Entra

Visualizza la versione completa : platy si gratta, aiuto passo-passo


giovannib83
25-05-2010, 18:40
ciao, allora il platy con gli occhi storti si strofina assiduamente certe volte contro la vegetazione ma anche contro la plastica della calamita pulisci vetro, insomma su tutto quello che trova! che cosa devo fare? non ho un'altra vasca dove poterlo tenere per curarlo. come dovrei fare? è lunico pesce della vasca che presenta questi sintomi. dite che alla lunga possa contagiare anche gli altri? vi ringrazio....

Axa_io
25-05-2010, 19:38
giovannib83 ciao :-)

Posta per favore i valori dell'acqua, litri, temperatura e che altri pesci hai.

giovannib83
25-05-2010, 20:22
ciao, si la vasca è 74 litri lordi e 66 netti, temperatura dell'acqua 26 gradi, popolazione 3 guppy (1m+2f) 6 platy (2m+4f).
i valori:
ph 7,5-8
no2 assenti
no3 5 mg-l
i no3 sono di natura con questo valore in quanto l'acqua la prendo da un ruscello, ti ringrazio....

Axa_io
25-05-2010, 20:54
Abbassa la temperatura sui 24° C. perchè i poecilidi stanno benissimo a quella temperatura.
Solo la platy si gratta contro gli arredi? Gli altri niente?
Prova a fargli un "bagno" in acqua e sale non iodato. L'acqua la prendi dalla vasca e poi la getterai via.
Fai 5 - 8 g x 1 L di acqua.

1 cucchiaino da caffè = 5 g di sale.

Il sale lo lasci che si sciolga da solo mentre la platy è in "salamoia". Deve durare dai 30 ai 40 min. Se vedi che da segni di sofferenza (pancia in su o che si ribalta) la rimetti in vasca.

giovannib83
25-05-2010, 21:25
si è solo il platy è un maschio che si gratta, scusa ma dove posso metterlo? una bottiglia tagliata? e poi il sale fino da cucina non iodato va bene?
quindi ricapitolando metto l'acqua della vasca in un contenitore (dimmi tu dove) metto il sale 5-8 grammi in base al litraggio e subito inserisco il platy...giusto?

Axa_io
25-05-2010, 21:36
Si, tutto giusto! Perfetto. Va bene anche la bottiglia. Stai attento che non schizzi fuori. Va bene anche il sale da cucina fino. Mettine un pizzico in piu', tanto sopportano benissimo percentuali ben piu' alti di sale.

giovannib83
25-05-2010, 22:25
porca miseria non riesco a prenderlo...cosa mi consigli?

Axa_io
25-05-2010, 22:29
Lascia il retino in vasca tenendolo con una mano senza muoverlo. Dagli da mangiare giusto un pizzico e ... trackette! Io faccio così con i miei.

giovannib83
25-05-2010, 22:36
si ho già provato e ormai a capito il giochetto...aahahhaah. ho già praticamente dato la loro razione di mangime che giusto giusto era una mezzora fà.... il sale nella bottiglia si è gia ormai sciolto dici che non va bene e quindi devo cambiare acqua? e rimettere il sale?
------------------------------------------------------------------------
ah la luce si è spenta adesso, dici di aspettare una mezzora e poi accendere di colpo la luce e provare a prenderlo?

eltiburon
27-05-2010, 00:48
No, non rifare, il sale anche se sciolto va bene lo stesso; piuttosto io ne mettertei un po' di più, di solito si fanno 15 g (circa 3 cucchiaini) per ogni litro. Puoi mettere anche sale in acquario, un cucchiaino ogni 15/20 L, a meno che tu non abbia cory o roba del genere.

giovannib83
27-05-2010, 00:57
ormai lo rifatto (1 litro d'acqua) son riuscito ad acchiapparlo....oggi non si è grattato...speriamo!
in attesa di riscontri ringrazio Axa_io e anche te eltiburon.
p.s. oggi ho preso 5 cory haraldshultzi quindi in futuro non potrei più mettere il sale in vasca

Axa_io
27-05-2010, 00:59
Speriamo in bene :-) e non ringraziarmi.
------------------------------------------------------------------------
No, non rifare, il sale anche se sciolto va bene lo stesso; piuttosto io ne mettertei un po' di più, di solito si fanno 15 g (circa 3 cucchiaini) per ogni litro. Puoi mettere anche sale in acquario, un cucchiaino ogni 15/20 L, a meno che tu non abbia cory o roba del genere.

Grazie :-).

giovannib83
02-06-2010, 14:45
la cura non ha funzionato e ancor peggio ieri e oggi ho visto che si grattavano 1 corydoras, 2 guppy e 3 o4 platy compreso l'interessato della prima cura, si grattano poco e ogni tanto. aiutatemi cosa posso fare?....

eltiburon
04-06-2010, 01:47
A questo punto passerei a un antiparassitario tipo Costawert (se lo trovi) o Faunamor.

giovannib83
04-06-2010, 06:12
ciao, ma posso mettere l'antiparassitario direttamente in vasca? perchè ci sono altri pesci 1 guppy 2 platy e 4 cory che non si grattano...o devo separare i "malati"?

eltiburon
05-06-2010, 00:08
Puoi metterlo in vasca comune, specie col Costawert non ci sono problemi. Il Faunamor riporta il consiglio di togliere il filtro e farlo girare in un recipiente a parte, ma molti l'hanno lasciato in vasca e non hanno avuto problemi. Si tratta comunque di cure che si fanno solitamente in acquario comune.

giovannib83
07-06-2010, 18:22
Ciao, niente non ho trovato nessuno dei 2 prodotti, mi tocca prenderli online, precisamente su acquariumline ho trovato il SERA costawert. Poi volevo chiedervi, 2 giorni fà a una platy gli si è iniziata a sbiancare la parte sotto della bocca e cè tipo un fungo piccolo, poi presenta scaglie alzate e tiene racchiuse le pinne nuotando poco, che cosa può essere? e che tipo di medicinale dovrei prendere?

Axa_io
07-06-2010, 22:08
Mi faresti una foto? I valori come sono? Continuano a grattarsi? Compra il Costawert e se trovi anche mycowert e backtowert. Possono servire sempre.

giovannib83
07-06-2010, 23:01
Ciao, lo letto adesso, le luci si sono spente alle 22. domani pomeriggio cerco di fare una foto decente....
il cory si gratta per farti un idea...una volta al giorno, anche gli altri, qualcuno a volte sembra impazzito e schizza via proprio per grattarsi 2-3 volte...
sapresti per caso un sito dove hanno tutti e 3 i prodotti disponibili?...ti ringrazio...

Axa_io
07-06-2010, 23:36
Gio, cerca su e bay o qualche sito all'estero (Germania, Francia, Svizzera)

giovannib83
08-06-2010, 00:05
su acquariumline ho trovato il costawert e il micowert, dovrebbero andare bene per tutti e due i sintomi...no? poi magari più avanti prendo il bactowert...che dici può andar bene? o serve anche il bactowert?

Axa_io
08-06-2010, 00:09
Prendili, va bene. Con i tempi che corrono, meglio averli. Se il platy non stesse male, ti direi di provare ad alzare la temperatura a 30°C. e mantenerla per qualche giorno + aeratore.

giovannib83
08-06-2010, 00:18
va bene procedo con l'ordine, un ultima cosa....poi con i medicinali come devo comportarmi, faccio prima la cura micowert (più urgente) o costawert, il costawert sò che si può usarlo in vasca di comunità anche se ci sono pesci non "malati", invece per il micowert? devo separare il pesce colpito o no?

Axa_io
08-06-2010, 00:21
Non ho detto che ti serve per il platy il mycowert. E' utile averlo in casa. E' un buon medicinale :-). Magari ti serve un antibatterico per il platy. Prova a vedere se trovi anche General Tonic della Tetra. Meglio che niente!

giovannib83
08-06-2010, 00:29
no niente general tonic, ma quindi per la micosi-funghi del platy che cosa dovrei usare? dici che il costawert potrebbe bastare? o se no....?

Axa_io
08-06-2010, 00:31
per micosi/funghi, va bene mycowert. Per ittio, costia, chilondonella va bene costawert.

giovannib83
08-06-2010, 00:34
quindi dovrò usare il mycowert per il platy con micosi o funghi e per gli altri il costawert.....no??

Axa_io
08-06-2010, 00:38
Se sei sicuro che si tratta di micosi, si. E per gli altri, prima del medicinale, se la loro livrea e le pinne non sono danneggiate, proverei ad alzare la temperatura a 30° C. e aeratore.

giovannib83
08-06-2010, 00:46
no, non sono sicuro sia micosi....forse è meglio aspettare domani che faccio una foto!

giovannib83
08-06-2010, 14:56
ciao, allora ecco una foto, credo si capisca! vi prego aiutatemi, che medicinale dovrei prendere?

http://s2.postimage.org/PjsZ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPjsZ9)

Axa_io
08-06-2010, 15:00
Mmmm poverina :-(! Ha una carenza vitaminica, la livrea è striminzita. Poi, il mycowert dovrebbe andare bene. Intanto isolala finchè ti arriva il medicinale se è l'unica che ha quella "muffa" sulla bocca.
Non hai niente in casa? Medicinali ad uso acquariofilo?

giovannib83
08-06-2010, 15:05
ciao Axa, no non ho nessun medicinale, il problema è che non ho neanche un aeratore ne una vasca dove poterla mettere, adesso che faccio l'ordine cosa dovrei prendere, aeratore, costawert, mycowert e poi?

Axa_io
08-06-2010, 15:17
La pietra porosa ed il tubicino per l'aeratore e se trovi una vaschetta in plastica, un contenitore per aver dove isolarla. Se trovi anche il bactowert sarebbe ottimo! Se no, Dessamor (Aquarium Munster) va bene come antibatterico. E' sempre utile averli in casa.

giovannib83
08-06-2010, 16:20
ma quanto deve durare la cura con il mycowert?

giovannib83
08-06-2010, 17:07
per l'aeratore, se prendo questo? http://www.aquariumline.com/catalog/atman-aeratore-modello-at701-uscita-acquari-litri-p#8208.html va bene?

poi la pietra porosa e il tubo quale di questi? http://www.aquariumline.com/catalog/areatori-accessori-accessori-areatori-c-45_607.html

poi devo prendere anche un riscaldatore?

eltiburon
09-06-2010, 01:15
Per l'aeratore anche di tipo economico, anzi troppo potente disturberebbe il pesce. Tubicino e pietra porosa vanno bene tutti. Il riscaldatore in questa stagione non è necessario, però occhio che non subisca sbalzi di temperatura (finestre, correnti , ecc.); se c'è rischio, meglio mettere un riscaldatore sui 24°C.

giovannib83
11-06-2010, 17:30
ciao, oggi mi è arrivato il mycowert-mycopur e ho iniziato la cura, ho spostato la platy in una vaschetta in plastica da 10 litri con aeratore e somministrato 0,5 ml di mycowert, la vaschetta è vicino all'acquario, dite di separare la vista con un cartoncino in modo che la platy non si stressi ancora di più?...

giovannib83
11-06-2010, 17:56
ah....la cura deve durare 3 giorni, ma quando devo dargli da mangiare e in che quantita? oggi alle 12.10 ah mangiato, poco però!

Axa_io
11-06-2010, 20:53
Si, è meglio se metti un cartone/foglio. Ho fatto così anche io perchè è vero! Vedere gli altri, si stressa.

Dagli una volta al giorno da mangiare, in modo che l'acqua non s'inquini. Hai messo l'aeratore, vero?

Speriamo in bene.

giovannib83
11-06-2010, 23:12
ciao Axa, si si ho preso anche l'aeratore e lo messo....poverina, speriamo guarisca!...

giovannib83
12-06-2010, 14:46
ciao, non mi è chiara una cosa ma devo somministrargli 0,5 ml di mycopur ogni giorno per 3 giorni o 0,5 solo il primo giorno? perche sulle istruzioni cè scritto: per 3 giorni consecutivamente aggiungete all'acqua dell'acquario 20 gocce o 1ml di mycopur.... cosa faccio?

Axa_io
12-06-2010, 15:03
Dose unica. Io ho stesso medicinale in casa e devi somministrarlo una volta sola.

1 ml x 20 l.

Vedi dei miglioramenti? Ha ancora quella muffetta sul musino?

giovannib83
12-06-2010, 15:22
credo stia migliorando, tiene le pinne alte, le scaglie non sono alzate, per la muffetta non riesco a vedere bene ma credo stia diminuendo.....

Axa_io
12-06-2010, 15:30
E vaiiiii!!! Ora guardo meglio sul mio di medicinale, e vedo quanto tempo deve durare la cura perchè 3 giorni mi sembrano pochi. So che si fanno 3 gg. quando raddoppi o triplichi la dose, ma con dose normale...mi sembrano 5-6 gg.
------------------------------------------------------------------------
Si, anche sul mio c'è scritto che la cura deve durare 3 giorni.

giovannib83
12-06-2010, 16:18
si, però peccato per il cory, adesso è fermo in posizione normale sul fondo e respira un pò più normalmente....speriamo. ma se non gli ricrescono i baffi come farà a mangiare e a sopravvivere?

Axa_io
12-06-2010, 19:51
Ascolta, mi è "sfuggita" questa cosa con il cory. Fammi un riassunto. Come mai non ha barbigli? Si è ferito o malattia? L'hai curato con qualcosa?
Per i barbigli, solo Dio lo sa, perchè anche io ho cercato sia sui siti italiani che quelli stranieri e non ci sono risposte concrete.
Ai miei li si erano dimezzate ed avevo una paura folle :-(. Sono ricresciuti i barbigli e sguazzano come prima. Non è detto che ti muoia se non ha piu' barbigli.

giovannib83
12-06-2010, 22:53
per il discorso cory ti rimando a questo mio post (son sempre io) se ti va di rileggerlo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247268

giovannib83
12-06-2010, 23:07
ti faccio anche un breve riassunto.
In allestimento vasca per il fondo ho messo del ghiaino (media 4mm).
Presi i 5 cory, già all'acquisto qualcuno aveva i barbigli consumati (oggi 1 cory passato a miglior vita).
Mi si fa notare (grazie Federico) che il ghiaino non è adatto ai cory.
Cerco in qualche maniera un rimedio per cambiare fondo (per il momento cambiato 3/4 di fondo).
Oggi è morto un cory, ieri avevo postato che 2 cory avevano i barbigli al "limite" (1 è quello spirato con i barbigli praticamente inesistenti, l'altro ancora vivo però li ah al limite, circa 1 mm)...

Axa_io
12-06-2010, 23:16
Si, ricordo bene anche l'altro post. Non lasciare i cory nella vasca dove "traffichi" per cambiare il fondo. Isolali, con un aeratore, e finchè tutta la "porcheria" che smuovi cambiando/sostituendo il fondo non si assesta, non rimetterli in vasca. Anzi! Se fossi in te, dopo che hai finito di sostituire il fondo, farei un bel cambio d'acqua, metterei per qualche giorno del carbone attivo in vasca.

giovannib83
14-06-2010, 16:50
ciao, sono passati i 3 giorni di cura e il mycowert non ha curato la malattia del platy, è come prima....adesso lo rimessa nell'acquario di comunità dove dopo averla spostata ho avviato la cura con costawert-costapur, ho usato 32 gocce di prodotto su 65 litri d'acqua dell'acquario, (22 gocce =1ml) la dose indicata sulle istruzioni è 22 gocce ogni 40 litri d'acqua.

per la platy credo che aspettero i 5 giorni di cura con costawert poi le farò una cura con backtowert che dovrebbe essere la cura "giusta" in vasca separata.... cosa ne dite? secondo voi??.....

giovannib83
14-06-2010, 17:15
dimenticavo, la platy non riesce ad aprire la bocca, per mangiare ha solo un piccolo buco sulla bocca:-(....dite che andrebbe bene il backtowert?? vi prego, rispondete, così ordino subito il backtowert!...

giovannib83
14-06-2010, 20:53
nessuno mi aiuta?...potrebbe essere malattia colonnare, ha anche una corrosione-ulcera sulla parte destra del corpo-pancia, la malattia è iniziata con lo sbiancamento della bocca tipo la foto che cè sulla scatola del backtowert...dite che sia giusto il baktowert?...è molto dimagrita riesce a mangiare poco....vi prego è urgente!

giovannib83
15-06-2010, 17:27
ciao, va beh!...nessuno mi aiuta e ho ordinato il baktowert, credo sia la scelta giusta no?

eltiburon
18-06-2010, 01:12
Sì, il bactowert dovrebbe andare benone, comunque non dimenticare il sale coi platy: un cucchiaino ogni 10/15 litri nella vasca di cura e anche qualche bagnetto breve di 30 minuti in acqua (dell'acquario, che poi butterai via) e sale 15g/L. Non interferisce col bactowert.

giovannib83
25-06-2010, 16:28
ciao, 2 giorni fà ho iniziato la cura con baktowert, vedo pochi miglioramenti...volevo chiedervi se le vitamine (fishtamin) posso darle anche adesso in cura o devo somministrarle dopo?

eltiburon
27-06-2010, 01:37
Le vitamine puoi darle anche adesso, hai messo il sale? Come sta il pesce ora?

giovannib83
27-06-2010, 17:43
ciao, sono al 4o giorno stasera, si il sale lo messo (un cucchiaino in 10 litri) la platy continua a nuotare dondolando e c'è ancora della "muffetta" bianca sulla bocca e non riesce ancora ad aprire la bocca, poi l'ulcerazione non è ancora guarita...se domani che è l'ultimo giorno di cura (alle ore 21.30) non è ancora guarita dite che sia possibile prolungare la cura ancora di 1 giorno?

Axa_io
28-06-2010, 01:21
Domani fai un cambio dell'acqua dov'è, di 30% e reinserisci il farmaco, per tutti i litri che hai dove l'hai isolata, non soltanto per i litri che togli.
Attenzione agli sbalzi di temperatura.
Fagli un bagno in acqua e sale 15 - 20 g di sale per 1 litro d'acqua, tempo 30 - 40 min. e la reinserisci dove l'hai isolata, per altri 3 - 4 giorni.

giovannib83
02-07-2010, 18:13
ciao,:-( purtroppo oggi ho trovato la platy morta; però ho anche trovato una sorpresa, la platy era incinta e ha fatto 4 avanotti, non si riusciva a vedere che era incinta perche era molto magra.....ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato perchè non è stato inutile in quanto al prossimo segnale "d'allarme" so già grazie a voi come "iniziare e proseguire una cura"....

eltiburon
03-07-2010, 01:21
Mi dispiace, ora sta in campana. Controlla spesso i valori e aspetta prima di inserire nuovi pesci.