Visualizza la versione completa : ozonizzazione: ammazza i pesci?
Sir Leonard
20-04-2010, 14:12
#22salve,
la mia domanda è la seguente:
ozonizzare l'acqua per purificarla da batteri virus e quant'altro, ammazza i pesci in vasca? cosa si deve fare per evitare che accada, come ci si deve comportare con l'attrezzatura tecnica? è molto costoso? la mia vasca sarebbe grandicella...oltre 1200 litri!
vi sarei davver omolto grato se poteste, oltre alla vostra testimonianza, linkare i riferimenti web rilevanti.
Sarei ancor più grato se non esprimeste opinioni personali, ma dati oggettivi.
grazie mille!!!#22#22
Federico Sibona
20-04-2010, 15:01
Io sapevo che l'impiego dell'ozono si fa in acquari marini ed anche lì è una cosa molto critica come dosaggi e forse è più una cosa di tempi passati, sinceramente non l'ho mai sentita in vasche di acqua dolce, quindi non so aiutarti.
La domanda è, ma perchè?
L'ozono è una sostanza non favorevole neanche per noi umani se non in dosi bassissime. quindi ribadisco che i dosaggi in vasca sono molto critici. L'ossigeno allo stato atomico che si libera dall'ozono può essere molto dannoso per le cellule in genere, non solo dei batteri e virus.
Se c'è una carica batterica eccessiva, ma è da dimostrare, molto meglio una lampada UV intorno a cui scorre l'acqua della vasca tramite una pompa.
L'azione di una lampada UV è limitata localmente ai microorganismi esistenti nell'acqua mentre scorre in sua prossimità, quindi abbassa la carica batterica solo dell'acqua, l'immettere ozono in vasca coinvolge invece le cellule di tutti gli esseri viventi presenti nell'acquario compresi i batteri utili insediati nel filtro biologico ed in vasca.
Sir Leonard
20-04-2010, 15:41
il motivo è che mi sarebbe piaciuto trasformare l'acquario in una vasca con carpe koi e farci poi il bagno dentro, ma senza rischiare di prendere infezioni.
per questo ho pensato all'ozono, dato che so sopprimere al 100% cariche batteriche e virali, metre invece i raggi uva? poi con l'ozono ci rendono potabile l'aqua del Po'!
fatevi sotto!
Se ho ben capito il tuo problema, lo potresti risolvere con metodi decisamente più sicuri,se paragonati all'uso dell'ozono. Utilizzare questo elemento, porta ad aumentare la presenza di ossigeno in vasca, sviluppando cosi un ambiente ossidoriducente(il valore redox in tal senso è un buon riferimento di misura),che porta si dei benefici, ma anche delle controindicazioni. Forse la lettura di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878 , premetto è molto lungo con ulteriori link al suo interno, può farti capire cosa intendo.
Tornando a bomba sull'inizio del mio intervento in relazione a metodi alternativi, potresti usare un oxidator(visto il litraggio della vasca credo che te ne occorra più di uno), oppure ricorrere direttamente al perossido d'idrogeno(che anche uno degli elementi dell'oxidator)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |