Visualizza la versione completa : domanda x "vetrai"
Dato che ho un vecchio scomparto filtro che voglio togliere A VASCA PIENA, secondo voi posso tagliare con lametta il silicone, togliere il vetro e togliere i pezzi che restano incollati al vetro, senza danni?
Otterrei una boiata, in quanto resterebbero pezzi sul vetro che non posso pulire con solventi o altro, oppure basterebbe grattare bene con lametta da barba?
Grazie
aleics
dipende come è fissato il vetro del biologico se non compromette le stabilità della siliconatura della vasca puoi levarlo con una lametta e con la stessa pulire bene il silicone avanzato dal vetro ;-)
mi fai venire il dubbio....beh, il lato lungo e' di 120 cm, spessore 1.2, ci sono tiranti sui lati lunghi, questo scomparto e' di opalina di 5mm....domando al vetraio che me l'ha fatta...CHE E' MEGLIO...
Quindi dici che non mi resteranno macchie o cose simili non eliminabili da lametta? Non dovrei inquinare l'acqua, giusto? E' silicone straasciutto che strappo!
dipende se ha lo smusso all'angolo il quale è il punto + critico (ma questo solo xchè la vasca è piena) x il silicone può restare un leggero alone dopo la "lamettatura" ma vai di calamita che va via ;-)
mi fai venire il dubbio....beh, il lato lungo e' di 120 cm, spessore 1.2, ci sono tiranti sui lati lunghi, questo scomparto e' di opalina di 5mm....domando al vetraio che me l'ha fatta...CHE E' MEGLIO...
Quindi dici che non mi resteranno macchie o cose simili non eliminabili da lametta? Non dovrei inquinare l'acqua, giusto? E' silicone straasciutto che strappo!
fallo senza paura io lo fatto anche su altre vasche
ciao da blureff
Ok,grazie.
procedo sotto Natale...sperando che mi porti bene!
Domanda: che lametta uso? Quella tipica da barbiere (4x2 circa) oppure quelle da tagliarini da cancelleria (10x1 circa)?
Grazie
Stefano Rossi
13-12-2005, 19:30
Per la lametta, dipende dal "gioco" tra lastra e lastra. Quella da rasatura, dei classici rasoi di sicurezza, devi maneggiarla con cura e prudenza perchè è a doppio taglio, però sono insuperabili: ogni lama è sottilissima, molto flessibile ed è più difficile rigare la lastra principale. Non usare le "mezze", quelle da grafico col dorsino, perchè troppo rigide. Se lo spazio è agevole, vai con la lama di cutter, occhio che è poco flessibile e se si spezza dove è pretagliata fai uno sbrego sulla lastra (e magari anche sul dito :-D ). Per il lavoro interno la lametta da barba per me è il meglio, anche se pti richiede magari diverse passate. se hai lo spazio di manovra, anche una robusta lenza da pesca funziona bene, usata come per la polenta.
Ciao
Stefano
Ok,grazie.
procedo sotto Natale...sperando che mi porti bene!
Domanda: che lametta uso? Quella tipica da barbiere (4x2 circa) oppure quelle da tagliarini da cancelleria (10x1 circa)?
Grazie
non sei lontato contattami in priv se ti serve aiuto ;-)
ciao da blureff
non sei lontato contattami in priv se ti serve aiuto ;-)
ciao da blureff
Grazie 1000 Dona.
Sabato questo comincio a fare due prove...che Dio me la mandi buona.
Almeno guadagno altri 40/50 litri e quindi piu spazio x i miei amici!
qualcono usa anche del filo da pesca.
qualcono usa anche del filo da pesca.
o quello interdentale :-D :-D :-D
Aleics secondo il mio parere farlo a vasca piena, ma dipende anche da cosa è piena è un operazione che ti impegnerà sicurametne il Natale. Io il lavoro l'ho fatto a vasca vuota su una da 120X60 e posso dirti che di complimenti a chi l'aveva siliconata ne ho fatti parecchi....!!! Non penso ci sia rischio per le siliconature del vetro che solitamente immagino vengano fatte in due tempi e nemmeno per i residui che possono rimanere sul vetro ma per fare la parte sotto devi tirare..... io una volta l'ho fatto e .... non compererò più vasche con il biologico .. manco se me regealano... bhe forse in quel caso.
ciao
o quello interdentale
si ma quello in tefloln :-D :-D :-D
ciao bel fiulin
Sabato ho cominciato a tagliare i vetri interni allo scomparto filtro con il tagliarino...una tragedia...non veniva via nemmeno a cannonate.
Poi la moglie suggerisce: non puoi fare come con la polenta? Non avendo pero' filo di nylon cosa uso? IL FILO INTERDENTALE!!
E funziona per 2 vetri dello scomparto su 3. Per l'ultimo ho invece cercato del filo di nylon ed si e' tagliato come il burro! Magico
Ora devo costruire il pozzetto di tracimazione per evitare che mi fila qualche animaletto nella sump e poi via il vetro divisore del filtro, un po' di ghiaietta e giu di roccie....mamma mia che lavoro che mi aspetta!
Visto che aveva ragione ©utte® ...... poi hai passato con del collutorio per igenizzare .... #22 #22 #22
Stefano Rossi
20-12-2005, 10:01
[mode canzonatorio on]te l'avevo detto, te l'avevo detto[mode canzonatorio off]
:-D :-D a volte i sistemi più semplici...
Ieri sera (piu notte che sera visto che ho finito all'una) ho tolto tutto lo scomparto filtro tagliando il silicone con filo di nylon; ho poi risistemato le roccie grossolanamente (con movimento e luci sistemate andranno modificate di certo). Aspetto a mettere la sabbia perche' il fondo e' un po' schifoso li quindi voglio che si autoripulisca un po prima.
Il grosso del lavoro e' fatto, ora resta il piu delicato: pulire i vetri dal silicone rimasto senza fare graffiti!
Grazie a tutti per i consigli e incrociamo le dita per il lavoro restante.
Aleics
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |