Entra

Visualizza la versione completa : Problema bombola co2 non ricaricabile


sb3rla
29-03-2010, 19:44
Un saluto a tutta la community. Ho un problema con l'impianto di co2 della askoll! In pratica l'altro giorno ho sostituito la bombola del co2 non ricaricabile con una nuova sempre non ricaricabile. Effettuato il cambio ho controllato il numero di bolle in uscita ed era perfetto ieri mattina ho controllato nuovamente ed era tutto perfetto salvo che questa mattina vado a controllare e non uscivano più bolle... bombola vuota. In passato mi era già sucesso ora però vorrei capire che cosa può essere accaduto prima di acquistare una nuova bombola di co2. Perchè si è esaurita la bombola? Grazie

Angelo551
29-03-2010, 23:32
di solito, il problema delle bombole che si esauriscono dipende da perdite dovute a:
- riduttore non correttamente serrato
- riduttore installato senza interporre qualche giro di nastro di teflon tra la filettatura della bombola e il riduttore.
- qualche parte del riduttore, come la valvola a spillo, non serrata a dovere (ma questo non dovrebbe essere il tuo caso, se li riduttore è quello Askoll)
- Manometri, se presenti, non serrati o installati senza teflon.
- più raramente (ma mooolto più raramente) riduttore difettoso

alexgn
30-03-2010, 09:02
Confermo tutto tranne il fatto del teflon che almeno con i riduttori Askoll dovrebbe essere superfluo.
Con la prossima bombola piena collegata puoi provare ad immergere il riduttore in un secchio d'acqua e vedere se escono delle bolle da qualche parte se c'è una perdita.
Quando poi lo togli dall'acqua asciugalo bene anche se essendo sotto pressione non ci dovrebbe essere nessun problema di pericolose infiltrazioni.

Ma la bombola era davvero piena?
Da vuote pesano 1140 grammi, da piene siamo sui 1550-1650 grammi, dipende dalla marca.
Leggi qui www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206792

sb3rla
30-03-2010, 12:39
oggi farò una prova per vedere se perde, ma data la velocità con cui si è svuotata avrei dovuto almeno sentire un sibilo, o almeno credo. Io non ho usato il teflon ma credo di averla serratta correttamente senza forzare eccessivamente una volta avvitata. Verificherò anche il peso. Intanto vi ringrazio per le risposte, vi farò sapere!

Edit: siamo sicuri che se immergo il riduttore in acqua non faccio danni?

alexgn
30-03-2010, 15:14
Io una volta ho smontato la bombola CO2 ricaricabile e mi è caduto a terra un piccolo anello di gomma che probabilmente era sulla bombola, attorno alla filettatura, e quando l'avevo messa non me ne ero accorto.
Temendo fosse un pezzo del riduttore l'ho portato a far vedere al negoziante ma anche lui mi ha confermato che non era un anello del riduttore Askoll però vedendomi poco convinto mi ha detto "prova ad immergere riduttore e bombola nell'acqua e vedere se perde.. tranquillo, non succede niente se è sotto pressione perché l'acqua non può entrare".
Io ho fatto come mi ha detto lui ed il riduttore funziona ancora perfettamente.

Cmq aspetta la conferma di qualcun'altro che ne sa di più e magari lo ha anche aperto e sa cosa ci sia dentro perché non mi voglio prendere la responsabilità!!

sb3rla
31-03-2010, 10:12
ho preso la bombola, però sono in attesa per montarla. Come mi muovo?