Entra

Visualizza la versione completa : allestimento rio 180


paolo-74
18-04-2010, 12:26
ciao forum,-28
sto allestendo il mio nuovo rio 180 e vorrei vedere se qualcuno mi suggerisce idee sulle piante da inserire#28g
come filtri ho un esterno eheim classic da 3L e un interno in dotazione alla vasca,
due neot T5 juwel DAY e NATUR
impianto di CO2 a bolmola ricaricabile erogatore ASKOLL
il fondo è di FLOURITE SEACHEM
le rocce sono di granito, ho provato con il test del VIAKAL e non rilasciano.
vi allego la disposizione che avranno le rocce all'interno della vasca.
come prima idea pensavo si incollare con del silicone della retina di plastica su alcuni punti delle rocce per ancorarci della classica riccia, come fondo un bel praticello di glossostigma.



http://s3.postimage.org/A8ZF9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqA8ZF9)

davide.lupini
18-04-2010, 13:12
ciao! l'idea di allestimento mi pare buona, sono moolto dubbioso sul silicone retina e riccia, quest'ultima ha la caratteristica di avere un tallo praticamente privo di radici e che marcisce facilmente quando lo leghi, quindi avrai la parte sotto marcescente e la parte sopra bella e in forma. io andrei con del classico filo da pesca ti risparmi molto lavoro.
a mio parere le rocce che vuoi usare sono belle laciate libere ma bisogna capire le dimensioni, quanto sono alte?? magari potresti pensare ad un substrato irregolare a mo' di collinette, un bel pratino (glossostigma, callitrichoides ecc..) e delle piante non troppo alte es eleocharis, ludwigia sp. ecc... poi dipende che luce hai

paolo-74
18-04-2010, 15:08
grazie davide,la riccia intendevo legarla con il nylon alla retina che mi serviva solo come attacco.le roccie sono di misure da 30Cm ,25Cm, 20Cm.
callitrichoides, è una buona alternativa alla riccia con il vantaggio che si attacca alla roccia???
eleocharis, come pianta filiforme potrebbe anche andare bene.
i neon installati sono 2 da 45W 4000K° e 6500K° la vasca è 180L
per il rapporto W/L sono a 0,5 ma pensavo di aumentare la luce solo nel caso noto un deperimento delle piante.
dimenticavo che ho messo anche un cavetto riscaldante sottosabbia.

davide.lupini
18-04-2010, 15:17
non proprio è prettamente da pratino, poi con 0,5w/lt non riesci a tenerla. piuttosto pensa a dei muschi al posto della riccia ce ne sono un'infinità. magari per il pratino potresti usare la marsilea meno esigente della callitrichoides e glossostigma.

paolo-74
18-04-2010, 16:14
per quanto riguarda la luce ero già intenzionato ad acquistare un'altra plafoniera da 2 X 45W per avere il rapporto 1/1 credi che in questa maniera possa aspirare a far crescere anche piante più esigenti?
tieni conto che è da un po' che ho un piccolo acquario nel quale ho imparato ad accontentarmi di far crascere piante non eccessivamente esigenti ed ora vorrei alzare il livello!
detto questo fornisco qualche informazione in più per sapere in base alla tua esperienza ed e eventualmente di chi legge cosa ne pensate, il fondo è a 40Cm dalle lampade quindi mettendo le piante ancora sulle rocce arrivo in cima a circa 15Cm, non rischio che se metto il muschio questo si riempia di alghe, intendo il classico muschio di giava(Vesicularia dubyana) a causa della luce troppo intensa?

davide.lupini
18-04-2010, 16:22
il discorso delle alghe sul muschio parte sempre da cause scatenanti es. dai valori dell'acqua, fotoperiodo, eccessivo numero di pesci ecc... quindi se sei a posto co i valori chimico/fisici le alghe saranno poche. le piante esigenti con 1w/lt ci stanno praticamente tutte, magari se le "aiuti" con un buon fondo della fertilizzazione in colonna e magari co2 avrai delle soddisfazioni.

paolo-74
19-04-2010, 21:57
ciao Davide,
oggi sono andato ad informarmi per una plafoniera aggiuntiva e nel giro di una settimana mi arriva così potro' usufruire di 1W/Lt, per il discorso alghe conosco i rimedi dalla CO2 all'inserimento di piante a crescita rapida la pulizia ecc....., per quanto riguarda i fertilizzanti devo solo decidere il protocollo che piu' funziona secondo le varie opinioni del forum,
il negozio dove vado mi può anche fornire le piante su richiesta quindi se ti viene in mente qualche idea oltre a quelle che hai già proposto sono ben accette.
visto che la riccia spesso la regalano magari un pò provo a prenderla la il muschio mi piare di più perchè attecchisce alle rocce senza fissaggi, per il prato proverò con qualcosa a foglioline con l'acciunta di qualcosa filiforme.

paolo-74
22-04-2010, 19:33
ecco come ho disposto le rocce all'interno della vasca

http://s1.postimage.org/fHO69.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfHO69)

davide.lupini
22-04-2010, 20:11
ciao, non male non mi entusiasmano le tre pietre a dx magari è l'effetto della foto scorciata.
per il protocollo io uso con soddisfazione (e notevole risparmio per le mie tasche!!) il protocollo easy life (è molto simile al seachem, solo il ferro mi dà problemi di decadimento, lo prendo su aquariumline).
ok per le piante a crescita rapida (ceratophyllum, cerathopteris, hygrophile ecc...), meglio il muschio della riccia, piuttosto se vuoi una cosa simile vira sulla pellia o la riccardia che attecchiscono anche alle rocce.
per il prato puoi a questo punto tentare la callitrichoides, glossostigma, utricularia ecc...per piante da secondo piano e fondo le varie micrantemoides, rotala, ludwigia (molto bella è l'arcuata) a ricreare dei boschetti/cespugli tra le pietre.

paolo-74
23-04-2010, 19:38
non riesco a trovare da nessuna parte il protocollo easy life, sai dove posso trovarlo? grazie per i consigli sulle piante, per quanto riguarda il protocollo seachem, quello ridotto mi viene a costare meno di 50 euro ogni 6 mesi (se i calcoli di consumo sono esatti).
sto ancora aspettando la plafoniera aggiuntiva e poi' finalmente ordino le piante.

davide.lupini
23-04-2010, 20:51
su aquariumline lo trovi costa circa 5.50 euriz la boccia da 250ml, considera che sono 6 ora hanno aggiunto il potassio.

paolo-74
25-04-2010, 00:21
ciao,
ho ordinato fertilizzanti easy (tutti e 6 i prodotti consigliati), ho anche trovato la plafoniera aggiuntiva e visto i prezzi l'ho presa, ho scoperto però che i neon montati nel mio acquario sono da 4100k e 9000k volevo provare ad aggiungere due da 6500k ma non ne ho trovati di compatibili ma non credo che sarà un problema, ci sentiamo al passo successivo quando inserisco le piante.

paolo-74
30-10-2010, 18:15
cerco ancora qualche buon consiglio per poter fare rendere al meglio il mio acquario.

nello specifico vorrei capire perchè non riesco a far attaccare la hemianthus callitrichoides

vorrei cambiare anche i neon inserendo una 6400k cosa mi conviene sostituire( con che cosa vi sietre trovati bene)

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=664&pictureid=3971

Vasca
juwel rio 180
Copertura
Chiusa, Aperta
Litri
180 lordi
Filtro
Biologico interno, Biologico esterno
Filtro descrizione
esterno: EHEIM l/h 440 spugne filtranti + cannolicchi

interno: JUWEL perlon + spugne + cannolicchi
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Torba
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
2 X 45 Juwel T5 High Lite Day bianca 9000 k

2 X 45 Juwel T5 High Lite Nature 4100 K
Fotoperiodo
unico 8 ore
Accessori
Impianto di CO2, Impianto ad Osmosi, Riscaldamento a cavetti
Accessori descrizione
impianto CO2 a bombola ricaricabile 4L + atomizzatore
Integratori e Fertilizzanti
linea easy life

3Ml CARBO
15Ml PROFITO
15Ml FERRO
10Ml K -P
1Ml FOSFORO
1Ml NITRO

1 volta a settimana
Temperatura
28
pH
6,5
gH
3
kH
2
Nitriti
0
Nitrati
0
Fosfati
0
Ferro
0,1
Flora
glossostigma, Micranthenum umbrosum, Rotala rotundifolia, muschio, Ceratophyllum demersum
Pesci
5 danio pinne velo, 2 pangio, 1 peckoltia vittata, 1 botia
Invertebrati
4 caridine, 10(?) neocaridine
Manutenzione
10% acqua ogni 15gg
Varie
fondo in Flourite

Jumpy70
30-10-2010, 19:04
Quanta co2 eroghi?

yangadou
30-10-2010, 23:20
Bel layout mi piace! Le 9000 °K non mi convincono, io sostituirei quelle per sfavorire lo sviluppo di alghe.
NO3 bassi va bene, ma zero no perchè ostacoli lo sviluppo delle piante.
Forse per l'Hemianthus sei un po' al limite con la temperatura mi sembra che l'ideale sia a 25°C

paolo-74
01-11-2010, 12:36
Quanta co2 eroghi?

sono 10 bolle minuto
------------------------------------------------------------------------
Bel layout mi piace! Le 9000 °K non mi convincono, io sostituirei quelle per sfavorire lo sviluppo di alghe.
NO3 bassi va bene, ma zero no perchè ostacoli lo sviluppo delle piante.
Forse per l'Hemianthus sei un po' al limite con la temperatura mi sembra che l'ideale sia a 25°C

per le 9000 nemmeno io sono mai stato troppo convinto, per ora provo a sostituirne una per non stravolgere del tutto l'illuminazione, la temperatura l'ho abbassata, ho anche spento per 2/3 giorni due neon, gli NO3 gli integro con easy life nitro, dovrei provare i valori nell'acqua dopo la somministrazione e dopo 48 ore per regolarmi con precisione sulla quantità.

Jumpy70
01-11-2010, 14:47
10 bolle al minuto su 180 litri? sono nulla o quasi, comincia con 1 al secondo per avere qualche risultato

paolo-74
01-11-2010, 21:12
10 bolle al minuto su 180 litri? sono nulla o quasi, comincia con 1 al secondo per avere qualche risultato

ok, le aumento immediatamente, grazie

paolo-74
09-06-2011, 23:33
http://s4.postimage.org/22kem2u1w/IMG00144_20110608_1901.jpg (http://postimage.org/image/22kem2u1w/)
ecco il nuovo allestimento, spero vi piaccia, io ne sono soddisfatto ora attendo che si riempia bene il fondo......con la solita pazienza.
------------------------------------------------------------------------
Filtro descrizione
esterno: EHEIM l/h 440 spugne filtranti + cannolicchi

interno: JUWEL perlon + spugne + cannolicchi
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Torba
Movimento
N/A
Simulazione corrente
No
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
1 X 45 Juwel T5 High Lite Day 9000 k 1 X 45 Juwel T5 High Lite Coulor 6500 k
2 X 45 Juwel T5 High
Fotoperiodo
unico 10 ore
Simulazione alba tramonto
No
Simulazione fasi lunari
No
Accessori
Impianto di CO2, Impianto ad Osmosi, Riscaldamento a cavetti, PHmetro
Accessori descrizione
impianto CO2 a bombola ricaricabile 4L + atomizzatore
Refugium
N/A
Integratori e Fertilizzanti
linea easy life

2Ml CARBO ogni 2 giorni
2Ml PROFITO ogni 2 giorni
2Ml FERRO ogni 2 giorni
2Ml K -P ogni 2 giorni
1Ml FOSFORO all'occorrenza
1Ml NITRO all'occorrenza
Temperatura
26
pH
6,7
gH
4
kH
3
Conducibilità
N/A
Nitriti
0
Redox
N/A
Nitrati
20ppm
Fosfati
0
Silicati
N/A
Ferro
0,2
Calcio
N/A
Magnesio
N/A
Salinità
N/A
Flora
glossostigma, Micranthenum umbrosum, Rotala rotundifolia, muschio, Ceratophyllum demersum
Pesci
5 danio pinne velo, 2 pangio,
Invertebrati
4 caridine, 10(?) neocaridine
Manutenzione
10% acqua ogni 15gg
Varie
fondo in Flourite