Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento
dodarocs
04-04-2010, 19:03
Non ho pace...ora l'ho fatto così, volevo cambiare anche la vasca ma non è stato possibile. Dovro resistere almeno un paio d'anni appena quaesto sarà pieno zeppo di coralli fino a che non entrano più partendo da talee...c'è la farò in 2 anni?
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0151.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0149.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0148.jpg
Puoi mettere anche una foto di com'era la rocciata una volta?
E che cavolo l'ho sempre vista piena zeppa di coralli senza mai capire la forma della rocciata! :-D :-D
Bellissimoa comunque!! #25
Le pompe sono due 6055 modificate?
sferlazzo raimondo
04-04-2010, 19:21
perchè cosà che non va questa vasca?
basta che sistemi meglio quei fili,e poi una delle due pompe di movimento dovresti metterla nel vetro opposto e non alla stessa altezza,in modo da creare la giusta corrente.
questo è quello che ho capito io leggendo sul forum
dodarocs
04-04-2010, 19:33
perchè cosà che non va questa vasca?
basta che sistemi meglio quei fili,e poi una delle due pompe di movimento dovresti metterla nel vetro opposto e non alla stessa altezza,in modo da creare la giusta corrente.
questo è quello che ho capito io leggendo sul forum
Dici? credo che lo farò.;-)
------------------------------------------------------------------------
Puoi mettere anche una foto di com'era la rocciata una volta?
E che cavolo l'ho sempre vista piena zeppa di coralli senza mai capire la forma della rocciata! :-D :-D
Bellissimoa comunque!! #25
Le pompe sono due 6055 modificate?
Foto della vecchia rocciata non ne ho, di solito le rocce erano sempre le stesse e mettevo i coralli appena fatta, ora mi tocca aspettare.
Le pompe sono le 6055 modificate da LOLLO.
scusa maestro!!
forse mi sono perso qualcosa...
e la vecchia opera d'arte?
dodarocs
04-04-2010, 20:36
scusa maestro!!
forse mi sono perso qualcosa...
e la vecchia opera d'arte?
Non solo tu smonti:-))
smontata da più di un mese.
non capiso perchè hai smontato quello spettacolo, soptatutto smonti e non cambi le misure dela vasca???
un altra cosa non ho capito, ripartirai con talee o rimetterai i tuoi vecchi animali???
;-)
ALGRANATI
04-04-2010, 21:28
ma come smontata???????-05#07
Amstaff69
04-04-2010, 21:36
Scusa se mi permetto, ma a me la rocciata così non piace proprio...e soprattutto il "ponticello"...
Sono sicuro che puoi fare molto meglio ;-)
dibifrank
04-04-2010, 21:44
smontata?????????????azz.. si ricomincia con questa in 2 anni sarà piena
Maurizio Senia (Mauri)
04-04-2010, 21:53
Franco hai smontato e riparti da Zero???-05
e quei bellissimi animali?
che fine hanno fatto?
spero che siano solo stati parcheggiati!
dodarocs
04-04-2010, 22:26
è coì bello ripartire nuovo.... gli animali li ho tutti li ho solo rimpiccioliti, purtroppo per farne una più grande devo aspettare.
------------------------------------------------------------------------
Scusa se mi permetto, ma a me la rocciata così non piace proprio...e soprattutto il "ponticello"...
Sono sicuro che puoi fare molto meglio ;-)
Ieri ho smontata quasi tutta la parte sinistra per inflilare la roccia messa a ponticello a sbalzo sopra la prima roccia nella paere del tunnel, non ci sono riuscito in nessun modo e l'ho messa come prima, quando ho fatto la rocciata mi è avanzata e l'ho messa li, male che vada dopo la metto in sump.;-)
a me piace molto la rocciata..
Franco, sarà uno spettacolo come l'altra. E rosicheremo ancora tutti d'invidia.
dodarocs, spero che tu ricomincierai presto a spacciare coralli, non saprei come fare senza le tue talee :-D
marcello
04-04-2010, 23:13
Azzz.. la nuova vasca del maestro!!!
Post da tenere d'occhio-e48
quà c'è da imparare;-)
bibarassa
04-04-2010, 23:39
Ciao Franco,
tanto per non perdere l'allenamento ogni tanto ci vuole una nuova rocciata :-)).
Non hai mica messo, stavolta, le griglie sotto la rocciata?
-05 sono rimasto sbigottito!!
comunque complimenti per l'intraprendenza, il coraggio e.. la passione!! #25
In bocca al lupo per questo nuovo gioello!
vuoi cambiare anche tipologia di corallo o rimani principalmente sugli SPS?
dodarocs
05-04-2010, 00:12
Ciao Franco,
tanto per non perdere l'allenamento ogni tanto ci vuole una nuova rocciata :-)).
Non hai mica messo, stavolta, le griglie sotto la rocciata?
Stavolta non ho preso rocce piccole e non c'è bisogno di griglie, sotto quelle tonde grandi e sopra le piatte, le rocce grandi tonde toccano in pchi punti il vetro quasi meno dei piedini delle griglie.
------------------------------------------------------------------------
-05 sono rimasto sbigottito!!
comunque complimenti per l'intraprendenza, il coraggio e.. la passione!! #25
In bocca al lupo per questo nuovo gioello!
vuoi cambiare anche tipologia di corallo o rimani principalmente sugli SPS?
Tre anni fa avevo fatto lo stesso, smontato tutto e ripartito ma senmpre con le stesse rocce.
I coralli sono sempre gli stessi ma molto rimpiccioliti.
E bravo Franco , vediamo tra un paio d'anni dove arrivi
CILIARIS
05-04-2010, 10:36
maestro finalmente si riparte, dalle foto non sembra male comunque spero di vederla dal vivo al più presto, che illuminazione hai lasciato? p.s. alla fine la vasca nuova hai deciso di non farla
giangi1970
05-04-2010, 19:32
Vedrai che il ponticello lo togli...........
Cappamassa
05-04-2010, 19:39
Vedrai che il ponticello lo togli...........
Neanche a me piace....#13
dodarocs
05-04-2010, 20:12
La roccia del ponticello non è che mi piace ed era mia intenzione metterla quà, ma mica ci sono riuscito...mi serve un'altra roccia da mettere sotto altrimenti in quella posizione non riesce a stare.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0151-1.jpg
franco le due 6055 le lascerai in quella posizione o sono provvisorie?
Cappamassa
05-04-2010, 20:35
L'atollo di sinistra è più avanti di quello di destra quindi se riesci a trovare una piccola roccia tonda puoi mettere quella roccia del ponticello appoggiata alla base destra dell'atollo di sinistra.
Così facendo andrai a coprire un po' l'atollo di destra ma restando basso non gli ruberai spazio e nello stesso tempo aumenti la prospettiva generale della vista.
Non so se mi sono spiegato ho scritto da schifo :-)) :-)) :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. hai delle rocce bellissime, molto piatte. Beato te io ne ho trovate pochissime così e non ti dico che faticaccia fare una rocciata decente con tutte rocce tonde o heliopore.....
Tra l'altro quella roccia a ponticello mi sembra di capire che è molto grande sicuramente una tra le più belle che hai, trovale una bella posizione e sfruttala tutta!
la roccia dove hai segnato in rosso ,quella sopra al punto rosso dovresti addrizzarla ,piegata in quel modo non mi convince :-))
dodarocs
05-04-2010, 21:27
L'atollo di sinistra è più avanti di quello di destra quindi se riesci a trovare una piccola roccia tonda puoi mettere quella roccia del ponticello appoggiata alla base destra dell'atollo di sinistra.
Così facendo andrai a coprire un po' l'atollo di destra ma restando basso non gli ruberai spazio e nello stesso tempo aumenti la prospettiva generale della vista.
Non so se mi sono spiegato ho scritto da schifo :-)) :-)) :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. hai delle rocce bellissime, molto piatte. Beato te io ne ho trovate pochissime così e non ti dico che faticaccia fare una rocciata decente con tutte rocce tonde o heliopore.....
Tra l'altro quella roccia a ponticello mi sembra di capire che è molto grande sicuramente una tra le più belle che hai, trovale una bella posizione e sfruttala tutta!
Giusto,quello di sinistra e più avanti è più a trerrazza, quello di destra è più ripido.
Quella piatta che fa il ponte ne infilo una metà sotto le altre rocce, sul vetro metto una roccia piccola tonda per dargli stabilità, non copro nulla la metto come ho segnato in rosso.
------------------------------------------------------------------------
la roccia dove hai segnato in rosso ,quella sopra al punto rosso dovresti addrizzarla ,piegata in quel modo non mi convince :-))
Come ho gìà scritto infilando quella che fa il ponte dove ho segnato quella si alza, solo che mi srve una roccia piccola rotonda da pogiare sul vetro altrimenti non è stabile ho già provato.
L'atollo di sinistra è più avanti di quello di destra quindi se riesci a trovare una piccola roccia tonda puoi mettere quella roccia del ponticello appoggiata alla base destra dell'atollo di sinistra.
Così facendo andrai a coprire un po' l'atollo di destra ma restando basso non gli ruberai spazio e nello stesso tempo aumenti la prospettiva generale della vista.
Non so se mi sono spiegato ho scritto da schifo :-)) :-)) :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. hai delle rocce bellissime, molto piatte. Beato te io ne ho trovate pochissime così e non ti dico che faticaccia fare una rocciata decente con tutte rocce tonde o heliopore.....
Tra l'altro quella roccia a ponticello mi sembra di capire che è molto grande sicuramente una tra le più belle che hai, trovale una bella posizione e sfruttala tutta!
Giusto,quello di sinistra e più avanti è più a trerrazza, quello di destra è più ripido.
Quella piatta che fa il ponte ne infilo una metà sotto le altre rocce, sul vetro metto una roccia piccola tonda per dargli stabilità, non copro nulla la metto come ho segnato in rosso.
------------------------------------------------------------------------
la roccia dove hai segnato in rosso ,quella sopra al punto rosso dovresti addrizzarla ,piegata in quel modo non mi convince :-))
Come ho gìà scritto infilando quella che fa il ponte dove ho segnato quella si alza, solo che mi srve una roccia piccola rotonda da pogiare sul vetro altrimenti non è stabile ho già provato.
incollala #36#
Cappamassa
05-04-2010, 21:47
Puoi fare in mille modi, puoi anche fare una terrazza bassa davanti l'atollo di destra quello che è più indietro....
Oppue metterla a seguire dell'atollo di sinistra che va davanti all'atollo di destra.
In ogni caso ti servono delle roccette da appoggio, se eri più vicino te le davo io che ne ho alcune buttate in sump. Te la invidio quella roccia! :-))
dodarocs
05-04-2010, 22:17
Puoi fare in mille modi, puoi anche fare una terrazza bassa davanti l'atollo di destra quello che è più indietro....
Oppue metterla a seguire dell'atollo di sinistra che va davanti all'atollo di destra.
In ogni caso ti servono delle roccette da appoggio, se eri più vicino te le davo io che ne ho alcune buttate in sump. Te la invidio quella roccia! :-))
Quel posto lago davanti all'atollo di destra è il posto della cataphyllia, quindi è da escludere, l'uncica soluzione è quella descritta e in quel moso raddrizzo le rocce e faccio contento anche Cristian:-D:-D
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo..........
hai smontato perchè ti morivano gliSPS..non per noia...vero ?????
ti prego dimmi che è così
dodarocs
05-04-2010, 22:43
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo..........
hai smontato perchè ti morivano gliSPS..non per noia...vero ?????
ti prego dimmi che è così
Mi dispiace ma non morivano:-D:-D la colpa è di patine e zoanthus, avevo messo le rocce vecchie a spurgare di nuovo le patine con il buio erano andate via, ma i zoanthus anche dopo un mese di buio e dopo che ne ho tolto un centinaio le rocce continuavano ad essere infestate e con gli sps non è vadano tanto daccordo.
Oggi sulle nuove rocce ho visto una palithoa l'ho siringata subito.:-D:-D
Ciao Franco ... ma quando metti dentro sti animali ? Sbrigati che la voglio vedere piena -28
morganwind
07-04-2010, 22:59
Franco...allora hai ricominciato di nuovo?
che passione che hai..sei unico...
dicci qualcosa sulla gestione della nuova vasca...batterica (almeno per accellerare la partenza)? ozono?
albert 21
08-04-2010, 00:02
ciao franco, buon e bel lavoro...:-))
dodarocs
08-04-2010, 00:11
Ciao Franco ... ma quando metti dentro sti animali ? Sbrigati che la voglio vedere piena -28
Non esagerare...ho appena messo le rocce e già vuoi vedere gli animali dentro.
------------------------------------------------------------------------
Franco...allora hai ricominciato di nuovo?
che passione che hai..sei unico...
dicci qualcosa sulla gestione della nuova vasca...batterica (almeno per accellerare la partenza)? ozono?
Ci provo a ricominciare, con la speranza che non mi sia dimenticato.:-D
Si batteri zeolite e start, almeno fino a quando non si azzerano i nutrienti.
------------------------------------------------------------------------
ciao franco, buon e bel lavoro...:-))
Grazie
il pygo poi l'avevo preso tempo fa, ecco qualche foto.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2955335#post2955335
albert 21
08-04-2010, 23:53
moooooolto bello, mar rosso-05 , 8- 10 cm. ? l'hai svezzato ... o mangia ancora missis ?
dodarocs
09-04-2010, 00:24
moooooolto bello, mar rosso-05 , 8- 10 cm. ? l'hai svezzato ... o mangia ancora missis ?
Credo sia una decina di cm...mangia solo misis e krill, granuli e fiocchi anche se vede che gli altri pesci li mangiano lui non li tocca, ma credo che l'ha capita, che poi per farlo mangiare gli do il congelato, sa attendere.:-D
albert 21
09-04-2010, 00:42
fai impregnare il congelato con il magime... vedrai che ne comicia a conoscere il gusto,
il mio, dopo quattro mesi mangia tutto... sono un pò tardi -31.... ma ci arrivano;-)
ciauz,
Frank Sniper
09-04-2010, 10:41
Sommo maestro sono curioso di vedere le tappe d'evoluzione del nuovo capolavoro...
dodarocs
12-04-2010, 14:23
Ora è diventato un acquario d'acqua dolce.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0321.jpg
In compenso la symphyllia messa in vasca Venerdì sta alla grande.#19;-)
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0322.jpg
theluka90
12-04-2010, 16:11
io spero davvero per te che in qualche modo quelle filamentose spariscano!!!
Sono inguardabili
giangi1970
12-04-2010, 16:40
Minchia....gia' le filamentose dopo 10 giorni???
mettici un branco di tetra neon e fai un figurone :-D
albert 21
12-04-2010, 17:56
azz... atamano style:-D:-D
morganwind
12-04-2010, 18:10
Bellissima..mi ricorda la mia dopo qualche settimana...
meglio...prima si sfoga e prima torna alla normalità
dodarocs
12-04-2010, 19:26
Mi sto godendo un po l'acquario dolce prima di passare al marino.:-D:-D:-D:-D:-D
domani vedo se trovo un branco di neon.;-)
dibifrank
12-04-2010, 20:30
vai di dolabella
ALGRANATI
12-04-2010, 21:54
che figata francuzzo....augurati che ti rimangano almeno per un'altra decina di giorni in modo che ti risucchino via tutte le schifezze;-)
dodarocs
12-04-2010, 22:10
che figata francuzzo....augurati che ti rimangano almeno per un'altra decina di giorni in modo che ti risucchino via tutte le schifezze;-)
Giusto per almeno una decina di gioni non faccio nulla.
------------------------------------------------------------------------
vai di dolabella
Come ho già scritto, ancora aspetto non metto nulla.
Di la verità , stai seguendo le orme di zucchen ... con le patine però lui è ancora troppo avanti ... le aveva di tutti i colori :-D
dodarocs
12-04-2010, 22:19
Di la verità , stai seguendo le orme di zucchen ... con le patine però lui è ancora troppo avanti ... le aveva di tutti i colori :-D
Si vede che devo migliorarmi, zucchen è troppo forte.;-)
morganwind
13-04-2010, 09:01
beh...scusate...con le patine me la cavo anche io...eh:-D:-D
Non invidio lo skimmer nel prossimo mese dovrà fare un lavoro davvero.... SPORCO! :-D
andrea81ac
13-04-2010, 14:23
franco tu non stai bene..............hai cambiato anche illuminazione.......?
dodarocs
13-04-2010, 20:11
Non invidio lo skimmer nel prossimo mese dovrà fare un lavoro davvero.... SPORCO! :-D
Ha già cominciato a fare il lavoro sporco.;-)
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0323.jpg
------------------------------------------------------------------------
franco tu non stai bene..............hai cambiato anche illuminazione.......?
e dimmi secondo te cosa ho?:-)
oceanooo
13-04-2010, 20:23
franco non ti chiamo maestro perche semrba che la clase ormai sia completa...a me la rocciata piace .. coem stile poi la roccetta piu la rocceta meno.. ma siamo alle chiavette come si dice a napoli..... io sono sicuro che comunque vada sarà un successo ;-)
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me!;-) Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino :-)
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!#36#
pagliaccio1
13-04-2010, 21:04
franco , ma la sabbia non la metti piu? o aspetti piu avanti?
come sembre stratosferico
dodarocs
13-04-2010, 21:08
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me!;-) Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino :-)
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!#36#
Ciao Luigi, come ho scritto qualche pagina prima la roccia che unisce i 2 isolotto volevo metterla sotto come ho fatto lo schizzo in foto, ma purtroppo non sta ferma e una delle vecchie rocce con palythoa o zoanthus ma credo più palythoa non posso metterla, ho provato ed eliminarle ma nulla ne resta sempre qualcuna.
Vediamo se si riesce a capire cosa sono.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3441.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3444.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0325-1.jpg
salvicu77
13-04-2010, 21:32
Ciao Franco, ovviamente io sapevo già del tuo smantellamento, dall'ultima volta che ci siamo sentiti al cell.....onestamente SPERAVO che non fosse così, ma purtroppo mi hai smentito!!!
In ogni caso voglio dirti che ti invidio per la forza e la passione che metti in questo hobby.
La mia paura più grande è proprio quella di raggiungere un giorno un livello alto come il tuo, e poi NON avere la forza di rimettermi in gioco come hai fatto tu; per questo motivo hai la mia più completa ammirazione e stima.....ti voglio solo chiedere....ma che fine hanno fatto i pesci??????????????sono nel taleario vero???????
vedi che io pian pianino sto venendo su bene, praticamente la mia vasca è la figlia piccolissima e comunque ancora in crescita, della tua!!!!!!!!!!!!!!!ti voglio prestissimo qui con foto spettacolari per fare "rodere" tutti d'invidia.
Ti abbraccio ed in bocca al lupo!!!
Salvino
dodarocs
13-04-2010, 21:43
Ti ringrazio per le belle parole Salvino, troppo buono.
Si pesci e coralli sono nell'altro acquario, smontando ho trovato anche un pesce nascosto per una ventina di giorni che credevo morto, la cosa mi ha fatto molto piacere.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0177.jpg
vedo solo ora il topic , ... sono contento per il pesce ....a me la rocciata così piace , poi anche se non mi piacesse , tra poco , non si vedrà più ... metterei delle tubastree attaccate sotto al ponticello ... la tecnica di questa vasca è scritta da qualche parte ? sono curioso;-)
adesso devi far maturare bene la vasca,
non inserire subito i pesci e non mettere la sabbia fino a quando i valori saranno buoni,
non avere fretta, usa un buon schiumatoio e lascia che in vasca si stabilizzi,
se ti serve qualche consiglio potresti comprarti un buon libro come l'ABC dell'acquario marino!!!
-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
-28-28-28-28
.
.
.
dodarocs
13-04-2010, 22:32
vedo solo ora il topic , ... sono contento per il pesce ....a me la rocciata così piace , poi anche se non mi piacesse , tra poco , non si vedrà più ... metterei delle tubastree attaccate sotto al ponticello ... la tecnica di questa vasca è scritta da qualche parte ? sono curioso;-)
La stessa cosa che mi ha detto un mio amico stasera...sotto quella roccia un bel posto per mettere le tubastrea.
La tecnica non è scritta, con il nuovo forum si è perso tutto io poi sono lento......:-D:-D
Per ora è questa plafo con 2x250 aquamedic E40 + 2 T5 da 54w aquablu e 1 blu se non ricordo male Osram 67 in seguito credo che rimonterò di nuovo la plafo 10x54w Ati, skimmer ATB small size reattore di zeolite fatto da me e per ora basta, più avanti rimonterò di nuovo il reattore di calcio Korallin 3001.
dodarocs
13-04-2010, 22:52
adesso devi far maturare bene la vasca,
non inserire subito i pesci e non mettere la sabbia fino a quando i valori saranno buoni,
non avere fretta, usa un buon schiumatoio e lascia che in vasca si stabilizzi,
se ti serve qualche consiglio potresti comprarti un buon libro come l'ABC dell'acquario marino!!!
-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
-28-28-28-28
.
.
.
Grazie dei buoni consigli.
Il libro di Alessandro c'è l'ho non devo neanche comprarlo, al limite gli do una ripassatina.:-D:-D
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me!;-) Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino :-)
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!#36#
Ciao Luigi, come ho scritto qualche pagina prima la roccia che unisce i 2 isolotto volevo metterla sotto come ho fatto lo schizzo in foto, ma purtroppo non sta ferma e una delle vecchie rocce con palythoa o zoanthus ma credo più palythoa non posso metterla, ho provato ed eliminarle ma nulla ne resta sempre qualcuna.
Vediamo se si riesce a capire cosa sono.
Franco, sinceramente non mi sembrano proprio palithoa....Cosi' come si appiccicano sullo skimmer e i loro tentacoli semitrasparenti, per me,appartengono alla famiglia degli anemoni, sono molto simili alle aiptasie. -28d#
si , le tubastree sono uno spettacolo ....come ti trovi con l'atb?, la schiuma fa apura ... dove l'hai preso?
dodarocs
13-04-2010, 23:05
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me!;-) Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino :-)
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!#36#
Ciao Luigi, come ho scritto qualche pagina prima la roccia che unisce i 2 isolotto volevo metterla sotto come ho fatto lo schizzo in foto, ma purtroppo non sta ferma e una delle vecchie rocce con palythoa o zoanthus ma credo più palythoa non posso metterla, ho provato ed eliminarle ma nulla ne resta sempre qualcuna.
Vediamo se si riesce a capire cosa sono.
Franco, sinceramente non mi sembrano proprio palithoa....Cosi' come si appiccicano sullo skimmer e i loro tentacoli semitrasparenti, per me,appartengono alla famiglia degli anemoni, sono molto simili alle aiptasie. -28d#
C'è chi dice zoanthus io palithoa tu anemoni...di sicuro cosa siano non si sa, aspettavo delle lumache che si cibavano di zoanthus e non l'ho siringate per un periodo di tempo e sono diventati tanti.
------------------------------------------------------------------------
si , le tubastree sono uno spettacolo ....come ti trovi con l'atb?, la schiuma fa apura ... dove l'hai preso?
Piacciono anche a me le tubastree solo che bisogna starci un po dietro, lo skimmer è un ottimo prodotto e ne sono contento.
puoi dire dove l'hai preso ? ... pensavo anche io riguardo le tubasstree , invece sono animali gher gestisci senza problemi , al limite se decidi ti do qualche dritta su come allevarle senza troppe rotture
dodarocs
13-04-2010, 23:15
puoi dire dove l'hai preso ? ... pensavo anche io riguardo le tubasstree , invece sono animali gher gestisci senza problemi , al limite se decidi ti do qualche dritta su come allevarle senza troppe rotture
Se decido per le tubastree ti faccio un fischio.
Lo skimmer l'ho preso quà.
http://www.aquariumtechnik.at/kegelabschaeumer.html
puoi dire dove l'hai preso ? ... pensavo anche io riguardo le tubasstree , invece sono animali gher gestisci senza problemi , al limite se decidi ti do qualche dritta su come allevarle senza troppe rotture
le dai anche a me queste dritte??? mi piaccino un casino, ma sinceramente non mi va di alimentarle bocca per bocca ogni giorno:-))
ma va , mica bocca per bocca , io prendo una siringa da 60ml , con cyclop eeze.. per farle aprire basta metterne un pochino in vasca e dopo 10 minuti a pompe spente si spara la siringa sopra cercando di di distribuirla su tutto l'animale, volendo si più alternare anche con congelato ottime le uova di aragosta .... a me si è riprodotta più volte ho parecchi figli in vasca,, non serve nemmeno farlo tutti i giorni in fase di mantenimento ... certo la vasca deve essere stabile ...
dodarocs
13-04-2010, 23:38
Se è così facile si può fare.
ma si , la cosa è fattibilissima .... anche io ero spaventato ... devo dire che è anche piuttosto robusta ... ,dopo 1 minuto la somministarzione riaccendo il movimento e quallo che avanza lo pappano pesci e cioralli ,,, in una mi si è istallata una la coppia di okinawee
fappio, ma il discorso è sempre lo stesso, bisogna avere un sistema che assorbisce tutto l' inquinamento del mangiare, perchè il ciclop è parecchio inquinante, e questo può andare bene in una vasca LPS, ma non in una SPS, perchè si scurirebbero subito
può andar bene anche in una vasca di sps , dipende dalla vasca ...
può andar bene anche in una vasca di sps , dipende dalla vasca ...
se uno si accontenta di vedere sps marroni va bene anche la tubastrea, altrimenti e meglio di no ;-)
può andar bene anche in una vasca di sps , dipende dalla vasca ...
no ... dipende dai risultati che vuoi ottenere :-))
ragazzi però non mi sembra il caso di discuterne su quasto topic ....
fappio , scusa ... dimenticavo che hai sempre ragione ... (fine OT)
certo che ho ragione ... non l'ho detto a te di mettere una tubastrea in vasca, non mi sognerei nemmeno;-)
tom03 boooooono ;-) Fappio evita di fare il moderatore della situazione.
Edit by Abra ragione OT .....se hai bisogno di chiarimenti ci sono gli MP.
giangi1970
14-04-2010, 13:40
può andar bene anche in una vasca di sps , dipende dalla vasca ...
se uno si accontenta di vedere sps marroni va bene anche la tubastrea, altrimenti e meglio di no ;-)
Scusa....tanto per curiosita'...
Ma quanto cycloezee metti in vasca...
Io lo uso regolarmente per gli lps(che gradisco molto dosato come fa' Fappio con la siringa) e gli sps non sono cambiati di una virgola....
Certo io non ho i colori e i risultati di Franchino....ma per chi mi conosce e sa' come gestisco la vasca e come e quanti pesci ho sa gia' che non li potro' mai avere.....
Poi siamo sempre li......Franchino e' di un altro pianeta......anche se vecchietto!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
dodarocs
14-04-2010, 14:10
Per un po di cycloezee vi fate tutti questi problemi...io lo mischiavo insieme ad una fialetta di reefbooster e con una pippetta lo dosavo tutti i giorni.
Manuel (bubba21) se non erro lo usa tuttora.
Quà va a finire che mi scoprite tutti i segreti.:-D:-D:-D
giangi1970
14-04-2010, 14:18
Franchino......
Per quello chiedevo......
A me che fosse cosi pesante o che sporcasse chissa' che non risulta.....certo se uno ne mette un cucchiaio da minestra.......
può andar bene anche in una vasca di sps , dipende dalla vasca ...
se uno si accontenta di vedere sps marroni va bene anche la tubastrea, altrimenti e meglio di no ;-)
Scusa....tanto per curiosita'...
Ma quanto cycloezee metti in vasca...
Io lo uso regolarmente per gli lps(che gradisco molto dosato come fa' Fappio con la siringa) e gli sps non sono cambiati di una virgola....
Certo io non ho i colori e i risultati di Franchino....ma per chi mi conosce e sa' come gestisco la vasca e come e quanti pesci ho sa gia' che non li potro' mai avere.....
Poi siamo sempre li......Franchino e' di un altro pianeta......anche se vecchietto!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
dipende quanto ne dai, per la tubastrea ne serve veramente tantissimo di mangiare;-)
verrà di nuovo una vasca meravigliosa ,non ho dubbi.... ;)
Complimentoni!!! la rocciata promette veramente bene e vedendo la vasca di prima non oso immaginare che spettacolo sarà questa fra un po' di tempo!!!!#25#25#25
Vedo che il pygo alla fine lo hai preso... e vedendo i colori immagino sia del mar rosso-05-05-05
Io sto attendendo l'achilles che a breve dovrebbe arrivare...
giangi1970
14-04-2010, 20:24
ucn-pa....se lo dici tu......
Io ne ho avute un paio.....ma tutto sto cibo non mi sembra che ci volesse....sicuramente piu' di altri animali ma non da farti marroneggiare gli sps.....
Franchino.....piu' la guardo e piu' mi convinco che stavolta non sara' a prevalenza sps.....no so'.....#24#24
unc pa , io in 120l ho 8 pesci e circa 100 polipi di tubastrea e non ho nessun problema , non uso nemmeno le resine , non ho un alga .... lo stesso discorso che ho fatto a tom, vale anche per te, se tu non te la senti , non metterle, io l'ho suggerita a franco perchè lo conosco da anni , (a livello di forum) e conosco le sue capacità ...;-)
unc pa , io in 120l ho 8 pesci e circa 100 polipi di tubastrea e non ho nessun problema , non uso nemmeno le resine , non ho un alga .... lo stesso discorso che ho fatto a tom, vale anche per te, se tu non te la senti , non metterle, io l'ho suggerita a franco perchè lo conosco da anni , (a livello di forum) e conosco le sue capacità ...;-)
ma tu non avevi trovato un sistema speciale o ricordo male#24
------------------------------------------------------------------------
ucn-pa....se lo dici tu......
Io ne ho avute un paio.....ma tutto sto cibo non mi sembra che ci volesse....sicuramente piu' di altri animali ma non da farti marroneggiare gli sps.....
secondo me bisogna avere un schiumatoio super sovredimensionato per mentenere i valori bassi, altrimenti la soluzione è alimentarla bocca a bocca, così si riduce l' inquinamento, ma è un mio pensiero, io se butto troppo ciclop in vasca per prima cosa sul vetro spunta una patina, se insisto i coralli si scuriscono
comunque non credo di essere l' unico a pensare che le tubastree è meglio noon allevarle in normali vasche con la comune tecnica
;-)
unc pa , io in 120l ho 8 pesci e circa 100 polipi di tubastrea e non ho nessun problema , non uso nemmeno le resine , non ho un alga .... lo stesso discorso che ho fatto a tom, vale anche per te, se tu non te la senti , non metterle, io l'ho suggerita a franco perchè lo conosco da anni , (a livello di forum) e conosco le sue capacità ...;-)
quindi non hai messo in funzione le biopallette......mi sembrava di sì #24
certo che ho ragione ... non l'ho detto a te di mettere una tubastrea in vasca, non mi sognerei nemmeno;-)
infatti per me e quelli come me vendono queste ... che mangiano poco :-D
http://s3.postimage.org/rWIdJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqrWIdJ)
e anche
http://s1.postimage.org/IZ3w0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxIZ3w0)
per chi ne avesse bisogno metto anche il link
http://cgi.ebay.it/DECORAZIONE-CORALLO-FINTO-TUBASTREA-X-ACQUARIO-MARINO-/350270206519
sono robustissime ... abra queste le puoi già mettere in vasca anche tu :-D
morganwind
15-04-2010, 16:55
ma si muovono che i polipi?? ne prendo un paio per la mia vasca
ma si muovono che i polipi?? ne prendo un paio per la mia vasca
ti ho scritto che mangiano poco e vuoi anche che si muovano i polipi ? :-D
vai che facciamo un gruppo d'acquisto ... :-D
ma si muovono che i polipi?? ne prendo un paio per la mia vasca
ti ho scritto che mangiano poco e vuoi anche che si muovano i polipi ? :-D
vai che facciamo un gruppo d'acquisto ... :-D
Sì ti prego !! mi unisco anch'io! facciamo un gruppo controcorrente alle ultime mode:
- NO SABBIA E CORALLI AZOOXANTHELLATI FINTI!! :-D
dodarocs
22-05-2010, 16:49
Comincia ed essere l'ora di portarli nella nuova casa, cominciano a stare stretti, non passa più il raschietto per pulire il vetro.
La cataphyllia e la tridacna sono già nella nuova casca, anche se ho lasciato tanto spazio di proposito sulla destra della rocciata sta stretta.:-(
Questa della foto è stata la casa provvisoria.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0378.jpg
ALGRANATI
22-05-2010, 17:37
Franco, ma quando ti sposti?
oceanooo
22-05-2010, 18:04
Franco un po zozzi i vetri :-)
ma le algacce sono sparite?
dodarocs
22-05-2010, 20:24
Franco, ma quando ti sposti?
Matteo, qualcosa ho già messo, domani spero d' inserire qualche altro pezzo.
------------------------------------------------------------------------
Franco un po zozzi i vetri :-)
ma le algacce sono sparite?
L'ho scritto non passa più il raschietto, le alghe al nuovo sono quasi andate via del tutto, resiste sono una roccia, ma anche a questa gli ultimi giorni stanno scomparendo.
dodarocs
22-05-2010, 23:49
Prima di cominciare ad inserire gli sps ho fatto qualche spostamento della rocciata.
Lo so si potrebbe fare meglio, sono un po impedito a fare le rocciate ma più di così non riesco.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0386-1.jpg
ALGRANATI
23-05-2010, 00:00
#24#24#24#24#24
dodarocs
23-05-2010, 00:02
#24#24#24#24#24
Non grattarti il mento Matteo, svuota il sacco.
Franco, Missà che penso la stessa cosa di Matteo.. A me sembra troppo ammassata, soprattutto a destra, però magari a vederla così la foto manca di profondità... #13
Sembra in 2d manca l'asse z ovvero non ha profondità
il lato dx mi aggrada ma il sx doda puoi farlo decisamente meglio!
ALGRANATI
23-05-2010, 13:46
Franco....non mi piace molto sta rocciata ma poi pensando a con quale velocità cresceranno gli animali ............l'importante è che hai fatto molte terrazze ...per il resto non si vedrà nemmeno la rocciata;-)
a me piace, avrei soltanto cercato di alzare quelle due rocce a sinistra dove sta l acropora incollata.
cosi sembra come se siano cadute :-)
potresti metterci un paio di roccette sotto per sollevarle #24
------------------------------------------------------------------------
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0386-1.jpg[/QUOTE]
a me piace, avrei soltanto cercato di alzare quelle due rocce a sinistra dove sta l acropora incollata.
cosi sembra come se siano cadute :-)
potresti metterci un paio di roccette sotto per sollevarle #24
------------------------------------------------------------------------
potresti metterci quella in alto a sinistra , la rocciata sarebbe piu bassa e meno massiccia #24#24
secondo me frega un pò la prospettiva della foto ...
CILIARIS
23-05-2010, 14:36
franco in settimana devo venire dalle tue parti per quel lavoro:-D:-D non preoccuparti te l"aggiusto io questa rocciata:-D:-D:-D:-D-28-28-28
dodarocs
23-05-2010, 15:54
il lato dx mi aggrada ma il sx doda puoi farlo decisamente meglio!
Io è propio quella a sx che non riesco a fare decente, quella a dx mi pice, tra l'altro sapendo lo spazio che occupava la cataphyllia mi ero tenuto spretto e ripido appasta, ancora non è aperta del tutto e ci eentra giusto giusto.-04
------------------------------------------------------------------------
a me piace, avrei soltanto cercato di alzare quelle due rocce a sinistra dove sta l acropora incollata.
cosi sembra come se siano cadute :-)
potresti metterci un paio di roccette sotto per sollevarle #24
------------------------------------------------------------------------
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0386-1.jpg
a me piace, avrei soltanto cercato di alzare quelle due rocce a sinistra dove sta l acropora incollata.
cosi sembra come se siano cadute :-)
potresti metterci un paio di roccette sotto per sollevarle #24
------------------------------------------------------------------------
potresti metterci quella in alto a sinistra , la rocciata sarebbe piu bassa e meno massiccia #24#24[/QUOTE]
Quella riccia a sx va bene anche se la fote fa sembrare che pende, ha la forma rotonda ed è piana quella dove sta l'acropora non mi piace, sotto ho già messo una piccola roccia ma non mi piace lo stesso, la roccia in alto a sx che dici tu è troppo grassa e l'alza troppo ho già provato.
------------------------------------------------------------------------
secondo me frega un pò la prospettiva della foto ...
Su questo ti do ragione, in foto è ancora più brutta, come dice Cristian anche la roccia in mezzo sul lato sx sembra che pende.
------------------------------------------------------------------------
franco in settimana devo venire dalle tue parti per quel lavoro:-D:-D non preoccuparti te l"aggiusto io questa rocciata:-D:-D:-D:-D-28-28-28
Se non riesco entro stasera ti aspetto veramente:-D:-D:-D
doda se la cata ti da problemi, te la tengo io per l'eternità!!!
Comunque quoto matteo quando gli metterai i coralli chi sa cosa salta fuori!!!!
Quanti kg hai in vasca? togliere qualcosina per migliorare la situazione e magari fare la parte sx speculare al dx? Secondo me potrebbe uscire una bella cosina
morganwind
24-05-2010, 10:32
Secondo me la foto inganna e toglie parecchia profondità...
TRa sei mesi, lo spazio tra le due rocciate non si noterà neanche.
non vedo l'ora di vederla piena con gli animali in vasca.
PS quella patina sul vetro...è gelatinosa e di color marroncino? stai dosando start2?
dodarocs
24-05-2010, 13:21
Secondo me la foto inganna e toglie parecchia profondità...
TRa sei mesi, lo spazio tra le due rocciate non si noterà neanche.
non vedo l'ora di vederla piena con gli animali in vasca.
PS quella patina sul vetro...è gelatinosa e di color marroncino? stai dosando start2?
L'ho rifatta di nuovo come era prima, per me così è peggio.
Quelle sul vetro sono alghette vedi, ho pulito solo il frontale per fare la foto, ci sono una miriade di lumachine e non voglio farle morire, chissà se riesco a farle diventare grandi.
oceanooo
02-06-2010, 00:51
Secondo me la foto inganna e toglie parecchia profondità...
TRa sei mesi, lo spazio tra le due rocciate non si noterà neanche.
non vedo l'ora di vederla piena con gli animali in vasca.
PS quella patina sul vetro...è gelatinosa e di color marroncino? stai dosando start2?
L'ho rifatta di nuovo come era prima, per me così è peggio.
Quelle sul vetro sono alghette vedi, ho pulito solo il frontale per fare la foto, ci sono una miriade di lumachine e non voglio farle morire, chissà se riesco a farle diventare grandi.
Franco novità?
se vuoi mi sono nate 200 - 300 lumache in vasca te ne mando qualcuna :-)
dodarocs
02-06-2010, 01:06
Secondo me la foto inganna e toglie parecchia profondità...
TRa sei mesi, lo spazio tra le due rocciate non si noterà neanche.
non vedo l'ora di vederla piena con gli animali in vasca.
PS quella patina sul vetro...è gelatinosa e di color marroncino? stai dosando start2?
L'ho rifatta di nuovo come era prima, per me così è peggio.
Quelle sul vetro sono alghette vedi, ho pulito solo il frontale per fare la foto, ci sono una miriade di lumachine e non voglio farle morire, chissà se riesco a farle diventare grandi.
Franco novità?
se vuoi mi sono nate 200 - 300 lumache in vasca te ne mando qualcuna :-)
Ciao Domenico, ne stanno nascendo in continuazione, solo che sto vedendo che non diventano grandi, ne vedo da 1mm a 3mm max ma da 3mm c'erano anche l'altra volta....
Per la vasca sto lavorando, ho già inserito un bel poi di coralli, ma non sono convito per la sistemazione definitiva e sono solo poggiati.
non ho riletto proprio tutto della vasca Franco...ma sulla nuova abbandoni i t5 e passi alle hqi....oppure ho visto male io la plafo della vasca nuova??:-)
dodarocs
11-06-2010, 22:07
non ho riletto proprio tutto della vasca Franco...ma sulla nuova abbandoni i t5 e passi alle hqi....oppure ho visto male io la plafo della vasca nuova??:-)
Scusami per la risposta in ritardo, di sicuro ancora non lo so, ma molto provalmente rimonto le T5.
------------------------------------------------------------------------
Il lato a dx ancora devo sistemarli meglio i coralli il sx mi pare che sia a posto.
Purtroppo non è facile la cataphyllia mi occupa tanto, nella foto non è estroflessa del tutto.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0463-1.jpg
Stupenda Franco!!
Cavolo sbaglio o gli hai dato una bella sfoltita alla millepora verde?!
dodarocs
11-06-2010, 22:20
Stupenda Franco!!
Cavolo sbaglio o gli hai dato una bella sfoltita alla millepora verde?!
Solo a quella...le altre le ho rimpiccioliti più di quella, la rosa sembra grande perchè era molto più grande della verde, ma ne manda metà anche a quella, per non parlare degli altri, non ho rimpicciolito solo le talee.:-D
con i coralli è migliorata la parte sinistra , mi piace #36#
la stilopora viola tra un anno la porti al guinzaglio :-))
dodarocs
12-06-2010, 17:39
con i coralli è migliorata la parte sinistra , mi piace #36#
la stilopora viola tra un anno la porti al guinzaglio :-))
un po l'ho cambiata la parte sx, la dx di più.
che dici la stylo è cresciuta?
Il 29 Marzo 2009 era così
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0519-1.jpg
Mah, a me sembra praticamente identica #13 :-D :-D
dodarocs
12-06-2010, 17:56
Mah, a me sembra praticamente identica #13 :-D :-D
Non scherzare, se guardi bene un po è cresciuta.:-D:-D
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0456-1.jpg
In effetti da questa angolazione si nota di più la crescita! :-D :-D
Certo che ha un colore pauroso! #25
con i coralli è migliorata la parte sinistra , mi piace #36#
la stilopora viola tra un anno la porti al guinzaglio :-))
un po l'ho cambiata la parte sx, la dx di più.
che dici la stylo è cresciuta?
Il 29 Marzo 2009 era così
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0519-1.jpg
porca se è cresciuta #25
la parte destra ora mi piace meno della sinistra :-)
io toglierei qualche roccia in alto in modo di abbassare la parte destra #24
pensavi di aver finito ? :-D
CILIARIS
12-06-2010, 19:47
stillopora da paura lo vista 10 gg fà ed è uno spettacolo#25#25#25#25#25
dodarocs
12-06-2010, 20:34
con i coralli è migliorata la parte sinistra , mi piace #36#
la stilopora viola tra un anno la porti al guinzaglio :-))
un po l'ho cambiata la parte sx, la dx di più.
che dici la stylo è cresciuta?
Il 29 Marzo 2009 era così
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0519-1.jpg
porca se è cresciuta #25
la parte destra ora mi piace meno della sinistra :-)
io toglierei qualche roccia in alto in modo di abbassare la parte destra #24
pensavi di aver finito ? :-D
Non lo pensavo affatto di aver finito, per questo la parte sx l'ho lasciata a metà:-D
mi tocca rimpicciolire la cataphyllia -e48altrimenti le rocce devo metterle troppo ripide.
che dire è proprio bella meglio ora che con il ponticello che nn la rendeva molto naturale
dodarocs se c'è una ricetta che ricetta è per far crescere la stylophora?
Tutti gli altri sps mi crescono a vista d'occhio, ma la stylo è fossilizzata da ottobre.
Non credo che dipenda ne dalla luce ne dal movimento perchè è messa in una posione ottimale.
Non dico che deve crescere con la velocità della tua, ma mica restarmi nanetta :-D
salvicu77
13-06-2010, 19:55
Ciao Gran Maestro,
ma senti........l'acqua della vasca vecchia l'hai recuperata vero?????riavviando da così poco, hai già tutti qst colori????se mi dici che l'acqua è nuova......ti giuro m'impicco!!!!!!!!
dodarocs
13-06-2010, 21:52
dodarocs se c'è una ricetta che ricetta è per far crescere la stylophora?
Tutti gli altri sps mi crescono a vista d'occhio, ma la stylo è fossilizzata da ottobre.
Non credo che dipenda ne dalla luce ne dal movimento perchè è messa in una posione ottimale.
Non dico che deve crescere con la velocità della tua, ma mica restarmi nanetta :-D
Ti posso dire che è più importante il movimento che la luce, anche se non è sotto il cono ma ha un buon movimento d'acqua cresce lo stesso.
Comunque c'è ne è qualcuna che cresce pochissimo, l'ho avuta anche io in un anno si era apppena raddoppiata.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Gran Maestro,
ma senti........l'acqua della vasca vecchia l'hai recuperata vero?????riavviando da così poco, hai già tutti qst colori????se mi dici che l'acqua è nuova......ti giuro m'impicco!!!!!!!!
Ciao Salvino, ti voglio bene e mi dispiace ma comincia a preparare il cappio:-)):-))è tutta acqua nuova.:-D:-D:-D
complimenti per me il vero segreto è il cibo però, se mi dici come alimenti ti regalo 20€ #18
dodarocs
14-06-2010, 01:06
che dire è proprio bella meglio ora che con il ponticello che nn la rendeva molto naturale
il lato dx devo aggiustarlo meglio, era meglio prima che adesso.-04-04-04
------------------------------------------------------------------------
complimenti per me il vero segreto è il cibo però, se mi dici come alimenti ti regalo 20€ #18
Ammazza come sei tirchio solo 20 euro.-04 aumenta la posta;-):-D
salvicu77
14-06-2010, 02:48
dodarocs se c'è una ricetta che ricetta è per far crescere la stylophora?
Tutti gli altri sps mi crescono a vista d'occhio, ma la stylo è fossilizzata da ottobre.
Non credo che dipenda ne dalla luce ne dal movimento perchè è messa in una posione ottimale.
Non dico che deve crescere con la velocità della tua, ma mica restarmi nanetta :-D
Ti posso dire che è più importante il movimento che la luce, anche se non è sotto il cono ma ha un buon movimento d'acqua cresce lo stesso.
Comunque c'è ne è qualcuna che cresce pochissimo, l'ho avuta anche io in un anno si era apppena raddoppiata.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Gran Maestro,
ma senti........l'acqua della vasca vecchia l'hai recuperata vero?????riavviando da così poco, hai già tutti qst colori????se mi dici che l'acqua è nuova......ti giuro m'impicco!!!!!!!!
Ciao Salvino, ti voglio bene e mi dispiace ma comincia a preparare il cappio:-)):-))è tutta acqua nuova.:-D:-D:-D
......??????.....mi sa che allora devo scegliere solo la misura della corda di canapa.....pensavo un diametro bello grosso......ma hai avviato con zeovit???con xaqua????con una magia......????o magari hai qualche segreto che a noi comuni mortali non vuoi rivelare????io alzo la posta a 200 euro.....
dodarocs
14-06-2010, 13:42
dodarocs se c'è una ricetta che ricetta è per far crescere la stylophora?
Tutti gli altri sps mi crescono a vista d'occhio, ma la stylo è fossilizzata da ottobre.
Non credo che dipenda ne dalla luce ne dal movimento perchè è messa in una posione ottimale.
Non dico che deve crescere con la velocità della tua, ma mica restarmi nanetta :-D
Ti posso dire che è più importante il movimento che la luce, anche se non è sotto il cono ma ha un buon movimento d'acqua cresce lo stesso.
Comunque c'è ne è qualcuna che cresce pochissimo, l'ho avuta anche io in un anno si era apppena raddoppiata.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Gran Maestro,
ma senti........l'acqua della vasca vecchia l'hai recuperata vero?????riavviando da così poco, hai già tutti qst colori????se mi dici che l'acqua è nuova......ti giuro m'impicco!!!!!!!!
Ciao Salvino, ti voglio bene e mi dispiace ma comincia a preparare il cappio:-)):-))è tutta acqua nuova.:-D:-D:-D
......??????.....mi sa che allora devo scegliere solo la misura della corda di canapa.....pensavo un diametro bello grosso......ma hai avviato con zeovit???con xaqua????con una magia......????o magari hai qualche segreto che a noi comuni mortali non vuoi rivelare????io alzo la posta a 200 euro.....
Nè Zeovit nè Xaqua luce da subito e tante ore, ho usato la zeolite ma batteri cosa mi è capitato sottomano, prima dei batteri Equo come starter iniziale, poi ogni tanto ho dato dei batteri JBL gli unici ho ho trovato in zona tra l'altro erano anche scaduti da giorni quando l'ho presi, forse è stata questa la marcia in più.:-D:-D:-D
usi ancora il peperoncino per colorarle così:-D:-D!!!!complimenti rimani sempre un punto di riferimento per tutti!!!!!!#25#25
dodarocs
14-06-2010, 19:29
usi ancora il peperoncino per colorarle così:-D:-D!!!!complimenti rimani sempre un punto di riferimento per tutti!!!!!!#25#25
e si, questo mi ero dimenticato di dirlo, peperoncino non ne metto più, lo mangio io.#19#17
Alimenti come, con cosa e quanto?
Sempre se puoi dirlo, al massimo c'ho provato :-)
dodarocs
15-06-2010, 13:31
Alimenti come, con cosa e quanto?
Sempre se puoi dirlo, al massimo c'ho provato :-)
Mica ho capito...cosa vuoi sapere?#12
Vedi sulla firma gli effetti del peperoncino.:-D:-D
[QUOTE
Vedi sulla firma gli effetti del peperoncino.:-D:-D[/QUOTE]
:-D:-D:-D
morganwind
15-06-2010, 14:55
Maestro...sei un grande!!
La rocciata me pias parecchio.
Le millepore le hai stroncate….sono tornate piccole piccole ,-)))
Ma cresceranno.
PS allora ti trovi bene solo con le due tunze modificate?
complimenti Franco per il coraggio che hai avuto ha smontare la vecchia vasca e per
questa che sono sicuro sarà uno spettacolo#25
morganwind
15-06-2010, 14:56
dimenticavo...che polipi estreflessi che ha la tipa che hai in firma...
Alimenti come, con cosa e quanto?
Sempre se puoi dirlo, al massimo c'ho provato :-)
Mica ho capito...cosa vuoi sapere?#12
Vedi sulla firma gli effetti del peperoncino.:-D:-D
Spe che mo m'organizzo con una domanda diretta :-D:-D
Oltre al peperoncino che gli dai de magnà?
CILIARIS
15-06-2010, 15:58
complimenti per me il vero segreto è il cibo però, se mi dici come alimenti ti regalo 20€ #18
fappio dà l"ormone lo visto io quando sono andato a casa sua;-)#36##36##36##36# p.s. gliela dato zucchen#36##36##36##36##36#
Che faccio allora, invece che andare in un negozio di acquari vado da qualche ciclista furbetto? :-D:-D
Scherzi a parte la mia domanda dodarocs era proprio sull'alimentazione.
dodarocs
15-06-2010, 19:46
Che faccio allora, invece che andare in un negozio di acquari vado da qualche ciclista furbetto? :-D:-D
Scherzi a parte la mia domanda dodarocs era proprio sull'alimentazione.
Sulla nuova vasca ho dato qualche volta solo del Cyclop Eeze insieme al cibo del naso.
Nella vasca dove erano finora i coralli non davo nulla ma c'erano i pesci che prima erano nelle 2 vasce, altrimenti in condizioni normali come numero di pesci do il reefbooster.
Più chiaro di così;-)
------------------------------------------------------------------------
complimenti per me il vero segreto è il cibo però, se mi dici come alimenti ti regalo 20€ #18
fappio dà l"ormone lo visto io quando sono andato a casa sua;-)#36##36##36##36# p.s. gliela dato zucchen#36##36##36##36##36#
e si .....zucchen ha le dosi precise per i dosaggi, mandategli un mp che vi dice tutto.;-)
------------------------------------------------------------------------
Maestro...sei un grande!!
La rocciata me pias parecchio.
Le millepore le hai stroncate….sono tornate piccole piccole ,-)))
Ma cresceranno.
PS allora ti trovi bene solo con le due tunze modificate?
Ciao Cono, ogni tatto ti fai sentire.....
in un annetto le millepore ritoneranno come prima;-)
Si, le pompe vanno bene per edesso, ho messo solo un'altra dietro la rocciata di sx, fino a quando i coralli non sonanno grandi c'è la fanno poi si vedrà.....
------------------------------------------------------------------------
complimenti Franco per il coraggio che hai avuto ha smontare la vecchia vasca e per
questa che sono sicuro sarà uno spettacolo#25
Grazie Stefano, speriamo di fare meglio, ma non è facile andare altre di quel livello, almeno per me.:-)
dodarocs, perfetto sei stato chiarissimo ;-)
Saranno almeno tre mesi che non nutro più i coralli, mi sa che continuo a non dargli nulla.
dodarocs
16-06-2010, 00:35
dodarocs, perfetto sei stato chiarissimo ;-)
Saranno almeno tre mesi che non nutro più i coralli, mi sa che continuo a non dargli nulla.
Non è che bisogna dare o non dare, bisogna regolarsi sull'andamento della vasca, nella vasca che finora ho parcheggiato i coralli , circa 500 litri gestita con un turboflotot 1000 multi c'erano più di 20 pesci tra i quali 4 acanturidi grandi e un pygo medio grande, il naso che si vedi in foto era anche in quella vasca.....credo che non era necessario alimentare.
dodarocs è esattamente come avevo capito. Ho smesso di alimentare direttamente i coralli quando ho raggiunto un numero sufficiente di pesci in vasca. Doso solo una volta alla settimana gli aminoacidi della elos.
Il mio interesse era rivolto alla crescita, pensavo che dosavi qualcosa in particolare.
Continuo a seguire lo sviluppo della tua vasca ;-)
dodarocs, che lampade stai usando in questo momento?
dodarocs
16-06-2010, 13:34
dodarocs, che lampade stai usando in questo momento?
Aquamedic 2x250w attacco E40 2 x 54w aquabluspezial e 1 blu.
------------------------------------------------------------------------
dodarocs è esattamente come avevo capito. Ho smesso di alimentare direttamente i coralli quando ho raggiunto un numero sufficiente di pesci in vasca. Doso solo una volta alla settimana gli aminoacidi della elos.
Il mio interesse era rivolto alla crescita, pensavo che dosavi qualcosa in particolare.
Continuo a seguire lo sviluppo della tua vasca ;-)
Giusto, tanto consuma la vasca e tanto sporchi l'acqua.
Per la crescita ci vuole il peperoncino o l'intruglio di zucchen.#19:-D
dodarocs
19-06-2010, 20:50
aggiornamenti ?? #22#22
Dopo una settimana che aggiornamenti vuoi che ci siano.....
comunque ho deciso devo rimpicciolire la cataphyllia in modo da sistemare la rocciata di destra, più la guardo e più non mi piace.#06
Tu a che punto sei?
CILIARIS
19-06-2010, 21:02
aggiornamenti ?? #22#22
Dopo una settimana che aggiornamenti vuoi che ci siano.....
comunque ho deciso devo rimpicciolire la cataphyllia in modo da sistemare la rocciata di destra, più la guardo e più non mi piace.#06
Tu a che punto sei?
franco non farlo#26#26#26 te ne dò una più piccola#36##36##36##36#
Tu a che punto sei?
mi manca l acqua ... forse la prossima settimana mi trasferisco...la vasca è li che aspetta -31
Tu a che punto sei?
mi manca l acqua ... forse la prossima settimana mi trasferisco...la vasca è li che aspetta -31
allora comincia a mettere nuove foto :-)):-))
dodarocs, posso chiederti come usi la zeolite? intendo in che quantità e con che flusso..
thank you
dodarocs
28-06-2010, 13:22
dodarocs, posso chiederti come usi la zeolite? intendo in che quantità e con che flusso..
thank you
1 litro di zeolite flusso 340 litri.-28
Quindi "circa" come Zeovit. però per la gestione generale hai adattato alle tue necessità le fialette prodibio giusto?
Perdonami l'impertinenza ma sto cercando degli spunti per la mia prossima gestione.. #12
Quindi "circa" come Zeovit. però per la gestione generale hai adattato alle tue necessità le fialette prodibio giusto?
Perdonami l'impertinenza ma sto cercando degli spunti per la mia prossima gestione.. #12
...SamuaL :-D:-D:-D:-))-68-28
dodarocs
28-06-2010, 21:38
Quindi "circa" come Zeovit. però per la gestione generale hai adattato alle tue necessità le fialette prodibio giusto?
Perdonami l'impertinenza ma sto cercando degli spunti per la mia prossima gestione.. #12
Neanche le fialette Prodibio, poi vedo in seguito, ho usato inizialmente delle fiale Equo che già avevo, poi dei batteri Jbl quando mi ricordavo.
Neanche le fialette Prodibio, poi vedo in seguito, ho usato inizialmente delle fiale Equo che già avevo, poi dei batteri Jbl quando mi ricordavo.
mmh..#24
quindi .. quello che può essre interessante capire è se cerchi di trovare un programma costante, che tendi a "correggere" a seconda delle reazioni, o se la tua gestione è completamente "libera", per cui decidi di dosare quel determinato prodotto, giorno per giorno secondo quello che senti che la vasca possa aver bisogno.. spero di essermi spiegato.. #13
bibarassa
29-06-2010, 11:15
Scusate l'OT, qualcuno potrebbe dirmi il peso di 1 litro di zeolite?
Dipende dalla granulometria. Per i due tipi che ho usato io fino ad ora, che erano di granulometria grossa, 1 litro era praticamente 1 kg.
Comunque misurala con un barattolo misurato per liquidi, il volume di 1 litro è quello, c'è poco da sbagliarsi. ;-)
CILIARIS
29-06-2010, 16:25
Scusate l'OT, qualcuno potrebbe dirmi il peso di 1 litro di zeolite?
biba 900gr ;-)#36##36##36##36#
bibarassa
29-06-2010, 23:04
Samuel, Ciliaris,
grazie......cmq ora sto usando quella della Hobby che ha una granulometria di 8-16 mm (così dichiara il produttore)
Salutoni
Tiziano
..cmq ora sto usando quella della Hobby che ha una granulometria di 8-16 mm (così dichiara il produttore)
è esattamente quella che uso anch'io ;-)
dodarocs
30-06-2010, 00:15
dove la trovate?
dodarocs, io la compro in un negozio "fisico" quindi non saprei aiutarti visto che nessuno dei negozi on-line da cui mi servo e di cui mi fido la vende.
comunque il prodotto è questo:
http://www.dohse-aquaristik.com/IT/product/20060
CILIARIS
30-06-2010, 16:20
dove la trovate?
franco io prendo il sacco da 10kg;-)#36##36##36#
oceanooo
30-06-2010, 17:16
dove la trovate?
franco io prendo il sacco da 10kg;-)#36##36##36#
dove :-))
se vi dò la dritta di dove prenderla quanto prendo a percentuale??:-))
io la uso da 2 anni e senza problemi,è identica a tutte le zeoliti,soprattutto identica a quellae famose....da 8-16mm e il sacco da 12 litri costa 25€....fatevi 2 conti:-))
------------------------------------------------------------------------
ps...altra cosa molto importante.....se usate i famosi metodi a riproduzione batterica.."non usate mai...e dico mai" zeoliti di altri produttori.....perchè la zeolite viene selezionata in cava dall'omonimo ometto,controllata sassetto x sassetto se ha le caratteristiche tecniche descritte...colore,dimensione,odore.....
poi dopo averla lavata e improfumata xbene viene testata nei laboratori xcirca 30 giorni da un'equipe di ricercatori e una volta visto che funziona viene scelta per noi utenti e fatta pagare per quel che vale....!!
:-D:-D:-D-ROTFL--ROTFL--ROTFL-
.
franconapoli
30-06-2010, 18:13
http://www.goosefish.it/Filtrazione/Materiali-filtranti/Materiali-Adsorbenti/Vedi-tutti-i-prodotti.html
cacchiarola franconapoli leva il link sennò ci perdiamo il guadagno a percentuale porca.....:-)):-))
CILIARIS
30-06-2010, 18:32
cacchiarola franconapoli leva il link sennò ci perdiamo il guadagno a percentuale porca.....:-)):-))
poffo lo conoscono tutti:-D:-D:-D:-D
franconapoli
30-06-2010, 18:36
cacchiarola franconapoli leva il link sennò ci perdiamo il guadagno a percentuale porca.....:-)):-))
ma dai con 25€ che ci guadagniamo in percentale ....va a finire che gli conviene comprare quella xaqua per quanto la facciamo aumentare con la percentuale :-D:-D:-D:-D:-D
l ho ordinata proio in questi giorni vediadiamo che succede........
dodarocs
30-06-2010, 19:34
http://www.goosefish.it/Filtrazione/Materiali-filtranti/Materiali-Adsorbenti/Vedi-tutti-i-prodotti.html
Grazie;-)
------------------------------------------------------------------------
cacchiarola franconapoli leva il link sennò ci perdiamo il guadagno a percentuale porca.....:-)):-))
poffo lo conoscono tutti:-D:-D:-D:-D
Si tutti lo sapevano io no.#18
Franco sti zozzoni si tengono tutti i segreti per loro.....e io che volevo solo la percentuale....eccheccacchio....:-D
cmq andate tranquilli che è ottima....è identica alle altre e costa poco...dopo 2 anni di utilizzo lo posso confermare.....approposito è la stessa che usa Marzocchi da circa 4 anni.....quindi direi che è molto valida
dodarocs
30-06-2010, 23:17
Franco sti zozzoni si tengono tutti i segreti per loro.....e io che volevo solo la percentuale....eccheccacchio....:-D
cmq andate tranquilli che è ottima....è identica alle altre e costa poco...dopo 2 anni di utilizzo lo posso confermare.....approposito è la stessa che usa Marzocchi da circa 4 anni.....quindi direi che è molto valida
Mi pare che il primo zozzone della lista sei tu:-D;-) la usi da 2 anni e tenevi il segreto-04-28
mi sa che in questo forum siamo un po' tutti zozzoni
:-D :-D
bibarassa
01-07-2010, 19:40
Ragazzi oltre alle zeoliti, da goosefish date un'occhiata anche al prezzo dei mangimi..............non ve ne pentirete......................
Salutoni
Tiziano
CILIARIS
01-07-2010, 21:00
Ragazzi oltre alle zeoliti, da goosefish date un'occhiata anche al prezzo dei mangimi..............non ve ne pentirete......................
Salutoni
Tiziano
biba già fatto io utilizzo quello in granuli rossi direi buono
bibarassa
02-07-2010, 10:26
Paolo io invece ho preso il rosso in scaglie, oltre ad altri tipi ovviamente ;-)
Franco sti zozzoni si tengono tutti i segreti per loro.....e io che volevo solo la percentuale....eccheccacchio....:-D
cmq andate tranquilli che è ottima....è identica alle altre e costa poco...dopo 2 anni di utilizzo lo posso confermare.....approposito è la stessa che usa Marzocchi da circa 4 anni.....quindi direi che è molto valida
Mi pare che il primo zozzone della lista sei tu:-D;-) la usi da 2 anni e tenevi il segreto-04-28
e mica lo sapevo che era un segreto:-)):-))....io ho fatto la corte a marzocchi xun pò per farmi dire il tipo,ma lui la prendeva in un negozio fisico....poi la trovai online tempo fa su un'altro negozio...e alla fine l'ho trovata su goosefish.
ho preso anche 200gr di artemia liofilizzata....ottimo prezzo e ottimo prodotto...davvero senza rivali come prezzi!;-)
dodarocs
04-08-2010, 23:52
Alla fine mi sono deciso ed ho dato via la cataphyllia per sistemare la rocciata di destra, ora è così.
La foto è di circa una settimana fa solo con la luce di soli 2 neon ancora con hqi spenti.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0549.jpg
Da un po di tempo mi stanno rompendo queste alghe a batuffolo Asparagopsis c'è anche un post nella sezione microalghe.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0571.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0568.jpg
Per completare l'opera-04 Sabato ho dovuto fare a pezzi le 2 millepore erano state attaccate dalle tubellarie.-04
pagliaccio1
04-08-2010, 23:57
Alla fine mi sono deciso ed ho dato via la cataphyllia per sistemare la rocciata di destra, ora è così.
La foto è di circa una settimana fa solo con la luce di soli 2 neon ancora con hqi spenti.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0549.jpg
Da un po di tempo mi stanno rompendo queste alghe a batuffolo Asparagopsis c'è anche un post nella sezione microalghe.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0571.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0568.jpg
Per completare l'opera-04 Sabato ho dovuto fare a pezzi le 2 millepore erano state attaccate dalle tubellarie.-04
come sempre la vasca e mega#25#25#25
mi dispiace tanto x le millepore-20-20 ste ***** di turbellarie#28b#28b
Mi spiace per le millepora Franco!!
Per le alghe prova a contattare auz, mi pare le avesse.. Anzi, non vorrei ricordare male ma aveva smontato perché non riusciva a liberarsene..
morganwind
05-08-2010, 09:09
***** Franco...sono loro....le avute per un anno e passa...le avrai prese da una roccetta o da una basetta, basta pochissimo.
Su reef central trovi, purtroppo, una luuuuunga bibliografia.
Sono molto invasive...molto, purtroppo. Un anno fa volevo quasi smontare la vasca...le chiamano Nightmare, per farti capire.
Appena riesco leggo il post e ne parliamo
dodarocs non per portare sfiga, ma mi sa che dovrai smontare di nuovo, quelle alghe sono terribili, chiedi ad auz, e se non sbaglio morsiga è riuscito a tenerle a bada, magari contatta anche lui
ps cosa è successo con le turbellarie??? mi sono perso qualcosa???
Alla fine mi sono deciso ed ho dato via la cataphyllia per sistemare la rocciata di destra, ora è così.
La foto è di circa una settimana fa solo con la luce di soli 2 neon ancora con hqi spenti.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0549.jpg
ora si che mi piace...#25#25#25
fantastica !!!!!!
sempre la mia preferita...
Francuzzo,
visto che il problema è serio e, lo sai ti voglio bene,#12:-D
ti ho trovato la solution...
l'unico rimedio efficace, dopo ricerca su RC, sono i mexican turbo snails ( Turbo Fluctuosus)
Sembra che in Europa ce l'abbia solo Marinelife..
http://www.marinelife.eu/product_info.php?products_id=1464
prendine una decina...e fammi sapere.
ciao
Ale
dodarocs
05-08-2010, 13:48
Francuzzo,
visto che il problema è serio e, lo sai ti voglio bene,#12:-D
ti ho trovato la solution...
l'unico rimedio efficace, dopo ricerca su RC, sono i mexican turbo snails ( Turbo Fluctuosus)
Sembra che in Europa ce l'abbia solo Marinelife..
http://www.marinelife.eu/product_info.php?products_id=1464
prendine una decina...e fammi sapere.
ciao
Ale
Lo so che mi vuoi bene Alessandro:-)) a questa soluzione delle lumache messicane c'ero arrivato, il problema è reperirle, già da me una spedizione fatta nella stessa nazione impiega molto pensa un po dalla Francia...arrivano tra una settimana.
Se mi vuoi veramente bene trovami chi c'è l'ha in Italia.:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Alla fine mi sono deciso ed ho dato via la cataphyllia per sistemare la rocciata di destra, ora è così.
La foto è di circa una settimana fa solo con la luce di soli 2 neon ancora con hqi spenti.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0549.jpg
ora si che mi piace...#25#25#25
Anche a me piace di più ora, purtroppo con la cata enorme prima non potevo fare meglio....
------------------------------------------------------------------------
fantastica !!!!!!
sempre la mia preferita...
Pensa un po cosa mi dici se riesco a farla diventare come voglio io.:-))
------------------------------------------------------------------------
Mi spiace per le millepora Franco!!
Per le alghe prova a contattare auz, mi pare le avesse.. Anzi, non vorrei ricordare male ma aveva smontato perché non riusciva a liberarsene..
Ricordo auz ha smontato la vasca...meglio che non lo contatto...così almeno spero di liberarmene.
------------------------------------------------------------------------
ancora piu bella
grazie:-)
------------------------------------------------------------------------
***** Franco...sono loro....le avute per un anno e passa...le avrai prese da una roccetta o da una basetta, basta pochissimo.
Su reef central trovi, purtroppo, una luuuuunga bibliografia.
Sono molto invasive...molto, purtroppo. Un anno fa volevo quasi smontare la vasca...le chiamano Nightmare, per farti capire.
Appena riesco leggo il post e ne parliamo
Ancora dovevo riepirla e già molti coralli li ho riportati di nuovo nell'altra vasca.
CILIARIS
05-08-2010, 15:20
porca zozza franco non cè mai pace da dove escono ste alghe?e le turbellarie?le millepore le mie preferite hanno subito molti danni?la cati stà benone ancora non si apre come dico io ma è uno spettacolo#19#19#19
[
Lo so che mi vuoi bene Alessandro:-)) a questa soluzione delle lumache messicane c'ero arrivato, il problema è reperirle, già da me una spedizione fatta nella stessa nazione impiega molto pensa un po dalla Francia...arrivano tra una settimana.
Se mi vuoi veramente bene trovami chi c'è l'ha in Italia.:-D:-D:-D
ohhh mica sono il Mago Zurlì...:-D:-D
evvai che con il corriere in un paio di giorni ce l'hai...-28
dodarocs
05-08-2010, 15:52
porca zozza franco non cè mai pace da dove escono ste alghe?e le turbellarie?le millepore le mie preferite hanno subito molti danni?la cati stà benone ancora non si apre come dico io ma è uno spettacolo#19#19#19
hai detto bene, non si ha mai pace.#07
Le alghe c'era qualche spora nelle rocce, prima di cominciare a inserire i coralli ho integrato il magnesio che era basso e sono esplose, almeno penso perchè prima non c'erano.
------------------------------------------------------------------------
[
Lo so che mi vuoi bene Alessandro:-)) a questa soluzione delle lumache messicane c'ero arrivato, il problema è reperirle, già da me una spedizione fatta nella stessa nazione impiega molto pensa un po dalla Francia...arrivano tra una settimana.
Se mi vuoi veramente bene trovami chi c'è l'ha in Italia.:-D:-D:-D
ohhh mica sono il Mago Zurlì...:-D:-D
evvai che con il corriere in un paio di giorni ce l'hai...-28
Pensavo che lo eri, poco fa li ho contattati, aspetto una risposta.
Grazie
morganwind
05-08-2010, 15:55
Francuzzo,
visto che il problema è serio e, lo sai ti voglio bene,#12:-D
ti ho trovato la solution...
l'unico rimedio efficace, dopo ricerca su RC, sono i mexican turbo snails ( Turbo Fluctuosus)
Sembra che in Europa ce l'abbia solo Marinelife..
http://www.marinelife.eu/product_info.php?products_id=1464
prendine una decina...e fammi sapere.
ciao
Ale
io le ho trovate da Reef international...e funzionano...
Come ho scritto nel'altro topic, io le ho avute in fase di partenza, ma dolabella+diadema le hanno spazzolate... Credo che un tentativo con questi due animali valga la pena di farlo... anche a me avevano prospettato di smontare vasca appena partita, però... sgrat-sgrat...
morganwind
05-08-2010, 18:38
La mia esperienza è un po' diversa...visto che le ho avute dopo circa 8 mesi dalla partenza e non potevo certo inserire due paracarri come la dolabella e il diadema che avrebbero fatto un macello.
E' rimasta in vasca 9 mesi...e mi ha soffocato due animali (si infila nei meandri di animali intrecciati e crescono a dismisura (ho buttato via una histrix che mi piaceva parecchio e una caliendrum).
Ho inserito 10 messicane e funzionano, ma l'alga era ormai stradiffusa
va ad ondate...sembra quasi regredisca e poi aumenta di nuovo
il mg mi sa che c'entra qualcosa...ho provato ad integrare con il mg della Kent che, secondo quanto sperimentato da diversi utenti americani, deve contenere qualcosa che le da fastidio.
Qualcosa fa anche lui...ma quell'algaccia rimaneva...poi ho preso uno zebra veliferum, avevo letto che se ne nutriva.
Ha funzionato...nel senso che in 2 mesi è regredito tutto....qualche mese fa, ho visto un piccolissimo batuffolo svolazzare in vasca, ma il veliferum se l'è pappato in un battibaleno.
Spero di cuore possa servirti qualche indicazione.
------------------------------------------------------------------------
Dimentivaco...la rocciata mi piace davvero molto!!!! #22#22
Cono, credo che nella sua situazione, una dolabella ed diadema non dovrebbe avere problemi ad inserirli. Quando li ho messo io, la vasca era in condizione di popolazione simile alla sua. Il diadema è in effetti un paracarro, la dolabella, non sposta niente e si insunua tra i meandri in un modo incredibile. All'interno dei coralli c'è poco da fare se non smembrare...
Comunque a quanto pare non è così nightmare come dicono se già siamo in due ad avere risolto e credo tu fossi in condizioni ben peggiori...
giacomo73
05-08-2010, 20:57
Francuzzo,
visto che il problema è serio e, lo sai ti voglio bene,#12:-D
ti ho trovato la solution...
l'unico rimedio efficace, dopo ricerca su RC, sono i mexican turbo snails ( Turbo Fluctuosus)
Sembra che in Europa ce l'abbia solo Marinelife..
http://www.marinelife.eu/product_info.php?products_id=1464
prendine una decina...e fammi sapere.
ciao
Ale
Per le alghe prova a contattare auz, mi pare le avesse.. Anzi, non vorrei ricordare male ma aveva smontato perché non riusciva a liberarsene..
Ciao, sono una bruttissima peste quelle alghe-97b-97b, diecimila volte peggio dei cianobatteri o di qualsiasi altra alga!!#23 Una volta che hanno preso piede non le togli più. Mi hanno soffocato un sacco di coralli! Anche se passavo ore a toglierle con la pinzetta ricrescevano alla velocità della luce. Hanno iniziato con quella leggera peluria e poi sono arrivate a questo punto...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138036&page=8
Io ho provato di tutto per eliminarle. Mi mancavano solo le turbo messicane e il veliferum. I ricci nella mia vasca non le consideravano proprio (1 diadema e 1 tripneutes), la dolabella le mangiava ma credo troppo lentamente (poi è stata uccisa da un granchio quindi non so come sarebbe finita), i paguri non le mangiano. Io proverei con il veliferum che ho notato che è molto meglio del flavescens come alghivoro.
Le turbo io non le ho mai volute ordinare da marine life, non fare il mio stesso errore, ordinale subito(anche se le spese di spedizione sono un salasso)!#36#
dodarocs
05-08-2010, 21:18
Ho visto le foto, certo che ne avevi peggio di me, poi con tutti quei coralli grande lo credo che era impossibile eliminarle.
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta? In Italia non meno di 25e di spedizione non me la cavo nemmeno.
Le ha anche reefinternational, costano in più...ora vedo che mi dicono.
Ho visto le foto, certo che ne avevi peggio di me, poi con tutti quei coralli grande lo credo che era impossibile eliminarle.
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta? In Italia non meno di 25e di spedizione non me la cavo nemmeno.
Le ha anche reefinternational, costano in più...ora vedo che mi dicono.
con 25 euro ti spediscono neanche il guscio :-D
dodarocs
05-08-2010, 21:25
Ho visto le foto, certo che ne avevi peggio di me, poi con tutti quei coralli grande lo credo che era impossibile eliminarle.
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta? In Italia non meno di 25e di spedizione non me la cavo nemmeno.
Le ha anche reefinternational, costano in più...ora vedo che mi dicono.
con 25 euro ti spediscono neanche il guscio :-D
ma quanto vogliono? mi devo fare un prestito?
giacomo73
05-08-2010, 21:25
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta?
L'ultima volta che ho visto (un anno fa) erano 70 euro#13
dodarocs
05-08-2010, 21:27
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta?
L'ultima volta erano 70 euro#13
misà che conviene cambiare le rocce:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho visto le foto, certo che ne avevi peggio di me, poi con tutti quei coralli grande lo credo che era impossibile eliminarle.
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta? In Italia non meno di 25e di spedizione non me la cavo nemmeno.
Le ha anche reefinternational, costano in più...ora vedo che mi dicono.
con 25 euro ti spediscono neanche il guscio :-D
hai visto il bello delle rocce vive ti tengono sempre impegnato...tu con quelle rocce morte come passi il tempo....:-D:-D
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta?
L'ultima volta erano 70 euro#13
misà che conviene cambiare le rocce:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho visto le foto, certo che ne avevi peggio di me, poi con tutti quei coralli grande lo credo che era impossibile eliminarle.
Come ho già scritto ho contattato marinelife vediamo che dice, il salasso della spedizione a quanto ammonta? In Italia non meno di 25e di spedizione non me la cavo nemmeno.
Le ha anche reefinternational, costano in più...ora vedo che mi dicono.
con 25 euro ti spediscono neanche il guscio :-D
hai visto il bello delle rocce vive ti tengono sempre impegnato...tu con quelle rocce morte come passi il tempo....:-D:-D
controllo che non entrano ciano e aiptasie ,li vedo da tutte le parti -92-92
giacomo73
05-08-2010, 21:36
Costa tanto la spedizione ma conviene, almeno non rovini la vasca. Poi tu hai tutte cespugliose e tabulari, la peggiore cosa con quelle alghe perchè crescono tra i rami e le soffocano, le devi solo spezzare per tirarle fuori. Io avevo quasi tutte staghorn quindi crescevano solo alla base e non facevano troppi danni. Alla fine quasi quasi mi piacevano pure, rendevano il tutto molto naturale:-D.
morganwind
06-08-2010, 09:26
Cono, credo che nella sua situazione, una dolabella ed diadema non dovrebbe avere problemi ad inserirli. Quando li ho messo io, la vasca era in condizione di popolazione simile alla sua. Il diadema è in effetti un paracarro, la dolabella, non sposta niente e si insunua tra i meandri in un modo incredibile. All'interno dei coralli c'è poco da fare se non smembrare...
Comunque a quanto pare non è così nightmare come dicono se già siamo in due ad avere risolto e credo tu fossi in condizioni ben peggiori...
Vero, comunque dopo nove mesi di incubi ,-))
Ho visto su ReefCentral parecchie vasche smembrate per la batuffolina rossa.
Forse siamo stati fortunati...ma secondo me, deve esserci qualche elemento che le disturba, anche se non ho capito bene cosa (in effetti quando dosi il mg della kent, sembrano non gradire molto).
Detto questo...do un colpettino alle parti basse: un mesetto fa, ne ho trovato un bel batuffolo rosso acceso propio accanto allo scarico...questo mi fa pensare che se in vista, qualcuno le fa fuori (vedi Veliferum!!!)
PS sett prox sei a casa o parti? (scusate l'OT)
dodarocs
06-08-2010, 14:11
Le lumache le ho trovate quà ad un prezzo buono, solo che non rispondono al telefono e neanche alla mail.
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/cPath/253_260/products_id/963?osCsid=d5cec64536ad5ce2b952d4ae6d5dce00
morganwind
06-08-2010, 14:20
Fra...non mi sembrano loro...
Franco, ma se le ha Reef International perche' le prendi li ?
Almeno vai sul sicuro!
Franco, volevo discutere di alcune questioni gestionali...
Credi che la zeolite sia un componente fondamentale per ottenere buoni risultati? credi che modifichi significativamente la composizione dell'acqua eliminando vari elementi utili non noti? credi che non faccia affatto male o che abbia comunque delle controindicazioni? Credi che risulti utile indipendentemente dal fornire carbonio (qualunque dose di qualunque fonte di carbonio io metta, ottengo solo peggioramenti, anche nella vasca nuova che ha meno di un anno di vita...)
Grazie...
dodarocs
06-08-2010, 19:47
Franco, ma se le ha Reef International perche' le prendi li ?
Almeno vai sul sicuro!
Reeefinternational mi ha risposto che le ha terminate, marinelife mi ha risposto che vogliono 69 euro di spedizione-28d# se le possono tenere, al limite ficco la testa in acqua e le mangio io.#17
dodarocs
06-08-2010, 19:58
Franco, volevo discutere di alcune questioni gestionali...
Credi che la zeolite sia un componente fondamentale per ottenere buoni risultati? credi che modifichi significativamente la composizione dell'acqua eliminando vari elementi utili non noti? credi che non faccia affatto male o che abbia comunque delle controindicazioni? Credi che risulti utile indipendentemente dal fornire carbonio (qualunque dose di qualunque fonte di carbonio io metta, ottengo solo peggioramenti, anche nella vasca nuova che ha meno di un anno di vita...)
Grazie...
Se hai i nutrienti alti la zeolite ti aiuta certamente, ara per avviare questa vasca la sto usando, nella vecchia vasca l'ho usata in metà dose per qualche anno per abbassare i nutrienti che avevo facco accumulare degli errori fatti negli anni.
Quondo ho azzerato i nutrienti un po alla volta l'ho eliminata e la vasca è andata avanti lo stesso.
Le fonti di carbonio con il tempo portano le patine batteriche e per liberantene è un problema, in questa vasca ho usato fonti di carbonio il primo mese e ora non ne doso più.
Comunque questi peggioramenti usando fondi di carbonio non li ho mai visti, all'infuori di quello che ho descritto prima.
Secondo me la zeolite si può usare tranquillamente pure senza fonti di carbonio.
Sicuramente non è un prodotto indispensabile ma sicuramente aiuta a mantenere un ambiente più stabile.....almeno secondo me
la zeolite nel metodo xaqua è un elemento fisso in sump
dodarocs
06-08-2010, 20:16
Secondo me la zeolite si può usare tranquillamente pure senza fonti di carbonio.
Sicuramente non è un prodotto indispensabile ma sicuramente aiuta a mantenere un ambiente più stabile.....almeno secondo me
In questo modo la sto usando, senza fonti di carbonio, in seguito quando vedo la vasca più stabile la eliminerò.
Perchè la elimini,con vasca stabile e con valori prossimi allo zero basta sostituirla anche ogni 8-10 settimane.
Sicuramente male non fa a tenerla e la spesa è molto contenuta
dodarocs
06-08-2010, 21:03
Perchè la elimini,con vasca stabile e con valori prossimi allo zero basta sostituirla anche ogni 8-10 settimane.
Sicuramente male non fa a tenerla e la spesa è molto contenuta
allora l'avevo tolta perchè la vasca stava diventando troppo magra.
Perchè la elimini,con vasca stabile e con valori prossimi allo zero basta sostituirla anche ogni 8-10 settimane.
Sicuramente male non fa a tenerla e la spesa è molto contenuta
allora l'avevo tolta perchè la vasca stava diventando troppo magra.
Incrementi in questo caso l'alimentazione dei coralli,secondo me migliora la crescita
Naturalmente tu hai buon occhio, ma riusciresti a descrivere gli elementi su cui ti basi per capire se la popolazione di pesci è sufficiente da sola ad alimentare la vasca? E quale e quanto cibo dai ai pesci?
Vedi la risposta degli animali (quale...), i valori dell'acqua, lo schiumato... bho...?
Te lo chiedo perchè al momento sto alimentando abbondantemente i pesci (almeno credo...): tutti i giorni do 3-4 pizzichi di granuli/fiocchi di vario tipo x 3-4 volte, un cubetto di artermia surgelata oppure liofilizzata, un pezzo di foglio di alghe secche. Mangiano tutto e non avanza nulla... e potrei darne molto di più naturalmente che consumerebbero tutto... i valori restano stabilmente bassi (Po4 0,03, NO3 zero). In più metto ogni tanto aminoacidi e una volta a settimana qualcosa di potente tipo pappone... Detto questo le punte sono lente e il colore resta solo sul primo centimetro al massimo e non tutti i coralli crescono... la gestione è berlinese puro: cambi d'acqua del 10% bisettimanali e oligolementi nella settimana in cui non faccio il cambio. Niente altro.
Grazie per l'aiuto e le delucidazioni, se preferisci, in MP per non inquinare il tuo topic...
ink , provare ad alimentare i coralli invece che i pesci ?
dodarocs
06-08-2010, 23:31
Naturalmente tu hai buon occhio, ma riusciresti a descrivere gli elementi su cui ti basi per capire se la popolazione di pesci è sufficiente da sola ad alimentare la vasca? E quale e quanto cibo dai ai pesci?
Vedi la risposta degli animali (quale...), i valori dell'acqua, lo schiumato... bho...?
Te lo chiedo perchè al momento sto alimentando abbondantemente i pesci (almeno credo...): tutti i giorni do 3-4 pizzichi di granuli/fiocchi di vario tipo x 3-4 volte, un cubetto di artermia surgelata oppure liofilizzata, un pezzo di foglio di alghe secche. Mangiano tutto e non avanza nulla... e potrei darne molto di più naturalmente che consumerebbero tutto... i valori restano stabilmente bassi (Po4 0,03, NO3 zero). In più metto ogni tanto aminoacidi e una volta a settimana qualcosa di potente tipo pappone... Detto questo le punte sono lente e il colore resta solo sul primo centimetro al massimo e non tutti i coralli crescono... la gestione è berlinese puro: cambi d'acqua del 10% bisettimanali e oligolementi nella settimana in cui non faccio il cambio. Niente altro.
Grazie per l'aiuto e le delucidazioni, se preferisci, in MP per non inquinare il tuo topic...
Alimento sia pesci che coralli, dalle prove che ho fatto è meglio alimentare anche i coralli e di conseguenza fermarmi prima al numero di pesci sopportabili dalla vasca.
Per farmi capire meglio se la vasca riesce a supportare i rifiuti di 20 pesci io mi fermo a 15 e alimento anche i coralli.
Oltre all'occhiometro come riferimento prendo i fosfati e cerco di assestarli tra 0,00 e 0,01ppm.
Altra cosa importantissima devi tenere kh calcio e magnesio costanti nel tempo, quando uno di questi valori appena si sfasa devi integrarlo.
Sulla stabilità dei valori concordo. Tra l'altro ho appena fatto una pessima scoperta... ho cambiato test di Ca (stessa marca) perchè era finito, e quello nuovo mi da 480, quello vecchio 420... Kh 11... bello sbilanciato direi...
Anche i PO4, io non riesco a scendere sotto 0,03... il fatto è che il fotometro di un amico misura zero... per quello ti chiedevo della zeolite, anche se è una cosa a cui sono contrario perchè la ritengo "chimica"... credo che una vasca debba equilibrarsi da sola...
E comunque non riesco ad ottenere una crescita stabile e continua con il colore per una buona parte del ramo... specialmente il viola. Ho una tricolor selvatica tabulare, del diametro di 25 - 30cm in continua crescita, ma il viola non supera il mezzo cm dalla punta... lo stesso per una valida... Ora poi ho fatto la scoperta del Ca... Ho intenzione di stabilizzarlo sui 450 con Kh 13,5... Che ne pensi?
ink se vuoi posta una foto ...
dodarocs
07-08-2010, 10:15
Con valori di fosfati di 0,03 di più di come hai descritto i colori non vanno, i valori di calcio e kh nella mia vasca l'ho sempre tenuti più bassi calcio appena sopra 400 e kh intorno a 7
BREGOLI BETTINA
07-08-2010, 10:53
Peccato che sei molto lontano se no avevo io da regalarti delle rocce tonde e piatte ma visto la tua vasca a me piace cosi ciao
dodarocs
07-08-2010, 10:59
Peccato che sei molto lontano se no avevo io da regalarti delle rocce tonde e piatte ma visto la tua vasca a me piace cosi ciao
Ti ringrazio.:-))
e quale sarebbe la ricetta per abbassarli? vedo che riducendo l'alimentazione dei pesci non cambia nulla...
Per questo chiedevo della zeolite...
Carbonio non ne intendo dare. Oltre ad essere convinto che le vasche che lo usano non durano oltre i due anni quando va bene, nella mia esperienza ho sempre avuto problemi a cominciare dalle turbellarie per finire con alghe filamentose e patine.
Sui valori di Ca e Kh sinceramente non so nemmeno io come orientarmi, perchè ci sono vasche che vanno con valori bassi ed altre con valori alti, vedi quella di Wortice, che tiene il Ca a 460 ed ha dei coralli stupendi. Se riesco stasera metto qualche foto attuale, che non ne faccio da un po'...
per me il tuo problema , è principalmente legato all'alimnetazione , con una foto di qualche corallo si riesce a capire ...
dodarocs
07-08-2010, 15:36
e quale sarebbe la ricetta per abbassarli? vedo che riducendo l'alimentazione dei pesci non cambia nulla...
Per questo chiedevo della zeolite...
Carbonio non ne intendo dare. Oltre ad essere convinto che le vasche che lo usano non durano oltre i due anni quando va bene, nella mia esperienza ho sempre avuto problemi a cominciare dalle turbellarie per finire con alghe filamentose e patine.
Sui valori di Ca e Kh sinceramente non so nemmeno io come orientarmi, perchè ci sono vasche che vanno con valori bassi ed altre con valori alti, vedi quella di Wortice, che tiene il Ca a 460 ed ha dei coralli stupendi. Se riesco stasera metto qualche foto attuale, che non ne faccio da un po'...
Skimmer adeguato, non meno di 8-9 ore di luce piena valori (calcio magnesio e kh) come abbiamo già detto, poi è la crescita dei coralli che te li azzerano, logicamente se le rocce sono state per molto tempo in una vasca con fosfati ci vuole molto tempo.
------------------------------------------------------------------------
per me il tuo problema , è principalmente legato all'alimnetazione , con una foto di qualche corallo si riesce a capire ...
Già caricata ho questa.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0575.jpg
Prima di inserire i coralli non c' erano e dalle basette dei coralli non provengono, sono sempre gli stessi di nuovi non ne ho.
Sono uscite dopo che ho utilizzato un barattolo di integratore di magnesio della seachem per portarlo al valore corretto, altra cosa che potrebbe essere stata la colla, per attaccare i coralli ho usato 2 confezioni di colla milliput e per più di una settimana lo skimmer è andato in tilt, erano comparse alche le filamentose poi scomparse.
franco credo che fappio si riferisse a me... però magari sbaglio...
per me le tue alghe vengono semplicemente dalle rocce...
dodarocs mi rivolgevo a ink :-)
Ho aperto un topic con le foto, spero veniate a darmi consigli...
Franco, Fappio vi aspetto lì...
Purtroppo non sono riuscito a mostrare il vero colore di tutte, nonostante i vari ribilanciamenti del bianco... specialmente l'echinata viola e quella azzurra... il viola poi nelle foto diventa più blu...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3114272#post3114272
dodarocs
05-10-2010, 23:09
Un aggiornamento dopo qualche mese, ancora non sono soddisfatto ma comincia a camminare.
Ho un brutto difetto...non pulisco mai i vetri#07
Cominciamo
CHE DICI CRISTIAN!!!!!!
comincia a farti impressione quella talea di milka che mi hai dato?
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0696.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0698.jpg
Ancora questa è lontana dai colori dello scorso anno, ma un paio di mesi fa era diventata quasi marrone.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0714.jpg
Questa è nuova
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0721.jpg
Pi c' questa che sta crescendo bene
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0699.jpg
poi le solite e chi l'ammazza:-D:-D
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0700.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0705.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0707-1.jpg
maeeestrooooooooo ,sta tornando DODAROCS :-))
maestro...una panoramica ce la potresti anche fare!!!
grande...la mia preferita
ALGRANATI
06-10-2010, 08:39
Sempre IL MAESTRO.....c'è nulla da dire
morganwind
06-10-2010, 08:57
il lupo perde il pelo ma non il vizio...se c'è il manico è solo questione di tempo e la vasca torna quella di sempre.
Grande Maestro!
Riattaccatemi la mascella! #19#19
#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |