PDA

Visualizza la versione completa : realizzazione acquario nanoreef


andreaernas
07-04-2010, 18:44
Salve a tutti, sono nuovo del forum ho letto un pò delle vostre guide, e sarei intenzionato a realizzare un acquario marino nanoreef , però ho bisogno del vostro aiuto su alcune cose tipo:

-costruisco da solo un acquario da 30 litri, (solo la struttura di vetro) , vorrei sapere cosa mi serve poi come attrezzatura x fare funzionare l'acquario (tipo riscaldatore ecc..) ditemi voi.

Grazie-:33#23#24

albrok
08-04-2010, 09:56
In questa stessa sezione, in evidenza, ci sono due ottimi post di SJoplin dal titolo 'Guida allestimento nanoreef'.
Lì trovi molte delle risposte alle tue domande.
Ciao.

f.luigi
08-04-2010, 10:43
Salve a tutti, sono nuovo del forum ho letto un pò delle vostre guide, e sarei intenzionato a realizzare un acquario marino nanoreef , però ho bisogno del vostro aiuto su alcune cose tipo:

-costruisco da solo un acquario da 30 litri, (solo la struttura di vetro) , vorrei sapere cosa mi serve poi come attrezzatura x fare funzionare l'acquario (tipo riscaldatore ecc..) ditemi voi.

Grazie-:33#23#24


se te lo costruisci tu ti serve innanzitutto un buon silicone a base acetica NON antimuffa...per quella grandezza di vaca va bene anche un saratoga....poi come attrezzatura dipende da cosa vuoi allevare....

Giuansy
08-04-2010, 12:42
Ciao e benvenuto.......

mi sembra che stai partendo nel modo giusto nel senso che prima di fare qualsiasi acquisto
chiedi e ti documenti...e sei già un passo avanti....mi spiego: in molti prima allestiscono e poi
chiedono se sono partiti bene o male, e poi sono costretti a fare aggiustamenti o addirittura
riallestire...insomma vanno incontro a problemi di gestione/conduzione......

cmq visto che devi ancora partire ti consiglio di prevedere la vasca con un litraggio almeno sui 40/50litri netti perchè il sistema è molto piu stabile e meno sensibile agli sbalzi dei valori e temperatura...diciamo di piu semplice gestione/conduzione....

le misure di una vasca sui 45/50netti, è classico un cubo da 40cm....

per le domande che hai fatto, se vai a leggerti le guide di Lele e Sjioplin trovi tutte le risposte
e vedi che avrai le idee molto ma mooolto più chiare...poi se hai anora dubbi e vuoi dei chiarimenti/consigli, non preoccuparti e chiedi tutto quello che vuoi che qui trovi sempre qualcuno pronto a risponderti e consigliarti per il meglio;-)

andreaernas
08-04-2010, 21:36
Ciao e benvenuto.......

mi sembra che stai partendo nel modo giusto nel senso che prima di fare qualsiasi acquisto
chiedi e ti documenti...e sei già un passo avanti....mi spiego: in molti prima allestiscono e poi
chiedono se sono partiti bene o male, e poi sono costretti a fare aggiustamenti o addirittura
riallestire...insomma vanno incontro a problemi di gestione/conduzione......

cmq visto che devi ancora partire ti consiglio di prevedere la vasca con un litraggio almeno sui 40/50litri netti perchè il sistema è molto piu stabile e meno sensibile agli sbalzi dei valori e temperatura...diciamo di piu semplice gestione/conduzione....

le misure di una vasca sui 45/50netti, è classico un cubo da 40cm....

per le domande che hai fatto, se vai a leggerti le guide di Lele e Sjioplin trovi tutte le risposte
e vedi che avrai le idee molto ma mooolto più chiare...poi se hai anora dubbi e vuoi dei chiarimenti/consigli, non preoccuparti e chiedi tutto quello che vuoi che qui trovi sempre qualcuno pronto a risponderti e consigliarti per il meglio;-)


Grazie della risposta, infatti preferisco documentarmi x bene e poi iniziare a costruirlo.
le misure ke avre scelto seguento il tuo consiglio sono Altezza 30 cm , Larghezza 30 cm , e Lunghezza 40 cm (x questioni di spazio ), facendo il calcolo sono 36 litri, ke dici vanno bene?quanto potrei spendere x realizzare queste lastre?

ora mi documento anche con le guide ke mi hai consigliato.
Dovrei capire quali sono tutti gli strumenti ke mi servono x far funzionare in modo ottimale l'acquario. mi aiuti giusto x stare tranquillo al massimo.

Grazie mille

andreaernas
10-04-2010, 13:02
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore

dony3000
10-04-2010, 14:38
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore

il silicone anti-muffa ho letto che non va bene e te lo possono confermare tutti..va usato silicone specifico acetico e non anti-muffa..
per il resto trovi tutto sulle guide,
filtro a zainetto,
riscaldatore da 50w
2 nanokoralia
plafoniera
sale e rifrattometro

f.luigi
10-04-2010, 14:55
riscaldatore da 100 w

se hai fatto il cubo da 40cm ti serviranno un paio di pompe da 1300 - 1400 litri/h

ma tu cosa vorrai allevare nell acquario???

andreaernas
10-04-2010, 15:05
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore

il silicone anti-muffa ho letto che non va bene e te lo possono confermare tutti..va usato silicone specifico acetico e non anti-muffa..
per il resto trovi tutto sulle guide,
filtro a zainetto,
riscaldatore da 50w
2 nanokoralia
plafoniera
sale e rifrattometro

il silicone ke ho usato e Saratoga a reticolazione acetica, come ho letto nelle guide.poi c'è scritto pure ke è antimuffa non va bene?

Giuansy
10-04-2010, 15:09
Ciao, dunque le misure non è che siano il max, nel senso che se è alto solo 30cm hai
poca colonna acqua.....(era molto meglio farlo alto almeno 40 .....cmq se oramai l'hai fatto amen....

penso (almeno credo) che il saratoga vada bene........ certo che bianco non è il max.....

dalle misure vasca 40x30x30 che diventano (capacità acqua) 40x30x28 (2cm boro vasca)
arrivi ad avere 34lt lordi........

1) occorrono circa 7/9 kg di rocce vive (1kg ogni 4/5litri lordi vasca)
2) dai 34lt ci togliamo un 20% che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive ed arrivi
a evere sui 27/28lt netti (con un litraggio del genere niente pesci neanche uno - imho)
3) le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litragio netto
vasca quindi ti occorrono pompe da 700-850lt/h .....le NK sono 900lt/h e sono un
pochino sovradimensionate ma sono perfette ....dico due perchè generlmente se ne usano
due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore questo in nano un po piu grossi...con le
dimensioni del tuo nano puoi usarne solo una me se ne usi due e molto meglio....
4) medoto naturale che consiste: rocce di ottima qualità, buon movimento e cambi
acqua dl 10% litraggio vasca ogni 7/10gg costanti e cadenzati nel tempo e stop....
5) per l'illuminazione dovresti avere almeno un'idea di cosa ci vuoi allevare....cmq poi
ne riparliamo
6) rabocco: ti occorre un recipiente (tanica oppure incolli di lastre) della capacità di
10/15lt) per l'acqua osmotica...un impianto per il rabocco automatico e un impiantino
per la produzione acua osmotica (detto cosi sembra un problema ma ti assicuro che
è una "belinata"
7) accessori indispensabili: test: N03-Mg-Kh-PO4-CA (ti consiglio i Salifert i piu affidabili
fra gli economici) - sale (tropic marine proreef è solo un'esempio ce ne sono una miriade
di ottimi) - un filtro a zainetto e resine anti PO4 - riscaldatore da 50 0 70 - rifrattometro
non prenedre quelli a lncetta o galeggianti che non sono precisi e la salinità e importantissima averla nel giusto range......

qui sopra c'è piu o meno tutto quello che ti serve ...cmaq se hai dubbi, chiedi pure che qui
trovi sempre qualcuno pronto a consigliarti per il meglio.......ciao

andreaernas
10-04-2010, 15:10
riscaldatore da 100 w

se hai fatto il cubo da 40cm ti serviranno un paio di pompe da 1300 - 1400 litri/h

ma tu cosa vorrai allevare nell acquario???

allora non è preciso un cubo 40x40 ma è 40x30 dici ke mi servono un paio di pompe?mi consigli qualche modello xfavore?

ho letto pure dello schiumatoio lo devo prendere?

vorrei allevare molluschi e se possibile anche qualche pesce. voi ke mi consigliate?

Ah dimenticavo la plofoniera sto uscendo pazzo a trovarla ke mi consigliate?ke luci deve avere x le dimensioni ke ha il mio acquario?

Giuansy
10-04-2010, 15:11
leggi un po piu indietro che ti ho fatto la lista ....ma nel frattempo ti avevavo già risposto altri utenti...arriciao

andreaernas
10-04-2010, 15:19
Ciao, dunque le misure non è che siano il max, nel senso che se è alto solo 30cm hai
poca colonna acqua.....(era molto meglio farlo alto almeno 40 .....cmq se oramai l'hai fatto amen....

penso (almeno credo) che il saratoga vada bene........ certo che bianco non è il max.....

dalle misure vasca 40x30x30 che diventano (capacità acqua) 40x30x28 (2cm boro vasca)
arrivi ad avere 34lt lordi........

