Entra

Visualizza la versione completa : Attrezzatura Controllo PH


Carmelopap
10-04-2010, 21:58
Ciao Ragazzi,
ho un bel acquario di 300 Lt, che tra poco iniziaerà la fase di maturazione.
A parte cercare un buon impianto di CO2 per un 300 lt (che ritenevo scelta facile...)
Vorrei acquistare un controllore di PH.
Che ne dite di questo?
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=2970
o è meglio questo?
http://www.dupla.com/IT/product/80265/Dupla-pH-Control-Alpha
Consigli?

yangadou
11-04-2010, 10:12
Il Milwaukee è forse il controller più diffuso ed economico, io stesso ho un sms122 e fino ad ora ha sempre fatto il suo dovere.
Dupla è un ottimo marchio ma sicuramente costerà molto di più.
Dai un'occhiata anche al Ruwal di cui si parla bene...http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-controllore-completo-sonda-p-6265.html

Carmelopap
11-04-2010, 13:06
Ho visto anche il Ruwal, anche lui un bel apparecchio... niente male!
ma vedo che stiamo salendo di prezzo... e mi sto confondendo. . . . .
Dovendomi consigliatre tra: (tutti hanno la stessa dotazione, mi pare elettrov. compresa)
1) Milwaukee SMS122 + MA955 Euro 101,90
2) Dupla Dupla pH-Control Alpha Euro 150,00 (seconda mano) nuovo Euro 320,00
3) Ruwal Euro 160,00
Cosa scelgo? Grazie

cavallo
11-04-2010, 13:21
io sono di parte... milwaukee!! (che fra l'altro su ebay l'ho trovato a qualcosa di meno...)

Nitro 76
11-04-2010, 19:21
Per me, prendi il Milwaukee SMS122 + MA955. Per l'uso che ne facciamo noi, va' piu' che bene ;-)

Carmelopap
12-04-2010, 21:36
Ok, in effetti è vero per l'uso che ne facciamo noi
se proprio devo risparmiare qualcosina lo faccio qui :D

DISCUS62
13-04-2010, 10:58
Mi inserisco qui che è il posto giusto, prima avevo messo un messaggio da una parte sbagliata..
Un mio amico ieri mi ha regalato un impianto della DUPLA, PH-Set Delta, che da un anno ha smontato dagli acquari aziendali e non se ne faceva nulla.
Pensate che ha insistito lui per darmelo.
L'elettrodo non si sa se funzioni dopo tanto tempo, nel caso potrei sostituirlo con uno di altra marca o no ? Questo se non trovo il suo.
Se invece andasse bene dopo averlo pulito meglio.
Qualcuno conosce quel (non recente) sistema della Dupla ?
Sapete se si possono trovare le soluzioni di taratura Dupla a PH 4 e PH 7, oltre al Dupladest x pulire l'elettrodo, in qualche negozio di Bologna ?
Grazie

Nitro 76
13-04-2010, 12:54
Gli elettrodi con attaco BNC vanno tutti bene, cosi' come le soluzioni di taratura. Non farti problemi sulla marca;-)

Carmelopap
13-04-2010, 13:07
In ingnoranza ma le soluzioni di taratura devono essere per forza della stessa marca?

freccia72
13-04-2010, 14:58
Gli elettrodi con attaco BNC vanno tutti bene, cosi' come le soluzioni di taratura. Non farti problemi sulla marca;-)

:-))-28

Nitro 76
13-04-2010, 20:58
Carmelopap Anche le soluzioni di taratura (tampone) puoi prenderle della marca che vuoi. Io, ad esempio, uso le soluzioni tampone della Mettler-Toledo e della Sera.

jimmen
14-04-2010, 00:09
Ti consiglio un sms 122 che per giunta su ebay puoi trovare a meno di 100€ con elettrovalvola compresa, le soluzioni di taratura puoi usarle tutte.

yangadou
14-04-2010, 00:23
La discussione capita a fagiolo :-D visto che l'elettrodo di ricambio della Milwaukee costa non meno di 37 euro (il miglior prezzo che ho trovato) curiosando su ebay mi sono imbatutto in un elettrodo universale a prezzo veramente modico! Secondo voi è una stupidata o effettivamente ne vale la pena?
http://cgi.ebay.it/Elettrodi-BNC-di-Recambio-per-Misuratore-pH-Elettrodo_W0QQitemZ220573599316QQcmdZViewItemQQptZ Acquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item335b360654

jimmen
14-04-2010, 00:33
Suppongo sia un prodotto di importazione con i suoi limiti , potresti provare alla fine puoi investire circa € 18,00.

DISCUS62
14-04-2010, 03:14
Grazie a tutti
Ho preso due soluzioni tampone (4 e 7)
Pulito l'elettrodo con acqua di osmosi (acida è acida) come mi hanno consigliato visto che non avevano il prodotto.
Ho montato il DUPLA, PH-Set Delta ed ho calibrato.
Il punto 4 l'ho trovato praticamente subito, sul 7 sono diventato matto. Più di 7,27 non sono arrivato. Ero a fine corsa. M'è sorto il dubbio che la soluzione tampone fosse 7,27 e non 7,0 !
Questo perchè ogni volta che provavo la 4 segnava giusto.
In acquario poi alla fine s'è stabilizzato su 6,78-6,80....ed io qualche giorno fa, con il test a reagenti della Askoll avevo calcolato un PH a 6,8.
Vedremo

Intanto ho visto un apparecchio portatile che misura 4 dati (PH,Temperatura,Conducibilità e TDS): Tester Hanna COMBO
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.sunstoneherbals.com/hanna_combo_ph_ec_tds_temp_waterproof_tester_hi981 29.htm

Quasi quasi me lo compro...Così lo uso anche negli altri 2 acquari..
Saranno siti affidabili ?

yangadou
14-04-2010, 10:16
Infatti penso che proverò anche perchè ho visto su aquariumline che lo stesso elettrodo di importazione tedesca lo vendono a 50 euro....
Discus62 se guardi il link che ho messo sopra ci sono parecchi misuratori a buon prezzo.

jimmen
14-04-2010, 17:11
Se non ricordo male anche Milwaukee fa un apparato che controlla tutti quei valori.#28g
------------------------------------------------------------------------
TROVATO
http://www.milwaukeetesters.com/SM802.html

PaoloScalare
14-04-2010, 21:32
Scusate l'intromissione, io sono 25 anni cho ho l'acquario e secondo me tutte ste cose servono solo a buttare soldi, sul mio 300 lt ho l'impianto della dupla con reattore 400 sempre in funzione, le piante vanno alla grande (ne butto una conca a bimestre) il ph ha delle variazioni minime insignificanti, a meno che non abbiate, il kh quasi a 0 che la co2 possa mandarvi tutto in tilt sono solo soldi buttati via.

jimmen
14-04-2010, 23:36
E il piacere di spendere i soldini che ci fa sognare :-d.

freccia72
15-04-2010, 00:08
arrivare ad avere un acquario completamente autonomo è il sogno!
magari che ci faccia anche un cappuccino alla mattina!!! :-D

Nitro 76
15-04-2010, 02:16
Scusate l'intromissione, io sono 25 anni cho ho l'acquario e secondo me tutte ste cose servono solo a buttare soldi, sul mio 300 lt ho l'impianto della dupla con reattore 400 sempre in funzione, le piante vanno alla grande (ne butto una conca a bimestre) il ph ha delle variazioni minime insignificanti, a meno che non abbiate, il kh quasi a 0 che la co2 possa mandarvi tutto in tilt sono solo soldi buttati via.

Posso essere d'accordo con te, ma come ben saprai, nessuna vasca e' uguale ad un'altra. Magari, nel tuo caso, va' bene cosi', ma con le poche info che ci hai dato, come fa' uno a considerare la tua affermazione "veritiera" per tutte le vasche?
Che piante hai? tipo di filtraggio? Valori dell'acqua? Illuminazione? Fotoperiodo ecc. ecc.
Troppe variabili in gioco per dire che un pHcontroller sono soldi buttati via.
Piuttosto, meglio dire che potrebbere essere una spesa non sempre necessaria, e con il tempo e la pazienza, si puo' ottenere lo stesso risultato.
Ma anche in questo caso, un pHcontroller agevola la "vita" dell' acquariofilo, lo collega, lo tara e la giusta quantita' di CO2 e' subito presente in vasca.
Personalmente, non lo ritengo un accessorio tecnico indispensabile, ma a chi serve e se lo puo' permettere, fa bene ad acquistarlo. :-)

PaoloScalare
15-04-2010, 12:47
ok se proprio si vogliono buttare i soldi fate voi, secondo me è assolutamente superfluo, non sono esistiti per anni e siamo andati benissimo uguale, solo raccomando di pulire e tarare spesso la sonda.

djmanumeraviglia
19-04-2010, 15:20
un informazione

su internet ho trovato il sera seramic usato ultimo modello (quello nero) con elettrovalvola incorporata con sonda cambiata e usata solo per 1 mese ed adesso tutto staccato e la sonda è riposta nel suo liquido di conservazione lo vende 145 euro
cosa ne pensate ?? in caso una sonda nuova dove si compra e quanto costa ?

grazie a tutti :)

DISCUS62
23-04-2010, 22:15
Scusate l'intromissione, io sono 25 anni cho ho l'acquario e secondo me tutte ste cose servono solo a buttare soldi, sul mio 300 lt ho l'impianto della dupla con reattore 400 sempre in funzione, le piante vanno alla grande (ne butto una conca a bimestre) il ph ha delle variazioni minime insignificanti, a meno che non abbiate, il kh quasi a 0 che la co2 possa mandarvi tutto in tilt sono solo soldi buttati via.


Anch'io la mia vasca da 300 litri (che è del 1988) la controllo a vista e a naso.
Però le vasche piccoline devono essere monitorate, per esempio ora ho anche un 180 e un 40 litri. Un misuratore come il combo, portatile, che mi misura 4 valori fra i quali PH e conducibilità, sarebbe mooolto comodo, specie se costa così poco (costano di più 5-6 Red Crystal di classe SS)..
ciao