PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario


sole
24-05-2010, 20:00
Salve a tutti,
lunedì scorso sono arrivati Rosso (carassius auratus), Kung Fu (panda moor), Congiuntivite (black moor) e Taccola (un carassius qualcosa simil cometa ma con la pinna doppia come un moor) e una piccolissima vasca da 6.5 lt... al che per evitare inutili sofferenze ai miei pescetti decido di prendere immediatamente un acquario degno, più o meno, di tale nome da 40 lt su suggerimento del mio negoziante di fiducia (e in funzione dello spazio disponibile nel mio appartamento), mi porto a casa un ferplast capri 50 armato di filtro bluwave 03 e un areatore hydor con la lucetta blu che mi piaceva tanto (sono femminuccia e anche l'occhio vuole la sua parte) e due piantine di anubis nana molto nana (la seconda inserita oggi), so di aver sbagliato a inserire i pesci in vasca durante la maturazione del filtro, ma onestamente vedere i miei pesciolini costretti in una vaschetta di plastica mi dava troppo fastidio e penso che tra stare come sardine in scatola in 6.5 lt e rischiare in una vasca non ci fossero molti dubbi...
ieri ho fatto un cambio quasi totale dell'acqua con inserimento di fertilizzante per le piante e di batteri freschi, oggi il test dell'acqua riporta dati confortanti, Ph 7,5, NO2 0,0 e NO3 0,0, dopo una settimana di lavoro del filtro... mi devo aspettare un picco di valori nei prossimi giorni o posso continuare fiduciosa a far cambi parziali di acqua decantata con biocondizionatore e lasciare l'areatore sempre in funzione? suggerimenti? consigli? E' tutto gradito (i cazziatoni un pò meno)!
grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi!
;-)

GeneralDevil
24-05-2010, 20:09
ma direi che facendo i cambi d'acqua stai rallentando tantissimo la maturazione del filtro!! stop ai cambi, arriverà il picco e ormai nn puoi farci nulla spero per te che sopravvivano i tuoi pesciolini ma sono molto resistenti e vedrai ce la faranno! però 40l sono pochi per me, ma ognuno va incontro allo spazio che ha! consiglierei di riportare i pesci al negoziante e fare qualcosa di più adeguato...!
ti consiglierei comunque di dare una lettura ai links utili!

mestesso
24-05-2010, 20:15
i tuoi pesci avrebbero bisogno di un 200l altro che 40...

consigli???
ok

riporta i pesci al negoziante!

anche a maturazione avvenuta in 40l io non ne terrei nemmeno uno..
facendo cambi in maturazione rallenti la stessa,d'altra parte si rende necessario vista la presenza di ospiti in vasca..(ecco perchè ti consiglio di riportarli al negozio)


per tutto il resto ti consiglio di leggere le guide,se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.

ps:ultimo dei problemi ma è giusto dirtelo..non fertilizzare..(o almeno ora non c'è bisogno)

Enrico #155
24-05-2010, 20:54
Purtroppo è cosi..:-( in 40L ci starebbero solo caridine e lumache...

mestesso
24-05-2010, 21:00
in 40L ci starebbero solo caridine e lumache...

non estremizziamo..diciamo che i tuoi non ci stanno ma ci si può fare altro..anche di molto carino

sole
25-05-2010, 12:46
in 40L ci starebbero solo caridine e lumache...

non estremizziamo..diciamo che i tuoi non ci stanno ma ci si può fare altro..anche di molto carino

visti i post precedenti forse devo prepararmi al peggio... mi auguro di no ovviamente...
comunque, attualmente devo accontentarmi del 40 lt per banali motivi di spazio (avrei il vecchio acquario hand made di mio papà da 300 lt da riallestire e sistemare ma se me lo metto in appartamento non mi giro più) e comunque mi avevano detto che per i pesci rossi è sufficiente uno spazio vitale di 10lt/pesce e infatti il mio acquario a parte due piantine e l'areatore tutto il resto è acqua, sperando che non succeda l'irreparabile in questo periodo di maturazione del filtro, in caso contrario cosa suggerisci? cosa potrei fare tenendo conto che ho anche un riscaldatore che attualmente non utilizzo?
grazie

freccia72
25-05-2010, 13:15
ciao sole e benvenuta! e chi ti ha detto questa baggianata sui pesci rossi?
i pesci rossi, quelli che si vincono alle fiere, hanno bisogno di almeno 50lt d'acqua a testa.
certo possono stare anche dentro ad un 10lt, ma non stanno bene. è come se ti mettessimo dentro ad una stanza 2 x 2 e ti lasciamo dentro, chiusa, certo hai tutte le comodità...tv, letto, bagno, tutto li dentro e rinchiusa 24h su 24h! #07
poi i pesci rossi sono d'acqua fredda.
andando a fare tutti quei cambi e in grosse quantità non finirai mai la maturazione del filtro. come già ti è stato consigliato, se puoi, riporta indietro i pesci e dagli uno sbuffetto al negoziante (da parte mia :-D).
se non puoi devi monitorare gli no2 (nitriti) e controllare il comportamento dei tuoi pesci (respiro affannato , se vanno a respirare in superfice e li rimangono, tipo di nuoto strano).
fai movimentare il più possibile la superfice dell'acqua, in modo che l'acqua si ossigeni il più possibile (alza il getto dell'acqua, come una cascatella. metti un aeratore che ti movimenti la superfice).
ciao e (ti prego) rivedi la popolazione! ;-)

Asterix76
25-05-2010, 13:52
Tenendo per buoni tutti i consigli che ti sono stati già dati, aggiungo che per due anubias puoi fare a meno di dare il fertilizzante, se la cavano benissimo anche senza.

mestesso
25-05-2010, 16:59
cosa suggerisci?

visto che sei vincolata al volume della tua vasca, il mio consiglio resta lo stesso...
dai via i pesci...riportali al negoziante,regalali a chi può tenerli nel giusto modo...


in 40l si possono fare tante cose:
-caridine
-betta (non solo splendens)
-killifish (informati prima)
-dario dario (informati prima)
-alcuni danio (vedi danio margaritatus o erythromicron)
-boraras
-...
ma i rossi no! :-)

sole
25-05-2010, 19:27
ciao sole e benvenuta! e chi ti ha detto questa baggianata sui pesci rossi?
i pesci rossi, quelli che si vincono alle fiere, hanno bisogno di almeno 50lt d'acqua a testa.
certo possono stare anche dentro ad un 10lt, ma non stanno bene. è come se ti mettessimo dentro ad una stanza 2 x 2 e ti lasciamo dentro, chiusa, certo hai tutte le comodità...tv, letto, bagno, tutto li dentro e rinchiusa 24h su 24h! #07
poi i pesci rossi sono d'acqua fredda.
andando a fare tutti quei cambi e in grosse quantità non finirai mai la maturazione del filtro. come già ti è stato consigliato, se puoi, riporta indietro i pesci e dagli uno sbuffetto al negoziante (da parte mia :-D).
se non puoi devi monitorare gli no2 (nitriti) e controllare il comportamento dei tuoi pesci (respiro affannato , se vanno a respirare in superfice e li rimangono, tipo di nuoto strano).
fai movimentare il più possibile la superfice dell'acqua, in modo che l'acqua si ossigeni il più possibile (alza il getto dell'acqua, come una cascatella. metti un aeratore che ti movimenti la superfice).
ciao e (ti prego) rivedi la popolazione! ;-)

non posso riportare indietro i pesci perchè innanzitutto me li hanno regalati e poi onestamente mi dispiace... se riesco ad allargarmi un pò tra qualche tempo magari posso valutare un litraggio maggiore, comunque stò già monitorando tutto il possibile, ho acquistato i vari kit (anche se reputo non siano precisissimi) l'areatore è in funzione 24 su 24 e i pesciolini attualmente sono vispi e affamati, ho paura del picco dei prossimi giorni ma voglio essere fiduciosa (si sa mai... la fortuna del principiante #30)
grazie per i preziosi consigli!


p.s. nessun sbuffetto al negoziante, povero, fosse stato per lui avrei dovuto prendere un 200 lt!
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per la vostra disponibilità e i preziosi consigli... ne faccio tesoro sperando che vada tutto bene!
-28

mestesso
25-05-2010, 21:51
non posso riportare indietro i pesci perchè innanzitutto me li hanno regalati e poi onestamente mi dispiace... se riesco ad allargarmi un pò tra qualche tempo magari posso valutare un litraggio maggiore


e se non ci arrivano a quel SE???

ho paura del picco dei prossimi giorni ma voglio essere fiduciosa (si sa mai... la fortuna del principiante )
qui non si tratta di fortuna...anche se sopravvivessero,soffrirebbero molto!

fai tu..ora sai le cose cme stanno

sole
26-05-2010, 09:16
buongiorno a tutti, stamattina brutta sorpresa, ho trovato due pesci in questa condizione
http://picasaweb.google.it/princolandia/Pesci#5475472609648843842
http://picasaweb.google.it/princolandia/Pesci#5475472617710736514
ho letto che potrebbe essere ictyo, ma i pesci non si strofinano sugli arredi dell'acquario, il mio compagno aveva notato già ieri sera qualcosa di anomalo e mi dice che non sono aumentati e non si sono estesi agli altri due inquilini dell'acquario...
secondo voi? a parte suggerirmi di portare i pesci al negozio (cosa alla quale ci sto onestamente pensando ma portarli magari ammalati non mi pare una cosa carina) cosa posso fare?
inoltre, l'areatore dell'hydor fa un rumore e una vibrazione fastidiosa penso anche per i pesci, risulta fissato bene con le ventose, se qualcuno di voi ce l'ha solitamente è rumoroso?
grazie per l'aiuto
-28d#

sam76
26-05-2010, 10:11
ciao sole e benvenuta! e chi ti ha detto questa baggianata sui pesci rossi?
i pesci rossi, quelli che si vincono alle fiere, hanno bisogno di almeno 50lt d'acqua a testa.
certo possono stare anche dentro ad un 10lt, ma non stanno bene. è come se ti mettessimo dentro ad una stanza 2 x 2 e ti lasciamo dentro, chiusa, certo hai tutte le comodità...tv, letto, bagno, tutto li dentro e rinchiusa 24h su 24h! #07
poi i pesci rossi sono d'acqua fredda.
andando a fare tutti quei cambi e in grosse quantità non finirai mai la maturazione del filtro. come già ti è stato consigliato, se puoi, riporta indietro i pesci e dagli uno sbuffetto al negoziante (da parte mia :-D).
se non puoi devi monitorare gli no2 (nitriti) e controllare il comportamento dei tuoi pesci (respiro affannato , se vanno a respirare in superfice e li rimangono, tipo di nuoto strano).
fai movimentare il più possibile la superfice dell'acqua, in modo che l'acqua si ossigeni il più possibile (alza il getto dell'acqua, come una cascatella. metti un aeratore che ti movimenti la superfice).
ciao e (ti prego) rivedi la popolazione! ;-)

non posso riportare indietro i pesci perchè innanzitutto me li hanno regalati e poi onestamente mi dispiace... se riesco ad allargarmi un pò tra qualche tempo magari posso valutare un litraggio maggiore, comunque stò già monitorando tutto il possibile, ho acquistato i vari kit (anche se reputo non siano precisissimi) l'areatore è in funzione 24 su 24 e i pesciolini attualmente sono vispi e affamati, ho paura del picco dei prossimi giorni ma voglio essere fiduciosa (si sa mai... la fortuna del principiante #30)
grazie per i preziosi consigli!


p.s. nessun sbuffetto al negoziante, povero, fosse stato per lui avrei dovuto prendere un 200 lt!
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per la vostra disponibilità e i preziosi consigli... ne faccio tesoro sperando che vada tutto bene!
-28

forse era un negoziante serio???
non ti posso aiutare sulla malattia dei pesci...sentiamo i più esperti

freccia72
26-05-2010, 11:35
probabilmente hai fatto un cambio d'acqua non alla stessa temperatura che c'era in vasca o erano già malati, non ricordo quanto tempo è che li hai!
posta in malattie dolci le foto, li ti possono aiutare!
il negoziante ti avrebbe propinato anche un 400lt se gli davi la possibiltà!
-
secondo voi? a parte suggerirmi di portare i pesci al negozio (cosa alla quale ci sto onestamente pensando ma portarli magari ammalati non mi pare una cosa carina) cosa posso fare?
compra un acquario più grande, magari il 200lt consigliato dal negoziante! #18
-
inoltre, l'areatore dell'hydor fa un rumore e una vibrazione fastidiosa penso anche per i pesci, risulta fissato bene con le ventose, se qualcuno di voi ce l'ha solitamente è rumoroso?
che l'aeratore faccia un pò di rumore è normale, ci sono marche sicuramente più silenziose!
mi sembra quelli della tetra siano molto silenziosi, però probabilmente costano di più!

GeneralDevil
26-05-2010, 11:59
aggiungerei che in 40litri potresti farti un tanganika di multifasciatus! molto simpatici e carini!

mestesso
26-05-2010, 14:40
posta i valori..

CateDudu
26-05-2010, 14:55
Ciao! Io ho fatto il tuo stesso errore da principiante l'anno scorso, 3 rossi in 30 litri. Non è successo nulla ai pesci però solo grazie a cambi di 3/4 dell'acqua ogni settimana o anche più di frequente e ad una buona movimentazione dell'acqua. Così è ovvio che non matura il filtro, il che a me andava bene visto che ero in attesa del 200 lt nel quale stanno attualmente. Se tu pensi di trasferirli in un tempo non troppo lungo, fai come ho fatto io, se invece quella è per te la sistemazione definitiva... beh, come ti dicono gli altri, è un rischio inutile e conviene portarli indietro e mettere qualcos'altro nell'acquario una volta maturo (il mio piccolo è ora bellissimo, pieno di piante e con un Betta blu come ospite :-) )

polimarzio
26-05-2010, 16:20
Ciao sole intervengo in questo topic su segnalazione di un utente, ed in riferimento alla malattia che tu recentemente hai riscontrato.
Dalle foto si intravedono alcuni puntini bianchi e pertanto molto probabilmente i tuoi pesci potrebbero essere affetti da ittio in fase iniziale.
L'ittio, così comunemente chiamato o malattia dai puntini bianchi è una patologia parassitaria solitamente causata da raffreddamento dell'acqua dovuto a sbalzo termico, che probabilmente hai causato con i cambi di acqua, oppure con l'avviamento del nuovo acquario.
Per ora, visto che la malattia è in fase iniziale, proverei a curarla con il solo trattamento termico (aumento della temperatura fino a 30 gradi lasciandola tale per una decina di gg. e aeratore 24/24h) riservando l'antiparassitario specifico per acquariofilia soltanto in caso di ulteriore proliferazione dei puntini e sfregamento sistemico dei pesci.
Tuttavia, per meglio seguire l'andamento della malattia consiglio all'utente sole di aprire un topic nella sezione di malattie "urgenze differibili". ;-)

sole
02-06-2010, 20:34
ciao acquariofili!
allora, vi aggiorno sulla situazione del mio acquarietto dopo quasi tre settimane...
per quanto riguarda l'ictyo ho tentato la via della termoterapia, senza risultati, quindi ho optato per il faunamor che ha risolto il problema definitivamente (almeno spero) inoltre, seguendo i vostri consigli, ho provato a chiedere al mio negoziante di fiducia se ritira i miei pesciotti, non ha fatto storie, anzi, sabato glieli porto e spero trovino qualcuno che li tiene in più spazio, anche se mi dispiace immensamente perchè mi sono affezionata ai miei piccolini, alle piccole soddisfazioni che danno, ad esempio la mattina quando accendo la luce dell'acquario si fiondano verso l'alto perchè sanno che gli do da mangiare oppure al black moor che ha una livrea che sembra velluto che gioca con le bolle dell'areatore, panda che ha un movimento regale, il rosso che mi distrugge tutte le piante e taccola che esce tutto storto da sotto il filtro... che ci troverà di tanto interessante là sotto lo sa solo lui, scusate mi sto dilungando ma mi dispiace e allo stesso tempo mi rendo conto che hanno veramente troppo poco spazio, comunque... il negoziante mi ha consigliato di ripopolarlo con:
- 1 combattente (per tenere sotto controllo la popolazione dei platy)
- 4 neon
- 3 platy (un maschio e due femmine)
- 2 gamberetti o 1 lumaca
(tutti da inserire in tempi diversi e gradualmente)
piante:
oltre alle due anubias, una igrofila e una vallisneria (se si scrive così)
i valori dopo quasi tre settimane son questi:
- Ph--> 7,5
- GH--> 3
- No2--> 0
- No3--> 5
ho il dubbio che il filtro non sia ancora maturo, perchè i valori non sono mai saliti eccessivamente, che dite?
bene questo è tutto, ma nessuno di voi vorrebbe prendersi cura dei miei pesciolini? almeno saprei in che mani finirebbero... ufff
ciao a tutti!