Visualizza la versione completa : Come posizionare il getto d'acqua
Raffyone
14-04-2010, 23:18
salve, mi dite come e dove posizionate il getto d'acqua e il tubicino del pescaggio nella vasca con filtro esterno?
E urgente.
freccia72
15-04-2010, 00:18
i 2 tubi dovrebbero andare contrapposti sul lato lungo posteriore, per avere un miglior ricircolo!
l'acqua che entra in acquario dovrebbe andare dall'angolo verso la metà del vetro anteriore e vedere se non ci sono punti fermi! piano piano poi regoli la direzione!!!:-)
Raffyone
15-04-2010, 08:55
i 2 tubi dovrebbero andare contrapposti sul lato lungo posteriore, per avere un miglior ricircolo!
l'acqua che entra in acquario dovrebbe andare dall'angolo verso la metà del vetro anteriore e vedere se non ci sono punti fermi! piano piano poi regoli la direzione!!!:-)
-97d
i 2 tubi dovrebbero andare contrapposti sul lato lungo posteriore, per avere un miglior ricircolo!
l'acqua che entra in acquario dovrebbe andare dall'angolo verso la metà del vetro anteriore e vedere se non ci sono punti fermi! piano piano poi regoli la direzione!!!:-)
io ho provato in questo modo ma mi sono accorto che avevo la parte anteriore destra della vasca con poco movimento, ora li ho messi entrambi nell'angolo posteriore sinistro della vasca, entrambi sul lato lungo, con l'acqua che entra in vasca rivolta verso destra e ho notato dei miglioramenti nella circolazione
mi sa che mi sono spiegato malissimo#28c
freccia72
15-04-2010, 15:12
neanche più di tanto! :-D
hai trovato miglioramenti di movimento d'acqua?
io siccome ho il filtro sottodimensionato, per il momento, ho messo una pompa piccolina che mi aiuta a movimentare l'acqua!
certamente non è il problema di Raffyone che ha il filtro sovradimensionato!;-)
-
a proposito Raffyone ci dai notizie???? :-D-11
meno male!:-D
comunque si, ho riscontrato miglioramenti in questo riallestimento della mia vasca.
(parliamo di un tetratec ex600 in una vasca di 60 lt netti)
ho fatto prove varie facendo circolare cibo, foglie ecc ecc in vasca e cosi mi sembra che il flusso faccia un percorso piu' completo.
siccome avevo letto moltissimo quando cercavo info su quest'argomento, ho diversi link che lo trattano (dove tra l altro scrivono persone molto piu' esperte di me) solo che sono link al vecchio forum e ora non vanno piu'-20
Raffyone
15-04-2010, 15:29
se Miskin ha avuto questo problema allora mi devo ritenere fortunato ad aver acquistato il 2034.
comunque oggi dovrebbe essere in consegna e vi faro' sapere.
UNA DOMANDONA, ma le plaffoniere della wave solaris con neon 18w 6500 k come vi sembrano?
Raffyone
16-04-2010, 08:27
Mi date una risposta sulle plafoniere?
freccia72
16-04-2010, 14:47
non ti rispondo perchè non la conosco e non ti posso dare un parere!;-)
Raffyone
16-04-2010, 15:26
non ti rispondo perchè non la conosco e non ti posso dare un parere!;-)
Ciao, mi e arrivato il filtro e ti devo dire che una bomba...#25
con i rubinetti tutti aperti il flusso era troppo forte, ho diminuito il flusso con il rubinetto aut e fino a stamattina tutto Ok#36#
poi verso le 12:00 mi sono dato al spray... che mi hai consigliato tu, pero' fatto a modo mio#22
sono andato in ferramenta e ho comprato un tubo in alluminio, l'ho tagliato di circa 25 cm, e poi con una piccola meccia da trapano ho fatto 6 foretti a davanti al tubo un tappo#17
aggiungo al tubo da dove esce lacqua, lo posiziono sul lato posteriore della vasca con delle ventose, naturalmente alla zona piu' alta della vasca, e avvio il filtro...#22
per magia si notano una miriade di bollicine come se fosse pioggia alla fine della vasca...
e ti garantisco che se in questo modo il flusso circola bene, che per il momento mi sembra che il flusso vada benissimo cosi', lo lascero' cosi per tutta la vita#27
l'unica cosa, forse perche la vasca e ancora nuova, ha appena 5 giorni e il filtro nuovo, ci sono ancora molte bollicine che si attaccano al vetro anteriore, anche se le tolgo con la calamita... dopo 5 minuti si riformano...
questo era un problema che gia avevo postato nel forum, e tutti mi hanno risposto che una cosa normale perchè deve maturare l'acquario e io spero al piu' presto possibile-28
DIMENTICAVO, I RUBINETTI NATURALMENTE SONO TUTTI APERTI-41
scriptors
16-04-2010, 15:49
iome tterei un tubo in plastica e toglierei quello in alluminio ;-)
Raffyone
16-04-2010, 16:55
iome tterei un tubo in plastica e toglierei quello in alluminio ;-)
Fammi capire perche'...#24
Il tubo non l'ho messo in acqua!!...#26
freccia72
16-04-2010, 16:56
devo quotare scriptors, è meglio se metti un tubo in pvc, in metallo potrebbe rilasciare sostanze nocive!
le bollicine che si formano è normale che si creino, tra qualche giorno vanno via!
quando puoi posta qualche foto e ce lo fai vedere l'acquario!#36#
Raffyone
16-04-2010, 17:01
devo quotare scriptors, è meglio se metti un tubo in pvc, in metallo potrebbe rilasciare sostanze nocive!
le bollicine che si formano è normale che si creino, tra qualche giorno vanno via!
quando puoi posta qualche foto e ce lo fai vedere l'acquario!#36#
Il tubo e ALLUMINIO...#24 E non sta in acqua-15
freccia72
16-04-2010, 17:10
si, ma l'acqua ci passa attraverso 24h su 24h !
il metallo non è solo ferro!!!
ma può essere alluminio, rame , ottone, ghisa, etc. etc.!!!;-) ed è meglio non metterli a contatto con l'acqua!
Raffyone
16-04-2010, 17:34
si, ma l'acqua ci passa attraverso 24h su 24h !
il metallo non è solo ferro!!!
ma può essere alluminio, rame , ottone, ghisa, etc. etc.!!!;-) ed è meglio non metterli a contatto con l'acqua!
Eppure mi sembra strano, leggendo in rete dicono che non fa niente#24
freccia72
16-04-2010, 17:45
non sono sicuro che l'alluminio rilasci sicuramente sostanze nocive, ma in dubbio io non ce lo metterei! poi se hai letto e sei certo allora lascialo pure, e ora so anch'io che l'alluminio non è nocivo!:-)
scriptors
17-04-2010, 13:58
anche per quello che so io l'alluminio non dovrebbe essere nocivo, il problema e che non sai la reale composizione della 'lega di alluminio' che stai utilizzando (vedi wikipedia)
il mio era solo un dubbio, vista anche l'economicità di un tubo in gomma ;-)
ps. giustamente se il tubo non è messo in acqua al suo interno comunque ci passa l'acqua 24/24h, c'è di buono che non ci bruca sopra nessun animale ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |