PDA

Visualizza la versione completa : Rocce sbiancate


Mar Rosso
06-12-2005, 01:22
Ciao a tutti
due giorni fa sono passato alle hqi, le ho messe a 35cm per poi calare di settimana in settimana, solo che oggi ho notato a luci spente che le mie rocce si sono quasi tutte sbiancate (prima erano di un rosso acceso) e la turbinaria si è riempita di puntini bianchi (come da foto).
Perchè? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001a_759.jpg

keronea
06-12-2005, 10:03
Le lampade sono schermate contro gli UV #24
le alghe calcaree con una forte illuminazione sbiancano #36# è normale ;-)
la turbinaria posizionala decentrata dal cono di luce ;-)

malpe
06-12-2005, 10:12
compila il profilo.....che lampada hai preso?? marca e modello.

Mar Rosso
06-12-2005, 11:54
la plafoniera è una sfiligoi 2x150 + 4x15 T8, quindi visto il valore della plafoniera credo che i vetri siano sicuramente schermati contro gli UV.
Poi 2x150 posizionate a 35cm dal pelo dell'acqua non credo sia una forte illuminazione, allora quelli che hanno 2x250? o additirrura le 400?

la turbinaria non sta proprio sotto la lampadina HQI ma sta relativamente in alto (circa 20cm dal pelo dell' acqua)

keronea
06-12-2005, 12:41
fai un controllo dei valori #36#

Discolo
06-12-2005, 13:24
Ho sentito altre persone che hanno avuto problemi di Uv con le sfiligoi....prova a fare una ricerca...anche sul vecchio forum...

Rama
06-12-2005, 14:28
Giudicare la plafo solo per il costo..... mhhhhh!!!

Sfiligoi non è che abbia sempre eccelso in qualità dei vetri... tanti hanno arrostito i coralli....

Mar Rosso
06-12-2005, 15:59
ho fatto i test e i valori (fosfati, nitrati e calcio) sono tutti ok

Mar Rosso
06-12-2005, 16:11
per Rama:
non è solo per il costo, ma chiunque ho sentito ne ha sempre parlato bene di queste plafoniere.

DECASEI
06-12-2005, 16:51
Mar Rosso, prova a schermare la vasca con del plexi e guarda come reagiscono gli animali per un paio di giorni...

birrohgt
06-12-2005, 20:24
visto che si parla di schermatura uv le spafoniere arcadia serie 3 2 * 150w

hanno il vetro schermato?

Mar Rosso
06-12-2005, 20:38
allora vevate ragione, ho chiamato la sfiligoi e mi hanno detto che il mio modello di plafoniera monta vetri in borosilicato da 3mm che scherma solo parzialmente i raggi UV adatti però solo ad acquariofili esperti, mentre per una schermatura totale dovrei acquistare vetri temperati da 5mm ma che secondo loro sono meno performanti di quelli in borosilicato e che un po' di raggi UV sono naturali poichè esistono anche in natura.
Quindi per non avere problemi devo solo avere pazienza e schermare con del plexi l' acquario fino a quando i miei coralli non si abituano poi sarà molto meglio dei vetri temperati.

Che devo fare? Mi tengo i vetri in borosilicato o spendo altri 80 € e mi faccio spedire quelli temperati?

esistono lampadine da 150W schermate?

ik2vov
06-12-2005, 23:52
Ehhhh si'.... quando uno e' acquariofilo esperto puo' permettersi gli UV.... ehhhh gia'..... infatti un'acquariofilo esperto usa le 150W....

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Non c'e' proprio limite alla vergogna....

keronea
07-12-2005, 00:08
Vai dal tuo vetraio con le misure e ti fai fare il vetro temperato da 5mm #36# non spendi così tanto e stai tranquillo ;-)

Giando
07-12-2005, 00:43
ho chiamato la sfiligoi e mi hanno detto che il mio modello di plafoniera monta vetri in borosilicato da 3mm che scherma solo parzialmente i raggi UV adatti però solo ad acquariofili esperti

#19 #19 #19 #19 da grande mi compro le 150w :-D :-D :-D :-D
Mar Rosso, ma che risposta ti hanno dato??? occhio che si arruginiscono se si bagnano (guarda da Luigi) #36# #36#

davvero indecorosi...con quello che costano quelle plafo mi sarei aspettato risposte più serie..... #07 #07 #07

Mar Rosso
07-12-2005, 02:01
Keronea il vetro temperato deve essere di un qualche tipo particolare oppure basta un comune temperato da 5mm?

Su un' altro forum ho letto che il temperato ti fa perdere circa il 18% di luce, mentre il miglior vetro anti UV è l' UVLex che non assorbe luce ma che costa un po' di più, se è così quanto spesso me lo devo far fare? vanno bene 3mm come con il borosilicato oppure è meglio 5mm come per il temperato?

Per quanto riguarda la risposta che mi hanno dato sinceramente anche io sono rimasto un po' perplesso, anche perchè mi hanno detto che i vetri al borosilicato costano anche di più dei vetri temperati però proteggono di meno, mi sembra un controsenso forse sarà perchè i temperati assorbono molta più luce...
Se avessi saputo di tutto questo casino con i vetri mi sarei fatto una plafo di qualche altra marca anche più commerciale. Io delle sfiligoi ne ho sempre sentito parlare benissimo e poi visto il prezzo... Insomma credevo di andare sul sicuro

Mar Rosso
07-12-2005, 02:05
oppure quanto credete mi possano costare due elos spectra da 10000K che almeno sulla carta sono anti UV così da tenermi i miei vetri che per lo meno non assorbono la poca luce che ho?

e soprattutto chi le vende?

DECASEI
07-12-2005, 02:09
allora vevate ragione, ho chiamato la sfiligoi e mi hanno detto che il mio modello di plafoniera monta vetri in borosilicato da 3mm che scherma solo parzialmente i raggi UV adatti però solo ad acquariofili esperti, mentre per una schermatura totale dovrei acquistare vetri temperati da 5mm ma che secondo loro sono meno performanti di quelli in borosilicato e che un po' di raggi UV sono naturali poichè esistono anche in natura.
Quindi per non avere problemi devo solo avere pazienza e schermare con del plexi l' acquario fino a quando i miei coralli non si abituano poi sarà molto meglio dei vetri temperati.

Che devo fare? Mi tengo i vetri in borosilicato o spendo altri 80 € e mi faccio spedire quelli temperati?

esistono lampadine da 150W schermate?

Io non userei mai le 150 watt con il borosilicato... gia danno problemi con il temprato da 5mm con le 150 watt...

Rama
07-12-2005, 14:39
Le spectra sono schermate, ma costano un botto... e poi ti leghi ad usare un solo tipo di lampada? #24

Certo che hanno fatto una bella figura.... che risposte... :-D :-D :-D #07

Rifare i vetri è pure un casino, proprio perchè si sono ingegnati per fare le cose più complicate possibile... con quell' "H" sei quasi obbligato a prendere un loro ricambio.. #07

Mar Rosso
07-12-2005, 15:12
che le elos spectra costano tanto lo so, però ho letto che sono tra le migliori per durata e resa, filtraggio UV a parte. A meno che non sia anche questa una cavolata.

poi parte della spesa posso riammortizzarla vendendo le mie lampadine che sono nuove, hanno lavorato per un giorno e mezzo (12 ore) poi ho spento tutto e rimesso la plafo T5.

Comunque nessuno sa dove si possono acquistare?

In alternativa sono stato dal vetraio che per entrambi i vetri temperati mi ha chiesto 55 €, ma devono essere anti UV o basta un comune temperato?

Discolo
07-12-2005, 23:40
Le spectra online non le vende nessuno....devi provare ad un negozio....di dove sei? #24

paolo.l
07-12-2005, 23:58
Incredibile, ma che risposte sono?

E pensare che volevo cambiare la mia attuale Elos che pure lei mi ha dato inizialmente problemi di UV proprio con una Sfiligoi.

Ma esistono alla fine Plafoniere da 150 watt realmente schermate o siamo per forza obbligati a passare alle 250watt E 40? Mah #24

Mar Rosso
08-12-2005, 02:10
Discolo sono di Roma, conosci per caso qualche negozio da queste parti che le vende?

Discolo
08-12-2005, 10:35
A Roma le vendono due negozi che io sappia.... uno è questo guarda qui l'altro è questo

birrohgt
08-12-2005, 11:35
visto che si parla di schermatura uv le spafoniere arcadia serie 3 2 * 150w

hanno il vetro schermato?


nessuno mi risponde?

Mar Rosso
08-12-2005, 12:13
Controlla se è da 5mm e vistro di profilo a un colore verde allora si è un temperato anti UV, se invece è da 3mm e di profilo ha un color giallognolo allora no è un vetro al borosilicato.

Mar Rosso
08-12-2005, 12:24
grazie mille Discolo

DECASEI
08-12-2005, 13:44
Discolo sono di Roma, conosci per caso qualche negozio da queste parti che le vende?

Se vuoi chiedere informazioni in merito usa la sezione apposita "SAPER COMPRARE"....

SupeRGippO
08-12-2005, 15:49
eee ma loro hanno l'acls :-D

Reefmaniaco
08-12-2005, 21:55
Ehhhh si'.... quando uno e' acquariofilo esperto puo' permettersi gli UV.... ehhhh gia'..... infatti un'acquariofilo esperto usa le 150W....

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Non c'e' proprio limite alla vergogna....

Potrebbe anche usare le 150W e perche no ?
Comunque puo' usare le lampade della Venture Lighting da 150w che sono uvstop.
Io le uso senza vetro di protezione a 15cm dal pelo acqua senza problemi.
Ciao.

Mar Rosso
08-12-2005, 23:14
Ehhhh si'.... quando uno e' acquariofilo esperto puo' permettersi gli UV.... ehhhh gia'..... infatti un'acquariofilo esperto usa le 150W....

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Non c'e' proprio limite alla vergogna....

Potrebbe anche usare le 150W e perche no ?
Comunque puo' usare le lampade della Venture Lighting da 150w che sono uvstop.
Io le uso senza vetro di protezione a 15cm dal pelo acqua senza problemi.
Ciao.ma le Venture che gradazione hanno?
Ti chiedo questo perchè ho letto, non ricordo dove, che gli UV diminuiscono se si usano lampade con gradazioni di colore abbastanza alte: 14000 o meglio ancora 20000

Usarle senza vetri... non rischi di cuocere tutti gli invertebrati? Io sa che queste lampade sono solo parzialmente schermate... tipo le elos

Reefmaniaco
09-12-2005, 00:29
Ehhhh si'.... quando uno e' acquariofilo esperto puo' permettersi gli UV.... ehhhh gia'..... infatti un'acquariofilo esperto usa le 150W....

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Non c'e' proprio limite alla vergogna....

Potrebbe anche usare le 150W e perche no ?
Comunque puo' usare le lampade della Venture Lighting da 150w che sono uvstop.
Io le uso senza vetro di protezione a 15cm dal pelo acqua senza problemi.
Ciao.ma le Venture che gradazione hanno?
Ti chiedo questo perchè ho letto, non ricordo dove, che gli UV diminuiscono se si usano lampade con gradazioni di colore abbastanza alte: 14000 o meglio ancora 20000

Usarle senza vetri... non rischi di cuocere tutti gli invertebrati? Io sa che queste lampade sono solo parzialmente schermate... tipo le elos

Le Venture sono 10.000 plus , circa 12000 k , se cosi' fosse tutti gli invertebrati che posseggo sarebbero' morti.
Ma non è cosi' , quindi usale tranquillo .
Ciao.