Visualizza la versione completa : consigli tipo di acquario
steelball
17-05-2010, 18:57
Ho avuto per qualche anno un acquario marino, ma ora lo sto dismettendo.
Ho pensato di usare la stessa vasca per farmi un dolce.
Sono abbastanza esperto di marino ma non so quasi nulla di dolce.
Ho letto un po' sul forum ma non ho idea se posso recuperare la vasca per fare un dolce e non ho idea che tipo di dolce affrontare.
Il marino aveva costi di manutenzione e rumorosita' troppo elevati.
Cmq ho una vasca aperta con sump 130x60x60 (diciamo un 450 litri) con sump e pompa di risalita.
Puo' andare bene o no? la sump e' utilizzabile nel dolce??? aperto puo' andare o devo chiuderlo?
Ho una lampada da 10 T5 da 54w e so che per il dolce e' una potenza inaudita. Ma posso accendere anche meno neon (anche solo 2 per dire), puo' andare??? e i neon del marino bianchi a 10000k oppure blu vanno bene o il dolce ha luce diversa dai 10000?
inoltre io ho un impianto di rabocco automatico con acqua di osmosi, puo' andare bene anche per il dolce????
Partendo da questa attrezzatura e evidentemente comprando i filtri e altre cose che possono mancare che tipo di dolce potrei allestire che valorizzi le misure della mia vasca???
Mi interesserebbe un tipo di dolce che non richieda molta manutenzione e molti cambi d'acqua.
Mi potete dare qualche idea???
bettina s.
17-05-2010, 19:08
ciao, con una vasca come la tua ci puoi fare tantissime cose, però dovresti almeno decidere che tipo di pesci vuoi tenere: da banco oppure qualche pesce più grosso che faccia da protagonista e cominciare a guardare sul portale un po' di schede dei pesci; se sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi reintegrata con sali o se preferisci usare l'acqua di rubinetto, della quale dovresti conoscere ph e durezza.
Altrimenti attendi che ognuno di noi scateni la propria fantasia su cosa ci metterebbe in una vasca come così.;-)
comunque le lampade sovresti cambiarle... nel dolce si usano la combinazione di 6500 e 4000k (valori massimi e minimi) a seconda delle piante puoi andare dai 0,5-1 watt litro. il rabbocco è ok, è utile anche nel dolce. puoi tenerla anche aperta, basta che eviti pesci saltatori o di alte temperature che respirino anche aria (tipo alcuni anabatidi). la sump non ne sono sicuro, prova a usare la funzione cerca, ma penso che ci sia chi l'ha usata, ma ripeto cerca che non sono sicuro
steelball
17-05-2010, 20:05
beh i neon posso cambiarli e comprare neon a kelvin inferiori tenendo la lampada.
Se li accendo tutti ho 1,2W per litro che credo siano troppi, ma possono tenerne spenti alcuni.
Io userei l'acqua di osmosi reintegrata al limite con dei sali (come facevo nel marino, spero che i sali del dolce non siano molto costosi anche perche' credo ce ne vadano pochi), piuttosto dell'acqua di rubinetto (retaggio del marino dove l'acqua di rubinetto e' veleno).
Io non conosco i pesci del dolce, ma non vorrei scegliere un pesce o dei pesci, ma preferirei costruire un buon acquario con un buon ecosistema e poi metterci i pesci compatibili con esso.
Vorrei creare un ecosistema possibilmente naturale ma che non richieda una grossa manutenzione.
Ho aperto questo post proprio per avere idee dal forum, sbizarritevi, cosa fareste se aveste la mia vasca???
Io farei un bel ecosistema per dei discus, oppure per degli scalari, secondo me sono i pesci piu' affascinanti oppure puoi buttarti sui ciclidi tanganika o malawi, ma quello lo devi decidere tu
ci troviamo nella situazione inversa
io ho 2 vasche dolce da oltre 300 litri e sto per allestire un marino di cui non so praticamente nulla per cui sto studiando da matti
se passi al doce leva la sump così scoprirai anche il silenzio assoluto
un filtro eheim esterno professional 3 ti filtra tutta la vasca nel massimo silenzio
per la luce va bene 1w per litro o poco piu cosi potrai mettere qualsiasi pianta anche esigente
per i kelvin metti tutti da 6500 non oltre
per le piante ed i pesci guarda le schede e segli quelli che ti piacciono controllando la compatibilità
guarda qui
http://www.natureaquarium.it/america/sud/sei.htm
------------------------------------------------------------------------
Io farei un bel ecosistema per dei discus, oppure per degli scalari, secondo me sono i pesci piu' affascinanti oppure puoi buttarti sui ciclidi tanganika o malawi, ma quello lo devi decidere tu
i discus li esluderei per un neofita
magari tra 1 annetto
In quel litraggio vien fuori un malawi con i fiocchi e contro fiocchi, sabbia tante rocce e i cattivoni in cerca di rissa che ci sguazzano in mezzo
Federico Sibona
17-05-2010, 21:59
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo ;-)
steelball
18-05-2010, 10:10
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo ;-)
grazie a tutti per i consigli.
E' vero che ho detto che vorrei poco sbattimento ma il fatto e' che io ho in mente lo sbattimento del marino, percio' probabilmente quello che io intendo con poco sbattimento per il dolce magari e' uno sbattimento discreto.
Ho guardato un po' di acquari di ciclidi Malawi e penso che possa fare al caso mio. Metterei poche piante resistenti e rocce.
Potrei mettere il filtro esterno come consigliatomi qualche post sopra e accendere 2/4 neon.
Riguardo le rocce: quante ne servono??? perche' non vorrei fare una grande rocciata come avevo nel marino di barriera, vorrei contenermi (col marino ne avevo 90kg)
Ho letto che pero' i pesci dell'acquario tipo malawi sono piuttosto aggressivi e convivono difficilmente e' vero???
Si trovano facilmente in commercio o sono di difficile reperibilita'???
Oltre alle rocce si possono mettere dei legni??? (immagino che vadano trattati in qualche maniera...)
Ho letto un po' ma non ho trovato una vera guida completa sull'allestimento passo passo di un malawi, se c'e' ne'e una potete linkarmela????
Anche per sapere che piante sono compatibili (penso poche) e che pesci sono compatibili tra di loro.
A me interessa la bellezza dei pesci ma piu' di tutto voglio che stiano bene, che l'ambiente sia naturale. venendo dal marino sono abituato a pochi pesci (ne avevo 10 in 450 litri) e sovrappopolare per me non sara' un problema, non sono portato a farlo, percio' vorrei pesci che non si scannano troppo tra di loro.
E per l'acqua ok posso usare quella di rubinetto, pero' io possiedo gia un impianto osmosi inversa e per me non sarebbe nessun problema usare quella, anzi sarebbe comodo quanto quella di rubinetto, ma e' costoso per via dei sali da aggiungere????
Dico questo perche' avendo il marino avevo misurato i nitrati del mio rubinetto e ho 10/20 di nitrati. Per il marino erano tantissimissimi (in vasca avevo 0 nitrati).
E poi nel rubinetto ci saranno molte altre sostanze poco piacevoli....
Se pero' mi consigliate rubinetto uso quella.....
Se metto il coperchio alla mia vasca e spengo la risalita non usando la sump come prendono ossigeno i pesci????? (scusate ma venendo dal marino ho questi dubbi)
Che pompe di movimento posso mettere nell'acuqario??? dal marino ho 2 pompe da 4000 litri/h
e una che varia da 2000 a 8000 con effetto onda.
Ma immagino siano troppo potenti o no??? o magari ne metto solo alcune???
Federico Sibona
18-05-2010, 10:42
steelball, visto che, giustamente, ora vuoi informarti più a fondo ed entrare nei dettagli penso che dovresti aprire un topic nella sezione Ciclidi lago Malawi dove sapranno aiutarti molto meglio.
Non è neanche detto che tu non possa mantenere la sump come filtraggio ;-)
steelball
18-05-2010, 12:16
steelball, visto che, giustamente, ora vuoi informarti più a fondo ed entrare nei dettagli penso che dovresti aprire un topic nella sezione Ciclidi lago Malawi dove sapranno aiutarti molto meglio.
Non è neanche detto che tu non possa mantenere la sump come filtraggio ;-)
ok grazie mille per la disponibilita' ho aperto un post nell'altra sezione.
gaetano77
20-05-2010, 14:23
la plafo la puoi vendere...........giusto io ne cerco una
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |