Mumax
21-04-2010, 14:10
Ciao a tutti. Premetto di avere un marino e di essere un po' arrugginito col dolce.
Ho un paio di curiosità che vorrei soddisfare. Una riguarda l'argomento in oggetto.
Scrivo in questa sezione perchè mi pare di aver capito che il cambio continuo viene utilizzato principalmente da voi. Realizzando un sistema del genere l'acqua viene appunto cambiata di continuo, ma senza tenere in considerazione la quantità di acqua che, per forza di cose, evapora. Risultato...... la durezza dell'acqua aumenterà lentamente, ma inevitabilmente, ..... o sbaglio? Se così fosse, come ovviate al problema?
La seconda domanda deriva dall'utilizzo, nel marino, di fondi molto alti di sabbia sulla cui superficie scorre l'acqua (per chi se ne intende, secchiello di Calfo), con lo scopo di eliminare i nitrati. Utilizzate qualcosa di simile, che non sia, ovviamente, il denitratore.
Ho un paio di curiosità che vorrei soddisfare. Una riguarda l'argomento in oggetto.
Scrivo in questa sezione perchè mi pare di aver capito che il cambio continuo viene utilizzato principalmente da voi. Realizzando un sistema del genere l'acqua viene appunto cambiata di continuo, ma senza tenere in considerazione la quantità di acqua che, per forza di cose, evapora. Risultato...... la durezza dell'acqua aumenterà lentamente, ma inevitabilmente, ..... o sbaglio? Se così fosse, come ovviate al problema?
La seconda domanda deriva dall'utilizzo, nel marino, di fondi molto alti di sabbia sulla cui superficie scorre l'acqua (per chi se ne intende, secchiello di Calfo), con lo scopo di eliminare i nitrati. Utilizzate qualcosa di simile, che non sia, ovviamente, il denitratore.