Giusy85
23-03-2010, 12:08
salve ho letto in diversi interventi che con l'esperienza si consolida nell'acquariofilo la capacità di captare dalla sola vista dello stato degli animali in vasca ,quali siano gli elementi da inserire o le varianti da modificare.
ho aperto questo post per chiedere a chi ha più esperienza di me qualche dritta su questo discorso,magari partendo da animali facili non troppo esigenti,
porto il mio esempio:
nel mio nano ho una sinularia delle ricordee dei discosomi ,del briareum ,degli zooanthus e della clavularia
le ricordee hanno una bella consistenza ,sono ben aperte ma hanno un colore che tende al marroncino
la clavularia ha la parte centrale dei polipi verde ma la parte esterna marroncina
stessa cosa per gli zoanthus che se prima avevano i polipi interamente verde brillante ,adesso questi sono marroni alla base e il verde si mantiene solo sulle punte
i discosomi e la sinularia hanno i fusti principali meno turgidi di prima ,sono un pò flosci
il briareum non si apre completamente
Quali potrebbero essere le cause di questa tendenza al marrone che sta prendendo la vasca??
preciso che in vasca non inserisco nulla se non dei buffer 1 e 2!
credo di sapere ciò a cosa è dovuto....... e sono cause di forza maggiore che a breve risolverò,ma prima vorrei sapere cosa ne pensate voi!!
sempre rivolto a chi ha molta esperienza ...si potrebbe fare un riassunto schematico dei sintomi-rimedi correlati piiù comuni nelle vasche???
naturalmente tenendo sempre presente che ogni vasca è un mondo a se!
ho aperto questo post per chiedere a chi ha più esperienza di me qualche dritta su questo discorso,magari partendo da animali facili non troppo esigenti,
porto il mio esempio:
nel mio nano ho una sinularia delle ricordee dei discosomi ,del briareum ,degli zooanthus e della clavularia
le ricordee hanno una bella consistenza ,sono ben aperte ma hanno un colore che tende al marroncino
la clavularia ha la parte centrale dei polipi verde ma la parte esterna marroncina
stessa cosa per gli zoanthus che se prima avevano i polipi interamente verde brillante ,adesso questi sono marroni alla base e il verde si mantiene solo sulle punte
i discosomi e la sinularia hanno i fusti principali meno turgidi di prima ,sono un pò flosci
il briareum non si apre completamente
Quali potrebbero essere le cause di questa tendenza al marrone che sta prendendo la vasca??
preciso che in vasca non inserisco nulla se non dei buffer 1 e 2!
credo di sapere ciò a cosa è dovuto....... e sono cause di forza maggiore che a breve risolverò,ma prima vorrei sapere cosa ne pensate voi!!
sempre rivolto a chi ha molta esperienza ...si potrebbe fare un riassunto schematico dei sintomi-rimedi correlati piiù comuni nelle vasche???
naturalmente tenendo sempre presente che ogni vasca è un mondo a se!