D

Vansaren
30-05-2010, 18:22
Salve vi sarei davvero grato se mi rispondeste xke ho molte cose da chiedervi...sono alla mia prima esperienza ed ho acquistato un acquario da 100lt (100x30x45). Premetto che sono appassionato di acquari ma non pensavo che ci volessero tanti soldi per gestirlo, quindi non vorrei svenarmi.

Se c'è un problema economico, e ti capisco, fatti consigliare piante e pesci poco esigenti, inoltre ricordo che l'acquario si è bello, ma non è un vezzo, dentro ci sono forme di vita da rispettare che devi curare e per farlo ti serve tempo e soldi, quindi occhio alla scelta.

Punto 1.
Mi hanno detto che non posso inserire i pesci prima di 10-15 giorni, dovendo aspettare prima che si insediano i batteri e per ottenere questo insediamento mi hanno detto che è assolutamente necessario un prodotto (SafeStart). Volevo sapere se è assolutamente necessario acquistare tale prodotto..

E' vero non puoi inserirli così presto, devi aspettare la maturazione del filtro, generalmente viene dato un tempo indicativo di attesa di un mese, nel quale devi monitorare i valori dell'acqua in attesa del picco dei nitriti, passato il quale potrai inserire i pesci. Comunque a volte sono sufficenti tre settimane a volte più di quattro, dipende dai casi.
L'attivatore batterico velocizza il lavoro di madre natura che otterresti diversamente, ad esempio con una piccola quantità di cibo nel filtro. Personalmente l'attivatore l'ho utilizzat, quello della SHG, l'aktivedrops.


Punto 2.
Ho inserito nel contenitore per filtro dal basso verso l'alto: elementi ceramici,lana,carbone attivo e di nuovo lana. Si usurano e vanno cambiati? se si dopo quanto?..

Il filtro lo pulisco una volta al mese e non sostituisco i cannolicchi essendoci sopra le colonie batteriche, come praticamente nel resto del filtro, al limite controllo lo stato della spugna.
Il carbone attivo viene utilizzato in vari modi, non solo per scopi medicinali, c'è chi dice che va utilizzato solo per filtrare l'acqua dopo un trattamento farmaceutico, chi dice che va utilizzato anche nelle prime settimane di vita dell'acquario e chi lo utilizza anche dopo. Io ora, dato che sto seguendo un percorso specifico, sto optando per quest'ultima corrente di pensiero e vediamo un pò.
Nel mio filtro ho il carbone sul fondo.

Punto 3.
Ho intenzione di mettere delle piante. Non quelle che galleggiano ma quelle che si "ancorano" al suolo. Qui nasce un altro mio dubbio. Ho comprato un "fondo argilloso per piante acquatiche" della Pet Company. Nella descrzione mi dice che stendo prima questo strato argilloso e poi sopra metto un ghiaietto a piacere. Questo materiale argilloso se non erro viene chiamato gravelit.
Un rivenditore specializzato in acquario, mi vuole vendere una specie di fertilizzante in un contenitore tipo quelli della pittura..la marca purtroppo non la ricordo. Il prezzo è un po eccessivo 15€. Avendo comprato un fondo argilloso per piante acquatiche è necessario per la buona crescita che compri anche questo fertilizzante?


A mio avviso 15 euro, poi dipende dalle dimensioni, non sono eccessivi ce ne sono di piu costosi. Mi viene il dubbio che a tirare sul prezzo poi tu non metta di mezzo la salute delle tue future piante e dei tuoi futuri pesci, guarda sa!
Il fertilizzante male non fa, certo, a seconda della pianta, vivono anche senza. Puoi pure farti un mese di insalatine e brodini, di certo una bistecchina male non ti fa:D ahaha

Punto 4.
Come si ossigena l'acquario se non ci sono le piante? A cosa serve l'areatore?
La pompa??

tasto "cerca" in alto, comunque visto che opti per il risparmio, l'aeratore non ti servirà e men che mai una pompa di movimento

Punto 5.
Il cambio dell'acqua va effettuato? Se si quando e in che quantità?

Certo che va effettuato. Dipende dal litraggio della vasca e dalla sua popolazione. Io cambio il 30% una volta alla settimana

Punto 6.
I pesci quante volte al giorno mangiano? e in che quantità?

Quando dai il cibo ai pesci devi fare in modo che non avanzi per evitare che "marcendo" contribuisca ad inquinare la vasca assieme alle deiezioni dei pesci e foglie marce. Quindi piccole dosi che vengano consumate in breve tempo.

Punto 7.
I test per misurare i ph e tutte le altre cose sono assolutamente necessari?

GH,KH,PH, No2, No3. Direi di si, sono tutti necessari.

Punto 8.
La lampada dell'acquario è da 25W è sufficiente?

Secondo me no, ma se metti piante facili che non richiedono molta luce...

mestesso
30-05-2010, 18:33
Vansarenchi dice che va utilizzato anche nelle prime settimane di vita dell'acquario e chi lo utilizza anche dopo.Io ora, dato che sto seguendo un percorso specifico, sto optando per quest'ultima corrente di pensiero e vediamo un pò
che tipo di percorso stai seguendo?per quale motivo usi carbone attivo?me lo sapresti spiegare?-28d#

a che prò fertilizzi e allo stesso tempo usi il carbone attivo?#24

Vansaren
30-05-2010, 22:19
che tipo di percorso stai seguendo?per quale motivo usi carbone attivo?me lo sapresti spiegare?-28d#
a che prò fertilizzi e allo stesso tempo usi il carbone attivo?#24

Il carbone attivo l'ho sempre usato, anche nei primi due allestimenti, il motivo di allora è semplice, mi fu spiegato qui che in fase di attivazione si utilizzava il carbone attivo e successivamente dopo pochi giorni, potevo levarlo perchè aveva perso le sue proprietà, sicchè la seconda volta lo levai dal pratiko 300 dove era già posizionato di suo. Leggendo di qua e di là mi informai meglio sul carbone attivo e sul fatto che ci fossero lunghe e interminabili discussioni su come usarlo e quando usarlo, così quando ho scelto di fare il terzo riallestimento ho deciso di seguire alla lettera ADA/Amano senza badare a quale correnti di pensiero sarei andato incontro.
Al momento il carbone attivo nel mio filtro a quasi perso le sue proprietà, ed è prossimo a diventare filtro biologico con colonie di batteri, levarlo in questo momento farebbe un danno, toglierei colonie batteriche in un momento particolare in cui servono piu che mai (acquari zen, pagina 176, colonna centrale, quinto capoverso).
Dato che il carbone attivo non è eterno ma la sua efficacia dura poco, posso usare i fertilizzanti dei quali Ada indica tipo e dosaggio da applicare in un lasso di tempo in cui non solo il carbone è obbligatoriamente nel filtro, ma è anche attivo, e, non utilizzando fertilizzanti a base di ferro non sto perdendo molto.

Per il resto che dire, quando sono in dubbio ripenso alla frase che poco tempo fa un signore mi ha detto su questo forum: "vale la regola, se ti trovi bene non cambiare" e per il momento, considerando che, seguendo alla lettera le istruzioni, la vasca va alla grandissima rispetto a prima, per il momento procedo come indicato.

mestesso
30-05-2010, 23:23
il carbone attivo che perde la sua efficacia,NON è più attivo
ergo se lo sostituissi con cannolicchi/spugne/lana,avrebbe lo stesso valore.

Vansaren
31-05-2010, 14:01
Che il carbone attivo non sia più attivo se perde la sua efficacia... Ma va?
Secondo capoverso del mio precedente post.

mestesso
31-05-2010, 14:28
allora spiegami il significato!

che senso ha mettere carbone attivo, lasciarlo in vasca per poi usarlo come filtro meccanico/biologico quando cessa la sua funzione chimica!
tanto vale usare lo spazio dedicato al carbone per cannolicchi lana o spugne...(materiali studiati per queste finalità)

sinceramente il tuo ragionamento mi sembra campato in aria

genky86
31-05-2010, 16:49
non ho messo un attivatore batterico tipo safestart....è un problema?? vorrei aspettare 15 e poi inserire delle piantine..è possibile?

mestesso
31-05-2010, 18:17
le piante puoi inserirle da subito,anzi,tanto meglio...
(parti con un fotoperiodo di5/6 ore per aumentare di 30/40minuti a settimana)

l'attivatore batterico puoi anche non usarlo...l'importante è attendere un mese (cosa che dovresti fare anche con l'uso di un attivatore)

ma le guide le stai leggendo???
sono domande a cui potresti facilmente rispondere se le leggessi

genky86
31-05-2010, 18:40
si sto leggendo, ma mi hanno dato un'infarinatura generale e ho un po di confusione....

ho inserito anche delle conchiglie, mi hanno consigliato di toglierli in quanto rilasciano troppo calcio....è vero?