Visualizza la versione completa : gyrinocheilus aymonieri sempre fermo.
salve, l'altro giorno ho preso un paio dei suddetti pesci. Uno è sempre attivo, in giro per la vasca a rosicchiare le alghe, sale lungo gli steli, va avanti e indietro, mangia anche il cibo secco, insomma, un comportamento tutto sommato normale. L'altro invece se ne stà sempre fermo, inizialmente, dopo l'inserimento si andò a rifugiare dietro al vano filtro, io lo feci uscire e notai che era comunque spaventato e si muoveva poco. Ieri invece non sono riuscito a vederlo per tutto il giorno, era letteralmente scomparso, infatti dopo aver visto la sua reazione all'inserimento, pensai che fosse morto e cercai ovunque per rimuoverlo, arrivando perfino a pensare che l'avessero mangiato e decomposto, visto che si tratta di un pesciolino molto piccolo e sottile. Con mia grande sorpresa, stamattina l'ho beccato sul fondo dell'acquario, ogni tanto si sposta, compiendo come dei saltelli, e quando ho inserito il cibo ho visto che si è agitato un po' più del solito, ma non sono riuscito a capire se mangiasse. In definitiva, non si alza mai in nuoto, cioè per intenderci si comporta quasi come un ancistrus, è normale? Se non lo è, posso fare qualcosa secondo voi?
prima di tutto dicci dimensioni della vasca, arredamento, ospiti e valori dell'acqua (anche se x i giry sn quasi superflui :-)))
80x30x35, 72lt netti. Fondo in ghiaino di quarzo a frana molto fine, un paio di tronchetti, varie crypto , un echinodorus, muschio microsorium e varie anubias.
I compagni di vasca sono: 6 cory paleatus, 4 cardinali, 2 ramirezi e qualche cardinia.
ph: circa 7,5
gh: 10
kh: 10
no2:0
no3:0
Cmq sta spesso rintanato nell'intercapedine che si forma tra il vano filtro e il fondo, però non è proprio uscito, speriamo non sia morto..
i giry sono pesci abb scontrosi specie tra di loro...probabilmente uno dei due è arrivato gia debilitato dal negozio...
ti conviene portare indietro sicuramente il più debole altrimenti potrebbe finirci male (esperienza personale) e meglio anche quell'altro in quanto l'acquario è piccolino...
per quanto riguarda la popolazione ti consiglio di radoppiare i cardinali e portare a 6,8 il ph...senza altri giryno o pulitori vari...;-)
Troppo tardi, l'ho trovato morto sotto il filtro... Comunque Labeo, secondo te dovrei togliere l'altro e togliere anche i corydoras?
azz...era prevedibile...
il mio consiglio è riportare indietro il giryno a meno che tu non abbia in programma di passare a breve ad una vasca più grande e ricca di anfratti..
i cory lasciali pure se non danno nessun problema...:-)
Allora, ti spiego, io andai dal negoziante e chiesi dei pesci che mi aiutassero un po' contro le alghe che si stanno formando. (Delle macchioline verdi sui vetri, che sono molto coriacee, non le riesco a togliere facilmente, sembra quasi vernice) Inizialmente gli chiesi degli Otocinclus e lui mi consigliò questi, dicendomi che fossero più specifici, mi disse anche il nome, solo che non me lo ricordo, anzi mi disse anche che avrei dovuto prenderne 5 o 6 sia per vedere qualche risultato apprezzabile, sia perchè sono pesci da branco. Tornato a casa, non ricordavo più il nome, così cercando su internet, ho trovato che il giryno è il pesce "pulitore" che più somiglia a quello che ho io, quindi ho solo ipotizzato che si tratti di questo pesce.
Il fatto è che il mio negoziante, mi sembra molto preparato, alleva e seleziona molti pesci, ha vinto anche molte gare e proprio lui mi ha detto che tutti i pesci che ho: ram, cardinali e cory, li alleva con successo con valori relativamente basici come i miei. Comunque gli chiederò meglio di che specie di tratta, anche perchè mi mostrò gli adulti e non mi son sembrati così grossi.
Vedremo, nel frattempo grazie mille per le risposte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |