Entra

Visualizza la versione completa : Azoo o Seachem?


Vena83
22-03-2010, 21:58
Ciao ragazzi.

rto fertilizzando le piante del mio acquario con prodotti azoo. Fondo fertilizzante, Azoo plant nutrient e Azoo plant ferro chelato più impianto di co2.
Il mio negozziante mi ha detto che i prodotti della Azoo sono più concentrati rispetto agli altri è vero?
Noto segni di carenza nelle mie piante e vorrei passare al protocollo seachem.
Mi date dei consigli?????

Rickert
23-03-2010, 15:46
Gli azoo non li conosco, cmq Seachem è sicuramente uno dei protocolli più validi... richiede cmq una certa regolarità nel protocollo... che carenze noti?

Vena83
23-03-2010, 20:53
Foglie delle crypto e della ludwigia bucherellate.
Come illuminazione ho due neon t8 da 25 watt uno a luce solare e uno a luce tendente al blù. 0,5 watt litro dovrebbero essere sufficienti!

Yurids
24-03-2010, 09:00
Passa a Dennerle vedrai la diffrenza altro che seachem e azoo

Rickert
24-03-2010, 10:33
Foglie delle crypto e della ludwigia bucherellate.
Come illuminazione ho due neon t8 da 25 watt uno a luce solare e uno a luce tendente al blù. 0,5 watt litro dovrebbero essere sufficienti!

probabilmente potassio...necrosi sulle punte? foglie arricciate? valori po4 e no3?

alexgn
24-03-2010, 10:38
Si, concordo sulla mancanza di potassio.

Col protocollo Seachem avresti proprio il flacone Potassium per rimediare a quella carenza.

Vena83
24-03-2010, 13:44
Si penso che passerò al seachem. Dite che i flaconi da 50ml per iniziare vanno bene?
visto i dosaggi da usare dovrebbero bastare per un po.....;-)

Rickert
24-03-2010, 14:11
Si penso che passerò al seachem. Dite che i flaconi da 50ml per iniziare vanno bene?
visto i dosaggi da usare dovrebbero bastare per un po.....;-)

per la differenza di costo ti direi almeno i 250ml... controlla bene su internet i prezzi a volte nei negozi li vendono come fossero oro...

scriptors
24-03-2010, 14:35
In base al numero di pesci e/o di piante prova a chiedere in farmacia:

- Nitrato di Potassio
- Bicarbonato di Potassio
- Solfato di Potassio (quello più semplice da trovare)

Con 15 euro circa ne compri 1kg e sai a posto per qualche anno ;-)

Rickert
24-03-2010, 14:45
In base al numero di pesci e/o di piante prova a chiedere in farmacia:

- Nitrato di Potassio
- Bicarbonato di Potassio
- Solfato di Potassio (quello più semplice da trovare)

Con 15 euro circa ne compri 1kg e sai a posto per qualche anno ;-)

scriptors ha ragione, quella è la lista dei macro, ma i sali vanno pesati e meglio se anche diluiti... se te la senti risparmi :) una bilancia da 0,1g (quella da tossici, la trovi su ebay) e sei apposto... almeno per i macro...

scriptors
24-03-2010, 15:00
50 grammi di Solfato di Potassio in una bottiglietta da 500ml li riesci a pesare (per quello che ci basta) anche con una bilancia da cucina ... (che poi siano 55 o 45 cambia praticamente nulla)

Vena83
24-03-2010, 19:34
Ma va ragazzi!
Va a finire che faccio secchi tutti i pesci! :-D
Si in effetti ho guardato su ebay i prezzi del protocollo completo e costa un botto!
Qua nella mia zona non lo trovo da nessuna parte chi li vende.....

zioci
11-10-2010, 20:19
scusa leggendo i vari mess ho notato che non riuscivi a trovare i prodotti della seachem ti posto un sito che per me i prezzi sono bassi, l unica cosa di questo sito è che sono un po lenti in tutto ma poi arriva. Se vuoi risparmiare per parecchio tempo ti consiglio di prendere i prodotti da 500ml per seguire il protocollo base con una spesa di 60 euro circa sei apposto per un bel po.

http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-seachem-c-62_451.html

TuKo
12-10-2010, 16:24
zioci dici che da marzo(vedi data della discussione) ad oggi, non abbia trovato la soluzione?;-)

zioci
12-10-2010, 18:33
no :-)) -28d#