PDA

Visualizza la versione completa : sostanza gelatinosa su radice


spongebob1
03-05-2010, 21:10
Salve, ho una nuova vasca in maturazione da circa 1 settimana.
E' una vasca da 200 litri netti con fondo di ghiaino non fertilizzato, una radice sulla quale ho legato del muschio di natale e per finire ho inserito della lemna minor in superficie.
La t° è 29 gradi (vorrei inserire dei discus), GH 9 KH 6 pH 7,5 NO2 e NO3 sono ancora a zero ma essendo in piena maturazione, non credo sia grave.

Da un paio di giorni ho notato la formazione di bollicine lungo il perimetro della vasca, sul pelo dell'acqua, ma leggendo altri posto, sono convinto che siano dovute alla proliferazione batterica, giusto? Per cui nessun problema!
Oggi invece mi sono accorto che tutta la radice sommersa è praticamente ricoperta da una patina gelatinosa biancastra abbastanza compatta tanto da non essere completamente dissolta se presa tra le dita....
Di che si tratta? Mi devo preoccupare o sarà anche questo un sintomo di proliferazione batterica?

mestesso
03-05-2010, 21:41
quasi sicuramente è muffa,andrà via da sola o in caso contrario i pesci la faranno sparire..

p.s. peri discus il ph è troppo alto

spongebob1
03-05-2010, 21:49
Pensavo anch'io fosse muffa, ma quale tipo di muffa cresce così bene sott'acqua?
Comunque ok, se pensi che andrà via da sola è perfetto e comunque non mi rimane che aspettare, no?
Riguardo al pH so bene che è troppo alto infatti da oggi ho inserito un po' ti torba nel filtro per vedere di abbassarlo un po'...non avendo praticamente piante, non uso nè vorrei usare la CO2.

Nannacara
03-05-2010, 21:54
Di che radice si tratta e cos'e' il muschio di natale ?

spongebob1
03-05-2010, 22:32
La radice l'ho presa in un negozio di acquariofilia...non so di quale albero sia di sicuro non è mangrovia...il muschio di natale è lo chrystmas moss solo detto in italiano...
Perchè mi chiedi della radice?

dannyb78
04-05-2010, 09:11
sarebbe meglio vedere una foto, comunque in maturazione un deopsito biancastro si forma spesso spontaneamente.
lascia stare tutto e non mettere le mani in vasca, andrà via da sè così come è venuto.

spongebob1
04-05-2010, 09:37
Ok, farò come dici...ad essere sincero ieri le mani in vasca le ho messe parecchio (ho fatto la spray bar per diminuire il flusso d'acqua in entrata in vasca...).
Comunque da oggi non tocco più nulla e vediamo come evolve la situazione tra qualche giorno....vi terrò aggiornati ok?
Grazie per ora...

dannyb78
04-05-2010, 09:52
per interventi necessari si possono mettere le mani in vasca, ma in generale in maturazione è bene non toccare niente.

spongebob1
04-05-2010, 10:03
Perfetto, non toccherò più niente fino a maturazione ultimata!
A proposito, ho allestito la vasca circa 7 - 8 giorni fa, ma ancora i nitriti non si sono mossi nonostante l'inoculazione di batteri....è normale? Quanto tempo ci vorrà per avere il picco di NO2 NO3? E dopo questi picchi, quando i valori saranno rientrati nella norma, allora potrò cominciare ad inserire pesci? giusto?

dannyb78
04-05-2010, 10:13
è impossibile prevedere inizio durata e intensità del picco dei nitriti. nel 99% dei casi si esaurisce entro 30 giorni dall'avvio della vasca.
il mio consiglio è quello di dimenticarti dell'acquario per altre 3 settimane, quindi fare il test no2 e se il valore è ZERO per 2-3 giorni consecutivi allora puoi mettere dentro i pesci.

nel frattempo, se ancora non hai le idee chiare puoi decidere quali pesci mettere.

spongebob1
04-05-2010, 10:32
Ok, farò come suggerisci.
In realtà io i test più che altro li ho fatto per verificare i giusti valori dell'acqua in previsione di inserire dei discus...Ci siamo quasi per tutti i valori tranne il pH (e i nitrati/nitriti naturalmente) che è intorno a 8...per questo da ieri ho aggiunto della torba nel filtro...
Ora se ne riparla tra una ventina di giorni ok?
Grazie ancora...

dannyb78
04-05-2010, 10:45
non è cosa da poco il pH ad 8.
questa potrebbe esser euna delle cose da fare anche in maturazione. procurati ed installa un impianto a CO2, così lo regolerai correttamente prima di inserire i pesci.

spongebob1
04-05-2010, 10:49
Ne ho già discusso in un altro 3d...non vorrei inserire la CO2 anche perchè non ho praticamente piante e non ne voglio inserire se non quelle che ho: un muschio sulla radice e della lemna minor in superficie. Tutti mi hanno consigliato la torba in quanto, tra l'altro, è molto apprezzata dai discus.
Inoltre so che il filtro maturo contribuirà anche lui ad abbassare Gh e di conseguenza il pH perchè i batteri consumano carbonati...
Ora penso di provare solo con la torba....se non basta, vedremo.

delsetteracing
04-05-2010, 12:26
devi fare varie prove con la torba io con i discussetti tengo il ph fisso a 6,5 circa con della torba e kh e gh son molto bassi solo se usi tanta torba l'acqua diventera abbstanza ambrata,perousando tanta torba ti tampona il ph anche con kh basso

dannyb78
04-05-2010, 13:12
torba o CO2 vanno entrambe bene, in entrambi i casi è meglio che ti muovi in anticipo perchè adesso una variazione eccessiva di pH può al massimo ritardare la maturazione, dopo probabilmente ti stermina la popolazione dell'acquario

spongebob1
04-05-2010, 15:49
Infatti! Credo di essermi mosso per tempo, dopotutto è solo una settimana che ho avviato la vasca.
Per ora ho messo un sacchetto da 1/2 kg nel filtro...diamogli il tempo di agire e tra un paio di giorni verifico il ph di nuovo.
Altrimenti mi preparo per un altro cambio di acqua tagliando con maggiore osmosi, ma ormai penso di non poterlo fare prima di fine maturazione, giusto?
------------------------------------------------------------------------
devi fare varie prove con la torba io con i discussetti tengo il ph fisso a 6,5 circa con della torba e kh e gh son molto bassi solo se usi tanta torba l'acqua diventera abbstanza ambrata,perousando tanta torba ti tampona il ph anche con kh basso
Scusa ma quanta torba intendi per tanta? Considera che ho una vasca da 200 netti.

delsetteracing
04-05-2010, 16:08
io su 150 litri ne ho circa 300 grammi della sera

spongebob1
04-05-2010, 16:13
Bene allora dovrei essere abbastanza tranquillo....So che la torba ci mette un po' prima di dare i suoi benefici effetti...tu sai dirmi più o meno quanto tempo?
E poi scusa la domanda...nel tuo 150 litri, quanti discus hai? di che dimensioni?

delsetteracing
04-05-2010, 20:20
io ne ho 22 al momento ma non li terro lastanno crescendo un po per poi darli via sto tutto il giornoa sifonare e a cambiare una media di 20 litri di acqua al giorno.. guarda io quando lo messa ne misi 700 grammi e gia la sera l'aqua era molto ambrata poi ne tolsi lamaggior parte senno il ph scendeva a dismisura adesso sta sul 6,5 super giu ma tanto coi discus vai tranquilla anche a 5,5 che stanno bene certo sece li porti cosi da 7 a 5,5credo muoiono.. comunque io trovo piu facili valori estremi che valori intermedi

spongebob1
04-05-2010, 20:38
Bene ho capito perfettamente.
Ho rifatto il test del ph...da ieri a oggi è passato da quasi 8 a 7...direi che dovremmo quasi esserci no?
Vediamo se tra qualche giorno i valori saranno quelli giusti altrimenti aggiungerò o toglierò torba a seconda dei casi...

Cambiando discorso, 22 discus in 150 litri? mamma mia che spettacolo dev'essere!
Ma i genitori stanno in una vasca per riproduzione oppure sono li con i pargoli?