Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per il primo corallo???


Il Reverendo
08-05-2010, 12:39
Salve a tutti, ho un cubino blubios da 26 litri in funzione da 3 mesi, nella vasca ci sono più o meno 3 kg di rocce vive, una roccia fin dall'inizio è mooolto popolata, erroneamente il negoziante mi ha dato con la roccia 6 discosomi, 3 spirografi e un altro corallo sempre simile a un discosoma che a volte si chiude a bulbo che non riesco ancora ad identificare. I valori dell'acqua stanno abbastanza bene, i nitrati tra 0 e 12 mg/l, il ph 8,5 no2 0 e kh 9. Volevo passare in negozio nel pomeriggio e prendere un altro corallo molle, possibilmente con le stesse caratteristiche dei discosomi visto che da 3 mesi sono cresciuti tantissimo e pare che non richiedono valori dell'acqua perfetti... voi cosa mi consigliate???che tipo di corallo?grazie mille in anticipo...:-))

edogr
08-05-2010, 12:56
ahahahai discosomi si trovano anche all'uscita delle fogne i valori in quelle acque fanno schifo !!!
i valori di no3 tra 0 e 12mg/l non direi che siano proprio ok... se fossero a 12 mg/l ti sconsiglierei di mettere qualsiasi cosa,se fossero a 0,10 sarebbe molto piu fattibile la cosa (che marca usi ? sera ? askoll ? aquili ? )

Coralli bellini e sopratutto molto facili sono i palitoa,zoanthus,sinularia dura,ricordee,rhodactis

Il Reverendo
08-05-2010, 13:05
Difficile da stabilire quando confronto i colori, può darsi che sono a 11, 12 non di più.. non si capisce bene!come ho detto i valori non sono ancora in condizione anche perchè devo comprare lo schiumatoio, tu dici che la palythoa resiste con i nitrati un pò altini?

edogr
08-05-2010, 13:13
no,lascia fare,i valori di no2 e no3 dovrebbero stare rispettivamente a 0 e 0,10.
Che marca di test usi ?
Comprati lo schiumatoio e poi quando avrai i valori ok pensa ai coralli !
Hai una pompetta di movimento ?
Hai per caso un biologico ?

Il Reverendo
08-05-2010, 15:06
no,lascia fare,i valori di no2 e no3 dovrebbero stare rispettivamente a 0 e 0,10.
Che marca di test usi ?
Comprati lo schiumatoio e poi quando avrai i valori ok pensa ai coralli !
Hai una pompetta di movimento ?
Hai per caso un biologico ?

Ho i tetra test, la pompetta non ce l'ho ancora, nel filtro mi hanno consigliato di inserire solo sabbia corallina "grossa".

wollad
08-05-2010, 16:16
facilmente il corallo che non riesci a identificare simile al discosoma che si chiude a bolla e la rhodactis, detto ciò per ora io starei buono a inserire altri animali, è una fortuna che ancora sono vivi quelli che hai, sensa movimento, sensa schimazione, con valori alti, ok che i molli resistono a tutto ma se metti qualcosa di piu delicato butteresti solo soldi.
consigli che posso darti è prima di tutto cambia test, comprane di piu veritieri,
una pompetta di movimento e mettrei uno schiumatoio performante, e farei abbassare quei nitrati. poi inizierei a popolare con dei bei molli.

dany78
08-05-2010, 17:07
quoto in todo wollad,inserisci una pompa di movimento una coralia 1 nel filtro hai messo corallina e se nn circola acqua che ci devi fare la fognatura nn avendo schiumatoio devi aumentare le rocce ed arrivare a 5kg.
devi rivedere un pò di cose comincia subito con il movimento

Orysoul
08-05-2010, 17:29
ragazzi in 26 litri schiumatoio performante???? koralia 1 da 1500l/h ???
guarda metti altri 2 chili di rocce, leva quel biologico, prendi il filtro a zaino della wave con skimmer,non tanto per la schiumazione(io lo provato e in piccoli litraggi schiuma) ma almeno ossigena un pò l'acqua, metti una koralia nano, e fai cambi frequenti, e sei apposto....se vuoi molli un pò di nitrati gli fanno altro che bene, ci sguazzano in acque grasse, cmq vai di metodo naturale e cambia spesso acqua vedrai che qualche punto li cali i nitrati,...metti un rhodactis e ricordee sia floridae che yuma e per 26 litri credo che faresti un bel lavoretto...

Il Reverendo
08-05-2010, 18:46
Ragazzi c'è stato un errore, i tetra testa sono poco attendibili, ho portato l'acqua in negozio e sta benone. Il negoziante mi ha venduto questo corallo molle:



potreste dirmi di che cosa si tratta?lo vedo un po moscio...

dany78
08-05-2010, 19:26
ory il movimento nn è mai troppo anzi in una vasca piccola che sia se ha più movimento è meglio almeno nn ha zone morte

dany78
08-05-2010, 19:36
reverendo i valori come ti hanno già detto nn vanno bene affatto e in più usi dei test nn affidabili,quindi cambia i test con salifert o elos x il resto sono daccordo con ory

edogr
08-05-2010, 19:55
se non hai niente che ti smuova quella sabbia quella vasca è una bomba ad orologeria...
Se fossi in te farei qualche cambiamento :
mettere skimmerino
levare fondo (subito !!! le rocce ce le hai appoggiate sopra,vero ?)
pompa di movimento
smettere di comprare coralli
comprare test affidabili (i tropic marine hanno un ottimo rapporto qualità prezzo)

Orysoul
08-05-2010, 20:31
concordo, ma io in una vasca di molli e soprattutto in 26 litri 1500 litri di movimento non li metteri, azz la sconvolgi ti trabocca l'acqua di fuori :-)) anche io sono per il movimento pesante sempre misure e animali permettendo, ma se vogliamo meglio 2 nano che un flusso di 1500..cmq movimento a parte vedrai te come reagisce la vasca basta che fai muovere l'acqua e bene!!!!!!!
Vedo una cosa che proprio non va....un pagliaccino in 26 litri proprio no#26#26#26 ci sta stramale e ti schiatta fra poco,ma poi solo soletto#07, in certi litraggi solo corallini a limite un gambero dato che staziona fisso su qualche roccia e non nuota!!!!
vuoi un consiglio, sto pescetto dallo via per il suo bene, se ti piace il pagliaccino fai minimo un 100 litri e ci metti una coppia.......oltre al fatto che 100 li gestisci meglio che 26!!!

edogr
08-05-2010, 20:58
ory,la storia del pagliaccetto vale anche per te ? :-D

Orysoul
08-05-2010, 21:30
Dai Edo anche io faccio parte della combriccola del predica bene e razzola malissimo#18#18#18
cmq li ho messi proprio ora due pagliaccini, che spettacolo uno è gia in simbiosi con ehupyllia parancora, voglio vede quando passi da cecina #36##36##36#
dai che ti devo scassa un pò i maroni:-D:-D:-D

Il Reverendo
08-05-2010, 21:40
No ragazzi la pompetta da 1500 è troppo proprio!!Gia una da 700 è potentissima.. bloccando un po il flusso però è ok!quindi utilizzerò quella, per quanto riguarda il corallo è una sinularia vero?è normale che a luce spenta si affloscia?

Orysoul
08-05-2010, 21:46
le pompe ci vogliono di movimento non di ricircolo!!!!
si è normale che con la luce si chiuda ansi è segno che sta bene perchè reagisce alla luce, tutti gli animali che si nutrono di luce con essa si aprono perchè stanno mangiando :-))...
cmq pensa al da farsi per questo pagliaccino, ho ti allarghi o lo cedi in cambio di qualcosa, non far soffrire animalucci solo per tuo diletto!!!!

edogr
08-05-2010, 22:09
sennò tanto ti schianta !

Il Reverendo
08-05-2010, 23:03
Anche a me questa casa da 30 metri quadri mi sta stretta... mi ci vorrebbe minimo da 140mq, ma non si può aver tutto dalla vita. Il pagliaccino sta li, finchè sta bene perchè venderlo, magari poi con la fortuna che ho lo rimedia anche qualche imbecille che non se ne prende cura...

Orysoul
09-05-2010, 12:19
Anche a me questa casa da 30 metri quadri mi sta stretta... mi ci vorrebbe minimo da 140mq, ma non si può aver tutto dalla vita. Il pagliaccino sta li, finchè sta bene perchè venderlo, magari poi con la fortuna che ho lo rimedia anche qualche imbecille che non se ne prende cura...


#07ne ha già rimediato uno, più di cosi non può trovare tranquillo #07!!!!-28d#

claudiomarze
09-05-2010, 12:34
il pesce caga, la cacca porta ad alghe (senza schiumatoio poi), le alghe portano ad una vasca schifosa.
non è questione di dimensioni della casa., ma tu ci vivresti in una casa piena di merda?

edogr
09-05-2010, 20:03
queto ory e claudio,è solo questione di tempo... ti si riempierà tutto di merda e perderai tutto !
tra un pò inizieranno i ciano,poi il pesce inizierà ad avere puntini bianchi,dopo la sinularia non si aprirà piu e te chiederai cosa c'è che non va !

Io sono convinto che se si adotta un animale è per tenerlo al meglio possibile,abituato all'oceano,secondo te,in 27 litri,come sta ?

Il Reverendo
09-05-2010, 21:37
Ahah!!Abituato all'oceano?magari edogr, questo pagliaccio che ho preso sarà il frutto di almeno 30 riproduzioni... comunque lo schiumatoio l'ho comprato, le pompe di movimento ce l'ho, i cambi d'acqua li faccio spesso, perchè l'acqua dovrebbe star male?

Orysoul
09-05-2010, 21:44
in 26 litri con un pesce è un lavoro ingestibile!!!
ti faccio un esempio....mettiamo che hai i nitrati a 10, cambi sempre per assurdo il 50 % di acqua risultato hai i nitrati a 5 dopo 2 giorni con il pesce che nutri e che caga hai nuovamente i nitrati a 10, perche in 26 litri con un pesce e con quella sabbia, produci in continuazione dei nitrati.....cmq reverendo noi ti abbiamo consigliato cosa fare, tu continui a stare con il paraocchi e a giustificarti come se sai di cosa stai parlando.....mi chiedo perchè chiedi consigli e poi alla soluzione fai come ti pare lo stesso???? tanto vale andare per la proprio strada e fregarsene di gente che ci è passata prima di te!!!! ti lamenti per un pesce è??? c'è gente sul forum che grazie all'aiuto di pareri esperti ha rivoluzionato e cambiato anche tutta l'attrezzatura per riuscire in risultati soddisfacenti....poi fai te!!!!!

Piranha86
09-05-2010, 22:01
Anche a me questa casa da 30 metri quadri mi sta stretta... mi ci vorrebbe minimo da 140mq, ma non si può aver tutto dalla vita. Il pagliaccino sta li, finchè sta bene perchè venderlo, magari poi con la fortuna che ho lo rimedia anche qualche imbecille che non se ne prende cura...


#07ne ha già rimediato uno, più di cosi non può trovare tranquillo #07!!!!-28d#

Stavo leggendo questa discussione, tra dare dei consigli e dare dell'imbecille alla gente c'è differenza. Tutti ci siamo passati, il primo acquario è sempre cosi, molte cose si capiscono sempre troppo tardi, noi siamo sul forum per aiutare chi è alle prime armi, non per offendere, se si interviene cosi senza motivo allora è meglio non scrivere (o se voleva essere una battuta mi sembra del tutto fuori luogo) chiuso questo OT.
Tornando al problema, io reverendo ti consiglio di acquistare lo schiumatoio il prima possibile e di seguire i consigli che ti sono stati dati, nessuno ti dà dei consigli contro il tuo interesse, ma sempre nell'interesse degli abitanti delle nostre vasche.

Orysoul
09-05-2010, 22:17
Anche a me questa casa da 30 metri quadri mi sta stretta... mi ci vorrebbe minimo da 140mq, ma non si può aver tutto dalla vita. Il pagliaccino sta li, finchè sta bene perchè venderlo, magari poi con la fortuna che ho lo rimedia anche qualche imbecille che non se ne prende cura...


#07ne ha già rimediato uno, più di cosi non può trovare tranquillo #07!!!!-28d#

Stavo leggendo questa discussione, tra dare dei consigli e dare dell'imbecille alla gente c'è differenza. Tutti ci siamo passati, il primo acquario è sempre cosi, molte cose si capiscono sempre troppo tardi, noi siamo sul forum per aiutare chi è alle prime armi, non per offendere, se si interviene cosi senza motivo allora è meglio non scrivere (o se voleva essere una battuta mi sembra del tutto fuori luogo) chiuso questo OT.
Tornando al problema, io reverendo ti consiglio di acquistare lo schiumatoio il prima possibile e di seguire i consigli che ti sono stati dati, nessuno ti dà dei consigli contro il tuo interesse, ma sempre nell'interesse degli abitanti delle nostre vasche.

che dal dolce si passa a trovare gli amici del marino e a prenderne le parti???
cmq leggi solo quello che ti interessa, lo skimmer già lo ha comprato-28d# ma non è quello il problema....
scusate se ho offeso qualcuno,ma che volete dalla vita non si può predendere tutto-28

Piranha86
09-05-2010, 22:29
Orysoul, non è questione né amici, né di dolce o marino, è questione di portare rispetto. Già da come te ne sei uscito lo stai mancando anche a me, ed è vero non si può pretendere di tutto dalla vita, ma il rispetto se permetti non deve mancare mai perchè nessuno ha mancato di portarlo a te, sbaglio? Detto questo, ti ripeto si è qui per aiutare.
Per il resto i consigli che sono stati dati sono più che azzeccati, in 26 litri il pagliaccetto non ci sta, e non ci sta nessun pesce. Ci sono un bel pò di cambiamenti che dovresti fare in questo acquario, a cominciare dalla sabbia.

Orysoul
10-05-2010, 00:31
piranha prima di parlare e commentare messaggi altrui io ci penserei due volte,è pur se diversa una mancanza di rispetto, quindi evitiamo morali inutili....
io non ho usato termini offensivi, ho solo detto che quel pagliaccino peggio di cosi non può trovare, l'imbecille se lo è dato da solo, io l'ho fatto solo notare.....
io non voglio mancarti di rispetto e fino a ora non lo fatto, ho solo fatto notare anche a te una cosa, che certe volte è maglio farsi i caxxi propri, anzi è meglio farseli sempre ;-)

dany78
10-05-2010, 00:49
nn vi posso lasciare soli che litigate agliagliagliagliaiii,allora premesso che i cambiamenti reverendo li dovrai fare con calma e nn tutti di botto,mi sembra di avertelo detto in'unintervento precedente se hai tolto il filtro caricato con corallina e messo lo schiumatoio e aumentato il movimento ora devi solamente aspettare come reagisce la vasca quindi adesso io procederei con un cambio del 50%,fatto questo controlla i valori a fine settimana fra 2 settimane ricomincerei a fare cambi settimanali del 10% monitorando sempre i valori con i test che ti ho consigliato.se fra 2/3 mesi la situa<ione nn è cambiata io aspirerei persino la sabbia che hai nell'acquario in modo da nn avere più nulla che ti faccia da covatore di detriti.
mi spiace ma lo spessore di sabbia che hai nn è un dsb quindi per tè è un problema xrò x ora visti i cambiamenti che hai già fatto nn fare nulla dai il tempo alla vasca di riassorbire le variazioni che hai appena fatto.
x il pesce è figlio della voglia di avere un pagliaccetto che tutti hanno quindi hai sbagliato ma in buona fede,solo che così la sua durata è a rischio.
fino a quando i valori nn saranno perfetti nn inserire più nulla rischi solo di perdere ciò che metti,porta pazienza e con il tempo(molto) si rimetterà tutto a posto ma solo se ascolti i consigli dati altrimenti la situazione può diventare irreversibile x il tuo sistema con relativa perdita di tutto spero di esserti stato d'aiuto bye bye

wollad
10-05-2010, 03:03
orysoul , ognuno è libero di chiedere consigli.
poi la scelte di applicarli sta a lui.
se lui decide di dare retta al suo negoziante che gli dice:" un pagliaccio ci sta in 26 litri, i valori sono ok, metti questo corallo molle, ecc..." i problemi rimangono i suoi.
quoto quello detto da dany...
detto ciò , reverendo pensa cosa ne guadagna orysoul a offenderti sulle tue scente e cosa ne guadagna quello che ti vende gli animali ...
a volte qui sul forum sono drastici e pesanti, ma sono persone che dicono la loro dopo aver commesso sfariate *******.
poi la scelta resta a te....:-)

Wurdy
10-05-2010, 09:15
sposto in nano reef

Orysoul
10-05-2010, 19:03
ragazzi io non ho offeso sulle scelte fatte, ci mancherebbe, uno chiede e si fa consigliare, poi le scelte se le fa con la sua testa,.....cmq lasciamo stare va .......ciao ciao!!!!

Il Reverendo
10-05-2010, 21:55
A regà alla fine tutto a tarallucci e vino, chi offre la cena?io volevo una mega rissa...vabè:-), detto questo, non si è offeso nessuno (pagliaccio a parte), ma secondo voi, uno schiumatoio artigianale può andare?inoltre ho messo anche la pompa di movimento, datemi un consiglio per togliere la sabbia senza fare danni evidenti...

dany78
10-05-2010, 23:41
quindi nn hai lo schiumatoio nn l'hai preso...
se nn ce l'hai puoi anche farne a meno ovvero tiri via tutta la sabbia con il tubo quando cambierai l'acqua però devi mettere altre rocce vive così farai una gestione naturale.
ma x mè a questo punto ti converrebbe rifare tutto quanto da 0,comunque x una gestione naturale senza schiumatoio devi arrivare a 7/8 kg di rocce vive ti ripartirà la maturazione e credo che il pagliaccetto sia spacciato xchè ti si alzeranno i valori.
piano b metti lo schiumatoio e fai ciò che ti ho detto nell'intervento precedente;-)

Orysoul
11-05-2010, 20:13
per quelle dimensioni non vale la pena di farne uno artigianale, prendi uno di quelli che si collegano all'areatore e buonanotte,, costano poco e in 26 litri il proprio lavoro lo fanno!!!

Il Reverendo
12-05-2010, 00:09
Grazie per le risposte ragazzi...comunque sto pensando seriamente di togliere la sabbia sul fondo, anche perchè tutte quelle alghe che si depositano come le tolgo????

Orysoul
12-05-2010, 00:35
le alghe a valori stabili se ne vanno da sole!!! se continuano a crescerti alghe c'è qualcosa che non va, compresa la sabbia!!! aspira e fai un bel cambio!!!!

Il Reverendo
12-05-2010, 21:34
Ci sono solo le alghe diciamo meno recenti, è meno di un mesetto che non si formano piu... ma secondo te con uno schiumatoio con areatore a pietra porosa risolvo qualcosa?mi spiego meglio, funziona bene?perchè ne ho fatto uno cosi artigianale, la schiuma la raccoglie ma volevo sentire anche qualche parere, inoltre come pompa di movimento ne uso una di ricircolo da 700 lt/h, può andare?se non va bene prendo una koralia...

Orysoul
12-05-2010, 21:58
per il movimento ci vogliono le pompe apposite, quindi di movimento, una koralia nano va bene....
non so cosa ti sei inventato come schiumatoio, ma per funzionare deve avere una colonna di contatto, dove aria e acqua si mescolano, per poi formarsi bolle e pian piano venire in superfice......non serve creare solo schiuma nell'acqua è processo simile,ma totalmente differente, con questo sistema se non è ben fatto schiumi bagnatissimo e impoverisci l'acqua e già in 26 litri mantenere valori è dificile!!!!
quelli con areatore e porosa nel tuo litraggio sono ottimi!!!

Il Reverendo
12-05-2010, 22:20
Ma allora è vera quella storia che mantenere un acquario piccolo è piu difficile che mantenere un acquario grande... purtroppo i coralli e i pesci sono delicatissimi, occorre seguire i valori dell'acqua tutti i giorni. Allora comprerò una koralia nano..

Orysoul
12-05-2010, 22:26
non è una storiella è pura verità!!!
cmq con attrezzatura giusta,e cambi regolari non c'è bisogno di controllare i valori tutti i giorni, senno ti rompi subito i maroni e smonti tutto:-))