PDA

Visualizza la versione completa : faccio il grande passo


denisVR
21-05-2010, 04:03
salve a tutti
e fu cosi che dopo ann di dolce passo al marino...
vorrei un acquario di barriera, vorrei iniziare un passo per volta, un passetto dopo l altro, allora mi prendo il nano reef 40/40/40 che mi costa 120euro completo di tutti gli impianti..luce pompe schiumatoio...però mi sa che nn ci posso mettere molto dentro...
voi che mi dite? parto con questo??? mi ci posso divertire e avere soddisfazioni? che ne so, magari ci metto dentro 2/3 pesci piccolini qualche invertebrto e un gamberetto....

ALGRANATI
21-05-2010, 07:13
io , come prima vasca, partirei con un 200#250 lt....decisamente + stabile di un nanetto che a parer mio è difficilissimo.

denis72
21-05-2010, 08:31
io , come prima vasca, partirei con un 200#250 lt....decisamente + stabile di un nanetto che a parer mio è difficilissimo.

Ciao Denis, quoto in pieno. Se ne hai la possibilità, e non ti crea problemi logistici in casa, io opterei per un bel 200 l. Il nano è bello, ma complicato: dai valori dell'acqua all'arredamento tutto deve essere affrontato con precisione e meticolosità. Se vuoi provare in piccolo oggi per trasferire eventualmente il tutto in una vasca grande domani (come ho fatto io), escludi il nano e prendi seriamente in considerazione la vasca grande. Se, invece, per varie ragioni personali non puoi fare altro che un nano ... vai avanti così, le soddisfazioni in ogni caso non mancano.

denisVR
21-05-2010, 10:51
grazie delle risposte...
il fatto è che non mi posso permettere un acquario da 200 litri..
solo per un fatto economico..di spazio invece a casa ne ho fin che son stanco...non so di preciso i prezzi, ma penso che che un 200 litri sia una bella spesa sia per iniziare sia per il mantenimento..
a spanne avete un idea di quanto mi puo costare un 200 litri con tutta l atrezzatura per fare un marino? mi intndo solo di vasca e impianti vari...potete dirmi un prezzo a spanne per favore? lo terrei anche vuoto magari per un po, in garage, e quando posso fare altre spese, inizierei a metterci dentro qualcosa...come mantenimento una volta avviato costa molto?
poi leggevo che serve una sump, ma è proprio necessaria?
scusate le 1000 domande e grazie in anticipo...

Federico.Marotta
21-05-2010, 11:36
Vai con il nano reef tutto il mio supporto, non tecnico naturalmente ma morale, anzi pubblica foto e descrivi passo passo che anch'io ti seguo nell acquario marino piccolo

LukeLuke
21-05-2010, 11:50
non prendere nulla....

prima posta tutte le caratteristiche tecniche del nano... rischi di buttare via i soldi...

P.S. chiedo ai mod di spostare in nanoreef

denisVR
21-05-2010, 21:19
la mia intenzione era fare esperienza in un nano di 40/40/40 per poi passare l anno dopo ad un 200 litri...ma non so i costi di un 200..mi sapete dire voi per favore?

albrok
21-05-2010, 22:46
Se parti dall'idea di mettere 2-3 pesci piccolini, col cubo 40/40/40 sei già fuori, inoltre è meno semplice da gestire soprattutto se è il primo acquario marino.
Per i costi dipende anche da cosa vuoi allevare, se decidi per pesci, gamberetti e qualche molle non hai bisogno di luce potente nè di reattori di calcio, ecc.. Il costo iniziale è certamente superiore a quello del nano (rocce vive, illuminazione, pompe di movimento, schiumatoio), ma puoi trovare molte cose usate, e a regime spenderai poco di più per il consumo luce e il sale.
Anch'io, se puoi, sono per una vasca più grande, un 80/50/50 e te ne togli di soddisfazioni ;-)

Marco Andena
21-05-2010, 23:15
Ciao Devis, è difficile rispondere alla tua domanda sui prezzi; dipende molto da cosa vuoi allevare e consequentemente dalla parte tecnica.

Comunque, per farti una idea, l'anno scorso ho comprato una vasca da 200 litri (80x50x50)sump da 70x40x40, collegamenti da e per la sump. schiumatoio H&S 110 monopompa, osmoregolatore rowal, struttura in alluminio( senza armadietto), plafonire Blau 4x39,pompa di mandata eheim 1260, 2 pompe di movimento Koralia 3, sale di riempimento ....tutto per 1340€
in questa vasca ci allevo coralli molli, qualche lps, e 5 pesci di piccola taglia.

Devi poi preventivare anche un rifrattometro, impianto ad osmosi, refrigeratore e vari kit per l'analisi dell'acqua.

denisVR
22-05-2010, 11:06
che dimensioni deve avere una sump per un 200 litri?
io allevo svariati rettili e a disposizione ho delle vasche dell ikea in plastica di 60/40/40, possono andare bene per fare sta benedetta sump XD ? e poi, è "obbligatoria la sump?"

qbacce
22-05-2010, 11:38
si che possono andar bene. La sumpa direi è indispensabile, te ne renderai conto;-)

denisVR
22-05-2010, 12:41
ok, allora per favore, fatemi l elenco delle cose che mi servono per fare sto benedetto marino ;)...solo impianti intendo...dentro ci voglio mettere un paio di pagliaccetti, piu altri 3 pesciolini minuscoli, uno è tutto viola con la coda gialla e l altro è sempre gli stessi colori ma che dividono il corpo orizzontalmente, un gamberetto e qualche corallo duro e molle...
a voi la parola per quel che riguarda la lista del materiale tecnico...

LukeLuke
22-05-2010, 13:22
mi sembra che hai le idee un pò confuse...

partiamo per gradi oltre ai pesci io ti consiglierei inizialmente solo molli e qualche LPS.

I duri hanno esigenze di gestione, luce molto più puntigliose e per un neofita sono sconsigliati....

se la lunghezza della vasca è 80.. io ti consiglio assolutamente T5, direi almeno 4 tubi ... se riesci ad arrivare a 6 è meglio.... tutti i neon prendili buoni tipo gli ATI....

poi direi che ti serve:

- rifrattometro ATC
- pompa di risalita si dimensiona in base allo skimmer
- skimmer
- pompe di movimento tipologia stream per un totale di 6000lt/h
- riscaldatore da 250w
- forare la vasca per la mandata e scarico... oppure overflow... dimensioni dei fori in base allo skimmer
- acqua
- sale
- rocce vive 1kg ogni 5 lt di acqua

Orysoul
22-05-2010, 21:12
Fatti un giro sul mercatino, si trovano ottimi acquari semi completi con mobile e sump a prezzi veramente bassi, se poi mancano aggettini li aggiungi, l'importante prima di comprare chiedi se va bene, e visto che vieni dal dolce inizia a capire bene cosa ci vuole, cosi eviti sprechi di denaro....
per il litraggio in un'anno nemmeno lo riempi un nano, e quando puoi dire che è completo che fai lo smonti????

parti subito come vorresti, eviti acquisti doppi,spese doppie e ammattimento del trasloco e eventuali vendite di roba che non ti serve più!!!

denisVR
23-05-2010, 02:10
la vasca è 80.. T5, direi almeno 4 tubi ... se riesci ad arrivare a 6 è meglio.... tutti i neon prendili buoni tipo gli ATI....

poi direi che ti serve:

- rifrattometro ATC
- pompa di risalita si dimensiona in base allo skimmer
- skimmer
- pompe di movimento tipologia stream per un totale di 6000lt/h
- riscaldatore da 250w
- forare la vasca per la mandata e scarico... oppure overflow... dimensioni dei fori in base allo skimmer


e quanto mi costicchia a bolletta tutta sta roba?
su per giu...

LukeLuke
23-05-2010, 08:56
non lo so... fatti 2 calcoli....

denisVR
24-05-2010, 02:04
sto facendo un alista, che schiumatoio e che pompa mi di risalita scarico mi consigliate?
la vasca è 80/50/50 alla fine

denisVR
24-05-2010, 02:32
arieccomi...allora per adesso ho trovato le seguenti cose...

VASCA 80/50/50 200 litri, vetri 8/10 mm non so ancora

SUMP ho tre possibilità, son tutte vasche di plastica dove tenevo alkubi dei miei baby geki prima di farli traslocare da altri allevatori, le misure sono circa 60/40/40 50/30/30 35/25/25

ROCCE VIVE 40/45 kg

POMPA MOVIMENTO 2 coralia3...da arrivare a spostare 6400 l/h...va bene?

RISCALDATORE uso quello dell acquario dolce, 200 litri pure quello è un risc da 125w va piu che bene sul doce, sul marinopenso anche

RIFRATTOMETRO ATC milwakee

ILLUMINAZIONE ??? help http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=3325 PUO ANDARE QUESTO?

SCHIUMATOIO/POMPE VARIE???? help

SERVE ALTRO?

ALGRANATI
24-05-2010, 07:27
quella plafo è una ciofeca........prendi altro.

schiumatoio pensa a un diametro 110 se metterai pochissimi pesci oppure 150 ma sei molto sovradimensionato.

LukeLuke
24-05-2010, 08:36
skimmer potresti prendere un H&S 110 .... però non sò su 200lt come si comporta...

oppure un deltec...

direi tubo di scarico del 40 e pompa di risalita da 1500 - 2000lt/h

denisVR
24-05-2010, 11:41
aggiornamento...
i vetri li faccio tutti di 10mm extrachiaro...

che plafo mi consigliate?

Sandro S.
24-05-2010, 12:08
denisVR, sono le classiche plafo che uno prende per risparmiare, poi dopo qualche mese ( non anni ) ci si accorge che non vanno assolutamente bene.

-pochi neon
-riflettore unico e non singolo per ogni neon.


secondo me hai un pò sbagliato i passi, prima avrei scelto cosa allevare sps/lps/molli o tutto, in base a questo scegli la luce ( hqi, t5, led ) e in base a quanti punti luce e allo spazio a disposizione decidi la grandezza della vasca.

io ti consiglierei una plafo stile lumenarc, la 50 di profondità è un pò pochina.

se prendi i neon considera anche il costo dei neon per cambiarli, mentre le hqi oramai si è trovata ( IHMO ) la soluzione economica con le plusrite.

denisVR
25-05-2010, 10:45
ciao, si probabilmente hai ragione...
diciamo che soft e qualche lps e qualche pesciolino è ciò che voglio allevare nella mia vasca...
che lampada mi serve?

puo andare bene questa?
http://www.seaboxaquarium.it/code/didascalia.php?id=423

oppure in mercatino ho trovato questa
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_64_65&products_id=719&osCsid=86fc725d45162a32dab2d58dbf15e369

Alessandr0
25-05-2010, 13:44
io per risparmiare (e manco poco!!) farei i vetri normali senza extra chiaro, fino ad 1 cm non si notano grandi differenze ad occhio, sale solo il prezzo secondo me :-))

albrok
25-05-2010, 14:22
Io sulla vecchia vasca avevo solo il frontale in extrachiaro, il resto erano vetri normali ....

SamuaL
25-05-2010, 16:31
Assolutamente, è inutile andare a risparmio sulla plafoniera e poi fare i vetri extrachiaro da 10mm IMHO

denisVR
25-05-2010, 20:48
alla fine della fiera la vasca la faccio con i vetri che son "nascosti" normali e quelli a vista extrachiaro...
ma il punto è...
che plafo ci metto su un 80/50/50 dove abiteranno lps soft pesci?

Alessandr0
25-05-2010, 21:14
Non è che voglio male ai vetrai eh per carità, ma se la fai di 1 cm di spessore non ha senso l'extrachiaro, anche io avevo valutato l'extra chiaro per la vasca di 85x50x55 1 cm di spessore, non si vede la minima differenza, anche il vetraio mi ha detto che conviene farla solo sopra 1,2cm
passando alla plafo, se vuoi limitarti a lps e pesci vai con una 4 o 6 x 24, o un hqi da 150, io ho venduto la mia 8x39 perchè sto passando ai led, e finchè non mi arriverà la prossima plafo ho montato una AQUALIGHT MINI400, ti devo dire che ha un riflettore pauroso! messa a 18cm dal pelo dell'acqua mi illumina tranquillamente tutta la vasca

fappio
25-05-2010, 21:38
puoi anche iniziare con un nano , l'importante che gli animali , non siano troppo esigenti , altrimenti dovrai allestirlo con sump schiumatoio serio , ripristino dell'acqua evaporata , ma come ti hanno già detto , è più difficilotto ...

denisVR
25-05-2010, 23:41
se non ho capito male, in pratica per allestire tutto mi serve:

pompa/e di movimento per muovere l acqua in vasca, pompa di scarico che butta acqua in sump...
e questo in vasca

pompa di risalita che dalla sump butta acqua in vasca e skimmer...
questo in sump....


in pratica ho due tubi che collegano vasca e sump?

fappio
26-05-2010, 17:46
pompa di movimento , pompa di risalita (porta l'acqua dalla sump alla vasca ) e schiumatoio serio in sump ....l'acqua ricade in sump , per tracimazione attraverso un tubo di scarico ...poi ti servirebbe un interruttore galleggiante per ripristinare l'acqua evaporata ... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/vasca.asp qui ti spiega tutto a grandi linee se hai dubbi chiedi ...l'articolo è un pò vecchiotto, alcune cose si sono modernizzate ...

denisVR
27-05-2010, 01:10
ciao fappio, ti ringrazio...
mi son fatto la lista della spesa, vediamo che mi dite

acuqario 80/50/50 200 litri, vetri 10mm, extrachiari quelli a vista, normali gli altri...
movimento acqua, mi han detto che devo raggiungere circa 6mila litri ora, quindi avrei optato per 1 koralia evo 4000 e 2 koralia evo 2800, cosi da alternarle e arrivare a 6800 litri ora, tenendo la 4000 sempre accesa, dando il giro 6 ore e 6 ore alle altre due piu piccine...
pompa di risalita una eheim 1250 da 1200 litri ora, come skimmer pensavo ad un H&S 110...per l illuminazione, pensavo di fare 1w per 1 litro o poco meno...neon o hiq...
va bene come configurazione? in teoria cosi potrei allevare quasi tutto...penso

fappio
27-05-2010, 17:55
denis in linea di massima , si , per iniziare non è indispensabile il movimento alternato. per la tua vasca una 4000l può andare bene poi dipende che generi di animali vuoi allevare.... lo schiumatoio , potrtebbe essere sufficiente anche se un pò piccolo ... anche la risalita potrebbe andar bene , ma va valutata ... per il discorso luce dipende che animali vuoi allevare potrebbe essere sufficiente anche una 70w