Visualizza la versione completa : Progetto a lungo termine..
potrebbe funzionare anche con la calotta del 40 , la prova sarebbe con acqua del rubinetto
Manuelao
17-10-2010, 15:12
Ok allora appena ho un pò di tempo la riempo.
Il livello dell'acqua nella sump?
ti serve solo per valitare la posizione dello scarico , e della risalita , il livello in sump , deve essere suffuciente a garantire la prova ....poi hai deciso per la paratia ?
Manuelao
17-10-2010, 16:11
Si non la metto perché lo spazio è poco
ok ... valuta tu, io imbastirei, e valuterei il funzionamento del tutto .... se vuoi , posso darti una mano su skype , un sabato o domenica
Manuelao
17-10-2010, 18:24
Nel senso di provare a riempire?
Manuelao
17-10-2010, 21:01
Ok appena ho tempo provo il tutto
Manuelao
22-10-2010, 22:49
Fabio oggi è arrivato l'impianto..
ma non capisco come collegarlo al rubinetto della cucina perchè l'adattatore è troppo grande per il rubinetto.
Poi pensavo di attaccarlo al rubinetto solo quando mi serve l'acqua e poi lo tolgo
Dici che va bene?
è sempre megliolasciarlo attaccato alla rete .. io mi sono innestato al carico della lavatrice in bagno e lo nascondo in un pensile .. poi al limite ti posto una foto ....
Manuelao
22-10-2010, 23:43
Se poi puoi farmi vedere come hai fatto mi faresti un favore
Casomai proviamo a collegarlo insieme
certo ..
http://s2.postimage.org/QoavA.jpg (http://postimage.org/image/2yd6z142s/)
http://s2.postimage.org/QofuS.jpg (http://postimage.org/image/2ydaa3t2c/)
Manuelao
23-10-2010, 00:15
Praticamente cosa mi serve per collegare l'impianto?
Questo è l'attacco dell'impianto
http://s2.postimage.org/QqZBJ.jpg (http://postimage.org/image/2ygge6r50/)
prendi un raccordo che ti permette di intercettare con una valvolina , come ho fatto io dalla foto ... la valvolina azzurra apre l'acqua per l'impianto ad osmosi , il rubinetto grosso è il carico della lavatrice , ma tu puoi farlo ovunque ... quello che hai tu non serve perchè va attaccato ad un rubinetto , ma lo rende inefficiente per le altre mansioni
Manuelao
23-10-2010, 12:46
Appena arrivo a casa faccio delle foto agli scarichi della lavatrice così mi dici tu quello che mi serve e dove metterlo perchè non ne ho la più pallida idea
Domani provo a riempire la vasca così facciamo una prova
Quante rocce mi servono?
Manuelao
26-10-2010, 10:57
Se pomeriggio ho tempo provo la vasca. Che devo fare?
La riempo e poi?
Manuelao
29-10-2010, 20:25
Oggi ho provato la vasca
L'ho portata in bagno così l'ho potuta riempire direttamente dalla doccia. Non ti nascondo che ho allagato la stanza visto che molti tubi non erano incollati e a volte si sono staccati lasciandoti immaginare il disastro..
Cmq ho visto che lo scarico una volta riempita e accesa la pompa di risalita(molto rumore) dopo un pò si bloccava come se si creasse un vuoto d'aria sotto la calotta. Dopo vari tentativi per capire come risolvere ho cambiato lo scarico sotto la vasca e sembra che il problema si sia risolto
Da cosa dipende?
Per quanto i litri che scendono dallo scarico dovrebbero essere 450 visto che ci sta 8 secondi circa a riempire un litro
Metto una serie di foto della giornata
http://s1.postimage.org/tspjS.jpg (http://postimage.org/image/1nsttrjk4/)
Questo è lo scarico come l'avevo provato all'inizio
http://s1.postimage.org/tszir.jpg (http://postimage.org/image/1nt0fwxj8/)
Così invece dopo
http://s1.postimage.org/trWo9.jpg (http://postimage.org/image/1ns9zbdms/)
http://s1.postimage.org/tsEhJ.jpg (http://postimage.org/image/1nt3qzmis/)
http://s1.postimage.org/tskkA.jpg (http://postimage.org/image/1nsqioukk/)
ok , il rumore può dipendere dalla mancanza di sfiato nello scarico e dall'entrata in sump dell'acqua , in quel modo , fa sicuramente rumore , una buona soluzione è non immergere completamente l'uscita dello scarico nell'acqua ed entrare in sump non perpendicolare ma inclinato, in modo che l'acqua scivoli delicatamente invece che cadere con gorgoglii ... si potrebbe provare allungando lo scarico , in modo da togliere l'ultimo pezzo verticale e ruotare l'ultima curva a 45° di quasi 90° in modo da lambire la superficie ...
