Entra

Visualizza la versione completa : Nano dolce senza filtro


yourlifeismine
26-04-2010, 22:19
Ciao a tutti!

A natale ho comprato un Dennerle Nanocube 30 lt e l'ho allestito con tutto quello che c'era dentro, fondo fertilizzato e ghiaietto nero.Ho sostituito il filtro (davvero imbarazzante) con un eden 501 e ho aggiunto una solaris da 18W alla lampadina dennerle da 11W che propongono loro che non permette nemmeno di tirare su un'anubias a momenti.
Questo mi ha permesso di tirare su un bel plantacquario.
La popolazione attuale è di un branchetto di una decina di neon e poco meno di una decina di caridina japonica. Il fotoperiodo è di 10 ore (completato da poco) e fornisco co2 con un impianto askoll naturale, la temperatura è sui 25 e mezzo, 26°C (poi appena misuro di nuovo posto anche i valori chimici). Fertilizzo con Dupla24, una goccia al dì e mezza pasticca ogni mese all'incirca.
Questa gesitione fino ad ora mi ha permesso di evitare alghe indesiderate.
Ah, cambio 5 lt a settimana, all'incirca 3 lt di acqua di RO e 2 lt di rubinetto ma sto cercando di eliminare quella di rubinetto piano piano..
Appena ho tempo posto qualche foto.
Ora arrivo alla questione..

In questo periodo mi sto industriando per allestire un DSB marino..studiando studiando mi sono accorto che le magnifiche bolle d'azoto denitrificanti me le fa anche il fondo del mio nanetto dolce.
Infatti è alto una media di 8 cm (7 nel punto più basso e 9 nel punto più alto circa) ed ha uno strato di fertilizzante abbastanza spesso per poi terminare con circa 4 cm di ghiaietto nel punto più alto.

Potrebbe lavorare come un DSB?Cioè potrebbe andare tutto senza filtrazione biologica?Vale la pena sperimentare?Che dite?

yourlifeismine
27-04-2010, 13:26
Valori misurati freschi freschi

Temperatura 25,5°C
Nitriti e Nitrati 0
Ph 6,8
GH 7
KH 4,5

yourlifeismine
27-04-2010, 21:40
Nemmeno nessuno che mi insulta?:p

yourlifeismine
28-04-2010, 12:09
No vabè chiaritevi però, non interessa a nessuno? Nessuno è in grado di rispondere? Non credete che meriti nemmeno risposta?

yourlifeismine
28-04-2010, 22:06
visto l'andazzo potete chiudere.grazie.

Den22
29-04-2010, 15:34
Dai va ti rispondo io anche se ho poco tempo,
1 hai sbagliato ad inserire i neon specialmente 10, sono grandi nuotatori ed hanno bisogno di molto piu spazio ( esteso in lunghezza) cosa che il tuo cubo non rispetta.
2 Le caridine vanno bene, abbassa la temperatura 26 gradi sono un pò troppi stai sui 24, ho notato che le caridine si mostrano piu a loro agio a questa temperatura ( avevo un caridinaio).
3 se vuoi eliminare l'acqua di rubinetto,non puoi usare solo osmosi devi aggiungere i sali poichè l'h2o ad osmosi ha gh e kh pari a 0.
4 Io personalmente non azzarderei a lasciare il tutto in balia di se stesso specie se si parla di questo litraggio, poi decidi tu.

ciao

Mirko_81
29-04-2010, 16:49
Ma forse hai postato nella sezione sbagliata?
sono d'accordo con Den22 per i neon 10 sono trooooppppi -05
anche le caridina japonica sono troppe a parer mio, non ti sono ancora saltate fuori? quei gamberi vivono molto e diventano belli grossi (se ne hanno la possibilità)
sempre d'accordo per il punto 3, o volevi usare solo acqua d'osmosi per uno scopo preciso? se si, quale? (comunque anche trattata la RO è preferibile tagliarla)
una vasca con degli animali dentro, è ingestibile senza filtro, sopratutto se cosi piccola, dovresti mantenere solo piante, ma prima o poi collasserebbe lo stesso

yourlifeismine
05-05-2010, 01:51
Perchè dovrei aver sbagliato sezione?
L'acqua di RO la sto tagliando al 70% (cioè metto il 30% di acqua di rubinetto) per abbassare il KH. L'impianto askoll naturale di Co2 è un po una delusione, fino a quando non potrò comprare un impianto serio cerco di mantere il PH controllando il KH, o sbaglio?
Io sto dicendo che è il fondo che potrebbe fare da filtro! Però se nessuno conosce il funzionamento di un acquario DSB è chiaro che non mi seguite!! :)
Grazie comunque !!

davidukke
07-05-2010, 20:34
seguo....

yourlifeismine
08-05-2010, 00:59
dunque?Troppo loquaci :)