1) occorrono circa 7/9 kg di rocce vive (1kg ogni 4/5litri lordi vasca)
2) dai 34lt ci togliamo un 20% che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive ed arrivi
a evere sui 27/28lt netti (con un litraggio del genere niente pesci neanche uno - imho)
3) le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litragio netto
vasca quindi ti occorrono pompe da 700-850lt/h .....le NK sono 900lt/h e sono un
pochino sovradimensionate ma sono perfette ....dico due perchè generlmente se ne usano
due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore questo in nano un po piu grossi...con le
dimensioni del tuo nano puoi usarne solo una me se ne usi due e molto meglio....
4) medoto naturale che consiste: rocce di ottima qualità, buon movimento e cambi
acqua dl 10% litraggio vasca ogni 7/10gg costanti e cadenzati nel tempo e stop....
5) per l'illuminazione dovresti avere almeno un'idea di cosa ci vuoi allevare....cmq poi
ne riparliamo
6) rabocco: ti occorre un recipiente (tanica oppure incolli di lastre) della capacità di
10/15lt) per l'acqua osmotica...un impianto per il rabocco automatico e un impiantino
per la produzione acua osmotica (detto cosi sembra un problema ma ti assicuro che
è una "belinata"
7) accessori indispensabili: test: N03-Mg-Kh-PO4-CA (ti consiglio i Salifert i piu affidabili
fra gli economici) - sale (tropic marine proreef è solo un'esempio ce ne sono una miriade
di ottimi) - un filtro a zainetto e resine anti PO4 - riscaldatore da 50 0 70 - rifrattometro
non prenedre quelli a lncetta o galeggianti che non sono precisi e la salinità e importantissima averla nel giusto range......

qui sopra c'è piu o meno tutto quello che ti serve ...cmaq se hai dubbi, chiedi pure che qui
trovi sempre qualcuno pronto a consigliarti per il meglio.......ciao

Si scusa non avevo visto ke mi avevi risposto anche tu.

Ti ringrazio mi hai chiarito un pò le cose , ora ho più un'idea delle cose da procurarmi.

Quindi non posso allevare i pesci? neanche 1 o 2 :-( dammi almeno un pò di speranza mi piacciono troppo.

Approfitto della tua gentilezza e ti chiedo un consiglio sulla profoniera da usare e le lampade .

Giuansy
10-04-2010, 17:42
in un 30litri scarsi max ma propio max un micro (gobidon okinawee) ma meglio allora con uno ski decente.....e non prima di sei mesi dall'avvio......cmq fossi in te ci penserei...davvero he? non sto esagerando.....

per la plafo o meglio per l'illuminazione ipende da cosa ci vuoi allevare.....cmq
peer unavasca piccola cosi hai queste possibilita'
- PL ma non sono granche (sopratutto sulla qualità della luce) ci allevi molli e forse qualche LPS
-hqi da 70 ci allevi quasi tutto: molli/LPS e SPS dei meno esigenti unico problema è che scalda tantissimo e d'estate se non hai almeno delle ventoline sono cazzi
LED: come sopra tengono pochissimo spazioci allevi tutto o quasi e non scaldano...il difetto
costanoooooooooo!!!!

arriciao

andreaernas
12-04-2010, 13:26
in un 30litri scarsi max ma propio max un micro (gobidon okinawee) ma meglio allora con uno ski decente.....e non prima di sei mesi dall'avvio......cmq fossi in te ci penserei...davvero he? non sto esagerando.....

per la plafo o meglio per l'illuminazione ipende da cosa ci vuoi allevare.....cmq
peer unavasca piccola cosi hai queste possibilita'
- PL ma non sono granche (sopratutto sulla qualità della luce) ci allevi molli e forse qualche LPS
-hqi da 70 ci allevi quasi tutto: molli/LPS e SPS dei meno esigenti unico problema è che scalda tantissimo e d'estate se non hai almeno delle ventoline sono cazzi
LED: come sopra tengono pochissimo spazioci allevi tutto o quasi e non scaldano...il difetto
costanoooooooooo!!!!

arriciao

grazie. scusa ti chiedo una cosa. hai scriddo da 70 , sarebbe a dire da 70 w la luce complessiva? grazie

andreaernas
13-04-2010, 11:45
in un 30litri scarsi max ma propio max un micro (gobidon okinawee) ma meglio allora con uno ski decente.....e non prima di sei mesi dall'avvio......cmq fossi in te ci penserei...davvero he? non sto esagerando.....

per la plafo o meglio per l'illuminazione ipende da cosa ci vuoi allevare.....cmq
peer unavasca piccola cosi hai queste possibilita'
- PL ma non sono granche (sopratutto sulla qualità della luce) ci allevi molli e forse qualche LPS
-hqi da 70 ci allevi quasi tutto: molli/LPS e SPS dei meno esigenti unico problema è che scalda tantissimo e d'estate se non hai almeno delle ventoline sono cazzi
LED: come sopra tengono pochissimo spazioci allevi tutto o quasi e non scaldano...il difetto
costanoooooooooo!!!!

arriciao

grazie. scusa ti chiedo una cosa. hai scriddo da 70 , sarebbe a dire da 70 w la luce complessiva? grazie

le plafoniere t5 vanno bene???

sono andato ad un negozio e ho spiegato ke stavo facendo un piccolo acquario marino, e come prima risp mi ha detto no nn va bene piccolo deve essere grande, poi gli ho detto della pompa di movimento di 900 l/h e mi ha detto ke x l'acquario ke ho (40x30x30 ) c vuole una pompa da 200 l/h ke se no è troppo.. mah..

ditemi voi

dony3000
13-04-2010, 11:49
2 nano koralia (900l/h) alternate ogni 6 ore ;)

andreaernas
13-04-2010, 11:53
2 nano koralia (900l/h) alternate ogni 6 ore ;)

grazie mille, non so xchè quello del negozio mi ha detto ke erano troppo forti, mah secondo me non c capisce molto :-). x il momento ne prendo 1 del modello ke mi hai suggerito e poi dopo un pò di tempo prendo l'altra..

x l'illuminazione sto uscendo pazzo, non riesco a capire bene quanta luce mi serve..mi aiutate xfavore?

dony3000
13-04-2010, 12:01
io ti consiglio una plafo a led viste le dimensioni o l'hqi da 70w, o anche una plafo con 3 pl da 24 ma credo che dovrai fartela artigianale per farla larga solo 40cm

andreaernas
13-04-2010, 12:22
io ti consiglio una plafo a led viste le dimensioni o l'hqi da 70w, o anche una plafo con 3 pl da 24 ma credo che dovrai fartela artigianale per farla larga solo 40cm

grazie, ora cerco su internet..a led mi sa ke costa un pò troppo.giro un pò e vedo

il riscaldatore da 50 w va bene la marca Hydor Theo,, oppure Tropico Wave....secondo me meglio la prima

dony3000
13-04-2010, 12:53
x i led io andrei sul cinese..oppure contatta oceanled, ti fai fare una barra con 5 led bianca e una idem blu..con 100€ dovresti farcela e ne vale la pena da quanto ho letto..

andreaernas
13-04-2010, 13:04
x i led io andrei sul cinese..oppure contatta oceanled, ti fai fare una barra con 5 led bianca e una idem blu..con 100€ dovresti farcela e ne vale la pena da quanto ho letto..

dei cinesi non so non mi fido molto se pi non va bene x l'acquario.
provo a contatta oceanled e vedo, gli specific le dimensioni, da 70 w dovrebbe farla?

dony3000
13-04-2010, 13:06
:-D ke fissa o co sti 70w..
no..gli dici solo che devi coprire un acquario 40xecc ecc, naturalmente marino
ciaooooooooooo

andreaernas
13-04-2010, 13:09
:-D ke fissa o co sti 70w..
no..gli dici solo che devi coprire un acquario 40xecc ecc, naturalmente marino
ciaooooooooooo

:-D:-D si sono fissato :-D. non voglio ke prendo qualcosa ke poi non va bene x questo chiedo


ho trovato girando su internet uno schiumatoio vi indco il modello RESUN MINI SCHIUMATOIO SK-05 PER ACQUARIO MAX 75 LITRI (50 max consigliato)
dimensioni 17,8 cm altezza e 17,8 cm larghezza totale diametro 4.3 cm
con pompa 250 l/h


voi ke dite?

andreaernas
13-04-2010, 16:24
:-D ke fissa o co sti 70w..
no..gli dici solo che devi coprire un acquario 40xecc ecc, naturalmente marino
ciaooooooooooo

:-D:-D si sono fissato :-D. non voglio ke prendo qualcosa ke poi non va bene x questo chiedo


ho trovato girando su internet uno schiumatoio vi indco il modello RESUN MINI SCHIUMATOIO SK-05 PER ACQUARIO MAX 75 LITRI (50 max consigliato)
dimensioni 17,8 cm altezza e 17,8 cm larghezza totale diametro 4.3 cm
con pompa 250 l/h


voi ke dite?

C'è un modello di filtro a zainetto con lo schiumatoio insieme si chiama AZOO MIGNON SKIM FILTRO ZAINETTO + SCHIUMATOIO ACQUARIO fino a 50 litri dimensioni CM 15L x 12P x 18,5H

Portata pompa e iniezione regolabili.completo di materiali filtranti (spugne e carbone)


Pompa: 360l/h regolabile

Consumo: 4W

Casa produttrice: Azoo

ke mi consigliate voi esperti

dony3000
13-04-2010, 16:49
stando a quello che si legge in giro..sono giocattoli..l'unico è il deltec mce 300 da appendere all'esterno o se hai spazio all'interno il tunze nanodoc

andreaernas
13-04-2010, 17:07
stando a quello che si legge in giro..sono giocattoli..l'unico è il deltec mce 300 da appendere all'esterno o se hai spazio all'interno il tunze nanodoc

costano un pò troppo quelli ke hai detto tu e non ho trovto di piccole dimensioni

dony3000
13-04-2010, 17:11
mica li devi prendere nuovi..si trovano a metà prezzo e anche meno usati

andreaernas
13-04-2010, 17:13
mica li devi prendere nuovi..si trovano a metà prezzo e anche meno usati

ora provo a cercare se trovo qualcuno ke lo vende

Giuansy
13-04-2010, 17:39
lascia perdere lo ski .......meglio che vai di metodo naturale.....

per quanto riguarda l'illuminazione già ti avevo detto....cmq se vuoi un'illuminazione seria
o vai di qhi da 70w e non hai problemi basta e avenza (pero scalda parecchio) oppure vai di Led....fatti fare un preventivo da ocean led gli specifichi le misure vasca e che non hai intenzioni di allevare prevalentemente SPS......
se invece ti accontenti vai di PL ma qui il problema è che la plafo te la devi autocostruire,....

nel frattempo fai un giro nel mercatino che li qualcos atrovi di sicuro ...poi se non sei convinto risposti qui dicendo che cosa hai trovato e ti si dice se puo andare o meno....

PS: coraggio non abbatterti che l'illuminazione è uno dei crucci piu seri di noi nanisti
tradotto: benvenuto nel club!!!!

andreaernas
13-04-2010, 17:48
lascia perdere lo ski .......meglio che vai di metodo naturale.....

per quanto riguarda l'illuminazione già ti avevo detto....cmq se vuoi un'illuminazione seria
o vai di qhi da 70w e non hai problemi basta e avenza (pero scalda parecchio) oppure vai di Led....fatti fare un preventivo da ocean led gli specifichi le misure vasca e che non hai intenzioni di allevare prevalentemente SPS......
se invece ti accontenti vai di PL ma qui il problema è che la plafo te la devi autocostruire,....

nel frattempo fai un giro nel mercatino che li qualcos atrovi di sicuro ...poi se non sei convinto risposti qui dicendo che cosa hai trovato e ti si dice se puo andare o meno....

PS: coraggio non abbatterti che l'illuminazione è uno dei crucci piu seri di noi nanisti
tradotto: benvenuto nel club!!!!

tu dici allora ke mi conviene andare con il metodo naturale, anche se c metto quel pesce ke mi hai consigliato tu qualche post fa?il filtro a zainetto mi serve giusto..

ho inviato l'amail x farmi fare un preventivo ma non mi hanno risp ancora.
cerco qhi da 70w allora xchè i led costano un pò troppo.

di chiedere al negoziante vicino casa non se ne parla xchè ieri mi diceva delle pompe ke nn andavano bene da 900 ,e secondo me nn ne capisce..


l'illuminazione mi sta facendo uscire pazzo:-)


grazie mille

Giuansy
14-04-2010, 12:15
ciao...allora ti avevo scritto che se inserisci il pinnuto meglio allora usare lo ski...il problema pero che gli unici due ski piccolini, seri e performanti ne esistonio solo due:
nanodoc e deltec....

pero in un litraggio sui 27/28netti fossi in te non inserirei nessun pinnuto.......
poi vedi te.....

PS: te la butto li: visto che a quanto ho capito la vasca te la sei fatta tu, non potrsti farti tagliare altri 5 vetri e farti una vasca un po piu capiente (diciamo sui 45cm per lato)
e saresti sui 65netti allora si che potresti allevare due pinnuti senza nessun problema...
spe che ti anticipo: e la vasca che già ho che me ne faccio??? la usi come sump...e ti garnatisco
che è una cosa veramente utile e pratica.....garatito al limone


il filtro a zainette ti serve all'occorenza (poi ti spiego) cmq costano na cippa (15/20euri)

a dimenticavo cambia nego....

andreaernas
14-04-2010, 13:39
ciao...allora ti avevo scritto che se inserisci il pinnuto meglio allora usare lo ski...il problema pero che gli unici due ski piccolini, seri e performanti ne esistonio solo due:
nanodoc e deltec....

pero in un litraggio sui 27/28netti fossi in te non inserirei nessun pinnuto.......
poi vedi te.....

PS: te la butto li: visto che a quanto ho capito la vasca te la sei fatta tu, non potrsti farti tagliare altri 5 vetri e farti una vasca un po piu capiente (diciamo sui 45cm per lato)
e saresti sui 65netti allora si che potresti allevare due pinnuti senza nessun problema...
spe che ti anticipo: e la vasca che già ho che me ne faccio??? la usi come sump...e ti garnatisco
che è una cosa veramente utile e pratica.....garatito al limone


il filtro a zainette ti serve all'occorenza (poi ti spiego) cmq costano na cippa (15/20euri)

a dimenticavo cambia nego....

:-)il negozio l'ho già cambiato :-)

in giro ho letto ke molti nel mio stesso litraggio hanno inserito i pesci anche se 1 solo.buh non saprei

di rifare la vasca x il momento non posso x motivi economici:-) in futuro sarà una delle cose ke farò.

ho novità riguardo la plafoniera. vi spiego sono andato dal cinese vicino casa mia e ha una specie di plafoniera (ke magari modifico x renderla migliore) a led c sono 60 led è lunga quanto la mia vasca 40 cm e di larghezza è più o meno 10 cm scarsi.
sulla scatola c'era scritto 220 v 50hz 60hz ,

se voi mi dite ke va bene poi la modifico io di larghezza e aggiungo anche i led blu.

ke mi dite la posso comprare?

Giuansy
14-04-2010, 15:09
be se in futuro hai intenzione di allargarti, allora comincia a farti le ossa con questa ma senza pinnuti.....meno problemi in cosi pochi litri...e ti garantisco che se allestisci come si deve e allevi solo coralli manco te ne accorgi che non ci sono pinnuti....il bello dei reef è l'allevamento e crescita dei coralli (allevamento intendo avere risultati di cresita e colore dei coralli) se riesci in questo ti garantisco che l'eventuale pinnuto è o sarebbe da contorno alla vasca e non certo il protagonista....credimi.....

per la plafo a led mi spiace deluderti ma nonpenso vada bene mi spiego:
la qualità della luce emessa dalle varie lampade sia LED che hqi o t5 devono avere particolari gradazioni e sprettri......ad sempio la gradazione di colore deve essere intorno ai 10000kelvin
o superiore.....e non penso che quei led li siano specifici per marino.......
insomma meglio spenedere di piu ma evere una luce specifica per reef ...la luce è una delle
cose fondamentali per avere buoni risultati......

andreaernas
14-04-2010, 15:24
be se in futuro hai intenzione di allargarti, allora comincia a farti le ossa con questa ma senza pinnuti.....meno problemi in cosi pochi litri...e ti garantisco che se allestisci come si deve e allevi solo coralli manco te ne accorgi che non ci sono pinnuti....il bello dei reef è l'allevamento e crescita dei coralli (allevamento intendo avere risultati di cresita e colore dei coralli) se riesci in questo ti garantisco che l'eventuale pinnuto è o sarebbe da contorno alla vasca e non certo il protagonista....credimi.....

per la plafo a led mi spiace deluderti ma nonpenso vada bene mi spiego:
la qualità della luce emessa dalle varie lampade sia LED che hqi o t5 devono avere particolari gradazioni e sprettri......ad sempio la gradazione di colore deve essere intorno ai 10000kelvin
o superiore.....e non penso che quei led li siano specifici per marino.......
insomma meglio spenedere di piu ma evere una luce specifica per reef ...la luce è una delle
cose fondamentali per avere buoni risultati......


grazie mille, i gamberi posso metterli?
riguardo la luce ho capito allora non la prendo. non so proprio dove comprarla e dove guardare x trovarla, tu hai qualche consiglio?

Giuansy
14-04-2010, 17:06
certo che i gamberi li puoi mettere...cmq c'è tempo.......

per la luce hai guardato nel mercatino????

andreaernas
15-04-2010, 15:11
certo che i gamberi li puoi mettere...cmq c'è tempo.......

per la luce hai guardato nel mercatino????

si ho guardato e non ho trovato niente

Giuansy
15-04-2010, 16:07
per la luce io starei su una 70w della aquos...bella esteticamente e, credo, da un costo accessibile......e non ultimo di facile applicazione (si mette a bordo vasca.....

fai così: chiedi in MP a Papo.....che lui usa propio questa....
se non sei capace o non conosci Papo fammi un fischio che lo contatto io....

andreaernas
15-04-2010, 16:26
per la luce io starei su una 70w della aquos...bella esteticamente e, credo, da un costo accessibile......e non ultimo di facile applicazione (si mette a bordo vasca.....

fai così: chiedi in MP a Papo.....che lui usa propio questa....
se non sei capace o non conosci Papo fammi un fischio che lo contatto io....


non lo conosco a Papo sono nuovo..lo puoi contattare tu?

dony3000
15-04-2010, 16:27
se non sei capace o non conosci Papo fammi un fischio che lo contatto io....
non ti perdi niente :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

si prenditi un'hqi da 70w..
http://www.fish-street.com/aqua_up_70w_hqi_nano_light?category_id=120

è affidabilissimo

andreaernas
15-04-2010, 16:36
se non sei capace o non conosci Papo fammi un fischio che lo contatto io....
non ti perdi niente :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

si prenditi un'hqi da 70w..
http://www.fish-street.com/aqua_up_70w_hqi_nano_light?category_id=120

è affidabilissimo

mmmmh già non mi fido dei siti italiani, di quelli stranieri ho molti dubbi

Giuansy
15-04-2010, 16:46
ciao, fatto gli ho mandato un MP ...ora non è il linea cmq stai certo che ti risponde qui....

non far caso a Dony3000 e uno dei tanti pazzi che girano per il forum....come del resto io Papo e molti altri che avrai senz'altro il "piacere" di conoscere.....
insomma non si perde l'occasione per il menaggio...e ho detto tutto:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
andreaermas, guarda che se dony3000 ti dice che è un sito affidabilissimo credigli ad occhi chiusi....nel senso che sicuramente se dice cosi è perchè ha fatto degli acquisti ed è un sito sicuro affidabile e veloce.....sarà anche pazzo ma non si sognerebbe mai di consigliarti un sito non affidabile ....credimi....

dony3000
15-04-2010, 17:22
grazie Giuansy x la fiducia..
infatti andreaernas sbagli a non fidarti dei siti italiani e non..
daltronde il forum nasce appunto perchè l'esperienza diretta con il negozio "sotto casa" si rivela più volte negativa quindi..se uno di noi ti consiglia un sito..è perchè lo ha testato e..dato l'affermarsi di internet..sarebbe l'equivalente di dirti "guarda..ho un negozio sotto casa molto fornito che ce l'ha..se vuoi te lo mando io" ;-)

papo89
15-04-2010, 18:43
non ti perdi niente
Pirla!!!!:-D
Io ti stra-consiglio l'HQI da 70W, è vero che scalda un po' ma con 20€ ti compri le ventoline ed hai risolto!!!! Se vuoi dai un'occhiata al mio nano e vedi quali animali ci tengo... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238474
La mia plafoniera è una Haqos CH#70 pagata 99€ e il bulbo è un plusrite 10000°K... Se allevi solo molli e LPS puoi anche mettere una luce più azzurra tipo 20000°K che fa risaltare di più le fluorescenze dei molli e degli LPS...

andreaernas
16-04-2010, 12:07
grazie Giuansy x la fiducia..
infatti andreaernas sbagli a non fidarti dei siti italiani e non..
daltronde il forum nasce appunto perchè l'esperienza diretta con il negozio "sotto casa" si rivela più volte negativa quindi..se uno di noi ti consiglia un sito..è perchè lo ha testato e..dato l'affermarsi di internet..sarebbe l'equivalente di dirti "guarda..ho un negozio sotto casa molto fornito che ce l'ha..se vuoi te lo mando io" ;-)

si ti chiedo scusa hai ragione. io ho girato tutti i negozi della mia zona e tutti mi hanno detto ke non era possibile fare un mini acquario marino, ne ho trovato solo uno ke mi ha detto ke potevo farlo ma mi ha scoraggiato xchè ha detto non conviene spendi tanti soldi a comprare i pezzi singolarmente, poi comprandoli così non è sicuro ke t funziona e hai perso dei soldi, però poi prende e mi dice vienei ke ti faccio vedere una cosa e mi fa vedere un acquario mini-reef ke vendeva lui completo di accessori e mi ha detto con questo puoi farlo....

ho pensato x questo mi voleva scoraggiare x vendermi il suo...

x questo è meglio internet

Io ti stra-consiglio l'HQI da 70W, è vero che scalda un po' ma con 20€ ti compri le ventoline ed hai risolto!!!! Se vuoi dai un'occhiata al mio nano e vedi quali animali ci tengo... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238474
La mia plafoniera è una Haqos CH pagata 99€ e il bulbo è un plusrite 10000°K... Se allevi solo molli e LPS puoi anche mettere una luce più azzurra tipo 20000°K che fa risaltare di più le fluorescenze dei molli e degli LPS...

ho dato un'occhiata al tuo nano ed è molto bello..
dovrei comprare la plafoniera e poi modificarla x averla come dici tu?

papo89
16-04-2010, 12:13
no, nessuna modifica, devi solo mettere un bulbo diverso... Come i lampadari di casa, gli cambi solo la lampadina ma tutto il resto rimane uguale...
------------------------------------------------------------------------
ho pensato x questo mi voleva scoraggiare x vendermi il suo...
tana per il negoziante!!!#07#07#07

andreaernas
16-04-2010, 12:17
no, nessuna modifica, devi solo mettere un bulbo diverso... Come i lampadari di casa, gli cambi solo la lampadina ma tutto il resto rimane uguale...
------------------------------------------------------------------------
ho pensato x questo mi voleva scoraggiare x vendermi il suo...
tana per il negoziante!!!#07#07#07

ah ho capito , e dove la posso comprare?magari anche di seconda mano così risparmio un pochino..

papo89
16-04-2010, 13:53
secondo me faresti bene a mettere un'inserzione sul mercatino, vedrai che qualcosa trovi... Un'Haqos o una JKS che sono a braccio e sono certamente le più comode... Sennò la trovi a 149€ nuova... Se vuoi in MP ti dico dove...

andreaernas
16-04-2010, 20:20
oggi ho provato il riscaldatore da 50 w, ho messo la temperatura 26 gradi ma al termometro non mi arriva a 26 ..xchè? ( la marca è Hydor Theo )

Giuansy
17-04-2010, 07:12
è normale.....l'acqua ad andare in temperatura ci mette piu di un giorno.....

andreaernas
17-04-2010, 13:16
è normale.....l'acqua ad andare in temperatura ci mette piu di un giorno.....

si infatti già ieri sera era a temperatura poi.
ora devo girare x sta plafoniera.

ma le plafoniere a t5 non vanno bene?

questa plafoniera presente in questo link va bene?

http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/85-plafoniere/1127-plafoniera-cm.425-t5-2x8w.html?pop=0

andreaernas
18-04-2010, 17:13
nessuno mi da una mano?????

dony3000
18-04-2010, 17:52
ti prego togli quel link..è penosa..;-) per spendere 30€ in quel modo ti conviene andare da "tutto a 50 cent" e comprare 60 candeline da mettere intorno alla vasca :-))

andreaernas
18-04-2010, 19:02
ti prego togli quel link..è penosa..;-) per spendere 30€ in quel modo ti conviene andare da "tutto a 50 cent" e comprare 60 candeline da mettere intorno alla vasca :-))

lo immaginavo :-)):-)):-))

suggerimenti x altro?

dony3000
18-04-2010, 19:24
suggerimenti x altro?

scusa ma..stai scherzando oppure? sono 3 pagine di consigli..-28d#

andreaernas
18-04-2010, 19:32
suggerimenti x altro?

scusa ma..stai scherzando oppure? sono 3 pagine di consigli..-28d#

nel senso di negozi online ke vendono e posso prenderla

davidukke
18-04-2010, 22:57
www.acquariomania.net e clicchi su nogozio online...

andreaernas
20-04-2010, 15:38
questa plafoniera quì va bene come illuminazione?è un pò più lunga della mia vasca ma non fa niente. ke dite?

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-HASSE-ACQUARIO-50-cm-X-4-LAMPADINE-RISPARMIO_W0QQitemZ280475933973QQcmdZViewItemQQptZ Acquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item414dab1d15

oppure questa:

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-2X24WT5-PER-ACQUARIO-10000K-60CM_W0QQitemZ160416404168QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item25599012c8

andreaernas
21-04-2010, 12:33
nessuno mi sa dire se vanno bene una delle 2

dony3000
21-04-2010, 12:59
la prima va bene..se vuoi cmq sto vendendo la mia 2x24w pl da 40cm con la quale tengo sia molli che lps e qualke sps..se ti interessa me la trovi in firma

andreaernas
25-04-2010, 19:35
questo rifrattometro va bene??????

http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-mr100atc-rifrattometro-compensazione-automatica-temp-p-5576.html

papo89
25-04-2010, 19:44
con questo risparmi http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Salinita-0-10-Sale-Acqua-Acquario-Marini_W0QQitemZ330426249858QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4ceef07282

andreaernas
25-04-2010, 19:52
con questo risparmi http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Salinita-0-10-Sale-Acqua-Acquario-Marini_W0QQitemZ330426249858QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4ceef07282

non è in italia è affidabile??

dony3000
25-04-2010, 20:13
quotone per papo..compralo su ebay..costa la metà e va benissimo..

papo89
25-04-2010, 20:15
pensi che davvero ci sia molta differenza tra un rifrattometro cinese e uno "italiano"? Sono tutti uguali poi li rimarchiano e ti fanno pagari la scritta Martini o Milwaukee...

albrok
25-04-2010, 20:41
Credo che andreaernas intendesse dire che il venditore non è in Italia.
Da Honk Kong c'è in effetti la possibilità che ti facciano pagare la dogana #24

andreaernas
25-04-2010, 20:54
Credo che andreaernas intendesse dire che il venditore non è in Italia.
Da Honk Kong c'è in effetti la possibilità che ti facciano pagare la dogana #24

infatti io questo dicevo ke il venditore non è in italia.voi ke dite

papo89
25-04-2010, 21:20
Io non pagai la dogana, è un prezzo talmente basso che al 90% non lo fermano neanche... Comunque se anche fosse ti conviene lo stesso...

andreaernas
25-04-2010, 21:30
Io non pagai la dogana, è un prezzo talmente basso che al 90% non lo fermano neanche... Comunque se anche fosse ti conviene lo stesso...

ora contatto il venditore e chiedo se la dogana si paga..


allora al momento x la mia vasca ho a disposizione:

1 pompa di movimento hydor koralia nano 900 l/h
1 riscaldatore 50 w hydor
1 filtro a zainetto
1 confezione sale 4 kg prodac

oltre alla plafoniera neon t5 2x24 e tubo led blu (cinese)

mi manca il rofrattometro ke sto cercando. poi cosa mi manca ?

nel filtro a zainetto cosa devo mettere e cosa devo togliere.

papo89
25-04-2010, 21:45
ti servono i test per Ca KH e Mg, i buffer, i test per NO3 e PO4... Oltre a questo ti serve pure un sale decente... Tipo Red Sea CORAL PRO o Tropic Marin PRO REEF
Nel filtro a zainetto leva tutto, mettici solo le resine anti PO4 o il carbone se/quando ti serviranno...

andreaernas
25-04-2010, 22:02
ti servono i test per Ca KH e Mg, i buffer, i test per NO3 e PO4... Oltre a questo ti serve pure un sale decente... Tipo Red Sea CORAL PRO o Tropic Marin PRO REEF
Nel filtro a zainetto leva tutto, mettici solo le resine anti PO4 o il carbone se/quando ti serviranno...

il sale ke ho ora non lo posso utilizzare?x non perdere i soldi spesi.

il filtro a zainetto quindi non lo devo usare sempre?solo se serve?

mi procuro i test ke mi mancano.suggerimenti x risparmiare?

albrok
25-04-2010, 22:42
Se ti ci esce prenderei anche l'impiantino ad osmosi, almeno sei sicuro dell'acqua ...

papo89
25-04-2010, 22:42
Usalo poi appena finito ne compri uno migliore... Il filtro a zainetto usalo solo quando serve.
Per i test ci serve qualcosa di abbastanza preciso... tra gli economici i più affidabili per Ca KH e Mg sono i Salifert... Per NO3 e PO4 serve qualcosina di un po' migliore (pochi € di differenza eh, non ti spaventare) vai sui Tropic Marin... Il sito con il prezzo migliore e anche le spede di spedizione sono le più basse (4€) è http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
------------------------------------------------------------------------
quoto albrok... Io per fortuna ho il negoziante con l'acqua ottima... Se non hai questa fortuna ti dovrai attrezzare... Magari fai dei test sull'acqua dei negozi vicini per vedere com'è... Tutti i valori devono essere a 0, se è così è accettabile, altrimenti senti decasei (un utente del forum) e ti fai consigliare un impianto di osmosi...

andreaernas
25-04-2010, 23:03
Usalo poi appena finito ne compri uno migliore... Il filtro a zainetto usalo solo quando serve.
Per i test ci serve qualcosa di abbastanza preciso... tra gli economici i più affidabili per Ca KH e Mg sono i Salifert... Per NO3 e PO4 serve qualcosina di un po' migliore (pochi € di differenza eh, non ti spaventare) vai sui Tropic Marin... Il sito con il prezzo migliore e anche le spede di spedizione sono le più basse (4€) è http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
------------------------------------------------------------------------
quoto albrok... Io per fortuna ho il negoziante con l'acqua ottima... Se non hai questa fortuna ti dovrai attrezzare... Magari fai dei test sull'acqua dei negozi vicini per vedere com'è... Tutti i valori devono essere a 0, se è così è accettabile, altrimenti senti decasei (un utente del forum) e ti fai consigliare un impianto di osmosi...


grazie mille x i consigli sui test.li acquisterò.

x quanto riguarda l'acqua al momento sono proprio fermo nel senso ke devo chiedere qui ai negozianti x vedere.l'impianto di osmosi lo vorrei acquistare ma un pò più in la x questione economica.

un'altra cosa vorrei usare un piccolo schiumatoio che mi consigliate?
lo so ke molti di voi dicono no ma io lo vorrei usare x stare più tranquillo

tazzataurus
25-04-2010, 23:07
che ne dici di questo?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_313&products_id=2348&osCsid=fe2963c52791033a982570d672c3acd1
tra l'altro se arrivi a 50 euro le spese di spedizione sono incluse

andreaernas
25-04-2010, 23:15
che ne dici di questo?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_313&products_id=2348&osCsid=fe2963c52791033a982570d672c3acd1
tra l'altro se arrivi a 50 euro le spese di spedizione sono incluse

sembra non male ...grazie

papo89
25-04-2010, 23:29
non è un granchè come skimmer... Dipende sempre da quali sono gli obbiettivi...

andreaernas
25-04-2010, 23:34
non è un granchè come skimmer... Dipende sempre da quali sono gli obbiettivi...

obiettivi in ke senso?non vorrei spendere troppo prima cosa..:-)

papo89
25-04-2010, 23:55
Nel senso che se vuoi allevare SPS non va bene, che se vuoi pesci dovrai limitarti (ora non mi ricordo quanti lt hai)... Mentre invece se vuoi una vaschetta di molli e LPS va bene se sai gestire alimentazione e oligoelementi con molta cura e parsimonia...

andreaernas
26-04-2010, 12:03
Nel senso che se vuoi allevare SPS non va bene, che se vuoi pesci dovrai limitarti (ora non mi ricordo quanti lt hai)... Mentre invece se vuoi una vaschetta di molli e LPS va bene se sai gestire alimentazione e oligoelementi con molta cura e parsimonia...

quindi c vorrebbe uno schiumatoio più performante giusto?vorrei allevare un pò di tutto sempre con calma però

albrok
26-04-2010, 19:36
Cerca un Tunze Nano 9002 o un Deltec MCE300 usati, soprattutto il primo lo trovi a una sessantina di euro, e sembra vadano molto bene.

andreaernas
26-04-2010, 21:02
Cerca un Tunze Nano 9002 o un Deltec MCE300 usati, soprattutto il primo lo trovi a una sessantina di euro, e sembra vadano molto bene.

ora cerco anche se non vorrei spendere troppo

albrok
26-04-2010, 21:19
Stiamo girando in tondo sulle stesse domande, due settimane fa anche dony3000 ti aveva consigliato gli stessi skimmer :-D
Visto che le cose devi farle con calma, comincia a far maturare la vasca e vai col metodo naturale, quando più avanti (ci vuole pazienza-35) comincerai a popolare con qualche lumaca e qualche molle robusto, ti cercherai nel frattempo uno skimmer usato buono.
Se cominci con attrezzatura inadeguata alla lunga spendi di più, inoltre hai la falsa sicurezza di avere tutto ok e magari popoli la vasca esagerando.
Comincia con la vasca, acqua buona, rocce, rifrattometro e test, metodo naturale. Mentre matura vedrai che ti chiarirai anche le idee su quello che vorrai metterci, e come farlo :-)

andreaernas
26-04-2010, 21:31
Stiamo girando in tondo sulle stesse domande, due settimane fa anche dony3000 ti aveva consigliato gli stessi skimmer :-D
Visto che le cose devi farle con calma, comincia a far maturare la vasca e vai col metodo naturale, quando più avanti (ci vuole pazienza-35) comincerai a popolare con qualche lumaca e qualche molle robusto, ti cercherai nel frattempo uno skimmer usato buono.
Se cominci con attrezzatura inadeguata alla lunga spendi di più, inoltre hai la falsa sicurezza di avere tutto ok e magari popoli la vasca esagerando.
Comincia con la vasca, acqua buona, rocce, rifrattometro e test, metodo naturale. Mentre matura vedrai che ti chiarirai anche le idee su quello che vorrai metterci, e come farlo :-)

si ma infatti lo schiumatoio non è urgente ..infatti faccio come hai scritto tu.in questi giorni compro il rifrattometro e i test....poi x alcuni giorni devo partire e quindi appena torno a casa cerco le rocce e inizio ad avviare la vasca.so benissimo ke c vuole calma e infatti non sto correndo sto cercando le cose con tutta calma.

papo89
27-04-2010, 09:10
Certo che lo skimmer in maturazione è parecchio utile...

andreaernas
27-04-2010, 13:02
Certo che lo skimmer in maturazione è parecchio utile...

ora sono confuso#17#24-:33 quindi lo dovrei avere già da ora così appena inizio lo avvio o lo prendo dopo?

papo89
28-04-2010, 10:27
È utile, ti facilita molto la maturazione!

andreaernas
28-04-2010, 12:25
È utile, ti facilita molto la maturazione!

seguo il tuo consiglio allora

andreaernas
30-04-2010, 22:39
lo schiumatoio interno Tunze 9001 può andare bene???usato

albrok
01-05-2010, 07:55
Sinceramente non lo conosco, non so se è il modello precedente del 9002 ....

andreaernas
01-05-2010, 17:52
e questo modello di schiumatoio wave nanoscum 100 è buono??sempre usato

papo89
02-05-2010, 09:53
Se cerchi bene sul mercatino prendi il 9002... Se ne trovano parecchi!

andreaernas
02-05-2010, 11:29
Se cerchi bene sul mercatino prendi il 9002... Se ne trovano parecchi!

sto cercando spero di trovarlo.

cmq nel pomeriggio preparo l'ordine da fare x i test..

ho notato ke sul sito ke mi hai consigliato in test della salifert x il Ca non è disponib , ke marca mi consigli???(sempre buona ma con il risparmio :-) )

x i test NO3 c'è disponibile questo Test Nitriti (NO2) + Nitrati (NO3) per Acqua Dolce e Marina va bene???

i buffer cosa dovrei prendere??

papo89
02-05-2010, 12:00
tropic marin... Si, quello li va bene!;-)

andreaernas
03-05-2010, 14:45
questo test qua ke è insieme ca e mg va bene??

http://www.aquariumline.com/catalog/minilabor-test-magnesium-p#1299.html

oppure questo insieme

http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-28130-test-combinato-magnesio-calcio-acqua-marina-p-4467.html

albrok
03-05-2010, 15:11
questo test qua ke è insieme ca e mg va bene??

http://www.aquariumline.com/catalog/minilabor-test-magnesium-p#1299.html

oppure questo insieme

http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-28130-test-combinato-magnesio-calcio-acqua-marina-p-4467.html

Non ho usato nessuno dei due ma almeno del secondo (Tropic Marin) ne ho sentito parlare bene.
Il primo lo lascerei perdere ...

andreaernas
03-05-2010, 15:13
questo test qua ke è insieme ca e mg va bene??

http://www.aquariumline.com/catalog/minilabor-test-magnesium-p#1299.html

oppure questo insieme

http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-28130-test-combinato-magnesio-calcio-acqua-marina-p-4467.html

Non ho usato nessuno dei due ma almeno del secondo (Tropic Marin) ne ho sentito parlare bene.
Il primo lo lascerei perdere ...

grazie mille :-)

andreaernas
03-05-2010, 22:34
voi dite che da fastidio se sul fondo metto uno sfondo blu???x nn fare vedere il bianco del polistirolo...#22-15

andreaernas
05-05-2010, 15:36
mi spiegate una cosa ho acquistato dal sito http://www.aquariumline.com lunedì un pò di cose e pagato subito..ora siamo a mercoledì e l'unica cosa ke mi hanno comunicato ke gli articoli sono disponibile e pronti x la spedizione. ma nessuna notizia se di quando parte la spedizione.

