Visualizza la versione completa : NO3
Canepitbull
02-05-2010, 21:37
io ho la vasca avviata da piu di un anno e mi trovo con i seguenti valori
Gestione Acquario - Andamento di Rilevamento Acqua
Valori Acqua
--------------------------------------------------------------------------------
Data: KH: NO2: NO3: CO2: O2:
02/05/2010 7 4,5 0 75 21 8,2
Temp.: 26
Ora: 11.38.40
PH: 6,8
GH: 7
no2 0
no3 75
kh 4,5
ri fatto il test copo 8 ore
praticamente tutto uguale i no3 scesi a 45 dopo un cambio d'acqua 8 ore fa
la vasca e malawhi da 300 litri filtro esterno pratiko 300 con cannolicchi e spugne e carbone attivo
consigli
ho fatto un cambio del 50% dell'acqua ieri sera ma i valori sono cambiati di poco ieri i no3 erano 100
non so cosa fare per abbassarli di piu non voglio fare na strage
popolazione e alimentazione quante volte al giorno e ogni quanto tempo cambi l'acqua!!!
freccia72
02-05-2010, 22:07
ma avevi aperto un altro topic?
comunque per me hai il filtro sottodimensionato per la vasca che hai!;-)
dovresti metterne un altro uguale di supporto o cambiare con uno più grande! anche perchè nel malawi non hai piante e i "malawitosi" mi sembra che sporchino un pochino!:-))
Canepitbull
02-05-2010, 22:13
popolazione e alimentazione quante volte al giorno e ogni quanto tempo cambi l'acqua!!!
popolazione 3 scinomecromis frey
piu 3 femmine
lambidocromis yellow una coppia
piu un auloloncara maschio le femmine sono decedute
e 15 avanotti di aluloloncara 1,5 mesi di vita
cambi d'acqua ogni 15 giorni de 30%
------------------------------------------------------------------------
ma e andato bene per un anno intero ora sono 2 mesi che mi fa tribolare e poi non capisco perche i n02 sono sempre a 0 ma gli no3 salgono cosi
e' capitato anche a me no2 0 e no3 altini, dai congelato quante volte al giorno li alimenti!!!
Canepitbull
03-05-2010, 20:11
due cubetti e mezzo al giorno la sera il mezzo lo do hai avanotti
babaferu
04-05-2010, 08:32
con quell'alimentazione e credo-trattandosi di malawi- niente piante è normale che i nitrati siano così alti, diminuirei il cibo compatibilmente con le esigenze dei pesci -scusami non li conosco, aggiungerei, anche se so che c'entrano poco, galleggianti, o piante tipo photos con il gambo sommerso e le foglie fuori, e aumenterei la frequenza dei cambi e la loro portata.(fai uno alla settimana del 30%,. poi se i valori scendono stai sul 15- 20% a settimana).
forse gli no3 si sono alzati con l'arrivo degli avannotti?
per fortuna, si vede che il filtro smaltisce il carico organico, infatti gli no2 per fortuna non ci sono, ma evidentemente devi intervenire tu per togliwere gli no3 perchè non ci sono piante che li assorbono.
il filtro non è sottodimensionato altrimenti si alzerebbero anche gli no2, anzi, fa il suo lavoro.
ciao, ba
ps: ma con che test misuri?
Canepitbull
04-05-2010, 13:40
sia a strisce per quello veloce veloce e anche quello a gocce quando sto in allerta
babaferu
04-05-2010, 15:24
valore nitrati: attenzione, i test a strisce di solito sopravvalutano proprio questo valore, ti conviene controllarlo col test a reagente per essere sicuro di essere sopra i valori di guardia.
ciao, ba
marcolino7
05-05-2010, 12:25
Ciao,
ho visto di sfuggita che hai il carbone nel filtro. C'è qualche motivo particolare?
Ho notato nelle mie vasche che il carbone alterava gli NO3 aumentandoli, ora gli altri utenti mi uccideranno verbalmente :-D, ripeto, per la mia esperienza, quando i carboni si esaurivano, alteravano gli No3. Quindi se non hai necessità oggettive dei carboni, levali e mettici dei canolicchi al loro posto.
Metti delle piante avide di NO3, come le galleggianti, e fai cambi piccoli ma frequenti.
Le resine lasciale perdere.
Marcolino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |