Visualizza la versione completa : Scelta vasca da 300 lt
riccardodellaputta
18-05-2010, 11:15
Ciao a tutti,
il mio primo acquario (Cayman 80 della Ferplast da 120 lt) è attivo da quasi un anno senza grossi problemi, anzi ... sono proprio soddisfatto e penso lo siano anche i miei pesciotti che continuiano a riprodursi!
Ho deciso di acquistare una vasca più grande (attorno ai 300 litri) ma non riesco ancora ad orientarmi su una vasca in particolare e qui mi serve il vostro aiuto!
Ho letto tantissimo su questo tipo di vasche e sono indecisissimo:
Askoll o Juwel? Questo è il dilemma principale.
Il mio negoziante mi ha raccontato che a due suoi clienti la vasca dell' Askoll si è aperta a causa delle siliconature non a regola d'arte, può essere??
La Juwel (rio 300) mi ispira di più anche se di serie monta un filtro interno che avrei intenzione di sostituire con un eheim o jbl.
L'alternativa askoll al rio 300 potrebbe essere il sinuo 250 con filtro pratiko 300.
Il nuovo modello rio 300 tra l'altro monta quattro lampade da 54W al posto delle due della askoll che però ha un bel sistema di foratura vasca per il passaggio tubi del filtro esterno!!!
Mah, i pro e i contro sono leggermente a favore del Juwel ma sono veramente molto indeciso!
Che esperienze avete a riguardo? Che mi consigliate? La Ferplast (Cayman 110 scenic da 300 litri) potrebbe essere paragonabile o è meglio lasciare stare?
Grazie mille in anticipo per gli utili suggerimenti che mi darete.
thierrypascolo
18-05-2010, 14:42
Ti consiglio aquatlantis sono moooolto più belli!
riccardodellaputta
18-05-2010, 14:44
Ma sono anche moooolto più cari! Che filtro usano gli acquatlantis? Ne hai uno? Grazie
riccardodellaputta
18-05-2010, 15:14
Esistono negozi on line dell'aquatlantis? Ho trovato solo acquari piccoli!!!! Avete notizie?
Se alle vasche che hai citato devi sostituire il filtro per metterne uno all'altezza esterno allora prenditi direttamente una vasca aperta...piazzaci filtro e plafoniera e goditi un'Acquario con la A maiuscola.......
riccardodellaputta
19-05-2010, 09:04
Il filtro verrebbe sostituito solo sulla Juwel non sulla Askoll!
Dove trovo online vasca aperta, plafoniera? Hai indicazioni e consigli?
Per le altre vasche possibile che nessuno abbia consigli da dire?
scriptors
19-05-2010, 09:20
io andrei sul Juwel, ti ritrovi già con una plafoniera di tutto rispetto, hai una buona profondità della vasca (e come la mia rio240 ma più profonda - e fa parecchio visivamente), è chiusa quindi meno umidità in casa, puoi lasciare il filtro interno e (quando vuoi) decidere di sostituirlo con calma.
riccardodellaputta
19-05-2010, 10:38
Ma il filtro interno Juwel va bene?
vinciolo88piy
19-05-2010, 11:00
io ho visto i ferplast star sono stupendi il 120 è bello resistente ed ha veramente i tiranti in acciaio e come filtri monta se non sbaglio il 1100 blu extreme che però dovresti cambiare è altamente potente ma rumorosooo con quello sicuro che non avrai problemi di tenuta vetri visto che sono da 10o12 mm ele siliconature perfette
scriptors
19-05-2010, 11:53
Ma il filtro interno Juwel va bene?
Certo che va bene, ultimamente lo hanno anche migliorato come del resto, mi sembra di capire, hanno anche migliorato l'illuminazione dato che dici che ha due gruppi ottici rispetto al singolo presente in passato
thierrypascolo
19-05-2010, 13:04
Gli acquatlantis montano un biobox, filtro interna senza gloria ne infamia... il suo lavoro lo fa... ti consiglio di metterne uno esterno. Per i rivenditori vai sul loro sito e manda una mail con la richiesta di sapere quali sono quelli vicini a te...
Io ho questo: http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=62 ed anche uno uguale ma di 180 litri invece di 230.
Per i 300 litri prenderei questo: http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=37
riccardodellaputta
19-05-2010, 13:36
I Ferplast star sono belli sicuramente ma costano un bel pò in più e per di più bisognerebbe cambiare filtro.
Cercavo un buon prodotto non uno eccelso!!!! Sulla fascia economica ci sarebbe il cayman 110 scenic professional anche se sarei più propenso per un juwel.
Ho visto anche i prodotti wave, chi ha notizie? Come prezzo sono concorrenziali e i prodotti sono esteticamente validi, chi ne sa di più???
Riguardo i juwel il rio 300 è stato aggiornato con due plafoniere da 2x54W ovviamente t5, il filtro interno sarà sicuramente buono ma preferisco toglierlo fin da subito per non togliere spazio alla vasca.
Ma ... possibile che nessuno di voi abbia un rio 300 o un sinuo 250 da commentare?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Gli acquatlantis sono molto belli, sono daccordo ma montano neon t8??
Ho contattato il rivenditore e mi farà un preventivo di spesa ... speriamo non costino troppo!
thierrypascolo
19-05-2010, 14:01
Ho avuto un rio 300, a livello di qualità ed estetica gli aquatlantis sono meglio: la plafoniera si può aprire (nel rio se dovesse rompersi l'elettronica sono dolori), i tiranti sono in vetro (nel rio in plastica e si scollano facilmente) i nuovi aquatlantis montano t5 (nel 230 litri ho t5) mentre i vecchi modelli montano t8.
Per il fatto dei t8 ultimamente li sto quasi preferendo visto che si possono montare tubi a led che conumano mooolto meno e durano anni senza bisogno di sostituzioni i prezzi stanno scendendo:
http://www.globalteshop.com/categorie#1356/tubi-a-led-.aspx
thierrypascolo
19-05-2010, 14:12
Ho visto solo ora che sei di pordenone, gli acquatlantis li hanno da exotica proprio a pordenone: http://www.exoticapn.com/
riccardodellaputta
19-05-2010, 16:13
Sono stato da Leo (exotica) la scorsa settimana, mi farà avere un preventivo di alcuni modelli tra cui aquatlantis.
Caspita sono partito con un dubbio ora ne ho mooolti di più!
Secondo voi per esempio su un rio 300 bastano 2 luci da 54W o è meglio averne 4?
thierrypascolo
19-05-2010, 16:19
Dipende da che allestimento vuoi fare... certe piante hanno bisogno di molta luce, altre invece no. Dipende anche da che pesci vuoi mettere: se fai una vasca di ciclidi non serve molta luce, idem per discus e pirhana.
riccardodellaputta
19-05-2010, 17:12
Quindi secondo te a meno che non voglia fare una foresta di piante rosse ed esigenti una plafoniera da due t5 è sufficiente!
Mi resta un forte dubbio sulla vasca, ripeto non voglio cose eccelse ma solo un buon prodotto che non abbia problemi nel breve. I prezzi vedo che per lo più sono equivalenti quindi la scelta non dipende da quello. Modelli su quei litraggi non è che ce ne siano tantissimi, metterei juwel, askoll, aquatlantis, wave. La Ferplast star è di livello superiore ma per ora non mi interessa.
Chi ha esperienze positive o negative su queste vasche o marche lo dica, please!
io ho preso un wave classic 120 a un prezzo d'occasione(nuovo 240 euro).come qualità è buono,però ha il limite dei neon di bassa potenza per un plantacquario(2*30).dovendo fare malawi a me bastava e avanzava.il filtro lo ritengo efficiente considerando quello che c'è in girose vuoi ti posso fare foto
thierrypascolo
19-05-2010, 17:29
Si secondo me vai tranquillo con i 2 neon!!
riccardodellaputta
19-05-2010, 17:46
Mitico super mandami pure foto! L'acquario l'hai preso da un negoziante o online? Se si su che sito? Due neon penso siano più che ok per la maggior parte degli allestimenti.
Il filtro è interno o esterno?
l'ho preso da un negoziante.ho trovato un'occasione me l'ha detto stesso lui.come se avesse preso un fondo di magazzino(non ho capito bene).il filtro è interno ma è bello capiente.la cosa comoda è che non occupa tutto il lato ma lascia dello spazio sotto(un 7 cm) e ai lati(4-5 per lato).io l'ho riempito con siporax.per il malawi ho anche un esterno ma se devi mettere roba che non sporca tatissimo con l'interno sei ok.se eri di Napoli vedevo un pò di farti fare il mio stesso prezzo(sono diventato amico in un certo senso).nei negozi qui stava ovunque più di 300
riccardodellaputta
19-05-2010, 18:14
;-) Guarderò anche nei negozi qui attorno.
se vuoi puntare sukk'estetica il TOP delle vasche chiuse secondo me sono le Vitrea.....
parco luci e filtraggio all'altezza della fama....
(visto che si è parlato di Ferplast STAR)
riccardodellaputta
20-05-2010, 09:12
I dubbi li ho su vasche di media qualità non su quelle di altissima.
Nessuno mi ha ancora dato indicazioni su juwel e askoll che, a vedere in giro, sono le più popolari!
Tra un rio 300 modello nuovo con filtro eheim, un askoll 250 sinuo con pratiko 300, un aquatlantis evasion horizon 120, ferplast 110 scenic professional o wave design 120 combi qual'è meglio?
riccardodellaputta
20-05-2010, 10:49
A me serve anche il mobile.
Come budget ho circa 800 €. Poi, 100 + o 100 - si può vedere ....
thierrypascolo
20-05-2010, 10:57
Be con quei soldi vai tranquillo... puoi scegliere sicuramente fra juwel, askol, wawe ed aquatlantis! Alla fine sono tutti buoni prodotti, è solo questione di gusti.
riccardodellaputta
20-05-2010, 11:08
Quindi dici di andare tranquillo con qualunque di questee marche?
Sono in attesa di alcuni preventivi poi deciderò!
thierrypascolo
20-05-2010, 11:15
Io come ti ho detto avendo provato sia acquatlantis che juwel (ed askoll in seconda persona, mio fratello e direttamente con il modello tenerif vecchio) preferisco di gran lunga gli aquatlantis sia per tecnica costruttiva che per estetica.
Ma le differenze sono davvero minime, non preoccuparti secondo me scegli in base a quello che ti piace di più.
Ricordati che i nuovi juwell sono delicati per quanto riguarda i tiranti, e le luci se si rompono ti faranno spendere diversi soldini...
riccardodellaputta
20-05-2010, 11:48
Grazie per le utili info!
Tu a TS hai qualche buon negoziante di fiducia? Io vengo ogni tanto a Ts visto che mia sorella vive lì, se mi lasci il tuo num di cellulare possiamo sentirci quando vengo a Ts.
I tiranti sono debolucci perchè sono in plastica? E se si rompono? Riguardo alle luci ho visto i prezzi esorbitanti tra l'altro devi mettere solo quelle juwel!
E' possibile comprare gli acquatlantis online magari risparmiando qualcosina oppure no? Conosco il rivenditore di Pn ma non ho ancora in mano i prezzi.
thierrypascolo
20-05-2010, 12:47
Ti lascio il cell in mp... comunque vivo a Trieste ma sono di Udine. Qui a Trieste ho un negozio in cui vado di fiducia, ma i prezzi sono più alti che a Udine o Pordenone.
I neon di quella misura sono juwel, dennerelle ed un altra marca che ho trovato e di cui non ricordo il nome relativamente più economica. Esatto sono in plastica, se si rompono penso che inizi un calvario visto che se non li trovi in negozio devi iniziare a girare su internet per ordinarli (mai visti in vendita), molti li sostituiscono mettendo i classici tiranti in vetro.
I prezzi acquatlantis (per fati un'idea) li ho trovati in un negozio di Milano (i miei due sono stati acquistati di seconda mano) http://www.theroyaldiscus.it/trd/index.php?option=com_content&task=view&id=284#classici
thierrypascolo
20-05-2010, 15:27
guarda anche questa: http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-acquario-star#122x52x645h-litri-completa-supporto-vasca-espositiva-p-9155.html
L'offerta sembra allettante!
riccardodellaputta
24-05-2010, 13:52
Hola,
premetto che ho deciso di cambiare acquario a settembre quando il caldo torrido sarà passato e avrò cambiato finalmente soggiorno, ho visionato un pò di preventivi e in lizza sono rimasti - Aquatlantis 150 con filtro esterno eheim, 4 neon t5 4x54, - Wave design 150 con filtro eheim, 4 neon t5 4x54, - Juwel rio 400 con filtro esterno eheim, 4 neon t5 4x54, tutti e tre + o - allo stesso prezzo.
Esteticamente sono molto simili (tranne il rio che è più squadrato), il filtro sarebbe lo stesso e il prezzo anche.
BEL DILEMMA!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |