Visualizza la versione completa : Aiuto
BREGOLI BETTINA
13-10-2010, 20:58
Cocis grazie della risposta ma devo dare qualcosa al corallo o va bene cosi
senza fargli niente ciao e grazie
Sandro S.
13-10-2010, 21:00
non dare nulla.... è un filtratore, sicuramente trova qualcosa in vasca.
tienilo sul fondo della vasca... in un angolo altrimenti crescendo ti fa da ombrello e copre tutto.
BREGOLI BETTINA
15-10-2010, 20:43
http://s3.postimage.org/vzQdi.jpg (http://postimage.org/image/1s3n6ze2s/)
http://s3.postimage.org/vAAC0.jpg (http://postimage.org/image/1s4im6zgk/)
http://s3.postimage.org/vBg0r.jpg (http://postimage.org/image/1s5aqbvus/)
http://s3.postimage.org/vBTVJ.jpg (http://postimage.org/image/1s616xfr8/)
http://s3.postimage.org/vCukS.jpg (http://postimage.org/image/1s6pzzn5w/)
http://s3.postimage.org/vC_LJ.jpg (http://postimage.org/image/1s7bhz5l0/)
http://s3.postimage.org/vDjIS.jpg (http://postimage.org/image/1s7oq9xj8/)
QUESTE SONO LE FOTO DELLA MIA PLAFONIERA CHE HO INSTALLATO OGGI CON IL SALI SCIENDI ELETRICO
OGGI MI E ARRIVATO ANCHE LINPIANTO OSMOSI CHE AVEVO MANDATO A REVISIONARE
DOMANI LO PROVERO
A QUESTO PUNTO DEVO SOLO CERCARE DI ATTREZZARE LA SUM E LACQUARIO ADESSO FINALMENTE POSSO DIRE CHE STO PARTENDO ANCHIO PER FARE IL MIO ACQUARIO
CIAO A TUTTI
azzz, direi che sei partita in quarta....e che neanche sapevi mettere le foto su forum,brava.
BREGOLI BETTINA
15-10-2010, 22:29
Non sono tanto brava a fare le foto ma con laiuto e consigli di tanti amici come voi sto imparando anchio ciao e grazie
BREGOLI BETTINA
17-10-2010, 16:17
http://s3.postimage.org/C15y9.jpg (http://postimage.org/image/25710fh8k/)
http://s3.postimage.org/C1BZ0.jpg (http://postimage.org/image/257miezno/)
http://s3.postimage.org/C24UJ.jpg (http://postimage.org/image/2586cv5l0/)
http://s3.postimage.org/C3Dbi.jpg (http://postimage.org/image/259yutouc/)
http://s3.postimage.org/C4b6i.jpg (http://postimage.org/image/25am0cjr8/)
QUESTA E LA SUMP CHE DEVO ALLESTIRE AVEVO TROVATO SUL FORUM LE SPIEGAZIONI MA MI SONO DIMENTICATA DI FARE LE FOTOCOPIE E NON RIESCO PIU A TROVARLO SE QUALCUNO SA TROVARMELO SAREI CONTENTA PERCHE NON SO DOVE DEVO METTERE LO SCHIUMATOIO E LO SCARICO DELLACQUA DELLA VASCA E LA POMPA DI RISALITA TUTTE LE COSE CHE SERVONO CIAO E GRAZIE
Paolo Piccinelli
17-10-2010, 16:41
io metterei lo scarico in basso a destra, magari in futuro fra le due lastrine in basso puoi sistemare un sacchetto con carbone o resine.
Nei due vani successivi che saranno a livello fisso metti schiumatoio e reattore e nell'ultimo vano in alto a destra la pompa di risalita e il sensore di livello. ;-)
La vasca di rabbocco è a parte? #24
BREGOLI BETTINA
17-10-2010, 17:32
Cosa intendi la vasca di rabbocco ?
Lo sai che io sono un po imbranata allora la vasca la devo girare o va bene cosi
perche lo scarico della vasca io ce lo in centro e anche la risalita
nel pozzetto di destra che haun separe fino a meta vasca ci va la pompa di risalita nel pozzetto che e molto piccolo ci va lo scarico della vasca sopra
che ha un vetro in basso con un vetro allimposto dellaltro che dovrebbe uscire lacqua per lo schiumatoio e reattore di calcio
ciao e grazie
BREGOLI BETTINA
17-10-2010, 20:36
http://s3.postimage.org/Dlh8i.jpg (http://postimage.org/image/27vjojmro/)
http://s3.postimage.org/DlB5r.jpg (http://postimage.org/image/27vwwuepw/)
http://s3.postimage.org/Dl_1S.jpg (http://postimage.org/image/27wdg7vno/)
http://s3.postimage.org/Dm90r.jpg (http://postimage.org/image/27wk2d9ms/)
http://s3.postimage.org/DmsYA.jpg (http://postimage.org/image/27wxao1l0/)
IO HO PROVATO A METTERE LO SCHIUMATOIO IN QUEL PUNTO LI MA PENSO CHE NON VADI BENE PERCHE LI CI DOVREBBE STARE LA POMPA DI RISALITA MA NON SO DOVE METTERE LO SCHIUMATOIO PERCHE NON CI STA DA NESSUNA PARTE
LO SCARICO DELLA VASCA DEVE ANDARE SUBITO DOVE CE LO SCHIUMATOIO O ALLIN CONTRARIO
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 07:27
l'hai messa al contrario di quello che pensavo io... lo schiumatoio lo metterei nell'altro scomparto grande e la pompa nell'altro scomparto piccolo.
Però aspetta che arrivi qualcuno che sa come è fatta la tua vasca...
BREGOLI BETTINA
18-10-2010, 08:08
Qualcuno mi puo aiutare per favore non lasciatemi sola ho bisogno di voi ciao e grazie
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 08:18
Betty, fai una foto alla vasca e all'interno del mobile, per favore... così capiamo come sono posizionati gli scarichi e il carico.
BREGOLI BETTINA
18-10-2010, 13:55
http://s4.postimage.org/HEfw0.jpg (http://postimage.org/image/2glyiv0x0/)
http://s4.postimage.org/HEm_r.jpg (http://postimage.org/image/2gm3hh2ec/)
http://s4.postimage.org/HEzt9.jpg (http://postimage.org/image/2gmbr5sv8/)
http://s4.postimage.org/HEQW9.jpg (http://postimage.org/image/2gmnbx8bo/)
QUESTE SONO LE FOTO DELLA VASCA CON I SCARICHI
IO STAVO CERCANDO DI VEDERE LA SUMP PERCHE NON MI CONVICEVA PERCHE NON RIESCO A CAPIRE COME MAI LO SCHIUMATOIO NON MI CI STA NELLA PARTE CENTRALE
STO FACENDO DELLE PROVE PRIMA DI METTERE TUTTO SUL SUPPORTO PERCHE SE DEVO SPOSTARE TUTTO SONO GUAI FACENDO COSI SONO PIU LIBERA NEGLI SPOTAMENTI CIAO
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 14:18
Sai che io quasi quasi toglierei tutte le pareti interne alla sump?
Ti fai tagliare una lastrina di vetro a misura e crei uno scomparto per lo schiumatoio, così:
http://s1.postimage.org/H5rNS.jpg (http://postimage.org/image/2fhkoj2is/)
Poi nell'altro scomparto metti la risalita e le altre cose... però aspetta i veri esperti prima di tagliare!;-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 14:26
Sai che io quasi quasi toglierei tutte le pareti interne alla sump?
Ti fai tagliare una lastrina di vetro a misura e crei uno scomparto per lo schiumatoio, così:
http://s1.postimage.org/H5rNS.jpg (http://postimage.org/image/2fhkoj2is/)
Poi nell'altro scomparto metti la risalita e le altre cose... però aspetta i veri esperti prima di tagliare!;-)
Concordo......Fai un vano per lo Skimmer poco più grande per ospitarlo e stop, ma lo Skimmer e mono o Bipompa?
Mauri, lo skimmer dalla foto è un bipompa quindi potresti fare anche a meno del vano fisso.. Io lo farei comunque visto che potrebbe tornare utile in un eventuale acquisto di un monopompa..
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 14:40
vano a livello costante per scarico, riscaldatore e skimmer... ma anche per carboni ed eventuali resine.
Io, compatibilmente con le misure della vasca e degli accessori, dividerei la sump a metà così servono anche meno litri per attivare/disattivare il rabbocco... che è meglio!
ALGRANATI
18-10-2010, 20:39
cazz...non mi dava + gli avvisi di stò topic:-(
Betty....togli tutte quelle paratie e fanne una sola per lo schiumatoio..........con tutte quelle cose non riesci a muoverti dentro quella sump.
znzi....essendo un bipompa....togli tutto e un domani che vorrai comprare un mono pompa....ci si penserà.
BREGOLI BETTINA
18-10-2010, 21:00
http://s4.postimage.org/JojL9.jpg (http://postimage.org/image/2k5o4vtr8/)
QUESTO E' IL DISEGNO DELLA VASCA DELLA SUMP CHE MIA FIGLIA HA FATTO PER ME ALLORA COSA DEVO FARE ?
DEVO TOGLIERE TUTTI IVETRI DI MEZZO ?
CIAO A TUTTI E GRAZIE
ALGRANATI
18-10-2010, 21:05
Batty io toglierei tutto ma io sono per le cose semplicissime.
BREGOLI BETTINA
18-10-2010, 21:14
Allora i scarichi della vasca vanno subito dove ce lo schiumatoio non creano dei problemi allo schiumatoio ?
No l'importante è che lo schiumatoio non aspiri bolle d'aria dallo scarico.. Io metterei una paratia per il vano skimmer e stop..
Anzi per l'acqua di osmosi come farai invece?
BREGOLI BETTINA
19-10-2010, 11:30
Per lacqua osmosi non ho poblemi perche lo su in mansarda che ho su un fusto con un tubo che mi scende in sala con un rubinetto che faccio anche le vasche dolci ho preso un fusto per il marino con altro tubo
voglio chiedere se le resine vanno prima dello aschiumatoio o dopo ?
Il reattore di calcio non ha importanza dove si mette ?
Ciao e grazie
Sandro S.
19-10-2010, 11:32
BREGOLI BETTINA, mi faresti un favore ? puoi chiedere al tuo elettricista come si chiama il saliscendi per la plafo ?
non riesco a trovarlo....
Per le resine non sò dirti esattamente.. Non mi sono mai posto il problema..
Il reattore solitamente va vicino alla risalita, così gocciola lì vicino e poi va in vasca..
Paolo Piccinelli
19-10-2010, 11:35
Betty, il problema non è avere l'acqua, ma rabboccare quando serve... hai un sistema automatico che sente quando manca e la aggiunge?
Se non ce l'hai, come fai se stai fuori casa per qualche giorno?
Le resine... dipende!
Dipende da che resine sono, perchè alcune hanno bisogno di un filtro a letto fluido... mentre altre basta sistemarle dove c'è tanta corrente. ;-)
Il reattore va bene dappertutto.
BREGOLI BETTINA
19-10-2010, 13:45
Cocis----il sali shendi della plafoniera e un motorino che costa 130ero e il bastone costa pochissimo ti posso dire il costo totale quando il mio eletricista mi porta il conto e le posso chiedere dove la preso ciao
paolo-----per il rabbocco dellacqua non penso che bisogna metterla tutti i giorni perche io non vado mai via piu di due giorni e a casa mia non manca mai nessuno perche se devo andare via io deve restare mia figlia perche ci sono altri animali che devono mangiare tutti i giorni i cani il poni gli uccelli e altri
per il rabbocco automatico pensero piu avanti ciao
Sandro S.
19-10-2010, 13:51
ok thz
Paolo Piccinelli
19-10-2010, 14:22
per il rabbocco dellacqua non penso che bisogna metterla tutti i giorni
invece sì! ;-)
BREGOLI BETTINA
19-10-2010, 14:27
Ma tutti i gioni ????????????????
Allora sono nei guai ciao
Sandro S.
19-10-2010, 14:30
per il rabbocco dellacqua non penso che bisogna metterla tutti i giorni
invece sì! ;-)
Bettina, il rabbocco costante è "fondamentale", altrimenti crei degli sbalzi nei valori dell'acqua e questo può provocare sofferenza ai coralli.
Paolo Piccinelli
19-10-2010, 14:30
dipende da un pò di cose, comunque più o meno serve un rabbocchino ogni giorno... al massimo ogni 2
Sandro S.
19-10-2010, 14:32
non devi farlo a mano, ma ti devi affidare a sistemi automatici tipo...
http://sseccia.blogspot.com/2008/08/osmoregolatore-tunze-3155.html
quando l'acqua evapora si attiva e rabbocca.
Sandro S.
19-10-2010, 14:49
Bettina, forse ho capito, guardando meglio la foto quello che ti ha installato credo sia il tubo per tirare su e giù le tapparelle.
basta cercare su google "motore tubolare"
io cercavo invece uno come questo che c'è su reefcentral ( anche se il tuo modello va benissimo )
http://i410.photobucket.com/albums/pp190/alphasierra99/LightLiftingUnit1copy.jpg
dettaglio del cavo che si avvolge:
http://i410.photobucket.com/albums/pp190/alphasierra99/LightLiftingUnit3copy.jpg
e questo è il remote control
http://i410.photobucket.com/albums/pp190/alphasierra99/Switch.jpg
pupazzino
19-10-2010, 19:52
Grande capo. Mi permetto di intervenire sull'argomento motore.
Anche quello che hai posto in foto è un motore per tapparella adeguatamente adattato.
Il motore viene fornito nudo e poi bisogna fare l'asse in tubolare e le pulegge raccoglicavo. Per quanto riguardo il comando a distanza è un normale interruttore direzionale.
Diciamo che sono tutti articoli derivati dal settore tapparella e/o tendaggi.
BREGOLI BETTINA
19-10-2010, 20:21
Allora per il rabbocco ho pensato di mettere una vasca vicino alla sump
di misura 60x35 altezza 50 che ci stanno due una per il rabocco e una per
il refigium cosa mi dite
ha quello possiamo pensare unaltra volta perche devo guardare meglio nella roba che ho perche ho visto una presa con scritto
alimentatore pompe dosometriche andando avanti chiedero per volta
quello che devo mettere pero cercate di avere pazienza che col tempo
riusciro anchio a fare qualcosa perche sapete che sono un po imbranata
e mi ci vuole tempo per imparare ma con i vostri consigli riusciro anchio
a fare il mio marino ciao e grazie
a cocis non so cosa dirti sto aspettando la risposta del mio eletricista
appena mi telefona vi faccio sapere tutto ciao
Sandro S.
19-10-2010, 20:24
ma figurati Bettina..... non ti preoccupare ;-)
ho scritto all'americano vediamo cose mi risponde.
pupazzino grazie per la spiegazione
BREGOLI BETTINA
19-10-2010, 20:57
Allora due minuti fa mi ha chiamato letricista e mi ha dato i costi
motore --------------------------------------------------------ero 130.00
tubo------------------------------------------------------------ero 10.00
staffe----------------------------------------------------------ero 8.00
cuscinetto---------------------------------------------------ero 3.70
supporto tubo----------------------------------------------ero 5.00
mano dopera 4 ore x 20 ero ----------------------------ero 80.00
totale di tutto ero 236.00
per me non mi sembra molto caro guardate voi che volete fare io vi posso
procurare i pezzi e arrangiavi da soli se no letricista e vostro
dispodizione per il montaggio
ciao a tutti spero di essermi spiegata bene
pupazzino
20-10-2010, 12:58
Niente cocis, anzi se vuoi, puoi dare tu stesso una occhiata http://www.bravotek.it/index.php/LCODE/0500000000S/Automazione
Quì trovi i dati relativi al motore ovviamente l'asse con le pulegge avvolgi fune sono da costruire.
Qusto link che ti ho dato fa riferimento a quel tipo di motore esatto pi ci sono decine di aziente che producono quella tipologia di motoriduttori. MINGARDIMAGNETIC, JOLLYMOTOR ecc.
Ciao.
BREGOLI BETTINA
21-10-2010, 21:03
Ciao a tutti questa sera quando sono tornata dalla mia nuotata in piscina
mi sono trovata due sacchetti uno con dentro una anemone e nellaltro
una coppia di pesci chi sara stato a portarmeli adesso sono tutti a dormire
domani vedro chi me li ha presi adesso cos devo fare datemi qualche consiglio
ciao e grazie
bisogna che spieghi però ai parenti e amici ,che il marino non è un gioco che ci butti dentro i pesciolini belli presi a casaccio, pultroppo non si possono riprodurre in cattività ma vengono pescati in mare, quindi bisogna sceglirli con attenzione che poi muoiono.
idem x i coralli.
quindi tu fai la lista e gli altri regalano...:-)):-))
BREGOLI BETTINA
21-10-2010, 21:29
Ai ragione ma cosa posso fare se mi trovo la sorpresa in casa il mio dubbio
e che la persona che me li ha portati e un parente che era allestero ed e tornato oggi dimmi cosa devo fare devo lasciarli nei scchetti fino domani mattina o metterli adesso nella vasca lanemone e molto piccolina dove la posso mettere ciao e grazie
ALGRANATI
21-10-2010, 21:33
Betti,...mettili in vasca .....a questo punto ma sappi che non sono animali da prendere e da mantenere così........quoto ciò che ha detto arturo....il marino non è così che si fà in maniera responsabile e tranquilla.
BREGOLI BETTINA
21-10-2010, 21:40
Avete mille ragioni ai miei ho proibito di prendermi qualcosa fino che non saro a posto con la vasca ma a quelli che non vedo da anni non lo sapevano che non volevo niente avranno chiesto a mia madre cosa mi sarebbe piaciuto e me lanno portato ciao e grazie
ALGRANATI
21-10-2010, 22:04
Betti, non è nulla di grave........;-)
Paolo Piccinelli
22-10-2010, 07:51
...il marino non è così che si fà
beh, anche nel dolce non si buttano pesci e piante a caso... :-))
Io sotto le feste o vicino al compleanno "dimentico per caso in giro" una lista con le cose che mi servono per gli acquari, sperando che qualcuno me le regali... alla fine però mi arrivano sempre calzini o pigiami -04 -04 -04
BREGOLI BETTINA
22-10-2010, 08:11
CIAo VERAMENTE NE FESTE NE COMPLEANNI HO MAI RICEVUTO REGALI CHISSA COME MAI QUANDO HO PRESO LA PENSIONE CHE SONO QUATTRO ANNI MI ARRIVANO REGALI NON SARA PER CASO CHE VOGLIONO QUALCOSA DA ME PERCHE IO HO SEMPRE FATTO REGALI ALLE FESTE E COMPLEANNI MA ADESSO MI CERCANO DEI REGALI UN PO COSTOSI SAPENDO CHE LI POSSO FARE PERCHE LAVORO ANCORA E ALLORA SE NE APPROFITTANO PERCHE IO SONO TALMENTE BUANA CHE NON SO DIRE DI NO CIAO
Paolo Piccinelli
22-10-2010, 08:30
Nonna Betty, mi regali una plafoniera a led della Vertex?!? :-D
BREGOLI BETTINA
22-10-2010, 13:59
Se le mie figlie non mi facessero i conti in tasca te la farei volentieri ciao
ieri sera quando ho acceso la luce della vasca per mettere i peshi e la anemone
ho visto dei strani esserini come dei vermicelli come delle lumachine senza guscio devono esserci o ce qualcosa che non va ?
Paolo Piccinelli
22-10-2010, 14:06
Betty, non scherziamo... le figlie che ti fanno i conti in tasca?
Ciàpa una bèla stròpa e fàle còrer!!!:-D
I vermicelli vanno bene, alle "lumache senza guscio" è meglio che gli fai una foto...
BREGOLI BETTINA
22-10-2010, 14:15
Quando ero piccola io erano i miei genitori che comandavano adesso che sono vecchia io sono ile figlie che comandano
quando si e troppo buoni e non si e capaci di dire no si fa questo e altro ciao
stasera provo a fare le foto ciao e grazie
BREGOLI BETTINA
25-10-2010, 20:52
Voglio fare una domanda che magari sara stupida per voi ma non per me
se io volessi fare la vasca del refigium da dove si prende lacqua
perche questo non riesco a capire ?
BREGOLI BETTINA
25-10-2010, 21:17
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
ALGRANATI
25-10-2010, 21:44
Betti, l'acqua per il refugium la prenderai o dalla vasca con un tracimatore che ti porterà la vasca nel refugium e poi per tracimazione dal refugium cadrà in sump oppure metti una pompa che dalla sump porta nel refugium che poi per tracimazione tornerà in sump.
BREGOLI BETTINA
26-10-2010, 07:33
La vasca ha quattro fori due per scarico uno per carico uno me la fatto per quando dovevo pulire la vasca allora posso adoperare quello e mettere un tubo che arriva dove ce il principio di scarico degli altri due
la vasca del refugium faccio un foro in alto che mi porta lacqua nella samp ?
Tutto questo puo andare bene ciao e grazie
ALGRANATI
26-10-2010, 08:22
Betti.,...non ho capito.
BREGOLI BETTINA
26-10-2010, 13:50
Allora guardo se riesco a spiegarmi meglio
la mia vasca e di 160x65x65 i fori di scarico e carico acqua sono in mezzo alla vasca due fori x scarico acqua che vanno nella sump
un foro per carico acqua che dalla sump va nella vasca
un foro che e per scarico acqua che va dove lo voglio io per il cambio parziale dellacqua che mi ha fatto per non tribulare quando devo cambiare circa cento litri di acqua che dovrei attacare un tubo lungo che mi va in bagno per scaricare
non so se e meglio adoperare lo scarico che dovrei adoperare per scarico cambio acuqa o adoperare uno dei due scarichi che vanno nella samp ?
Paolo Piccinelli
26-10-2010, 13:58
la mia vasca e di 160x65x65
ok.
i fori di scarico e carico acqua sono in mezzo alla vasca
in mezzo vuol dire al centro del vetro posteriore, vicino al bordo superiore? ok.
due fori x scarico acqua che vanno nella sump
un foro per carico acqua che dalla sump va nella vasca
ok.
un foro che e per scarico acqua che va dove lo voglio io per il cambio parziale dellacqua che mi ha fatto per non tribulare quando devo cambiare circa cento litri di acqua che dovrei attacare un tubo lungo che mi va in bagno per scaricare
ok. chiamiamolo "foro ausiliario"
Io per il refugium prenderei l'acqua dal foro ausiliario e poi dal refugium la mandiin sump per tracimazione.
Sul foro ausiliario monti un passaparete in PVC, ci incolli una curva a 90° che guarda in basso e poi un T.
Al T colleghi un rubinetto e un tubo che va nel refugium, più un rubinetto con portagomma che userai quando devi fare i cambi.
Normalmente apri il rubinetto che va nel refugium e chiudi l'altro... se devi fare un cambio chiudi quello che va al refugium e apri l'altro.
che dici?
BREGOLI BETTINA
26-10-2010, 14:02
Okei molto bene ciao e grazie
il picci a capito alla perfezione a cosa serve.........
una cosa,
bettina nel refugium non aprire tutto il rubinetto perche è del 25....vien giu troppa acqua...
tienilo chiuso di modo che arrivi poca acqua,altrimenti ti vola la sabbia al rifugio dove vai a caccia....
ps.
mi sono arrivate......tutto ok...ti ringrazio e appena ho qualcosa ti chiamo...
ALGRANATI
26-10-2010, 17:05
secondo me mandare l'acqua direttamente dalla vasca al refugium con dsb è una cacchiata.....si infecia tutto il dsb.
Paolo Piccinelli
26-10-2010, 17:32
Perchè solleva sabbia o perchè scarica troppo detrito senza schiumatoio di mezzo? #24
ALGRANATI
26-10-2010, 18:04
seconda opzione....la vasca produce schifezze a iosa che andrebbero a depositarsi nel refugium intasandolo.
BREGOLI BETTINA
26-10-2010, 20:26
Auz sei riuscito a capire come si fa ?
Se io faccio la vasca sel rifugium con dentro un separe di vetro che lacqua della vasca sciende in una parte e dopo tracima dallaltra parte dove ce la sabbia cosi la schifezza resta in un posto e non va nel rifugium ?
ALGRANATI
26-10-2010, 21:06
si , potrebbe essere una soluzione...pensiamoci .
BREGOLI BETTINA
26-10-2010, 21:23
Allora io intanto mi faccio preparare due vaschette una per il rifugium
e laltra per il rabbocco cosi credo di aver finito e di aver tutto penso
che non mi serva piu niente e di poter andare avanti finalmente grazie a tutti
Paolo Piccinelli
27-10-2010, 07:48
ottimo!
BREGOLI BETTINA
28-10-2010, 07:29
Ciao a tutti siccome sono stufa di andare avanti a tappe molto lunghe ho deciso di prendermi cinque giorni liberi da tutti gli impegni e dedicarmi solo
al marino perche ho una gran voglia di vederlo funzionare
voglio sapere se e meglio mettere tutta lcqua nuova o adoperare quella della vasca vecchia
se posso adoperare lacqua nuova posso lasciatre nella vasca vecchia i coralli e i pesci
se tolgo le pompe di movimento e le metto nella vasca nuova posso lasciare i coralli e i pesci senza ?
ALGRANATI
28-10-2010, 08:18
se l'acqua vecchia a valori decenti........usane + che puoi ma mi raccomando toglila prima di smuovere le rocce , altrimenti diventa una schifezza.
se posso adoperare lacqua nuova posso lasciatre nella vasca vecchia i coralli e i pesci
questa non l'ho capita.
se tolgo le pompe di movimento e le metto nella vasca nuova posso lasciare i coralli e i pesci senza ?
per quanto tempo.
Paolo Piccinelli
28-10-2010, 08:50
questa non l'ho capita.
Teo, se toglie l'acqua vecchia dalla vasca vecchia, i pesci muoiono! :-D
ah, la dovete sgridare perchè compra sarco di contrabbando!
ALGRANATI
28-10-2010, 09:05
infatti....è per quello che non ho capito.
BREGOLI BETTINA
28-10-2010, 09:14
Non e di cotrabando paolo ti faccio diventare le orecchie di un asino
i valori della vasca non e che siano molto buoni
avevo pensato di togliere solo le rocce dalla vasca vecchia e lashiare i coralli e i pesci
per la pompa di movimento cerchero di prenderne una per la vecchia vasca
nella vecchia vasca resta tutto come prima mancano solo le rcce e puo andare avanti fin che sara possibile trasferire tutto nella nuova vasca quando me lo direte voi ciao e grazie
Paolo Piccinelli
28-10-2010, 09:33
Betty, se togli le rocce e lasci solo coralli e pesci, fai un macello... a meno che non trovi un modo per filtrare nel frattempo, ma la vedo dura. #24
E' sempre uo sbattimento quando devi fare una vasca nuova e smantellare insieme la vecchia... ti ricordi quando sei venuta a prendere le piante da me che casino avevo in ufficio? :-D
Io mi organizzerei così, prendendo 2 giorni liberi ora e altri 3 fra un pò:
1 - cellulare sempre pronto con il numero di Algranati a portata di mano :-D
2 - ferramenta a disposizione in caso ti servano tubi, fascette o raccordi a cui non avevi pensato (c'è un negozio di acquari nelle vicinanze? non si sa mai)
3 - una lista dettagliata delle operazioni da fare... io la scrivo sempre qualche giorno prima in modo da avere davanti quello che devo fare, quello che mi serve per farlo e un'idea dei tempi.
4 - un bel pò di fusti pieni d'acqua d'osmosi per preparare l'acqua salata alla svelta.
Il primo giorno monti tutta la tecnica, riempi la vasca d'acqua del rubinetto e fai girare per una notte per verificare che tutto funzioni (pompe, scarichi, niente perdite, riscaldatori, etc...)
Il secondo giorno svuoti, metti l'acqua d'osmosi, la scaldi e poi la sali... intanto pensi a come disporre rocce e animali in acquario.
Nella vasca vecchia infili un paio di sacchetti di resine per nitrati e fosfati e assorbi un pò di inquinanti, in modo da poter usare l'acqua vecchia per aiutare l'avviamento della vasca nuova.
...per come fare il travaso, meglio che attendi qualcuno che ci è già passato... io l'ho fatto solo senza sale.
BREGOLI BETTINA
28-10-2010, 13:32
Stamattina sono andata alla sargom a rodengo saiano ho preso un po di tutto
di pvc rubinetti curve manicotti colla fasciette di inos tubi per scarico e ne ho presi un bel po che me ne resteranno molti ma comunque sono cose che non vanno a male
nella vasca vecchia resta sempre lo schiumatoio che ce adesso e tutta la parte tecnica quella non la tocco perche la vasca nuova ha la sua sump e tutta la sua atrezzatura
una domanda sulla pompa di carico acqua che e una acqua bee up 5000
perche sulla scatola dice di metterla fuori dalaqcua e meglio o no ?
Avevo pensato solo di fare tutta la parte tecnica mettere lacqua di rubinetto
per vedere come andava intanto preparavo lacqua salata quando vedo che va tutto a posto tolgo lacqua di rubinetto
cerco di fare una bella rocciata e dopo metto lacqua salata e tutto al via
ciao e grazie
Paolo Piccinelli
28-10-2010, 13:38
perche sulla scatola dice di metterla fuori dalaqcua e meglio o no ?
se puoi è meglio, così d'estate non scalda l'acqua e poi non si incrosta di sale.
Avevo pensato solo di fare tutta la parte tecnica mettere lacqua di rubinetto
per vedere come andava intanto preparavo lacqua salata quando vedo che va tutto a posto tolgo lacqua di rubinetto
cerco di fare una bella rocciata e dopo metto lacqua salata e tutto al via
Infatti!
farei così anche io.
BREGOLI BETTINA
30-10-2010, 22:59
http://s2.postimage.org/o6y7J.jpg (http://postimage.org/image/1cxyvclyc/)
http://s2.postimage.org/o713r.jpg (http://postimage.org/image/1cyipsrvo/)
http://s2.postimage.org/o7sv0.jpg (http://postimage.org/image/1cz0wplb8/)
http://s2.postimage.org/o7YVS.jpg (http://postimage.org/image/1czmep3qc/)
http://s2.postimage.org/o8zl0.jpg (http://postimage.org/image/1d0b7rb50/)
http://s2.postimage.org/o92gJ.jpg (http://postimage.org/image/1d0v27h2c/)
http://s2.postimage.org/o9IG9.jpg (http://postimage.org/image/1d1n6cdgk/)
http://s2.postimage.org/o9V8S.jpg (http://postimage.org/image/1d1vg13xg/)
http://s2.postimage.org/oat3S.jpg (http://postimage.org/image/1d2iljyuc/)
http://s2.postimage.org/oaW_A.jpg (http://postimage.org/image/1d32g04ro/)
http://s2.postimage.org/obdsA.jpg (http://postimage.org/image/1d3e0rk84/)
http://s2.postimage.org/obfXJ.jpg (http://postimage.org/image/1d3foawpw/)
QUESTE SONO LE FOTO DELLA VASCA E SUMP CHE SONO RIUSHITA A FAR FUNZIONARE OGGI
ADESSO STA ANDANDO CON ACQUA DI RUBINETTO PER VEDERE SE VA BENE O HA QULCHE PERDITA
DOMANI POMERIGGIO TOLGO LACQUA DI RUBINETTO E FACCIO LA ROCCIATA
SPERO DI RIUSCIRE A FARLA BENE PERCHE SONO MOLTO STANCA E STATA UNA FATICACCIA A METTERE TUTTO ASSIEME A VEDERE NON SEMBRAVA UN LAVORO PESANTE MA ALLA FINE E STATA UNA FATICACCIA ENORME DOMANI ALTRA GIORNATA PESANTE SPERO DI RIUSCIRE A FINIRE PERCHE E UN LAVORO MOLTO COMPLICATO MA SPERIAMO NELLA BUONA SORTE CIAO
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
BREGOLI BETTINA
30-10-2010, 23:25
Grazie
STO PENSANDO SE METTO LA SABBIA E SOPRA LE ROCCE COSA MI DITE ?
MI MANDATE AL DIAVOLO O E UNA COSA CHE SI PUO FARE ?
cliomaxi
31-10-2010, 08:23
Stamattina sono andata alla sargom a rodengo saiano ho preso un po di tutto
di pvc rubinetti curve manicotti colla fasciette di inos tubi per scarico e ne ho presi un bel po che me ne resteranno molti ma comunque sono cose che non vanno a male
nella vasca vecchia resta sempre lo schiumatoio che ce adesso e tutta la parte tecnica quella non la tocco perche la vasca nuova ha la sua sump e tutta la sua atrezzatura
una domanda sulla pompa di carico acqua che e una acqua bee up 5000
Betty, che spettacolo che sei...
Si può dire che ormai sono "anni" che seguo questa tua discussione.. parli quasi come un uomo di rubinetti e pompe... tremenda
D'altro canto penso alla mia "lei", che appena vede nella cassettina della posta qualcosa che ha una sorta di sole rosso stilizzato.. ed una scritta blu... che può fornire il ricordo primordiale della bolletta enel... va in bestia per 2 settimane... anche se quella era solamente per uno scopo pubblicitario...
chiedo scusa per l'OT ed auguro a tutti una buona discussione
BREGOLI BETTINA
31-10-2010, 09:19
a cliomaxi
era tanto che non ti sentivo grazie per lincoragiamento ciao
fatti sentire piu spesso
cliomaxi
31-10-2010, 10:51
Betty, grazie per l'invito, leggo sempre dei tuoi meravigliosi aggiornamenti, e non posso far altro per complimentarmi, ma purtroppo "mi sta scendendo un pò la catena" per una serie di motivi. spero sia solo un periodo e che passi presto prima che tolga via tutto...
ciao e buona giornata
Paolo Piccinelli
31-10-2010, 12:27
Brava Betty!!!
Ora però fermati e dimmi come vuoi procedere...
Per fare l'acqua salata non basta buttarci dentro il sale... devi far girare per almeno due giorno per ossigenarla bene.
Metti 30 cm di acqua di osmosi nella vasca nuova e aggiungi il sale, mescoli per bene con le mani finchè non è tutto sciolto e poi cacci in acqua un paio di pompe di movimento ed un riscaldatore volante... poi fai un bel sonno, vai a trovare i nipoti e infine esci a cena con tuo marito, prima che butti dalla finestra te, le rocce e i sarcofiti! :-D
Domani con calma (aiutata dal marito che sarà bello rilassato dopo la cena e... il dopocena ;-)) stendi tutte le rocce per terra come abbiamo fatto qui da me, le scegli con comodo e fai la rocciata lasciando spazio fra le rocce per far circolare l'acqua, poi finisci di riempire con l'acqua della vasca vecchia ed avvii tutto.
Per inserimento animali e accensione luci senti Algranati! ;-)
BREGOLI BETTINA
31-10-2010, 19:08
Lacqua salata lo gia fatta nella vasca del bagno che ci ho messo un celofan lo riempita di acqua osmosi ho messo il sale ho messo il riscaldatore e tre pompe che fanno girare lacqua lo fatta ancora venerdi sera nella vasca ci stanno cinquecento litri
Paolo Piccinelli
31-10-2010, 20:13
Lacqua salata lo gia fatta nella vasca del bagno che ci ho messo un celofan lo riempita di acqua osmosi ho messo il sale ho messo il riscaldatore e tre pompe che fanno girare lacqua lo fatta ancora venerdi sera nella vasca ci stanno cinquecento litri
:-D:-D:-D
tu sei matta da legare!!!
:-D:-D:-D
Per me tuo marito e le figlie sono seriamente preoccupate della tua salute mentale!!!
Ottimo, sei dei nostri!!! #25 #25 #25
BREGOLI BETTINA
31-10-2010, 21:57
Lo so che sono un po matta ma quando inizio una cosa per me e andare fino in fondo se no mi sento come una fallita e allora cerco sempre di iniziare e finire
allora io vorrei fare cosi mettere la sabbia quattro o cinque centimetri metterci sopra le rocce mettere lacqua e farlo andare
e tutto il giorno che sto pensando di fare cosi ma non so se e una cosa certa
perche un giovane di brescia mi ha fatto vedere il suo acquario che era molto stupendo e lui lo ha iniziato mettendo sabbia rocce acqua tutto assieme e aveva dentro dei coralli molti stupendi e la vasca era perfetta ache dei valori x i test
ciao e grazie
IL RAGAZZO SI CHIAMA MARIO 85 CHE E DI BRESCIA IN SAN POLO
ALGRANATI
31-10-2010, 22:51
Betti.....4 o 5 cm di sabbia non vanno ASSOLUTAMENTE BENE......o ne metti 12/15 cm oppure lascia perdere....ma per come vuoi fare tu la vasca ...meglio non mettere dentro sabbia per niente .....la metterai trà 1 annetto quando il sistema sarà bello stabile.
BREGOLI BETTINA
31-10-2010, 23:11
Va bene la sabbia non la metto metto le rcce e lacqua
voglio sapere se posso mettere tutta acqua nuova ?
Paolo Piccinelli
01-11-2010, 09:27
Puoi anche mettere tutta acqua nuova, io però almeno 100 litri di quella vecchia li userei ;-)
Sono d'accordo con Algranati sul non mettere la sabbia per ora...
BREGOLI BETTINA
01-11-2010, 09:59
E UN MESE CHE ANCHE TU SEI PARTITO CON IL MARINO E SEI QUELLO CHE MI DA PIU TANTI CONSIGLI ANCHE MATTEO NON SO PERCHE IL MIO CONSIGLIERE NON MI DA PIU CONSIGLI E NON LO SENTO PIU
ALLORA OGGI VORREI METTERE LE ROCCE SOTTO LE ROCCE MI SONO PRESA LE GRILIE DA METTERE SOTTO
IERI E STATA UNA GIORNATA FAVOLOSA ANCHE SE PIOVE PERCHE MIA FIGLIA ( QUELLA NON SPOSATA CHE FA LINFERMIERA IN SALA RIANIMAZIONE E CAMERA OPERATORIA ) MI HA COLLEGATO TUTTO LINPIANTO DI ACQUASTAR CHE MI FA IL MOVIMENTO MAREA E LE LUCI TRAMONTO GIORNO NOTTE E I E I SENSORI DEL PH E TUTTO QUELLO CHE SERVE PERCHE LEI CON LA TECNOLOGIA E MOLTO BRAVA E COSI MI HA FATTO MOLTO CONTENTA
http://s2.postimage.org/sPn7J.jpg (http://postimage.org/image/1midjdg6c/)
http://s2.postimage.org/sPC5A.jpg (http://postimage.org/image/1minglj50/)
ADESSO LINPIANTO E COSI PROVISSORI QUANDO HO TEMPO LO METTERO A POSTO
ALGRANATI
01-11-2010, 11:57
Betti, di acqua vecchia....usane + che puoi.
Paolo Piccinelli
01-11-2010, 13:55
E UN MESE CHE ANCHE TU SEI PARTITO CON IL MARINO E SEI QUELLO CHE MI DA PIU TANTI CONSIGLI
è perchè mi ricordo tutto bene... mi hanno fatto una testa così!!! :-D:-D
di acqua vecchia....usane + che puoi.
...appunto! #23
BREGOLI BETTINA
01-11-2010, 20:13
SI ACCETTANO TUTTE LE CRITICHE PER LA ROCCIATA CIAO
http://s3.postimage.org/DmZq0.jpg (http://postimage.org/image/27xit8zlw/)
http://s3.postimage.org/DnfT0.jpg (http://postimage.org/image/27xue0f2c/)
http://s3.postimage.org/Dnxl0.jpg (http://postimage.org/image/27y5yruis/)
http://s3.postimage.org/DqCU9.jpg (http://postimage.org/image/281qyox1g/)
http://s3.postimage.org/DqUm9.jpg (http://postimage.org/image/2822jgchw/)
http://s3.postimage.org/Dr3kJ.jpg (http://postimage.org/image/28295lqh0/)
http://s1.postimage.org/FLPNJ.jpg (http://postimage.org/image/2csju3j5w/)
http://s1.postimage.org/FMbf0.jpg (http://postimage.org/image/2csypxnlw/)
http://s1.postimage.org/FMxHi.jpg (http://postimage.org/image/2ctdlrs1w/)
http://s1.postimage.org/FPlNr.jpg (http://postimage.org/image/2cwn0xf44/)
http://s1.postimage.org/FPIeJ.jpg (http://postimage.org/image/2cx1wrjk4/)
http://s1.postimage.org/FQ8Gi.jpg (http://postimage.org/image/2cxk3oczo/)
-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31-31
Paolo Piccinelli
02-11-2010, 08:49
Esteticamente è molto gradevole, mi piace davvero!
Non riesco a capire dalle fotografie se c'è abbastanza spazio fra le rocce basse per far circolare l'acqua e se ci sono terrazze dove piazzare comodamente gli animali... però l'impressione generale è positiva.
cliomaxi
02-11-2010, 09:01
Bettyyyyyyyyyyyyy...
500 lt in vasca da bagno?! sei una potenza!!!:-D
per la rocciata, bella, ma fa attenzione!!! controlla che sia stabile, altrimenti, per un motivo o per l'altro, non escludo che i 500 lt potresti trovarteli in salotto:-))
BREGOLI BETTINA
02-11-2010, 09:11
Non sono tanto brava a fare le foto e poi ho una machinetta che fa schifo
comunque in basso ci sono tutte terrazze e solo in mezzo che va su un po ripida ma ho usato roccie che anno dei buchi grandi per posizionare i coralli
per i pesci ci sono tanti buchi per nascondersi in foto non si vedono bene
comunque di roccie ne ho messo la minima parte che avevo dentro nella vasca vecchia me ne sono restate tantissime guardero di regalarle a chi serviranno
sotto le roccie ho messo la grilia ciao e grazie
DEVI SAPERE CHE LACQUA NUVA NON E STATA ABBASTANZA E ANCHE QUELLA VECCHIA HO DOVUTO ADOPERARLA TUTTA NON CREDEVO CHE CI VOLESSE COSI TANTA ACQUA
LE RCCIE LE HO INCASTRATE TRA UNA ALLALTRA CHE IN MODO NON POSSONO MUOVERSI
QUANDO LE HO MESSE ASSIEME HO CERCATO DI FARE DEI MOVIMENTI PER MUOVERLE MA NON CI SONO RIUSCITA ALLORA HO CAPITO CHE ERANO STABILI CIAO E GRAZIE
ALGRANATI
02-11-2010, 09:23
Betti , la rocciata è un molto ripida ma hai fatto molte sporgenze e poi vedendosi sui 4 lati è complicato farla dolce....mi piace tantissimo.....BRAVISSIMI#25#25
al massimo toglierei alcune rocce dal fondo della vasca,maggiormente nella parte destra..ma in generale mi piace!!:-))
BREGOLI BETTINA
02-11-2010, 21:01
Vi ringrazio dei complimenti
vorrei chiedere se lacqua nella sump deve stare a livello uguale tra scarico
e carico?
Lo schiumatoio deve schiumare bianco o no ?
Una domanda stupida per voi ma per me no che cosa e il phyto ?
Lacqua nella sump a che livello deve stare ?
Ciao e grazie
ALGRANATI
02-11-2010, 22:20
Betti, fammi una foto allo schiumatoio.,
il phito è phitoplancton , alghe liquide.
dibifrank
02-11-2010, 22:54
bella rocciata bravissima;-)
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 08:50
Lacqua nella sump a che livello deve stare ?
Deve stare in modo che, se esce corrente, non ti si allaga la casa... fai delle prove. ;-)
BREGOLI BETTINA
03-11-2010, 09:35
FOTO DELLO SCHIUMATOIO
http://s4.postimage.org/Ftl8A.jpg (http://postimage.org/image/2c73n2cv8/)
http://s4.postimage.org/FtHAS.jpg (http://postimage.org/image/2c7iiwhb8/)
ALGRANATI
03-11-2010, 09:46
Betti se è già nella nuova vasca, io abbasserei un pochino il livello.
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 10:00
Non stare a rifare la paratia... metti degli spessori sotto allo schiumatoio finchè non trovi l'altezza giusta. :-)
BREGOLI BETTINA
03-11-2010, 10:01
Adesso andando avanti si parla solo della vasca nuova ciao
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 10:06
Prima però dicci che fine fa la vecchia...
BREGOLI BETTINA
03-11-2010, 14:07
prima però dicci che fine fa la vecchia...
la vasca vecchia diventera per il dolce ma a quello pensero molto piu avanti fino a quando non avro sistemato completamente il marino
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 14:09
quindi ora è vuota, oppure hai ancora qualcosa dentro?
BREGOLI BETTINA
03-11-2010, 14:12
lacqua nella sump a che livello deve stare ?
deve stare in modo che, se esce corrente, non ti si allaga la casa... Fai delle prove. ;-)
ho fatto delle prove per non allagare la casa e lacqua si ferma a 10 cmdal bordo della vasca sump credo che cosi vada bene ciao
------------------------------------------------------------------------
quindi ora è vuota, oppure hai ancora qualcosa dentro?
ho dentro i peshi e i coralli aspetto che mi dicono di metterli dentro
pero a me piacerebbe metterli subito perche e gia un anno che la vasca vecchia gira e non penso che debba aspettare la maturazione per la nuova
perche io ho solo spostato da una vasca allaltra senza interompere il meccanismo della maturazione ciao
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 14:40
volevo appunto capire questo... cerca di dare più informazioni possibili sui valori, così il BOSS Algranati ti guida nel travaso ;-)
Insomma, mi vuoi proprio bruciare sul tempo!!!
... ho già capito, va... sabato vado a prendere una secchiata di pesci! :-D:-D:-D
BREGOLI BETTINA
03-11-2010, 21:43
Non ti voglio bruciare sul tempo ma siccome ho un brutto vizio che quando inizio una cosa nessuno riescie a fermarmi fin che ho finito
ciao e grazie dei consigli
ALGRANATI
03-11-2010, 22:52
Betti, prima di spostare pesci e coralli, aspetta di vedere se arriva la botta di nutrienti, se trà 1 settimana i valori sono buoni....travasi tutto.
BREGOLI BETTINA
04-11-2010, 08:18
betti, prima di spostare pesci e coralli, aspetta di vedere se arriva la botta di nutrienti, se trà 1 settimana i valori sono buoni....travasi tutto.
cosa vuoi dire botta di nutrienti ?
BREGOLI BETTINA
04-11-2010, 08:59
Su che valore devo tarare la sonda del ph ?
La conducibilita su che valore la devo tarare e che cosa e ?
Paolo Piccinelli
04-11-2010, 09:22
Betty, secondo me è presto... il ph sarà un pò ballerino nelle prime settimane, aspetta.
La conducibilità misura il contenuto di ioni (sali) in acqua ed è usata per rilevare la densità/salinità... se non ricordo male la conducibilità giusta è 53 millisiemens/cm. :-))
i nutrienti sono i no3 e i po4, ma cmq più importanti ancora sono i no2 e nh4(ammonio) che sono tossici x pesci etc.
quindi pazienza e fiale di battteri biodigest o similari.
BREGOLI BETTINA
04-11-2010, 21:43
Mi avete detto di prendere il biodigest ma non lo trovato
ho trovato il bio.bat va bene lo stesso ?
Ciao e grazie
ALGRANATI
04-11-2010, 22:14
Betti, prendili online
BREGOLI BETTINA
04-11-2010, 22:19
Hai ragione qui non si trova mai niente ciao e grazie
claudiomarze
05-11-2010, 01:12
bella rocciata bettina. sei una grande!
BREGOLI BETTINA
05-11-2010, 14:04
i nutrienti sono i no3 e i po4, ma cmq più importanti ancora sono i no2 e nh4(ammonio) che sono tossici x pesci etc.
Quindi pazienza e fiale di battteri biodigest o similari.
non riesco a trovare biodigest o similari mi puoi dire dove devo guardare
------------------------------------------------------------------------
bella rocciata bettina. Sei una grande!
ti ringrazio molto e merito di chi mi ha insegnato ciao e grazie
BREGOLI BETTINA
05-11-2010, 14:15
betti, prendili online
su aquarioline ho trovato questi
korallen zucht zeofood 7
korallen zecht zeolite 1000 ml
vanno bene ?
Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2010, 14:20
betti, prendili online
su aquarioline ho trovato questi
korallen zucht zeofood 7
korallen zecht zeolite 1000 ml
vanno bene ?
Bettina questi prodotti non vanno bene......
Devi prendere il ZeoBak che sono Batteri.;-)
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 14:21
no, Betty... sono questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=bio+digest&x=0&y=0
;-)
BREGOLI BETTINA
05-11-2010, 14:51
no, betty... Sono questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=bio+digest&x=0&y=0
;-)
prodibio bio digest pro 10
10 fiale da 10 ml
allora sono queste ciao e grazie
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 14:52
Non c'è di che cara! :-))
...siccome ti fanno pagare 7,50 euri di spedizione, magari fai la lista di quello che ti può servire in futuro, tipo del carbone attivo o simili... così ammortizzi un pochino.
ALGRANATI
05-11-2010, 18:25
Betti, non sono quelli che dite voi......sono i normali e non i PRO
BREGOLI BETTINA
05-11-2010, 19:15
Ragazzi non capisco piu niente
cosa devo fare
dalla elos ce rb 50 integratorte di flora batterica cosa dite
biodigest e biotim io non li trovo mi danno altri nomi
ciao e grazie
ALGRANATI
05-11-2010, 20:51
Betti, ti scrivo in mp cosa comprare almeno non sbagli;-)
BREGOLI BETTINA
05-11-2010, 22:03
betti, ti scrivo in mp cosa comprare almeno non sbagli;-)
ordine gia fatto grazie mille
BREGOLI BETTINA
07-11-2010, 11:32
Al posto di farmeli spedire sono andata io a prendermeli cosi ho conosciuto gabriele e sua moglie che sono stati molto gentili e socievoli e mi ha spiegato anche tante cose e ho visto tanti pesci e talee molto belli
ho preso le fiale di biodigest e il phytoplanto gia pronto da usare e altrae cose
che mi ha consigliato lui cosi quando sono tornata a casa ho potuto adoperare tutto senza aspettare ancora tanti giorni
un saluto a gabriele e sua moglie con affetto da parte mia ciao e grazie
mi sa che tra poco, a causa dell'acquario marino, ti toccherà cambiare la macchina x usura e metterla a metano :-D:-D
Paolo Piccinelli
07-11-2010, 12:11
Betty non ha la macchina... ha il fuoristrada come quello di Walker Texas Ranger! :-D
x natale gli regaliamo un bel box in polistirolo x trasporto talee....
BREGOLI BETTINA
07-11-2010, 18:15
Con le vostre battute mi fate ridere e migliorare il morale perche questo tempo
di pioggia mi deprime perche tutte le feste e sempre brutto e non si puo uscire
a fare le camminate nei boschi
oggi ho fatto i test
p h --------------- 8 . 2
n o 3 ------------ 0 . 5
n o 2 ------------ 0 . 0 5
sapete dirmi se vanno bene ciao e grazie
ALGRANATI
07-11-2010, 18:27
i nitriti non sono una bella cosa e non devono esserci ma con la vasca appena partita ....può anche starci.
cosa hai comprato questa mattina oltre al phito e al biodigest e bioptim?
BREGOLI BETTINA
07-11-2010, 18:47
Che cosa vuoi sapere ?
HO PRESO LA SABBIA PER IL REGIUFUM CIAO
ALGRANATI
07-11-2010, 20:24
Molto bene, almeno fai partire pure lui insieme alla vasca nuova......mi raccomando piano piano con gli abitanti
BREGOLI BETTINA
07-11-2010, 20:57
Allora posso iniziare a mettere i pesci e le talee che ho nella vecchia vasca ?
Ciao e grazie
direi propio di no, i nitriti sono tossici x i pesci anche in minime concentrazioni,oltretutto agli inizi credo sia meglio misurarli in più momenti durante il giorno xchè potrbbero oscillare..e far sembrare che non ci siano,ma non è che sono altissimi ..quindi pazienza
Acquatic Life
07-11-2010, 23:46
Al posto di farmeli spedire sono andata io a prendermeli cosi ho conosciuto gabriele e sua moglie che sono stati molto gentili e socievoli e mi ha spiegato anche tante cose e ho visto tanti pesci e talee molto belli
ho preso le fiale di biodigest e il phytoplanto gia pronto da usare e altrae cose
che mi ha consigliato lui cosi quando sono tornata a casa ho potuto adoperare tutto senza aspettare ancora tanti giorni
un saluto a gabriele e sua moglie con affetto da parte mia ciao e grazie
Grazie mille a te Bettina, persona davvero piena di energia e simpatia!!!!!!!
tienimi al corrente se va tutto bene, se hai problemi chiamami ;-)
ciaoooo
BREGOLI BETTINA
08-11-2010, 09:13
Tutto bene con i prodotti ciao
come mai sul foglio dei test mi dicono che va bene
il livello di 5 - 10 per acquari popolati di invertrebati
che io ho tra il colore 0 al colore 1 come mai non va bene il test di no3
anche il test no2 dal colore 0.00 al colore 0.02 non va bene
il ph va bene 8 . 2
ciao e grazie
ALGRANATI
08-11-2010, 21:55
Betti, non guardare il foglietto e i tuoi valori vanno bene sopratutto pensando che hai appena fatto il cambio vasca.
BREGOLI BETTINA
08-11-2010, 22:36
E un sollievo sapere che vanno bene grazie della risposta
sto tribulando con la sump con il livello acqua prrche la pompa di risalita
che ho messo il rubinetto non riesco a regolarlo se lo apro tanto va finire che resta a secco la pompa di risalita se lo apro poco mi si riempie troppo dove ce la pompa di risalita e ritorna nel vano dello schiumatoio e se il livello dellacqua si alza o si abbassa lo schiumatoio non lavora bene
lacqua nella sump a che livello deve stare per far lavorare bene lo schiumatoio?
Ciao e grazie
ALGRANATI
08-11-2010, 22:59
betti dipende dallo schiumatoio ma + o meno sui 22 o 24 cm
BREGOLI BETTINA
09-11-2010, 20:51
Oggi sono andata a ritirare le due vasche una per il rifugium che e di 40x50x50
e laltra per il rabocco acqua che e di 40x40x50
ma ho un poblema con la vasca del refigium perche pensavo di collegare lo scarico di pulizia vasca ma se dovrebbe saltare per qualche ora la corente mi troverei la casa allagata allora dove posso prendere lacqua per il refigium ?
MI SONO RICORDATA CHE AVEVO QUESTO PEZZO E HO PENSATO SE LO METTESSI SULLA VASCA E CON UN TUBO CHE SCENDE E VA NEL REFIGIUM POTREBBE ANDARE BENE ?
http://s4.postimage.org/8InH0.jpg (http://postimage.org/image/hoa6219g/)
http://s4.postimage.org/8IWC0.jpg (http://postimage.org/image/hoxbkw6c/)
http://s4.postimage.org/8Jn2A.jpg (http://postimage.org/image/hpfihplw/)
http://s4.postimage.org/8KGmi.jpg (http://postimage.org/image/hqy385wk/)
SE NO POSSO ADOPERARE UN SCARICO VASCA CHE NE HO DUE CHE VANNO NELLA SUMP ?
ALGRANATI
09-11-2010, 22:17
Betti, in che senso dove la puoi prendere?
BREGOLI BETTINA
10-11-2010, 08:39
betti, in che senso dove la puoi prendere?
io ho messo la vaschetta per il regifum
lacqua da dove devo prenderla ?
Dallo scarico della vasca principale ?
Siccome ho due scarichi posso utilizzarne uno ?
Ciao e grazie
ALGRANATI
10-11-2010, 09:22
No Betti, io preferirei fartela prendere dalla sump oppure se trovi il modo di dare una filtrazione a quella della vasca , anche grossolana
BREGOLI BETTINA
10-11-2010, 11:59
Allora se devo prenderla dalla sump devo prenderla dove ce la pompa di carico?
Paolo Piccinelli
10-11-2010, 14:27
Betty, mi raccomando, sabato 20 andiamo a Milano in giro per negozi... non puoi mancare!
se devo prenderla dalla sump devo prenderla dove ce la pompa di carico?
Io ho messo una pompetta piccolina vicino a quella principale, con un rubinetto per regolare la portata... se invece usi una pompa grossa, puoi fare una T con due rubinetti... uno più grande che regola la risalita e l'altro l'alimentazione del refugium. :-))
BREGOLI BETTINA
10-11-2010, 14:38
Mi dispiace molto ma il 19 ho una cena con dei fornitori
il 20 cena con tutti i cacciatori al rifugio ai piedi del monte guglielmo e sono gia state prenotate sara per unaltra volta vi auguro di divertirvi molto e spendere poco ciao
grazie del consiglio ho una pompa molto forte per la risalita allora mettero due rubinetti uno per la vasca e uno per il refigium la pompa e una 5000
ciao e grazie
BREGOLI BETTINA
11-11-2010, 14:09
posso per favore inserire i pesci e i coralli ciao e grazie
ALGRANATI
11-11-2010, 20:43
Betti, dipende dai valori che hai.
mi fai un giro di test??
BREGOLI BETTINA
14-11-2010, 11:34
Sono quindici giorni che doso questi
reff essentials
ultra life
phyto marino
phyto vivo
fiale di bio digest
e i valori sono questi
n o 2 ----------------------------------------------------------------- o
n o 3 ----------------------------------------------------------------- 0
p h ------------------------------------------------------------------- 7.5
c a ------------------------------------------------------------------ 4 9 0
k h ------------------------------------------------------------------ 7
p o 4 --------------------------------------------------------------- 0
n h 3\4 marino--------------------------------------------------- 0
fosfati ----------------------------------------------------------- 0.3
cosa mi dite dei valori vanno bene
posso inserire i pesci e i coralli
ciao e grazie
Sandro S.
14-11-2010, 11:39
hai il calcio molto alto e quindi non è bilanciato con il kh.
ottimi i valori degli inquinanti, hai l'acqua meno inquinata di matteo :-D
occhio al ph vedi di arrivare a 8-8.3 che a 7.5 è veramente basso e i po4 ce li hai ancora alti il giusto range è da 0,01 a un max di 0,03 ora come ora sono altissimi!!!!......io inizierei ad inserire una volta aggiustatoi questi come valori, che per il resto mi sembra buona come situazione...
------------------------------------------------------------------------
scusa non ho capito po4 0 e fosfati 0,3#24#24....ma son la stessa cosa!!!!!!
ALGRANATI
14-11-2010, 13:29
Betti mi spieghi questi 2 valori??
Po4 a 0
fosfati a 0,3
c'è un'incongruenza dato che sono lo stesso valore
BREGOLI BETTINA
14-11-2010, 15:36
Allora sapete che sono un po imbranata con i test e scrivere
con il test dei fosfati e molto complicato e non riesco a intrepretarlo capire come devo fare
il p 0 4 --- 0 . 0 1 ho tralascito lultimi numeri
il p h 7, 5 lo so che e basso perche anche il acqua star me lo chiede e che cosa devo fare
il calcio e da quando ho il marino che lo sempre alto e non riesco a capire il perche
BREGOLI BETTINA
14-11-2010, 16:48
CIAO A TUTTI OGGI HO FINITO ANCHE DI FAR FUNZIONARE LA VASCA PER IL RABBOCCO E FUNZIONA ALLA MERAVIGLIA HO FATTO ANCHE DELLE FOTO LA VASCA PER IL RABOCCO E SULLA PARTE SINISTRA CENTRALE LA SUMP E SULLA DESTYRA CE LA VASCA PER IL REFIGIUM CHE DEVO ANCORA DA FINIRE MA IN SETTIMANA FINISCO ANCHE QUELLO E DOPO HO FINITO TUTTO
HO FATTO LE FOTO ANCHE ALLO SCHIUMATOIO E VORREI SAPETRE SE COSI VA BENE COME SCHIUMA ?
CIAO A TUTTI E GRAZIE
http://s3.postimage.org/20699vp8k/IMAG0071.jpg (http://postimage.org/image/20699vp8k/)
http://s3.postimage.org/206mi6h6s/IMAG0082.jpg (http://postimage.org/image/206mi6h6s/)
http://s3.postimage.org/206zqh950/IMAG0085.jpg (http://postimage.org/image/206zqh950/)
http://s3.postimage.org/207bb8olg/IMAG0091.jpg (http://postimage.org/image/207bb8olg/)
http://s3.postimage.org/207jkxf2c/IMAG0093.jpg (http://postimage.org/image/207jkxf2c/)
http://s3.postimage.org/207ojjgjo/IMAG0095.jpg (http://postimage.org/image/207ojjgjo/)
http://s3.postimage.org/20852wxhg/IMAG0097.jpg (http://postimage.org/image/20852wxhg/)
ok lo skimmer funziona bene, i po4 sono a posto, per il ph ci sono dei buffer specifici, ma io fossi in te farei girare tutto con fotoperiodo completo (non so se l'hai già raggiunto?) e aspetti una settimana monitorando il ph sperando che salga almeno a 7.9-8, se non sale vai di buffer o di kalkwasser, ma se hai il ca alto ti sconsiglio la kalk, non usare reattore al calcio finchè non si stabilizza il ph che in minima parte te lo può abbassare....ciao
BREGOLI BETTINA
15-11-2010, 13:44
ciao a tutti oggi ho finito anche di far funzionare la vasca per il rabbocco e funziona alla meraviglia ho fatto anche delle foto la vasca per il rabocco e sulla parte sinistra centrale la sump e sulla destyra ce la vasca per il refigium che devo ancora da finire ma in settimana finisco anche quello e dopo ho finito tutto
ho fatto le foto anche allo schiumatoio e vorrei sapetre se cosi va bene come schiuma ?
Ciao a tutti e grazie
http://s3.postimage.org/20699vp8k/imag0071.jpg (http://postimage.org/image/20699vp8k/)
http://s3.postimage.org/206mi6h6s/imag0082.jpg (http://postimage.org/image/206mi6h6s/)
http://s3.postimage.org/206zqh950/imag0085.jpg (http://postimage.org/image/206zqh950/)
http://s3.postimage.org/207bb8olg/imag0091.jpg (http://postimage.org/image/207bb8olg/)
http://s3.postimage.org/207jkxf2c/imag0093.jpg (http://postimage.org/image/207jkxf2c/)
http://s3.postimage.org/207ojjgjo/imag0095.jpg (http://postimage.org/image/207ojjgjo/)
http://s3.postimage.org/20852wxhg/imag0097.jpg (http://postimage.org/image/20852wxhg/)
posso inserire pesci e coralli ciao
Bravissima, davvero un bel lavoro! ;-) E lo skimmer schiuma molto bene direi!
BREGOLI BETTINA
15-11-2010, 14:21
Mi dite che va tutto bene ma non mi dite se posso inserire i pesi e i coralli ciao
bettina aspetta prima di inserire e ascolta cosa ti dirà quello che ti sta seguendo,non ascoltare 10 campane ....
poi quando sei a posto vieni giu che ti do quello che vuoi.... come promesso...
pero' aspetta,10 giorni adesso fanno la differenza in futuro..
ciao nonna!
bettina aspetta prima di inserire e ascolta cosa ti dirà quello che ti sta seguendo,non ascoltare 10 campane ....
poi quando sei a posto vieni giu che ti do quello che vuoi.... come promesso...
pero' aspetta,10 giorni adesso fanno la differenza in futuro..
ciao nonna!
esatto!!!!!
poi finchè non hai ph stabile non puoi inserire nulla!!!!!;-)
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 16:11
poi finchè non hai ph stabile non puoi inserire nulla!!!!
Finchè Algranati non ti dà l'OK non mettere nulla!!!
Io non ho seguito alla lettera... e difatti ho la vasca piena di alghe!
ALGRANATI
15-11-2010, 18:03
Betti, vedendo cosa stà schiumando lo schiumatoio...direi che è meglio aspettare oltretutto degli animali li hai già in vasca.............gli uccellini cantano...sopratutto se sono dei pirloni:-D
BREGOLI BETTINA
15-11-2010, 21:53
I pirloni cantano ma non sanno che li ho nella vasca vecchia ma vedo che sofrano e per questo che li vorrei mettere nella vasca nuova comunque se mi dite che devo aspettere ancora cerchero di avere pazienza e aspettare il momento giusto ciao e grazie
ALGRANATI
15-11-2010, 22:27
Si Betti dai...abbi pazienza ancora una quindicina di giorni.
quello che mi servirebbe è una foto dello schiumatoio ......foto del bicchiere dopo 2 ore dal lavaggio .....una bella foto a fuoco e da vicino.
in effetti io quello sky l'ho avuto x un anno e mezzo e mai l'ho visto schiumare in quel modo e cacciavo dentro 2 3 cubetti di congelato,quindi in acqua cè dello sporco
Paolo Piccinelli
16-11-2010, 08:42
il mio non ha mai schiumato così... anzi, credo che una bicchierata del genere nemmeno in 15 giorni la tiro fuori... è perchè la mia vasca è pulita o perchè il mio skimmer fa ca#@re?!?
BREGOLI BETTINA
16-11-2010, 08:54
Lo schiumatoio fa cosi da quando ho comperato tutta la roba come il bio digest
il fitoplanto e altro si vede che sta pulendo tutto perche adesso e un po piou chiaro ciao
POI E DA QUANDO SONO NELLA VASCA NUOVA E COSI PERCHE SI VEDE CHE PRIMA NELLA VASCA VECCHIA TUTTO LO SPORCO RESTAVA SULLE ROCCE PERCHE CERA UN SCIUMATOIO PICCOLO E NON PULIVA ABBASTANZA
BREGOLI BETTINA
16-11-2010, 20:49
http://s3.postimage.org/2jwixwgas/IMAG0099.jpg (http://postimage.org/image/2jwixwgas/)
http://s3.postimage.org/2jww67890/IMAG0100.jpg (http://postimage.org/image/2jww67890/)
http://s3.postimage.org/2jxg0ne6c/IMAG0101.jpg (http://postimage.org/image/2jxg0ne6c/)
CIAO A TUTTI STAMATTINA HO PULITO PER BENE LO SCHIUMATOIO E STASERA HO FATTO LE FOTO COME VEDETE SCHIUMA TUTTO BIANCO SPERO CHE SI VEDA BENE
HO FATTO ANCHE IL TEST
PH ----------------- 8.I
CA ---------------- 47O
PO4--------------- O.OI
CHE COSA MI DITE SEMBRA CHE SI VADA AVANTI BENE CIAO E GRAZIE
ALGRANATI
16-11-2010, 23:34
Betti...stai diventando il mio mito......continua così che vai benissimo.#25
Paolo Piccinelli
17-11-2010, 08:51
Betty, stai andando meglio di me!!! #25
BREGOLI BETTINA
17-11-2010, 08:57
Io seguo le regole del mio consigliere ma tu paolo vuoi fare a testa tua
comunque stiamo andando avanti tutti bene cosi riusciremo a fare una vasca stupenda da fare invidia agli altyri ciao
non so se riusciro a venire con voi a milano perche ho paura di aver preso linfluenza e ho la febbre a trentanove ti faro sapere domani sera di preciso
ciao e grazie
ANCHIO OGNI TANTO FACCIO A TESTA MIA COME HO MESSO QUESTI PRODOTTI TUTTE LE MATTINE UNA FIALA DI BIODIGEST --FITO VIVO-- FREEF ESSENTIALS --ULTRA LIVE--- FITO MARINO PERO HO VISTO CHE FUNZIONA BENE SPERO CHE VADA COSI ANCHE DOPO CIAO
Paolo Piccinelli
17-11-2010, 09:01
Mi spiace!
una bella scodella di latte e grappa e poi a letto, così guarisci presto! ;-)
BREGOLI BETTINA
17-11-2010, 21:43
La scodella di latte miele e grappa questa sera lo gia presa grazie
devo mettere a posto la vasca del refigium da dove prendo lacqua dallo scarico vasca o dalla pompa di risalita
mauri dice dallo scarico vasca
paolo dice dalla pompa di risalita
matteo algranati cosa dice ?
ALGRANATI
17-11-2010, 23:08
decisamente dalla sump con la risalita.
io e Mauri siamo in contrasto su questa cosa....un giorno o l'altro ci dobbiamo menare fino a che uno passa dall'altra parte.
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 23:16
La scodella di latte miele e grappa questa sera lo gia presa grazie
devo mettere a posto la vasca del refigium da dove prendo lacqua dallo scarico vasca o dalla pompa di risalita
mauri dice dallo scarico vasca
paolo dice dalla pompa di risalita
matteo algranati cosa dice ?
BETTINA.......se vuoi che qualche Copepode e Anfipode arrivi a colonizzare il Refugium e meglio che l'acqua arrivi dallo scarico, se no vengono triturati dalla girante della Pompa.;-)
ALGRANATI
18-11-2010, 08:29
non sono daccordo......se così fosse non avremmo in vasca e in sump nulla di vivo.
Paolo Piccinelli
18-11-2010, 08:44
Betty, se vuoi copepodi e anfipodi, metti due rocce belle sporche nel refugium! ;-)
nel mio ora c'è tanta di quella vita...
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2010, 09:49
non sono daccordo......se così fosse non avremmo in vasca e in sump nulla di vivo.
Teo in Vasca arrivano con le Rocce e in Sump attraverso lo Scarico......Forse la cosa più logica sarebbe alimentarlo per 1 - 2 mesi con lo scarico e poi quando si e popolato passare dalla Risalita così si ha acqua PreFiltata.;-)
Concordo con Matteo .... io ho il refugium alimentato dalla mandata che poi scarica in vasca (grazie al nuovo scarico superfico che ho fatto :-)):-)) ) ed è pieno di vita .... la storia che lo zooplacton è tritato dalle giranti è una leggenda metropolitana ;-) .... lo zooplacton ha dimensioni talmente piccole rispetto alle giranti che subisce pochissime perdite durante l'aspirazione ..... ;-) ....
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2010, 10:38
Concordo con Matteo .... io ho il refugium alimentato dalla mandata che poi scarica in vasca (grazie al nuovo scarico superfico che ho fatto :-)):-)) ) ed è pieno di vita .... la storia che lo zooplacton è tritato dalle giranti è una leggenda metropolitana ;-) .... lo zooplacton ha dimensioni talmente piccole rispetto alle giranti che subisce pochissime perdite durante l'aspirazione ..... ;-) ....
Camillo se vai ha leggere come allestire un Refugium una regola Basilare e alimentarlo con lo Scarico da sempre........poi che funziona anche con la Risalita va bene per carità, fare passare in Sump l'acqua vuol dire anche farla Schiumare e moltissimi micro organismi finiscono nel Bicchiere, passaggio tra filtri vari, ci vorra più tempo ma sicuramente qualche Micro Organismo finisce anche nel Rifugium.......
Paolo Piccinelli
18-11-2010, 11:07
Mauri, in linea di principio hai ragione da vendere... però...
se hai sabbia scaricare in caduta dà problemi, o comunque ti devi sbattere ad allestire in modo da non averne, usando la risalita puoi posizionare l'ingresso acqua dove vuoi, lo puoi calibrare e soprattutto puoi governare come vuoi il movimento nel refugium, che non è poco.
Mettendo nel refugium due rocce e un paio di palettate di sabbia vecchia presa da altre vasche come ho fatto io (e come consiglio a Betty) lo popoli in breve tempo.
la cosa importante (che purtroppo nè io nè Betty possiamo fare) sarebbe di far uscire l'acqua dal refugium e farla andare in vasca senza pompe di mezzo.
Io vedo più vantaggi nell'uso della pompa, almeno in questa applicazione.
...se poi hai un refugium/filtro/vasca ausiliaria con un super DSB, allora ... :-))
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2010, 13:54
Mauri, in linea di principio hai ragione da vendere... però...
se hai sabbia scaricare in caduta dà problemi, o comunque ti devi sbattere ad allestire in modo da non averne, usando la risalita puoi posizionare l'ingresso acqua dove vuoi, lo puoi calibrare e soprattutto puoi governare come vuoi il movimento nel refugium, che non è poco.
Mettendo nel refugium due rocce e un paio di palettate di sabbia vecchia presa da altre vasche come ho fatto io (e come consiglio a Betty) lo popoli in breve tempo.
la cosa importante (che purtroppo nè io nè Betty possiamo fare) sarebbe di far uscire l'acqua dal refugium e farla andare in vasca senza pompe di mezzo.
Io vedo più vantaggi nell'uso della pompa, almeno in questa applicazione.
...se poi hai un refugium/filtro/vasca ausiliaria con un super DSB, allora ... :-))
Paolo cè la Regola poi in base alle esigenze se uno non la può attuare...... va bene così e solo un pur parlè.;-)
Concordo con Matteo .... io ho il refugium alimentato dalla mandata che poi scarica in vasca (grazie al nuovo scarico superfico che ho fatto :-)):-)) ) ed è pieno di vita .... la storia che lo zooplacton è tritato dalle giranti è una leggenda metropolitana ;-) .... lo zooplacton ha dimensioni talmente piccole rispetto alle giranti che subisce pochissime perdite durante l'aspirazione ..... ;-) ....
Camillo se vai ha leggere come allestire un Refugium una regola Basilare e alimentarlo con lo Scarico da sempre........poi che funziona anche con la Risalita va bene per carità, fare passare in Sump l'acqua vuol dire anche farla Schiumare e moltissimi micro organismi finiscono nel Bicchiere, passaggio tra filtri vari, ci vorra più tempo ma sicuramente qualche Micro Organismo finisce anche nel Rifugium.......
diciamo che abbiamo ragione entrambi ;-) ..... visto che il il mio intento è quello di avere una fito depurazione (magroalghe)a valle della filtrazione meccanica, e nello stesso tempo poter alimentare la vasca principale con zooplacton (proveniente dal refugium) lo schema ideale IHMO è sump-refugium-vasca-sump ....
per lo start-up del refugium è un'altro discorso qui quoto Paolo ..... vi va direttamente di inoculi nel refugium per accelerare la tempistica..... :-)
claudiomarze
18-11-2010, 14:54
diciamo che abbiamo ragione entrambi ;-) ..... visto che il il mio intento è quello di avere una fito depurazione (magroalghe)a valle della filtrazione meccanica, e nello stesso tempo poter alimentare la vasca principale con zooplacton (proveniente dal refugium) lo schema ideale IHMO è sump-refugium-vasca-sump ....
per lo start-up del refugium è un'altro discorso qui quoto Paolo ..... vi va direttamente di inoculi nel refugium per accelerare la tempistica..... :-)
nel mio piccolo quoto. e l'ingresso in vasca per caduta sarebbe il massimo
in poco tempo si riempe il refugium ed inizia a nutrire il sistema.
le pompe "recenti" sono anche sviluppate per non tritare lo zooplankton. mi SEMBRA di aver letto che solo il 10% viene tritato con le nuove rislaite.
nel vecchio med che avevo avevo addirittura escluso la sump.
partiva una pompetta che pescava dalla vasca e mandava nel refugium, e dal refugium di nuovo in vasca per caduta dalla parte opposta.
unica cosa negativa il refugium era piu' alto della vasca e da quanto era brutto non si poteva guardare!!
ALGRANATI
19-11-2010, 08:26
Mi fate sorridere.......volete mettere il refugium sotto lo scarico della vasca per non tritare lo zooplancton .............a questo punto mi spiegate come pensate, questo zooplancton, di portarlo in vasca vivo......visto che le pompe lo uccidono...............:-)):-))
Se si va a leggere le sacre scritture del refugium............è fatto come lo ha Camillo....+ alto della vasca con acqua pulita che arriva dalla sump e che per tracimazione si butta in vasca................praticamente un'acquafan per lo zooplancton.................e comunque i nostri refugium non hanno nessuna utilità di alimentazione per le vasche.....NESSUNA, quindi......pensiamo come farli + puliti e utili possibili per la riduzione dei nutrienti e come vasche " particolari " .
BREGOLI BETTINA
19-11-2010, 14:34
Mi avete incasinato di piu perche lo sapete che io col marino sono ignorante non pensavo che fare il marino fosse cosi difficile mi sembra piu facile fare un fucile da caccia che fare un marino
lacqua del refigium la scarico dove ?
Se io prendo lacqua dalla sump e la scarico nel regifum e dopo la scarico nella sump e un contrasenso che per me e sbagliato
se prendo lacqua dalla pompa di risalita e la imetto nel regifum e dopo la scarico nella sump siamo di nuovo in un cotrasenso che per me e sbagliato
se prendo lo scarico della vasca e lo scarico nel regifum in un comparto che dopo lacqua tracima dove ce la sabbia e dopo scarica nella sump a me sembra una cosa plausibile ma mi sembra sbagliata anche cosi perche lo schimatoio schiuma tutto
se prendo lo scarico della vasca e lo metto nel regifum in un comparto che dopo lacqua tracima dove ce la sabbia e lo scarico del regifum lo scarico dove ce la pompa di risalita a me questa sembra la cosa giusta
perche anche tutti i vostri ragionamenti sono molto giusti ma pero tanti anno un contrasenso
ciao e grazie oggi sono riushita a farmi portare il compiuter in camera cosi ho potuto .leggere e scrivere
bettina,
la morale è;
fallo come ti viene meglio e senza allagare la casa,trovati delle alghe da refuguim(caulerpa etc) e un neon da mettere sopra che si accenda al contrario delle luci in vasca,che tanto di vasche belle ce ne anche senza il refugium,quindi non mi preoccuperei troppo,
io lo scarico lo metterei nello sky x poi passare al refugium,che mangia i no3 e i po4 che lo sky non toglie,poi in risalita con eventuale phito e zoo...ma tanto gli darai da mangiare ai coralli quindi non sarà un problema.
Paolo Piccinelli
19-11-2010, 14:48
Betty, pensa al refugium cojme a un filtro extra... facci arrivare l'acqua attraverso la risalita e poi la ributti in sump, filtrata dalle alghe e dal DSB. fine problemi. :-))
Le alghe te le dò io la prima volta che ci si vede, ho ancora la chetomorpha di Matteo. ;-)
BREGOLI BETTINA
20-11-2010, 18:34
http://s1.postimage.org/env1ej44/IMAG0113.jpg (http://postimage.org/image/env1ej44/)
http://s1.postimage.org/eo1njx38/IMAG0115.jpg (http://postimage.org/image/eo1njx38/)
http://s1.postimage.org/eo9x8nk4/IMAG0119.jpg (http://postimage.org/image/eo9x8nk4/)
http://s1.postimage.org/eoli030k/IMAG0120.jpg (http://postimage.org/image/eoli030k/)
http://s1.postimage.org/eos45gzo/IMAG0121.jpg (http://postimage.org/image/eos45gzo/)
http://s1.postimage.org/eovf85z8/IMAG0122.jpg (http://postimage.org/image/eovf85z8/)
http://s1.postimage.org/ep3owwg4/IMAG0123.jpg (http://postimage.org/image/ep3owwg4/)
http://s1.postimage.org/epdm4zes/IMAG0124.jpg (http://postimage.org/image/epdm4zes/)
QUESTA E TUTTA LA PARTE TECNICA DEL MIO ACQUARIO A VOI I COMMENTI SE VA BENE O NO
HO UN POBLEMA CHE NON RIESCO A TENERE LACQUA NELLA SUMP A PARITA CON LA RISALITA COME DEVO FARE CIAO
ALGRANATI
20-11-2010, 23:23
Betti cosa vuol dire che non riesci a tenere l'acqua in sump??
Vuoi dire che ti si abbassa troppo il livello in sump?!
BREGOLI BETTINA
21-11-2010, 10:20
La sump e composta di tre scomparti
1 ----- dove ce scarico vasca
2----- dove ce schiumatoio
3----- dove ce pompa di risalita
se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita
se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio
allora come devo fare ciao e grazie
Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2010, 11:15
La sump e composta di tre scomparti
1 ----- dove ce scarico vasca
2----- dove ce schiumatoio
3----- dove ce pompa di risalita
se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita
se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio
allora come devo fare ciao e grazie
BETTINA e posizionato male gli Scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello Skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della Pompa di risalita, e lascia stare così lo Skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello Skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo Skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)
BREGOLI BETTINA
21-11-2010, 12:06
la sump e composta di tre scomparti
1 ----- dove ce scarico vasca
2----- dove ce schiumatoio
3----- dove ce pompa di risalita
se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita
se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio
allora come devo fare ciao e grazie
bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)
scusami ma sai che io sono ignorante in questa materia del marino
che cosa e losmoregolatore
gli scarichi della vasca vanno nellao scomparto dello schiumatoio perche lo scomparto non e chiuso ma sotto e aperto non so se mi sono spiegata bene ciao e grazie
BREGOLI BETTINA
21-11-2010, 12:30
Ciao a tutti sono molto contenta perche ho fatto i test e mi danno questi valori
n o 3 --------------------------------------------------------------- 0
n o 2 --------------------------------------------------------------- 0
p h ----------------------------------------------------------------- 8 . 1
p 0 4 -------------------------------------------------------------- o . O 1
c a ---------------------------------------------------------------- 4 5 0
k h ---------------------------------------------------------------- 7
temp-------------------------------------------------------------- 2 6
salinita -------------------------------------------------------- 3 5 % mille
spero che siano giusti se no mi fate andare via la contentezza dopo tutto il tribulare di un anno spero di essere arrivata al punto giusto ciao e grazie
Paolo Piccinelli
21-11-2010, 16:27
perfetti!!! #25
BREGOLI BETTINA
21-11-2010, 18:51
Vorrei un parere da voi prima di decidere se prenderlo o no sono in contatto con uno di brescia che era sul mercatino che si chiama gmarco2 che mi venderebbe tutto il necessario per il fitoplanto a ero 400 ma siccome non me ne intendo molto vorrei un vostro aiuto se e valevole o e troppo il costo ciao
SICCOME IO SONO ABITUATA A PORRE DOMANDE PER TUTTO IL MARINO IN QUESTA SEZIONE
NON E CHE SBAGLIO E CHE DOVREI PORRE LE DOMANDE NELLE SEZIONI GIUSTE PER AVERE RI
RISPOSTE DIRETTE PER OGNI DOMANDA PERCHE NON VORREI FARVI TRIBULARE CON LE MIE
DOMANDE FUORI LUOGO CIAO E GRAZIE
Bettina scrivi un mp a Grostik per il fito ;-)
Paolo Piccinelli
21-11-2010, 21:09
Betty, intanto grazie per i regalini di ieri, sei troppo la migliore! #25
Poi, secondo me dovresti fare come sto facendo io... mi sono scelto una guida e seguo quella; ascolto anche i consigli degli altri, però l'ultima parola è di Algranati! ( ...lo ascolto QUASI sempre ;-) )
Questo topic lo stanno seguendo in molti, però a volte si fatica a risponderti perchè dobbiamo "interpretare".
Io per esempio non ho ancora capito come funziona la tua sump #23
Personalmente 400 euro per il fito non li spenderei, un boccione da 10 litri te lo regalo io completo di aeratore appena ci vediamo, ci devi solo mettere sopra una luce e dentro l'acqua. :-)
BREGOLI BETTINA
21-11-2010, 21:36
Sono un disastro a spiegare le cose me lo dice sempre anche mio marito nel lavoro
la sump e 80x60x60 di altezza ho fatto tre scmpartimenti uno per lo scarico vasca che il vetro e appeso in altezza per far passare lacqua di sotto che va nel vano dello schiumatoio lo schiumatoio schiuma e butta lacqua nel vano della pompa di risalita alla pompa di risalita ho messo un rubinetto un ti per fare andare lacqua nella vasca e nel refigium quando apro troppo il rubinetto lacqua mi cala veloce e aumenta dove ce lo schiumatoio se il rubinetto della pompa di risalita lo chiudo un po lacqua tracima dove ce lo schiumatoio non riesco a regolarlo giusto
se lacqua dove ce la pompa di risalita tracima dove ce lo schiumatoio va bene onon va bene ?
Se invece lacqua dove ce lo schiumatoio tracima dove ce la pompa di risaliyta
va bene o non va bene
sono queste due domande che chiedo spero di essermi spiegata giusto ciao e grazie
Paolo Piccinelli
21-11-2010, 21:49
ho fatto tre scmpartimenti uno per lo scarico vasca che il vetro e appeso in altezza per far passare lacqua di sotto che va nel vano dello schiumatoio
Allora:
- l'acqua cade nel primo scompartimento e passa da sotto il vetro nello scompartimento dello schiumatoio. ok?
- da lì lo schiumatoio la pesca, la lavora e la scarica nel vano della risalita, ok?
- lo schiumatoio non la lavora tutta e, quella di troppo, dovrebbe tracimare da sopra il secondo vetro nel vano della pompa di risalita. ok?
ho messo un rubinetto un ti per fare andare lacqua nella vasca e nel refigium quando apro troppo il rubinetto lacqua mi cala veloce e aumenta dove ce lo schiumatoio
il refugium deve scaricare nel vano dove c'è la risalita, e non nel vano schiumatoio!!!
se lacqua dove ce la pompa di risalita tracima dove ce lo schiumatoio va bene onon va bene ?
l'acqua deve tracimare dallo scomparto dello schiumatoio verso lo scomparto dove si trova la risalita, che deve avere un livello più basso. e non il contrario! :-)
BREGOLI BETTINA
21-11-2010, 22:15
Io ho fatto tutto allincontrario adesso devo rifare tutto ciao e grazie
ALGRANATI
22-11-2010, 10:10
Betti.....NON SPENDERE 400 EURO PER IL PHITO........se spendi una cifra del genere ti ammazzo.
se vuoi iniziare a farti il phito, cosa che in questo momento ti sconsiglio, dato che hai gia abbastanza cose da controllare.......al massimo ci sono da spendere i 100 euro...al massimo.
BREGOLI BETTINA
22-11-2010, 13:48
ciao a tutti sono molto contenta perche ho fatto i test e mi danno questi valori
n o 3 --------------------------------------------------------------- 0
n o 2 --------------------------------------------------------------- 0
p h ----------------------------------------------------------------- 8 . 1
p 0 4 -------------------------------------------------------------- o . O 1
c a ---------------------------------------------------------------- 4 5 0
k h ---------------------------------------------------------------- 7
temp-------------------------------------------------------------- 2 6
salinita -------------------------------------------------------- 3 5 % mille
spero che siano giusti se no mi fate andare via la contentezza dopo tutto il tribulare di un anno spero di essere arrivata al punto giusto ciao e grazie
algranati non mi hai detto se i valori vanno bene ciao
BREGOLI BETTINA
22-11-2010, 22:01
Oggi mi e venuto un grosso dubbio pensando alle sonde di acqua star perche io le ho messe nella sump dove ce la pompa di carico cosa mi dite vanno bene dove le ho messe o no o vanno nella vasca ?
BREGOLI BETTINA
22-11-2010, 22:49
ciao a tutti sono molto contenta perche ho fatto i test e mi danno questi valori
n o 3 --------------------------------------------------------------- 0
n o 2 --------------------------------------------------------------- 0
p h ----------------------------------------------------------------- 8 . 1
p 0 4 -------------------------------------------------------------- o . O 1
c a ---------------------------------------------------------------- 4 5 0
k h ---------------------------------------------------------------- 7
temp-------------------------------------------------------------- 2 6
salinita -------------------------------------------------------- 3 5 % mille
spero che siano giusti se no mi fate andare via la contentezza dopo tutto il tribulare di un anno spero di essere arrivata al punto giusto ciao e grazie
algranati non mi hai detto se i valori vanno bene ciao
adesso ho capito e letto perche non mi dite niente dei mie valori della vasca
siete degli imbroglioni ma vi perdono perche siete dei birbanti e mascalzoni
posso anchio mettere pesci e coralli oramai siete stati i primi ciao
ALGRANATI
22-11-2010, 22:53
Betti, sono valori PERFETTI;-)
BREGOLI BETTINA
22-11-2010, 23:01
betti, sono valori perfetti;-)
pero non mi dici se posso mettere pesci e coralli ?
ALGRANATI
22-11-2010, 23:09
betti, dipende che pesci e che coralli.
coralli SPS no sicuramente......uno o 2 LPS si se non latro per provare.
che pesciolini vorresti mettere???
BREGOLI BETTINA
23-11-2010, 08:52
Vorrei mettere tutto chello che ho nella vasca vecchia perche sofrono tanto la sarcophiton mi e morta
anemone
acropora umilis
caulastre furcata
cromos viridis
rebrasoma flavescens
amphirrion frenatus
amphiprion frenatus
amphiprion accellaris
dopo di pesci ce ne sono ancore cinque che non riesco a trovare i nomi
pero vorrei metterli tutti assieme perche e tanto che sono assieme
ciao e grazie
qui a casa mi stanno rompendo la testa perche tengo due vasche
Paolo Piccinelli
23-11-2010, 08:56
betty, tutti assieme no.
Mettine un pò per volta altrimenti fai un danno... inizia dai piccoli.
Però quello che ti dico è sempre subordinato all'autorizzazione di Algranati!
ALGRANATI
23-11-2010, 09:32
betti, io ne metterei 2 alla settimana ma mi raccomando......poco poco cibo e mai surgelato....almeno per adesso
BREGOLI BETTINA
23-11-2010, 14:22
Va bene ne metto due alla settimana grazie
IO IL MANGIARE CHE DO AI PESCI E UN GRANULARE SECCO VA BENE ?
Paolo Piccinelli
23-11-2010, 14:43
se i pesci lo mangiano, è perfetto!
BREGOLI BETTINA
23-11-2010, 14:50
la sump e composta di tre scomparti
1 ----- dove ce scarico vasca
2----- dove ce schiumatoio
3----- dove ce pompa di risalita
se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita
se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio
allora come devo fare ciao e grazie
bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)
scusami ma sai che io sono ignorante in questa materia del marino
che cosa e losmoregolatore
gli scarichi della vasca vanno nellao scomparto dello schiumatoio perche lo scomparto non e chiuso ma sotto e aperto non so se mi sono spiegata bene ciao e grazie
vorrei un parere da voi prima di decidere se prenderlo o no sono in contatto con uno di brescia che era sul mercatino che si chiama gmarco2 che mi venderebbe tutto il necessario per il fitoplanto a ero 400 ma siccome non me ne intendo molto vorrei un vostro aiuto se e valevole o e troppo il costo ciao
siccome io sono abituata a porre domande per tutto il marino in questa sezione
non e che sbaglio e che dovrei porre le domande nelle sezioni giuste per avere ri
risposte dirette per ogni domanda perche non vorrei farvi tribulare con le mie
domande fuori luogo ciao e grazie
sono un disastro a spiegare le cose me lo dice sempre anche mio marito nel lavoro
la sump e 80x60x60 di altezza ho fatto tre scmpartimenti uno per lo scarico vasca che il vetro e appeso in altezza per far passare lacqua di sotto che va nel vano dello schiumatoio lo schiumatoio schiuma e butta lacqua nel vano della pompa di risalita alla pompa di risalita ho messo un rubinetto un ti per fare andare lacqua nella vasca e nel refigium quando apro troppo il rubinetto lacqua mi cala veloce e aumenta dove ce lo schiumatoio se il rubinetto della pompa di risalita lo chiudo un po lacqua tracima dove ce lo schiumatoio non riesco a regolarlo giusto
se lacqua dove ce la pompa di risalita tracima dove ce lo schiumatoio va bene onon va bene ?
Se invece lacqua dove ce lo schiumatoio tracima dove ce la pompa di risaliyta
va bene o non va bene
sono queste due domande che chiedo spero di essermi spiegata giusto ciao e grazie
oggi mi e venuto un grosso dubbio pensando alle sonde di acqua star perche io le ho messe nella sump dove ce la pompa di carico cosa mi dite vanno bene dove le ho messe o no o vanno nella vasca ?
va bene ne metto due alla settimana grazie
io il mangiare che do ai pesci e un granulare secco va bene ?
se i pesci lo mangiano, è perfetto!
ho sempre messo quello
Paolo Piccinelli
23-11-2010, 15:05
Betty, hai poi sistemato la sump?
Ci fai vedere una foto di come è ora? :-))
BREGOLI BETTINA
23-11-2010, 21:23
La sump e il refigium lo metto a posto sabato perche questa settimana e lultima del mese e devo finire di consegnare il lavoro per fine mese ciao
BREGOLI BETTINA
24-11-2010, 21:06
la sump e composta di tre scomparti
1 ----- dove ce scarico vasca
2----- dove ce schiumatoio
3----- dove ce pompa di risalita
se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita
se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio
allora come devo fare ciao e grazie
bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)
lomeregolatore che cosa e ciao
Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2010, 21:30
la sump e composta di tre scomparti
1 ----- dove ce scarico vasca
2----- dove ce schiumatoio
3----- dove ce pompa di risalita
se apro tutto il rubinetto della pompa di risalita mi si svuota tutta lacqua
e mi si riempie di piu dove ce lo schiumatoio e mi si tracima dove ce la pompa di risalita
se lo apro poco il rubinetto della pompa di risalita mi si riempie tutto dove ce la pompa di risalita e mi tracima dove ce lo schiumatoio
allora come devo fare ciao e grazie
bettina e posizionato male gli scarichi della vasca......devono finire nello scomparto dello skimmer, l'osmoregolatore va messo nello scomparto della pompa di risalita, e lascia stare così lo skimmer che scarica dove cè la risalita.......però se lo scomparto dello skimmer si abbassa di livello vuol dire che sale poca acqua e quindi per risolvere devi ho far scaricare lo skimmer nello stesso suo scomparto o aumentare la portata della risalita.....spero di essere stato chiaro.;-)
lomeregolatore che cosa e ciao
E il Rabbocco automatico dell'acqua evaporata......;-)
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 08:45
Mauri okei ho capito
lacqua che escie dal refigium la faccio andare nella sump dove ce lo schiumatoio o dove ce la pompa di risalita ?
Paolo Piccinelli
25-11-2010, 08:47
dove c'è la risalita, altrimenti lo schiumatoio si ciuccia tutti i mmicrorganismi del refugium che sarebbe meglio far arrivare in vasca.
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 08:56
Ma scusami paolo se prendo lacqua dalla pompa di risalita e la butto nel refigium e dal refigium la ributto dove ce la pompa di risalita non e un circolo vizioso sempre quella acqua che gira nel refigium a me sembra una cosa non giusta perche non ha senso ?
ALGRANATI
25-11-2010, 09:04
io visto l'inutilità di portare in vasca i micro organismi del refugium............lo farei scaricare dalla parte opposta alla risalita in maniera che l'acqua si misceli oppure mettere una pompa solo per il refugium.
Paolo Piccinelli
25-11-2010, 09:10
Betty, l'acqua nel vano di risalita cambia sempre... la pompa principale la fa circolare alla grande.
Il mio refugium lavora come ti ho scritto e sta benone; pesco acqua dallo scarico vasca e la ributto nel vano della risalita... niente cianobatteri, sabbia pulita, chetomorfa che cresce (anzi, ne ho levato ancora una sacchetto anche ieri) :-)
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 09:13
Voi avete ragione su tutto ma a me quella del refigium mi sembra una cosa non giusta
siccome e da quando che ho messo il refigium che continuo a rovellarmi il cervello mi e saltata una idea balorda o magari e giusta
se prendo lacqua dalla vasca e la scarico nel refigium e dal refigium la scarico dove ce la pompa di risalita non e una cosa migliore ?
Paolo Piccinelli
25-11-2010, 09:14
se prendo lacqua dalla vasca e la scarico nel refigium e dal refigium la scarico dove ce la pompa di risalita non e una cosa migliore ?
in linea teorica sì.
però poi nel refugium finisce anche un sacco di sporcizia... vedi tu.
ALGRANATI
25-11-2010, 09:17
Betti.......tu hai parlato con il trapano ??:-D
io farei così se dovessi mettere il refugium in sump ......
:-)
http://s1.postimage.org/1jby6x1dw/schema_refugium_sump.jpg (http://postimage.org/image/1jby6x1dw/)
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 15:04
NON RIDETE MA PRENDETEMI IN GIRO MA IO NON SONO CAPACE COME VOI A FARE I DISEGNI
AL COMPIUTER E ALLORA HO FATTO UNO SCHIZZO SU UN FOGLIO E LO FOTOGRAFATO
SPERO CHE SI VEDA BENE E CHE RIUSCIATE A CAPIRE COSA INTENDO FARE CIAO
http://s2.postimage.org/d20lqd9g/IMAG0125.jpg (http://postimage.org/image/d20lqd9g/)
http://s2.postimage.org/d25kceqs/IMAG0126.jpg (http://postimage.org/image/d25kceqs/)
http://s2.postimage.org/d2du157o/IMAG0128.jpg (http://postimage.org/image/d2du157o/)
http://s2.postimage.org/d2pesko4/IMAG0129.jpg (http://postimage.org/image/d2pesko4/)
ALGRANATI CHE COSA INTENDI LO SO CHE SONO UNA TESTA DURA DI CAPIRE LE COSE ED E BRUTTO NON CAPIRE SUBITO QUELLO CHE TI SPIEGANO MA QUANDO SONO RIESCO A CAPIRE VADO COME IL VENTO ABBIATE PAZIENZA CIAO
ALGRANATI
25-11-2010, 20:02
Betti......stavo prendendo in giro Mauri, non te ;-)
Camillo, il tuo è assolutamente la soluzione migliore
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 21:52
La mia idea e quasi come quella di grostik
1---scarico vasca in sump
2--schiumatopio scarica dove ce pompa di risalita
3--pompa di risalita che va alla vasca e al refigium
4--nel refigium tracima in una parte che non ce la sabbia ma ce una pompa che porta alla vasca
5 --se nel refigium ce troppo pieno scarica nella sump
6--il refigium ha due scarichi uno per la vasca e uno per la sump
allora cosa dite di questo sistema ?
ALGRANATI
25-11-2010, 22:01
mi piace Betti.
ma nel refugium come la metti la pompa di risalita?
altra cosa...attenzione allo schiumatoio che scarica vicino alla risalita....rischi che la risalita ti aspiri le bollicine dello schiumatoio e poi ti ritroveresti la vasca bianca di bollicine.
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 22:28
Nel refigium faccio un piccolo pozzetto non so come dite voi e metto una pompa con un tubo che sale da fuori e va in cima alla vasca e che scarica lacqua
allora e per quello che ho le bollicine nella vasca come devo fare ?
BREGOLI BETTINA
25-11-2010, 22:44
http://s1.postimage.org/1ogkvsu2s/IMAG0134.jpg (http://postimage.org/image/1ogkvsu2s/)
http://s1.postimage.org/1ogwgk9j8/IMAG0137.jpg (http://postimage.org/image/1ogwgk9j8/)
CHE POMPA POSSO ADOPERARE ?
ALGRANATI
26-11-2010, 09:28
eheim compact 1000 o similare.
dovresti cercare una pompa con molta prevalenza ma che consumi poco.
Paolo Piccinelli
26-11-2010, 09:33
sicce synchra 1,5 ?
Esatto, le sicce piccoline spingono parecchio..
ALGRANATI
26-11-2010, 09:40
io andrei anche sulla 1000, tanto il refugium non ha bisogno di uno scambio pauroso........500 / 700 lt sono + che sufficenti.
Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2010, 09:45
Ma alimentarlo dallo Scarico non e meglio così si risparmia una Pompa...... semai per i Sedimenti si mette davanti una Calza a maglia fine.;-)
BREGOLI BETTINA
26-11-2010, 09:47
Ho una up 2000
o una rio 1000
sono quelle del reattore di calcio intanto cher non lo adopero posso adoperare quelle
quando mi servira il reattore di calcio avro gia preso quella per il regifum
ciao e grazie
ALGRANATI
26-11-2010, 10:30
spetta........fai come dice mauri facendo però scaricare in 'uno scomparto del refugium con 2 paratie per forzare l'acqua in modo che il sedimento rimanga negli scomparti.
BREGOLI BETTINA
26-11-2010, 14:21
Algranati ma lo sai che sei una testa dura come mai tempo indietro non andava bene come diceva mauri e adesso si puo fare guarda che ti squalifico scherzando
allora faccio cosi
1-- con un scarico in refigium in un separe dalla sabbia
2-- dal separe della sabbia tracima dove ce la sabbia
3-- dal refigium scarica dove ce la pompa di risalita
cosi puo andare bene ?
LE PARATIE CHE DICI TU SONO I SEPARECHE DICO IO UN VETRO CHE FA DI MEZZO ?
Paolo Piccinelli
26-11-2010, 15:06
A me così sembra una soluzione ottima.
Quando farai i cambi d'acqua, per prima cosa spegni la risalita e succhia tutto lo sporco dal vano, poi aspiri il detrito in sump.
BREGOLI BETTINA
26-11-2010, 21:27
Okei
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |