PDA

Visualizza la versione completa : fondo ada o fondo dennerle????? eterno dubbio


sasso76
06-12-2005, 11:17
Buongiorno a tutti.
Per vari problemi sto riallestendo il mio acquario (100 l circa – impianto hql 125 watt – impianto co2). Per necessità e per bellezza vorrei allestirlo creando un bel prato di glosso e riccia. Ora il mio problema è la scelta del fondo e della linea fertilizzante. ADA o Dennerle. Quest’ultima la utilizzo e mi ha dato sempre ottimi risultati, ma per il fondo non so se è adatto per il prato. Oltre alla glosso e alla riccia (su roccia) vorrei inserire eustralis stellata, rotala macranda, microsorium (su legno) e credo un alternathera.
Secondo voi utilizzando solamente come fondo il soil amazzonia ada riesco ad ottenere i risultati sperati?
Vi prego datemi suggerimenti perché sono molto indeciso.
Grazie a tutti

uffi
06-12-2005, 12:07
ADA e Dennerle...personalmente li ritengo su due livelli diversi...ma sono di parte...

il problema principale (considerazione personale) è che per far crescere un pratino (glosso o calli) a mio avviso andrebbe usato un fondo unico (ADA con i vari aqua soil o il substrato della Seachem) e non un substrato che deve essere ricoperto con sabbia o ghiaietto (Dennerle Deponit Mix).

mi rendo anche conto che il costo dei substrati unici è molto elevato...ma c'è da dire che risultati ottimi sono stati ottenuti anche con l'akadama (terra allofana come i substrati ADA) ed ecco perchè te la consiglio!


Secondo voi utilizzando solamente come fondo il soil amazzonia ada riesco ad ottenere i risultati sperati

esperienze personali non ne ho...credo vada bene uguale...ma a sto punto spendere per spendere mettiamoci anche il power sand sotto!!!! :-)

sasso76
06-12-2005, 13:04
Ciao ti ringrazio per la tua risposta. L’akadama non posso utilizzarla perché non è un acquario nuovo ma devo riallestire e visto i noti problemi di sbalzi dei valori dell’acqua potrei avere gravi problemi con i miei pesci. Ma ora che mi viene in mente ma il soil amazzonia non è una terra allfona? Se cosi fosse non potrei utilizzarla per i problemi sopra citati.
Per i prezzi di allestire il fondo non mi sembra ci sia tutta questa differenza.
Su internet il soil amazzonia 9 litri costa circa 35 € a me ne servirebbero due (giusto? ho un acquario da nemmeno 100 l netti) quindi intorno ai 70 € arriverei a 100 con il power sand.
Con dennerle il ghiaino fertilizzato dennerle circa 70 € più il costo del deponit mix altri 15-20.
Il problema è comprare poi i vari fertilizzanti della linea ada li si mi prende un colpo J
Insomma cosa mi consigliate?
Grazie a tutti

esox
06-12-2005, 15:30
ghiaino fertilizzato dennerle

#24 #24 #24
dennerle vende solo il ghiaino, la fertilizzazione è affidata unicamente al deponit mix..
sopra questo puoi mettere il ghiaino che più preferisci...
i fondi/ghiaino ada sono terra allofana

uffi
06-12-2005, 16:53
i fondi ada sono terre allofane...anche con l'aqua soil hai lo stesso problema che ti mangia il kh e quindi puoi avere sbalzi di ph....

il deponit mix 4.8kg lo paghi 15€ e sopra come detto da esox puoi metterci qualsiasi tipo di ghiaietto ... sabbia o altro...ghiaino fertilizzato dennerle?!?!?! cosa è?

si la linea ADA completa costa un botto se paragonata ad altre linee ... ma dura molto ... io ce l'ho e da poco ho finito il Brighty K (durato 4mesi) e tra un mesetto finirò lo step 1 (durato quindi circa 5mesi e mezzo...) l'ECA ancora ce ne ho più della metà!!!! ricordati che sono confezioni da 250 ml!!!!!!!!!

poi dipende cmq da cosa vuoi coltivare in vasca...rosse pratini ecc....

una buona via di mezzo è sicuramente la Kent Botanica (Fe+K+Grow+Micro) prodotti da 250 ml l'uno che vengono sui 9€ su internet e 12€ al negozio ... molti hanno avuto ottimi risutati e può essere un buon compromesso!!! ottimo rapporto qualità/prezzo ;-)

mmicciox
06-12-2005, 21:43
In effetti il fondo ADA è eccezionale ma hai ragione, ti sconsiglio di usarlo in vasca già allestita. Forse la fluorite Seachem nn dà questo problema (ma aspetta info da chi la usa). Invece i fertlizzanti ADA hanno il vantaggio di essre solo tre prodotti la linea completa , ferro, potassio e step 1, 2 o 3 a seconda del tempo da cui è allestita la vasca. Seachem per esempio ha almeno 5 prodotti, anche se è a mio parere allo stesso livello di ADA

sasso76
07-12-2005, 09:38
io ho trovato questo ghiaino fertilizzato dennerle (che ho visto utilizzato in una vasca ed è bellissimo), mi dite cosa ne pensate. Grazie ciao
http://www.petparadise.it/pet/paradise/10384.html

robi1972
07-12-2005, 10:18
io ho trovato questo ghiaino fertilizzato dennerle


Quello è quarzo ceramizzato e basta, va associato al deponit.

sasso76
07-12-2005, 10:32
ok grazie sul sito c'è scritto fertilizzato quindi pensavo...
l'avrei comunque associato al deponit.

sasso76
07-12-2005, 14:54
certo che però per essere un normale ghiaietto costa un po troppo non trovate
ciao

robi1972
07-12-2005, 17:52
Costa molto ma la qualità è eccezionale. #36#

uffi
08-12-2005, 15:01
nn sapevo dell'esistenza di un ghiaietto del genere...infatti c'è scritto che è quarzo+oligoelementi...BADA! ... cmq se metti il fondo sotto (deponit) poi questo non ti serve...basta un normale ghiaietto o sabbia per ricoprirlo....

esox
08-12-2005, 15:44
no, è che hanno proprio sbagliato a scrivere quelli della petparadise...
se vai sul sito dennerle parla solo di quarzo arrotondato , senza aggiunte..

marco87
08-12-2005, 16:32
tra la'ltro se fai un pratino di riccia il fondo fertilizzato(almeno x lei)non ti serve a un fico secco... ;-)

uffi
08-12-2005, 22:43
no, è che hanno proprio sbagliato a scrivere quelli della petparadise...
se vai sul sito dennerle parla solo di quarzo arrotondato , senza aggiunte


infatti nn si parla in giro un gran che bene di questo negozio...


tra la'ltro se fai un pratino di riccia il fondo fertilizzato(almeno x lei)non ti serve a un fico secco...


davvero? :-D :-D :-D :-D

dai gioco...è bene farlo presente... #13

marco87
09-12-2005, 00:33
beh non si sa mai... :-)) :-))