prometeo
03-04-2005, 17:32
Ormai la vasca è attiva da oltre 2 mesi, popolata diciamo al 30%.
Il volore che forse mi lascia più perplesso è la salinità: per quanto gli animali non sembrino esserne disturbati, scende in continuazione e mi aspettavo scendesse tutto, tranne la salinità! -05
Premetto che uso ancora il densimetro a galleggiante, quello ottico devo ancora comprarlo...
Da una settimana all'altra mi scende SEMPRE la salinità, di 1, 2 o 3 gradi, si sposta fra 1025 e 1022...
Io allora prendo 1 litro d'acqua dalla vasca, ci sciolgo 4 cucchiai di sale e la verso in sump nell'arco di 1 oretta.
Vado avanti ogni giorno finchè non ritorno a 1025, ma mi sembra PAZZESCO che la salinità mi scenda così!!! -05
Reintegro con acqua d'osmosi, non tolgo acqua in altro modo, quindi se l'evaporato lascia in vasca il sale non dovrebbe alterarsi al salinità!
Comunque ora vado a comprare il rifrattometro su Ebay. :-)
Il volore che forse mi lascia più perplesso è la salinità: per quanto gli animali non sembrino esserne disturbati, scende in continuazione e mi aspettavo scendesse tutto, tranne la salinità! -05
Premetto che uso ancora il densimetro a galleggiante, quello ottico devo ancora comprarlo...
Da una settimana all'altra mi scende SEMPRE la salinità, di 1, 2 o 3 gradi, si sposta fra 1025 e 1022...
Io allora prendo 1 litro d'acqua dalla vasca, ci sciolgo 4 cucchiai di sale e la verso in sump nell'arco di 1 oretta.
Vado avanti ogni giorno finchè non ritorno a 1025, ma mi sembra PAZZESCO che la salinità mi scenda così!!! -05
Reintegro con acqua d'osmosi, non tolgo acqua in altro modo, quindi se l'evaporato lascia in vasca il sale non dovrebbe alterarsi al salinità!
Comunque ora vado a comprare il rifrattometro su Ebay. :-)