Visualizza la versione completa : Pesci che hanno un comportamento interessante...quali e quale habitat creare?
Salve a tutti ragazzi, da poco sono un frequentatore di questo interessantissimo forum.
Mi piace molto osservare i comportamenti " insoliti" e le fasi della riproduzione dei nostri piccoli amici, per questo mi rivolgo a voi.(infatti sono passato dal mediterraneo al dolce proprio per questo)
Quali pesci inserire nel mio acquario?
Purtroppo l'acquario è già avviato(da qualche mese) e il venditore all'epoca ha saputo consigliarmi solo guppy,plati e portaspada, che però sfornano figli senza però avere comportamenti interessanti.
La vasca è di 120 lt (non molto grande), filtro esterno da 300lt, co2. , ambiente naturale (rami e parecchie piante), Temperatura da 25 a 27 C°,Ph 6,5 - 7, ed ho 4 guppy (2 maschi) , una coppia di portaspada, una di platy,una di trigocaster,e 4 cardinali (#24questi ultimi si possono riprodurre?#24).
Accetterò ogni vostro consiglio, anche se dovrò levare qualche pesce, aggiungerne e mettere qualche altra piantina e/o roccia ( per eventuali nascondigli), e modificare i parametri!
Vi ringrazio in anticipo
Matteo
Aggiungo una cosa: mi piacerebbe sviluppare un acquario il più naturale possibile, e per questo anche nelle fasi riproduttive vorrei poter lasciare i pesci nella vasca principale, senza vasche più piccole o sale parto.
So bene che moltissimi piccoli non riuscirebberò neanche a sopravvivere 10 minuti, però sarebbe bello riuscire a farne sopravvivere qualcuno (magari con delle piante che possano offrire riparo naturale).
A voi la parola:-)):-)):-)):-))...
aggiungo....interverrò solo dopo aver risolto il problema del fondo!!!!
I trigocaster se non sbaglio sono anabantidi quindi dovrebbero fare nidi di bolle come i Betta Splendens.. o sbaglio?
Come comportamenti interessanti nella riproduzione e nella cura della prole ci sono sicuramente i ciclidi che però nel tuo caso devono essere nani viste le dimensioni della vasca.
Informati quindi sui Ramirezi, gli Apistogramma e tutti gli altri ciclidi nani.
I cardinali fanno le uova e le lasciano cadere sparse sul fondo quindi se non vengono mangiate immediatamente muoiono nel giro di poco perché vanno tenute al buio.
DevilAle
30-03-2010, 09:59
Oppure se come me hai un gran culo(e una vasca "impestata" di piante) può capitare che un singolo avannotto cresca! Ora è in nursery e si è già raddoppiato di dimensioni in 2 settimane..
si anche secondo me non sarebbe male l'idea di orientarsi su ciclidi nani; molto belli e soddisfacenti, anche se per le dimensioni ridotte della mia vasca non ho mai avuto l'occasione di allevarne.
davide.lupini
30-03-2010, 11:11
anche io ti consiglio ciclidi nani, come ph ci sei, la dimensione è ottima (è lunga 100cm???), potresti pensare anche a 2 coppie della stessa specie (es. borelli o trifasciata), oppure un piccolo harem (1M e 2-3 F) se il livello di aggressività è piuttosto accentuato.
islasoilime
30-03-2010, 15:17
I ciclidi nani sono davvero fra i più interessanti per quanto riguarda il comportamento.
Senza fare troppi stravolgimenti potresti semplicemente inserire un maschio e 2 femmine di apistogramma borelli. a differenza della maggior parte degli altri ciclidi nani, vive in natura sia in acque acide che in acque leggermente alcaline, da durezze basse a medio alte.
In realtà qualche cambiamento però sarebbe doveroso:
- i cardinali devono stare a ph acido e durezze molto basse(che durezze hai?),
- i trichogaster stanno in un range molto ampio di valori
- tutti gli altri pesci che hai in vasca(poecilidi) hanno bisogno di durezze medio alte e ph neutro- alcalini.
Potresti tenere solo i poecilidi e i borelli con ph leggermente alcalino e durezze medie.
Oppure con durezze e ph bassi tenere borelli o altri ciclidi nani( occhio non tutte le specie vanno bene per il tuo acquario) insieme ai cardinali e magari un folto gruppo di otocinclus.
In ognuno di questi due casi il trichogaster lo vedo un pò come un intruso.
Volendo tenerlo, potresti provare a formare una coppia(anche gli anabatidi hanno comportamenti interessanti a mio avviso) però io lo terrei con pesci tipo rasbore e pangio khuli(anche quelli sono fortissimi!!) a durezze medie e ph neutro o leggermente acido.
Ho capito!
Nelle due alternative, mi sapresti dire quanti esemplari di cardinali o di poecidi inserire?
(io ho solo un gruppetto di 4 cardinali)
Ti volevo chiedere inoltre,se devo inserire qualche nascondiglio, roccia o cosa particolare(nella scheda che ho trovato ho letto che ne hanno bisogno)
Io ho due rami con radici coperti di "muschio" (perdonate l'uso del nome comune, sto imparando piano piano:-)):-))).
Per quanto riguarda le piante ho 2 anubias (legate su due tronchi), 12 steli di Egeria Densa,9 steli di Hygrophila polysperma,una Lilaeopsis novae-zelandiae una Echinodorus horemanni .
Se devo togliere o mettere qualcos'altro ditemi tutto!:-)
nionio potresti pensare anche ai pelvicacromis...
visto che sei alle prime armi sono tra i migliori...
perchè la coppia la formano sicuramente..i piccoli te li fanno sicuramente..nella tua vasca vanno bene..e per i valori dell'acqua non hanno problemi..va benissimo quella del rubinetto..
l'unico problema che hanno è che non sai piu dove metterli se i genitori sono bravi e riescono a proteggere bene la prole..
crazyciop
30-03-2010, 21:58
Io sono per un alternativa diversa. Toglierei tutti i pesci e inserirei un trio di Mikrogeophagus altispinosus bellissimi ciclidi nani 1m e 2f con un gruppetto di corydoras se posti una foto magari possiamo vedere anche come hai arredato la vasca.
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 08:07
se vuoi osservare la riproduzione, metti una coppia/trio di ciclidi e togli tutti i caracidi.
Neon, cardinali ed altri piccoli pesci sono predatori voraci, in pratica piranha in miniatura.
Io consiglierei una coppia di nanacara anomala, con contorno di 8 - 10 otocinclus e stop.
Un paio di legni ramificati, due o tre sassi piatti su cui deporre e un sacco di piante.
davide.lupini
01-04-2010, 19:00
crazyciop, gli altispinosa che siano proprio nani non direi arrivano tranquillamente a +10cm, quindi la vasca almeno almeno deve essere un 80cm e più. il comportamento poi è simile a quello dei cugini ramirezi, quindi vivono in coppia, se metti un'altra femmina rischi che venga malmenata.
comunque sono pesci splendidi, una coppia la potresti tenere assieme ai cardinali che hai (aumenta di 4-5 unità), magari i cory non li metterei, per esperienza personale nel caso di riproduzione sono particolarmente fastidiosi.
MMM...mi avete dato un sacco di idee carine.:-)):-))
Tra le varie opzioni che mi avete dato, quali sono i pesci più caratteristici che "interagiscono" maggiormente con l'ambiente? (senza però smontarmi tutte le piante!!!!-05)
Vi ringrazio molto, sto imparando un sacco di cose!;-)
Se riesco domani vi posto due foto!
ramirezi pelvica altospinosa non toccano le piante...ne puoi mettere quante ne vuoi...
ti fanno solo qualche buco dove mettono le uova e i piccoli ma niente di che...
come difficolta i piu facili sono i pelvica<altospinosa<ramirezi....
i nanacara non li conosco...(forse sono anche i piu difficili da trovare)...
se abbassi di qualche decimale il ph una bella coppia di apistogramma nijsseni e otocinclus affinis(6/7 esemplari)
la durezza dell acqua pero' deve essere bassa(osmosi)
;-)
Ragazzi, alla fine ho optato per i pelvica, soprattutto perchè dopo aver girato diversi negozi sono gli unici che sono riuscito a trovare!
Comunque sono molto bellini, la femmina è piccolina rispetto al maschio (ma solo quei due aveva!)!
Il maschio ha cominciato a scavare una strana buca nel fondo tra due sassi,#28g spero sia la sua "tana".
Unica cosa, il maschio sembra essere molto territoriale e scaccia tutti, compresa la femmina che insegue per tutto l'acquario( e lei scappa a razzo)...normale?
Inoltre ho rinfoltito il branchetto di neon, però ho ancora i poecidi e i trighocaster...devo eliminarli, o posso tenere qualcosa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |