PDA

Visualizza la versione completa : ecco il mio cubo


3106155
24-05-2010, 11:42
http://s2.postimage.org/3sx9J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3sx9J)
Dopo mesi passati a raccogliere informazioni, leggere articoli, fare domande a voi del forum, ecco che nasce il mio tanto atteso cubo...le misue sono 60x60x65, sump 45x47x40. Illuminazione con lumenark III con Hqi da 250W 14000K Plusrite.http://s2.postimage.org/3vPbA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3vPbA)
34 kg circa di roccia viva, 10 dei quali provenienti dal mio vecchio nanoreef...http://s2.postimage.org/3wuB0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3wuB0)
Come movimento ho due koralia 4 alternate ogni 6 ore. Ho iniziato da subito con il metodo x-aqua.
http://s2.postimage.org/3y6RS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3y6RS)
Nella sump trovano posto lo schiumatoio h&s 150, il riscaldatore da 200W della Jeger, la pompa di risalita acquabee up 2000/1, l 'osmoregolatore ed il vano per l' aqua osmotica da 30 lt. Il livello dell' acqua è di 25 cm.
http://s1.postimage.org/agmGJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxagmGJ)
http://s4.postimage.org/luia0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVluia0)
scarico/carico oceanlife.
A tre settimane dall' avvio la popolazione in vasca è formata da 2 sinulara, una colonia di zoantus, uno spirogrago, una ricordea, un calice di euphillya, una colonia di calaustrea, tre paguri, un corallo credo lps nato da una roccia, mi aiutate a identificarlo? è quello in basso al centro, ha una base tipo calice dura e quando è ritratto è a forma di disco, a tentacoli aperti assomiglia a un anemone. Sono tutti animali provenienti dal mio precedente nanoreef, in piu ho introdotto tre pesci pagliaccio.
http://s3.postimage.org/BVSH0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqBVSH0)
I valori degli inquinanti sono nitrati 0 fosfati 0.01, merito delle ottime rocce, del potente schiumatoio, dei prodotti x-aqua ( coral bio P e bio D)
Ho solo qualche alghetta verde sul fondo, normale in maturazione.
Il fotoperiodo è di 8 ore. Che ne dite?

Peppinovet
24-05-2010, 14:09
Penso che 3 pagliaccetti siano un pò troppi,per il resto molto carino e (a mio personale parere)ben strutturato dal punto di vista tecnico.
Unica domanda:hai eseguito il periodo di buio/maturazione o hai popolato il tutto a 3 settimane dall'avvio?

pepot
24-05-2010, 18:59
3 settimane ed ha già 3 pesci?
per il resto mi piace ed è molto simile al mio cubo

3106155
24-05-2010, 21:53
Il metodo x-aqua non prevede il periodo di buio, si inizia subito con 4 ore per arrivare dopo due settimane a 8-10 ore di hqi... proprio perchè si dosa carbonio e i gli inorganici rimangono a livelli bassi da subito e la luce serve per ossidare la vasca e stimolere i batteri...dopo due settimane si inizia il popolamento, graduale e controllato, io avevo nitrati e fosfati a zero e così ho inserito i pesci che nutro tre volte al giorno: inorganici rimasti na zero!!! merito anche dello schiumatoio sovradimensionato, poi in 180 litri tre pagliacci ci stanno! I coralli provenivano dal mio precedente nanoreef, li ho inseriti da subito insieme alle rocce vecchie e nuove, mai mostrati segni di sofferenza, poi ho inserito i pesci anche per procurare ai coralli un po di nutrimento, dato che ancora non somministro cibo apposito per loro...qualche alghetta sul fondo ma niente di che, incrocio le dita:-))

pepot
24-05-2010, 22:13
scusa non conoscevo il metodo

mars.88
24-05-2010, 22:54
ciao 3106155, scusa se mi intrometto ma ti volevo fare una domanda, ho visto nella foto dove mostri la parte tecnica i pannelli fonoassorbenti dentro al mobile e ti chiedo come ti trovi con quel tipo di pannelli? isolano bene dal rumore? e soprattutto dove li hai trovati? scusa l'intrusione ma anche io dto cercando un sistema per isolare la mia struttura

in fine ti faccio i complimenti per come hai allestito la rocciata sembra veramente naturale!

LukeLuke
24-05-2010, 23:37
quella è spugna bugnata che si usa negli impianti hi-fi.

vai in un qualsiasi negozio di hi-fi car ;-)

3106155
25-05-2010, 07:38
grazie !!! per i pannelli li ho comprati da castorama, sono fonoassorbenti ce ne erano di due tipi, quello che ho preso io costa 15 euro 1metrox1metro e li ho attaccati col silicone

mars.88
25-05-2010, 22:24
grazie a te x l'aiuto! e complimenti ancora per il cubo-28

3106155
26-05-2010, 08:17
:-))
------------------------------------------------------------------------
ciao, il carico/scarico oceanlife costa 120 euro, come quello x-aqua, ma non ti danno i tubi, li devi prendere a parte...servono due tubi spiralari semirigidi in pvc, uno da 40 e uno da 25, io li ho presi da castorama. L' oceanlife ti propone un kit di tubi, ma costa 30 euro e non ne vale la pena!!! il pregio rispetto a x-aqua è che riesce a buttarti in vasca molta piu acqua...

pepot
01-06-2010, 19:02
sto approfondendo questo metodo xaqua
non esludo di seguirlo appena terminata questa prima settimana di buio totale

LukeLuke
01-06-2010, 19:30
io prima mi imparerei a gestirlo normalmente... poi dopo che ti sei fatto le ossa e hai capito come gira il sistema, se ne avessi bisogno introdurrei xaqua....

scheva
01-06-2010, 20:31
io prima mi imparerei a gestirlo normalmente... poi dopo che ti sei fatto le ossa e hai capito come gira il sistema, se ne avessi bisogno introdurrei xaqua....

Se vuoi usare xaqua fallo da subito.

pepot
01-06-2010, 21:01
io prima mi imparerei a gestirlo normalmente... poi dopo che ti sei fatto le ossa e hai capito come gira il sistema, se ne avessi bisogno introdurrei xaqua....

Se vuoi usare xaqua fallo da subito.

infatti è quello che mi ha detto anche il mio amico negoziante
dopo una settimana misuriamo i valori e poi partiamo

3106155
02-06-2010, 11:10
con x-aqua non serve nemmeno una settimana di buio si parte subito con 4 ore di luce, la luce serve ai batteri, che sono nutriti con fonti di carbonio... e cmq conviene iniziare da subito, anche perchè così si accellera la maturazione...se inizio dopo si va a modificare l'equilibrio di una vasca che magari si era appena assestata, tanto vale farlo subito!

geribg
02-06-2010, 13:16
bella partenza