PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto


Pagine : [1] 2 3

BREGOLI BETTINA
27-05-2010, 13:16
Vorrei un consiglio per il mio acquario di 600l ho dentro delle rocce vive che ho iniziato da almeno 6 mesi fa adesso si sono ricoperte di una patina marrone non so cosa devo fare datemi qualche consiglio per toglierla grazie

GROSTIK
27-05-2010, 13:44
per aiutarti dobbiamo sapere la parte tecnica ....

ALGRANATI
27-05-2010, 15:01
e cosa c'è dentro oltre alle rocce.

cliomaxi
29-05-2010, 10:34
Bregoli...dando un'occhiata alla parte tecnica ed al litraggio della vasca... mi sa che c'è un bel lavorone da fare.... ($)

BREGOLI BETTINA
29-05-2010, 11:53
Nella vasca ce solo rocce vive ho messo anche lo schiumatoio ma non ne vengo a capo non so che cosa devo mettere ancora grazie

GROSTIK
29-05-2010, 12:43
illuminazione? e movimento?

cica.manu
29-05-2010, 14:36
ma non puoi fare una descrizione di quello che hai??? almeno possiamo aiutarti meglio..

BREGOLI BETTINA
29-05-2010, 15:12
avevo fatto tutto un discorso tre ore fa ma mi si e bloccato tutto adesso riprovo di nuovo allora il mio acquario e di 600l ho messo delle rocce vive ed e passato sei mesi questo mese si e formata della pattina marrone e non capisco che cose ho tre neon un schiumatoio oggi sono andata a prendere anche del carbone e il mio negoziante mi ha detto di mettere dei pesci allora ho preso anche nemo che lo chiamano imie nipoti perche io i nomi dei pesci non li conosco perche la lingua straniera non la so perche io ho fatto solo le elementari ai mie tempi non cerano le superiori comunque ho preso anche due pesci di color azzurro con la coda gialla spero che con i vostri consigli mi si risolva il problema ciao a tutti e grazie ho anche dentro una pompa di movimento pe lacqua e ho fatto un tubo di plastica che parte da un parte che va dallaltra parte con dei forellini che laqcua esce e fa movimento ciao e grazie

cliomaxi
29-05-2010, 15:31
bettina.. a parte la simpatia..

l'argomento marino è un argomento un pò vasto...
in pratica non basta avere un semplice schiumatoio, una pompa di movimento e l'acqua salata per fare di un acquario, un, seppure SEMPLICISSIMO, angolo di mare...
di schiumatoi esistono di diverse fatture, di diverse marche... ed ancora.. diversi modelli in riferimento al litraggio di acquario che si ha...
se uno chiumatoio è sottodimensionato al litraggio della vasca, a poco servirà... questo per fartela breve... e così via dicendo per le pompe di movimento e quanto di cui si ha bisogno...

è un pò triste quello che cerco di comunicarti, ma è un pò la realtà...
noti qualche scritta particolare sulle pompe di movimento e sullo schiumatoio??? ti prego, dicci di si...:-(

BREGOLI BETTINA
29-05-2010, 15:52
ti ringrazio per avermi risposto allora tutto quello che ce dentro sono cose che mia figlia mi porta il schiomatoio e un tunze anche la pompa di movimento perche sono andata a vedere la scatola la pompa di movimentro ha una scatola per aumento per il volume dellcqua e poi non so dirti cosa dicono sul libretto perhe e tutto scritto straniero ciao e grazie

Sandro S.
29-05-2010, 16:13
BREGOLI BETTINA, così non si capisce nulla.
serve un elenco preciso di cosa hai.

se non sai e non riesci a capire i modelli puoi fare delle foto, anche con il cell va bene.
poi lo capiamo noi.

gionanni57
29-05-2010, 21:18
dovresti leggere un libro su come iniziare con il marino ti risulterebbe piu facile
su questo sito trovi molti articoli a riguardo-28

BREGOLI BETTINA
01-06-2010, 21:03
Sono riuscita a vedere il mio nome del schiumatoio ed e turboflotor 1000 il scumatoio funziona bene ed sono riuscita a tararlo giusto vorrei sapere se e abbastanza per il mio acquario di 600l ed e per quello che mi si e fatta la patina marrone vedo che i pesci sono ancora vivi il libro che mi avete detto di leggere lo preso quando avevo gia allestito la mia vasca siete molti generosi ad aiutarmi e vi ringrazio molto ciao

fappio
01-06-2010, 21:14
ciao bettina , riesci a postare una foto della vasca e delle attrezzature? forse era meglio iniziare con qualcosa di più piccolo. gestire anche in modo semplice un 600l costicchia ...

BREGOLI BETTINA
02-06-2010, 10:12
il poblema e che me lanno regalato e allora ho iniziato con questo di 600l credevo che non fosse cosi pesante come costi e manutenzioni ma siccome lo iniziato a ottobre ma mi e sorto un dubbio perche quando mi anno portato le rocce mi anno detto che erano nelacqua normale puo essere stato per quello che mi anno fatto questa pattina marrone ?

fappio
02-06-2010, 10:28
dovresti postare una foto della situazione se possibile ....il fatto che le rocce erano in acqua dolce , non è positivo ...come hai intenzione di illuminarlo?

BREGOLI BETTINA
02-06-2010, 18:48
di seguito trovate i link per le immagini dei miei acquari.
ci sono varie possibilità, leggete fino in fondo
grazie
saluti a tutti
__________________________________________________ ________________-

http://s3.postimage.org/aTY29.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaTY29)

http://s3.postimage.org/aUjur.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUjur)

http://s3.postimage.org/aUysi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUysi)

http://s3.postimage.org/aUKW0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUKW0)

http://s3.postimage.org/aUXoJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUXoJ)

http://s3.postimage.org/aV8Sr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaV8Sr)

http://s3.postimage.org/aVglS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVglS)

http://s3.postimage.org/aVMMJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVMMJ)

http://s3.postimage.org/aW5JS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaW5JS)


__________________________________________________ __________--

oppure

(http://www.postimage.org/image.php?v=PqaTY29)

[img=http://s3.postimage.org/aUjur.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUjur)

[img=http://s3.postimage.org/aUysi.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUysi)

[img=http://s3.postimage.org/aUKW0.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUKW0)

[img=http://s3.postimage.org/aUXoJ.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUXoJ)

[img=http://s3.postimage.org/aV8Sr.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaV8Sr)

[img=http://s3.postimage.org/aVglS.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVglS)

[img=http://s3.postimage.org/aVMMJ.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVMMJ)

[img=http://s3.postimage.org/aW5JS.jpg] (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaW5JS)

__________________________________________________ ___________


oppure


<a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaTY29" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aTY29.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUjur" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aUjur.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUysi" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aUysi.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUKW0" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aUKW0.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUXoJ" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aUXoJ.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaV8Sr" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aV8Sr.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVglS" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aVglS.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVMMJ" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aVMMJ.jpg" border="0" /></a>
<br /><a href="http://www.postimage.org/image.php?v=PqaW5JS" target="_blank"><img src="http://s3.postimage.org/aW5JS.jpg" border="0" /></a>


__________________________________________________ ________-

oppure

copiate i seguentiindirizzi:


http://www.postimage.org/image.php?v=PqaTY29

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUjur

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUysi

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUKW0

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaUXoJ

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaV8Sr

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVglS

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaVMMJ

http://www.postimage.org/image.php?v=PqaW5JS


__________________________________________________ _________
__________________________________________________ _________


Queste sono le foto dello schiumatore per acquario marino:



[img]http://s3.postimage.org/aZAer.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaZAer)

http://s3.postimage.org/aZUbA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaZUbA)

http://s3.postimage.org/a_0G0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa_0G0)

http://s3.postimage.org/a_d8J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa_d8J)

http://s3.postimage.org/a_uBJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa_uBJ)

http://s3.postimage.org/a_JzA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa_JzA)

cliomaxi
02-06-2010, 20:06
bene! a parte gli acquari dolci :-D... direi che del marino non è che si capisca un granchè...

per lo schiumatoio non so dirti di che modello si tratti, ma in questo sono bravi gli altri...
per quanto riguarda il tutto, mi è parso di capire che l'acquario è diviso il due parti... una di bella mostra... e poi, nello scomparto laterale.. c'è alloggiato lo schiumatoio...

abbiamo capito bene?

P.S. ma dico.. :-)) di tante foto.. non ne potevi fare una da lontano che facesse capire come è fatto tutto l'acquario???

BREGOLI BETTINA
02-06-2010, 20:24
mi dispiace moltissimo se non riuscite a vedere bene ma no lo fatto io ho chiesto a mia figlia di farlo ma sapete come sono fatti i figli che anno tanta fretta di andarsene ma se riesco a farlo fare a qualcuno altro cerchero di varle meglio intanto vi ringrazio dl aiuto

fappio
02-06-2010, 22:07
la patina marrone sembra cianobatteri , usi acqua del rubinetto?

BREGOLI BETTINA
03-06-2010, 07:48
no perche ho preso un depuratore che si chiama sirgeg hydros personal water purifier mod .wp60 che mi anno detto che fa 75l allora vi ringrazio tutti per le domande sono molto contenta di avere tante persone interessate al mio poblema e vi ringrazio molto fatemi tante domande che io vi rispondero ciao a tutti spero che riusciate a vedere le foto perche io sono molto imbranata e le ha fatte mia figlia a malavoglia perche pensa che perda tempo per niente ma a me e molto importante avere gli acquari perche mi aiutano ad avere tanti amici come voi e passare il tempo serena ciao a tuti

Massimo-1972
03-06-2010, 13:40
Purtroppo sei partita male,
1) le rocce sono "morte" quindi non ti aiutano assolutamente nel filtraggio, ... anzi
2) il turboflotor è troppo piccolo per la tua vasca (conta che va bene circa per 200L/250L max (se non si popola molto)
3) l'acqua la produci con un impianto fatto per acqua da bere, non d'osmosi, diciamo che ora è il meno dei problemi
4) stai già popolando e l'acquario non sembra maturo
5) le luci sono insufficienti
6) non hai pompe di movimento ...

La prima considerazione da fare è che un 600L è molto impegnativo, e poi devi scegliere cosa allevare ... solo pesci, vuoi coralli ?

Io al tuo posto farei così
1) riporta i pesci al negozianteì
2) ripartirei da capo con una buona parte di rocce vive (NON DEVI METTERLE NELL'ACQUA DOLCE altrimenti le ammazzi)
3) metterei uno schiumatoio decente per 600L ..
4) mettere pompe di movimento ... e per il tuo litraggio ce le vogliono potenti
5) rivedere l'impianto luce ...

oppure sposti un dolce al posto del 600L e metti il marino in un'altro dei tuoi acquari , leggi un attimo le guide qui presenti, ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608
e poi parti

scusa se ti sono sembrato catastrofico, ma se ne vuoi uno bello come te lo aspetti e come se lo aspettano i tuoi nipoti .... è quello che devi fare

fappio
03-06-2010, 17:50
bettina , sicuramente il lavoro da fare è tanto, tu cosa hai intenzione di realizzare ?

BREGOLI BETTINA
03-06-2010, 19:39
Siete stati onesti e sinceri alora per laqua il depuratore mi anno detto che andava bene anche per gli acquari allora ho preso una fregatura punto uno punto due le rocce vive mi avevano detto che erano quelle migliori e che potevo stare tranquilla allora ualtra fregatura punto terzo il schiumatoio anche qullo mi anno detto che andava bene allora sono bravi a fregarmi . Allora io sono una testa dura andro avanti e cerchero di migliorare che cosa mi proponete di fare perche mi anno proposto un acquario completo ma non vorrei essere fregata di nuovo perche mi costa 1500ero conpreso di tutto vasca rocce vive schiumatoio pesci invertebrati sabbia pompa di movimento e non so se accettare o no perche per me eun traguardo piacevole avere un acquario marino avevo pensato di mettere tutto nel mio acquario di 600l ditemi cosa devo fare grazie

fappio
03-06-2010, 20:24
io valuterei un acquariom più piccolo ... questo sarebbe da far ripartire da capo se riuesci a dirmi le pompe che hai e che luce , si valuta meglio , la sump sinceramente non capisco come è messa , ma è di fianco alla vasca principale ?

Sandro S.
03-06-2010, 20:33
secondo me credono di aver trovato il pollo da spennare.
lascia stare, leggiti gli articoli su AP, soprattutto quello per i principianti.
leggiti gli articoli che ti spiegano cosa sono i componenti necessari.
poi fai un elenco di quello che ti serve ( compreso di marca e modello )

e valutiamo cosa prendere.

BREGOLI BETTINA
03-06-2010, 21:13
Allora la mia vasca e composta cosi 180x50x65altezza di fianco ce la sum come la chiamate voi che ce dentro lo schiumatoio il termostato che e sulla parte sinistra in centro ci sono le rocce e altro sulla destra ce unaltra sum che arriva lacqua da destra che ci sono le pompe che le madano in centro nella destra ho messo anche il carbone sopra ci sono tre neon lunghi 120cm pero ho visto che i peshi stanno bene e ho notato dei filamenti verdi scuri sulle rocce mi dimenticavo di dire che sul fondo ce la sabbia corallina sotto fine e sopra un po grossa a guardarlo a me mi piace moltissimo pero che mi consigliate voi grazie

Massimo-1972
03-06-2010, 21:25
Bettina, lascia perdere quello completo a 1.500€ ...
o almeno valuta bene facci sapere che ti da e fatti dare le foto,
poi se hai voglia ce le fai vedere e ti diciamo la nostra

comunque 600L è impegnativo, a cominciare dall'acqua da cambiare ... se cambi il 20% ti fai ben 120L e quindi anche fisicamente pesante

Ma intanto, che intendi allevare?

mi dimenticavo di dire che sul fondo ce la sabbia corallina sotto fine e sopra un po grossa a guardarlo a me mi piace moltissimo pero che mi consigliate voi grazie
La sabbia è bella ora ....
essa accumula tante schifezze, che ti alzeranno i valori, facendoti avere tante alghe ... è meglio metterla, quando l'acquario è maturato un pò

arturo
03-06-2010, 21:51
i colleghi hanno detto il giusto,e io aggiungo che la passione aiuta e nulla e impossibilie, però...... ci vuole una certa disponibilità economica che nel dolce non serve.

nel tuo caso penso sul nuovo che ti serviranno 800 900 euri x uno schiumatoio, pompe di movimento potenti di marca buona tipo tunze o vortek a star bassi 400 euri x 4 pompe dal 6000 lt ora x quelle a portata fissa,rocce vive di ottima qualita a 10 euri al kg x 60kg minimo=600,plafoniera hqi o neon t5 ma se ne trovano molte usate con 300/500 euri anche se le tue misure sono impegnative(prezzi di negozi affidabili on line)

poi sembrerebbe che non hai un vano sotto la tua vasca x alloggiare la parte tecnica e lo schiumatoio che nel tuo caso è grande,ma hai un alloggiamento laterale in stile dolce x il filtro biologico.

oltre ciò i consumi della luce salgono e non di poco ma se allevi solo pesci non sarà la fine del mondo ma un 30 euri al bim mettili in preventivo altrimenti almeno un50 /60 a stare bassi.

io ti consiglio di vendere quella vasca e comprarne una più piccola in vetro extrachiaro ,magari di marca xchè se ti si apre sono azzi...(1700 1800 euri)

poi come detto dipende dalla tua disponibilità economica..qui non sono tutti ricchi ,ma e una passione che costicchia ,meno di altre ma mooolto piu del dolce

BREGOLI BETTINA
04-06-2010, 07:54
avete tutti ragione perche io sono stata ignorante a mettere tutto in una sola volta tutto perche il mio acquario lo iniziato col mettere tutto assieme quanda me lanno dato non avevo idea che bisognava fare i passi per volta adesso pago le conseguenti allora per lacqua devo cambiarla o devo aggiugere ogni tanto e dopo se devo cambiare vasca chi lo dice a mio marito che quando lo messa in sala mi ha detto di non spostarla piu se no divorzia scherzando perche anche lui mi aveva detto che rera troppo grande ma a guardarla cosi mi piace moltissimo la pompa di movimento che ce dentro e una tunze 6100.10 che ha annche una scatola che si puo aumentare il movimento dellacqua chiedo se io metto ancora un schiumatoio e aspetto ancora un mesetto e guadrdo cosa succede che ne dite e per laltro acquario quando vado a vedere faccio delle foto e ve li mando cosi cosi sapro se va bene o no cosi non verro fregata di nuovo i valori dei tes che ho fatto vanno molto bene e non so come mai i pesci sono in buona salute lacqua e dal 1020 al 1030 il calcio e 4oo come mai i valori sono buoni e dopo petr i costi mi sono accorta anchio che sono molto costosi come il sale che lo pago 20ero due chili e non so come mai costa cosi tanto ma pertroppo quando si inizia una passione si pagano le conseguenze ciao a tutti

arturo
04-06-2010, 09:17
intanto comicia a prendere quesi riferimenti x gli acquisti:

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
http://www.thereefer.it/shop/index.php
sono entrambi seri e affidabili, uno più economico sulle spedizioni e vedrai la differenza col negozio,dove se i consigli sono in buona fede si può continuare a frequentare altrimenti...

rimane il punto non secondario e fondamentale della sump,ossia una vasca collegata alla principale,di solito inferiore e dentro il mobile, dove alloggiare lo schiumatoio che nel tuo caso sarà grande, e non ne esistono da appendere a bordo vasca o internamente alla principale,se non si scioglie questo inghippo non puoi proseguire.(a meno di non avere una spiccata attitudine al fai da te)

la pompa che hai è ottima ,ma una è poca, ma nel mercatino del forum se ne trovano di usate con il controller che le gestisce automaticamente e te la cavi con un 200 euri.

cliomaxi
04-06-2010, 10:48
Betty... un bel consiglio???

Prendi una bella vasca nuova sui 250 lt con una sump posizionata nel punto corretto, così ricicli una parte delle attrezzature che hai in questa (pompa di movimento, parte delle rocce, magari pure lo schiumatoio [per ora], eventualmente la pompa di risalita) e riuscirai ad avere ottimi risultati con il maggior risparmio fisico ed economico, acquistando magari per lo più nella sezione "mercatino", risparmiando non pochi euro.

Poi è un parere mio.. eh...;-)

Massimo-1972
04-06-2010, 11:16
a... perche anche lui mi aveva detto che rera troppo grande ma a guardarla cosi mi piace moltissimo
tuo marito ha ragione

La pompa di movimento va bene, ma ce ne vuole un'altra, la trovi a 80/100€ sul mercatino


salute lacqua e dal 1020 al 1030 comprati un rifrattometro per misurare la salinità, lo trovi nuovo a 25 - 30€ ... con che la misuri ora?

i costi mi sono accorta anchio che sono molto costosi come il sale che lo pago 20ero due chili e non so come mai costa cosi tanto ma pertroppo quando si inizia una passione si pagano le conseguenze ciao a tutti
il sale su Internet costa mediamente 60€ per 22 - 25 Kg quindi costa circa 2,5€ al Kg

BREGOLI BETTINA
04-06-2010, 13:29
grazie dei consigli per il schiumatoio avevo pensato anchi o di metterne ancora uno per il rifrattometro mi anno dato quello che sembra un termometro non so se va bene perche non me nr intendo per il sale buon consiglio andando a vedere su acquariolin ho visto i prezzi piu ragionevoli per la vasca sto pensando di metterla a riposo ma adesso non posso perche da sola non posso farlo e devo aspettare un mese intanto guardo se posso fare qualche modifiche intanto guardero sul mercatino se ci sono delle pompe di movimento vi ringrazio tanto ciao ogni giorno che guardo il marino mi sembra che cambi aspetto le rocce iniziano ad avere delle chiazze verdi scuro che segno e bello o brutto ciao

arturo
04-06-2010, 15:01
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244908

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247711

qui trovi alcuni che hanno dismesso x vari motivi,sopratutto l'ultimo link era di una vasca bellissima e sana
cosi ti porti avanti con la maturazione delle rocce che spurgano l'eventuale danno da spedizione e a settembre hai le rocce pronte,a cambiare la vasca ci voule un giorno alla fine

fappio
04-06-2010, 18:31
bettina , intanto leggi questi interenti articoli , che ti permettono di capire il lavoro che si deve fare ... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp ... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp ... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp quest'ultima te l'ho messa ,per farti rendere conto dei risultati che si riescono ad avere, anche se un' utopia per molti ...una volta letti, possiamo iniziatre a parlare con più facilità , se non capisci qualcosa o hai dubbi chiedi :-):-))

arturo
04-06-2010, 20:08
fappio,
neanche il negoziante più spietato fa vedere una vasca del genere ad un novizio, qui siamo a livelli di fuoriclasse e con budget di tanti euri..:-D

però è giusto avere una meta,e sapere che esiste questo tipo di traguardo,xchè in negozio di ste vasce non ne vedrai mai...

fappio
04-06-2010, 21:29
dai , ho postato un pò di tutto ...

arturo
04-06-2010, 21:47
hai fatto bene ,mi sono dato una ripassatina ai fondamentali pure io,e giro di test ca e kh e ritaratura della sonda del ph in corso...

BREGOLI BETTINA
05-06-2010, 08:27
grazie dei consigli larticolo e molto interessante e che me lo devo studiare un po bene perche io nellaprendere bene le cose mi ci vuole un po di tempo ma mi mettero di impegno a studiarlo molto bene fra tre settimane devo andare a vedere un acquario e fari delle foto che vi mandero pwer un consiglio per vedere se va bene o no nel frattempo vi ringrazio moltissimo siete degli angeli in persona ciao e grazie

fappio
05-06-2010, 10:23
si certo ,per capire bene i primi 2 link (quelli che interessano più a noi ) che ti ho postato, occorre parecchio tempo... se hai domande chiedi ... questi link ti daranno una infarinatura poi si dovrà valutare un qualcosa su misura per te basato anche sul tipo di coralli che desideri allevare ...

BREGOLI BETTINA
05-06-2010, 14:05
non potete farmi leggere dove ci sono delle foto dei coralli e dei animali einvertrebrati perche mi fate sognare ad occhi aperti guardando quelle foto resto molto meravigliata e mi piacerebbe pensare anche il mio fosse cosi ma penso che col tempo e la pazienza e i vostri consigli nel tempo piu avanti ammirero anche il mio e faro vedere a tuuti intanto sogno guardando le foto degli altri e vi ringrazio ciao a tutti

fappio
05-06-2010, 14:11
certo ,... vedrai , prima di quanto immagini ...

BREGOLI BETTINA
06-06-2010, 17:05
Oggi nel guardare sul mercatino dei vendo acquari e usati ho trovato un sito che e quello che mi aveva proposto tutto per 1500ero se volete darmi un consiglio andate a vedere il sito perche ci sono anche le foto di tutto e cosi potete darmi un consiglio sincero perche mi sembra che voglia prendermi in giro perche eravamo daccordo di sentirci per prendere una dicisione ciao e grazie IL TITOLO E VENDI ELOS 80 SUPER ACCESSORITO il nome e VINAVIL80

ALGRANATI
06-06-2010, 17:23
magari metti il link;-)

arturo
06-06-2010, 17:58
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247461

penso si riferisca a questo:

a parte le tunze elttroniche e controller, a me non piace troppo piccolo, solo 80 di lunghezza ,il che comprometterebbe l'inserimento di qualche pescetto un pò grande, lo sciumatoio elos è di tipo ad inezione d'aria,io preferisco quelli ad aspirazione con girante a spazzola.

e poi il trasporto, se trovi un corriere che la trasporta,rischi che si danneggi in modo non visibile etc...e senza garanzie.

io la vasca la prenderei nuova o la caricherei di persona, e se la prendi nuova sarebbe da valutare anche il trasporto a carico del venditore,che se poi si rompe sono casi suoi.
ma questo chiedi consiglio ai più esperti.....

fappio
06-06-2010, 18:48
secondo me , si può fare meglio il prezzo non è alto comunque ...

BREGOLI BETTINA
06-06-2010, 19:32
che cosa intendi si puo fare meglio e possibile o sono soldi sprecati magari posso utilizzare tutto per il mio acquario e adoperarlo per fare la sum come dite voi o magari utilizzare i prodotti per andare avanti con il mio acquario datemi qulche consiglo perche non so come andare avanti magari con una spinta dei vostri consigli mi decido cosa fare grazie

arturo
06-06-2010, 20:20
bettina,
come x tutte le cose devi dire cosa pensi di fare:

1o cosa pensi di allevare? solo pesci- pescie lps(belli e meno esigenti in fatto di luce) ,pesci e sps (molta luce e acqua perfetta e una certa esperienza e devozione)

2o devi pensare quanto ti senti di spendere,se spendi bene subito eviterai di spenderne di più nel tempo ,come ho fatto io ed altri credo...

da qui si parte e si ragiona,poi nel mercatino si cerca e si aspetta...

se non ci dici queste cose il nostro aiuto è relativo.

BREGOLI BETTINA
07-06-2010, 21:02
Ciao a tutti sono molto depressa perche tutti qui a casa mi stanno facendo diventare isterica perche uno mi dice che non sono normale laltro mi dice che mi fa rinchiudere se non mi decido a fare qualcosa allora ieri mi sono seduta con i miei nipotini che sono tre gemelli di anni sei e abbiamo parlato e discusso non sapevo che a quella eta erano cosi inteligenti perche mi anno detto perche non vai avanti con questo acquario che ai gia iniziato e cerchi di modificarlo come deve essere tutti gli altri anche se non ha la sum puoi fare sempre la sum sul lato dove ce gia lo schiumatoio allora ho pensato di comperare un schiumatoio delle capacita per lacquario di 600l mettendolo sulla parte destra lacqua viene prelevata dalla pompa dello schiumatoio e trattata viene scaricata da unaltra pompa che va a scaricarsi nella parte sinistra dove posso mettere un filtro e della sabbia corallina con deil carbone e dopo guardo cosa devo mettere ancora con i vostri consigli adesso voglo sapere da voi se puo andare bene ono dopo vorrei allevare dei pesci e de invertebrati aspetto i vostri consigli per andare avanti o non si puo ciao a tutti e grazie

arturo
07-06-2010, 21:15
io ho una specie di sump laterale,estiticamente non è il max ma se pò fare se lo skimmer è un doppia pompa.
xrò devi dirci cosa vuoi ottenere....

consiglio personale: se questa cosa ti fa felice falla,ma non x fare contenti i nipoti,i pesci non sono un gioco e vengono pescati in cattività come parte dei coralli,quindi sei tu l'adulto e questa scelta è importante.
al limite cessi qualche vasca dolce se ormai non ti interessano in modo di portare la pace in casa e calare i consumi enel.

però una cosa : rispondi alle nostre domande in modo preciso ed impara a fare foto decenti e mettile nel topic altrimenti è dura.

Massimo-1972
07-06-2010, 23:26
Bettina,
secondo me non è una buona scelta, l'acquario è concepito male
puoi apportare le tante modifiche necessarie ma c'è un forte rischio di creare un pastrocchio ....e a rischiare di più saranno i pesci che inserirai e il tuo portafoglio

BREGOLI BETTINA
08-06-2010, 07:49
allora posso fare cosi mettere il dolce nellaqcario di 600l e fare quello di 400l cosi va bene ? in quello di 400l posso mettere la sum perche e posto su in un mobile e la sum possometterla allinterno del mobile la sum basta 55x30x36di altezza perche quella posso adoperarla dove ho dentro i guppi ? ciao e grazie

fappio
08-06-2010, 18:11
bettina , la sump è troppo piccola ....mi dovresti aiutare a capire come sta funzionando il tuo 600l e le dimensioni , se riesci con dei disegni e foto ... questo mi serve per valutare se è possibile modificarlo con "poco"

BREGOLI BETTINA
08-06-2010, 20:07
il mio acquario e composto cosi e lungo 180 largo 50 alto 65 e composto come tre parti la parte centrale e di 150 la parte destra e di 15 come la parte sinistra nella parte destra ho messo lo schiumatoio che e turboflotor 1000 che schiuma bene perche tutti i giorni devo vuotare il bicchiere e lavarlo bene laqua che esce dallo schiumatoio entra nel vano dove ce un vetro che divide dove entra laqcua pulita dello schiumatoio ho messo una pompa che manda lacqua nella parte sinistra dove ce dentro cannoli carbone da li prte unaltra pompa che la manda nella parte centrale spero di essere spiegata bene perche i disegni òol compiuter no li so fare nella parte centrale ci sono le rocce una pompa tunze6100.10 che ha anche una scatola per potere aumentare il movimento dellaqca la sabbia corallina sopra ci sono tre neon uno azzurro e due bianchi la parte eletrica e in cima tutta la lunghezza de acquario con larghezza 10 cm che e diviso con un vetro dai neon ciao e grazie

fappio
08-06-2010, 20:53
proviamo a migliorare al massimo quello che hai se sei d'accordo , ma non garantisco niente... lo scopo è rifar partire la vasca da capo , i 2 pescetti , potresti provare a lasciarli se vuoi , a complica un pochino ... la rocciata , va smaltita notevolmente (sai quanta roccia hai?)... intentato elimina completamente , tutto quello che c'è nello scomparto opposto allo schiumatoio , poi posta una foto frontale .... paraticamente la vasca deve girare con la pompa di movimento e lo schiumatoio ok ?

arturo
08-06-2010, 21:05
bisognerebbe eliminare uno dei 2 scomparti magari talgiando via il silicone con un cutter e rifinendo poi con un raschietto a lama,x il rimanente scomparto si potrebbe infilarsi dentro una pompa di mandata verso uno schiumatoio doppia pompa che poi a sua volta dovrebbe riversare in vasca.
lo schuimatoio andrebbe ovviamente appoggiato su un mobiletto ad hoc x l'altezza,

che ne pensi fappio?

BREGOLI BETTINA
09-06-2010, 07:38
va bene allora faccio quello che mi dite il peso delle rocce sono 100kg e lascio funzionare ancora lo schiumatoio e la pompa e dopo vi faccio sapere ciao e grazie ma le rocce chr cosa ne devo fare ?

fappio
09-06-2010, 18:33
bettina ,ok , la prima cosa che devi fare , è procurarti un impianto ad osmosi .... http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350 ed un sale di qualità, adesso cosa usi ? poi per gradi si passa allo svuotamento e modifica della vasca .... ti servirebbe anche un contenitore pulito molto capiente sui 100l
------------------------------------------------------------------------
circa 40 kg di roccia va eliminata , se la metti in un contenitore con acqua salata è pompa di movimento , puoi anche venderle ,... le rocce erano morte quando le hai comprate? erano asciutte o dentro in un acquario?

BREGOLI BETTINA
09-06-2010, 20:25
Allora il mio depuratore no vale niente ? Ho guardato perimpianto osmosi quello che costa 69ero va bene ? Il sale che prendo e tropic marin che mi costa 20ero alla scatola di due chili il contenitore ce lo gia di 200l le rocce che ho comperate erano asciutte ma non so dirti se erano morte perche non me ne intendo quello che me li ha vendute mi ha detto che erano vive ma le aveva in una scatola allora magari mi a fregato vedendo una imbranata ciao e grazie

fappio
10-06-2010, 00:46
si deci comperare querll'impiato , poi ti spiego come montarlo .... per il sale ok , prendi il secchiello da 25 kg che costa circa 80€ .... come sostettavo hai comrato corallo morto vediamo di rimediare ... con cosa misuri la salinità?

BREGOLI BETTINA
10-06-2010, 07:43
la salinita la misuro con un coso che non so come si chiama e come un termometro in basso ha un liquido rosso ce la misurazione della caloria in alto ce la misurazione della salinita con una riga verde tra il 1.030 al 1.020 io guardavo fino alla riga verde ciao e grazie

arturo
10-06-2010, 08:12
tipo galleggiante da pesca....magari la lettura è precisa ma poco pratica ,procurati un rifrattometro con atc,direi che su internet lo trovi a un 30 euri,se lo prendi ,compra anche i test x no2 e no3 e po4 e kh x iniziare possono andare anche gli salifert

BREGOLI BETTINA
10-06-2010, 13:12
i test che ho sono acqua test -no3-no2-p04-ph-kh-mg-ca-epoi ho prodac -test marino piu x nitriti spero che vadino bene se no cambiero ciao e grazie

fappio
10-06-2010, 18:51
bettina , si il rifrattometro è meglio , costa poco .... se sei d' accordo sabato o domani sera , ti faccio una piccola lista acquisti , quelli di base poi quando hai la possibilità di fare l'acqua si parte ok?

arturo
10-06-2010, 19:40
e se riesci fai delle foto,fai pratica,io consiglio di non lesinare troppo sui test ,che l'eventuale risparmio (pochi euri) non valgono il rischio di letture falsate e dei rimedi(molti euri),e parlo x esperienza.
io prenderei al limite anche un termometrino cinese da 2 euri non il max,ma indicativo della temp acqua che in estate c'è il rischio di andare oltre i 28 gradi temperatura limite,nel caso servirà anche una serie di ventole e un osmoregolatore,ossia un galleggiante che tramite un dispositivo elettrico comanda una presa a 220 a cui attacchi una pompa x il rispristino dell'acqua evaporata.(vale anche la tecnica dello schotc trasparente con linea a pennarello sul livello dell'acqua e poi rabbocco a mano ehhh:-)))

BREGOLI BETTINA
10-06-2010, 20:48
Il termometro per la teperatura che ho e quello nuovo che escono adesso se non sbaglio e digitale vi ringrazio per i consigli aspetto la lista ciao e grazie

BREGOLI BETTINA
11-06-2010, 07:43
_ ______________________sorpresa____________________ __________________________ stmattina ho svuotato di nuovo il bicchiere ed era pieno di quella patina marrone e ho visto le rocce un po piu pulite mi sembrano che stiano diventando chiare e un buon segno o no ciao e grazie

arturo
11-06-2010, 09:53
non è dal giorno alla notte che si hanno risultati nel marino,aspettiamo la lista di fappio ,ma credo che una parte delle tue rocce dovranno essere sostituite da rocce vive fresche prese da negozio o usate,certo il caldo non aiuta il trasporto.

fappio
11-06-2010, 17:45
si certo arturo ... bettina , appena ho un pò di tempo , ti faccio la lista ... se preferisci , possiamo sentirci telefonicamente, per spiegarti in modo più dettagliato, tanto per avere un quadro della situazione più immediato ...

BREGOLI BETTINA
11-06-2010, 20:37
Fate con calma anche io sono molto occupata il mio n e 3939135051 se potete telefonare alla sera e meglio perche il giorno non tengo il telefonino acceso ciao e grazie __________________________________________________ ____________________________SE POTETE MANDARMI IL VOSTRO POSSO TELEFONARE IO COSI NON POTETE PERDERE VOI DEI SOLDI GRAZIE

BREGOLI BETTINA
14-06-2010, 13:33
Questo è il mio acquario marino
Buona giornata a tutti e grazie di cuore!


http://s2.postimage.org/df8U9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsdf8U9)



http://s2.postimage.org/dfgnA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsdfgnA)



http://s3.postimage.org/K5g3A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqK5g3A)

RolandDiGilead
14-06-2010, 16:14
Bettina voglio risponderti anch'io perchè sei troppo simpatica.
Intanto 2 consigli immediati: crea delle aperture sul coperchio superiore perchè l'acquario marino dovrebbe essere "aperto" , permetti almeno un minimo di scambio gassoso.
Poi togli la roccetta da davanti alla pompa di movimento.
Le tue rocce sono tutti coralli morti, questo potrebbe essere un vantaggio perchè esse potrebbero diventare "vive" se mischiate ad altre rocce vive di buona qualità ma è chiaro che ci vorrà del tempo per trasferire i batteri e tutta la vita bentonica delle rocce vive su quelle morte.
Quindi:
- togli una parte delle rocce morte (scegli le più pesanti e lascia le più porose),
- compra delle rocce vive, le più belle che trovi (più ne compri e più veloce sarà il processo di maturazione delle morte, ma ne bastano anche una decina di kg),
- togli tutti i cannolicchi e materiale biologico dal secondo scomparto, usalo solo per eventuali resine , carbone e lana di perlon (se ne riparlerà in seguito),
- compra un'altra pompa di movimento (anche una koralia magnum 5 o 6) e mettila su uno dei due lati,
- togli tutta la sabbia dal fondo (potrai rimetterla in seguito) lasciando il fondo libero da poter sifonare,
- parti dal presupposto di poter allevare solo coralli molli (ce ne sono di bellissimi),
- sostituisci i 3 neon (sicuramente t8) con 4 neon t5 da 54 watt, uno blu e gli altri a luce bianchissima da almeno 12000 °k, comprando le cuffie stagne e gli accenditori per lampade t5.
Ci sono altre cose ma partiamo dalle fondamentali.
Questa, secondo me, è la soluzione per spendere il meno possibile utilizzando quello che già hai. Armati di pazienza, lascia i due Nemo sperando di poterli salvare, non aggiungere nulla, lascia maturare fino a settembre e , quando puoi (magari qualche affare sul mercatino) cambia lo schiumatoio mettendone uno molto più potente (per acquari di almeno 1000 litri).
Ho cercato di parlarti in modo il più semplice possibile, sia ben chiaro, questa non è la soluzione migliore ma è quella più economica.
Tieni conto che tutto quello che ti è stato detto fino ad ora è giusto, ma cosi , allevando solo coralli molli (i meno esigenti) e qualche pesce, puoi toglierti la soddisfazione di un marino di barriera.
E' la mia opinione personale.
ciao!

arturo
14-06-2010, 18:05
x togliere la sabbia puoi usare la tecnica x travasare il vino dalle botti, usa un tubo di gomma x alimenti e aspira finchè l'acqua non scende,poi ficca l'estremita in vasca vicino alla sabbia e vedrai come viene su e quanto sporco che contiene.

personalmente i coralli molli a me non piacciono molto, mentre una bella serie di lps può dare soddisfazione,(con i blu accesi).
certo che se svoutassi quella vasca a fianco di dolce ci verrebbe un bel vano x lo skimmer

BREGOLI BETTINA
16-06-2010, 07:29
siete tutti molto cari e gentili i vostri consigli mi sono serviti molto bene ma siccome la vasca non va bene sto cercando di modificare e mettermi in riga cambiando vasca e vi faro sapere come e andata ciao e grazie

BREGOLI BETTINA
20-06-2010, 12:49
Ciao a tutti vorrei ringraziare roland di gilead per il complimento ieri mattina sono andata a trovare giovannino di sale marasino che e anche vostro amico nel vedere il suo aquario marino mi e venuto un nodo alla gola perche non avevo mai visto tanta bellezza di tutto e mi ha spiegato tante cose come avete fatto voi e avevo portato due rocce delle mie per fargle vedere e mi ha detto di fare come mi ha detto fappio di toglierle e metterle in un riecipiente allora quando sono tornata a casa mi sono messa di tutta lena a mettere a posto il mio aquario quando avro finito vi mandero delle foto e andro avanti ad chiedetre i vostri consigli ogni volta che devo fare qualcosa o che devo mettetre altre cose vi ringrazio moltissimo

fappio
20-06-2010, 13:32
ok bettina , ma poi cosa hai deciso...? il ragazzo che vendeva non mi ha più risposto ...

BREGOLI BETTINA
24-06-2010, 20:37
Okei ragazzi ho deciso di lasciare perdere la mia vasca di 6ool che non mi dava soddisfazione e allora di prenderne unaltra con il consiglio di fappio appena saro pronta vi chiedero di nuovo i vostri consigli prima di iniziare cosi non combinero di nuovo dei guai a presto ciao e grazie

cliomaxi
25-06-2010, 09:47
e brava Betty!!!
Dai.. verrà su un bel lavoro, vedrai!!! ;-)

BREGOLI BETTINA
25-06-2010, 13:24
Ti ringrazio dellapoggio e della fiducia che hai di me grazie HAI DETTO PROPIO IL MIO NOME GIUSTO COME TUTTI MI CHIAMANO BETTIY

Paolo Piccinelli
28-06-2010, 17:15
Raga, sabato mattina ho conosciuto Betty!!! :-))
Avete presente quelle persone belle, solari, che vi fanno venire voglia di sorridere quando le guardate?!? ecco, Betty è così!

Parlando un pò con lei pensavo con rabbia a quanti soldi le hanno sfilato i negozianti per tutta quella roba che le hanno fatto comprare per niente, quando invece magari vendendole un libro lei avrebbe potuto capire da sola se l'acquario di barriera faceva o meno al caso suo...

Betty, leggendo qui per il momento il mio consiglio è di fermarti un attimo a riflettere... il dolce è più semplice e ti permette di entrare in confidenza con i meccanismi che regolano la crescita di un acquario.
Per il marino aspetterei, anche perchè ci vuole una marea di soldi, come detto sabato chiacchierando.

Io parto a settembre con il sale... se ti va, puoi usarmi come cavia e venire a vedere cosa combino io, poi se ti intrippi vedo che qui hai una schiera di cavalieri pronti ad aiutarti!! ;-)

BREGOLI BETTINA
28-06-2010, 20:08
A paolo piccinelli ti ringrazio dei complimenti ma posso dire che sei stao molto gentile anche tu e tutti voi che siete milto giovani con voi mi sento un po giovane anchio ma parlando di aquario marino io sono una testa dura quando mi metto in testa una cosa voglio andare fino in fondo e allora inizieremo insieme speranmdo che non faccia pasticci come prima ma con i vostri consigli credo che il risultato sara ottimo perche io penso sempre alle cose migliore ciao e grazie

arturo
28-06-2010, 21:48
vai tranq bettina,si comincia con la vasca di dimensioni adeguate e che sia enel sostenibile,direi che 120 130 da giò soddisfazione e consente di allevare anche pesci grandini,
poi con calma il resto magari approfittando del mercatino...vedrai che non rimarrai delusa se seguirai le dritte dei colleghi ,dari la paga al tuo negoziante sicuro...

fappio
28-06-2010, 23:22
bettina stai diventando famosa :-D

BREGOLI BETTINA
29-06-2010, 11:20
Siete voi con i vostri consigli che mi fate diventare famosa ma a èparte i scherzi siete voi famosi perche siete delle persone giovane molto socievoli e molto per bene appena avro concluso laffare dela vasca con lappoggio di fappio e del suo benestare ci risentiremo molto perche voglio che la mia vasca diventi favolosa per il vostro aiuto e per far che i giovani si applicano di piu sulla aquarologia e che ci siano piu tante persone chwe si trasmettano tante idee tra loro ciao

fappio
29-06-2010, 12:19
ok bettina fammi sapere come procede ...

Paolo Piccinelli
29-06-2010, 13:22
Dai Betty, allora appena sei pronta fai un fischio, che partiamo insieme all'inizio di settembre!!! :-))

BREGOLI BETTINA
29-06-2010, 13:39
A fappio sto aspettando che faccia la sua proposta per concludere ciao

BREGOLI BETTINA
13-07-2010, 14:07
Ciao a tutti a giorni mi arrivera la vasca per il marino ma intanto sto andando avanti con quella che ho e ho visto che sulle rocce si e formata una cosa verde che assomigli a un muschio con delle bollicine e una cosa naturale o e un guaio ditemi cosa devo fare ciao e grazie
fappio mi ha fatto di supervisore per la nuova vasca e mi ha dato il suo consenso cosi non ho potuto sbagliare appena la avro vi diro le misure e mi direte come allestirla con il vostro aiuto questa volta non sbaglioero ciao e grazie

Sandro S.
13-07-2010, 14:13
probabilmente sono ciano.

BREGOLI BETTINA
13-07-2010, 15:44
Che cosa devo fare ?

RolandDiGilead
13-07-2010, 15:59
bettina sarebbe meglio avere una foto.
ciao

BREGOLI BETTINA
13-07-2010, 20:38
http://s1.postimage.org/6E1XA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6E1XA)



http://s2.postimage.org/L_itA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsL_itA)


http://s1.postimage.org/6G899.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6G899)

RolandDiGilead
14-07-2010, 19:22
Non mi sembrano cianobatteri, non vedo nulla di rosso/bordeau.
Mi sembra piuttosto normale sviluppo algale dovuto alla maturazione dell'acquario, allo scarso movimento, alla scarsa illuminazione, ed anche forse da nitrati e fosfati alti.
Se stai cambiando vasca ti consiglio di non preoccuparti più di tanto, magari fai un cambio acqua.
Tanto quando parte di quelle rocce andrà nel nuovo acquario, sarebbe meglio che siano spazzolate.
Ho letto sul profilo che tieni le luci accese dalle 6,30 alle 20,00 , se lo fai ancora, riduci subito questo periodo a 10 ore , forse quella è un'altra causa di sviluppo algale. Non è la durata, ma l'intensità dell'illuminazione che deve essere forte e, nel marino, a differenza del dolce, avere tonalità fredde (bianchissimo tendente al blu).
ciao

BREGOLI BETTINA
14-07-2010, 22:05
Ti ringrazio del consiglio venerdi devo andare a prendere la vasca vera per il marino spero di non fare pasticci e vi elenchero tutto quello che ho preso cosi mi darete dei consigli per farla funzionare ciao e grazie

ALGRANATI
15-07-2010, 07:30
perchè non ce lo dici prima di comprarla almeno magari eviti acquisti inutili??

RolandDiGilead
15-07-2010, 11:25
perchè non ce lo dici prima di comprarla almeno magari eviti acquisti inutili??

Credo che già ci siano Paolo Piccinelli e Fappio che la stanno seguendo.

Paolo Piccinelli
15-07-2010, 11:37
...io al limite la seguo per il dolce... per il marino ho bisogno di ESSERE GUIDATO PER MANO! :-D

BREGOLI BETTINA
15-07-2010, 13:15
Mi dispiace non avervi informati prima ma siccome ero in contatto con uno che la vendeva compreso tutto avevo chiesto a fappio se poteva contastare che la roba era valida e lui ha saputo che andava bene mi ha dato ok per prenderla la trattativa e andata un po per le lunghe e adesso abbiamo fatto laccordo che vado a prenderla domani e andando avanti avro molto bisogno dei vostri consigli perche non voglio disturbare molto fappio che e in ferie perche quando si e in ferie bisogna riposare e godersi il sole non avere una persona come me che che continua a rompere le scatole e allora chiedero a voi i consgli per andare avanti siccome domani devo prendere tutta la parte tenica e ce compreso anche rocce vive invertebrati e pesci sara un bel casino a fatre tutti ma spero di riuscire a non fare guai ciao e grazie

Paolo Piccinelli
15-07-2010, 14:22
quando si e in ferie bisogna riposare e godersi il sole non avere una persona come me che che continua a rompere le scatole

Betty, sei fantastica! :-D


Va bene che tu stai in montagna e sei un'artigiana Bresciana DOC, però sarà una bella sfacchinata con il caldo che fa!!! #06

BREGOLI BETTINA
15-07-2010, 16:00
lo so che sara una faticacciaperche devo andare fino a firenze ma per il mio piacere di avere un a


quario giusto vale la pena ciao

appena ho tempo vi elenchero tutto cosi mi direte se vanno bene ciao

BREGOLI BETTINA
18-07-2010, 21:01
come vi avevo detto venerdi sono andata a prendere tutto e vi elenco quello che ho preso
VASCA 165X65X65 ESTRA CHIARO 3 LATI + SUMP
POMPA DI RISALITA EHEIM COMPAC 3000
RISCALDATORE JAGER 200W
PLAFONIERA SFILIGON (250W X2-15X4)
REATTORE DI CALCIO DELTEC PF601+RICARICA
ELETROVALVOLA CO2
SCHIUMATOIO GROTECH HEA200
CONTROLLER TUNZE + 6100
2X MAGNETE PER STREAM
IMPIANTO ACQUA OSMOSI
CARTUCCIA LAVABILE PRE FILTRO 1.0+VASO TRASPARENTE
ADDOLCITORE
RIDUTTORE DI PRESSIONE CO2 RUWAL
SALE TROPIC MARINO 25 KG
IKS MODULO BASE
IKS POMPE PERISTATICHE VARIO 4
MULCICENTRALINA 4 PRESE
MUTICENTRALINA DIMMERABILE VARIO 4 PRESE
SONDA TEMPERATURA
SONDA PH REATTORE
SONDA PH VASCA
SONDA CONDUCIBILITA\DENTISITA
RIFRATTOMETRO PER SALLNITA\DENSITA


QUESTA E TUTTO QUIELLO CHE HO PRESO
ADESSO MI SERVE IL VOSTRO AIUTO PER METTERE TUTTO INSIEME MA PENSO CHE ANDREMO VERSO SETTYEMBRE PER ALLESTIRE LA VASCA PERCHE CREDO CHE TUTTI ANDREMO IN FERIE PER RIPOSARE PERCHE LANNO E MOLTO LUNGO PER LAVORARE E ALLORA ABBIAMO BISOGNO DI UN PO DI RIPOSO CIAO E GRAZIE A TUTTI

ALGRANATI
18-07-2010, 21:28
Porca miseria....hai deciso di fare veramente sul serio-05

Massimo-1972
18-07-2010, 21:37
Complimenti per gli acquisti #25#25#25
... sono sicuro che uscirà un gran bel vascone

RolandDiGilead
19-07-2010, 11:09
Bettina, quando inizierai l'avventura, ti consiglio di aprire un altro topic , abbandonando questo.
Cosi tutti potremo darti consigli mirati ed esprimere opinioni sulla partenza del vascone.
Ciao!

BREGOLI BETTINA
20-07-2010, 17:28
Grazie a tutti per i complimenti ma vorrei sapere se i test che ho fatto vanno bene
kh 6,50
ph 7,6
p04 o,50
no3 25
dovete sapere che dentro nel mio aquario vecchio ce dentro ancora le rocce una clavularia
una tridacne
una stella marina
un cromis viridis
zebrasoma flavescens
amphiprion frenatus
dovete sapere che quando sono andata a cercare i nomi mi sono messa le mani in testa perche non capivo piu nientee spero di averli scritti giusti aspetto vostri consigli grazie ciao

ALGRANATI
20-07-2010, 20:23
i valori sono parecchio alti

BREGOLI BETTINA
20-07-2010, 21:25
che cosa posso fare grazie

ALGRANATI
20-07-2010, 22:13
ma quei valori sono nella vasca vecchia immagino?

arturo
20-07-2010, 22:39
azz...parti alla grande,il modo migliore x evitare grandi cazz ate,non mi piace molto il grotech200 ,io avevo il 150 non mi piaceva.

x i valori indica anche le marche dei test e metti sempre quante più informazioni possibili su come procedi...

BREGOLI BETTINA
21-07-2010, 06:58
parliamo sempre della vasca vecchia perche quella nuova iniziero in settembre ad allestirla
i test che ho fatto sono della ASKOLL PERCHE DALLE MIE PARTI CI SONO SOLO QUESTI
SE NO DEVO FARE 100 KM PER ARRIVARE A ALLAQUARIO 2000 DI CASTEL MELLA SPERO CHE I TEST SIANO VALEVOLI SE NO ANDRO A PRENDERLI ALLAQUARIO 2000 OGNI SETTIMANA CAMBIO LACQUA CON IL SALE 40 L POI NON METTO PIU NIENTE CIAO E GRAZIE

cliomaxi
21-07-2010, 07:28
Betty... orca miseria... :-D hai fatto spesa al supermercato???

Per i test (e tutto il resto) bastano siti come questi.
Ordini, paghi con una semplice carta di credito e dopo 2 - 3 giorni la merce è a casa con corriere espresso.

http://www.aquariumcoralreef.com/

arturo
21-07-2010, 08:43
oppure http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
le spedizioni costano meno ed è più veloce...

BREGOLI BETTINA
21-07-2010, 09:41
Grazie del consiglio faccio subito lordine ma non mi avete detto che marca devo prendere grazie

cliomaxi
21-07-2010, 10:41
betty, generalmente usiamo i salifert... hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma ciò non toglie che puoi andare su tropic, elos... e chi più soldi ha... più ne metta...

lascia perdere i test salifert dello stronzio e dello iodio... hanno una proceduta indicibile... ci vuole un ingegnere astrofisico.:-D
per quanto riguarda i po4 pure ti sconsiglio i salifert... hanno un sistema di lettura inleggibile: non si riescono a distinguere i colori sulla scala colorimetrica e qualcuno dice pure che sono inaffidabili. MOLTO meglio i fotometri, che costicchiano, però funzionano bene. Quando devo misurare i fosfati, vado dal mio negoziante, fornito di fotometro e me li faccio misurare regalandogli un euro.. preferisco risolvere così.

Utilizzo solo NO3, CA, MG, KH.

RolandDiGilead
21-07-2010, 12:07
Grazie a tutti per i complimenti ma vorrei sapere se i test che ho fatto vanno bene
kh 6,50
ph 7,6
p04 o,50
no3 25
dovete sapere che dentro nel mio aquario vecchio ce dentro ancora le rocce una clavularia
una tridacne
una stella marina
un cromis viridis
zebrasoma flavescens
amphiprion frenatus
dovete sapere che quando sono andata a cercare i nomi mi sono messa le mani in testa perche non capivo piu nientee spero di averli scritti giusti aspetto vostri consigli grazie ciao

Bettina i po4 sono altissimi, per questo hai quelle algacce. Secondo me il miglior test per i po4 è quello della Elos se non puoi comprarti un fotometro (se ne trovano anche a 69 euro, ma il migliore, il Martini costa poco meno di 200 euro).
Per abbassare i po4 (fosfati) si usano delle resine attraverso le quali fai scorrere l'acqua e tali resine sono molto efficaci. Non so se consigliarti di intervenire adesso a poco tempo dallo smantellamento, ma forse è inutile (anche perche le resine migliori, le Rowa, costicchiano).
Tieni le posizioni fino a settembre : dai poco cibo, fai un cambio acqua e, non ricordo se hai già uno skiumatoio , se ce l'hai regolalo che nel bicchiere di raccolta il liquido sia chiaro non scuro.
Ciao

BREGOLI BETTINA
21-07-2010, 13:06
Grazie dei consigli il mio negoziante il fotometro non lo ha e allora devo ordinare i test della elos il fotometro non sapevo che servisse anche quello e allora faro un pensierino èper prenderlo lo schiumatoio fa schiuma scura allora cosa significa ?ciao e grazie

arturo
21-07-2010, 13:45
il fotometro lo trovi anche a 144 euri su acquariumline,anche i test elos li trovi qui,il loro prezzo è leggermente sopra la media,ma io uso con soddisfazione quello del calcio e il magnesio,x il kh puoi prendere il tropic marine come x gli no3 (che contiene una soluzione con cui puoi testare la validita del test) e puoi fare anche i no2.
a parte i consigli di alcuni negozianti in gamba, credo che qui ormai nessuno ci compri piu nulla,ovviamente evidenzia che i test abbiano una scadenza ragionevolmente lunga in fase di acquisto.

cliomaxi
21-07-2010, 14:42
Arturo.. ora che ho capito chi sei... tengo a precisarti che ci sono fotometri anche meno costosi e sono della hanna... costano sulla 50ina di euro.. e credo che a lungo andare...

arturo
21-07-2010, 19:42
cliomaxi,non so chi pensi che io sia,
cmq davo 2 dritte sui negozi visto che bettina parla di fare 100km x comprare dei test,poi sopra qualcuno diceva che il fotometro martini costava circa 200 euri e io che sono li li x prenderlo so che ne costa 144 su acquariumline,che attualmente spedisce con costi di spedizione di circa 2 euri se non erro,
poi se tu conosci negozi piu economici e piu affidabili ,fai pure dei nomi...

sto seguendo il topic del fotometro hanna(quello da 50 euri),ma è calato uno strano silenzio sulla qualità della lettura dello strumento da parte di chi l'ha comprato,mi sembra che anche abra lo ha preso,ma non commenta..bho?forse non ne vanno troppo orgogliosi.

BREGOLI BETTINA
21-07-2010, 19:58
Allora io abito in una valle che si chiama valle trompia che e particolarmente conosciuta valle delle armi di tutti i tipi perche qui ci sono tutte industrie per fabricare armi e allora negozi di di tutto per aquari non ce ne sono bisogna andare allaquario 2000 che dista 100km i test che ho preso io li ho presi in un negozio che vende solo cibo per pesci e allora dovro registrarmi a quarioline per poter avere il servizio giusto grazie per i consigli

cliomaxi
21-07-2010, 21:04
scusa, forse non sei tu l'arturo che conoscevo io...

avevo notato diverse coincidenze che mi avevano portato ad ipotizzare quello che pensavo, ma come non detto...

sui negozi online mi sforzo a non pronunciarmi..: non sarebbe corretto verso i loro riguardi, verso la betty e verso gli amm.ri e mod di AP.

cmq mi rendi edotto del discorso fotometri??? c'è un topic da qualche parte??? Sai, interessa anche a me...

Ehy, mod e Betty, scusate l'OT

arturo
21-07-2010, 21:23
ecco il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251340

RolandDiGilead
22-07-2010, 18:33
Grazie dei consigli il mio negoziante il fotometro non lo ha e allora devo ordinare i test della elos il fotometro non sapevo che servisse anche quello e allora faro un pensierino èper prenderlo lo schiumatoio fa schiuma scura allora cosa significa ?ciao e grazie

Bettina il fotometro serve SOLO a quello. Il problema dei test normali e quello che, per i po4 , la scala dei valori rilevati spesso induce all'errore perche non si capisce se il colore dell'acqua della provetta della tua misurazione sia più vicino ad un valore piuttosto che quello immediatamente prima o dopo; e siccome anche il minimo scarto , per i po4 è molto importante, il fotometro legge meglio di qualunque occhio umano il colore della provetta. Se un test no3 lo vedi fra 5 e 10 questo è poco male, ma se per i po4 lo vedi fra 0,05 e 0,1 invece è fondamentale perche ci sono dei coralli che a 0,05 stanno bene ma a 0,1 vanno in sofferenza. Spero di essermi spiegato.
Quanto allo skiumato, avere il liquido nel bicchiere molto scuro significa skiumare "secco", con la schiumazione secca lo skiumatoio non si porta via tutto ma alcuni lo preferiscono perche lo skiumatoio oltre che portarsi via tutte le skifezze, si porta via anche sostanze utili come gli oligoelementi. Nel tuo caso , avendo molto inquinamento, sarebbe meglio che ckiumassi non "secco" ma "bagnato" cioè il liquido deve essere più abbondante e più chiaro, praticamente cosi porti via più sporco e tu ne hai bisogno. Non so che tipo di regolazioni ha il tuo skimmer, devi costringerlo a raccogliere più schiuma, agendo: - sullo scarico, - sull'altezza dello skiumatoio stesso all'interno della vasca, - sulla quantità di aria che lasci passare, ecc.
ciao

BREGOLI BETTINA
23-07-2010, 07:45
Grazie del consiglio sono riuscita a far fare al schiumatoio schiuma bianca
ma sto guardando la miavlavularia che si lascia un po andare giu non so piu cosa fare non so se arrivero a settembre con tutto il vivo ancora vivo
fappio mi aveva detto di prendere della polvere da mettere ma non mi ricordo piu il nome non so che coa e grazie ciao

savo69
23-07-2010, 10:29
non so se arrivero a settembre con tutto il vivo ancora vivo


Ciao Betty,
mi introduco anche io in questa discussione che seguo da un po' e devo dire che ormai sei diventata la mascotte del forum :-)

Riguardo alla tua frase che riporto in testa..... non penserai di partire a settembre con la vasca nuova ed introdurci subito gli animali, spero!

Considera che con una vasca nuova e rocce VIVE fresche, la maturazione e' di almeno 3-4 mesi....prima di tale periodo e' impensabile metterci dentro qualsiasi animale.... mi raccomando

Ricorda che la pazienza necessaria per un acquario d'acqua dolce e' tanta, ma per un acquario di barriera e' almeno 10 volte tanto ;-)

Comunque complimenti per l'attrezzatura che hai preso.... se sarai in grado di gestirla bene ti dara' una vasca da fare invidia a parecchi negozianti... Facciamo il tifo per te e speriamo di vedere la tua vasca come "VASCA DEL MESE" su AP -28d#

BREGOLI BETTINA
23-07-2010, 13:38
Ti ringrazio dei complimenti ma siete voi con i vostri consigli che mi invogliate ad andare avanti perche vedo che e molto dura vedere certi pesci e invertebrati morire ma siccome sono una testa dura voglio andare fino in fondo al completamento del marino le rocce che io ho sono rocce gia maturate perche le ho prese da quello che mi ha dato tutto la parte tenica e la vasca ciao e grazie

arturo
23-07-2010, 14:15
compra le fiale della ditta prodibio,che contengono batteri concentrati,che si dicono molto buone,le trovi nei soliti negozi on line, magari monitorizza anche i no2 e ammoniaca in questa fase, poi non sarà piu necessario...un buon skim e cambio acqua aiutano molto, è chiaro stop altri pesci o invertebrati.

Sandro S.
23-07-2010, 14:26
per i prodibio prenderei per ora solo i biodigest da dare duranti i cambi d'acqua....quindi è ancora presto,

savo69
23-07-2010, 16:39
io sinceramente anche se le rocce sono già maturate aspetterei comunque almeno un paio di mesi prima di introdurre animali..... partire col piede sbagliato all'inizio vuol dire tirarsi dietro i problimi in futuro....
Personalmente avvierei la vasca ora, farei almeno un paio di settimane di buio e procederei con la maturazione fino almeno a fine settembre, successivamente, se i valori sono corretti inizierei con le prime introduzioni.... Ok che i batteri prodibio accelerano la maturazione, ma un paio di mesetti secondo me sono il minimo .... ovviamente in IMHO

BREGOLI BETTINA
24-07-2010, 09:42
Ciao a tutti ma sara possibile che io sia cosi sfortunata ho allaciatto linpianto osmosi inversa (osmopure 75 pro08 serie osmo professional da 75 gpd )
e mi fa uscire daql tubo lacuqa buona molta e nel tubo che deve uscire laqua di scarto non esce neanche una goccia e sapere che ho fatto tutto come cera scritto nel libretto delle istruzioni non capisco come mai non va bene saro propio una sfortunata con tutto insomma adesso cerchero di risolvere il problema sperando in bene ciao a tutti

savo69
24-07-2010, 16:43
Non conosco quell'impianto, pero' sull'uscita dell'acqua di scarto ci dovrebbe essere un rubinetto che serve per "strozzare" l'uscita facendo in modo che la pressione nella membrana aumenti. Se non c'e' pressione la membrana non lavora e ti scarta tutta l'acqua.... Se la tua rete idrica non ha sufficiente pressione temo che al di la del rubinetto che comunque deve esserci, ti servira' una pompa booster (costo circa 100 euro)

BREGOLI BETTINA
25-07-2010, 17:41
http://s4.postimage.org/JIDc0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJIDc0)

http://s4.postimage.org/JIS9S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJIS9S)

QUESTE SONO LE IMMAGINI DEL MIO IMPIANTO OSMOSI INVERSA CHE E DELLA ( FORWATER)

savo69
25-07-2010, 18:57
Sembra un bell'impiantino, pero' dalle foto non riesco a capire molto bene com'e' collegato....
Quel TDS ce l'ho pure io ed il cavetto blu dovrebbe essere collegato sull'uscita dell'ultimo post filtro, mentre li mi sembra collegato all'ingresso del manometro, il rosso che dovrebbe essere collegato all'ingresso e non riesco a capire dove sia collegato. Inoltre vedo un elettrovalvola che se l'occhio non mi tradisce sembra essere collegata in serie al rubinetto di regolazione dello scarico. Inoltre sulla destra vedo anche un altro filtro che da come e' posizionata la membrana sembrerebbe essere un prefiltro ma non riesco a capirlo....

Premetto che non conosco quell'impianto (in particolare il primo bicchiere sulla sinistra non so cosa sia e non capisco se e' collgeto in serie agli altri due o no), pero' secondo me la cosa dovrebbe essere cosi:
Dal rubinetto di casa esci ed entri nel manometro (che serve per vedere quanta pressione ha l'acqua in ingresso), prima del manometro ci metti il sensore del TDS ROSSO. All'uscita del manometro dovresti entrare nei bicchieri (che vedendoli tutti e tra di serie dovrebbero essere gia' collegati tra loro quindi e' sufficiente che colleghi il primo che dovrebbe essere quello di sinistra sulla foto) all'uscita dall'ultimo dei tre ci colleghi l'ingresso della membrana da cui esci con due tubi... Il primo lo mandi allo scarico con il rubinetto che ti serve per regolare appunto l'acqua in uscita e di conseguenza la pressione nella membrana, il secondo (che e' l'acqua buona) lo butti nel quarto bicchiere ( quello piu' a destra nella foto, separato dai primi tre ) e all'uscita di quest'ultimo ci metti il sensore BLU del TDS. A quel punto il TDS importato su IN ti da i sali disciolti in ingresso, impostato su OUT ti da quelli in uscita che dovrebbero essere 0. Se non e' 0 vuol dire che devi cambiare i filtri (carbone, sedimenti, il terzo che non so cosa sia e quello del quarto bicchiere che potresti usare come post filtro anti silicati o anti nitrati o anti fosfati).... l'elettrovalvola puo' essere interessante se collegata ad un galleggiante di un eventuale serbatoio di raccolta dell'acqua buona. L'acqua, raggiunto il livello massimo, fa scattare l'eletrovalvola che impedisce l'accesso di ulteriore acqua nell'impianto. In questo caso se hai serbatoio e galleggiante puoi collegare il tutto, ma l'elettrovalvola la devi mettere prima del primo sensore ROSSO del TDS.

arturo
25-07-2010, 21:19
complimeti x l'impianto di prim'ordine,non è chiaro se è usato o nuovo,cmq credo che se telefoni a decasei(forwater)sicuro ti aiuta a memoria,sul sito di forwater cè il cellulare

BREGOLI BETTINA
26-07-2010, 07:23
Lo preso con tutto dalla persona che ha smontato tutto ma dal libretto delle istruzioni ho fatto g

iusto ma non va bene
GRAZIE PER IL COSIGLIO CERCO SUBITO IL NUMERO E CHIAMO SUBITO GRAZIE

BREGOLI BETTINA
26-07-2010, 11:52
Questa mattina ho fatto lordine dei test della elos
perche quello del aqurioline non riesco ad entrare e allora sono entrata nel sito della elos ma purtroppo la elos ha solo i test non so come entrare nel sito di aquarioline mi sono registrata ma quando vado per entrare mi da e maei e passuer non valido ma sono propio cosi imbranata con il compiuter ciao e grazie

savo69
26-07-2010, 12:12
devi digitare correttamenta la tua casella e-mail facendo attenzione ai caratteri maiuscoli e minuscoli.... lo stesso discorso vale per la password che tra l'altro e' nascosta, quindi fare molta attenzione quando la digiti, se non la ricordi devi cliccare su "ricorda la password" e te la inviano per e-mail

BREGOLI BETTINA
26-07-2010, 12:59
Grazie del consiglio cerchero di stare attenta quando digito con i tasti grazie ciao

arturo
26-07-2010, 17:16
x fortuna i test elos hanno prezzo fisso della casa madre...su acquariumline è possibile fare ordini anche x fax,anche se è poco pratico..., se poi ti procuri anche una carta di credito ricaricabile in banca sei a posto (o alle poste) che usare quella normale non è propio saggio..

BREGOLI BETTINA
26-07-2010, 20:44
http://s3.postimage.org/8laDJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8laDJ)
http://s3.postimage.org/8lW1r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8lW1r)

http://s4.postimage.org/NNHTA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNNHTA)

http://s1.postimage.org/6tp9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6tp9)

http://s3.postimage.org/8n4mA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8n4mA)

http://s3.postimage.org/8nlPA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8nlPA)
SONO CONTENTA PERCHE SONO RIUSCITA A FARE LE FOTO E MANDARLE SUL SITO STO IMPARANDO ANCHIO MA SONO TRISTE PERCHE LA CLAVULARIA MI STA LASCIANDO PRIMA ERA MOLTO GROSSA E ADESSO SI E RINPICIOLITA GLI ALTRI DUE NON SO COME SI CHIAMANO QUELLI MI SEMBRANO CHE STIANO BENE MA PER LA CLAVULARIA COSA DEVO FARE GRAZIE E CIAO

arturo
26-07-2010, 21:53
con quella attrezzatura che ti sei fatta tra un pò vedra che la clavularia e gli altri molli li sbatti giù dalla finestra,che illuminazione hai?

forse fa la muta,i molli faticano a morire

BREGOLI BETTINA
27-07-2010, 08:02
Spero che non mi muoio perche mi dispiacerebbe molto ho sopra 3 neon non so se ne devo metterne ancora aspetto che mi arrivino i test per poter sapere se tutto e in regola spero che arrivino al piu presto ciao e grazie

savo69
27-07-2010, 08:17
Io non ci sto piu' capendo niente....... Scusa, ma la vasca con tutta quella super attrezzatura che avevi acquistato, che fine ha fatto? L'hai avviata? Le rocce vive che dicevi essere maturate dove sono?
Non ti stare a preoccupare di quante neon servono nella vasca vecchia perche' perdi solo tempo e soldi. Avvia la vasca nuova il prima possibile e poi investi in quella.
Che temperatura hai nella vasca dei molli?

fappio
27-07-2010, 11:19
ciao bettina tutto bene? ... posta una foto della vasca

BREGOLI BETTINA
27-07-2010, 12:49
Bentornato sono andate bene le ferie sei tornato e hai trovato molto piu fresco perche qui il tempo e brutto piove e fa freddo domenica avevamo 7 gradi di temperatura spero che non vada avanti cosi allora la foto che vuoi e della vasca vecchia perche quella nuova devo ancora metterla a posto perche sto aspettando il supporto perche ho dovuto farlo fare perche laltro non ho potuto portarlo via perche era 2 centimetri piu largo della vasca e non passava dalla porta ciao

fappio
27-07-2010, 14:21
si tutto ok ... si di quella vecchia ...

BREGOLI BETTINA
27-07-2010, 17:38
http://s2.postimage.org/yj_Pr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsyj_Pr)

http://s4.postimage.org/PWDzr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPWDzr)

http://s4.postimage.org/PX6v9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPX6v9)

http://s2.postimage.org/ykXGS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsykXGS)

http://s4.postimage.org/PY3mA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPY3mA)

http://s3.postimage.org/aMcdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaMcdS)

http://s3.postimage.org/aMrbJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaMrbJ)

http://s3.postimage.org/aMG9A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaMG9A)

http://s3.postimage.org/aN1BS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaN1BS)

http://s3.postimage.org/aNj3S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaNj3S)

http://s2.postimage.org/ymRpJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsymRpJ)

http://s1.postimage.org/30bKr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx30bKr)

http://s1.postimage.org/3166J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx3166J)

http://s2.postimage.org/ynBOr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsynBOr)

http://s3.postimage.org/aP_GA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaP_GA)
NON SONO MOLTO BRAVA AFARE LE FOTO NE HO FATTE TROPPE SPERO CHE VADINO BENE CIAO

fappio
27-07-2010, 18:02
la clavularia (terzultima foto) è sempre chiusa? andava messa più vicino alla luce ... cerca di allestire l'altra vasca più in fretta che puoi .....

BREGOLI BETTINA
27-07-2010, 21:14
Sto seguendo la vasca di mars88 e ho visto che chiedeva da mettere sps e ips
mi puoi spiegare che cosa sono perche io sono un po ignorante perche pensavo che tutti i coralli siano uguali laclavularia si e aperta un po si vede che ha sentito il tuo messaggio lo spostata un po piu in alto per prendere la luce poi per la vasca nuova cerco di rompere alla persona che mi sta facendo il supporto in alluminio perche e molto resistente perche in legno si rovina subito spero che mi abbia detto giusto grazie
------------------------------------------------------------------------
A savo 69 la vasca nuova devo ancora metterla a posto perche sto aspettando il supporto e allora ho ancora dentro tutto nella vasca vecchia che non e adatta per fare il marino ma purtroppo devo andare avanti in questa maniera come adesso ciaio e grazie

fappio
28-07-2010, 10:31
ok per il supposto di alluminio ... le rocce cerca di toccarle il meno possibile .... stabilizza la kh come detto ... sostanzialmente con il termine sps ed lps si indicano i coralli duri (con lo scheletro calcareo), i primi sono quelli a polipo piccolo ed i secondi quelli a polipo grande. la foto 12 è un lps

BREGOLI BETTINA
28-07-2010, 13:15
Grazie èper la spiegazione poi una domanda stupida che magari non vale niente come mai la clavularia non e fissata su una roccia come laltro invertebrato che non so come si chiama che e fissato su una roccia anche quelle piccole di clavularia non sono fissate devono stare cosi libere o devono essere fissate
poi il tipo che mi ha dato la vasca mi ha spedito dei boccettini
aqua smart as059 ph 4,00solution che e colore rosa
tunze aquarientechnik 7030.14 eichflussigkeit calibration solution 50 ms\cm
pufferlosung \ buffer ph 4,00 rot colorerosa
-----------------------------ph 7,00 grun colore verde
----------------------------- 1 ms\cm colore bianco
bustine di hanna instruments ph 7.01 certified value hi 50007 buffer solution
----------------------------------------ph 9.00 certified value hi 50009 ------------------------
che cosa sono e servono per che cosa ciao e grazie

fappio
28-07-2010, 13:58
non devi attaccarla , la clavularia crescendo si attacca da sola .... il resto sono soluzioni , per la calibrazione delle sonde. dovresti avere un cunduttivimetro, quando riesci prova a controllare la qualità dell'acqua ad'osmosi

arturo
28-07-2010, 18:38
dovresti comprarti un buon libro sul marino o stamparti gli articoli di acqua portal e leggerli 2 3 volte finchè le sigle e i concetti di base non diventano scontati.

BREGOLI BETTINA
28-07-2010, 19:40
Ho gia preso dei libri letti e riletti ma siccome la mia memoria va un po a rilento alora metto delle domande un po stupide senza pensarci ma spero che non ve la prendiate se faccio delle domande anche se sono scritte nel libri penso che le vostre risposte siano piu interessanti e giuste dei libri ciao e grazie

BREGOLI BETTINA
29-07-2010, 20:05
Sono riuscita a far funzionare limpianto osmosi ma non so se i valori vanno bene perche no capisco niente dei parametri per lacqua sul misuratore di tds mi segna in i32 out oo2 il manometro segna 3 mi sapete dire se vanno bene o devo fare ancora qualcosa mi dimenticavo di dire che prima del impianto osmosi ho il dolcificatore e unaltro bicchiere per supporto allimpianto e ci sono altri due bicchieri con delle resine una bianca e una nera tutto questo e prima del impianto omosi inversa (osmopure75 proo8) spero di essermi spiegata bene perche sapete che io sono un po imbranata cercate di avere pazienza grazie e ciao

fappio
29-07-2010, 20:21
se è tarato bene , è un valore alto ...

BREGOLI BETTINA
29-07-2010, 20:53
Non so se e tarato giusto ma sono in collegamento con la forwater che appena posso lo spedisco per metterlo apposto ma intanto posso utilizzarlo con questa acqua o non va bene come posso sapere e provare se lacqua va bene perche io non so come fare grazie

BREGOLI BETTINA
31-07-2010, 14:55
Nessuno a qualche consiglio da darmi per sapere che valori deve avere lacqua per andare bene grazie

fappio
31-07-2010, 17:19
bettina , sono alti , ma bisognerebbe sapere se il conduttivimetro è tarato correttamente ,,, io cercherei di avere una conferma al più presto , per il momento comunque usala per i cambi e per il rabbocco , ma mi guarderei in giro , per un impianto nuovo , per te è sufficiente un 3 stadi , quello che costa meno di tutti , se ti stai sentendo con decasei della forwater prendine uno da lui , quello che costa meno , mi sembra sui 70€

BREGOLI BETTINA
03-08-2010, 13:22
Sto provando il rifrattometro che mi dice di provare con aqcua distillata
domanda acqua distillata che si compera o quella che prendo dal osmosi ?

fappio
03-08-2010, 17:48
per il momento taralo a 0 con l'acqua ad osmosi , poi vediamo di tararlo meglio

BREGOLI BETTINA
03-08-2010, 20:26
Oggi sono andata a prendere anche lacqua distillata e ho fatto la prova con la mia acqua e quella distillata mi segna tutti e due uguali ho provato lacqua del acquario mi segna con la linea azzurra 1030 e 40 cosa devo fare ho seguito le istruzioni che cerano scritto sul manuale
oggi ho fatto anche una prova con lacqua osmosi ho fatto uscire 50 litri di acqua e dopo ho guardato il tds mi indicava 000 cosa vuol dire ?

fappio
03-08-2010, 20:57
la parte che va inumidita del rifrattometro , deve essere completamente bagnata ..bene per l'acqua ad osmosi ....

BREGOLI BETTINA
03-08-2010, 21:11
Sul vetrino metto due goccie e premo bene va bene cosi e i valori dellacquario vanno bene o no spero che domani mi arrivino i test della elos che ho ordinato perche quelli che avevo preso non andavano bene perche erano una marca scadente

fappio
03-08-2010, 21:27
non ser4ve premere ,tra il vetrino e la linguetta di plastica ci deve essere un pò d'acqua , praticamwnte tutto il vetrino deve essere umido ..

BREGOLI BETTINA
07-08-2010, 11:05
I TEST NON MI SONO ANCORA ARRIVATI STO TRIBULANDO CON I CORRIERI LACQUA DELLA VASCA E SALINITA 1,025 E35 TEMPERATURA DAL 24 AL 25 HO LETTO CHE LE STELLE MARINE NON VIVONO MA IO NON SO COME MAI LA MIA DIVENTA BELLA OGNI GIORNO CHE PASSA E LA CLAVULARIA CHE NON MI PIACE MOLTO PERCHE SI E RINPICCIOLITA E NORMALE 'dopo tutto bene ciao

fappio
07-08-2010, 12:19
ok per i valori , mantieni la kh e continua con i cambi regolari, esistono molti tipi di stelle , quelle che mangiano alghe si gestiscono meglio ...

arturo
07-08-2010, 12:19
35 gradi?
abbassala subito,piazza un ventilatore sulla vasca,stando attenta che non cadi dentro

fappio
07-08-2010, 12:44
no , 24 25 gradi, 35 lè la salinità

BREGOLI BETTINA
07-08-2010, 14:47
Caro arturo so che tu lo fai per prendermi in giro perche pensi che sia una imbranata ma fa lo stesso perche io non me la prendo per niente perche penso che chi critica non sa come porsi come persona ma comunque non prendertela a male se ti ho risposto e perche non sai leggere o non ci vedi bene a parte gli scherzi guarda che i tuoi consigli a me servono molto per andare avanti e anche i consigli segli altri ciao e grazie

arturo
07-08-2010, 17:01
no guarda non ti sto prendendo in giro, ho solo letto male il topic,dove cè scritto 35 di temperatura ----------ma non ho visto che proseguiva con 24 25---
e capita anche a me di giorno di raggiungere i 28 gradi poi raffreddo


x quello che riguarda le ventole mio figlio ha fatto cadere quelle a 12 v in acqua e io quelle a 220 v le ho fatte tocciare a pelo d'acqua tipo motoscafo.pur avendole fissate...quindi le raccomandazioni erano reali.

BREGOLI BETTINA
07-08-2010, 18:38
Ti chiedo scusa se ho frainteso ma in questi giorni sono molto nervosa per via dei test che non mi arrivano per via dei corrieri che fanno il loro comodo ma comunque io lo avevo scritto per scherzare so che i vostri sono consigli meritevoli e giusti e che valgono molto per allestire il mio acquario ciao e grazie
COMUNQUE LO SAI CHE A SCRIVERE CON IL COMPIUTER IO SONO IMBRANATA E SARA PER QUELLO CHE HAI SBAGLIATO A LEGGERE E POI NON SONO TANTO BRAVA A PORRE LE DOMANDE E FARVELE CAPIRE CERCATE DI AVERE PAZIENZA CIAO
VEDI ANCHE A SCRIVERE CHE CERTE VOLTE LO FACCIO CON IL MAIUSCOLO PERCHE QUANTE VOLTE SBAGLIO I TASTI

arturo
07-08-2010, 19:03
x i corrieri pultroppo bisogna organizzarsi e far trovare qualcuno a casa oppure se conosci qualcuno che ha una attività lo fai lasciare da lui,io a volte uso il benzinaio di fronte a casa...

BREGOLI BETTINA
08-08-2010, 16:57
Purtroppo a casa mia ce sempre qualcuno e che non passano e mi fabnno arrabbiare perche mi servivano i test ciao

arturo
08-08-2010, 19:12
in questo caso non ti rimane che marcare stretto e x la prox evitare di usare questo corriere,come detto ache dai colleghi,a volte è il singolo autista che fa la differenza,a me ormai mi salutano quando mi vedono x strada..,forse dipende dalla zona un pò isolata dove abiti.

BREGOLI BETTINA
09-08-2010, 14:47
Finalmente questa mattina mi sono arrivati i test della elos ma con sorpresa mi sono trovata il pacco aperto ed ho chiesto come mai e non mi hanno risposto che dovevo telefonare in sede al momento volevo mandarlo indietro ma siccome mi servivano lo ritirato ho telefonato in sede e mi hanno risposto che venerdi era stao rubato il furgone con tutta la roba dentro ma guarda caso che il mio pacco cerano dentro tutti tranne il kh che la elos mi aveva detto che quello non lavevano e che me lo spedivano ai primi di settembre sara un caso o ce qualcuno che lassu mi sta facendo dei scherzetti per farmi incavolare perche o vado a lurdes a pregare o vado al mare per annegarmi perche capitano tutte ame comunque sono riuscita a fare quei benedetti test
nh 4 mi da colore rosa che non ce nella scala dei colori
p04 ----1,0
ph----- 8,3
no3 --#25
no2----0,00
ca-----490
mg-----1050
salinita con il rifrattometro 35
temperatura dal 24 al 25
adesso tocca a voi dirmi se vanno bene o no ciao e grazie

Paolo Piccinelli
09-08-2010, 15:54
no che non vanno bene Betty!

Purtroppo nitrati e fosfati sono altissimi... credo che dovrai andare di resine e/o di cambio d'acqua.
Non è una tragedia, perchè sei in maturazione, ma devi rimediare in fretta.
Aspetta Fappio che ti spiegherà come fare.

BREGOLI BETTINA
09-08-2010, 16:26
Ben tornato era un po che non ti sentivo avrai fatto le ferie in bellezza
lo penso anchio che qualcosa non va bene perche con quello che mi succede non puo aqndare bene ma comunque ho ricevuto una telefonata dalla elos che mi rimanderanno tutti i test per averli avuti in scatole aperte per me e come aver raggiunto un po di sollievo dopo tante sventure ciao e grazie

fappio
09-08-2010, 17:56
non li leggo tutti , ci sono le faccine , basta che distanzi qualcosa ...si i po4 sono alti , ma dubito che siano a quel valore .... per il test della kh vanno bene anche i tetra jbl ....

Abra
09-08-2010, 18:15
NO3 2 5
calcio 4 9 0

fappio
09-08-2010, 20:02
grazie abra ... caspita bettine , non sei messa benissimo, ma come fai ad avere il calcio a 490 che non l'hai mai integrato ... qui mi sa che la cosa migliore è mettersi sotto con i cambi d'acqua quanto sale hai ?

BREGOLI BETTINA
10-08-2010, 15:19
Con le faccine non so come mai ci sono avro schiacciato qualche tasto senza saperlo
PO4---------------1,0
CA----------------490
no2---------------0,00
no3--------------#25
ph-----------------8,3
MG----------------1050
NH 3/4------------COLORE ROSA CHE SUL FOGLIO NON CE
il sale che ho ancora sono 20 gk ma siccome era alta la salinita go cambiato circa 50 l di acqua per portarlo a 35 e adesso la salinita va bene e con il calcio non riesco a capire anchio come mai e cosi alto non metto niente do solo 5 gralelli per i cinque pesci che ci sono dentro e non metto piu niente ciao

HO FATTO IL TEST CON CON QUELLO CHE AVEVO DELLA ASKOL
KH---------------7,5

fappio
10-08-2010, 21:47
ok , vediamo come prosegue , dopo il prossimo cambio , cerca di rifare il test degli no3 nel modo più accurato possibile... lo schiumatoio funziona bene ?

BREGOLI BETTINA
04-09-2010, 17:33
Oggi sono riuscita a rifare i test
p04-------------------------0.1
nh--------------------------0
kh--------------------------9
no3------------------------2.5
no2------------------------0.05
ph--------------------------8.3
mg-------------------------1050
ca-------------------------750-----750
phosfate-----------------0.43 non riesco a capire il test il colore e azzurro
il calcio che e molto alto non riesco a capire come mai e il test lo faccio giusto ciao a tutti ditemi se vanno bene o no ?
COME MAI QUANDO SCRIVO CA 750 MI ESCONO LE FACCINE ?

fappio
04-09-2010, 17:52
devi distanziare i numeri, esempio invece di scrivere 400 scrivi 4 0 0 ghai i po4 alti , se hai animali morenti in vasca toglili ... buttali ... non ho capito a quanto hai il calcio , continui con i cambi settimanali ? da quanto ?

BREGOLI BETTINA
05-09-2010, 16:47
Allora i cambi li faccio tutte le settimane
i pesci sono tutti vivi forse e perche e morta la clavularia
il calcio e 7 5 0 non so come mai e cosi alto non riesco a capire neanche io non faccio niente che pulire lo schiumatoio e cambi acqua ciao

Sandro S.
05-09-2010, 16:48
hai messo il sale nell'acqua di rabbocco?
altrimenti hai calcolato male la quantità di sale durante i cambi.

è altissima..

arturo
05-09-2010, 17:06
non ho letto la densità? potrebbe essere il test fallato, il CA non precipita con il mg basso?

BREGOLI BETTINA
05-09-2010, 17:47
Ho provato la salinita con il rifrattometro mr 100 atc della milwaukee ed e 35 % xmille
la temperatura e 25 ciao

Sandro S.
05-09-2010, 17:48
hai rifatto il test ?

BREGOLI BETTINA
05-09-2010, 18:03
Lo fatto ieri e lo rifatto stamattina e lo rifatto anche oggi e e sempre 7 5 0 ciao

fappio
05-09-2010, 18:14
bettina , ma con coda tieni alta al kh?

BREGOLI BETTINA
05-09-2010, 18:34
Ma io non faccio niente solo i cambi acqua e pulire lo schiumatoio tutti i giorni e il mangiare dei pesci molto poco e dopo piu niente ciao

Sandro S.
05-09-2010, 18:37
intanto NON pulire lo skimmer tutti i giorni, più lavora continuamente meglio è.
al massimo svuotagli il bicchiere se ti si riempie, ma anche in questo caso mi sembra che sia un errore se si riempie in un giorno.

BREGOLI BETTINA
05-09-2010, 18:43
Forse mi sono spiegata male svuoto il bicchiere tutti i giorni anche se non e pieno allora e sbagliato ?

arturo
05-09-2010, 19:29
x me si,non è necessario e toccandolo con le dita l'interno della camera di contatto ne inibisci la schiumazione x un pò,io lo vuoto 1 volta al mese con 2 dita di morchia intorno al collo(forse esagero)

fappio
05-09-2010, 20:12
bettina ma la kh non la misuri ? ti avevo detto che era una cosa importante , mi ricordo che mi hai detto che eri ìncavolata perchè era l'unico che non ti era arrivato .........

BREGOLI BETTINA
05-09-2010, 20:59
P o 4----------------------------------- 0 . 1
n h-------------------------------------- 0
k h ------------------------------------- 9 ---------------------------------------------------------------
c a ------------------------------------- 7 5 0
n o 3------------------------------------- 2 . 5
m g ------------------------------------- 1 0 5 0
n o 2 ----------------------------------- 0 . 0 5
p h ------------------------------------- 8 . 3
p h o s f a t e -------------------------- 0 .4 3 \mg \ i p o 3\4 colore azzurro

fappio
05-09-2010, 21:35
i po4 ,phosfate e po3/4 sono la stessa cosa non puoi avre la kh a 9 senza integrare niente da 2 mesi ,edem per il calcio ...probabilmwente c'è qualcosa che non va nei test

ALGRANATI
05-09-2010, 21:44
Bettina c'è qualcosa nei tuoi valori che non mi convince ...come mai 2 volte il valore dei Po4 diversi oltretutto?

il calcio è impossibile che sia a quel valore.

BREGOLI BETTINA
06-09-2010, 09:15
Mi dispiace hai ragione ho messo un zero in piu il primo test sono andata a vedere i fofgli che tengo da parte di tutto il marino e sul foglio e p o 4 ---o. I
nel scrivere lo sai che sono imbranata sul compiuter per fortuna ci siete voi che vedete i miei errori cosi li posso correggere grazie

fappio
06-09-2010, 17:40
ok , con calma , dovresti cercare di vapire il perchè del calcio a 750 e della kh a 9 ...fai così lascia perdere tutto pwer il momento durante il fine settimana , quando fai il cambio , misura kh a calcio dell?acqua nuova che hai preparato

BREGOLI BETTINA
06-09-2010, 18:08
Ok allora quando faccio il ricambio faccio il test del kh e del calcio ciao

SJoplin
06-09-2010, 18:19
c a ------------------------------------- 7 5 0

secondo me stai sbagliando l'esecuzione del test (o è sbagliato il foglietto delle istruzioni, e non sarebbe neppure la prima volta #23)

arturo
06-09-2010, 19:07
test ca della elos?

BREGOLI BETTINA
06-09-2010, 22:18
I test sono tutti della elos che ho preso
il foglietto mi indica chwe la soluzione vira di colore passando da rosa -violetto ad azzurro
io per farlo diventare azzurro ho dovuto mettere 12 gocce x 5 = 600
questo e quello apprositivamente
dopo devo fare quello di precisione
7 gocce reggente a
0.15 reggente b
devo aggiungere il reggente c con una goccia in meno quando lo fatto apprositivamente goccia 11 x 5 = 600
aggiungo il reggente d contanto le gocce che metto che sono 5 x 10 = 50
faccio la somma 600 + 50 = 650
questa sera il test mi ha dato calcio 6 5 0
k h devo mettere 1 6 gocce per farlo diventare da azzurro a giallo e risulta 8
spero di essermi spiegata bene perche con questi test sto diventando paranoica
comunque da ieri sono calati ciao

arturo
06-09-2010, 22:34
giusto cosi, accidenti di solito elos è preciso....magari prova con acqua di osmosi,oppure prepari 1litro di acqua con il sale che hai e provi...cmq niente drammi si risolve.

nel caso esistono anche dei liquidi di riferimento a prezzo modico.

SJoplin
06-09-2010, 22:47
a me continua a non convincere. se non hai integrato non ci sono sali che escono con quei valori #24
per me quel test è da controllare, altrimenti col calcio rischi delle sorprese...

arturo
06-09-2010, 23:18
a me continua a non convincere. se non hai integrato non ci sono sali che escono con quei valori #24
per me quel test è da controllare, altrimenti col calcio rischi delle sorprese...

ti viene in mente una prova da farle fare con qualcosa in casa?

SJoplin
07-09-2010, 09:37
quello che hai detto te prima, cioè preparare dell'acqua nuova e vedere ;-)
c'è da controllare pure l'osmosi, che non vorrei ci dossero scherzi. sono entrato solo ora in questo post e non ho seguito tutta la storia dall'inizio, per cui, sarebbe veramente comodo un riassunto delle puntate precedenti :-)) :-))

BREGOLI BETTINA
10-09-2010, 22:48
Ma e una cosa giusta che dal rubinetto lacqua abbia il calcio 350 ?

SJoplin
10-09-2010, 23:05
se usi l'acqua di osmosi (come spero) la cosa dovrebbe essere irrilevante

arturo
10-09-2010, 23:49
http://www.aquariumline.com/catalog/timo-referenz-solution-soluzione-verifica-precisione-test-standard-100ml-p#8214.html

e ti togli i dubbi, che roba sia non so di preciso,non lo mai usata.

oppura misura l'acqua di osmosi

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 08:22
Lacqua di osmosi mi da calcio 510
e il kh 8
sono giusti come valori ?
Lunedi ordino quello che mi hai scritto ciao e grazie

arturo
11-09-2010, 08:32
assulutamente no,dovrebbero essere tutto a 0

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 08:40
Ma sul misuratore di tsd delli impianto osmosi della forwater mi indica tutto a 0

fappio
11-09-2010, 09:15
, probabilmente hai qualcosa che non va nei test ....sei sicura del funzionamento dell'impianto, ricordo che l'hai preso usato . il misuratore tds potrebbe essere guasto???
------------------------------------------------------------------------
prova a testare il conduttivimetro con acqua naturale della bottiglia , guarda che sulla bottiglia sono riportati i valori di conducibilita , possono non essere molto precisi , ma se anche li ti da 0 allora è il misuratore che non funziona e di conseguneza l'impianto rovinato ...

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 09:36
Allora lunedi lo spedisco alla fovwater per il rivisionamrento ciao e grazie

fappio
11-09-2010, 09:45
prima di spedire , non è meglio fare un controllo ? l'hai comperato nuovo ? spedire , porta via molto tempo , e nel frattempo cosa fai ?

SJoplin
11-09-2010, 10:31
, probabilmente hai qualcosa che non va nei test ....sei sicura del funzionamento dell'impianto, ricordo che l'hai preso usato . il misuratore tds potrebbe essere guasto???
------------------------------------------------------------------------
prova a testare il conduttivimetro con acqua naturale della bottiglia , guarda che sulla bottiglia sono riportati i valori di conducibilita , possono non essere molto precisi , ma se anche li ti da 0 allora è il misuratore che non funziona e di conseguneza l'impianto rovinato ...

fappio come fa a misurare la conducibilità con il tds integrato nell'impianto d'osmosi?
non andrebbe bene neppure per fare un controllo sui solidi disciolti, perchè deve funzionare con il liquido in movimento

SJoplin
11-09-2010, 10:32
Allora lunedi lo spedisco alla fovwater per il rivisionamrento ciao e grazie

riesci a fare una foto di quell'impianto? indicando anche da che tubo prendi l'acqua che netti in vasca

arturo
11-09-2010, 10:55
Lacqua di osmosi mi da calcio 510
e il kh 8
sono giusti come valori ?
Lunedi ordino quello che mi hai scritto ciao e grazie


strano che misuri anche il kh a 8 x l'acqua di osmosi,posso capire un test fallato (e nenche di poco) ma pure quello del kh? che è il più banale di tutti i test...

serve foto bettina,cè il dubbio che tu usi l'acqua di scarto...poi in montagna l'acqua dovrebbe avere una durezza ancor più bassa di quelli di pianura padana.

fappio
11-09-2010, 11:29
sj è quello integrato?
------------------------------------------------------------------------
arturo , potrebbe anche essere ....

SJoplin
11-09-2010, 12:05
da quel che scrive sopra sembrerebbe il solito TDS 1, che si trova installato in molti impianti. se ricordo bene, la taratura stessa è un grosso casino, proprio per la necessità di far circolare la soluzione. al limite potrebbe provare a pulire gli elettrodi con alcool, ma se le dà zero, con i valori di kh/ca che dice, mi sa che ci sia qualcosa che tocca. semprechè, per assurdo, non utilizzi il concentrato al posto del permeato .

fappio
11-09-2010, 12:22
e si.... mi sa che è quello integrato al sistema .... se non ricordo male ha comperato il tutto usato , di conseguenza non dovrebbe essere montato in modo scorretto ...

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 18:08
http://s2.postimage.org/BRUZr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBRUZr)

http://s3.postimage.org/7HNuJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7HNuJ)

http://s3.postimage.org/7IlpJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7IlpJ)

http://s3.postimage.org/7IHS0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7IHS0)

http://s3.postimage.org/7IZk0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7IZk0)

http://s3.postimage.org/7MvjJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7MvjJ)

http://s3.postimage.org/7NC9J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7NC9J)

http://s3.postimage.org/7NW6S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7NW6S)

http://s3.postimage.org/7Ok3i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7Ok3i)
IL TUBO BIANCO E QUELLO CHE PRENDO LCQUA QUELLO AZZURRO E DI SCARTO COME DICE IL MANUALE CIAO E GRAZIE

Sandro S.
11-09-2010, 18:11
quello azzurro che esce dalla presa a "T" dove è inserita la sonda è l'acqua buona.
è in quella posizione proprio per controllare il valore in uscita dell'acqua buona.

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 18:17
Ma sul manuale mi dice che lacqua buona e quello bianco allora provo a fare il test con lcqua che esce dal tubo azzurro ciao e grazie

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 18:49
Va bene che io sia imbranata e ignorante ma anche quellui che scrivano i manuali non sono tanto bravi
ho fatto i test con lacqua che esce dal tubo azzurro calcio 1 o o
il kh 4
allora questi vanno bene ?

SJoplin
11-09-2010, 19:08
quell'impianto è stato modificato non so neppure io come. la parte di destra sembrerebbe un vecchio impianto accostato.. poi non c'è na foto a fuoco #23 :-))
comunque quei valori non van bene, e mi pare inverosimile che da un 6 stadi tiri fuori dell'acqua così. semprechè quella del rubinetto non sia na vera schifezza

fappio
11-09-2010, 19:38
bettina , ll'impianto mi sa che è da cambiare ,....

BREGOLI BETTINA
12-09-2010, 19:24
Limpianto osmosi lo mando alla forwater x visionarlo
devo prendere il sale e ho quasi finito che cosa mi consigliate ?
La elos il scchiello di 20,50 kg costa 83 ero
il tropic marino da 25 kg costa 82 ero
gli altri costano di meno ma non so se vanno bene ciao e grazie

Sandro S.
12-09-2010, 20:19
io ho provato il tropic marin e il preis ( e un'altro che non ricordo il nome )

con il tropic marin e il preis mi sono sempre trovato benissimo.

arturo
12-09-2010, 20:22
http://www.aquariumline.com/catalog/sale-marino-tropic-marin-c-105_220.html intanto qui costa 79,io uso il red sea coral pro, ma il tropic marine credo sia il meglio tra questi.

lascierei elos al suo posto

BREGOLI BETTINA
17-09-2010, 13:17
Ciao a tutti voglio sapere che cosa devo prendere per fissare le rocce perche non so che cosa ci vuole per farle stare assieme non sono ancora pronta ma mi sto organizzando per avere tutto loccorente per partire ciao e grazie

Paolo Piccinelli
17-09-2010, 17:02
Betty, sabato 25 ci sono qui da me i guru Algranati e S-Cocis a fare la rocciata... passa a trovarci così vedi come si fa e te li presento!


...la strada già la sai...

ALGRANATI
17-09-2010, 20:00
si vero...talmente guru che dopo la vasca del picci ...se vuoi passare da casa mia per vedere come sono guru...ti presento la mia vasca:-D:-(

Sandro S.
17-09-2010, 20:14
si vero...talmente guru che dopo la vasca del picci ...se vuoi passare da casa mia per vedere come sono guru...ti presento la mia vasca:-D:-(

perchè la mia non la volete vedere ? :-D:-D#19#19

BREGOLI BETTINA
17-09-2010, 20:31
A me piacerebbe vederle tutte ma il tempo che ho e poco allora intanto ci troviamo da pulcinella con tanto piacere ciao un pm per paolo

BREGOLI BETTINA
03-10-2010, 20:21
Oggi sono riuscita a fare i test

n o 3 --------------------------------------------- o

n o 2---------------------------------------------- 0

p h ------------------------------------------------ 8

k h ----------------------------------------------- 7

m g ---------------------------------------------- 1 3 0 0

p o 4 -------------------------------------------- 0

c a --------------------------------------------- 5 6 0

n h \ 4 ----------------------------------------- 0

f o --------------------------------------------- m g \ i p 0 . 0 8 ----m g \i p 0 3\4 0 . 2 5

tem -------------------------------------------- 2 6

salinita 3 5 x mille

ditemi se vanno bene ciao e grazie

arturo
03-10-2010, 20:29
ca alto,devi essere a circa 420, p04 un filo alto ma non male ,il resto ok, continua la maturazione e qualche cambio d'acqua.

eventualmente ci sono delle resinie x i po4,ma sarebbe meglio farne senza, e se non metti coralli duri non sono un problema

BREGOLI BETTINA
04-10-2010, 21:46
http://s3.postimage.org/HX0BA.jpg (http://postimage.org/image/2h7qa6hdw/)

http://s3.postimage.org/HXH00.jpg (http://postimage.org/image/2h8iebds4/)

http://s3.postimage.org/HYwo0.jpg (http://postimage.org/image/2h9h4lo5g/)

http://s3.postimage.org/HZ1OS.jpg (http://postimage.org/image/2ha2ml6kk/)

QUESTE SONO LE FOTO DEL SUPPORTO IN ALLUMINIO 40X40 TUTTO AD INCASTRO PER IL MIO ACQUARIO DI 160X65X65 MANCANO ANCORA LE TRAVERSE IN FONDO PER LA SUM SPERO CHE VADINO BENE
ARTURO GRAZIE PER LA RISPOSTA CIAO

ALGRANATI
04-10-2010, 21:49
evvai che stai andando avanti;-)

BREGOLI BETTINA
04-10-2010, 21:53
Sto aspettando che auz mi finisca la vasca spero che in settimana mi chiami
perche anchio ho voglia di iniziare la mia vasca ciao

Paolo Piccinelli
05-10-2010, 07:52
Prepara i salami, che veniamo su!!! :-D

arturo
05-10-2010, 08:16
ho perso un colpo ,
allora i valori che segni di che vasca sono?

BREGOLI BETTINA
05-10-2010, 09:45
Arturo la vasca che faccio ancora i test e quella vecchia che non sarebbe adatta per il marino e a un anno spero di iniziare quella nuova tra breve ciao

BREGOLI BETTINA
13-10-2010, 20:38
http://s4.postimage.org/m1WW9.jpg (http://postimage.org/image/18qfbtdno/)

http://s4.postimage.org/m2nmJ.jpg (http://postimage.org/image/18qxiq738/)

http://s4.postimage.org/m2HjS.jpg (http://postimage.org/image/18rar0z1g/)

http://s4.postimage.org/m3rIA.jpg (http://postimage.org/image/18s668kf8/)

http://s4.postimage.org/m427J.jpg (http://postimage.org/image/18suzartw/)

HO POSTO QUESTE FOTO PERCHE UN CONOSCIENTE DALLESTERO MI HA PRTATO QUESTO CORALLO E NON SO NEANCHE CHE CORALLO SIA SE VA BENE DOVE LO MESSO O E TROPPO VICINO ALLA LUCE O DEVO SPOSTARLO E MI SAPETE DIRE CHE CORALLO E PERCHE LO SAPETE CHE IO CON LE LINGUE STRANIERA SONO INBRANATA CIAO E GRAZIE

Sandro S.
13-10-2010, 20:40
è un sarcophiton.
crescita rapida e diventa enorme.