Entra

Visualizza la versione completa : Cambio continuo


Mumax
21-04-2010, 14:10
Ciao a tutti. Premetto di avere un marino e di essere un po' arrugginito col dolce.
Ho un paio di curiosità che vorrei soddisfare. Una riguarda l'argomento in oggetto.
Scrivo in questa sezione perchè mi pare di aver capito che il cambio continuo viene utilizzato principalmente da voi. Realizzando un sistema del genere l'acqua viene appunto cambiata di continuo, ma senza tenere in considerazione la quantità di acqua che, per forza di cose, evapora. Risultato...... la durezza dell'acqua aumenterà lentamente, ma inevitabilmente, ..... o sbaglio? Se così fosse, come ovviate al problema?
La seconda domanda deriva dall'utilizzo, nel marino, di fondi molto alti di sabbia sulla cui superficie scorre l'acqua (per chi se ne intende, secchiello di Calfo), con lo scopo di eliminare i nitrati. Utilizzate qualcosa di simile, che non sia, ovviamente, il denitratore.

Mumax
23-04-2010, 09:35
Ok. Grazie lo stesso, me ne torno nella mia sezione con le mie curiosità. -28-28-28

mici0
23-04-2010, 10:18
Non s se sono la persona ideale per risponderti ma ci provo

per i cambi d'acqua non so che intendi per continui, io li faccio settimanalmente ma misurando prima e dopo i valori rimangono tali e quali a quelli prima, probabilmente avendo la fortuna di avere un acqua che mi permette questo.
comunque la durezza dell'acqua e altri valori vengono regolati anche tagliando l'acqua di rubinetto con acqua ottenuta con l'osmosi inversa, cosi facendo si riesce a portare l'acqua a livelli di durezza ph etc che si vuole, ovviamente con i dovuti accorgimenti.

per i nitrati non sapevo sinceramente he esistesse una cosa simile, ma giustamente non sapendo nulla di marino non cè nulla di cosi eclatante in questo. comunque sia per i nitrati ,apparte un credo cambio d'acqua di un tot percento e una buona gestione dell'acqauario e quindi anche della parte filtrante, ci sono le piante che li assorbono e che quindi li regolano.


Spero che qualcosa ti sia riuscito a chiarire....

Ciao

michele
23-04-2010, 15:24
Se adotti il cambio in continuo non significa che non devi mai controllare i valori dell'acqua, questo sistema non elimina le sifonature del fondo e quindi sarai comunque costretto a fare rabbocchi e a controlli periodici... partendo da durezze comunque basse diciamo che hai tutto il tempo e le occasioni per fare piccoli aggiustamenti del caso. Inoltre la durezza è soggetta a un naturale calo per opera del filtro. Per il discorso del fondo... beh... nel caso dei discus sei costretto a continue sifonature per mantenere una perfetta pulizia del fondo spesso costituito da sabbia e quindi il sistema che hai descritto non è applicabile.