PDA

Visualizza la versione completa : fondo maledetto


chiodo
14-04-2010, 19:02
salveeeee....mi spiace tartassarvi così ma ho assoluto bisogno dei vostri consigli XD
Il mio problema è il fondo...tra pochissimo dovrò allestire un acquario di dimensioni 80x30x40 per un totale di 96 litri.
ho pensato bene di acquistare 15 Kg di ghiaia e del terriccio fertilizzato che pesandolo misura esattamente 3,8 Kg
facendo i conti ooportuni seguendo la formula [(80x30xCm di fondo)/1000]x1,5...ho calcolato che in totale avrò circa 5 Cm di fondo (1 di terriccio e 4 di ghiaia)......bastano?
Se non bastano cosa mi conviene aumentare?
se devo aumentare lo strato di terriccio, posso mischiarlo con un altro tipo di terriccio fertilizzato dato che non ho possibilità di riprenderne uno della stessa marca?
quanto terriccio o ghiaia mi serve ancora acquistare?

GRAZIEEEEEEEEEEE

Giudima
14-04-2010, 21:26
Io aumentere la quantità di fondo fertile, penso che a mescolarlo non ci siano problemi, anzi si integrerebbero gli elementi nutritivi.

chiodo
15-04-2010, 00:33
Il terriccio fertilizzato che ho si chiama "AQ Plantalit Base" e pesa 3,8kg....
http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/fertilizzante-acquari-aq.htm

pensavo di integrarlo con uno di quei secchielli gialli della tetra sempre di fertilizzante da 2,8 Kg...
http://www.acquaingros.it/tetraplantcompletsubstratekg28per60litri-p-9974.html

quindi non dovrebbero esserci controindicazioni secondo voi XD

babaferu
15-04-2010, 15:09
chiodo, eviterei di usare fondi fertili diversi mischiati tra loro (è sempre meglio usare un'unica casa: fondo, fertilizzante liquido). il fertilizzante che hai acquistato va bene per 80 lt d'acqua, avendotene tu 96 lordi..... francamente non mi farei problemi e userei quel che c'è.

ciao, ba

Paul the bard
15-04-2010, 15:45
Io ho mischiato il fondo fertile con del lapillo vulcanico. Non sono un esperto, ho fatto così perchè ho letto una guida che lo consigliava, vedi cosa dicono gli altri.

chiodo
16-04-2010, 11:24
Io aumentere la quantità di fondo fertile, penso che a mescolarlo non ci siano problemi, anzi si integrerebbero gli elementi nutritivi.

chiodo, eviterei di usare fondi fertili diversi mischiati tra loro (è sempre meglio usare un'unica casa: fondo, fertilizzante liquido). il fertilizzante che hai acquistato va bene per 80 lt d'acqua, avendotene tu 96 lordi..... francamente non mi farei problemi e userei quel che c'è.

ciao, ba

Potreste mettervi d'accordo? XD non so a chi devo dare ascolto ... io il secchiello l'ho già comprato ma se non è il caso lo riporto indietro tanto ho ancora lo scontrino e ci prendo altro...se invece mi dite che è poco quel substrato e mescolando non succede nulla... allora mescolo
Scusate se vi do il tormento :-))

babaferu
16-04-2010, 13:58
beh, sono opinioni diverse.... è normale che ci siano, vedi un po' tu anche a tuo gusto, nei 2 casi non faresti errori irreparabili.
a me l'idea del lapillo sembra una buona mediazione.
credo che l'info che hai dato inizialmente, dei 3,8 kg, abbia un po' fuorviato giudima poichè in realtà vanno considerati 5 lt e non 3,8 kg.
vediamo se risponde anche giudima.....
ciao ciao, ba

scriptors
16-04-2010, 16:19
Ma, sopratutto, che tipo di vasca e che piante pensi di inserire ?

Io ho iniziato con lo stesso sistema, poi dopo ho finito con lo smantellare tutto e rifare il fondo utilizzando solo un unico materiale.

chiodo
16-04-2010, 19:54
Bhè sinceramente non saprei di preciso che tipo di piante usare...sicuramente non troppo esigenti dato che sono un neofita......quello che voglio sapere però è ....
Se di fertilizzante non ne devo aggiungere......se di ghiaia non ne devo aggiungere.....cosa cavolo aggiungo per aumentare lo strato di sto fondo XD

Giudima
16-04-2010, 21:10
Scusata, ma francamente #07 non capisco perchè ritenete non si possano, o per lo meno non vi appare opportuno, mescolare fondi di case diverse.

Non mi pare una idea malvagia, anzi, secondo me, si potrebbero sopperire eventuali carenze di elementi dell'uno o dell'altro.

Ribadisco è una mia opinione............

chiodo
17-04-2010, 02:04
Scusata, ma francamente #07 non capisco perchè ritenete non si possano, o per lo meno non vi appare opportuno, mescolare fondi di case diverse.

Non mi pare una idea malvagia, anzi, secondo me, si potrebbero sopperire eventuali carenze di elementi dell'uno o dell'altro.

Ribadisco è una mia opinione............

Molto probabilmente seguirò il tuo consiglio e sperimenterò la tua opinione....ma a questo punto mi sorge un dubbio....
se il sacchetto di fertilizzante che avevo è per 80 litri.....è ovvio che il fertilizzante del secchiello (50- 60L) non lo devo mettere tutto altrimenti è troppo

.....quanto ne devo metere del secchiello? come faccio a calcolare quanto ne basta senza esagerare??
Ribadisco le quantità.......busta: 3,8Kg (va bene per 80L)
secchio: 2,8Kg (va bene per 50- 60L)
mio acquario:80x30x40 (96L)

grazie.

Giudima
17-04-2010, 09:25
Non attenerti a quello che è indicato sulle confezioni, sono indicazioni molto risicate (io con 4,7 kg consigliati fino a 120 litri ho allestito un 65 litri netti e non mi pare ce ne fosse in eccesso).

Cerca di fare uno strato di almeno un paio di centimetri uniformemente sul fondo e dovresti andar bene, se ce ne va un po' di più non penso gli faccia male ;-)

babaferu
17-04-2010, 11:03
perchè ogni casa segue la propria filosofia e e quilibra la linea di fertilizzazione tra fertilizzante liquido e fondo.
che fertilizzante liquido dovrebbe usare ora?
inoltre, se guardi le foto, hanno caratteristiche molto differenti (il tetra è più fine), come fai ad avere la certezza che mischiandoli si distribuiranno in maniera equilibrata?
da cosa ti nasce la convinzione che non vadano seguite le indicazioni della casa sulla quantità?
Inoltre, come sai, il fondo fertile è una specie di starter che tra 6 mesi dovrà integrare: a che pro metterne oltre il consigliato?
ecco espresse le mie perplessità.
poi non ho la certezza che succederanno pasticci, ma.... nn avrei rischiato.
ciao, ba

Giudima
17-04-2010, 13:56
perchè ogni casa segue la propria filosofia e e quilibra la linea di fertilizzazione tra fertilizzante liquido e fondo.
che fertilizzante liquido dovrebbe usare ora?
inoltre, se guardi le foto, hanno caratteristiche molto differenti (il tetra è più fine), come fai ad avere la certezza che mischiandoli si distribuiranno in maniera equilibrata?
da cosa ti nasce la convinzione che non vadano seguite le indicazioni della casa sulla quantità?
Inoltre, come sai, il fondo fertile è una specie di starter che tra 6 mesi dovrà integrare: a che pro metterne oltre il consigliato?
ecco espresse le mie perplessità.
poi non ho la certezza che succederanno pasticci, ma.... nn avrei rischiato.
ciao, ba

Certo utilizzando i prodotti di una sola marca si sta sul sicuro forse..............ma quanti di noi utilizzano un fondo fertile di una marca, integrano con pasticche di un'altra e utilizzano fertilizzante liquido di un altra ancora o addirittura il PMDD.

Sarò superficiale, ma non penso sia una scienza esatta....................

scriptors
17-04-2010, 14:16
sul miscelare o meno prodotti diversi non ho indicazioni o controindicazioni, se userai piante 'semplici' che non comportano potatura dal basso allora fai come più ti piace ;-) (usa il cerca se non sai cosa è la potatura dal basso)

se prevedi di estirpare e piantare abbastanza spesso e/o inserisci delle lumachine tipo melanois allora sappi che il fondo a strati diventerà un vero problema e, considerando che il fondo fertile dura circa 7 - 12 mesi e poi va comunque reintegrato, fallo con maggiore consapevolezza riguardo a che cosa potresti andare in contro ;-)

dimenticavo, ricorda che, nel tempo, inevitabilmente le parti grosse salgono in superficie e quelli più fini vanno in basso

chiodo
18-04-2010, 12:52
sul miscelare o meno prodotti diversi non ho indicazioni o controindicazioni, se userai piante 'semplici' che non comportano potatura dal basso allora fai come più ti piace ;-) (usa il cerca se non sai cosa è la potatura dal basso)

se prevedi di estirpare e piantare abbastanza spesso e/o inserisci delle lumachine tipo melanois allora sappi che il fondo a strati diventerà un vero problema e, considerando che il fondo fertile dura circa 7 - 12 mesi e poi va comunque reintegrato, fallo con maggiore consapevolezza riguardo a che cosa potresti andare in contro ;-)

dimenticavo, ricorda che, nel tempo, inevitabilmente le parti grosse salgono in superficie e quelli più fini vanno in basso

Che cosa fanno queste lumachine??? e se uno le volesse che tipo di fondo dovrebbe realizzare???

a cosa potrei andare incontro (realizzando un fondo a strati)???

chiodo
18-04-2010, 13:10
Accidenti...non so proprio cosa fare...ho un indecisione totale...non so se utilizzare un solo tipo di terriccio fertilizzato oppure mescolarne 2.......e se tipo utilizzassi un altro sacco di quello che va bene per 80L? sicuramente raggiungerei lo spessore di fondo desiderato ma me ne passerei con il quantitativo di fertilizzante.....non so proprio cosa fare .... aiuto:-(
Tra pochi giorni, non appena ho finito di riadattare l'illuminazione all'acquario, volevo iniziare l'allestimento...spero proprio di farcela....ho un sacco di dubbi e problemi e ancora non ho nemmeno iniziato......-20 a i u t o

PaoloScalare
18-04-2010, 14:44
Vai tranquillo, mischia bene i due prodotti e fai uno strato di circa 2 cm, poi coprilo con il ghiaietto, fino a raggiungere un totale di circa 7 cm.
Io ho avuto un acquario funzionante per circa 3 anni con echinodorus (hanno molte radici e prendono il nutrimento soprattutto dal fondo)bellissime e senza mai reintegrare niente nel fondo, questo avendo messo all'inizio un bello strato di fertilizzante, per il fatto che sono di due marche diverse non mi farei nessun problema.

chiodo
18-04-2010, 18:31
Ok grazie milleeee ragazzi per il vostro aiutoooooooo

scriptors
20-04-2010, 14:58
Il problema dei fondi stratificate è che finiscono prima o poi con miscelarsi, specie se estirpi le piante per poi ripiantarle o se hai lumachine che smuovono il fondo in continuazione.