yourlifeismine
26-04-2010, 22:19
Ciao a tutti!
A natale ho comprato un Dennerle Nanocube 30 lt e l'ho allestito con tutto quello che c'era dentro, fondo fertilizzato e ghiaietto nero.Ho sostituito il filtro (davvero imbarazzante) con un eden 501 e ho aggiunto una solaris da 18W alla lampadina dennerle da 11W che propongono loro che non permette nemmeno di tirare su un'anubias a momenti.
Questo mi ha permesso di tirare su un bel plantacquario.
La popolazione attuale è di un branchetto di una decina di neon e poco meno di una decina di caridina japonica. Il fotoperiodo è di 10 ore (completato da poco) e fornisco co2 con un impianto askoll naturale, la temperatura è sui 25 e mezzo, 26°C (poi appena misuro di nuovo posto anche i valori chimici). Fertilizzo con Dupla24, una goccia al dì e mezza pasticca ogni mese all'incirca.
Questa gesitione fino ad ora mi ha permesso di evitare alghe indesiderate.
Ah, cambio 5 lt a settimana, all'incirca 3 lt di acqua di RO e 2 lt di rubinetto ma sto cercando di eliminare quella di rubinetto piano piano..
Appena ho tempo posto qualche foto.
Ora arrivo alla questione..
In questo periodo mi sto industriando per allestire un DSB marino..studiando studiando mi sono accorto che le magnifiche bolle d'azoto denitrificanti me le fa anche il fondo del mio nanetto dolce.
Infatti è alto una media di 8 cm (7 nel punto più basso e 9 nel punto più alto circa) ed ha uno strato di fertilizzante abbastanza spesso per poi terminare con circa 4 cm di ghiaietto nel punto più alto.
Potrebbe lavorare come un DSB?Cioè potrebbe andare tutto senza filtrazione biologica?Vale la pena sperimentare?Che dite?
A natale ho comprato un Dennerle Nanocube 30 lt e l'ho allestito con tutto quello che c'era dentro, fondo fertilizzato e ghiaietto nero.Ho sostituito il filtro (davvero imbarazzante) con un eden 501 e ho aggiunto una solaris da 18W alla lampadina dennerle da 11W che propongono loro che non permette nemmeno di tirare su un'anubias a momenti.
Questo mi ha permesso di tirare su un bel plantacquario.
La popolazione attuale è di un branchetto di una decina di neon e poco meno di una decina di caridina japonica. Il fotoperiodo è di 10 ore (completato da poco) e fornisco co2 con un impianto askoll naturale, la temperatura è sui 25 e mezzo, 26°C (poi appena misuro di nuovo posto anche i valori chimici). Fertilizzo con Dupla24, una goccia al dì e mezza pasticca ogni mese all'incirca.
Questa gesitione fino ad ora mi ha permesso di evitare alghe indesiderate.
Ah, cambio 5 lt a settimana, all'incirca 3 lt di acqua di RO e 2 lt di rubinetto ma sto cercando di eliminare quella di rubinetto piano piano..
Appena ho tempo posto qualche foto.
Ora arrivo alla questione..
In questo periodo mi sto industriando per allestire un DSB marino..studiando studiando mi sono accorto che le magnifiche bolle d'azoto denitrificanti me le fa anche il fondo del mio nanetto dolce.
Infatti è alto una media di 8 cm (7 nel punto più basso e 9 nel punto più alto circa) ed ha uno strato di fertilizzante abbastanza spesso per poi terminare con circa 4 cm di ghiaietto nel punto più alto.
Potrebbe lavorare come un DSB?Cioè potrebbe andare tutto senza filtrazione biologica?Vale la pena sperimentare?Che dite?