Faber.s
24-05-2010, 12:28
Salve, dunque ho un acquario di 220 litri, 100x50x55h. Ho intenzione di realizzare un acquario olandese, anche con piante rosse, dunque dovrò avere ameno 0,8 wat per litro, per un totale di 180 wat.
Sono indecisa su quale illuminazione utilizzare, sono orientate sulle lampade a risparmio energetico. (premetto che queste vengono chiamate così per differenziarle dalle lampade a filamento, che per avere una buona illuminazione bisognava comprare lampadine di 60 e passa wat, mentre queste a risparmio energetico è difficile anche trovare una 30wat dal momento che una 13 wat illumina tutta una stanza... ma rimane il fatto che anche esse sono dei neon, cioè che hanno lo stesso gas (cioè il neon) che hanno i t8, t5, pl ecc.... dunque lampade a risparmio energetico è solo una definizione volgare, sono comunque dei neon).
Detto questo, ho gia trovato lampade a risparmio energetico da 4000k e 6500k ideali per l'acquario.
Ora vorrei sapere da esperti se queste lampae sono adatte per l'acquario, se hanno svantaggi, se creano alghe ecc..
Io le userò attaccate sotto al coperchio perchè l'acqurio è chiuso.
So che le lampade compatte hanno poca penetrazione, la mia infatti è di 1900 lumen, so che ne servirebbero almeno 3000. Forse questo è l'unico intoppo.
Sono indecisa su quale illuminazione utilizzare, sono orientate sulle lampade a risparmio energetico. (premetto che queste vengono chiamate così per differenziarle dalle lampade a filamento, che per avere una buona illuminazione bisognava comprare lampadine di 60 e passa wat, mentre queste a risparmio energetico è difficile anche trovare una 30wat dal momento che una 13 wat illumina tutta una stanza... ma rimane il fatto che anche esse sono dei neon, cioè che hanno lo stesso gas (cioè il neon) che hanno i t8, t5, pl ecc.... dunque lampade a risparmio energetico è solo una definizione volgare, sono comunque dei neon).
Detto questo, ho gia trovato lampade a risparmio energetico da 4000k e 6500k ideali per l'acquario.
Ora vorrei sapere da esperti se queste lampae sono adatte per l'acquario, se hanno svantaggi, se creano alghe ecc..
Io le userò attaccate sotto al coperchio perchè l'acqurio è chiuso.
So che le lampade compatte hanno poca penetrazione, la mia infatti è di 1900 lumen, so che ne servirebbero almeno 3000. Forse questo è l'unico intoppo.