Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento
morganwind
02-03-2011, 15:50
Purtroppo no #07
Io la chiamo semplicemente tricolor, in quanto sfuma da un violetto chiaro ad un viola molto accentuato sulle punte e ha i polipi verdi
Questa è la meno peggio.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0974.jpg
------------------------------------------------------------------------
Cono fai vedere-11
------------------------------------------------------------------------
Dodarocs complimenti per la vasca, posso chiederti le misure della stessa?Grazie
Matteo
130x60x55
Grazie:-))
------------------------------------------------------------------------
Cri vedi che per fare la macro ho usato una compattina di un bel po di anni fa della rreflex non ho un obiettivo macro.
Oh mio dio che bella complimenti! non vorrei essere troppo sfrontato, ma.... quando la talei!??? Mi accontento di 4cm di talea :-D:-D:-D:-D
dodarocs
03-03-2011, 14:52
Questa è la meno peggio.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0974.jpg
------------------------------------------------------------------------
Cono fai vedere-11
------------------------------------------------------------------------
Dodarocs complimenti per la vasca, posso chiederti le misure della stessa?Grazie
Matteo
130x60x55
Grazie:-))
------------------------------------------------------------------------
Cri vedi che per fare la macro ho usato una compattina di un bel po di anni fa della rreflex non ho un obiettivo macro.
Oh mio dio che bella complimenti! non vorrei essere troppo sfrontato, ma.... quando la talei!??? Mi accontento di 4cm di talea :-D:-D:-D:-D
La dovrei fare a 2........è ancora una talea sarà un 7-8 cm
morganwind
04-03-2011, 23:54
Ho appena ridato una sbirciata a tutta la sequenza delle tue vasche (ho una cartella dedicata a te :-))
Sei propio una bestia!!! (nel senso di non umano, ovviamente :-D
#25#25
Ogni vasca sembra essere la migliore...ma poi riesco a fare ancora di più
Se un grandissimo!!!
Questa è la meno peggio.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0974.jpg
------------------------------------------------------------------------
Cono fai vedere-11
------------------------------------------------------------------------
Dodarocs complimenti per la vasca, posso chiederti le misure della stessa?Grazie
Matteo
130x60x55
Grazie:-))
------------------------------------------------------------------------
Cri vedi che per fare la macro ho usato una compattina di un bel po di anni fa della rreflex non ho un obiettivo macro.
Oh mio dio che bella complimenti! non vorrei essere troppo sfrontato, ma.... quando la talei!??? Mi accontento di 4cm di talea :-D:-D:-D:-D
La dovrei fare a 2........è ancora una talea sarà un 7-8 cm
MI va bene anche 1cm^^ Sono poco esigente :-D:-D
dodarocs
10-04-2011, 17:32
Per festeggiare il primo anno pensavo d'inserire qualche bella foto, invece devo postare qualche foto di un problema che ha colpito 3 acropore, questa della foto è la più colpita, le altre 2 mi pare che si siano fermate, mi si bruciano le punte.
Oramai sono 15 giorni e le cose peggiorano da giorno dopo giorno, avevo pensato alla luce, avevo montato delle lampade plusrite, ma da una settimana ho rimontato i neon ma nulla continuano i problemi, potrebbe essere stato il cambio sostanzioso di 100 litri e passa con il nuovo sale royal 15 giorni fa, ieri ho cambiato 100 litri ma presa dell'altra vasca ma nulla continuano a rovinarsi le punte.
Ecco quà qualche foto.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3945.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3946.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0011-2.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0015.jpg
Franco sono le plusrite! :-(
dodarocs
10-04-2011, 18:13
So che anche tu hai avuto problema con le lampadine, non so se a te succedeva lo stesso, lapicale comincia a rilasciare quasi sempre muco dalla parte meno esposta alla luce per poi chiudere verso sopra e come vedi i primi 2 mm delle punte rimangono scoperti.
Comunque le lampadine era 20000k e non dovrebbere avere uv anche se non è che erano eccessivamente blu a confronto alle Radium erano bianche.
E' la mia stessa identica cosa, le ultime due foto poi mi sembra di rivedere i miei coralli, è come se si squagliassero.. Hai mp
dodarocs
10-04-2011, 18:14
Poi da te come è finita? si sono bruciate solo le punte e piano piano ha perso tessuto tutta la colonia?
Me lo sta facendo pure a me e nn me la spiego.. Seguo con interesse .
Cmq complimenti per la vasca:):)
Stessa cosa che sta succedendo anche a me da qualche giorno.
Sembra che le punte siano bruciate.
bibarassa
10-04-2011, 20:28
Franco,
sulle punte il fenomeno inizia con la comparsa di un filamento bianco lungo un paio di cm?
dodarocs
10-04-2011, 20:50
Franco,
sulle punte il fenomeno inizia con la comparsa di un filamento bianco lungo un paio di cm?
Quà in alto a sx si vede, comincia con del muco sull'apicale di un paio di cm quasi sempre dalla parte di sotto poi continua fino a scoprire tutto l'apicafi di un paio di mm.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0013-1.jpg
poco fa questa l'ho trasferita nell'altra vasca, le altre 2 acropore mi pare che il problema sia stazionario.
bibarassa
10-04-2011, 20:53
Franco,
nei miei coralli invece cominciava con un filamento che poi bruciava la punta e purtroppo scendeva col tempo sul resto del ramo e non con del muco, speriamo sia una cosa differente dalla mia
Pure a me inizia con un muco sulle punte.
Poi ciao ciao tessuto per un paio di mm.
Giusto per curiosità, chi ha lo stesso problema ha su le plusrite o le ha montate qualche mese fa?
anch'io ai tempi ho avuto problemi con le plusrite 20'000.
con me nessuna bruciatura, ma lo spolipamento era minore e i tessuti erano un pò trattrappiti.
le ho tenute solo pochi giorni ma ho risolto rimontando una "vecchia" BLV 10'000
da allora non ho più usato le plusrite
dodarocs
10-04-2011, 22:14
anch'io ai tempi ho avuto problemi con le plusrite 20'000.
con me nessuna bruciatura, ma lo spolipamento era minore e i tessuti erano un pò trattrappiti.
le ho tenute solo pochi giorni ma ho risolto rimontando una "vecchia" BLV 10'000
da allora non ho più usato le plusrite
Vabè ba me non è che ci sono state tanto...una quindicina di giorni circa, da una settimana vedendo problemi avevo già montato la plafo a neon.
Aland tu hai i led.....il probela sarà diverso, anche se ancora non sono sicuro al 100x100 che siano state loro.
ALGRANATI
10-04-2011, 22:14
io ho perso la vasca partendo da questo problema.
dodarocs
10-04-2011, 22:16
io ho perso la vasca partendo da questo problema.
Matteo hai già capito cosa sto facendo in questo momento......:-D:-D:-D:-D
Anche tu in quel periodo usavi queste lampade?
ALGRANATI
10-04-2011, 22:27
si plusrite, poi sono passato alle reefline ma è stato tardi.....ovviamente se il problema era dovuto alle lampade......da 250 w
dodarocs
10-04-2011, 22:37
Spero di averle levate in tempo le lampade......oggi più di uno mi ha confermato questo problema...con le plusrite anche se già qualcosa sapevo, ma le mie erano 20000k che non dovrebbero avere uv nello spettro e in più avevo anche il vetro in borosilicato alla plafo.
morganwind
10-04-2011, 22:38
Franco...le hai cambiate? nel dubbio mi sembra il minimo.
dodarocs
10-04-2011, 22:40
Franco...le hai cambiate? nel dubbio mi sembra il minimo.
Già da una settimana avevo messo su i T5 ma il problema continuava, ieri ho invertito 100 litri d'acqua dall'altra vasca.
posso dirti che quando ho messo le 15k è diventato tutto marrone in pochi giorni... ma le 15k paradossalmente sono moooolto blu... almeno per i miei canoni... comunque anche per me le plusrite sono fonte di problemi... la mia vasca attuale la precedente non hanno mai girato bene con le plusrite 14k...
dodarocs
10-04-2011, 23:01
A chi lo dici Luca...tempo fa avevo provato le 14000k le 15000k e le 20000k con attacco Fc2 e dopo poci giorni di funzionamente tutte 3 una alla volta l'ho riposte nel cassetto.
Queste 20000k le avevo da tempo, provate con il ferromagnetico facevano poca luce ed erano finite anche queste nel cassetto, anzi scatolone:-D visto che i Lumatek spingono in più le ho rimontate, in effetti con i Lumatek la luce non era eccessiva ma era accettabile tagliare con neon bianchi.
Squalo82
10-04-2011, 23:41
Franco, mi spiace tanto per il problema, ma ti posso assicurare che sono quelle plusrite di m.....
A me lo fecero pure nella vecchia vasca.
andre reef
11-04-2011, 00:50
DODAROCS...ti confermo quello che già ti hanno detto,sono le plusrite
dodarocs
11-04-2011, 00:58
DODAROCS...ti confermo quello che già ti hanno detto,sono le plusrite
Ho saputo oggi che a te l'hanno distrutta....#07che peccato era meravigliosa, da strozzarli a chi li produce.....#18
------------------------------------------------------------------------
Oggi mi sono reso conto che hanno fritto parecchie vasche.
Nautilus84
11-04-2011, 07:28
Mi aggiungo alla lista.....:mi han devastato la vecchia vasca...
giangi1970
11-04-2011, 08:15
E allora perche' continuatew a consigliarle????????
Scusate e......ma quando ce vo' ce vo'......
Sento spesso consigliarle....non dico l'autore o chi ha scritto qui...non e' che mi ricordi tutti i nomi....
Ma se danno sti problemi perche' si continua a consigliarle??
bene buono a sapersi............
ALGRANATI
11-04-2011, 08:28
Purtroppo io non ho mai avuto le prove che fossero loro al 100% dato che anche dopo tolte , e così come tutti gli altri, i problemi non sono passati.
giangi1970
11-04-2011, 08:45
Matteo...Il tuo caso e' stato particolare....capire cos'e' stato da te era impossibile....
Ma se danno sti problemi perche' si continua a consigliarle??
quoto! Io ormai un anno fà ho avuto la prova che quelle lampade erano "demoniache" e ho subito riportato la mia esperienza: a fine prima pagina di questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250234&highlight=plusrite+20000) vedrete un confronto su un solo animale tre Plusrite 14k-Plusrite 20k-BLV 10k. Quando ho cominciato a dirlo "in giro" mi si rispondeva che era colpa delle 250w (perchè le 400w andavano meglio), perchè era colpa del ferromagnetico o delle mie flatulenze.. insomma le plusrite erano intoccabili.
Ora a leggere di tutti questi problemi causati dalle intoccabili lampade mi chiedo perchè non si è saputo prima ....#24
giangi1970
11-04-2011, 09:38
SamuaL....Sia chiaro...Io non dico che tutte le Plusrite che sono in circolazione abbiano questo problema...anche perche' da quello che so' ce ne sono molte in giro....
Ma rischiare di perdere una vasca,da migliaia di euro,per rispermiarne quanti....100€ all'anno...mi sembra ridicolo...senz contare che gli UV non fanno amel solo alla vasca...
Poi per carita'....la difettosita' di una lampada rientra nella casistica....
Mi ricordo le Xm di due o tre anni fa'....avevano lo stesso problema...tutte ritirate dal mercato....
certo giangi, il fatto che TUTTE le lampade diano dei problemi nessuno può dirlo.. però io ho avuto dei problemi, un altro pure, un altro ha bruciato la vasca, un altro le punte, un altro pure.. possiamo dire che molte lampade plusrite danno problemi di salute ai coralli. e su questo ormai non ci piove. purtroppo per molti, visto che costano 20 euro spedite, "vanno bene lo stesso".
Paolo Piccinelli
11-04-2011, 09:52
purtroppo per molti, visto che costano 20 euro spedite, "vanno bene lo stesso".
Io finora ho usato quelle da 250W fc2 14.000K e mi trovo bene... non sono grandi lampade, però a 15 euro l'una le cambi più spesso e bon.
Ora per la plafo nuova ho ordinato le 400w E40... però mi state terrorizzando.
Fanculo i 60 euro, se perdo due coralli mi costa di più! #13#13#13
bibarassa
11-04-2011, 10:00
per me le lampade migliori per i ns coralli sono solo le acquaconnect, con tutte le altre hai risultati inferiori IMHO
per me le lampade migliori per i ns coralli sono solo le acquaconnect, con tutte le altre hai risultati inferiori IMHO
quelle da 14000K giusto?
ogni quanto le cambi per curiosità??
giangi1970
11-04-2011, 10:43
Paolo...RIPETO....non ho detto che tutte le lampadine che circolano sono fallate...ci mancherebbe.....anche perche' il problema sarebbe ben piu' grave che circoscritto alle vasche....
Ma almeno che sia chiaro che questa possibilita' c'e'......
cavolo Franco...stesso problema ed io non ho le plusrite...ho la loisettae azzurra da una settimana con bruciature, non proprio forse sulle punte ma leggermente sotto..venerdi ho potato i vari punti colpiti.
venerdi eravamo a cena con i ragazzi di Goccia Blu e Andrea mi ha detto di aver avuto problemi anche lui dopo il primo cambio con royal Nature.
Tutti abbiamo usato Royal Nature...
sabato non ho fatto l'abituale cambio d'acqua, vediamo se recupera.
Qualche altro che ha avuto questo problema ha usato Royal Nature?
Paolo è quello che cercavo di dirti da tempo, ma sei de coccio... meglio spendere qualcosa in più, ma non avere dubbi e tantomeno danni...
giangi1970
11-04-2011, 13:15
Mi sa' che,onde evitare spiacevoli disguidi,che cominciate a capire cosa hano in comune le vasche....sale??? Luci??? Altro......
Paolo Piccinelli
11-04-2011, 13:41
scusate la franchezza... ma è un ***** di quiz a premi?!? -28d#
Se solo alcune sono fallate, il rischio c'è anche con altre marche (magari con probabilità inferiore, ovviamente).
Se invece c'è qualcos'altro... ditelo, eccheccazzo! :-))
io da pochi giorni sto perdendo la vasca per lo stesso problema...mi si sta bruciando tutto dalle punte a partire dal muco...
avevo le reffline da 14000,le ho tolte e ho messo una radium ma dove erano bruciate per ora nessun segno di recupero...
siete proprio sicuri che sia la luce?
a mio avviso una lampada che emana uv brucia un corallo intero nel giro di 2 giorni...
secondo me (il tutto è avvenuto con un considerevole cambio) il mio problema è stato il sale...
gia il giorno dopo vedevo che qualcosa non funzionava ....
mi girano le palle come un frullatore....-04
bibarassa
11-04-2011, 13:51
Ciao Qbacce,
si le AC da 14000°K. Coi ferromagnetici le cambio ogni 6 mesi
Ciao Qbacce,
si le AC da 14000°K. Coi ferromagnetici le cambio ogni 6 mesi
Grazie;-) la abbini con dei T5 o sole??
giangi1970
11-04-2011, 13:56
Paolo...
Leggi la risposta di Auz....
Per quello ti dicevo che non e' detto che sia perforza la luce...
Quindi prima di accusare e' meglio capire cosa c'e' stato in comune tra quelli che hanno avuto problemi....
Paolo Piccinelli
11-04-2011, 14:04
boh!
sbrigati a mmandarmi i ballast così accendo, poi vediamo quanto ci mette la vasca a collassare! :-D
dodarocs
11-04-2011, 14:32
cavolo Franco...stesso problema ed io non ho le plusrite...ho la loisettae azzurra da una settimana con bruciature, non proprio forse sulle punte ma leggermente sotto..venerdi ho potato i vari punti colpiti.
venerdi eravamo a cena con i ragazzi di Goccia Blu e Andrea mi ha detto di aver avuto problemi anche lui dopo il primo cambio con royal Nature.
Tutti abbiamo usato Royal Nature...
sabato non ho fatto l'abituale cambio d'acqua, vediamo se recupera.
Qualche altro che ha avuto questo problema ha usato Royal Nature?
Lo so potrebbe essere stato anche il sale echi dice di non, ma il problema è tra questi 2 sale o lampade, l'ho scritto.....
Qualcosa sulle lampade plusrite l'avevo sentita, per brevi periodi ho usato quelle con attacco Fc2 le 15000k 14000k e 20000k ma problemi non ne ho avuto, la lampdada ha il vetro di protezione, comunque l'ho sempre tolte dopo un po, con le plusrite c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, con 2 vasche collegate tra loro una andava, quelle con le plusrite no.
Comunque l'errore l'ho fatto -cambiare più di 100 litri con un sale nuovo-
Paolo...
Leggi la risposta di Auz....
Per quello ti dicevo che non e' detto che sia perforza la luce...
Quindi prima di accusare e' meglio capire cosa c'e' stato in comune tra quelli che hanno avuto problemi....
Anch'io sto usando questo sale da tre settimane e da 15 giorni ho bruciature alle punte, leggete quanto ho scritto sulla mia vasca.
Sta a vedere che???????
Esticazzi
per me le lampade migliori per i ns coralli sono solo le acquaconnect, con tutte le altre hai risultati inferiori IMHO
quale modello e wattaggio ??? anche io sono della stessa opinione
altre lampade strepitose sono le mitiche AB
bibarassa
11-04-2011, 15:32
Ciao Benny,
io uso le 400 Watt da 14000°K, alimentate con ferromagnetico
Maurizio Senia (Mauri)
11-04-2011, 15:39
Lo so potrebbe essere stato anche il sale echi dice di non, ma il problema è tra questi 2 sale o lampade, l'ho scritto.....
Qualcosa sulle lampade plusrite l'avevo sentita, per brevi periodi ho usato quelle con attacco Fc2 le 15000k 14000k e 20000k ma problemi non ne ho avuto, la lampdada ha il vetro di protezione, comunque l'ho sempre tolte dopo un po, con le plusrite c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, con 2 vasca collegate tra loro una andava quelle con le plusrite no.
Comunque l'errore l'ho fatto -cambiare più di 100 litri con un sale nuovo-
Io ho gia fatto 4 cambi e finora nessun problema.......non e che per caso avendo cambiato 100 litri tutti insieme l'acqua ha aumentao la sua limpidezza facendo penetrare una maggiore quantità di Luce?;-)
io concordo pienamente con Benny...le AB sono mitiche, purtroppo non si trovan benissimo...posso fare una domanda??...le plusrite che avete sono e40 o fc2? con o senza vetro di protezione?
io ho una 250w e40 con vetro di protezione sulla plafo...la tengo a circa 10cm dal pelo dell'acqua e per ora (tocco ferro) non ho nessun problema...
io da pochi giorni sto perdendo la vasca per lo stesso problema...mi si sta bruciando tutto dalle punte a partire dal muco...
avevo le reffline da 14000,le ho tolte e ho messo una radium ma dove erano bruciate per ora nessun segno di recupero...
siete proprio sicuri che sia la luce?
a mio avviso una lampada che emana uv brucia un corallo intero nel giro di 2 giorni...
secondo me (il tutto è avvenuto con un considerevole cambio) il mio problema è stato il sale...
gia il giorno dopo vedevo che qualcosa non funzionava ....
mi girano le palle come un frullatore....-04
che sale hai usato?
------------------------------------------------------------------------
Lo so potrebbe essere stato anche il sale echi dice di non, ma il problema è tra questi 2 sale o lampade, l'ho scritto.....
Qualcosa sulle lampade plusrite l'avevo sentita, per brevi periodi ho usato quelle con attacco Fc2 le 15000k 14000k e 20000k ma problemi non ne ho avuto, la lampdada ha il vetro di protezione, comunque l'ho sempre tolte dopo un po, con le plusrite c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, con 2 vasca collegate tra loro una andava quelle con le plusrite no.
Comunque l'errore l'ho fatto -cambiare più di 100 litri con un sale nuovo-
Io ho gia fatto 4 cambi e finora nessun problema.......non e che per caso avendo cambiato 100 litri tutti insieme l'acqua ha aumentao la sua limpidezza facendo penetrare una maggiore quantità di Luce?;-)
è quello che mi lascia perplesso... io di cambi ne ho fatti una decina, mai un problema...però gli indizi cominciano ad esserci...
io ho usato un secchiello di sale che stavo gia usando per i cambi...
escluderei comunque:
- il grande cambio come dice maurì,perche l'ho fatto gia altre volte e non mi è mai successo niente
l'integrazione di iodio perche io non ne doso ultimamente
la luce perche il bulbo è recente e comunque anche se fosse vecchio ne ho usato uno per 12 mesi e non è mai successo niente...
gli inquinanti perche sono a zero...
di solito quando bruciano le punte,e si sfalda il tessuto, o sie è sovradosato qualche elemento oppure è la luce...
nel mio caso penso sia stato il sale...
mi fa strano comunque,perche sono pignolo nel fare l'acqua,mescolo persino il sale nel secchiello prima di prenderlo e pesarlo,perche ho sempre paura che non sia mischiato bene...
Ma poi dico,siamo minimo in 4-5 che abbiamo lo stesso problema,non è strano?
o pensato anche ad una botta di caldo improvvisa ma non si comportano cosi i coralli con l'aumento delle temperature....
altra cosa: nella mia vasca sono state colpite solo humilis stylo grandis e istrix...le monti e le pocci e gli lps nada...
se avessi avuto un picco di uv col cavolo che vedevo gli lps belli aperti...sono i primi a scottarsi e a non gonfiarsi bene...
io non ci cavo il ragno dal buco....bò.....
dodarocs
11-04-2011, 18:54
Lo so potrebbe essere stato anche il sale echi dice di non, ma il problema è tra questi 2 sale o lampade, l'ho scritto.....
Qualcosa sulle lampade plusrite l'avevo sentita, per brevi periodi ho usato quelle con attacco Fc2 le 15000k 14000k e 20000k ma problemi non ne ho avuto, la lampdada ha il vetro di protezione, comunque l'ho sempre tolte dopo un po, con le plusrite c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, con 2 vasca collegate tra loro una andava quelle con le plusrite no.
Comunque l'errore l'ho fatto -cambiare più di 100 litri con un sale nuovo-
Io ho gia fatto 4 cambi e finora nessun problema.......non e che per caso avendo cambiato 100 litri tutti insieme l'acqua ha aumentao la sua limpidezza facendo penetrare una maggiore quantità di Luce?;-)
Mica fa tanta luce una lampada da 250w da 20000k da poter bruciare i coralli, le avevo provate tempo fa con i ferromagnetici e tanto erano buie che l' avevo tolte.....
------------------------------------------------------------------------
io ho usato un secchiello di sale che stavo gia usando per i cambi...
escluderei comunque:
- il grande cambio come dice maurì,perche l'ho fatto gia altre volte e non mi è mai successo niente
l'integrazione di iodio perche io non ne doso ultimamente
la luce perche il bulbo è recente e comunque anche se fosse vecchio ne ho usato uno per 12 mesi e non è mai successo niente...
gli inquinanti perche sono a zero...
di solito quando bruciano le punte,e si sfalda il tessuto, o sie è sovradosato qualche elemento oppure è la luce...
nel mio caso penso sia stato il sale...
mi fa strano comunque,perche sono pignolo nel fare l'acqua,mescolo persino il sale nel secchiello prima di prenderlo e pesarlo,perche ho sempre paura che non sia mischiato bene...
Ma poi dico,siamo minimo in 4-5 che abbiamo lo stesso problema,non è strano?
o pensato anche ad una botta di caldo improvvisa ma non si comportano cosi i coralli con l'aumento delle temperature....
altra cosa: nella mia vasca sono state colpite solo humilis stylo grandis e istrix...le monti e le pocci e gli lps nada...
se avessi avuto un picco di uv col cavolo che vedevo gli lps belli aperti...sono i primi a scottarsi e a non gonfiarsi bene...
io non ci cavo il ragno dal buco....bò.....
Forse me lo sono perso ma il cambio con che sale lo hai fatto?
Io avevo perso la vasca piano piano ma cambi non ne avevo fatti, io sono parecchio convinto che NEL MIO CASO siano state le plusrite ..
ALGRANATI
11-04-2011, 19:47
ragazzi, mi sono perso.........che è sta storia del sale e quale sale??
doda il problema continua? ... per me è colpa della lampada ..... magari non è necessariamente difettosa ,solo più aggressiva ...
ragazzi, mi sono perso.........che è sta storia del sale e quale sale??
royale nature.. sembra che in alcuni abbiano avuto gli stessi problemi...
andrea dazzi
11-04-2011, 21:06
Anche io ho cominciato ad usare questo sale,ho fatto 3 cambi in 3 settimane da 30 litri.
Premesso che avendo un problema al reattore di Ca sono stato un mese senza,ma i miei coralli sono peggiorati sensibilmente,tanto che due animali sono andati del tutto ed altri stanno visibilmente peggio.
Nel periodo di assenza del reattore ho integrato Ca,buffer e magnesio ma non escludo che questo possa aver provocato i danni alla vasca,ma dopo aver parlato con Alereef qualche dubbio sul sale inizio ad averlo...
ALGRANATI
11-04-2011, 21:20
io il royal lo uso da 5 cambi da 50 lt l'uno e sinceramente non ho avuto nessun problema anzi....in genere un filino gli animali filavano, adesso manco si accorgono.
ALGRANATI
11-04-2011, 21:46
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
no no ... hai fatto bene a sottolinearlo ...
------------------------------------------------------------------------
humilis stylo
nooooooooooooooooooooooooo :-(
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
scusa, ma fu detto che anche l'uso del reattore di calcio era sconsigliato se si facevano cambi settimanali?
ALGRANATI
11-04-2011, 22:38
Hai Ragione ,.......sconsigliato però..........mentre le aggiunte erano proprio da non fare.
dodarocs
11-04-2011, 22:39
Torno a casa poco fa...cazz....tutto morto!!!!!!!!!!
La più malandata, quella della foto ieri gli ho cambiato vasca, stasera pare che punte non ne sbiancano più:-)
veramente???? allora è la luce ....
pagliaccio1
11-04-2011, 22:50
Torno a casa poco fa...cazz....tutto morto!!!!!!!!!!
La più malandata, quella della foto ieri gli ho cambiato vasca, stasera pare che punte non ne sbiancano più:-)
come tutto morto#28g#28g
dodarocs
11-04-2011, 23:01
veramente???? allora è la luce ....
Non so ma sulla vasca c'erano i neon già da una settimana e continuava a bruciarsi le punte, direi più qualcosa nell'acqua oppure è passata fase critica e si sarebbe fermata anche nell'altra vasca.
ma se sono 2 settimane che sei sotto i t5 com'è possibile?????
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
A me sta cosa non l'ha detta nessuno, esticazzi, sto dosando allegramente boro e potassio.
Cambio 50 litri a settimana. Può essere anche questa la causa delle bruciature.
Venerdi sera parto e me ne sto via cinque giorni, stando lontano un po vedo le differenze che non noterei guardando la vasca tutti i giorni.
dodarocs
11-04-2011, 23:22
ma se sono 2 settimane che sei sotto i t5 com'è possibile?????
Anche se era la luce non credo che mettendo i T5 il secondo giorno era tutto normale, le punte che erano in crisi hanno continuato a sbiancare, non ti è mai capitato con qualche talea arrivata malandata che è andata in rtn?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
A me sta cosa non l'ha detta nessuno, esticazzi, sto dosando allegramente boro e potassio.
Cambio 50 litri a settimana. Può essere anche questa la causa delle bruciature.
Venerdi sera parto e me ne sto via cinque giorni, stando lontano un po vedo le differenze che non noterei guardando la vasca tutti i giorni.
Questa cosa del potassio mi è venuta anche a me in mente, anche se io non ne ho dosato negli ultimi periodi, ma cambiando più di 100 litri d'acqua e il sale ricco in potassio e come se avesso messo in acquario una dose alta di potassio, da me non credo che era corretto nei primi periodi non ne ho dodato lo dosavo da qualche mese solo 5-6ml a settimana, tutti i sali è risaputo che non supera i 330 contro i 400 che dovrebbe essere.
si Franco ovvio....no è che avevo letto tutto morto....non sapevo di cosa stavi parlando.... ;-)
dodarocs
11-04-2011, 23:48
si Franco ovvio....no è che avevo letto tutto morto....non sapevo di cosa stavi parlando.... ;-)
Allora non hai letto tutto neanche nello stesso messaggio, era uno scherzo...se vedi sotto ho scitto che lo sbiancamento si è fermato anche a quella che stava peggio, ma da ieri è nell'altra vasca.;-)
si matteo ma con il potassio prima di bruciare le punte smarrona l'animale e prima ancora di smarronarlo non spolipa quasi...
il boro ad alte concentrazioni e ce ne vuole,smarrona anche lui...
le tipiche bruciature delle punte come quelle in questione se devono essere attribuite ad un elemento integrato,vanno attribuite allo iodio...
io se lo avessi integrato ultimamente gli avrei dato la colpa al100%,ma non dosandolo piu da circa 50 giorni o forse piu non so dove parare...
io sto usando un secchiello di sale dell'ati,un sale non marchiato....è un campione..ma in sostanza è il vecchio kz...
il royal non l'ho ancora provato
dodarocs
12-04-2011, 01:14
Allora Marco può essere il succo di fragola che hai messo in eccesso.....:-))
Se anche il sale avesse 440 di K, cambiando 100 litri su non so quanti, non lo avrebbe comunque fatto salire oltre il livello normale... anche a me fa strano che possa essere stato il sale... però è difficile dirlo a priori... è il solito problema di cambiare due cose vicine... facile a dire di non farlo, ma poi capita fin troppo spesso e senza pensarci...
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
Matteo, questo è quanto dichiarano per la composizione:
http://s3.postimage.org/22u1pqdc4/royalnature_value.jpg (http://postimage.org/image/22u1pqdc4/)
non sembrerebbero (se sono corretti) valori al di sopra della norma nè per il potassio nè per il boro (anzi bassino).
io il potassio non lo doso mai perchè già alto in vasca (ho usato molto sale KZ) il boro si.
A quanto mi ha detto Sestini, Ron, il proprietario, sostiene che il sale è bilanciato ed a differenza ad esempio di quello della D-D fatto sempre con la stessa base di sale essiccato, è meno carico...figurati te.
Io ripeto di essere al secondo secchio e di aver fatto più di dieci cambi del 10% non riscontrando mai un problema ma solo riscontri apparentemente positivi come il non calo del redox.
Però ci sono stati questi problemi ed è sempre meglio indagare...
Franco, mi hai fatto prendere un colpo!:-D
...anche la mia loisettae mi sembra stia meglio...:-)
io ho preso 2 settimane fa una talea di digitifera con una punta bruciata da una ragazza che aveva appena usato sto sale.. e' solo per dovere di cronaca
jackdaniel
12-04-2011, 12:15
ragazzi per quello che vale, io le plusrite le uso da 1 anno e mezzo e toccando ferro, non ho avuto nessun problema, la vasca non sarà ai vostri livelli quello si, ma di problemi agli sps nisba, Franco che l'ha vista può confermare......non so se la mia fortuna si quella di avere montato nel lumenarc anche il vetro di protezione la lampada in questione è una plusrite 250w e40
ah dimenticavo tempo fa dall'altra parte ho aperto un topic dove facevo notare la differenza tra le lampade vendute in italia e quelli di provenienza estera
le vostre dove l'avete comprate?
se posso postare il link lo metto
Paolo Piccinelli
12-04-2011, 13:46
Io compro negli USA da LSE inc. (ebay)
Il vetro in borosilicato è un must, non fosse altro che per non ossidare il lumenarc! ,-)
dodarocs
12-04-2011, 14:00
ragazzi per quello che vale, io le plusrite le uso da 1 anno e mezzo e toccando ferro, non ho avuto nessun problema, la vasca non sarà ai vostri livelli quello si, ma di problemi agli sps nisba, Franco che l'ha vista può confermare......non so se la mia fortuna si quella di avere montato nel lumenarc anche il vetro di protezione la lampada in questione è una plusrite 250w e40
ah dimenticavo tempo fa dall'altra parte ho aperto un topic dove facevo notare la differenza tra le lampade vendute in italia e quelli di provenienza estera
le vostre dove l'avete comprate?
se posso postare il link lo metto
Io le stesse lampadine le avevo usate per un po di tempo sul taleario ma accese con il ferromagnetico, poi tolte...facevano poca luce ora avendo i lumatek che spingono molto di più le avevo provate sulla vasca e in effetti con il lumatek anche se non eccessiva era sufficiente e per nulla brutta, le avevo abbinate a 2 spezial e 1 attinico da 54w.
La plafo è Aquamedic con il borosilicato, può anche darsi che il lumatek spingendole troppo gli abbia fatto perdere la protezione, il guoio è successo solo sui coralli sul lato sx della vasca e anche la roccia esposta alla luce era diventata scura, dopo pochi giorni con i neon è diventata di nuovo bianca, prima delle plusrire c'erano le BLV e la roccia era sempre bianca.
------------------------------------------------------------------------
Io compro negli USA da LSE inc. (ebay)
Il vetro in borosilicato è un must, non fosse altro che per non ossidare il lumenarc! ,-)
Io ho proio il borosilicato, se sono state le lampade si vede che non è il must.
Anche le BLV da 14000k hanno questo problema senza vetro bruciano i coralli, prima delle plusrite montavo 2 blv da 14000k e una di quest 2 l'avevo presa da un mio amico che gli stava friggendo la vasca, ma lui la usava senza vetro di protezione.
------------------------------------------------------------------------
Se anche il sale avesse 440 di K, cambiando 100 litri su non so quanti, non lo avrebbe comunque fatto salire oltre il livello normale... anche a me fa strano che possa essere stato il sale... però è difficile dirlo a priori... è il solito problema di cambiare due cose vicine... facile a dire di non farlo, ma poi capita fin troppo spesso e senza pensarci...
Ho cambiato più di 100 litri, tuta l'acqua non sarà neanche 400 litri se il potassio era basso l'ho alzato del 25%, non sarà andato di sicuro più alto del valore naturale ma la vasca ha avuto un aumento tutto in un colpo.
Paolo Piccinelli
12-04-2011, 14:11
dodarocs,
"must" significa che lo devi avere a prescindere se la lampada è buona o no, perchè è utile come paraspruzzi, come schermo se una lampada malauguratamente dovesse scoppiare, come ulteriore barriera anti-UV.
Se intendi che, ove la lampada faccia veramente schifo, il vetro magari attenua ma non rimedia, allora concordo assolutamente. ;-)
dodarocs
12-04-2011, 14:21
dodarocs,
"must" significa che lo devi avere a prescindere se la lampada è buona o no, perchè è utile come paraspruzzi, come schermo se una lampada malauguratamente dovesse scoppiare, come ulteriore barriera anti-UV.
Se intendi che, ove la lampada faccia veramente schifo, il vetro magari attenua ma non rimedia, allora concordo assolutamente. ;-)
Le lampade a doppio attacco non sono schermate e non montano questo tipo di vetro, il boro trattiene gli uv ma non più di tanto un tanto di schermatura la lampada deve averlo altrimenti con il boro secondo me i coralli li friggi, puoi fate una prova nei tuoi lumenarc metti le 150w e per protezione il borosilicato.;-)
Così vediamo quanto trattiene:-))
Paolo Piccinelli
12-04-2011, 14:38
un tanto di schermatura la lampada deve averlo altrimenti con il boro secondo me i coralli li friggi
concordo in pieno, come già scritto sopra.
Se la plusrite di turno non è schermatqa come si deve, il vetro aiuta, ma non ti risolve una mazza.
Mi auto-quoto:
Se intendi che, ove la lampada faccia veramente schifo, il vetro magari attenua ma non rimedia, allora concordo assolutamente.
Franco, se anche avessi avuto 300 di potassio ed avessi sostituito 100 litri con 400 di potassio, saresti andato a 325, che è un aumento del 8,3%... un po' troppo poco per creare problemi, non credi?
ALGRANATI
12-04-2011, 17:09
Ragazzi, io ve lo dico ugualmente anche se sicuramente lo saprete già.
alla presentazione di questo sale, il titolare della royal, ha spiegato chiaramente e senza dubbio alcuno che utilizzando questo sale si dovevano interrompere tutte le integrazioni sopratutto boro e potassio, se Alessandro Sistini sta seguendo il topic può confermarlo.
questo sale è molto + ricco del solito e facendo cambi settimanali non bisogna integrare altro...pena problemi .
scusate se ho detto una cosa risaputa ma meglio ripetersi.
Matteo, questo è quanto dichiarano per la composizione:
http://s3.postimage.org/22u1pqdc4/royalnature_value.jpg (http://postimage.org/image/22u1pqdc4/)
non sembrerebbero (se sono corretti) valori al di sopra della norma nè per il potassio nè per il boro (anzi bassino).
io il potassio non lo doso mai perchè già alto in vasca (ho usato molto sale KZ) il boro si.
A quanto mi ha detto Sestini, Ron, il proprietario, sostiene che il sale è bilanciato ed a differenza ad esempio di quello della D-D fatto sempre con la stessa base di sale essiccato, è meno carico...figurati te.
Io ripeto di essere al secondo secchio e di aver fatto più di dieci cambi del 10% non riscontrando mai un problema ma solo riscontri apparentemente positivi come il non calo del redox.
Però ci sono stati questi problemi ed è sempre meglio indagare...
Franco, mi hai fatto prendere un colpo!:-D
...anche la mia loisettae mi sembra stia meglio...:-)
Ale, a questo punto di al Sestini di mettersi daccordo con RON dato che erano presenti tutti e 2 alla presentazione ( e il sestini traduceva ).
giangi1970
12-04-2011, 17:23
Che sappia io il Sestini e' fuori Italia questa settimana...vi tocchera' aspettare o mandare una amil a ROn...
dodarocs
12-04-2011, 19:35
Franco, se anche avessi avuto 300 di potassio ed avessi sostituito 100 litri con 400 di potassio, saresti andato a 325, che è un aumento del 8,3%... un po' troppo poco per creare problemi, non credi?
Hai ragione, la mia era solo una supposizione......all'inizio che è uscito il K-balance ha avuto problemi simili dosando un po troppo potassio in un solo colpo.
Franco, poi per carità, magari è sufficiente alzarlo di così poco in una volta per avere i problemi che stai riscontrando...
QUOTE]
Io ho proio il borosilicato, se sono state le lampade si vede che non è il must.
Anche le BLV da 14000k hanno questo problema senza vetro bruciano i coralli, prima delle plusrite montavo 2 blv da 14000k e una di quest 2 l'avevo presa da un mio amico che gli stava friggendo la vasca, ma lui la usava senza vetro di protezione.
Mi sapreste indicare una lampada da 400W che sia protetta contro gli UV visto che pure le BLV non lo sono e costano solammente.......quasi 100 euro-04-04
dodarocs
12-04-2011, 21:25
QUOTE]
Io ho proio il borosilicato, se sono state le lampade si vede che non è il must.
Anche le BLV da 14000k hanno questo problema senza vetro bruciano i coralli, prima delle plusrite montavo 2 blv da 14000k e una di quest 2 l'avevo presa da un mio amico che gli stava friggendo la vasca, ma lui la usava senza vetro di protezione.
Mi sapreste indicare una lampada da 400W che sia protetta contro gli UV visto che pure le BLV non lo sono e costano solammente.......quasi 100 euro-04-04
Già la 400w BLV da 10000k e 14000k non hanno questo problema, che ricodo io solo la 250w BLV da 14000k e qualche anno fa anche le XM ma non ricordo il modello specifico di lampada.
franco ,preferisci le 10000 o le 14000 ?
io le 14000 le ho usate per 1 ora e mai piu usate ?
morganwind
12-04-2011, 21:34
Franco, se anche avessi avuto 300 di potassio ed avessi sostituito 100 litri con 400 di potassio, saresti andato a 325, che è un aumento del 8,3%... un po' troppo poco per creare problemi, non credi?
Quoto alla grande...eppoi dai colori della vasca di Franco il k sarà decisamente più alto.
sabato faccio il secondo cambio da 100 lt...il primo cambo 10 gg fa, la vasca ha reagito in maniera neutra.
Il sistini non c'è? appena torna gli faccio uno squillo.
dodarocs
12-04-2011, 21:50
franco ,preferisci le 10000 o le 14000 ?
io le 14000 le ho usate per 1 ora e mai piu usate ?
Se puoi usare più neon blu meglio le 10000k ma secondo me sono meglio le AB che hai adesso, non ti piacciono?
Franco una da 400 10000 piu 4 t5 blu intendi?
franco ,preferisci le 10000 o le 14000 ?
io le 14000 le ho usate per 1 ora e mai piu usate ?
Se puoi usare più neon blu meglio le 10000k ma secondo me sono meglio le AB che hai adesso, non ti piacciono?
no sono male,però preferisco i t5 di gran lunga #36#
------------------------------------------------------------------------
Franco una da 400 10000 piu 4 t5 blu intendi?
piu blu metti meglio è ;-)
dodarocs
12-04-2011, 22:21
Franco una da 400 10000 piu 4 t5 blu intendi?
almeno 4 se si vuole una luce tendente al blu con la 10000k, poi se si aggiunge qualche spezial in modo d'avere luce anche nei punti dove le hqi non arriva sarebbe il top ma quanto consuma.......
Meglio è per l'occhio o per i coralli??
dodarocs
12-04-2011, 22:23
Meglio è per l'occhio o per i coralli??
tutti e 2
Quindi meglio come ho detto sopra o una 400 14000 e gli stessi 4 blu plus?
almeno 4 se si vuole una luce tendente al blu con la 10000k, poi se si aggiunge qualche spezial in modo d'avere luce anche nei punti dove le hqi non arriva sarebbe il top ma quanto consuma.......
c è chi dice che luce ne serve poca :-))
E c'è chi dice che ne serva tanta...
Sicuramente (IMO) sono più bravi quelli che hanno delle belle vasche con poca luce...
E c'è chi dice che ne serva tanta...
Sicuramente (IMO) sono più bravi quelli che hanno delle belle vasche con poca luce...
si ma piu di tanto non vai imo
dodarocs
12-04-2011, 22:44
Quindi meglio come ho detto sopra o una 400 14000 e gli stessi 4 blu plus?
con le 14000k 2 bluplus e 2 spezial
------------------------------------------------------------------------
E c'è chi dice che ne serva tanta...
Sicuramente (IMO) sono più bravi quelli che hanno delle belle vasche con poca luce...
con tanta luce fai quello che vuoi, hai visto ora come ti diverti, prova a mettere le 250w e magari di k alti e vedi la differenza....
Appunto Franco, è per quello che ho scritto la seconda frase... io sono una pippa a far funzionare la vasca con quella luce...
In futuro vedremo... comincerò con i K alti e vedremo dove arrivo...
oceanooo
13-04-2011, 09:29
Franco questa è la vendetta dei servizi segreti israeliani per esserti lamentato della foto che ti hanno ciullato :-D
dodarocs
13-04-2011, 14:01
Franco questa è la vendetta dei servizi segreti israeliani per esserti lamentato della foto che ti hanno ciullato :-D
Può darsi si dice che siano i migliori...
dodarocs
17-04-2011, 23:29
Grazie alla pazienza di mia figlia....
http://www.youtube.com/watch?v=O8R0ZLD0Mxc
bella francu....
la milka tra un po ti sfonda il vetro....
BREGOLI BETTINA
18-04-2011, 07:30
E meravigliosa ciao
Franco e meravigliosa #25#25#25
hai mp ;-)
LukeLuke
18-04-2011, 08:55
franco che dire.... SPETTACOLARE !!!!
Complimenti....
Veramente molto,molto bella #25 #25 #25
Sei sempre un Riferimento #25#25#25
hai posizionato i coralli in modo perfetto,questa è la tua vasca piu bella #36#
bellissima .... è quasi ora di farne un'altra ....-28d#
Squalo82
18-04-2011, 11:11
Franco....BELLISSIMA!!!!!!!!!!
video galattico....voglio la pocillopora
dodarocs
18-04-2011, 14:20
bella francu....
la milka tra un po ti sfonda il vetro....
Per ora c'è quasi arrivata la nobilis la milka un altro pò.....
E meravigliosa ciao
Grazie Bettina
Franco e meravigliosa #25#25#25
hai mp ;-)
Grazie, risposto al mp.
franco che dire.... SPETTACOLARE !!!!
Complimenti....
Grazie
Sei sempre un Riferimento #25#25#25
Grazie
------------------------------------------------------------------------
hai posizionato i coralli in modo perfetto,questa è la tua vasca piu bella #36#
Purtroppo devo fare qualche spostamento, se ci vanno la roccia con la nobilis e la quasricolor li posiziono sulla dx in alto, poi devi dare una aggiustata sulla sx, non so cosa....
bellissima .... è quasi ora di farne un'altra ....-28d#
Sono in anticipo con quello preventivato è già piena, avevo pensato che dopo 2 anni l'avrei fatta nuova e più grande.
Franco....BELLISSIMA!!!!!!!!!!
Grazie
video galattico....voglio la pocillopora
Il video non è granchè ci vorrebbe una telecamera migliore, spero che il prossimo lo faccia un mio amico.;-)
Grande Franco riesci sempre a stupirmi pur conoscendo la tua abilità #25#25#25
ALGRANATI
18-04-2011, 21:22
madonna ragazzi che roba bestiale -05-05
morganwind
18-04-2011, 21:47
...e sti gran...
Ho visto il video 4 volte di fila e una al rallentatore...porca pupazzola!!! sei sempre il migliore!!
Fra, con la sabbia ora mi pare tutto ok, corretto?
Ovviamente avrai sempre un po' di sabbia vagante nella colonna d'acqua, vista la granulomentria immagino...ma l'effetto della sabbia è splendido
bene bravo... pero' ora illuminaci su come ottenere colori e crescita oppure è top secret...-11
spero che la mia nobilis, si metta a crescere come la tua... per ora è fermina...
Per il resto, come ti hanno già detto, sei un riferimento per tutti.
riguardando le pagine indietro , per cercare le misure della tua vasca , ho notato che nella parte posteriore hai una pompa con un affare sotto , cos'è ? a cosa ti serve ...? mi potresti ridire le misure?#12
dodarocs
19-04-2011, 00:07
Senza parole -11
:-))
Grande Franco riesci sempre a stupirmi pur conoscendo la tua abilità #25#25#25
Dici....:-D
madonna ragazzi che roba bestiale -05-05
Grazie
...e sti gran...
Ho visto il video 4 volte di fila e una al rallentatore...porca pupazzola!!! sei sempre il migliore!!
Fra, con la sabbia ora mi pare tutto ok, corretto?
Ovviamente avrai sempre un po' di sabbia vagante nella colonna d'acqua, vista la granulomentria immagino...ma l'effetto della sabbia è splendido
Si nessun problema con la sabbia e neanche svolazza come pensi, poi più i coralli crescono e più rimane ferma.
bene bravo... pero' ora illuminaci su come ottenere colori e crescita oppure è top secret...-11
Mai avuto segreti, stabilità dei valori e poi trovare il giusto in out per il carico organico.
riguardando le pagine indietro , per cercare le misure della tua vasca , ho notato che nella parte posteriore hai una pompa con un affare sotto , cos'è ? a cosa ti serve ...? mi potresti ridire le misure?#12
La vasca è 130x60x55H
prima avevo una tunze 6200 montata con il flusso verso il basso, da quando ho la sabbia una nano 6045.
------------------------------------------------------------------------
spero che la mia nobilis, si metta a crescere come la tua... per ora è fermina...
Per il resto, come ti hanno già detto, sei un riferimento per tutti.
Ormai hanno cominciato a crescere, la nobilis appena parte non la fermi più.
belle misure , piacerebbe anche a me così... vediamo come mi arrangio con le misure ...ok per la pompa ... io vorrei usare una 8000 stop ...magari aggiungendo una 2500 nella parte bassa se sono costretto cosa dici ?
dodarocs
19-04-2011, 01:07
belle misure , piacerebbe anche a me così... vediamo come mi arrangio con le misure ...ok per la pompa ... io vorrei usare una 8000 stop ...magari aggiungendo una 2500 nella parte bassa se sono costretto cosa dici ?
usare una sola pompa in un acquario per me è sbagliato, poi per allevare sps non ne parliamo propio, ci vogliono correnti di contrasto...molto importanti per il loro benessere.
giajmo79
19-04-2011, 03:08
Vedo solo adesso questo post, e la tua splendida vasca...tra un pò ( qualche mese) il tempo di sistemare casa ricomincerò anch'io e credo col DSB...ma purtroppo ricomincerò con sole talee, spero proprio di arrivare alla velocità di crescita delle tue....anche se mi sembra impossibile...
Ancora tanti complimenti...
vedo solo ora il video ... null'altro da aggiungere che già non sia stato scritto ...
sei il riferimento assoluto ... complimenti
dodarocs
19-04-2011, 14:07
Vedo solo adesso questo post, e la tua splendida vasca...tra un pò ( qualche mese) il tempo di sistemare casa ricomincerò anch'io e credo col DSB...ma purtroppo ricomincerò con sole talee, spero proprio di arrivare alla velocità di crescita delle tue....anche se mi sembra impossibile...
Ancora tanti complimenti...
Grazie, per me è ancora più bello partire da piccole talee, poi quando si vede qualcosa di grande e spettacolare non si può resistere.
Allora buon inizio Giacomo.:-))
------------------------------------------------------------------------
vedo solo ora il video ... null'altro da aggiungere che già non sia stato scritto ...
sei il riferimento assoluto ... complimenti
Troppo buono Marco....
------------------------------------------------------------------------
Ieri sera prima di andare a nanno ho dato una sbirciatina e la loisetteae non aveva altro che fare.#17
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0019.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0021-1.jpg
Scusa l'ignoranza, cosa sta facendo??#12
Scusa l'ignoranza, cosa sta facendo??#12
Uova ;-)
ora che guardo bene in effetti:-D
franconapoli
19-04-2011, 14:40
quelle sono uova?????????????????
complimeti Franco ................#17#17#17#17#17#17
http://s4.postimage.org/31eldk2ec/DSC_0021_1.jpg (http://postimage.org/image/31eldk2ec/)
dodarocs
19-04-2011, 14:51
quelle sono uova?????????????????
complimeti Franco ................#17#17#17#17#17#17
http://s4.postimage.org/31eldk2ec/DSC_0021_1.jpg (http://postimage.org/image/31eldk2ec/)
Si Franco, sono uova.
jackdaniel
19-04-2011, 15:27
Ciao Franco, come pensi di comportarti?
ecchecazzo maestro!......non smetti mai di stupire....-69-69-69
Questo ragazzino (magari non di età ma di spirito..;-)) è, a mio modestissimo avviso, il più capace allevatore di SPS qua e dintorni.
Gli ho proposto, spinto dagli amici di Goccia Blu, in occasione del prossimo congresso di Livorno, durante il quale finalmente potrò stringergli la mano, di mettersi davanti a noi, con un microfono in mano, a rispondere amichevolmente alle nostre domande ed a farci partecipi delle sue esperienze.
magari uno chiederà cosa ne pensa dei T5 un altro magari quanti cambi d'acqua fa e così via.
Una mezzoretta di chiacchere fra amici insomma.
Io non sono riuscito a vincere la sua grande modestia eppoi non ho voglia di insistere tanto, magari si mette in testa delle idee sbagliate...:-D
se ne avete voglia provate voi...#27
Federico Rosa
19-04-2011, 17:45
Andiamo su anche io sarei onorato che tu partecipassi al convegno, ti assicuro che è una cosa informale, tra amici, è come fare due chiacchere in un negozio, basta che tu porti qualche foto della vasca e vedrai che il gioco è fatto ... ti mettiamo anche accanto Alereef così non ti senti solo ;-) ... dai dai ... ti segno ? #36# #36# #36#
Nautilus84
19-04-2011, 17:57
Inutile.....ci abbiamo provato tante volte a scoprire qualche segreto,ma il maestro non si è mai sbottonato!
Inutile.....ci abbiamo provato tante volte a scoprire qualche segreto,ma il maestro non si è mai sbottonato!
ti straquoto.
CILIARIS
19-04-2011, 18:06
franco non ha segreti è la verità però quello che a lui riesce normalmente guardando la vasca per noi è arabo questo vuol dire saper condurre alla grande una vasca,questo è il MAESTRO-69-69-69-69-69-69-69 pensate che ogni volta che la vedo dal vivo rimango sbalordito dai colori che riscie a tirare fuori#19#19#19#19
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
stai chiedendo a maradona come fa a mettere la palla sotto all incrocio dei pali.. che vuoi che ti risponde ? -37
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
stai chiedendo a maradona come fa a mettere la palla sotto all incrocio dei pali.. che vuoi che ti risponde ? -37
oppure come chiedere a IBRA come fa a farsi ammonire a partite alterne :-D:-D:-D
furiclasse e cazzoni si nasce ...........
CILIARIS
19-04-2011, 19:25
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
stai chiedendo a maradona come fa a mettere la palla sotto all incrocio dei pali.. che vuoi che ti risponde ? -37
giusto fuoriclasse si nasce non si diventa#36##36##36#
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
stai chiedendo a maradona come fa a mettere la palla sotto all incrocio dei pali.. che vuoi che ti risponde ? -37
Questa è proprio bella! :-D
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
stai chiedendo a maradona come fa a mettere la palla sotto all incrocio dei pali.. che vuoi che ti risponde ? -37
Questa è proprio bella! :-D
maradona perchè è vecio ,tra un pò di anni si rincoglionisce e smarona #18
dodarocs
19-04-2011, 22:18
Andiamo su anche io sarei onorato che tu partecipassi al convegno, ti assicuro che è una cosa informale, tra amici, è come fare due chiacchere in un negozio, basta che tu porti qualche foto della vasca e vedrai che il gioco è fatto ... ti mettiamo anche accanto Alereef così non ti senti solo ;-) ... dai dai ... ti segno ? #36# #36# #36#
E chi l'ha detto che non partecipo...però non parlo:-D
Inutile.....ci abbiamo provato tante volte a scoprire qualche segreto,ma il maestro non si è mai sbottonato!
Quando fa caldo sono sempre sbottonato, forse non mi hai visto d'estate.....
ti straquoto.[/QUOTE]
se vuoi che ti dico una cosa tanto per dire te la dico, pensi davvero che ci siano segreti...
franco non ha segreti è la verità però quello che a lui riesce normalmente guardando la vasca per noi è arabo questo vuol dire saper condurre alla grande una vasca,questo è il MAESTRO-69-69-69-69-69-69-69 pensate che ogni volta che la vedo dal vivo rimango sbalordito dai colori che riscie a tirare fuori#19#19#19#19
Meno male che almeno tu mi credi che non ci sono segreti, figurati che anche quà un mio amico intimo pensa che ho qualche segreto e a lui non voglio dirglielo, quindi non mi faccio meraviglia che lo pensino anche sul forum.
be allora gli chiedo un manuale su come tirare fuori colori e crescita oppure è troppo#12
Come ha detto ciliaris (Paolo) devi capire cosa fare al momento giusto l'andamento della vasca non c'è nessun manuale che possa dirlo, predi di mira qualche animale che è più senzibile ai cambiamenti della vasca e ti regoli con questi animali, io uno degli animale che mi regolo è quel cervello rosso (Symphillia recta) sulla sabbia.
stai chiedendo a maradona come fa a mettere la palla sotto all incrocio dei pali.. che vuoi che ti risponde ? -37
Maradona è Maradona ed era un genio.
Questa è proprio bella! :-D[/QUOTE]
maradona perchè è vecio ,tra un pò di anni si rincoglionisce e smarona #18[/QUOTE]
Sto già smarronando:-D:-D:-Dma veramente:-))
Nautilus84
19-04-2011, 23:11
Sei un grande zio.....
ps: venerdì ero a cosenza...ero tentato di venire a trovarti....sarà per la prossima volta....
a presto
dodarocs
19-04-2011, 23:49
Sei un grande zio.....
ps: venerdì ero a cosenza...ero tentato di venire a trovarti....sarà per la prossima volta....
a presto
Fanno così i nipoti da repudiare...:-D:-D:-D
Nautilus84
20-04-2011, 08:11
Sono arrivato a Cosenza alle 02:00 di notte e sono ripartito alle 09:30 x Catanzaro......
Se mi fossi fatto vivo in quegli orari,altro che zio...... 'na scupittata mi ravi .....Ahahahah!
Cmq ormai è sicuro.....prima o poi salgo a trovarti!!!!
Federico Rosa
20-04-2011, 08:22
Ok facciamo così ci mandi un bel po' di foto e la descrizione della vasca, ti montiamo noi un power point e te lo mandiamo a far vedere... se ti piace lo proiettiamo durante il convegno ... che dici? certo se poi qualcuno farà domande ti toccherà rispondere ma ti allestiamo una sedia piccola in mezzo al pubblico e senza microfono ... dai su ... guarda che noi ci contiamo #36# #36# #36#
Cmq e' incredibile....ogni volta che guardo la tua vasca mi si azzera la salivazione!complimenti davvero Franco sei proprio un grande....e come dice zucchen....sei il Maradona degli sps :-)) ;-)
Marco AP
20-04-2011, 12:26
Ok facciamo così ci mandi un bel po' di foto e la descrizione della vasca, ti montiamo noi un power point e te lo mandiamo a far vedere... se ti piace lo proiettiamo durante il convegno ... che dici? certo se poi qualcuno farà domande ti toccherà rispondere ma ti allestiamo una sedia piccola in mezzo al pubblico e senza microfono ... dai su ... guarda che noi ci contiamo #36# #36# #36#
Mi offro come portavoce! Tu mi dici le cose all'orecchio e io poi le riferisco alla platea! :-D Dai MAESTRO, rendici felici!! Poi la sera ti facciamo andare con wurdy ed Abra al night club a spese nostre, promesso! #27
Poi la sera ti facciamo andare al night club #27
nooooo la moglie lo incapretta in sump il giorno del raduno #36# :-D
vi spedisce un lobo :-D
dimaurogiovanni
20-04-2011, 17:03
grande franco e unico .
CILIARIS
20-04-2011, 18:29
Andiamo su anche io sarei onorato che tu partecipassi al convegno, ti assicuro che è una cosa informale, tra amici, è come fare due chiacchere in un negozio, basta che tu porti qualche foto della vasca e vedrai che il gioco è fatto ... ti mettiamo anche accanto Alereef così non ti senti solo ;-) ... dai dai ... ti segno ? #36# #36# #36#
E chi l'ha detto che non partecipo...però non parlo:-D
Inutile.....ci abbiamo provato tante volte a scoprire qualche segreto,ma il maestro non si è mai sbottonato!
Quando fa caldo sono sempre sbottonato, forse non mi hai visto d'estate.....
ti straquoto.
se vuoi che ti dico una cosa tanto per dire te la dico, pensi davvero che ci siano segreti...
franco non ha segreti è la verità però quello che a lui riesce normalmente guardando la vasca per noi è arabo questo vuol dire saper condurre alla grande una vasca,questo è il MAESTRO-69-69-69-69-69-69-69 pensate che ogni volta che la vedo dal vivo rimango sbalordito dai colori che riscie a tirare fuori#19#19#19#19
Meno male che almeno tu mi credi che non ci sono segreti, figurati che anche quà un mio amico intimo pensa che ho qualche segreto e a lui non voglio dirglielo, quindi non mi faccio meraviglia che lo pensino anche sul forum.
franco non sarò certo io a rivelare quello che ci hai insegnato a me e zucchen se parla lui non sò ma io di certo-49-49-49-49-49-49 muto sono#36##36##36##36#
franco si sbottona solo in MP :-))
CILIARIS
20-04-2011, 19:35
franco si sbottona solo in MP :-))
ecco lo sapevo inizia a parlare-04-04-04-04
morganwind
20-04-2011, 21:25
VAbbè dai...è naturale che Franco diffonda le sue esperienze e i suoi segreti solo alle persone a lui care eh
PS mo' so axxi tua :-D:-D:-D
si ma soltanto in MP e se siete simpatici....cercate di corteggiarlo un pò....:-))
franconapoli
20-04-2011, 22:19
io ci ho provato a cortergiarlo in mp e non solo.....
l ho invitato a mangiare una pizza da me ....speriamo bene #18#18#18#18#18#18
morganwind
21-04-2011, 08:58
si ma soltanto in MP e se siete simpatici....cercate di corteggiarlo un pò....:-))
...non volevo dirlo, ma in effetti è molto sensibile al corteggiamento
si ma soltanto in MP e se siete simpatici....cercate di corteggiarlo un pò....:-))
...non volevo dirlo, ma in effetti è molto sensibile al corteggiamento
ahhh ecco perchè non ha commentato il mio post dove dicevo che era un ragazzino "di spirito"..:-D
mica volevo dirti che sei un vecchio bavoso..#21 sei sempre un bell'uomo daiii :-D
sei più bello del berlusca! #36#-39
( se ne ha avuto talmente a male che ha deciso di venire in macchina per non doversi far prendere da me all'aeroporto)..-41
La prossima volta passo per davvero, la mia ragazza premeva per passare già questa volta, ma per natura mi dispiace disturbare la gente.
dodarocs
21-04-2011, 13:54
come siete spiritosi......:-D:-D
dodarocs
21-04-2011, 14:27
La prossima volta passo per davvero, la mia ragazza premeva per passare già questa volta, ma per natura mi dispiace disturbare la gente.
Tu puoi venire quando vuoi;-) quelli che sfottono no#18:-D
sbymarti
21-04-2011, 20:06
io lo proporrei per un nuovo film....l'uomo che sussurrava ai coralli....
io lo proporrei per un nuovo film....l'uomo che sussurrava ai coralli....
:-D:-D
oceanooo
21-04-2011, 20:29
franco si sbottona solo in MP :-))
come sei antico #26...
facebook verso mezzanotte o meglio le 12:30 (ora dell ultimo caffè) e vedrai.. un fiume in piena :-))
dodarocs
21-04-2011, 20:43
franco si sbottona solo in MP :-))
come sei antico #26...
facebook verso mezzanotte o meglio le 12:30 (ora dell ultimo caffè) e vedrai.. un fiume in piena :-))
Ora l'hai detto a tutti e sono costretto a rispondere agli altri e non a te.....:-D:-D
oceanooo
21-04-2011, 20:45
-04 ca##o e ora?? .. .vabbbe ma pochi resistono all ora degli dei :-))
mamma quante cavolate scritte alle 2 di notte :-D
dodarocs
21-04-2011, 20:47
-04 ca##o e ora?? .. .vabbbe ma pochi resistono all ora degli dei :-))
mamma quante cavolate scritte alle 2 di notte :-D
vero....:-D cavolate a ripetizione, poi ti ha adottato dopo la raccomandazione?:-D
oceanooo
21-04-2011, 20:49
-04 ca##o e ora?? .. .vabbbe ma pochi resistono all ora degli dei :-))
mamma quante cavolate scritte alle 2 di notte :-D
vero....:-D cavolate a ripetizione, poi ti ha adottato dopo la raccomandazione?:-D
si:-)) ....ma per ora ha solo accettato però #18
dodarocs
21-04-2011, 21:00
-04 ca##o e ora?? .. .vabbbe ma pochi resistono all ora degli dei :-))
mamma quante cavolate scritte alle 2 di notte :-D
vero....:-D cavolate a ripetizione, poi ti ha adottato dopo la raccomandazione?:-D
si:-)) ....ma per ora ha solo accettato però #18
vabè un passo alla volta...ti prende per le pinze:-D:-D
dodarocs
22-04-2011, 14:49
Ma questo che cosa è? vermocane? l'ho visto ieri per la prima volta, sta nascosto in questa roccia il buco del nascondiglio se lo chiude con pezzetti di roccia, esce fuori quando do il cibo ma solo una parte ed è velocissimo a rientrare appena vede il pericolo.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3954.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3953.jpg
billykid591
22-04-2011, 15:31
eunice?
giangi1970
22-04-2011, 16:42
ANche secondo me e' un'eunice....
Prendi provvedimenti....mooooooolto veloci....
perchè,che fa ?
tappagli il buco con la bicomponente #18
giangi1970
22-04-2011, 17:38
Cristian....se ti va bene.....ti devasta prima i molli ed lps....poi comincia con gli sps....
oceanooo
22-04-2011, 18:13
leva la roccia...
PS ti ricordi quando mi prendevi in giro per il mio serpente :-))
giangi1970
22-04-2011, 18:22
Scherzi a parte.....
Finche' e' piccolo problemi grosi non ne da'....
Ma puo' arrivare anche a un metro e mezzo....chiedi a Gerri che ne sa' qualcosa.....
Ed e' carnivoro...
porca zozza....questa bestia mi è nuova.....-28d#
Eliminalo e anche velocemente.
dodarocs
23-04-2011, 20:08
leva la roccia...
PS ti ricordi quando mi prendevi in giro per il mio serpente :-))
Io il verme me lo magno#18#18#18
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3956.jpg
Domani al posto dell'agnello lo proponi a tavola :-D
Continui a usare il Royal per i cambi?
dodarocs
23-04-2011, 20:42
Domani al posto dell'agnello lo proponi a tavola :-D
Continui a usare il Royal per i cambi?
dici che uno basti, vedi che non magniamo:-D:-D:-D
si, oggi ho fatto un cambio di 25 litri
dodarocs
23-04-2011, 21:16
vabè visto che magnamo tanto e uno solo per domani non ci bastava, metto in pentola anche il secondo, tra l'altro è anche più grande.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSCN3960.jpg
dodarocs
23-04-2011, 21:28
è tutto questione di culo, la tana era nella roccia al di fuori della struttura pogiata sul fondo, to tolto la gomezi ed ho messo la roccia in acqua d'osmosi da stamattina, stasera uno l'ho trovato fuori dalla roccia, poi pulendo le conchiglia che aveva messo per tappo alla tana ho visto l'altro che spintava dalla tana, speriamo che non c'è ne sono più in altre rocce altrimenti so cazzi.-04
CILIARIS
24-04-2011, 11:05
franco ma questi mi sembrano diversi quello aveva le antenne#24#24#24
dodarocs
24-04-2011, 12:47
franco ma questi mi sembrano diversi quello aveva le antenne#24#24#24
hai ragione Paolo le antenne non si vedono, prima di togliere la roccia l'avevo visto che sbirciava, aveva tolto fuori testa e antenne.
Speriamo bene Paolo anche se non è lui se è rimasto nascosto nella roccia sarà morto come questi 2.
Franco una domanda hai sempre lo small size sotto? con che livello lo fai lavorare??
dodarocs
24-04-2011, 22:42
Franco una domanda hai sempre lo small size sotto? con che livello lo fai lavorare??
Si sempre quello, acqua in sump 25cm.
ma siete certi che siano dannosi? io li ho sempre lasciati stare, anche quando li catturavo li rimettevo poi in vasca...
dodarocs
24-04-2011, 22:55
ma siete certi che siano dannosi? io li ho sempre lasciati stare, anche quando li catturavo li rimettevo poi in vasca...
quello della prima foto non è il solito vernecane, di quelli ne ho anche io e stanno sempre tra i detriti nei movimenti sono pittosto lenti.
Nella foto che lo vedi con quelle antenna aspettava che cadeva qualche granulo mentre alimentavo i pesci ed entrava e usciva per metà dalla roccia ad una velocità impressinante.
Il dubbio mi viene anche a me non solo a Paolo, spero di aver preso quello giusto, dopo monto le antenne non si vedono oppure non è lui.
morganwind
26-04-2011, 22:15
io ho la mia bella cicala in vasca :-D
è propio vero, ogni vasca un mondo a se
dodarocs
26-04-2011, 23:23
io ho la mia bella cicala in vasca :-D
è propio vero, ogni vasca un mondo a se
Solo che io il verme l'ho preso...FORSE
tu la cicala ancora no:-D
geometra
27-04-2011, 01:14
ho anch'io un bel eunice in vasca, ma ancora non ho capito dove ha la tana!
Cmq quello della prima foto, per capirci quello dove si vedono le antenne, sembra effettivamente un eunice e ti confermo che sono velocissimi......invece per quelli catturati ho qualche dubbio?
dodarocs
27-04-2011, 01:26
ho anch'io un bel eunice in vasca, ma ancora non ho capito dove ha la tana!
Cmq quello della prima foto, per capirci quello dove si vedono le antenne, sembra effettivamente un eunice e ti confermo che sono velocissimi......invece per quelli catturati ho qualche dubbio?
prima di togliere la roccia avevo visto spuntare le antenne, poi quando ho tirato fuori la roccia non l'ho visto uscire...ma visto la velocità....il dubbio mi è rimasto anche a me quelli 2 presi in effetti antenne non nè vedo.
Stai facendo qualcosa per catturarlo?
ho anch'io diversi di questi animali, ho sia eunice (circa 4 di quelli scuri e qualche giorno fa ne ho trovato un altro rosso-violaceo) che oenone..mi sa che si sono riprodotti, perchè inizialmente ne avevo soltando uno,che tra l'altro tolsi..
Sto per togliere tutto, vorrei tentare di recuperare le rocce facendole poggiare sul pelo dell'acqua, tenendole umide, sperando che gli animali scelgano di scendere nell'acqua abbandonando la roccia...speriamo bene..
geometra
27-04-2011, 10:52
ho anch'io un bel eunice in vasca, ma ancora non ho capito dove ha la tana!
Cmq quello della prima foto, per capirci quello dove si vedono le antenne, sembra effettivamente un eunice e ti confermo che sono velocissimi......invece per quelli catturati ho qualche dubbio?
prima di togliere la roccia avevo visto spuntare le antenne, poi quando ho tirato fuori la roccia non l'ho visto uscire...ma visto la velocità....il dubbio mi è rimasto anche a me quelli 2 presi in effetti antenne non nè vedo.
Stai facendo qualcosa per catturarlo?
Sinceramente no, anche perchè dopo agosto smonto tutto e le rocce se le riutilizzo le farò diventare morte.......non vorrei ritrovarmelo, anche perchè adesso misurerà almeno 40/50 cm non oso immaginare quando si sarà fatto grande dopo agosto.
CILIARIS
27-04-2011, 17:21
ho anch'io un bel eunice in vasca, ma ancora non ho capito dove ha la tana!
Cmq quello della prima foto, per capirci quello dove si vedono le antenne, sembra effettivamente un eunice e ti confermo che sono velocissimi......invece per quelli catturati ho qualche dubbio?
prima di togliere la roccia avevo visto spuntare le antenne, poi quando ho tirato fuori la roccia non l'ho visto uscire...ma visto la velocità....il dubbio mi è rimasto anche a me quelli 2 presi in effetti antenne non nè vedo.
Stai facendo qualcosa per catturarlo?
Sinceramente no, anche perchè dopo agosto smonto tutto e le rocce se le riutilizzo le farò diventare morte.......non vorrei ritrovarmelo, anche perchè adesso misurerà almeno 40/50 cm non oso immaginare quando si sarà fatto grande dopo agosto.
maurizio perchè smonti?
morganwind
27-04-2011, 21:01
io ho la mia bella cicala in vasca :-D
è propio vero, ogni vasca un mondo a se
Solo che io il verme l'ho preso...FORSE
tu la cicala ancora no:-D
ormai ho rinunciato...è veloce come una scheggia...
tu hai il solito c..o :-D:-D
Sinceramente no, anche perchè dopo agosto smonto tutto e le rocce se le riutilizzo le farò diventare morte.......non vorrei ritrovarmelo, anche perchè adesso misurerà almeno 40/50 cm non oso immaginare quando si sarà fatto grande dopo agosto.
Non mi dire e che fai ricominci di nuovo?ora che la vasca stava andando così bene....
liferrari
27-04-2011, 21:35
Ma con sti cacchio di vermi non si puo provare mettendo la roccia in una vschetta a parte con acqua e provare con una scarica elettrica leggera ? Un po come si fa con i vermi del terreno...
dodarocs
27-04-2011, 22:15
io ho la mia bella cicala in vasca :-D
è propio vero, ogni vasca un mondo a se
Solo che io il verme l'ho preso...FORSE
tu la cicala ancora no:-D
ormai ho rinunciato...è veloce come una scheggia...
tu hai il solito c..o :-D:-D
Vedi che anche il verme era velocissimo, solo che ha sbagliato a farsi la tana nell'unica roccia fuori della rocciata:-D il mio solito culo....... sempre che sia lui quello che ho preso, spero che non mi abbia fatto fesso e tra qualche giono lo vedrò spuntare da qualche altra roccia, magari quella più bassa della rocciata.-04
------------------------------------------------------------------------
Ma con sti cacchio di vermi non si puo provare mettendo la roccia in una vschetta a parte con acqua e provare con una scarica elettrica leggera ? Un po come si fa con i vermi del terreno...
Bravo #25#25 non avevo pensato a questa soluzione, potrebbe funzionare meglio del metodo che ho utilizzato io, in questo dalla roccia non muore nulla.#36#
geometra
28-04-2011, 20:54
ho anch'io un bel eunice in vasca, ma ancora non ho capito dove ha la tana!
Cmq quello della prima foto, per capirci quello dove si vedono le antenne, sembra effettivamente un eunice e ti confermo che sono velocissimi......invece per quelli catturati ho qualche dubbio?
prima di togliere la roccia avevo visto spuntare le antenne, poi quando ho tirato fuori la roccia non l'ho visto uscire...ma visto la velocità....il dubbio mi è rimasto anche a me quelli 2 presi in effetti antenne non nè vedo.
Stai facendo qualcosa per catturarlo?
Sinceramente no, anche perchè dopo agosto smonto tutto e le rocce se le riutilizzo le farò diventare morte.......non vorrei ritrovarmelo, anche perchè adesso misurerà almeno 40/50 cm non oso immaginare quando si sarà fatto grande dopo agosto.
maurizio perchè smonti?
Tra qualche mese......a fine agosto mi sposo e vado a vivere in un'altro appartamento e realizzo una nuova vasca un pò più grande, ma i tempi precisi sono ancora tutti da definire.
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente no, anche perchè dopo agosto smonto tutto e le rocce se le riutilizzo le farò diventare morte.......non vorrei ritrovarmelo, anche perchè adesso misurerà almeno 40/50 cm non oso immaginare quando si sarà fatto grande dopo agosto.
Non mi dire e che fai ricominci di nuovo?ora che la vasca stava andando così bene....
Si ci vuole ancora un pò però devo smontare come già detto mi trasferisco.........quando sono ripartito dopo aver perso la vasca era questo il dubbio più grande....."conviene ripartire per far girare la vasca solo poco più di un anno?" certo e chi riesce a stare senza vasca. :-))
La vasca è bellissima non c'è che dire.....mi piace molto anche il mobile e vorrei prendere spunto dal tuo, mi manderesti delle foto più dettagliate (del mobile) in M.P ?
Grazie
dodarocs
10-05-2011, 20:05
Attilio ha ragione ci voleva propio un mp per ricordarmi.:-))
La struttura è in profilato d'alluminio e il mobile va ad incastrarsi nelle barre, le 2 fiancatte sono avvitate al profialto per bloccare il tutto.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0050-1.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0053-1.jpg
Nautilus84
10-05-2011, 20:16
Spettacolo
Minchia Franco, pure lo straccio in sump hai fatto colorare come la millepora :-d
liferrari
10-05-2011, 21:30
Mizzega che bel mobile, ma come cavolo hai fatto ? Si potrebbe fare una cosa cosi su un mobile con sopra la vasca gia in funzione ?
Ps. Ma ti funzione quella airpro che vedo li ? :-))
Omar Rold
10-05-2011, 21:34
Complimenti Franco! Mobile spettacolare veramente;-)#25#25#25
Mobile degno della vasca-35-35
dodarocs
10-05-2011, 23:44
Spettacolo
Cosa la vasca o il mobile?#24
Minchia Franco, pure lo straccio in sump hai fatto colorare come la millepora :-d
Non l'ho fatto colorare...quella è la colata della millepora che è arrivata anche in sump.:-D
Mizzega che bel mobile, ma come cavolo hai fatto ? Si potrebbe fare una cosa cosi su un mobile con sopra la vasca gia in funzione ?
Grazie, certo che si può fare da me inizialmente mi ha fatto solo il ripiano...avevo un po fretta, poi mi ha fatto il resto dopo più di un mese, come ho detto si può sfilare basta svitare 4-5 viti, la parte frontale è fatta come una U che si infila su misura nel profilato.
Ps. Ma ti funzione quella airpro che vedo li ? :-))
certo che funziona:-))
Complimenti Franco! Mobile spettacolare veramente;-)#25#25#25
Non era male, ora ha i suoi anni e si è un po rovinato.
Mobile degno della vasca-35-35
Grazie il mobile non è male ca c'è un casino enorme di fili dentro.
morganwind
11-05-2011, 09:33
Gli integratori "magici" li potervi lasciare in sump quando hai fatto la foto…:-D:-D
giangi1970
11-05-2011, 09:57
Morgan.....
Ma che dici...gli integratori magici si veodno benissimo....
http://s3.postimage.org/36bqfzumc/peperoncino.jpg (http://postimage.org/image/36bqfzumc/)
morganwind
11-05-2011, 10:46
Orca...Giangi...non avevo visto.
Il peperoncino colpisce ancora...ormai lo sanno tutti...ecco perchè la pistillata è quasi rossa :-))
Ognuno butta qualcosa di tipico che si trova nella sua zona.
Bisognerebbe aprire la sezione vasca in cucina o cucina in vasca.
La cosa che rende tutti i mobiletti simili sono i fili e cavi che abbondano.
PinkFloyd
11-05-2011, 11:11
Lo skimm dodarocs e' un'ATB medium size?
dodarocs
11-05-2011, 14:13
Morgan.....
Ma che dici...gli integratori magici si veodno benissimo....
http://s3.postimage.org/36bqfzumc/peperoncino.jpg (http://postimage.org/image/36bqfzumc/)
Mannaggia!!!!!! mi sono dimenticato di toglierli......
Orca...Giangi...non avevo visto.
Il peperoncino colpisce ancora...ormai lo sanno tutti...ecco perchè la pistillata è quasi rossa :-))
L'ho detto da un sacco di tempo, basta trovare la dose giusta di peperoncino e la pistillata diventa rossa, per quella viola bisogna incazzarsi, difatti si dice è diventato vila dalla rabbia.ahahah
Ognuno butta qualcosa di tipico che si trova nella sua zona.
Bisognerebbe aprire la sezione vasca in cucina o cucina in vasca.
Su... di cosa va nella tua zona..che poi butti in vasca.
La cosa che rende tutti i mobiletti simili sono i fili e cavi che abbondano.
Io però secondo me batto il record, gli alimentatori delle Tunze sono a pensoloni e li sorregge il cavo di alimentazione.
Lo skimm dodarocs e' un'ATB medium size?
è uno Small size
io credo small size
Giusto, small size che funziona anche con la airstar:-))
Ognuno butta qualcosa di tipico che si trova nella sua zona.
Bisognerebbe aprire la sezione vasca in cucina o cucina in vasca.
Su... di cosa va nella tua zona..che poi butti in vasca.
La cosa che rende tutti i mobiletti simili sono i fili e cavi che abbondano.
Io però secondo me batto il record, gli alimentatori delle Tunze sono a pensoloni e li sorregge il cavo di alimentazione.
Sai cosa uso per dare una mano all'alimentatore a sostenere il peso?
Pezzi di nastro adesivo :-D
Franco, certamente lo avrai, già detto ma mi è sfuggito, come gestisci i cambi d'acqua??
dodarocs
11-05-2011, 21:51
Ognuno butta qualcosa di tipico che si trova nella sua zona.
Bisognerebbe aprire la sezione vasca in cucina o cucina in vasca.
Su... di cosa va nella tua zona..che poi butti in vasca.
La cosa che rende tutti i mobiletti simili sono i fili e cavi che abbondano.
Io però secondo me batto il record, gli alimentatori delle Tunze sono a pensoloni e li sorregge il cavo di alimentazione.
Sai cosa uso per dare una mano all'alimentatore a sostenere il peso?
Pezzi di nastro adesivo :-D
Vabè almeno tu un aiutino tu glielo dai io nemmeno il nastro adesivo.
------------------------------------------------------------------------
Franco, certamente lo avrai, già detto ma mi è sfuggito, come gestisci i cambi d'acqua??
Quasi tutte le settimane 20#25 litri
pagliaccio1
15-05-2011, 09:25
Attilio ha ragione ci voleva propio un mp per ricordarmi.:-))
La struttura è in profilato d'alluminio e il mobile va ad incastrarsi nelle barre, le 2 fiancatte sono avvitate al profialto per bloccare il tutto.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0050-1.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0053-1.jpg
franco sbaglio o stai schiumando secco #24 come mai ?preferisci il secco al bagnato come tipo di schiuma?
-28
dodarocs
15-05-2011, 10:33
[QUOTE=dodarocs;1060887097]Attilio ha ragione ci voleva propio un mp per ricordarmi.:-))
La struttura è in profilato d'alluminio e il mobile va ad incastrarsi nelle barre, le 2 fiancatte sono avvitate al profialto per bloccare il tutto.
franco sbaglio o stai schiumando secco #24 come mai ?preferisci il secco al bagnato come tipo di schiuma?
-28
Non i nutrienti a zero preferisco schiumare secco.
Franco, cosa dai come nutrimento per gli sps??
dodarocs
15-05-2011, 11:15
Franco, cosa dai come nutrimento per gli sps??
Gli devo dare il nome....un miscuglio tutto mio.;-)
la cosa strana è che con questo miscuglio mi sto trovando molto bene.
no, non voglio sapere precisamente cosa, ci mancherebbe;-)
volevo spere indicativamente se li tieni alla fame oppure se nutri mediamente o abbondantemente..
Nautilus84
15-05-2011, 11:18
un miscuglio tutto mio.;-)
l'ingrediente segreto?!??!
Il peperoncino!!!!
Ti abbiamo scoperto!!!!:-D:-D:-D
dodarocs
15-05-2011, 11:21
no, non voglio sapere precisamente cosa, ci mancherebbe;-)
volevo spere indicativamente se li tieni alla fame oppure se nutri mediamente o abbondantemente..
abbontantemente...ma il miscuglio non è nulla di che sono tutte cose rimaste e non consumate che avevo ferme nel frigo, ma quando si esauriscono li riprendo mi costano molto in meno di altri.
------------------------------------------------------------------------
un miscuglio tutto mio.;-)
l'ingrediente segreto?!??!
Il peperoncino!!!!
Ti abbiamo scoperto!!!!:-D:-D:-D
questo è uno degli incredienti ma mancano gli altri.#27
quindi non mi hai scoperto#26-28
ok, grazie. io ho fatto in pratica come te. avevo mezza boccetta di pcv, tre fiale di reef booster e un pò di day one. ho mischiato tutto.. ne sto dando dieci gocce a sera sulla mia vasca... semmai proverò ad aumentare..
dodarocs
15-05-2011, 11:35
ok, grazie. io ho fatto in pratica come te. avevo mezza boccetta di pcv, tre fiale di reef booster e un pò di day one. ho mischiato tutto.. ne sto dando dieci gocce a sera sulla mia vasca... semmai proverò ad aumentare..
a confronto a quello che do io tu li tieni alla fame....
ma questo preparato che hai fatto non ti dura molto? non è che ti va a male..... quello che faccio io in una decina di giorni lo consumo e sta sempre in frigo.
il pcv per regola si può conservare per qualche mese in frigo una volta aperto, il day one pure..
l'unico è reef booster che non saprei...
quindi dici di aumentare giusto??
dodarocs
15-05-2011, 11:47
il pcv per regola si può conservare per qualche mese in frigo una volta aperto, il day one pure..
l'unico è reef booster che non saprei...
quindi dici di aumentare giusto??
Nà parola devi vedere se la tua ha bisogno, nell'altra vasca con stessi litri ne doso un terzo ma è gestita con un turboflotor 1000 della Aquamedic se lo legge qualcuno chissà che risate.:-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |