PDA

Visualizza la versione completa : Non so più cosa pensare..


Omar Rold
29-05-2010, 19:27
Dopo 2 mesi di maturazione dal nuovo avvio della vasca con rocce nuove e anche qualche cambiamento sulla parte tecnica ho cominciato ad inserire gli animali, premetto che i valori visto che saranno le prime domande che riceverò sono i seguenti..

Ca 440
Kh 12.8
Mg 1250 (e sto continuando a dosare per portarlo a 1300)
Nitrati 0
Nitriti 0
Po4 0,00

Tutti i test che sono stati eseguiti 2 giorni fà e sono della Salifert e i Po4 con fotometro, come sale sto utilizzando del Crystal Sea Marinemix e ho cambiato la scorsa settimana 35 litri per la prima volta.. come schiumatoio ho un H&S150 e come illuminazione ho un Lumenarc con bulbo E40 da 250W da 14.000k con 2 T5 24W attinici, in vasca sono presenti 2 pompe della Tunze 6045 + una pompa sempre Tunze con single controller se non ricordo male il modello è 7240.
Apro questo post perchè dopo giorni apparentemente di tranquillità e anche di crescita da parte di alcuni coralli.. 4 / 5 animali non coinvolti nella crescita che ho descritto prima hanno cominciato a tirare dalle punte con relativa copertura di alghette bastarde sulla parte morta.
Come molti di voi già sapranno per la mia vasca sarei disposto a farmi male veramente se necessario..e non sopporto il fatto di non capire che cacchio può essere.
L'unica cosa che mi è venuta in mente potrebbe essere il cibo,avendo valori così bassi potrebbe essere fame..anche se di solito tirano dal basso e non dalle punte.
Comunque tutte le sere dosavo 2ml di 6Day dell' X-aqua..ho scritto dosavo perchè adesso da ieri sera ho deciso di sporcare maggiormente aumentando un po il dosaggio e mettendoci anche del Marine de luxe..... stiamo a vedere cosa succede e intanto chiedo a tutti voi dei pareri.
Grazie a tutti quelli che risponderanno per aiutarmi..
Più tardi cerco di inserirvi le foto decenti per farvi capire meglio.;-)

Omar Rold
29-05-2010, 22:32
ecco qualche foto:

http://img38.imagefra.me/img/img38/6/5/29/omar73/f_grq4wdc8m_bca51f8.jpg (http://imagefra.me/)

http://img37.imagefra.me/img/img37/6/5/29/omar73/f_grq4wdc9m_154d1c6.jpg (http://imagefra.me/)

http://img40.imagefra.me/img/img40/6/5/29/omar73/f_grq4wdcam_2dad7f4.jpg (http://imagefra.me/)

http://img38.imagefra.me/img/img38/6/5/29/omar73/f_grq4wdcbm_19a5e5e.jpg (http://imagefra.me/)

Nautilus84
29-05-2010, 23:52
#24 l'ultima in foto è una montipora?
è proprio messa male#24
nn è che è finito in vasca qualche inquinante?!?!?!?

poi, aspettiamo i più esperti#36#

Massimo-1972
30-05-2010, 00:05
può essere la mancanza di schermatura adeguata all'HQI

poi mi sembra che anche Zeovit abbia un tipico tiraggio dall'alto dovuto a troppa zeolite ... ma non so se usi Zeovit o altri sistemi di proliferazione batterica

ma aspetta altri pareri

Omar Rold
30-05-2010, 00:24
Nessun inquinante è finito in acqua..te lo posso garantire al 100%
E non utilizzo Zeovit e nemmeno X-aqua..utilizzo soltanto il 6 Day come cibo per i coralli, per quanto riguarda la montipora la cosa assurda è che esattamente 36 ore fa era aperta e ben colorata e non ho fatto assolutamente nulla di diveso dal solito.

UCN PA
30-05-2010, 10:13
Omar Rold hai profumato la stanza o usato qualche detersivo??? sembra qualcosa del genere #24#24#24
io comincerei facendo un cambio dell' acqua

Omar Rold
30-05-2010, 10:21
No..fortunatamente non ho la vasca da 15 giorni e so che queste ******* non vanno fatte..
e sempre se leggi qui sotto..c'è scritto che ho appena cambiato l'acqua.

Sandro S.
30-05-2010, 10:32
ma l'ultima era una montipora viola vinacea -05

Omar Rold
30-05-2010, 10:35
adesso capisci il perchè del mio MP di ieri???

Omar Rold
30-05-2010, 14:59
Ragazzi nessuno mi puo dare una mano x favore?
In passato pretendevo cose impossibili con attrezzature anche poco adeguate,ma adesso non posso credere che sia così..ok..non avrò il massimo della tecnologia a disposizione ma non credo di essere messo poi così male.
Non prendetemi per matto..ma ci sto troppo male credetemi:-(

Sandro S.
30-05-2010, 15:40
la cosa strana è che solo alcuni degli animali stanno soffrendo -28d#

Omar Rold
30-05-2010, 15:47
è molto strana come cosa S_COCIS...
e la cosa che mi fa incazzare di più è che non so da dove può arrivare il problema :-(

UCN PA
30-05-2010, 15:48
Omar Rold mi ricordo che poco tampo fa perry ha avuto una moria che sembrava apparentemente inspiegabile dove come nel tuo caso soffrivano solo alcuni coralli, e se non sbaglio era perchè la valvola di non ritorno del reattore di calcio aveva rilasciao metalli nell' acqua
tu hai la volvola di plastica o quella grossa di ferro e rame(non ricordo bene il materiale#12)???
;-)
------------------------------------------------------------------------
Omar Rold ho trovato il topic di perry http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985 magari ti poò essere d' aiuto ;-)

Omar Rold
30-05-2010, 15:54
UCN PA io utilizzo una bombola usa e getta per la Co2 con riduttore di pressione, lo so che è sbagliato non averla ma ma non l'ho ancora montata..comunque non è mai arrivata acqua nel riduttore di pressione.

Sandro S.
30-05-2010, 15:54
UCN PA, è la stessa cosa che gli ho detto io, ma mi ha assicurato di no.

Omar Rold
30-05-2010, 16:21
Ragazzi fermi tutti che forse ho trovato la causa..
Sono un'emerito imbecille..anzi lo scrivo in maiuscolo "IMBECILLE!"

Sandro S.
30-05-2010, 16:23
Ragazzi fermi tutti che forse ho trovato la causa..
Sono un'emerito imbecille..anzi lo scrivo in maiuscolo "IMBECILLE!"



sempre detto io.....non dai mai retta a Sandrino



:-D

LukeLuke
30-05-2010, 16:29
Ragazzi fermi tutti che forse ho trovato la causa..
Sono un'emerito imbecille..anzi lo scrivo in maiuscolo "IMBECILLE!"

che era ?

cosa hai trovato ?

Omar Rold
30-05-2010, 16:43
Adesso ammazzatemi pure di insulti ma vi racconto cosa ho trovato poco fa in sump..
Tempo fa dopo aver sostituito lo schiumatoio con l'H&S150 volevo silenziare un po la cascatella d'acqua che usciva dal "T" dello skimmer, non avendo a disposizione un pezzo di tubo e una curva in pvc ho utilizzato una curva con un pezzo di riduzione sempre in pvc che era montata come scarico nella vecchia vasca, pur non essendo a bagno questa curva porta alla sua estremità inferiore una ghiera di metallo#07
Tutto torna perchè l'altra notte quando ho fatto il cambio ho fermato la mandata ed il livello in sump si è alzato bagnando la ghiera per qualche ora..dico per qualche ora perchè ho colto l'occasione anche x pulire le pompe e sistemare alcune cose e per almeno 2 ore la maledetta curva è stata a bagno,e dal mattino seguente i problemi si sono accentuati.
Prima quando ho ricontrollato il tutto l'ho smotata e dietro era completamente ruggine.
Lo so.. avete ragione..datemi del PIRLA che lo merito.
Non posso essere sicuro al 100% che sia avvelenamento da metalli,ma ha tutte le carte in regola per esserlo..sono senza parole per essere stato così coglione ragazzi.

Sandro S.
30-05-2010, 16:45
ora puoi smontare tranquillamente. :-D

Omar Rold
30-05-2010, 16:56
S_COCIS situazione senza ritorno?
Non credo dai.. cambi d'acqua-carbone dovrebbe tornare tutto come prima.

LukeLuke
30-05-2010, 18:26
cambi carbone e resine....

dovrebbero esserci delle resine anti metalli.....

SJoplin
30-05-2010, 18:58
a me la tesi della ghiera non convince per nulla, però mi auguro per te che sia quella

ACE65
30-05-2010, 19:05
Omar ma sei sicuro? Quanto era grande la ghiera in metallo?

CIAO #19#19#19

Ps. Ne hai sempre una, non è che ti conviene un'altro hobby :-D:-D:-D
Pps. Quì c'è sempre un pezzo di seriatopora che ti aspetta #21:-))

Omar Rold
30-05-2010, 20:17
SJoplin alla fine è l'unica cosa che potrebbe aver causato sto casino dopo vi metto la foto della curva in pvc così mi date un parere anche su quella..

ACE65 Claudio con tutto rispetto..FANCULO cambialo tu l'hobby ;-):-D:-D

Sandro S.
30-05-2010, 20:19
l' HOBBY

Billi
30-05-2010, 20:20
ciao Omar, la ghiera in metallo toglila, ma non sono così sicuro che il problema sia quello, abbasa il kh a 7 massimo 8, lascia scendere un po' anche il calcio e sporca l'acqua

ACE65
30-05-2010, 20:29
SJoplin alla fine è l'unica cosa che potrebbe aver causato sto casino dopo vi metto la foto della curva in pvc così mi date un parere anche su quella..

ACE65 Claudio con tutto rispetto..FANCULO cambialo tu l'hobby ;-):-D:-D

:-D:-D:-D Ti fai un bell'acquario virtuale e al limite devi solo mettere un buon antivirus :-D:-D:-D sai come si mette l'antivirus, vero? :-D:-D:-D
Cmq. La curva in Pvc per H&S dovrei averla in cantina, viani quì e te la prendi cosi eviti di vare altre...:-D


CIAO #19#19#19

Daniel89
30-05-2010, 20:49
omar secondo me non è quello il problema, di spiego anche il perchè....io al posto del riscaldatore utilizzo una resistenza industriale in acciaio da 500w....una saldatura si è corrosa e ovviamente rilasciava ruggine in vasca ma i coralli non davano alcun segno di sofferenza nonostante la ruggine fosse evidente perchè ho trovato una pompa che stava sotto la resistenza sporca da ruggine....secondo me non è quella la causa

Omar Rold
30-05-2010, 20:53
Comunque c'è solo da sperare che sia quello..visto e considerato che a volte alle 3 di notte sono li a guardare che tutto sia ok se fosse altro giuro che sta volta smonto tutto e seguo il consiglio di ACE65 perchè comincio a rompermi i marroni ragazzi, con l'amaro in bocca e mooooolta tristezza ci metto una pianta grassa al posto della vasca.
Ho quasi 37 anni e a volte mi sembra di essere tornato indietro nel tempo come un bambino di 5.. l'acquario è una bellissima passione ma quando arriva a farti stare male no..e non scherzo quando dico queste cose,io ci sto di merda per la situazione in cui mi trovo sarò anche esagerato ma è così x me.

Oggi UCN PA mi ha messo il link del post del disastro in vasca di Perry e leggendo le varie risposte e considerazioni ho visto che le prime ad andarsene erano state le seriatopore e poi alcune ma non tutte le Acro, quello che è successo a me in pratica..
Sarà un caso?

Nautilus84
30-05-2010, 21:32
Oggi UCN PA mi ha messo il link del post del disastro in vasca di Perry e leggendo le varie risposte e considerazioni ho visto che le prime ad andarsene erano state le seriatopore e poi alcune ma non tutte le Acro, quello che è successo a me in pratica..
Sarà un caso?

mi passi il link!??!
grazie

Omar Rold
30-05-2010, 21:48
Federico ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985

ALGRANATI
30-05-2010, 22:03
Omar,non riesci proprio a fare delle foto molto da vicino agli animali malconci??
sopratutto alla digitata.

Nautilus84
30-05-2010, 22:23
Federico ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985

Ca..o Omar.....l'avessi visto prima sto link.....
mi è successa la stessa cosa.....
speriamo bene....

ps:
grazie

Omar Rold
30-05-2010, 22:27
Matteo purtroppo ho a disposizione una macchina digitale scarsina..
Tieni conto che è una Fuji FinePix S3500 senza possibilità di regolazioni varie quindi..le foto che vedi sono state fatte in modalità macro,e guarda che cagate sono uscite-28d#
Ma secondo te la storia dei metalli in vasca non può essere

UCN PA
30-05-2010, 22:27
Federico ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985

Ca..o Omar.....l'avessi visto prima sto link.....
mi è successa la stessa cosa.....
speriamo bene....

ps:
grazie

nooo federico pure a te -04 che coralli hai perso???

Nautilus84
30-05-2010, 22:41
nooo federico pure a te -04 che coralli hai perso???

diciamo che faccio prima a dirti cosa si è salvato..-04-04-04.
è capitato tutto in un periodo che nn potevo stare appresso alla vasca e l'unica è stata mandare alcuni animali in villeggiatura in vasche amiche.....
ora ho solo lps molli....sps solo una nobilis e la loisette...
per il resto -04-04-04-04
se nn fosse stato per i pesci già avrei smontato tutto-28d#

Omar Rold
30-05-2010, 22:46
Fede infatti anche la mia Loisette è qui e sta benissimo..forse è un'animale che ne risente meno o forse è solo un caso

UCN PA
30-05-2010, 23:01
nooo federico pure a te -04 che coralli hai perso???

diciamo che faccio prima a dirti cosa si è salvato..-04-04-04.
è capitato tutto in un periodo che nn potevo stare appresso alla vasca e l'unica è stata mandare alcuni animali in villeggiatura in vasche amiche.....
ora ho solo lps molli....sps solo una nobilis e la loisette...
per il resto -04-04-04-04
se nn fosse stato per i pesci già avrei smontato tutto-28d#

noooooooooooooo -04-04-04 domani pomeriggio ti chiamo al cell e mi spieghi meglio

LukeLuke
31-05-2010, 00:13
cmq io per tagliare la testa al toro... schermerei anche la plafo... ;-)

Omar Rold
31-05-2010, 01:56
LukeLuke che io sappia i bulbi E40 sono già schermati..

Sandro S.
31-05-2010, 08:55
LukeLuke, non ne sono molto convinto,....la lampadina è quella che era montanta sulla mia vasca -28d#
solita Plusrite.

Omar Rold
31-05-2010, 19:10
Matteo ti ho mandato MP

Sandro S.
31-05-2010, 19:12
Omar Rold.....a me gli mp non li mandi ? #13

Omar Rold
31-05-2010, 19:30
Fatto...così non ti lamenti più..:-D

gianni64
31-05-2010, 22:20
Ciao Omar,direi che ti è successo quello che è capitao anche a mè.
Sicuro che non avete spruzzato qualche cosa in casa?
A mè è bastato oltre al profumo x casa,la storia la sai già, anche lo sprai x le zanzare,quello che ti spruzzi sulle braccia,con tutta la casa a disposizione i miei dove lo usavano?d'avanti all'acquario

Omar Rold
31-05-2010, 23:28
Ciao Gianni..
Nessun profumo e nessun insetticida presenti in casa..almeno per ora..
La causa piano piano salterà fuori, e per ora non posso fare altro che aspettare e vedere se cambia con il passare delle settimane.

Omar Rold
03-06-2010, 22:37
Siamo giunti al secondo cambio d'acqua dopo aver messo il carbone qualche giorno fa..
Ho sospeso la somministrazione del Magnesio e chiuso la Co2 al reattore,così facendo dovrebbe consumarsi anche il Kh in vasca che in effetti era un po altino..
Per ora sto solo alimentando tutte le sere i coralli,stiamo a vedere cosa succederà nei prossimi giorni..SPEREM..-28d#

ACE65
04-06-2010, 09:26
Siamo giunti al secondo cambio d'acqua dopo aver messo il carbone qualche giorno fa..
Ho sospeso la somministrazione del Magnesio e chiuso la Co2 al reattore,così facendo dovrebbe consumarsi anche il Kh in vasca che in effetti era un po altino..
Per ora sto solo alimentando tutte le sere i coralli,stiamo a vedere cosa succederà nei prossimi giorni..SPEREM..-28d#

Ma si è fermata, l'infezione sui coralli?

CIAO #19#19#19

Omar Rold
04-06-2010, 19:24
Siamo giunti al secondo cambio d'acqua dopo aver messo il carbone qualche giorno fa..
Ho sospeso la somministrazione del Magnesio e chiuso la Co2 al reattore,così facendo dovrebbe consumarsi anche il Kh in vasca che in effetti era un po altino..
Per ora sto solo alimentando tutte le sere i coralli,stiamo a vedere cosa succederà nei prossimi giorni..SPEREM..-28d#

Ma si è fermata, l'infezione sui coralli?

CIAO #19#19#19

Non so dirti se è un'infezione Claudio,quello che posso dirti con certezza è che gli animali lentamente stanno andando a farsi -ciuf ciuf- (se non è chiara l'immagine te lo scrivo..) fottere!

andre reef
04-06-2010, 19:55
OMAR ROLD....non per fare il saputello,ma penso che il problema stia proprio in uno dei valori che hai riscontrato nella prima pagina del post;-)...ossia il kh a 13!!!!!è altissimo!!!!!

con un kh così alto i coralli iniziano a tirare dalle punte con annessa batteriosi sulla parte affetta da tiraggio

auz
04-06-2010, 20:09
durante u avvelenamento da metalli,viene a sfaldarsi tutto il tessuto dell'animale non solo le punte,è come se si sciogliesse....
io quoto andrea........kh alto

Sandro S.
04-06-2010, 20:11
ma a quanto cavolo lo tenevi il KH ?!?!????

ora lo voglio sapere !

ALGRANATI
04-06-2010, 20:20
Omar mi dici anche che lampade stai usando??

Il kh lo stà abbassando...state calmi

Sandro S.
04-06-2010, 20:21
Omar mi dici anche che lampade stai usando??

Il kh lo stà abbassando...state calmi


stà utilizzando una delle plusrite che avevo io e che ho usato per pochi mesi....3 o 4.
( cmq gli ho detto di comprarne un altra )

Omar Rold
04-06-2010, 20:21
Ragazzi lo so che era troppo alto..infatti sto facendo cambi ravvicinati per abbassare sto ***** di valore,e ho chiuso la Co2
Non credo sia stata la ghiera a causare il danno ma il valore di Kh alto..purtroppo ho sbagliato e mo pago..mi taglierei una gamba dal nervoso..ma non cambierebbe la situazione.
Speriamo che si sistemi il tutto con il passare dei giorni.

ALGRANATI
04-06-2010, 20:22
Omar, se dovessi ricomprare la lamade...sentiamoci prima.

Omar Rold
04-06-2010, 20:23
Teo x la lampadina.. è quella che ha detto Sandro..

andre reef
04-06-2010, 20:29
ALGRANATIciao teo!!!!....se fosse stato un bulbo difettoso sarebbe schiattato tutto l'animale,invece qui lo sbiancamento (dalle foto) sembra partire da punti dove il corallo era in crescita e un kh così alto porta l'animale ad un metabolismo troppo accellerato con conseguente sbiancamento e seguito da batteriosi
------------------------------------------------------------------------
OMAR ROLD...ti consiglio in primis (ma ho letto che già lo stai facendo) di abbassare il kh con dei cambi e spegnendo il reattore fino ad avere ripristinato i valori ottimali,ma ti consiglio anche di tagliare le punte o i pezzi di coralli sbiancati perchè potrebbero continuare con l'infezione

ALGRANATI
04-06-2010, 20:43
Andre sono certo che hai ragione e infatti gli ho fatto chiudere la co2 dietro anche consiglio di Andrea.....vediamo.

jorgo
05-06-2010, 13:06
my 2 cents, secondo me è stato un problema di acqua troppo povera di nutrienti... è la fotocopia di quello che è successo a me, 1 anno per riprendermi e ho salvato un terzo dei coralli (ovviamente quelli più brutti...)

Sandro S.
05-06-2010, 13:12
da cosa può dipendere ? skimmer troppo grande ?

jorgo
05-06-2010, 13:27
mmh, secondo me è una combinazione di fattori, skimmer, popolazione batterica molto ben sviluppata, aumento di temperatura media con la stagione... a me successe l'estate scorsa.
In breve accentuai (in maniera molto blanda) per un po' la proliferazione batterica col fruttosio intorno a aprile - maggio per poi gradualmente smetterla... nel frattempo la vasca era diventata cristallina, praticamente pulivo i vetri ogni 15 gg da una leggera patina e niente più... ad agosto sono partito e quando sono tornato ho trovato i coralli estremamente sofferenti (tessuto sottile, punte che sbiancavano in alcuni...) nel giro di qualche mese ne ho persi molti senza apparentemente poter fare nulla per salvarli - ho buttato dentro la vasca chili di cibo ma non sono riuscito a bloccare la moria. Ora da un paio di mesi finalmente i sopravvissuti hanno ripreso a crescere, ma butto dentro la vasca veramente tanto cibo e nonostante ciò rimangono belli chiari...
Prendete questo racconto con le pinze perché ovviamente ci sarebbero molti più dettagli da chiarire per fare una diagnosi precisa, ma la sensazione che ho sulla vasca di Omar Rold è che i sintomi siano gli stessi... avevo una tricolor identica che ha reagito come la sua sta cominciando a fare, e curiosamente le digitate rosa-viola, corallo iperresistente, hanno sofferto in contemporanea e come sta accadendo a lui... poi le rocce molto pulite, quella leggerissima patina di alghette verdi (o ciano verdi) che si intravede, non so la mia sensazione è questa... ovviamente tutto IMHO e augurandogli che invece sia solo il metallo...
------------------------------------------------------------------------
l'unica cosa che non torna con la mia ipotesi è che la sua è una vasca molto molto giovane, mentre la mia aveva due anni e mezzo all'epoca dei fatti... ma magari ha delle ottime rocce...

Omar Rold
05-06-2010, 21:42
jorgo Sicuramente la vasca è molto povera di nutrienti infatti sto facendo lavorare al minimo lo schiumatoio,e tutte le sere alimento i coralli con la tranquillità di non esagerare tanto l'acqua è pulitissima.
Comunque parlando con Matteo e sentendo alcuni amici del forum siamo quasi tutti convinti che la ghiera di metello non sia la reale causa del disastro..
Quando ho deciso di ripartire cambiando alcune cose della parte tecnica e le rocce venivo da una vasca dove i pesci non mancavano e per le loro quantità lo skimmer era sottodimensionato,alimentavo parecchio i pinnuti..insomma era una vasca da sistemare e modificare.
Ora che sono partito a Febbraio con rocce nuove ho fatto 2 mesi di maturazione ho messo lo schiumatoio + grande e ho solo una bavosa e 2 pagliaccini abbastanza piccoli probabilmente sono sceso sotto il limite dall'altra parte..-28d#
Le rocce guarda le ho prese dove le prendono diversi amici del forum e quel giorno con me c'era anche S_COCIS a sceglierle quindi posso dirti che erano ok.. nel giro di 1 mese le lumache e la Dolabella hanno ripulito x bene e le alghe calcaree hanno ricoperto tutto.

jorgo
06-06-2010, 12:58
Omar Rold, allora lasciami dire che secondo me è al 99% acqua troppo povera, il problema è recuperare i coralli stressati. Dato che però sei ancora all'inizio (nel senso che i coralli non sono in condizioni disastrate) potresti chiedere a qualcuno con una vasca seria di ospitarti quelli messi peggio e nel frattempo sistemare le condizioni per gli altri aumentando i pesci e la pappa... meglio averli meno colorati per un po' che morenti...

Considera che io da un paio di mesi ho sbicchierato proprio lo skimmer (ho un dsb di 170lt netti con una 15ina di kg di rocce e tre pescetti) e rimetto il bicchiere solo in caso di eventi particolari (bruciature tra coralli per qualche paguro che li fa cadere o magari quando butto una cozza intera per la gioia della microfauna). Praticamente lo uso solo per ossigenare... e dormo sonni più tranquilli... (ovvio che non consiglierei questo in una vasca nuova, ma al limite facci un pensierino).

Sandro S.
06-06-2010, 19:10
quasi quasi riaccendo tutto e ti tengo i coralli #17

Omar Rold
06-06-2010, 22:11
No Sandro non ti conviene solo per i miei coralli..

Sandro S.
08-08-2010, 23:19
come andiamo ? alla fine si è capito quale fosse il problema ?

Omar Rold
09-08-2010, 12:49
Strano a dirsi ma sembra che dopo aver messo sotto il letto fluido con le resine,carbone nuovo e ulteriore cambio d'acqua la moria si sia fermata.. e lentamente gli animali che sono scampati al disastro si stanno un po sistemando.
Alla fine non sò dirti con certezza quale sia stata la causa, perchè i Po4 a 0,13 potrebbero essere stati una conseguenza della moria di massa di molte talee, la famosa ghiera in metallo che molti hanno scartato come causa parlando con Carlo mi ha detto che tempo fa ha visto vasche prima scurirsi e poi andare in malora per una vite ruggine che ha gocciolato in vasca per qualche giorno..dipende sempre di che materiale si tratta(io lo chiamo metallo..ma quale?)
E per finire il Magnesio che integravo con il ricettario..
Una cosa è certa..facendo solamente l'indispensabile quindi cambi d'acqua,bulbo nuovo al Lumenarc e controllo con sistemazione minima della triade la vasca sembra giri decisamente meglio.
Speremmmmmmm!!!!;-)