Visualizza la versione completa : Nuovo Malawi 120x40x50
Grigiorosso
19-04-2010, 18:50
Vorrei allestire un Malawi con degli mbuna.
Dopo attenta analisi degli spazi che riesco a ricavare dal mio piccolo appartamento il max che riesco a permettermi è un acquario 120x40.
Ho individuato in Tenerif Stilus 120x40x50 T5 con fori passanti e filtro Pratiko300 l'acquario che farebbe al caso mio.
L'offerta migliore per ora è tramite l'acquisto via internet (acquariomania.net) a 625€ (di molto distante da un acquisto presso il negozio dietro l'angolo).
I pesci penso di comprarli a Le Onde visto che sono piuttosto vicino e visto che in altre discussioni ne ho sentito parlare molto bene.
- Vorrei sapere cosa ne pensate di questo acquario in generale (qualcuno potrebbe suggerirmi di farmi fare un acquario artigianale, ma ho verificato che per le stesse dimensioni spendo almeno 200€ in più) e in particolare riguardo il sistema di filtro esterno attraverso i fori nel fondo,
- cosa pensate in generale dell'acquisto via internet di un acquario (problemi di spedizione),
- se qualcuno ha acquistato presso acquariomania (mi sembra di aver visto impressioni positive in giro per il forum),
- se immetto 3 o 4 trii di mbuma colorati e a buon mercato (non più di 10 - 15€ l'uno) cosa potrei scegliere (vorrei avere un layout molto roccioso e poco sabbioso con qualche mazzolino di vallisneria per rompere la monotonia)? Ovvio che poi quando andrò a Le Onde sentirò cosa hanno in casa ed un loro consiglio, ma vorrei andare preparato.
- il filtro Pratiko è ok per questo tipo di acquario?
- quali neon devo mettere al posto di quelli di serie da 39W (a me sembra troppo)?
Grazie a tutti quelli che mi daranno un contributo:-).
Saluti
Federico
Oscar_bart
20-04-2010, 10:51
Se riesci a trovare un 120x50 sarebbe migliore e lì, scegliendo bene, potresti inserire anche 4 trii
In 240 litri lordi non andrei oltre i tre trii, magari non tutti mbuna per evitare di riempire la vasca di rocce.
Gli mbuna sono un pò tutti a buon mercato se paragonati agli haps considerando che al massimo puoi arrivare a spendere 25 euro per uno mbuna e anche più di 50 per un haps.
Guardati il sito de LeOnde: www.leonde.eu
e questo sito per guardare un pò di foto di mbuna: http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm
Dopo aver scelto l'acquario e di conseguenza i pesci vediamo come allestirlo ok?
anchio sono di cremona. magari ci conosciamo pure.
Grigiorosso
20-04-2010, 21:17
Per Oscar: Non sai quanto mi piacerebbe avere un acquario largo 50cm, ma proprio non ci sto. Già con un 40cm ho praticamente chiuso una parte di casa: per passare devo allontanare il divano dall'acquario. E' il max che posso permettermi (quello che ho ora, che ho ereditato, è 100x30x35). Volendo potrei aumentare solo l'altezza (anche se mi sembra non possa essere di grande utilità).
Un punto positivo c'è: essendo l'acquario incastrato in una libreria su due lati, poggiato ad un muro e con un divano davanti (ho previsto di aggiungere al mobile uno zoccolo per alzarlo giusto un pò per renderlo visibile completamente da sopra il divano) i pesci non saranno molto disturbati.
Per Lssah: sapevo che eri di Cremona perché mi sono letto molte discussioni in cui eri coinvolto. Però siamo di due generazioni diverse: io sono già oltre gli anta... è comunque probabile che ci sia visti in giro (la città è piccola).
con quel nick ci siamo visti di certo in Sud, anzi in curva erminio favalli.
se vuoi scrivimi pure im pm
Grigiorosso
23-04-2010, 19:34
Acquistato da Acquariomania.net (speriamo arrivi intero) il Tenerif Stilus 120x40x50 T5 con fori passanti, filtro Pratiko300 e il suo mobile.
Appena arriva vi faccio sapere se è tutto ok.
pseudo80
23-04-2010, 19:46
Acquistato da Acquariomania.net (speriamo arrivi intero) il Tenerif Stilus 120x40x50 T5 con fori passanti, filtro Pratiko300 e il suo mobile.
Appena arriva vi faccio sapere se è tutto ok.
Se sei i tempo fatti sostituire (aggiungendo la differenza) il P300 con un P400...il primo da solo non ti basta secondo me mentre il secondo da solo potrebbe essere sufficiente.
condivido con pseudo,prendi il 400,perchè il 300 è scarso.-28
IN BOCCA AL LUPO.;-)
Grigiorosso
23-04-2010, 21:15
Troppo tardi! Ho però un Eheim 2236 che posso aggiungere.
Può andare?
Oscar_bart
23-04-2010, 21:22
Meglio di niente, dovrebbe filtrare a 600L/h
Grigiorosso
04-05-2010, 09:19
Giovedì scorso ho ricevuto da Acquariomania.net l'acquario Askoll in perfette condizioni (nonostante i miei timori). Anche telefonicamente mi hanno dato assistenza per cui la mia esperienza con loro è stata ottima.
Venerdì ho montato il mobile (che stranamente è completamente chiuso per cui ho dovuto forarlo per far uscire la presa di corrente del filtro...), messo il materassino sul quale ho poggiato le rocce da giardino (circa 35kg) e ricoperto con sabbia grigia per malte (presa al Castorama). Sabato 01/05 ho avviato il filtro Askoll Pratiko 300 caricato tutto a cannolicchi (tolto il carbone): per ora l'altro filtro Eheim lo sto utilizzando nell'altra vasca e non posso toglierlo.
Ho alcune zone dell'acquario ancora abbastanza vuote e mi piacerebbe inserire qualche pianta (vallisneria gigantea?)
mostraci qualche foto.dell'offerto di acquariomania ero molto alletato anch'io poi ho trovato un'offerta migliore di un acquario un pò più grande a prezzo migliore
Grigiorosso
04-05-2010, 11:23
Appena posso posto foto.
la Valli resiste a seconda anche dalle specie che inserirai ( e dalla luce che darai...)
Grigiorosso
04-05-2010, 18:57
Mi scuso per la qualità delle foto.
http://s1.postimage.org/2CcHr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx2CcHr)
L'acquario: manca lo sfondo esterno (meglio la solita rocciata, un pannello blu o niente aspettando che si formino le alghe sul vetro?), ci sono piccole piantine di vallisneria spiralis (che qualcuno mi ha passato dopo averle tenute fuori dall'acqua per due giorni (non credo si riprenderanno).
Posso mettere le piante subito in attesa che maturi il filtro?
Su uno dei sassi a sinistra sembra già formarsi una patina di alghette: è buon segno?
http://s1.postimage.org/2CkaS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx2CkaS)
Solo per dimostrare che un acquario più lungo o largo di così non potevo proprio prenderlo (vedi primi post di questa discussione)! Davanti ho un divano ed un tavolino e tutt'attorno la libreria.
Oscar_bart
04-05-2010, 19:00
Cosa vorresti inserire di abitanti?
La roccia finta centrale non serve a niente, oltre ad essere a mio parere per niente naturale.
Puoi mettere le piante fin da adesso, bene che si formino già le alghe. verdi o marroni?
pseudo80
04-05-2010, 19:39
Cosa vorresti inserire di abitanti?
Infatt...è inutile allestire "a caso".Le rocce utilizzale tutte dello stesso colore e tipo ;-)
Grigiorosso
04-05-2010, 20:56
Alghe verdi.
Appena posso sostituisco le pietre finte in vetroresina che ho al momento al centro con qualcosa di simile alla pietra sulla destra per creare maggiore uniformità.
Per i pesci ho un conoscente che mi propone dei Labeotropheus in regalo e probabilmente dei Demasoli (forse un pò troppo cattivelli per le dimensioni dell'acquario).
Il suggerimento di Bart era tre trii non tutti mbuma per non riempire tutto di rocce...(Gianni delle LeOnde mi dice che ne posso mettere anche quattro). Forse dipende da cosa si sceglie (gli accoppiamenti classici li ho già letti in altre discussioni e tutto sommato potrebbero andare, ma attendo suggerimenti" strani" se possibili con il mio litraggio).
Io preferirei gli mbuma e di sicuro prediligerei i colori.
Oscar_bart
04-05-2010, 21:46
Allora da quello che cerchi ti dico mbuna, massimo un tre trii.
Se opti per loro togli pure il pietrone a destra e fai un'altra rocciata come quella di sinistra, però prima scegli gli abitanti.
Io direi caeruleus oppure iodotropheus, una cyno (non tra le hara), pseudotropheus lime
Se vuoi un haps al posto di una di queste tre specie consiglio un aulonocara
grigiorosso ci fai altre foto di lato?ad impressione sembra ci siano poche tane
Grigiorosso
05-05-2010, 21:54
Per Super82: faccio fatica a fare foto di lato (il mobile copre lo spessore della rocciata), posto queste più ravvicinate. Tanto ho già intenzione di comprare altre rocce come quelle a sinistra e fare anche una rocciata che arrivi fino nei dintorni del roccione a destra (togliendo quelle scure in vetroresina). Rimarrebbe tutto sul rosa con venature rossicce salvo le alghe verdi.
http://s3.postimage.org/xwrTr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxwrTr)
Per Oscar_Bart: a me il roccione a destra piace molto. Mi piacerebbe tenerlo, anche perchè ha dei buoni nascondigli e mi piacerebbe piantarci dietro un pò di Vallisneria Gigantea così che il filtro spingendo l'acqua la distenda verso sinistra.
http://s3.postimage.org/xwwSJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxwwSJ)
Tra i pesci che mi consigli mi piacciono questi che ho visto nel sito di Malawi Dream:
Iodotropheus stuartgranti Gome 1M/2F colori azzurro/giallo azzurro
Pseudotropheus sp. "lime nkhomo" Mbenji Island 1M/2F colori giallo vivo/chiaro
Cynotilapia sp. "mbamba" Mdoka 1M/2F neroazzurro/grigio chiaro
La cyno cosa mangia?Plancton?
Gli atri mangiano alghe, c'è problema nel somministrare il cibo o si adatta?
la rocciata destra la vedo un pò chiusa per delle tane.quando avrai altre rocce la miglioriamo
Oscar_bart
05-05-2010, 23:46
Con il roccione di destra non crei tane, che con gli mbuna servono. ;-)
Metti uno sfondo nero alla vasca così dalle foto si capisce anche meglio se le tane sono buie perchè anche la rocciatina di destra forse andrà un pò rivista. :-)
pseudo80
06-05-2010, 12:59
Quel roccione al massimo ti crea una buona barriera visiva ma non di certo tane (una tana deve essere grande almeno un pugno e deve essere "cieca" x essere definita come tale).Cmq con iodo+lime+cyno non ti serve di certo una "frana" di rocce in vasca (te ne bastano 6-7 minimo di 20cm) ed alimentarmente parlando sono TUTTI E TRE allo stesso livello (nessuno dei tre è prettamente "vegetariano").Se trovi altre 5-6 rocce dello stesso tipo del roccione di dx (grandi la metà) e togli tutto il resto come layout ci rientri alla grande ma soprattutto ci guadagni di naturalità/estetica/funzionalità essendo,secondo me,quelle che meglio si abbinano con quella sabbia.
Grigiorosso
06-05-2010, 19:34
Ho comprato nuove rocce, sabato svuoto l'acquario di acqua e sabbia poi faccio le nuove rocciate quindi rimetto la sabbia.
Sulla sabbia si stanno formando delle alghe marroncine. Cosa faccio diminuisco il periodo di luce?
pseudo80
06-05-2010, 20:20
Posso capire l'acqua (in fondo hai fatto solo 2gg di maturazione se così si vuol chiamare) ma...la sabbia cosa la togli a fare scusa -05?!?Sotto hai il tappetino quindi le rocce che userai come base (le + grandi) le affondi delicatamente ruotandole a dx e sx fino a che non hai raggiunto il fondo della vasca...dove sta il problema :-)) ?Pensi che la gente quando cambia/modifica il layout nella propria vasca la svuoti completamente ;-) ?sai quante volte ti capiterà di mettere mano a quelle rocce :-D :-)) ?
Grigiorosso
06-05-2010, 21:56
Sono già 5 i giorni di maturazione... potrei tenere anche gran parte dell'acqua per non mandarli persi.
Ed io che speravo di dover fare questi lavori solo all'inizio (per me è un gran casino devo spostare mobili e divani) ... comunque mi si prospetta un altro week-end di lavoro.
Per le diatomee o quello che sono cosa faccio? Diminuisco il fotoperiodo o lascio fare?
Grazie per i suggerimenti:-).
stai facendo un acquario per mbuna e vuoi levare le alghe???
Grigiorosso
06-05-2010, 22:33
Solo quelle marroni che mistanno infestando la sabbia ;-)
Non mi era mai successo di averle in acquario.
la sabbia?ma quanta luce dai?
Oscar_bart
07-05-2010, 00:49
Basta che infili il braccio in acqua e fai gli spostamenti, per quale motivo vuoi svuotare tutto??
Le diatomee non le elimini diminuendo il fotoperiodo.
Lascia che si "sfoghino", pian pian spariranno, specie appena metterai i pesci che smuovendo la sabbia fanno in modo che là non si formino più. Tutto il resto invece verrà ricoperto :-))
Grigiorosso
07-05-2010, 07:24
Bene, allora lascio stare tutto tranne aggiungere la rocciata nuova. Ed attendo...
Grigiorosso
13-05-2010, 20:00
Come vi ho detto in precedenza ho ereditato l'acquario vecchio (100x30x40) con i pesci che durante gli ultimi 8 anni mi sono pian piano morti (spesso di morte violenta); ne è rimasto uno solo (da circa un anno), ma ha perso la sua stupenda livrea nero-azzurra (penso perché essendo solo non necessiti più di dimostrare la sua "dominanza").
Vi posto la foto perché mi dispiace restituirlo al negoziante (quando comprerò i pesci nuovi) e vorrei valutare se introdurlo nel nuovo acquario o meno: a voi chiedo che pesce sia.
http://s2.postimage.org/r814J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsr814J)
http://s2.postimage.org/r8dyr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsr8dyr)
E' uno red zebra?
da esperto vedo qualcosa con un tropheops.lascio la parola all'esperto!
Grigiorosso
06-06-2010, 22:59
Venerdì andato a Le Onde (su consiglio di Gianni e supervisione di mia moglie) preso trio di Pulpican (maschio stupendo!), trio di saulosi e cinque iodotropheus sprengerae troppo piccoli per sapere se maschi o femmine.
Oscar_bart
07-06-2010, 00:30
Ma la vasca? Puoi mettere una foto? ;-)
Metalstorm
07-06-2010, 09:43
e supervisione di mia moglie
Per evitare la frase fatidica: "che pesci di m****a che hai preso...se li sceglievo io erano più belli...come rovinare un acquario" :-D
e cinque iodotropheus sprengerae
ooooooh, finalemente c'è chi apprezza questo mbuna dimenticato
pseudo80
07-06-2010, 12:40
e cinque iodotropheus sprengerae
ooooooh, finalemente c'è chi apprezza questo mbuna dimenticato
Visti "live" da Oscar...troppo bello sto pesce ci potrei fare un pensierino :-))
Grigiorosso
07-06-2010, 21:49
I pesci sono troppo veloci non riesco a fotografarli. Accontentatevi dell'acquario...
http://s2.postimage.org/Nasj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsNasj0)
http://s2.postimage.org/N9Kpr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsN9Kpr)
http://s2.postimage.org/Na0Sr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsNa0Sr)
Oscar_bart
08-06-2010, 11:19
La rocciata di sinistra può essere migliorata, nel complesso ci siamo comunque.
e cinque iodotropheus sprengerae
ooooooh, finalemente c'è chi apprezza questo mbuna dimenticato
Visti "live" da Oscar...troppo bello sto pesce ci potrei fare un pensierino :-))
Impressionante, ieri li ho visti già a corteggiarsi e vibrare l'uno di fianco all'altro. Precocissimi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |