Visualizza la versione completa : sabbia giallastra,acqua torbida.
Ciao a tutti spero che qualcuno possa aiutarmi perchè comincio a demoralizzarmi.La storia è un pò lunga.Ho acquistato un Rio 400 juwell a gennaio per fare un acquario di bariera. Ovviamente ho comperato, schiumatoio, filtro esterno,luci e quant'altro.Durante la maturazione si è riempito di ciano in maniera impressionante e il negoziante che mi ha venduto il tutto (è molto preparato)vedendo una invasione cosi massiccia ha optato per l'eritrocina anche se non era il max....dopo circa un mese visto cosa volevo fare mi ha convinto a cambiare il tutto...Vasca aquamar 540 L.altro schiumatoio,reattore di calcio 50 kg di rocce vive recuperate dall'altro acquario,sump,vasca di ripristino,plafoniera della vawe 2 HQI da 150 w + 4 T5 da 38 w - 6 led.
Dopo 3 mesi di maturazione ( acqua recuperata dall'altro comprese le rocce vive) con ovviamente aggiunta di altra acqua ho i seguenti valori Ph: 8 T :24,4 Kh :10 N02:0 NO3: 10 Ca :450 Cond :1025 PO4: 0.01.
Dopo quasi 4 mesi ho dentro solo un riccio gratilia che non mi sembra in gran forma e 4 paguri oltre ha tre nudibranchi. Il problema che l'acqua non è mai limpida e mi sa che stanno tornando i ciano vista la sabbietta che si ingiallisce (ho fatto due foto) come posso fare per poter finalmente iniziare a riempirlo ?scusatemi ma sono proprio sfiduciato.
http://s1.postimage.org/Dw2jS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDw2jS)
gaetano77
15-05-2010, 21:54
hai acquistato una gran bella vasca,lo spazio non ti manca proprio. affinchè ti possiamo aiutare , descivi dettagliatamente la parte tecnica che possiedi ( skimmer, pompe di movimento, risalita, illuminazione e quant'altro).
inoltre 50 kg di rocce vive per quel litraggio sono veramente poche, devi aggiungerne altri 50 kg.
comunque qui troverarai persone serie e preparate che sapranno consigliarti.
ti ringrazio molto domani sarò molto più preciso e aspetterò i vostri consigli.Ti darò tutti i dettagli.Grazie ancora.ciao
Massimo-1972
16-05-2010, 09:13
m68
l'eritrocina è un antibiotico, ed è letale per una gran parte di batteri ... così penso che hai massacrato le rocce vive riducendo la biodiversità in ambito batterico.
Per quanto riguarda l'acqua gialla si può risolvere egregiamente con carbone
Comunque nel passaggio tra la prima vasca e la nuova io avrei cambiato totalmente l'acqua e aggiunta una parte di rocce fresche, questo perchè ero sicuro di non aver inserito acqua trattata con eritrocina ... questo è quello che avrei fatto io
A questo punto però io userei batteri + alimenti per favorire il loro aumento di numero ... che schiumatoio hai?
Per finire quella patina sparirà presto....appena l'acquario sarà stabile e maturo
ALGRANATI
16-05-2010, 12:56
Ringrazia il tuo preparatissimo negoziante che ti ha FOTTUTO al 90% le rocce vive con l'inserimento dell'eritrocina.
ti ha fatto mettere sabbia sbagliata in quantità sbagliata.
inizia ad aspirare tutta la sabbia e ricomincia da zero la maturazione senza inserire animali e inserendo 2 fiale di biodigest sbicchierando x 3-4 ore.
in che senso sabbia sbagliata e quantità sbagliata ? devo aspirare tutta la sabbia senza svuotare l'acquario ? e cambiare anche tutta l'acqua ? ormai è passato più di 1 mese e mezzo dall'eritrocina devo farlo ancora ? quando ho cambiato acquario abbiamo aggiunto anche sabbia nuova...
Vi dico esattamente gli apparecchi che ho sullla vasca aquamar 540 l.
Plafoniera 2x150 HQI con 4 t5 38 w blu + 6 led azzurri per tot 506 x della vawe
skimmer Deltec DCS 600
reattore di Ca PF 501
Phometro milwauche sms 122
vasca di ripristino circa 60 l con relativa pompa
1 pompa movimento koralia 5 6500l/h
2 pompe movimento koralia 4 4600l/h queste ultime governate dal wavemaker a 2 canali della Hydro che per altro nessuno e dico nessuno sa dirmi come va regolato.
I batteri stò aggiungendoli ma non vorrei ricominciare tutto da capo se possibile.Secondo voi dalle foto taggate sono ciano in ripresa o diatomee ? tenete conto che i valori dell'acqua sono a postissimo....grazie a tutti per le risposte e per la competenza.
ALGRANATI
16-05-2010, 13:32
dalle foto sono diatomee e probabilmente sono dovute alla sabbia nuova che hai inserito.
quel quantitativo di sabbia non è ne una spolverata ne un dsb ma solo una fonte di accumulo schifezze.
quanti batteri hai già dato??
non esagerare.
vuoi dire che non è ne carne ne pesce cioè di più o di meno che vuoldire dsb ? grazie
ALGRANATI
16-05-2010, 18:06
esattamente, il dsb è un letto di sabbia alto almeno 12 cm, se cerchi nel forum , troverai decine di topic sul dsb;-)
La sabbia del mio acquario stà diventando gialla probabilmente da diatomee ormai tra una cosa e l'altra sono 4 mesi che l'acqua è in maturazione (tra un cambio e l'altro degli acquari),ho aggunto solo circa 5 6 kg di sabbia nuova.I valori sono ottimi Ph: 8,3 Nitriti:0 Nitrati:10 Calcio:450 fosfati:0,01 Silicai:0 KH:10 temperatura 24,8 conduttività 1025.Corrente ce ne 3 pompe koralia,schiumatoio,reattore di Ca,luci....tutto mi hanno detto che ho sbagliato l'accensione delle HQI 2 x 150 da subito per 8 h.
OK ma ora come cavolo faccio a iniziare c'e dentroun solo riccio gratillia e 3 paguri...vorrei iniziare con coralli e pesci ma non mi fido che posso fare ?
Dimenticavo circa 50 kg di rocce vive....ma la sabbia ingiallisce e l'acqua è un pò lattiginosa con parecchia sospensione....help help.Spero nei vostri plurimi consigli.
ALGRANATI
18-05-2010, 07:09
divi far maturare il sistema...non hai altre soluzioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |