Entra

Visualizza la versione completa : Salinità che continua a scendere??


prometeo
03-04-2005, 17:32
Ormai la vasca è attiva da oltre 2 mesi, popolata diciamo al 30%.
Il volore che forse mi lascia più perplesso è la salinità: per quanto gli animali non sembrino esserne disturbati, scende in continuazione e mi aspettavo scendesse tutto, tranne la salinità! -05
Premetto che uso ancora il densimetro a galleggiante, quello ottico devo ancora comprarlo...

Da una settimana all'altra mi scende SEMPRE la salinità, di 1, 2 o 3 gradi, si sposta fra 1025 e 1022...
Io allora prendo 1 litro d'acqua dalla vasca, ci sciolgo 4 cucchiai di sale e la verso in sump nell'arco di 1 oretta.
Vado avanti ogni giorno finchè non ritorno a 1025, ma mi sembra PAZZESCO che la salinità mi scenda così!!! -05

Reintegro con acqua d'osmosi, non tolgo acqua in altro modo, quindi se l'evaporato lascia in vasca il sale non dovrebbe alterarsi al salinità!

Comunque ora vado a comprare il rifrattometro su Ebay. :-)

geppetto
03-04-2005, 17:39
Se fosse lo skimmer a levarti acqua salata ?
Cmq anch'io devo prendere il rifrattometro...col galleggiante non si e' mi sicuri...
Ciao
Roberto

prometeo
03-04-2005, 17:44
C'ho pensato... ma svuoto mezzo bicchiere a settimana...mezzo bicchiere non mi può far scendere di 2-3 punti la salinità... #24

Maxigno
03-04-2005, 18:14
Anche a me succede #24 , io però non ho ancora inserito le rocce vive...


Quale può essere la causa? L'uso di un cattivo sale??? #24

Scusa se mi sono intromesso... :-))

Benny
03-04-2005, 18:17
la salinità può scendere...basta togliere acqua salata...in quasiasi modo..anche togliendo mani bagnate da dentro la vasca

un consiglio : controllala con un rifrattometro

prometeo
03-04-2005, 18:34
Bravo benny, non c'avevo pensato. In effetti nei primi mesi si tende a mettere le mani in acqua abbastanza spesso (troppo).

Per curiosità...c'è un calcolo che mi può dire quanta acqua salata andrebbe "scambiata" per così dire, con acqua d'osmosi, per portare far scendere di 3 punti la salinità in 220 litri di acquario? #24

Benny
03-04-2005, 19:25
si esiste...proprio una formula....però non sò dove è...

poggio
04-04-2005, 02:39
Abbiamo trovato gente che gli evapora anche il sale........... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

nige
04-04-2005, 02:50
è vero, il rifrattometro è molto più accurato...nn c'è paragone. Ma è anche vero che il densimetro a lancetta da sempre gli stessi valori con la stessa acqua...sbagliati magari...e dimolto anche...ma gli stessi. Ma solo se viene lavato spesso...Tenendolo in vasca costantemente possono formarsi facilmente delle incrostazioni...

Metti il densimetro mezz'ora a mollo nell'aceto...e riprova...nel caso nn migliorasse la situazione...boh...nn saprei

prometeo
04-04-2005, 10:27
E' pulitissimo, perchè "vive" in SUMP e ogni settimana lo pulisco.
Quindi non è lui che sbaglia, o meglio il mio densimetro "sfora" di una grado, l'ho misurato dal negoziante.
Cioè quando segna 1024 significa che in effetti è 1023, ma questo non spiega come mai a parità di strumento il sale mi sparisca...

Fino ad ora le cause possono essere:
- mani in acquario che portano via acqua quando asciugate
- svuotamento del bicchiere dello schiumatoio
- ?

betaturn
06-04-2005, 00:25
non è che la vasca perde da qualche parte che magari non vedi bene?