PDA

Visualizza la versione completa : Chimica perfetta, ma muore tutto


tenkan
14-04-2010, 16:54
Ciao a tutti,
apro questo thread in CHIMICA perchè ritengo che il problema stia qui :-)

vasca berlinese di soli pesci e qualche molle
andata a pu####e 6 mesi fa con NO2 e NO3 fuori scala e moria generale di tutti i pesci

lento recupero con innumerevoli cambi d'acqua (osmosi + instant ocean) e rimaturazione per sei mesi
oggi NO2=0 NO3=0 pH 7.8 (tollerabile) Salinità 1023 Temp 26,5
direi quanto basta per provare il ripopolamento partendo da qualche pesce "cavia" robusto

problema, qualsiasi cavia schiatta in 24 ore!
ieri mattina abbiamo inserito un parasema ed un melanurus...... andati

abbiamo testato anche KH, Magnesio e Calcio che sono piuttosto bassi ma non dovrebbero arrivare a "uccidere" un pesce.
Ora cerco di recuperare un conduttivimetro ma non mi aspetto grandi valori

Qualche idea?

Tetr4kos
14-04-2010, 17:00
se il kh è troppo basso....hai poche sostanze tampone che frenano gli sbalzi di ph...dunque se un pesce appena acclimatato viene preso da un forte sbalzo di ph penso che muoia anche in 5 minuti non in 24 h....

altro non sapre che dirti!

Abra
14-04-2010, 17:46
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.

tenkan
14-04-2010, 20:32
update
ho rifatto tutti test con test "diversi"
coincidono tutti meno il KH che è ulteriormente più basso
prima era a 11, ora a SETTE!!!!!!!!!!!!!!!
decisamente un problema di KH, lo rialziamo a valori ragionevoli e stabili e proviamo una nuova cavia

stay tuned

Tetr4kos
14-04-2010, 21:27
provorei anche a mettere del carbone attivo...comunque con kh 7 penso che le morie non siano dovute ad esso...anche perchè vasche a canduzione zeovit o comunque che usano zeliti stanno proprio su questo valore......

mi focalizzerei sul problema di abra.... e appunto proverei con delle buone quantita di carbone attivo....

alzerei anche di qualche punticino la salinità....che di certo non guasta....:-)):-))

Massimo-1972
14-04-2010, 21:44
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
quoto
con un kh a 7 il Ph di certo non è instabile, la causa la cercherei altrove

SJoplin
15-04-2010, 00:21
perà c'è pure da chiedersi come abbia fatto il KH da 11 a finire a 7 senza animali che lo consumino. l'unica spiegazione ragionevole è che abbia dovuto far fronte a un acidità, quindi da tampone sul pH. semprechè non sia un problema di test, ovviamente.

SamuaL
15-04-2010, 10:17
Sì sicuramente è significativo il calo piuttosto che il valore visto che io, e non solo, oscillo costantemente tra i 6 e 7 di KH..

Forse l'intervento di tenkan, era sarcastico e non l'abbiamo colto.. mi sembra molto strano che una persona della sua esperienza possa asserire che il KH a 7 è causa di morte repentina per i pesci..

giangi1970
15-04-2010, 10:30
QUOTO Abra....
Io cercherei possibili inquinanti e non tanto problemi sui valori....
Tipo metalli pesanti che l'impianto non toglie....
Vedi rame dalle condutture o altro....

Mumax
15-04-2010, 11:19
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali.
------------------------------------------------------------------------
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali. Molto difficile.

Massimo-1972
15-04-2010, 11:49
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali.

non pensare che ce ne vogliano poi quantità così elevate. ... l'acquario contiene una quantità molto limitata d'acqua
Un paio di spruzzate di alcuni spray direttamente in vasca è in grado di fare moltii danni

Mumax
15-04-2010, 13:41
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali.

non pensare che ce ne vogliano poi quantità così elevate. ... l'acquario contiene una quantità molto limitata d'acqua
Un paio di spruzzate di alcuni spray direttamente in vasca è in grado di fare moltii danni

Allora, c'ho preso!!! :-D:-D:-D:-D

Marco Andena
15-04-2010, 18:07
.......ma quanto tempo ha impiegato il KH a scendere da 11 a 7 ? certo che se dovesse essere sceso du tutti quei punti in un solo giorno ed avendo in vasca un solo pesce......mmmmm....io inizierei a pensare ad un sabotaggio da parte della moglie.....ah ah ah ah.

A parte gli scherzi, una simile perdita di Kh è veramente strana, io considererei anche l'ipotesi di Gianluca sui metalli pesanti ( usi acqua di osmosi)?

tenkan
16-04-2010, 11:53
il KH non è precipitato, era il test ad essere farlocco!
E comunquue, pur non essendo ideale, non uccide certo in 24 ore!
Comunque è certo meglio riportarlo a valori ottimali, con tutto il tempo che ci vuole, visto che stiamo parlando di 3000 litri d'acqua. Uff!