Manuelao
29-10-2010, 21:33
No intendevo la pompa è rumorosa. Lo scarico va bene così non mi da problemi. Cmq penso di allungarlo un pò.
Quindi non lo devo fare scendere sotto il livello dell'acqua?
Posso aggiungere alla fine del tubo una curva a 45 o a 90
http://s2.postimage.org/kCx7S.jpg (http://postimage.org/image/15uolx1r8/)
se non senti rumore , puoi fare come meglio credi ...
Manuelao
30-10-2010, 02:04
Posso iniziare ad incollare? ci sono altre prove che devo fare?
,ok ,che pompa di risalita hai ?
Manuelao
30-10-2010, 12:48
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2807&osCsid=3e9e2cdbb426e87b2b365ec3bd154c20
a ok , se pompa 450lh , può bastare ...
Manuelao
30-10-2010, 15:41
Allora adesso incollo i tubi della risalita e poi provo per l'ultima volta la vasca così valuto i diversi tipi di scarico
Devo vedere altro?
Per quanto riguarda la temperatura basta un termoriscaldatore da 100 watt?
Manuelao
31-10-2010, 17:45
Ho fatto delle foto alla sump con pompa, skimmer e termoriscaldatore
Vanno bene?
http://s2.postimage.org/qFTwS.jpg (http://postimage.org/image/1i566buas/)
http://s2.postimage.org/qG9ZS.jpg (http://postimage.org/image/1i5hr39r8/)
Ovviamente manca il tubo dello scarico che devo ancora provare
Se sono ok procedo ad incollare la risalita e a provare per l'ultima volta la vasca
ok , sembra tutto a posto ....
------------------------------------------------------------------------
i controlli che dovevi fare te li ho scritti prima ,. se li hai fatti , e tutto è corretto , va bene ...
Manuelao
01-11-2010, 12:47
Ok allora ora incollo
Questi sono i pezzi dell'osmoregolatore
come vanno sistemati?
http://s2.postimage.org/tcpbr.jpg (http://postimage.org/image/1na9el3xg/)
doveesti in quelache modo fissare l'interruttote galleggiante all'asta in modo che riesca a mantenere il livello.... prima però collega l'interruttore alla pompa , in modo da verificare in che posizione accende e spegne la pompa ...
Manuelao
02-11-2010, 22:27
Ho montato l'osmoregolatore e ho provato se funziona
A che livello dovrà stare l'acqua in sump?
http://s1.postimage.org/KfBj0.jpg (http://postimage.org/image/2lwnec62s/)
http://s1.postimage.org/KfXLi.jpg (http://postimage.org/image/2lx2a6ais/)
ok , tienilo a 20 cm circa , poi al limite si modifica ... quando spegni la risalita , la sump , deve contenere
tutta l'acqua che ricade dalla vasca in sump (immagino sui 5 litri )
Manuelao
03-11-2010, 00:23
Ok vediamo se domani posso provare la vasca
Manuelao
04-11-2010, 15:57
Ancora non ho potuto provare la vasca a causa del maltempo che ha fatto qualche danno alla rete idrica
Cmq questo è l'attacco della lavatrice
Cosa metto e dove lo prendo?
http://s2.postimage.org/FyVdr.jpg (http://postimage.org/image/2cdkeu61w/)
la cosa più semplice , è andare da un fornitore per materiale idraulico con il tubo dell'impianto ad osmosi e gli spieghi il problema ...in poche parole devi fare quello che ho fatto io ... al limite stampi la foto e gliela fai vedere ...
Manuelao
10-11-2010, 10:22
Ieri ho provato la vasca. Questo è il video
http://www.youtube.com/watch?v=kJV7ZlyECM8
E queste le foto
http://s1.postimage.org/h6xdJ.jpg (http://postimage.org/image/yq9apgxw/)
http://s1.postimage.org/h6Cd0.jpg (http://postimage.org/image/yqcls5xg/)
http://s1.postimage.org/h6EI9.jpg (http://postimage.org/image/yqe9bif8/)
http://s1.postimage.org/h6Hci.jpg (http://postimage.org/image/yqfwuux0/)
http://s1.postimage.org/h6JHr.jpg (http://postimage.org/image/yqhke7es/)
http://s1.postimage.org/h6MbA.jpg (http://postimage.org/image/yqj7xjwk/)
Il livello in sump è 20 cm
Va bene?
Devo modificare qualcosa nella lunghezza dello scarico e della risalita?
Manuelao
10-11-2010, 21:35
Fabio ho alzato il livello in vasca allungando lo scarico
Ora la risalita è a pelo d'acqua e il livello dell'acqua è di 5cm dal bordo
Ho anche forato la calotta con un buco di 4mm così non si crea più nessun vuoto d'aria
ok per l'alezza , eri troppo basso ,...per diminuire il rumore dello scarico, avresti dovuto inclinarlo come detto , anche se non mo sembra faccia molto rumore ...
Manuelao
10-11-2010, 22:11
Adesso è perfetto
Vediamo se in settimana posso collegare l'impianto ad osmosi al rubinetto della lavatrice
Mi mancano solo i neon della plafoniera e la pompa per l'osmoregolatore.
Devo prendere qualcos'altro?
Manuelao
12-11-2010, 17:38
Fabio sono quasi pronto
Visto che devo prendere la pompa e i neon volevo sapere se c'è altro che mi manca prima di fare l'ordine
I test più importanti all'inizio quali sono?
non so penso tu sia quasi a posto.... come test, partirei con la kh e gli no3 della jbl ....
------------------------------------------------------------------------
manu , se hai bisogno didi contattarmi su skype , mi trovi con luini.fabio1
Manuelao
12-11-2010, 23:54
Ok allora cancello il vecchio contatto..
Per quanto riguarda i test ho preso gli no3 della salifert e anche quello dei fosfati
A parte questo dovrei essere pronto
Oggi ho preso il rubinetto per collegare l'impianto quindi in settimana dovrei essere operativo
Appena sono pronto facfciamo una scaletta di quello che devo fare
Se mi serve qualcosa dimmelo così la compro ora prima di iniziare
Manuelao
16-11-2010, 15:39
Che ne pensi di questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-strip-plafoniera#1200028000degk-totali-acquari-p-10536.html
ma non hai una plafo 6 t5 da 24?
Manuelao
16-11-2010, 20:23
Si ma ancora devo prendere i neon e se questa è migliore prendo questa anche se il prezzo mi sembra troppo basso rispetto alle altre plafoniere a led
Forse qualitativamente è meglio quello che ho
sicuramwnte quello che hai è meglio ...
Manuelao
16-11-2010, 22:03
OK..
Manuelao
01-12-2010, 22:23
Fabio ho attaccato l'impianto
In settimana vediamo se posso scendere a prendere le rocce
Cosa devo fare ora?
http://s3.postimage.org/33gtmniro/IMG_0591.jpg (http://postimage.org/image/33gtmniro/)
http://s3.postimage.org/33gyl9k90/IMG_0592.jpg (http://postimage.org/image/33gyl9k90/)
Manuelao
02-12-2010, 00:02
Nel senso ora che ho tutto pronto come devo procedere?
Devo riempire la vasca e mettere le rocce?
Il sale?
si certo , riempi la vasca , porti in temperatura , metti il sale , e dopo almeno 24 ore di movimento metti le rocce ...
Manuelao
18-12-2010, 14:20
Ciao Fabio..
Scusa se non mi sono fatto più sentire ma sono stato impegnato con l'università, ora per le feste sono un pò più libero e vorrei iniziare altrimenti non parto più..
Allora.. proviamo a fare una scaletta su come procedere:
Riempio l'acquario fino a che livello?
Quanto sale devo mettere?
La sump va riempita?
ciao... non ricordo le dimensioni esatte della vasca e dalla sump
Manuelao
18-12-2010, 18:27
Vasca 60x35x45
Sump 33x30x40
ok ,potresti riempire fino a far tracimare l'acqua in sump in modo da consetire l'accensione della risalita. ovviamente cerca di tenere il livello in sump basso in modo che aggiungendo le rocce porti a livello ....tieni presente che 10kg di rocce occupano circa 5 litri di volume ... conteggia i litri e moltiplica x37g di sale se l'acqua che hai con le rocce è buona utilizzala
Manuelao
19-12-2010, 16:11
Solo 5 litri? Pensavo di più..
Cmq se riempio solo la vasca principale e la sump la riempio quando arrivano le rocce è lo stesso?
Quindi conteggio i litri e metto il sale
Poi accendo le pompe di movimento?
La temperatura quanto deve essere?
si circa 5 litri , per 10kg di roccia però ...la temperatura attorno 25 gradi
Manuelao
19-12-2010, 17:38
Ok. Domattina vado in negozio e vedo se le rocce sono disponibili
Domani Pomeriggio riempio la vasca, metto il sale e inizio a riscaldare così martedì vado e le prendo
Una volta prese come devo sistemarle in vasca?
ok ... io starei sui 10 12 kg ...le sistemerei non ammassate, fai dei ponticelli e cose varie ... le terrei staccate dai vetri in modo da facilitare la pulitirura, al limite, quendo le hai sistemate mi chiami su skype che valutiamo assieme ....io ci sono solo la sera però ....
Manuelao
19-12-2010, 18:10
Ok. Martedì sera ci sentiamo allora
Non devo fare altro?
Cioè procedo come ho scritto sopra o mi sono dimenticato qualcosa?
Manuelao
19-12-2010, 18:43
Ok.. A domani allora
Manuelao
20-12-2010, 15:21
Fabio è normale che l'acqua prodotta dall'impianto esca molto lentamente?
Ci sono stato quasi un ora a riempire 10 litri
Manuelao
20-12-2010, 15:33
Questo è il video che ho fatto
http://www.youtube.com/watch?v=enh87YIOQDA
Manuelao
21-12-2010, 14:47
Ho riempito e ho messo il sale
Ma il sale si scioglie da solo o devo mettermi a mescolare l'acqua?
http://s2.postimage.org/abiup5pg/DSC00047.jpg (http://postimage.org/image/abiup5pg/)
http://s2.postimage.org/abw2zxno/DSC00048.jpg (http://postimage.org/image/abw2zxno/)
http://s2.postimage.org/abze2mn8/DSC00049.jpg (http://postimage.org/image/abze2mn8/)
l'acqua deve essere mossa da una pompa .....
Manuelao
21-12-2010, 19:27
La foto l'ho fatta subito dopo aver messo il sale. Già dopo 30 mi uti il sale si era sciolto
Stasera misura la salinità con il rifrattometro
Come funziona?
Manuelao
21-12-2010, 21:55
Quanto deve essere la salinita?
------------------------------------------------------------------------
Quanto deve essere la salinita?
http://s2.postimage.org/dibqpfs4/DSC00051.jpg (http://postimage.org/image/dibqpfs4/)
http://s2.postimage.org/diicutr8/DSC00050.jpg (http://postimage.org/image/diicutr8/)
------------------------------------------------------------------------
il rifrattometro mi segna 1022 circa
è giusto così?
Manuelao
21-12-2010, 22:55
Foto sump pronta con tutti gli accessori
http://s2.postimage.org/dvlp0qhw/DSC00054.jpg (http://postimage.org/image/dvlp0qhw/)
http://s2.postimage.org/dvnck2zo/DSC00052.jpg (http://postimage.org/image/dvnck2zo/)
La densità che hai misurato tu è 1022.
La salinità dovrebbe essere 35 per mille e la densità 1026, almeno nella mia vasca ho fatto così.
Occhio, anche io sono neofita però il mio rifrattometro (come tutti credo) al 35 per mille di salinità fa corrispondere 1026 di densità, quindi dovresti mettere più sale.
Lascio la parola agli esperti, se ho detto qualche cialtronata, linciatemi pure!!!
Manuelao
22-12-2010, 00:22
Ah ho capito..
Allora poi misuro di nuovo cmq anche il mio al 35 per mille di salinità fa corrispondere 1026 di densità
Quindi la salinità deve essere al 35 per mille?
Manuelao
22-12-2010, 00:40
Fabio visto che finalmente sono partito con l'acquario ho aperto un nuovo topic così partiamo da zero
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3339657#post3339657
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |