Visualizza la versione completa : Aiutate un'ignorante, per favore!
Buona sera a tutti. Ho un piccolo acquario completamente in vetro di lt 15, con filtro Duetto con spugna e cannolicchi e d una lampada sospesa da 9 W, senza riscaldatore, dove ho inserito alcune decorazioni e due Anubias. Vista la limitata portata della "vasca" ho inserito un Betta. Però ho notato che sta spesso sul fondo e nuota solo quando mi avvicino. Non si ciba molto e sulla superficie si è formato una specie di plancton, una materia bianca e vischiosa. Inoltre, scusate la mia ignoranza: come si fa a capire se un Betta è maschio o femmina?#07
Alexander MacNaughton
21-04-2010, 01:08
1° Letto il ciclo dell'azoto? se no leggilo ho il link in firma se non hai fatto passare 6-8 settimane di sicurezza può essere un piccco di nitriti.
2° possibile motivo è vero che il betta è resistente ma necessita di un'acquario con coperchio e riscaldatore termostatato impostato sui 22#26° ricordati che respira aria atmosferica.
quella sostanza bianca è il nido di bolle; il che ti fa capire che hai un maschio, solo i maschi fanno il nido (alcuni anche senza la femmina lo fanno).
Le femmine hanno la coda corta a meno che non sia un plakat o un wild in questi due casi anche i maschi hanno la coda corta ma colori più vispi.
Ti ringrazio per la rispost. Ho aumentato leggermente il getto del filtro ed ora l'acqua è limpida. Pensi che sia necessario un riscaldatore? E quei disgraziati che li tengono nelle cosidette "bettiere"? Non hanno nè filtro nè un riscaldatore. Io avevo un 150 Lt ma casa grande, ora casa piccola e quindi ho allestito un mini acquario perchè mi mancava. Ma il Betta proprio non lo conosco.
Alexander MacNaughton
23-04-2010, 23:26
E come tenere un ghepardo in una cuccia fuori casa a brescia...
Potrebbe sopravvivere sì ma non vive bene...
con un'acquario abbastanza grosso se esclusivamente per lui potrebbe vivere senza filtro ma non senza riscaldatore termostatato e coperchio!!!
babaferu
24-04-2010, 12:53
E come tenere un ghepardo in una cuccia fuori casa a brescia...
Potrebbe sopravvivere sì ma non vive bene...
con un'acquario abbastanza grosso se esclusivamente per lui potrebbe vivere senza filtro ma non senza riscaldatore termostatato e coperchio!!!
15 lt sono proprio il limite, però non esageriamo, il betta è un pesce pigro, è normale che si muova poco, verifica però lo stato delle pinne e controlla i valori come ti è stato detto, infatti non dovrebbe stare sul fondo, bensì in prossimità della superficie.
tenerlo senza coperchio e riscaldatore è un po' azzardato e sarebbe meglio provvedere, nel frattempo colloca la vasca in un posto dove non prenda correnti d'aria e non sia troppo freddo.
il betta non ama la corrente forte in superficie, purtroppo un po' di patina è normale che ci sia.
metti galleggianti e/o ceratohillum demersum che, soprattutto in una vasca così piccola, ti aiutano a tenere l'equilibrio e piacciono molto al betta.
ciao, ba
Grazie a tutti voi. Ho pensato di aggiungere un Betta femmina ma, poveretta, è perennemente nascosta sotto la pompa perchè quando si azzarda ad uscire 'per nutrirsi, il maschio la rincorre e la fa scappare. Perchè? Inoltre, il negoziante mi ha detto che le femmine non sono belle come i maschi. Infatti la mia ha le pinne corte ed è veramente bruttina. E' vera questa cosa?
babaferu
29-04-2010, 19:12
hai fatto una caXXata, poichè mentre noi ti abbiamo scritto che 15 lt sono appena sufficienti pe run maschio, tu hai aggiunto una femmina?
per una coppia servono almeno 60 lt!!!!
hai letto quanto ti ho scritto sopra?
ciao, ba
giacomo88
29-04-2010, 23:21
allora.
15 litri, possono andare per il betta, (anche se mi sono accorto per mi esperienza, che sarebbe meglio cmq sia un acquario piu grande, almeno 60 litri)
assolutamente no, per una coppia, almeno che tu usi la vasca per l'accoppiamento e basta.
e quel poco spazio, la femmina sarebbe talmente stressata dal maschio, da ammalarsi facilmente, o peggio ancora essere uccisa dal maschio stesso. ed il fatto che si nasconda sempre, ne è la prova.
metti assolutamente un riscaldatore, impostandolo, controllando un buon termometro, la temperatura su 25#26 gradi
tieni la vasca, chiusa con un coperchio, lasciando cmq un piccolo ricambio d'aria, perche il betta essendo un labirintide, respira anche aria atmosferica, che deve essere umida e temperata, ed è quindi controindicato tenere la vasca aperta perche respirerebbe aria fredda, e potrebbe ammalarsi.
inoltre, non è raro che saltino fuori dall'acqua, quindi meglio evitare di ritrovarselo sul pavimento.
dagli da mangiare del mangime completo di base, che sia piccolo, in mdo che possa mangiarlo facilmente, io ad esempio uso i fiocchi tetramin, e li sbriciolo, anche se ho notato un rigonfiamento della pancia,a causa dell'aria che ingurgita.
ogni tanto alterna con del cibo vivo, come artemia, oppure del liofilizzato, come le larve di zanzara, ma non eccedere, sono iperproteici, e vanno bene, 1 2 volte a settimana.
il betta, ama l'acqua quasi stagnante, quindi provvedi a ridurre il flusso della pompa, almeno in superficie, e sposta il getto verso il vetro, in modo che anche sotto il pelo dell'acqua non dia fastidio creando correnti forti.
metti qualche pianta che arrivi con le foglie a pelo d'acqua oppure una pianta galleggiante come la riccia fluitans.
il betta le userà come riparo, e come base per creare il nido di bolle, che farà anche senza la femmina.
ma attento, perche se il pelo dell'acqua è movimentato, non farà nessun nido.
leggiti qualche notizia sui betta, come la scheda di acquaportal, e anche cercando con google o wikipedia.
Grazie per la risposta dettagliata. Ho pensato di riportare la femmina al negoziante perchè lui, proprio, non la sopporta. E' bellissimo vederlo che spiega le pinne e, scusatemi il termine, s'incavola, però mi fa pena quella povera pesciolina.:-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |