Entra

Visualizza la versione completa : Realizzazione sogno!!


CIOLLA477
14-05-2010, 15:42
ciao!sto per cimentarmi nella realizzazione della vasca che da tanto aspetto,cioè un acquario con biotipo piccola cava diciamo "da pescatore",in particolare ospiterebbe laepomis gibbosus e micropterus salmoides!


VASCA :si tratta di una vasca diciamo artigianale,con filtro interno interamente in vetro.Queste le dimensioni 100 base
68 altezza
60 lato


la parte del filtro sul lato lungo invece è 74 lunghezza
68 altezza
11 profondita


Per quanto riguarda il filtro pensavo di munirlo di una pompa da 2300 lt/H,il mio dubbio non avendo mai avuto a che fare con un filtro cosi grande,probabilmente sovradimensionato rispetto ai litri dell acquario, è quanto materiale filtrante usare e soprattutto cosa,magari rimanendo dentro prezzi ragionevoli!
A breve inseriro un disegno per farvi capire meglio la struttura del filtro ma sostanzialmente ha due "camere" in cui inserire il materiale per poi ributtare l acqua in vasca passando,con un tubo, dalla parte delle luci!

ILLUMINAZIONE:la premessa è che non vorrei spendere davvero tanto,vorrei riutilizzare materiale di acquari precendenti,che pero non hanno mai avuto queste dimensioni.Riutilizzerei quindi una centralina per neon t8 presa davvero da poco per un acquario che poi ho smesso e ho 4 neon da 20 watt ma di 58 cm(vedro poi di adattarli) e uno da 30 watt di 80 cm.
L'arredamento comprenderebbe per la maggior parte rocce e tronchi lasciando solo un lato alla vegetazione che in linea di massima comprenderebbe piante con poche esigenze sia sulla luce che per i nutrienti(volevo prenderle direttamente dal lago da cui prenderei i pesci).

Qualsiasi consiglio/critica è ben accetta,vorrei partire davvero con le idee chiare per fare un buon lavoro e non dover poi ritoccare certe cose!


http://s4.postimage.org/M5z7J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVM5z7J)


considerate la parte viola la pompa!


GRAZIE PER L'ATTENZIONE!!

scriptors
14-05-2010, 15:57
2300 l/h forse sono un tantino troppi #24

come materiale filtrante: tanta lana di perlon e spugne ... e tanto ghiaino lavico come supporto biologico

aspetto il disegno per ulteriori (eventuali) consigli ;-)

CIOLLA477
15-05-2010, 14:12
Schema del filtro aggiunto!spero sia chiaro.


Mi potresti dare qualche dritta in piu sul materiale filtrante cioè quantita e magari anche qualche consiglio sulle marche.
Per la pompa:ho dato un occhio ai prezzi di alcune pompe e vedendo che la differenza in prezzo tra la 1700 e 2300 lt/h era minima pensavo di optare per qualcosa che faccia funzionare davvero bene il filtro!considerando che i pesci dovrebbero essere abbastanza sporcaccioni!

Per quanto riguarda le luci anche li rimando tutto ai vostri consigli,non so davvero cosa comprare per completare con i tubi che ho gia!

tabu
15-05-2010, 14:52
allora...prima di tutto i pesci che vuoi ospitare sono bellissimi, soprattuto il micropterus salmoides (sei un pescatore a spinning immagino ;-))
non ti so dare tante informazioni sul filtro però ti posso dire una cosa: il black bass e il persico sole non ci stanno insieme. il bass, come certamente saprai, ha una bocca spropositata e mangia di tutto (se sei un pescatore a spinning avrai avuto certamente attacchi di bass sui 20 cm su esche da 10#12 cm..:-))) probabilmente il persico sole soccombe di fronte al bass...l'acquario è sempre da 400 litri, però io avrei dei dubbi nel mettere il bass assieme ad altri pesci.
per l'arredamento (mono bass) io farei una cosa che ricordi il suo ambiente naturale: il canneto,così si sentirà protetto. e poi tante ninfee (il bass le adora). ovviamente acquario chiuso per evitare che salti.
ciao, Pietro.
p.s.:hai mai visto il persico sole scappare da un bass? non oso immaginare ciò che succederebbe in 100 cm...
p.p.s: i bass quando vanno in frega sono incazzuti. attaccano tutto ciò che gli è attorno, senza preocuparsi di cosa sia la cosa.

CIOLLA477
15-05-2010, 15:07
Si spinning tutta la vita!

Diciamo che la convivenza di piu specie in acquario dove è presente un predatore non mi spaventa,ho gia "allevato" un luccio che definirei ben piu incazzato del bass!!

Il persico sole è un ciclide,direi che in gruppo ,anche se confinato in 100 cm, riuscira a difendersi da un bass che comunque scegliero volutamente di taglia piu piccola,in proporzione, ai persici sole!

Per quanto riguarda alla vegetazione avevo gia pensato alle ninfee ma per quanto riguarda le canne,davvero non saprei come fare!non penso sia possibile piantarle prendendole dal lago,ma nemmeno infilare dei dei moncherini tagliati nella sabbia,penso galleggerebbero via!certo sarebbe un sogno!

Carn
15-05-2010, 15:23
Il persico sole NON è un ciclide e sono gregari solo da giovani e da adulti tendono a crearsi un territorio proprio, avendo a disposizione una vasca così la dedicherei solo al bass o solo a un gruppo di persici sole da cui selezionare la coppia, piantumata a dovere l'effetto sarà spettacolare

tabu
15-05-2010, 15:26
Si spinning tutta la vita!

Diciamo che la convivenza di piu specie in acquario dove è presente un predatore non mi spaventa,ho gia "allevato" un luccio che definirei ben piu incazzato del bass!!

Il persico sole è un ciclide,direi che in gruppo ,anche se confinato in 100 cm, riuscira a difendersi da un bass che comunque scegliero volutamente di taglia piu piccola,in proporzione, ai persici sole!

Per quanto riguarda alla vegetazione avevo gia pensato alle ninfee ma per quanto riguarda le canne,davvero non saprei come fare!non penso sia possibile piantarle prendendole dal lago,ma nemmeno infilare dei dei moncherini tagliati nella sabbia,penso galleggerebbero via!certo sarebbe un sogno!

ciao!
spinning regna supremo:-))
per le canne potresti andare con una pala e tirarne fuori un paio....
il luccio era da solo spero!
secondo me , con un gruppo di 3-4 bass da 6-7 cm sarebbe già un bella esperienza... ovviamente l'acquario deve essere pieno di rifugi, legni a pieno e piante se no la livrea carrateristica del bass se ne va a farsi friggere. diventa più chiara... (c'era già qualcuno che ci aveva provato)
dopo mettere dentro alborelle non ha prezzo :-D
ciao, Pietro.

CIOLLA477
15-05-2010, 15:38
Scusate la gaffe sui ciclidi!non so dove l ho trovato!

Sono convinto che la convivenza possa riuscire,e al massimo riporterei i sole al lago in men che non si dica......quello ke vi chiedo pero è di aiutarmi per quanto riguarda filtro e luci,vorrei davvero fare un bel lavoro e mi piacerebbe avere i vostri pareri vista la mia inesperienza!

Per quanto riguarda le piante potrei davvero provare con le canne,ma le ninfee non saprei dove procurarmele!

Jonny85
15-05-2010, 17:46
Bell'idea, ma secondo me in una vasca del genere sarebbe solo una cosa temporanea...i persici trota crescono e pure tanto quindi o ci metti un gruppetto di giovanili e poi li togli (possibilmente senza reimmetterli in natura), oppure ne allevi uno solo portandolo a "maturità" (definizione da prendere con le pinze, perchè in ogni caso lo spazio di crescita è poco e non raggiungerebbe la taglia massima...)

Una cosa del genere la si potrebbe fare in un laghetto...

Concordo sulla conversione dell'impresa indirizzandola magari verso i persici sole...

CIOLLA477
15-05-2010, 18:10
Ok capisco tutti i vostri dubbi,pensero a come organizzarlo e agli ospiti da metterci ma nn era quello il punto,vorrei chiarimenti sul filtro e sulle luci!

grazie

Jonny85
15-05-2010, 18:38
Sì, però prima sarebbe da decidere cosa mettere e poi pensare alla tecnica... :-)
Comunque per la luce direi che non ne servirà molta, considerando le piante che potresti mettere (ceratophyllum, tutte le galleggianti che ti vengono in mente, oppure anche del potamogeton, ecc..), l'unica cosa, magari sarebbe meglio optare per dei T5 che arrivano più in profondità....ora hai 110 w di T8, magari aggiungerei un 70 W di T5 per arrivare a circa 0,5w/l così da poter coltivare parecchie cose...

Per il filtro magari la pompa da 2300 è troppa ma in ogni caso se ne prendi una regolabile la portata te la gestisci tu....ma un filtro esterno non lo hai preso in considerazione per il prezzo? perchè ti risolverebbe molti problemi...

CIOLLA477
17-05-2010, 22:13
Io rimango dell idea d provare la convivenza branzino/persico sole non avevo postato per farmi consigliare cosa mettere in vasca,le idee sono chiare anche per quanto riguarda l'arredamento,ero intenzionato a prendere anche qualche pianta direttamente dal lago da dove prenderei i pesci,il fondo ce l ho i tronchi li ho!non ho considerato un esterno perche non ho idea di quanto materiale dovrei utilizzare per l'interno e finche nessuno mi da qualche cifra(avendo messo le misure del filtro proprio per questo)non posso comparare i prezzi!

Per quanto riguarda le luci io ho solo una centralina con due attacchi e il tot dei neon sarebbe 5,sei se aggiungo quel t5 che mi consigliavi,come faccio a collegare tutto insieme?sovrabbondanza di centraline?

Grazie

Jonny85
17-05-2010, 22:54
D'accordo, non volevi consigli su convivenze, ecc.. però capita che un'idea buona magari possa avere bisogno di una ritoccata e quindi i consigli arrivano comunque... :-) Non ti dirò altro, in ogni caso su questo...
Per il filtro mi sà che i 5 litri circa del vano che hai fatto sono pochi, calcola che ad esempio un Pratiko 400 (per 400 litri) ha una capienza totale di circa 8,5 litri, quindi per il tuo direi che dovrebbe essere di almeno 9 litri totali (per totali intendo il vano meccanico e biologico), dato che tutte le specie che vorresti mettere sporcano comunque parecchio (come hai già messo in conto) e serve sovradimensionare...

Riguardo alle luci hai una sola centralina con due uscite alle quali attacchi 6 neon T8? da quanti W sono le centraline? non ho mai provato ad attaccare più di 2 neon a reattore, ma se ti si accendono mi fido! :-)
Comunque ti conviene prendere un'altra centralina per i neon in più, così fai una cosa più pulita... in ogni caso se decidessi di mettere dei T5 (anche se a questo punto se hai tutti T8 potresti pure lasciare stare) serve una centralina apposita, non potresti collegarli a quella che hai già...

CIOLLA477
18-05-2010, 13:00
Ma la vasca era fatta cosi,non penso di optare per un esterno perche non saprei nemmeno come far entrare i tubi visto che i due coperchi sopra sono in vetroal massimo aumentero il filtraggio piu avanti se vedo che cosi non è sufficiente con un esterno piccolino in piu e dividendo biologico da meccanico.

La centralina ha solo due attacchi,quindi per un tot d 6 neon dovrei avere 3 centraline,mi chiedevo se c fosse qualche scappatoia per evitare di comprarne altre due.....

Jonny85
18-05-2010, 14:36
Ah non avevo capito che era già fatta la vasca, pensavo che il vano l'avessi fatto tu...puoi optare per l'aggiunta di un filtro in seguito, però dubito che quello presente basti, se proprio non hai la possibilità di aumentarlo pazienza, ma se magari c'è una speranza ti consiglio di farlo subito (come vantaggio del filtro esterno oltre alla praticità non è da escludere il guadagno di spazio, che per il biotopo che vorresti fare non è mai abbastanza)...

Ok, ho capito la questione delle centraline: a quanto ne sò un reattore al massimo può sopportare 2 neon, quindi sia se compri le centraline già fatte, sia se prendi i reattori e ti fai l'impianto da te, avrai comunque 3 affari da cui partono i fili per i neon....
Se non hai dimestichezza con l'elettricità ti conviene prendere le centraline già fatte, sono ingombranti e costano di più ma almeno le devi solo collegare e hai finito; se invece un pò ci capisci puoi prendere i reattori e fare tu i collegamenti, mettendo tutte le parti in una scatola separata e risparmiando anche qualche euro..

CIOLLA477
19-05-2010, 13:56
si a questo punto optero per le 3 centraline,mammma mia una spesa folle!

Parlando del filtro,beh oramai lo spazio è quello,il vano del filtro è quello perche costruito in vetro e quindi l unica aggiunta che posso fare è il filtro esterno,ma parlando di materiali puoi darmi una percentuale di cosa mettere tra canolicchi o bioballs o argilla e quanto d spugne e lana.grazie

Jonny85
19-05-2010, 14:26
Sinceramente parlando di percentuali non saprei, non credo servano accorgimenti particolari rispetto al normale allestimento di un filtro, quindi io lo allestirei con 1-2 spugne a grana abbastanza grossa (mettine quanta secondo te possa bastare per trattenere il grosso della sporcizia) ed il resto lo riempirei di materiale poroso (quello che vuoi, io sono rimasto sempre sui cari vecchi cannolicchi che non mi hanno mai tradito :-) ), lasciando lo spazio per la pompa....

Ovviamente la spugna sarà una parte ben più piccola rispetto ai cannolicchi, specie se come in questo caso il filtro è sottodimensionato...