PDA

Visualizza la versione completa : Riconoscimento piante


Peppinovet
23-03-2010, 13:09
Salve chi sa riconoscere queste due piante please???
http://s1.postimage.org/p6HFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxp6HFi)

http://s3.postimage.org/brf1A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqbrf1A)

http://s1.postimage.org/p6P8J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxp6P8J)

Entropy
23-03-2010, 13:52
La prima è un Myriophyllum, spicatum o verticillatum.
La seconda invece ha tutta l'aria di essere Sphagnum.... ma dove lo hai rimediato?!? #24

Peppinovet
23-03-2010, 14:19
Si la prima è lui,la seconda no...ho cercato le foto in rete ma non assomiglia alla mia...Ce l'ho entrambe nel laghetto che ho costruito dietro casa diversi anni fa,ora volevo utilizzarle nell'acquario se possibile dato che sono veramente molto belle!!!

Entropy
23-03-2010, 15:19
Ma la seconda foto, sono radici, fusti o cosa? E' una galleggiante? Riusciresti a fare una foto più chiara e ravvicinata?

Peppinovet
23-03-2010, 15:34
No è il fusto con tutte le foglie nastriformi e l'apice vegetativo.Le foglie sono attaccate circolarmente intorno al fusto (tipo i cerchi sul fusto del bamboo x capirci).Il fusto è cilindrico,con internodi( non so se si dice così cmq tipo bamboo),cavo,fragile.La pianta non so se è galleggiante,è molto lunga(oltre 40-50 cm) quindi nel mio laghetto arriva a galla.Cresce a cespugli ed è radicata al fondo...

Entropy
23-03-2010, 16:17
Non riesco a collegare le tue informazioni sulla morfologia della pianta con la foto che hai postato.......#07
Non è che riusciresti a fare una foto più dettagliata?

Peppinovet
24-03-2010, 17:57
Ecco le nuove foto:fusto e apice vegetativo
http://s1.postimage.org/sQJ0i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxsQJ0i)

http://s4.postimage.org/TWwki.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTWwki)

_EM_94_
24-03-2010, 20:07
dalle ultime foto che hai postato sembrerebbe egeria densa.... però non sono sicuro aspetta quelli che sanno piu di me:-)

Anker
24-03-2010, 22:39
Premetto che non sono assolutamente un esperto ma anche a me sembra egeria densa l'ho avuta diversi anni fa in un acquarietto d'acqua fredda. Poi dato che cresce molto velocemente ne ho trasferita un bel ciuffo nel laghettino che ho in giardino ma li non si è tanto ambientata e dopo poco è deperita.
Dalle foto sembra proprio lei.
Ma di dove sei? O meglio a che temperature limite è sottoposta nel tuo laghetto?

Ciao Anker

Peppinovet
25-03-2010, 12:33
A me non sembra egeria densa!!Strutturalmente le assomiglia ma la mia ha foglie molto piu lunghe e sottili;poi le foglie dell'egeria stanno "su" mentre le mie sono cadenti tipo rami di salice,inoltre è estremamente più grande!La porzione che ho fotografato è circa 50cm e ne manca un pezzo quindi in tot penso arrivi sui 70cm.Le temperatura che raggiunge il laghetto è periodi di glaciazione superficiale in inverno,molto caldo in estate(la vasca è di cemento e si surriscalda molto).

Entropy
25-03-2010, 13:16
Peppinovet,non credo neanch'io si tratti di Egeria densa. Le foglie e la morfologia del fusto differiscono da questa pianta. Mi ricorda invece una specie presente anche dalle nostre parti (= Italia), ma mi sta sfuggendo il nome. Quando ho un pò più di tempo a dispozione, faccio una ricerca sul Pignatti e altri testi di sistematica e ti faccio sapere......

Peppinovet
25-03-2010, 13:41
Ok aspetto con molta curiosità,tutte le mie ricerche sono state vane!!