PDA

Visualizza la versione completa : Cayman 80, 120 litri dedicati ai betta


tommaso83
01-05-2010, 10:23
Ciao ragazzi vi presento e descrivo la mia vasca, in modo da ricevere pareri e consigli.

DATA DI AVVIO: 18_12_2009

TECNICA:

- Filtro Bluwave 05 (tre scomparti, spugne, LANA DI PERLON, canolicchi, spugna)
- Luce 2 x 24 watt di serie nel Cayman, 9 ore di fotoperiodo
- Fondo fertile(scusate non ricordo la marca), ghiaino sale e pepe
- Impianto di CO2 Aquili con bombola ricaricabile (presto probabilmente elettrovalvola)

FAUNA:

4 betta (1m + 3f)
7 Kryptoterus bicirrhis
5 Tanichthys albonubes
2 Garra ceylonensis

FLORA:

Anche qui datemi una mano guardando le foto. Le piante sono prese all'IKEA, sono quasi sicuro che una sia cabomba, ma se potete darmi una mano...

GESTIONE:

Fornisco cibo 2 volte al giorno (secco, alterno scaglie e ganuli), il fotoperiodo è di 9 ore, ogni 3 settimane cambio 25 litri d'acqua con acqua di rubinetto biocondizionata

VALORI CHIMICO FISICI:

NO2: 0
NO3: 5
PH: 7,5
KH: 8
GH: 6

NOTE:

L'acquario ha superato in gennaio un picco dei nitriti in presenza di pesci (causa inesperienza mia) e era stato popolato come un acquario di comunità che più che altro era un'accozzaglia di tutti i pesci che mi piacevano (c'era il betta, i bicirrhis, cardinali, portaspada, guppy, cory... #12).

Ho scelto il pesce che mi piaceva di più (il mio betta maschio), ho regalato ad altri utenti i pesci che non c'entravano nulla con lui e ho cercato di ricreare un ambiente che fosse congeniale a tutti i pesci che ho in vasca.

Ultima nota, probabilmente i Tanichthys non sono stati l'acquisto perfetto, sono andato in negozio per acquistare un branchetto di rasbore e sono rimasto affascinato da loro...

E adesso qualche foto:

http://s4.postimage.org/6tPw0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6tPw0)


http://s4.postimage.org/6tS09.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6tS09)


http://s4.postimage.org/6tUvi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6tUvi)


http://s4.postimage.org/6tW_r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6tW_r)


http://s4.postimage.org/6tZuA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6tZuA)


http://s4.postimage.org/6u0ZJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6u0ZJ)


http://s4.postimage.org/6u3tS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6u3tS)


http://s4.postimage.org/6u5Z0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6u5Z0)


Attendo pareri e consigli (e i nomi delle piante se qualcuno può aiutarmi..)

-28

AlessandroBo
01-05-2010, 10:30
ciao tommaso, dovresti trovare il modo di dar profondità al tutto, il legno sulla sinistra è troppo grande o forse solo troppo avanti e i sassi sulla destra sembran poco naturali...manca qualche piantina di livello medio e quindi c'è un effetto "troppo" ghiaino libero...purtroppo per aver + scelta sulle piante dovresti aumentare la luce...:-) buonlavoro

tommaso83
01-05-2010, 11:22
Ciao AlessandroBo e grazie per i consigli! Aumentare l'illuminazione sarebbe davvero un pò troppo complicato in questo momento. Però mi piacerebbe approfondire la questione della pianta a media altezza e del troppo ghiaino libero. Sai dirmi se esiste una pianta di media altezza compatibile con la mia illuminazione? Per il troppo ghiaino libero credi possa provare un pratino?

Sui sassi hai ragione, sono a caso, per quanto riguarda il legno penso che se riuscissi a "integrarlo" con una pianta di medio o primo piano potrebbe starci, tu che ne dici?

Eppoi che fai mi auguri buon lavoro il 1° Maggio??;-)

A te auguro un buon sabato di tranquillità !!:-D :-D

Lo-renzo
01-05-2010, 13:09
Piante di livello medio e compatibili con la tua illuminazione potrebbero essere le Cryptocoryne...

AlessandroBo
01-05-2010, 13:37
mmm le crypto forse alcune... di certo no pratini...dovrai industriarti con i lfai da te!

tommaso83
01-05-2010, 14:06
Grazie Lo-renzo, da una breve ricerca su internet sembra proprio quello che cercavo, magari la wendtii, sembra che non abbiano bisogno di tanta luce (ma due T5 da 24 Watt sono davvero così pochi?)
Alessandro Il Fai da te per la luce?
------------------------------------------------------------------------
Ah una nota... Cominciano le prime prove di "abbraccio" tra il betta e la scapolottina blu... Lui è intento a fare il nido, le altre due femmine stazionano dall'altra parte dell'acquario, anche perchè lui non fa avvicinare nessuno. La betta blu invece si avvicina salendo dal basso lentissimamente con la testa verso il basso e la coda in alto (in retro per intenderci) poi quando le code si toccano il maschio la nota e tenta "l'abbraccio" che poi puntualmente fallisce, con il maschio che scaccia la femmina e torna a costruire il nido...

Non si riprodurranno mai in acquario di gruppo, però che bello vedere dal vivo le fasi di preparazione!

:->

Lo-renzo
01-05-2010, 14:36
Alla fine 2 t5 da 24 su 120 litri lordi non sono malissimissimo..ovviamente con altri 24 w sarebbe tutta un altra cosa...
Tuttavia i t5 ti aiutano rispetto a dei t8 e credo che con un rappporto 0.4 considerando i litri lordi non è poi così male...a parere mio...
Le crypto le potrai mettere davanti al legno e vedrai che bell'effetto che ti daranno...2-3 e sei a posto :-)