iapo
26-05-2010, 22:58
Ciao a a tutti,
aiutatemi...ho una potenziale moria di lps....succede questo:
tutto inizia non acantastrea bowerbanki.....iniziano a comparire delle bollosità nel tessuto che pian piano si gonfiano sino a rendere staccato il tessuto che poi si lacera lasciando scoperto lo scheletro....tempo una settimana e tutto l'animale di oltre 10 cm di diametro muore stecchito....
pensavo finisse li...invece da qualche giorno ho visto stessa bollosità su turbinaria peltata e stasera è iniziata la lacerazione dei tessuti...AIUTO.....temo stesso effetto su favia (sulla quale la bollosità è iniziata da qualche mese...) e su favites che dopo averlo spostata da cima rocciata a fondo si è sgretolato il tessuto alla base con scheletro evidente di qualche cm....
inoltre la cicloseris sembra ok ma si intravvede fra i tessuti una lamella di scheletro scoperta......AIUTO.....
cosa suggerite di fare?
aiutatemi...ho una potenziale moria di lps....succede questo:
tutto inizia non acantastrea bowerbanki.....iniziano a comparire delle bollosità nel tessuto che pian piano si gonfiano sino a rendere staccato il tessuto che poi si lacera lasciando scoperto lo scheletro....tempo una settimana e tutto l'animale di oltre 10 cm di diametro muore stecchito....
pensavo finisse li...invece da qualche giorno ho visto stessa bollosità su turbinaria peltata e stasera è iniziata la lacerazione dei tessuti...AIUTO.....temo stesso effetto su favia (sulla quale la bollosità è iniziata da qualche mese...) e su favites che dopo averlo spostata da cima rocciata a fondo si è sgretolato il tessuto alla base con scheletro evidente di qualche cm....
inoltre la cicloseris sembra ok ma si intravvede fra i tessuti una lamella di scheletro scoperta......AIUTO.....
cosa suggerite di fare?