gli ho inviato 4 email ma nessuna risp.non so proprio ke fare

albrok
05-05-2010, 16:17
Io ho fatto un paio di ordini e finora la spedizione è avvenuta al massimo 1-2 giorni dopo avermi comunicato che gli articoli erano tutti disponibili.
Per l'email non ci farei molto affidamento, ti conviene chiamarli (c'è il numero di telefono sul sito) citando il numero d'ordine.

papo89
05-05-2010, 20:21
con me sono stati sempre perfetti... Non sei il primo però che mi dice che difettino in comunicazione... Prova a chiamare...

andreaernas
05-05-2010, 22:36
ho risolto finalmente.dopo tante email mi hanno risp. e mi hanno comunicato il codice della spedizione .meno male

andreaernas
10-06-2010, 15:39
salve dopo un periodo di fermo riprendo con la costruzione del mio nano..ho acquistato anche lo schiumatoio tunze 9002 in questo periodo.

ora mi mancano soltando le rocce vive x poter iniziare ad avviare..

mi consigliate qualche sito ke le vende a prezzo non alto..o se conoscete qualcuno del forum ke le vende e sono buone è meglio..

andreaernas
28-06-2010, 14:41
ciao sto x avviare l'acquario..i litri in totale sono 29 lasciando i 3cm di bordo..quanti chili di rocce devo mettere??

come devo posizionare le rocce nell'acquario x una buona roccia??

dato ke ho lo schiumatoio devo già metterlo prima??

l'acqua come va preparata le quantità di sale e quanti giorni prima devo preparare l'acqua x poi mettere le rocce??

dony3000
28-06-2010, 17:35
6 kg di rocce vanno bene

devi lasciare lo spazio sui lati per la pulizia dei vetri

la rocciata deve essere "comoda" per poter poggiare i futuri coralli e funzionale..deve esserci flusso d'acqua all'interno di essa..va evitato il formarsi di zone "morte"

lo schiumatoio lo accendi..quando inserisci le rocce inizierà a lavorare

l'acqua e sale io li preparo anche mezzora prima..cmq deve arrivare a temperatura..di questi giorni la T ambiente almeno dalle mie parti è ideale..quindi dato che devi iniziare proprio daccapo..direi il giorno prima almeno..

andreaernas
28-06-2010, 17:41
6 kg di rocce vanno bene

devi lasciare lo spazio sui lati per la pulizia dei vetri

la rocciata deve essere "comoda" per poter poggiare i futuri coralli e funzionale..deve esserci flusso d'acqua all'interno di essa..va evitato il formarsi di zone "morte"

lo schiumatoio lo accendi..quando inserisci le rocce inizierà a lavorare

l'acqua e sale io li preparo anche mezzora prima..cmq deve arrivare a temperatura..di questi giorni la T ambiente almeno dalle mie parti è ideale..quindi dato che devi iniziare proprio daccapo..direi il giorno prima almeno..

grazie della risp..allora ne prendo 6 kg di rocce..

andreaernas
29-06-2010, 12:46
quando metto le rocce devo pure avviare il filtro a zainetto con le resine???o va bene soltando ke accendo lo schiumatoio??

davidukke
29-06-2010, 13:22
si devi avviare tutti e due...

andreaernas
29-06-2010, 13:34
si devi avviare tutti e due...

va bene grazie..

un'altra domanda..il mio acquario è di 29 litri..preparo tutti i 29 litri di acqua salata o basta farne di meno xchè poi mettendo le rocce l'acqua avanza

dony3000
29-06-2010, 14:40
allora..l'acquario lo prepari e lo fai girare come fosse pieno..quando metti le rocce il livello aumenterà e di conseguenza toglierai l'acqua in eccesso..

andreaernas
29-06-2010, 15:08
allora..l'acquario lo prepari e lo fai girare come fosse pieno..quando metti le rocce il livello aumenterà e di conseguenza toglierai l'acqua in eccesso..

perfetto grazie mille...vi aggiorno poi sul lavoro ke faccio

dony3000
29-06-2010, 17:46
#36#

davidukke
29-06-2010, 19:07
attendiamo!!-11

andreaernas
30-06-2010, 16:20
allora ho riempito la vasca con 29 litri di acqua.
ho acceso sia il riscaldatore ke la pompa di movimento.
la temperatura è 27 gradi dell'acqua..
ho misurato circa 1044 grammi di sale(facendo 29(litri)x36(g/l) )
l'ho versato lentamente e ho girato x un bel pò..l'acqua al momento sembra bianca e sul fondo si deposita un pò di sale ma non molto è normale??

misurando con il rifrattometro ho una salinità quasì al 30% ma penso sia dovuto al fatto ke il sale non è sciolto

davidukke
30-06-2010, 17:52
si è tutto normale devfi dare il tempo al sale di sciogliersi..

dony3000
30-06-2010, 21:03
usa un classico mestolo da cucina per far sciogliere tutto il sale..
la salinità deve stare a 35o/oo di rifrattometro..
cmq dipende anche dal sale..io ad esempio ne devo sciogliere 37/38gr/litro per avere una salinità al 35o/oo..quindi..sciogli bene e dopo 2 minuti misura..se ancora bassa aggiungi sale pian piano e mestolo..e così via fino al 35..
l'acqua a 27..bè..o la abbassi a 26 o stacchi il riscaldatore..

andreaernas
01-07-2010, 11:12
usa un classico mestolo da cucina per far sciogliere tutto il sale..
la salinità deve stare a 35o/oo di rifrattometro..
cmq dipende anche dal sale..io ad esempio ne devo sciogliere 37/38gr/litro per avere una salinità al 35o/oo..quindi..sciogli bene e dopo 2 minuti misura..se ancora bassa aggiungi sale pian piano e mestolo..e così via fino al 35..
l'acqua a 27..bè..o la abbassi a 26 o stacchi il riscaldatore..

si ho usato il mestolo di legno x fare il sale,..

le rocce ke mi devono arrivare provengono contengono dei discosomi e credo della xenia mi ha detto ki me li ha venduti..è un problema???

ancora questa mattina l'acqua è un pò bianca..è normale?

dony3000
01-07-2010, 14:27
il fatto è 1..
andrebbe fatto un 2 settimane di buoi per far stabilizzare un pò la vasca..però se prendi le rocce con coralli..quelli la luce la vogliono quindi..luce da subito e aspetta che i valori si stabilizzino..
l'acqua un pò bianca? mah..io quando faccio i cambi preparo 20 litri e dopo 10 minuti è limpida..dipenderà dal sale..cmq strano 2 giorni di nebbia con solo sale..

andreaernas
01-07-2010, 14:39
il fatto è 1..
andrebbe fatto un 2 settimane di buoi per far stabilizzare un pò la vasca..però se prendi le rocce con coralli..quelli la luce la vogliono quindi..luce da subito e aspetta che i valori si stabilizzino..
l'acqua un pò bianca? mah..io quando faccio i cambi preparo 20 litri e dopo 10 minuti è limpida..dipenderà dal sale..cmq strano 2 giorni di nebbia con solo sale..

sembra anche a me strano sono passati più o meno 24 ore da quando l'ho preparata l'acqua..ke posso fare x risolvere??

il sale ke uso è il prodac ocean fisch (lo so no è il migliore ma il negoziante me l'ha venduto e lo uso poi cambio) sulla confezione c'è scritto di usare 33g/l può essere questo il problema?ke è troppo e non si è sciolto??anche se la salinità controllata al rifrattometro è come ieri quasi a 30

oggi ho tenuto pure chiuso il riscaldatore xchè la temperatura mi stava a 28-29 , e invece tenendolo chiuso è stabile a 27 un pò di meno..ho sbagliato??

andreaernas
01-07-2010, 17:35
nessuno mi da una mano??domani mi arrivano le rocce e nn so come fare

dony3000
01-07-2010, 18:10
guarda..tenendo scontato il fatto ke il rifrattometro sia tarato devi arrivare con l'acqua a 35o/oo..
il sale si scioglie se lo smuovi e a pompe accese..il riscaldatore su una vasca così piccola con questo caldo ti fai il cacciuccio..
il sale se è sale si scioglie..se non si scioglie vuol dire che hai saturato la vasca ma ciò è impossibile a meno che non ne hai messo 1kg ogni litro =)

andreaernas
01-07-2010, 21:40
guarda..tenendo scontato il fatto ke il rifrattometro sia tarato devi arrivare con l'acqua a 35o/oo..
il sale si scioglie se lo smuovi e a pompe accese..il riscaldatore su una vasca così piccola con questo caldo ti fai il cacciuccio..
il sale se è sale si scioglie..se non si scioglie vuol dire che hai saturato la vasca ma ciò è impossibile a meno che non ne hai messo 1kg ogni litro =)

il rifattometro penso sia tarato..se posso tararlo con ò'acqua osmotica domani lo faccio..

la pompa è accesa dal primo momento.

il riscaldatore infatti l'ho chiuso ..

nn ho messo un kg di sale x litro l'ho misurato giusto.

se domani non è pronta l'acqua come posso fare x le rocce??


se non si scioglie e mi sono arrivate le rocce ho pensato di fare una cosa:

tolgo metà dell'acqua ke c'è nell'acquario e metto acqua osmotica pura in modo ke quella parte di acqua ke ho lasciato diventa limpida..poi aggiungo piano piano il sale e controllo con il rifrattometro ogni volta in modo da arrivare a 35 di salinità..voi ke dite si può fare??

dony3000
02-07-2010, 00:40
in vasca hai acqua e sale..puoi fare quelli ke ti pare anke se..detto fra noi..c'è ben poco da fare..
devi potare l'acqua al 35o/oo e a 26 gradi..usa il metodo che preferisci ma almeno ste 2 cose vanno fatte..poi metti le rocce

andreaernas
02-07-2010, 00:44
in vasca hai acqua e sale..puoi fare quelli ke ti pare anke se..detto fra noi..c'è ben poco da fare..
devi potare l'acqua al 35o/oo e a 26 gradi..usa il metodo che preferisci ma almeno ste 2 cose vanno fatte..poi metti le rocce

domani faccio in quel modo non ho altra soluzione ..

in caso le rocce possono stare un giorno sempre nel contenitore di polistirolo?

dony3000
02-07-2010, 00:46
ma dai..cioè..è assurdo..
io quando faccio i cambi preparo 20 litri e li "salo" al 35 o/oo e 10 minuti dopo butto l'acqua in vasca..non la vedo una così ardua impresa..
se l'acqua d'osmosi è a temperatura ambiente la sali e in 5 minuti è pronta e butti giù le rocce..

andreaernas
02-07-2010, 00:50
ma dai..cioè..è assurdo..
io quando faccio i cambi preparo 20 litri e li "salo" al 35 o/oo e 10 minuti dopo butto l'acqua in vasca..non la vedo una così ardua impresa..
se l'acqua d'osmosi è a temperatura ambiente la sali e in 5 minuti è pronta e butti giù le rocce..

ci provo è la prima volta e vado nel panico ..lo so ke x voi è una cosa normale..ma x me non lo è

dony3000
02-07-2010, 00:54
guarda..cè poco da andare ne panico..fai finta che ne ò di fare una ricetta in cucina..
ogni litro d'acqua ci vanno 37 grammi di sale..FINE
magari invece di 37 grammi prendine 36grammi ogni litro..poi misuri una goccia con il rifra e casomai con un cucchiaino aggiungi sale pian piano..e con un bel mestolo lo fai sciogliere..a meno ke nn ti abbiano dato una porcheria il sale si scioglie..mica x niente ma..x natura ;)

davidukke
02-07-2010, 09:22
a me il sale si è sciolto nel giro di 48h con la sola pompa di movimento (marca Kent) senza ne mestoli ne niente... mah forse ha bisogno di più tempo... mica sei obbligato per andare a prendere le rocce per forza oggi!!

andreaernas
02-07-2010, 10:22
guarda..cè poco da andare ne panico..fai finta che ne ò di fare una ricetta in cucina..
ogni litro d'acqua ci vanno 37 grammi di sale..FINE
magari invece di 37 grammi prendine 36grammi ogni litro..poi misuri una goccia con il rifra e casomai con un cucchiaino aggiungi sale pian piano..e con un bel mestolo lo fai sciogliere..a meno ke nn ti abbiano dato una porcheria il sale si scioglie..mica x niente ma..x natura ;)

ma l'ho misura bene il sale non è stato questo il problema..
ora provo a fare come ho spiegato facendo il cambio di metà acqua..

a me il sale si è sciolto nel giro di 48h con la sola pompa di movimento (marca Kent) senza ne mestoli ne niente... mah forse ha bisogno di più tempo... mica sei obbligato per andare a prendere le rocce per forza oggi!!

il problema e ke le rocce le ho ordinate e mi arrivano se no lo so ke non ero obbligato..pensavo ke in 2 giorni si faceva il sale era una cosa così semplice ke non avevo programmato un problema...x questo l'ho fatto..

dony3000
02-07-2010, 12:11
dai ke ce la fai ;-)

andreaernas
02-07-2010, 13:02
ho fatto come ho detto ma l'acqua è semre bianca..non ho aggiunto sale ma solo acqua osmotica ..buh non so ke fare..mi sono arrivate pure le rocce

albrok
02-07-2010, 13:08
Certo che è strana 'sta cosa -28d#
Comunque le rocce non possono attendere molto, se la salinità è a posto io le inserirei comunque, tanto se le lasci fuori cominciano a morire ....

andreaernas
02-07-2010, 13:10
Certo che è strana 'sta cosa -28d#
Comunque le rocce non possono attendere molto, se la salinità è a posto io le inserirei comunque, tanto se le lasci fuori cominciano a morire ....

la salinità ora ke ho aggiunto l'acqua è a 26..tu dici di aggiungere il sale e portarla a 35 e metterele rocce lo stesso??

albrok
02-07-2010, 13:18
Io parto dal fatto che se lasci le rocce fuori e non hai modo di 'parcheggiarle' da qualcuno ti muoiono comunque, se le metti nell'acqua portata a salinità corretta 'forse' ti muoiono lo stesso ma non è detto.
Bisognerebbe capire qual'è il problema di quest'acqua, ma ormai ti sono arrivate le rocce, se la salinità è a posto e la temperatura pure io le metterei dentro ....

andreaernas
02-07-2010, 13:39
Io parto dal fatto che se lasci le rocce fuori e non hai modo di 'parcheggiarle' da qualcuno ti muoiono comunque, se le metti nell'acqua portata a salinità corretta 'forse' ti muoiono lo stesso ma non è detto.
Bisognerebbe capire qual'è il problema di quest'acqua, ma ormai ti sono arrivate le rocce, se la salinità è a posto e la temperatura pure io le metterei dentro ....

ma non lo so neanche io quale sia il problema..ora porto la salinità giusta e le metto..la temperatura c'è

secondo me è il sale ke non vale

dony3000
02-07-2010, 14:11
ma dai--anke con il sale da cucina avresti la stessa situazione..l'acqua la devi portare a 35..punto..cavolo se sta a 26 aggiungi sale..misuri e starà a 29, aggiungi e misuri e starà a 33, aggiungi e misuri e starai a 35..ma ke ce vole????

davidukke
02-07-2010, 14:54
prova ad inserire una filia di batteri... forse è da li che dipende l'acqua bianca

andreaernas
02-07-2010, 14:54
ma dai--anke con il sale da cucina avresti la stessa situazione..l'acqua la devi portare a 35..punto..cavolo se sta a 26 aggiungi sale..misuri e starà a 29, aggiungi e misuri e starà a 33, aggiungi e misuri e starai a 35..ma ke ce vole????

ma vedi ke il problema non è la salinità ma è la nebbia ke c'è da 2 giorni

andreaernas
02-07-2010, 15:26
prova ad inserire una filia di batteri... forse è da li che dipende l'acqua bianca

non ho capito mi puoi spiegare

lo schiumatoio come lo devo fare funzionare?? #13

davidukke
02-07-2010, 16:22
intendo di inserire nell'acqua una fiala di batteri.. tipo queste fiale http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_299&products_id=2230&osCsid=459161af9db33d491e98d124c671e2f0

andreaernas
02-07-2010, 16:37
intendo di inserire nell'acqua una fiala di batteri.. tipo queste fiale http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_299&products_id=2230&osCsid=459161af9db33d491e98d124c671e2f0

ho portato la salinità a 35 e ho messo le rocce.. ora faccio il mese di buio??? l'acqua è sempre torbida... ho acceso lo schiumatoio ma nn so come regolarlo..

dony3000
02-07-2010, 21:19
andrebbe fatto il mese di buio..magari comprati anche una confezione di batteri..
il mese di buio..x me..2 settimane bastano e avanzano ma..tu l'altro giorno mi hai detto che le rocce erano coperte da discosomi e xenia..

andreaernas
02-07-2010, 22:44
andrebbe fatto il mese di buio..magari comprati anche una confezione di batteri..
il mese di buio..x me..2 settimane bastano e avanzano ma..tu l'altro giorno mi hai detto che le rocce erano coperte da discosomi e xenia..

ora l'acqua si è un pò schiarita ...è un pò sporca x i residui delle rocce ..

si faccio le 2 settimane di buio..ho coperto i lati dell'acquario con del cartone..
la discomia però è il tronco bassissimo ke è stato tagliato non si nota neanche..

lo schiumatoio lo devo fare schiumare tanto??

davidukke
02-07-2010, 23:03
regolalo in modo che il bicchiere si riepi di una melma molto scura e maleodorante... (deve puzzare na cifra!!!)

andreaernas
03-07-2010, 11:21
regolalo in modo che il bicchiere si riepi di una melma molto scura e maleodorante... (deve puzzare na cifra!!!)

capito allora devo aprire tanto l'aria xchè se no nn sale la schiuma..

ora ke faccio il buoi devo solo aspettare giusto

forse ho sbagliato con lo schiumatoio inserendolo fino a giù nell'acqua..devo lasciarlo un pò fuori??'

andreaernas
03-07-2010, 21:02
vi inserisco delle foto x rendervi l'idea..consigliatemi

http://img293.imageshack.us/img293/1808/03072010235.jpg

http://img227.imageshack.us/img227/2415/03072010237.jpg

http://img291.imageshack.us/img291/5227/03072010236.jpg


queste sono dello schiumatoio

http://img9.imageshack.us/img9/2481/03072010238.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/4100/03072010241.jpg

dony3000
04-07-2010, 02:57
guarda..prima che ti ci mettano mano i mod modifica il topic e inserisci foto con formato che sia "guardabile"..al meno a me queste foto escono dallo schermo..ti consiglio un 800x600..

davidukke
04-07-2010, 10:29
eh si succede anche a me...

andreaernas
04-07-2010, 12:23
vi inserisco delle foto x rendervi l'idea..consigliatemi

http://img293.imageshack.us/img293/1808/03072010235.jpg

http://img227.imageshack.us/img227/2415/03072010237.jpg

http://img291.imageshack.us/img291/5227/03072010236.jpg


queste sono dello schiumatoio

http://img9.imageshack.us/img9/2481/03072010238.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/4100/03072010241.jpg

l'ho sistemato guardate e consgliatemi

dony3000
04-07-2010, 13:16
la nano la sposterei dietro sia x comodità ke esteticamente..anzi, ne aggiungerei una 2a x accenderle alternate tramite timer..le foto dello skimmer nn sono il massimo ;)

andreaernas
04-07-2010, 13:58
la nano la sposterei dietro sia x comodità ke esteticamente..anzi, ne aggiungerei una 2a x accenderle alternate tramite timer..le foto dello skimmer nn sono il massimo ;)

seguo il consiglio la sposto dietro..

l'acqua non è ancora limpida ke devo fare??

sul fondo oltre ai residui delle rocce c'è del sale

dony3000
04-07-2010, 14:38
oddio ke incubo sto sale :-D non toccare niente per un pò..

andreaernas
04-07-2010, 14:59
oddio ke incubo sto sale :-D non toccare niente per un pò..

si mi sta torturando sto sale..no non tocco niente ..l'acqua si vede ke non è limpida ma opaca..

dony3000
04-07-2010, 20:04
la nano spostala dietro..in alto (non troppo) a sinistra o destra..no in mezzo..
lascia girare la vasca..l'acqua torbida si ha in casi particolari..tipo esplosione batterica ma..acqua e sale..mai sentito..vabè..
te cmq aspetta e intanto pensa a costruirti un osmoregolatore..altrimenti con questo caldo impazzisci con l'evaporazione..in più sende più stabile la vasca :)

andreaernas
04-07-2010, 22:06
la nano spostala dietro..in alto (non troppo) a sinistra o destra..no in mezzo..
lascia girare la vasca..l'acqua torbida si ha in casi particolari..tipo esplosione batterica ma..acqua e sale..mai sentito..vabè..
te cmq aspetta e intanto pensa a costruirti un osmoregolatore..altrimenti con questo caldo impazzisci con l'evaporazione..in più sende più stabile la vasca :)

potrei avere allora un'esplosione batterica allora xchè l'acqua è torbida non è limpida..tipo sul giallino...viene pure una leggera puzza..ke dici sono i batteri??

si c sto pensando all'osmoregolatore ho già una pompa x la risalita mi manca l'interruttore gallegiante .

dony3000
04-07-2010, 22:10
scusa ma i batteri dove li hai presi? a meno che tu non abbia usato acqua stagnante o roba simile..mi sà strano..più ke altro..non ne ho idea..
sul giallino? nel marino l'acqua è limpidissima!!!
puzza? ma..acqua e sale..come cavolo fa a puzzare???????????????????????????????????

l'interruttore galleggiante se lo vuoi te lo passo io ke ho smontato e ne ho 3

andreaernas
04-07-2010, 22:18
scusa ma i batteri dove li hai presi? a meno che tu non abbia usato acqua stagnante o roba simile..mi sà strano..più ke altro..non ne ho idea..
sul giallino? nel marino l'acqua è limpidissima!!!
puzza? ma..acqua e sale..come cavolo fa a puzzare???????????????????????????????????

l'interruttore galleggiante se lo vuoi te lo passo io ke ho smontato e ne ho 3

allora l'acqua l'ho presa al negozio ed è osmotica..se quello mi ha fregato dandomi acqua normale non so.
non è solo acqua e sale c sono pure le rocce dentro..lo so ke deve essere limpida l'acqua ma la mia non lo è..
mi viene una leggera puzza dall'acqua non so..

x l'interruttore ne possiamo parlare in mp

dony3000
04-07-2010, 22:22
allora prendo per vero che è buona..anche se fosse del rubinetto il giallo non è una giustificazione..io ho iniziato con acqua di rubinetto..l'esistenza dell'acqua osmotica l'ho scoperta 5 mesi dopo ma era cmq limpida..
magari sono le rocce..durante il trasporto qualcosa è morto e le rocce lo spurgheranno..
e quel qualcosa puzzerà..però non devi sentire la puzza quando passi vicino sennò veramente significa che è un brodo..

andreaernas
04-07-2010, 22:29
allora prendo per vero che è buona..anche se fosse del rubinetto il giallo non è una giustificazione..io ho iniziato con acqua di rubinetto..l'esistenza dell'acqua osmotica l'ho scoperta 5 mesi dopo ma era cmq limpida..
magari sono le rocce..durante il trasporto qualcosa è morto e le rocce lo spurgheranno..
e quel qualcosa puzzerà..però non devi sentire la puzza quando passi vicino sennò veramente significa che è un brodo..

quando passo vicino la sento la puzza..sono le rocce..ke posso fare??non mi dire ke sono da buttare

dony3000
04-07-2010, 22:42
secondo me stai in paranoia..
io ho avuto l'acquario in camera per un anno e non si sentiva un minimo odore..le rocce prima di inserirle ti saranno passate x le mani no?
le cose sono 2:
1) profumano/sanno di mare
2) puzzano di fracio

le tue?

andreaernas
04-07-2010, 22:50
si mi sono passate di mano e ho messe io.sentivo uno strano odore ma quello ke me le ha vendute ha deto ke l'avrei sentito x colpa delle discosomi e della xenia..ke ne so io

dony3000
04-07-2010, 22:58
è possibile..la xenia fuori dall'acqua dopo 2 minuti puzza da far schifo..
magari è il muco emanato dalla stessa..
scusa ma..le hai comprate all'asciutto o te le ha date come fossero pesci? per nel primo caso le rocce ok..ma i coralli se si asciugano bè..non gli fà bene sicuro..

andreaernas
04-07-2010, 23:03
viene lo stesso odore che veniva appena le ho aperte..
me le ha nviate non come pesci ma come rocce..erano umide..ma i coralli come si vede nella foto ke ho messo prima sono solo i tronchi tagliati ma sono bassi...
può essere x questo ke viene puzza ke i coralli non sono buoni??

dony3000
04-07-2010, 23:10
dalle foto non si vede alcun corallo..
è possibile certo..che il corallo sia morto e quindi puzza..ma è normale..
non si possono spedire rocce con coralli all'asciutto..sempre secondo me..
cmq aspetta qualke giorno e vedi se si riprendono..anhe se..al buoio la vedo dura..
dovresti capire se quei coralli sono vivi o si stavano infraciando..è normale che l'acqua prenda lo stesso odore..e di sicuro non se ne va da solo ma con i cambi..che..adesso non vanno fatti..
a questo punto..vista la "strana" situazione ti consiglio di dare luce fin da subito..
però aspetta qualke altro parere che io..ne so veramente poco..
magari manda un mp a ALGRANATI o SJOPLIN..sono tutti bravissimiiiiiii, vai sulla home e vedi quelli connessi..gli mandi un mp copiandoci il tuo link e gli kiedi qualke dritta :)

andreaernas
04-07-2010, 23:21
non c sono nessuno dei due..

io no saprei se sono vivi o morti..sono quasi 3 giorni ke viene quest'odore..ma s sono mori devo toglierli??

x l'acqua ke posso fare??

andreaernas
04-07-2010, 23:53
vi allego delle foto dei possibili coralli ke fanno puzza

http://img401.imageshack.us/img401/9809/04072010254.th.jpg (http://img401.imageshack.us/img401/9809/04072010254.th.jpg Uploaded with ImageShack.us) Uploaded with
ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img686.imageshack.us/img686/6840/04072010253.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/04072010253.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dony3000
04-07-2010, 23:56
nn si capisce bene ma..possibile..

andreaernas
05-07-2010, 00:10
dovrei toglierlo??

dony3000
05-07-2010, 01:08
guarda..hai contattato qualke saggio come ti avevo detto?
se il corallo è in putrefazione devi riniziare da capo..
apposta secondo me devi iniziare e dare almeno 5 ore di luce al giorno per una settimana..poi vedi..

ALGRANATI
05-07-2010, 07:23
consigli..............

1) accendi le luci e cuccati le alghe che ti aiuteranno in maniera decisiva ad eliminare gli inquinanti
2) attenzione all'evaporazione dell'acqua
3) attenzione alle temperature
4) quel 35 che dici della salinità spero sia salinita e non 1035
5) fatti una pera di qualche calmante e lascia la vasca maturare con calma ....tanto per almeno 2 ......almeno.......mesi, non potrai inserire nulla.

ALGRANATI
05-07-2010, 07:25
dimenticavo.....ogni tanto le rocce devono essere spolverate con una pompa e i sedimenti che si formeranno sul fondo, andranno aspirati e filtrati in un collant in modo di recuperare l'acqua.

dony3000
05-07-2010, 10:08
andreaernas visto? :-))
buon lavoro ;-)

andreaernas
05-07-2010, 12:34
grazie mille allora accendo le luci..x quante ore le lascio accese??
tra un pauio di giorni allor spolvero pure le rocce e aspiro tutto.

spero vada via questa puzza..

speriamo di risolvere..grazie davvero

dony3000
05-07-2010, 13:33
io direi la prima settimana 5..poi dalla prossima 8 ore..
come ti ha detto AL aspiri il sedimento e lo filtri..l'acqua l'ha rimetti in vasca..

andreaernas
05-07-2010, 13:43
io direi la prima settimana 5..poi dalla prossima 8 ore..
come ti ha detto AL aspiri il sedimento e lo filtri..l'acqua l'ha rimetti in vasca..

perfetto allora la tengo 5 ore.

ho spostato la pompa e si è alzato un polverone dalle rocce..

domani o dompo domani c passo x tutte le rocce poi aspetto ke si deposita un pò a terra e lo aspiro

dony3000
05-07-2010, 13:45
è molto imortante "durante la maturazione mani in tasca e non in vasca"..anke dopo..idem

andreaernas
05-07-2010, 14:39
è molto imortante "durante la maturazione mani in tasca e non in vasca"..anke dopo..idem

come faccio allora ad aspirare tutto quello ke esce dalle rocce come mi avete consigliato??

davidukke
05-07-2010, 16:01
usa dei guanti no?

dony3000
05-07-2010, 17:12
vabè è un modo di dire che và preso e basta..come dire non fumare che muori..sono modi di dire ma hanno ripercussioni veritiere..
dato che le mani sono zozze sarebbe meglio inserirle il meno possibile in vasca..
prendi un tubo e ci colleghi un altro pezzo di tubo rigido, o con lo stesso..e aspiri dentro a una bacinella pulitissima, poi filtri quell'acqua e ributti tutto dentro..end