Drakul
11-05-2010, 23:37
Buongiorno a tutti,
Sto studiando un modo per atomizzare o, per meglio dire, fare in modo che la maggior quantità possibile di CO2 che immetto in acqua, resti disciolta nella stessa (per farla semplice).
Ho visto in giro progetti molto semplici tra cui uno che mi ha colpito in cui si faceva immettere la CO2 in un tubo, alla cui base era presente una pompa che faceva spingeva il gas lungo il tubo sopracitato attraverso la lana di perlon, in modo che rimanesse il più a lungo possibile nel liquido.
Idem ho visto il flipper, il cui percorso obbligato cerca lo stesso scopo.
Il mio dubbio è: ma se semplicemente coprissi con una piccola cupolina trasparente, magari un mezzo bicchiere tanto per farvi capire la forma, la pietra porosa da cui faccio uscire la Co2? oppure semplicemente mettessi la porosa in un tubicino che non conduce da nessuna parte pieno di spugna per trattenere il gas?
Non basterebbe per trattenere il gas "in basso" e permetterne lo scioglimento in acqua? Ovviamente tale coperchio verrebbe ancorato a dovere, per cui la realizzazione tecnica non è quello che mi interessa.
Quello che mi interessa è: il mio obbiettivo, ossia tenere la Co2 in acqua il più tempo possibile, è corretto e fattibile senza l'ausilio di pompe ed altri apparati elettrici?
Grazie mille per la partecipazione e la disponibilità
Sto studiando un modo per atomizzare o, per meglio dire, fare in modo che la maggior quantità possibile di CO2 che immetto in acqua, resti disciolta nella stessa (per farla semplice).
Ho visto in giro progetti molto semplici tra cui uno che mi ha colpito in cui si faceva immettere la CO2 in un tubo, alla cui base era presente una pompa che faceva spingeva il gas lungo il tubo sopracitato attraverso la lana di perlon, in modo che rimanesse il più a lungo possibile nel liquido.
Idem ho visto il flipper, il cui percorso obbligato cerca lo stesso scopo.
Il mio dubbio è: ma se semplicemente coprissi con una piccola cupolina trasparente, magari un mezzo bicchiere tanto per farvi capire la forma, la pietra porosa da cui faccio uscire la Co2? oppure semplicemente mettessi la porosa in un tubicino che non conduce da nessuna parte pieno di spugna per trattenere il gas?
Non basterebbe per trattenere il gas "in basso" e permetterne lo scioglimento in acqua? Ovviamente tale coperchio verrebbe ancorato a dovere, per cui la realizzazione tecnica non è quello che mi interessa.
Quello che mi interessa è: il mio obbiettivo, ossia tenere la Co2 in acqua il più tempo possibile, è corretto e fattibile senza l'ausilio di pompe ed altri apparati elettrici?
Grazie mille per la partecipazione e la disponibilità