PDA

Visualizza la versione completa : Poche rocce valori a zero!!!!


gior74
19-05-2010, 21:45
Premetto che sono partito a novembre con un acquarietto di 120 litri lordi... in cui avevo messo 20 kg di rocce vive... metodo xaqua.. ora già ne avrei dovute inserire una 40tina di kili... però considerando che utilizzavo un sistema a riproduzione batterica era possibile abbassare il quantitativo alla metà, cioè 2 kg ogni 10 litri...

Successivamente sono passato a un acquario più grande dotato di sump... in totale 150 litri netti... bè, ad oggi di rocce non ce ne sono più di 10 kg... come è possibile che i nutrienti sono tutti a zero... fosfati compresi???!!!!Considerate che se anche avessi la metà delle rocce consigliate per un berlinese ne dovrei avere almeno 30 kili-28d#

Il tutto considerando che nutro in abbondanza sia i pesci 5 più due gamberi... e una discreta quantità di coralli... per dare una idea inserisco una foto...
considerate che non sto più nutrendo i batteri ormai da oltre due mesi...

http://s3.postimage.org/oaofA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqoaofA)

cliomaxi
24-05-2010, 16:23
gior.. posso dirti una cosetta??? ma non dirlo a nessuno!!!:-))
1 kg di rocce ogni 9 litri... (odio vedere montagne di rocce) con piccolo refugium pieno di caulerpa in sump che illumino quando la principale è spenta e... quanto ai nitrati manco l'ombra; i fosfati.. non li misuro... però non ho il minimo sintomo di alghe in vasca...

ma ti ripeto.. shhhhhhhhhh.. non dirlo a nessuno...;-)

(prego a chiunque legga questo mio post, di non provare... mi sono assunto le mie responsabilità su qualsiasi reazione della vasca...: tenete conto che sono un incompetente!!! :-D )

gior74
25-05-2010, 10:12
azz.. vedi,
però bisogna anche vedere cosa allevi, il mio discorso era per acquari di sps... i quali sono considerati difficili da allevare in un ambiente non superperfetto... a quasto punto mi chiedo, perchè affermare che ci vogliono tutti sti benedetti chili di rocce???
Figuriamoci come sarebbe l'acquario (in foto) con 50 chili di roce in più!!! Diciamo che il dubbio è, ma i coralli duri, se tanti, non è che sono un potente filtro per l'acquario??? altrimenti come è possibile che con 10 - 15 chili di rocce ho tutti i valori a zero??

Maurizio Senia (Mauri)
25-05-2010, 10:41
Io nella mia vasca da circa 500 litri netti ho solo 45/50kg di Rocce e un fondo fi 2 cm di sabbia con valori Fosfati sempre a 0,00 con Fotometro e ci sono in vasca 22 Pesci. Però ce da dire che la parte tecnica e sovra dimensionata e uso ZeoVit, ZeolITE E carbone sempre presenti.

Da seguire solo se si a molta esperienza, sicuramente e una vasca che non perdona e meno piu instabile.

gior74
25-05-2010, 11:29
Mauri, ma io di tecnologico ho ben poco... uno schiumatoio decente, l'ho resto più performante aggiungendo una doppia pompa... e basta!!!
All'inizio usavo la zeolite, sono ormai mesi che non la uso più e il risultato è assolutamente invariato... idem per il carbone attivo, ogni tanto filtro l'acqua per renderla cristallina.. ma dopo breve tempo lo tolgo per non impoverire di oligoelementi.. come detto non nutro più i batteri... e alimento in maniera generosa tutto, con fiale di reefbster anche una intera che è per 400 litri... con papponi di pesce frullato, plancton surgelato...
Io penso che una ricca fauna corallina, invece di inquinare, depuri l'acqua... altrimenti non ci sono spiegazioni...

Maurizio Senia (Mauri)
25-05-2010, 12:55
Io penso che una ricca fauna corallina, invece di inquinare, depuri l'acqua... altrimenti non ci sono spiegazioni...

E risaputo che molti Coralli di grosse dimensioni depurano e aiutano moltissimo il Sistema.......il problema e la partenza con poche Rocce e quindi ce la regola del 1kg ogni 5L.

cliomaxi
25-05-2010, 13:11
gior... anch'io sto cominciando ad inserire SPS e non mi pare che mostrino sofferenza..
probabilmente la mia riuscita sta nel fatto di avere un refugium illuminato ed un numero scarsissimo di pesci
2 pescetti in 230 lt netti (sump + vasca) e 25 kg di rocce con uno schiumatoio sovradimensionato (H&S 150)

gior74
25-05-2010, 15:54
Cliomaxi, se stai inserendo sps ti consiglio di misurare i fosfati... tanto i nitrati una volta scomparsi è difficile che li rivedi... mentre i fosfati sono leggermente più rognosi, anche se io tranne una piccola difficoltà iniziale non ne ho più avuti!!!

Mauri, ho visto dalle foto che hai un bel po di tridacne... io ho un problema con la mia, acquistata verde è diventata marrone... ho iniziato una aggiunta di olegoelementi ed è ridiventata verde intenso... poi li ho sospesi (visto che mi avevano creato problemi di alghe), ma nel giro di qualche settimana è ridiventata marrone... non credo sia dovuto a un problema di luce, altrimenti non si sarebbe più ricolorata, possibile che risentano in maniera così determinante della mancanza di oligoelementi???

andrea81ac
25-05-2010, 18:13
cliomaxi mi spiegheresti il motivo dell'illuminazione al contrario di refugium e vasca...........un'altra cosa fai bene a non dire a nessuno che non misuri i p04................ gior l'importante e' stabilizare la vasca una volta arrivati al risultato non c'e' problema,con meno rocce e' piu' difficile................e sicuramente se hai dei problemi sono meno risolvibili......perche' hai meno supefice utile che ti aiuta a smaltire eventuali inquinanti.......

cliomaxi
25-05-2010, 18:29
perchè credo fondamentalmente che tenere la luce accesa anche nel refugium fa in modo
1) di avere luce per la caulerpa che ciuccia po4
2) credo influisca sul ph

per quanto riguarda i miei po4... so solo che la mia vasca gira con questo sistema da circa 6 mesi.. e non ho mai visto una filamentosa oppure accenno di alga... che li misuro a fare se i test sono indecifrabili, se "non" posso permettermi un fotometro e la vasca gira benone???
e non solo.. se ricordo bene.. le rocce riescono solo a completare il ciclo dell'azoto.. il che mi pare che non abbia nulla a che vedere coi fosfati...



ora una domandina la pongo io a te.. :-))

COSA STO SBAGLIANDO???:-D DAI, ARRIVA SUBITO AL SODO

Maurizio Senia (Mauri)
25-05-2010, 18:30
Mauri, ho visto dalle foto che hai un bel po di tridacne... io ho un problema con la mia, acquistata verde è diventata marrone... ho iniziato una aggiunta di olegoelementi ed è ridiventata verde intenso... poi li ho sospesi (visto che mi avevano creato problemi di alghe), ma nel giro di qualche settimana è ridiventata marrone... non credo sia dovuto a un problema di luce, altrimenti non si sarebbe più ricolorata, possibile che risentano in maniera così determinante della mancanza di oligoelementi???

Ti posso dire che avevo lo stesso problema con una Derasa diventata Marrone e ho risolto cambiandogli di posto e mettendola più in Luce, come Oligo doso solo Boro, Stronzio, Potassio.

andrea81ac
25-05-2010, 18:55
non stai sbagliando nulla a parte non misurare i p04 era una domanda sul fotoperiodo inverso, che secondo me non serve a niente..........tu hai il dsb......vero?
i p04 da 0,04 a 0,07 non danno per forza problemi di alghe..............

gior74
25-05-2010, 20:22
Mauri, ho visto dalle foto che hai un bel po di tridacne... io ho un problema con la mia, acquistata verde è diventata marrone... ho iniziato una aggiunta di olegoelementi ed è ridiventata verde intenso... poi li ho sospesi (visto che mi avevano creato problemi di alghe), ma nel giro di qualche settimana è ridiventata marrone... non credo sia dovuto a un problema di luce, altrimenti non si sarebbe più ricolorata, possibile che risentano in maniera così determinante della mancanza di oligoelementi???

Ti posso dire che avevo lo stesso problema con una Derasa diventata Marrone e ho risolto cambiandogli di posto e mettendola più in Luce, come Oligo doso solo Boro, Stronzio, Potassio.

non so... in quanto come ti ho detto ha perso e riacquistato il colore rimanendo allo stesso posto e con le medesime condizioni di luce.. boo... ora sto ridosando gli oligo e sembra si stia ricolorando...-28d#
------------------------------------------------------------------------
gior l'importante e' stabilizare la vasca una volta arrivati al risultato non c'e' problema,con meno rocce e' piu' difficile................e sicuramente se hai dei problemi sono meno risolvibili......perche' hai meno supefice utile che ti aiuta a smaltire eventuali inquinanti.......

Che dirti... il sistema smaltisce una fiala di boster, che è per 400 litri, in150 litri... non solo, do da mangiare a 6 pesci... nutro con quantità rilevanti di artemia salina sia i due lps che ho che una anemone quadricolor... credo proprio che i coralli diminuiscano in modo sensibile gli inquinanti...#36#

cliomaxi
25-05-2010, 21:35
tu hai il dsb......vero?
i p04 da 0,04 a 0,07 non danno per forza problemi di alghe..............

No Andrè... lo avevo fino a 5-6 mesi fa.. praticamente fin quando i miei due cari nipotini non mi svuotarono in vasca i reagenti del salifert.. così... per farmi uno scherzetto.., la vasca è impazzita.. e nemmeno svuotare tutta l'acqua risultava essere efficace... pensai che la sabbia ormai tratteneva gli elementi... dei reagenti... e tolsi tutto!

da allora.. ho spianato tutto a 0 e sono ripartito così



cià

buddha
25-05-2010, 23:16
il fotoperiodo innverso del refugium serve a fornire ossigeno in vasca quando esso si abbassa avendo la vasca principale le luci spente..il che comporta diminuizione CO2 per scambio gassoso e quindi un non abbassament0 del pH notturno, certo che le zooxantelle usano gli stessi nutrienti delle alghe entro cert limiti così come sostanze organiche..quindi piùù coralli meno inquinanti (entro certi limiti)..le rocce sono fonte di crescita di copepodi, spugne e quant'altro oltre a creare un ambiante anaerobico per i denitrificanti..tutti la microfauna planctonica oltre ad alimentare il sistema, mangia detriti e utilizza carbonio organico da cui più rocce meno inquinanti..

gior74
26-05-2010, 09:25
Io ho la sensazione che più cresceranno i coralli e più faticherò a sporcare l'acqua... già in 6 mesi la situazione è radicalmente cambiata... di giorno in giorno devo versare sempre più roba in acquario

cliomaxi
26-05-2010, 09:27
bu.. in pratica era quello che volevo dire... :-D

andrea81ac
26-05-2010, 14:11
e tu pensi che il refugium acceso di notte non faccia abbassare il ph in vasca? sei molto ottimista................

gior74
26-05-2010, 14:43
e tu pensi che il refugium acceso di notte non faccia abbassare il ph in vasca? sei molto ottimista................

Bè... non credo che si tratti di una prova diabolica... gli basta misurare il ph la mattina presto prima dell'accensione delle luci!!! ;-)

cliomaxi
26-05-2010, 15:26
e tu pensi che il refugium acceso di notte non faccia abbassare il ph in vasca? sei molto ottimista................


1) ho specificato con tanto di grassetto di assumermi le responsabilità di ogni reazione della MIA vasca, invitando chiunque a non emulare quanto io combini;

2) trovo giovamento sulla stabilità del ph, in quanto le oscillazioni del ph si sono ridotte notevolmente rispetto a quando non utilizzavo questo sistema;

3) mi piace consumare 11w di energia elettrica in più per un totale di 12 ore al giorno;

4) si.. sono molto ottimista...

e chiudo qua.

MAURINO fABRIZIO
26-05-2010, 19:06
Quoto CLIOMAXI,in quanto anch'io utilizzo il refugium a orario di illuminazione inverso a quello della vasca principale,e ti posso garantire che non ho mai avuto alcuna variazione sul valore PH che si tiene stabile su 8,1...giorno o notte che sia...e poi di norma e' cosi' che dovrebbe funzionare il refugium no?!per creare in qualche modo biodiversita' al sistema...

andrea81ac
27-05-2010, 16:48
maurino e secondo te e' normale che non cali? anche in mare ci sono oscillazioni di ph tra giorno e notte...........

Abra
27-05-2010, 16:57
io ho sempre saputo che in mare le oscillazzioni sono nulle anche a quanto leggo:

PH ed Alcalinità
Il PH dell'acqua di mare naturale varia geograficamente negli oceani del mondo tra 8 1 e 8 4 Su scala locale il PH e dovuto ai tamponi disciolti ( principalmente bicarbonati) che impediscono le variazioni di PH L'enorme volume di un oceano determina una presenza di sostanze tampone disponibili praticamente inesauribili.

andrea81ac
27-05-2010, 17:01
cri ma perche' un'oscillazione di pochi punti dopo lo 0 non e' un fattore rilevante, non pensi?

Abra
27-05-2010, 17:07
Andrea non entro nel merito di questo...però avere 8.2 di giorno è 7.9 è uno sbalzo,rilevante o meno lo è comunque,quindi meglio 8.1 sempre fisso....ci sbattiamo per avere meno oscillazioni possibili di solito ;-)

andrea81ac
04-06-2010, 16:48
si ma io credo che un refugium con una pl (di solito sono quelle) non riesca a mantenere un ph dentro una vasca 10 volte il volume dello stesso..............tempo fa' battibecavo con giando proprio su questo,lui ha il refugium (150Lt piu' o meno con hqi) e lui accende tutto assieme sostenendo c he non serve a niente la alternanza delle luci................e alla fine secondo me ha ragione.............