sabri73
06-04-2010, 23:37
Ciao a tutti,
Sono nuova del forum... ho qualche problema con il mio acquario di soli Guppy , ecco cosa succede:
Per quanto riguarda gli avannotti (che nascono e crescono liberamente in vasca) la solita coda a spillo e una moria elevata durante le prime settimane di vita.
Per quanto riguarda gli adulti periodicamente capita che qualcuno inizi a dimagrire, a diventare meno mobile a restare in superficie o sul fondo, a sfregarsi contro qualche grossa foglia.... fino a morire.
La cosa non capita con frequenza regolare, a volte a pesci appena immessi a volte a pesci già presenti da qualche mese (ormai siamo al quinto decesso).
Ultimamente ad alcuni maschi stanno cominciando a sfilacciarsi le pinne.
I valori dell'acqua sono stati più volte controllati, in passato ho fatto anche una cura antibiotica come consigliato dal mio negoziante di fiducia ma senza ottenere però particolari miglioramenti.
La vasca è di circa 200l popolata da una decina di Guppy adulti e vari piccoli che stanno crescendo.
E' presente una fitta vegetazione.
Ho letto molto sui vari siti che trattano l'argomento ma è davvero difficile districarsi tra la grande quantità d'informazioni presenti sul web.
Grazie in anticipo per l'aiuto !
Sabri
Sono nuova del forum... ho qualche problema con il mio acquario di soli Guppy , ecco cosa succede:
Per quanto riguarda gli avannotti (che nascono e crescono liberamente in vasca) la solita coda a spillo e una moria elevata durante le prime settimane di vita.
Per quanto riguarda gli adulti periodicamente capita che qualcuno inizi a dimagrire, a diventare meno mobile a restare in superficie o sul fondo, a sfregarsi contro qualche grossa foglia.... fino a morire.
La cosa non capita con frequenza regolare, a volte a pesci appena immessi a volte a pesci già presenti da qualche mese (ormai siamo al quinto decesso).
Ultimamente ad alcuni maschi stanno cominciando a sfilacciarsi le pinne.
I valori dell'acqua sono stati più volte controllati, in passato ho fatto anche una cura antibiotica come consigliato dal mio negoziante di fiducia ma senza ottenere però particolari miglioramenti.
La vasca è di circa 200l popolata da una decina di Guppy adulti e vari piccoli che stanno crescendo.
E' presente una fitta vegetazione.
Ho letto molto sui vari siti che trattano l'argomento ma è davvero difficile districarsi tra la grande quantità d'informazioni presenti sul web.
Grazie in anticipo per l'aiuto !
Sabri