Entra

Visualizza la versione completa : utilizzo cura contro infezione


crikko
21-03-2010, 13:02
Salve, ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia e ho esposto i sintomi dei miei pesciolini...
lui mi ha dato l'FMC della DajanaPet e mi ha detto di utilizzarlo in questo modo:
- spegnere le luci dell'acquario
- eliminare il filtro
- mettere 1ml di prodotto ogni 100lt (io ne ho messi 0.8 visto che ho 80lt)
- il secondo giorno non mettere nulla
- il terzo giorno mettere la metà della dose (quindi 0.4)
- il quarto giorno nulla
- il quinto giorno di nuovo 0.4
- bollire o lavare con acqua ustionante utilizzando una spugnetta nuova di zecca tutti gli elementi lavabili nel mio acquario (filtro, pompa, tubi di mandata, lana, spugna, cannolicchi, termometro)
- reinserire il tutto aggiungendo il carbone attivo sotto la pompa il 7° giorno
- aggiungere l'attivatore biologico

Ora, avete qualche consiglio in merito da darmi? Sta mattina ho levato tutto il filtro e ho messo i primi 0.8ml di FMC.
In questo periodo, devo interrompere anche la somministrazione di CO2?
il cibo va ridotto oppure devo fornire la solita razione (3 volte al giorno: mattina, pomeriggio, sera)

Ho notato inoltre che sotto e dietro al filtro ho trovato dei piccoli pezzettini tipo aghetti di pino...non ho capito se sono batteri o sporcizia normale....vi allego una foto
http://img716.imageshack.us/img716/2696/p1030362.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/p1030362.jpg/)

vi ringrazio per ogni consiglio, utilissimo visto che è la prima volta che tratto delle malattie nel mio acquario!

polimarzio
21-03-2010, 15:26
Salve, ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia e ho esposto i sintomi dei miei pesciolini...
lui mi ha dato l'FMC della DajanaPet e mi ha detto di utilizzarlo in questo modo:
- spegnere le luci dell'acquario
- eliminare il filtro
- mettere 1ml di prodotto ogni 100lt (io ne ho messi 0.8 visto che ho 80lt)
- il secondo giorno non mettere nulla
- il terzo giorno mettere la metà della dose (quindi 0.4)
- il quarto giorno nulla
- il quinto giorno di nuovo 0.4
- bollire o lavare con acqua ustionante utilizzando una spugnetta nuova di zecca tutti gli elementi lavabili nel mio acquario (filtro, pompa, tubi di mandata, lana, spugna, cannolicchi, termometro)
- reinserire il tutto aggiungendo il carbone attivo sotto la pompa il 7° giorno
- aggiungere l'attivatore biologico

Ora, avete qualche consiglio in merito da darmi? Sta mattina ho levato tutto il filtro e ho messo i primi 0.8ml di FMC.
In questo periodo, devo interrompere anche la somministrazione di CO2?
il cibo va ridotto oppure devo fornire la solita razione (3 volte al giorno: mattina, pomeriggio, sera)

Ho notato inoltre che sotto e dietro al filtro ho trovato dei piccoli pezzettini tipo aghetti di pino...non ho capito se sono batteri o sporcizia normale....vi allego una foto
http://img716.imageshack.us/img716/2696/p1030362.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/p1030362.jpg/)

vi ringrazio per ogni consiglio, utilissimo visto che è la prima volta che tratto delle malattie nel mio acquario!
Ciao, non conosco il prodotto da te indicato, ma sconsiglio vivamente le operazioni che hai elencato.
Per cercare di capire cosa è in atto nella tua vasca, dovresti descrivere la eventuale problematica che presentano i tuoi pesci.
Descrivi anche:
Dimensioni dell'acquario e da quanto tempo è stato avviato
Numero e specie dei pesci allevati
Tipo e modalità di alimentazione
Valori acquatici, almeno N02, N03 e pH
Soltanto conoscendo questi basilari elementi possiamo provare ad aiutarti, nel frattempo non somministrare assolutamente nulla in vasca.
Ciao;-)

crikko
21-03-2010, 15:57
Ok, i problemi sono 2...
2-3 guppy con "ovatta bianca" sul corpo, perdita della coda, movimento ondulare
2-3 platy con delle chiazze bianche sulla testa

il mio negoziante, dopo che gli ho spiegato i sintomi, mi ha prescritto questo prodotto....il problema è che l'ho già applicato 1 volta...volevo più che altro sapere se cibare i pesci o meno....anche sulle istruzioni del prodotto è consigliato di eliminare il filtro e di pulirlo per bene...per quanto riguarda il prodotto credo che sia quello giusto...più che altro ero interessato alla prevenzione futura dell'insorgere delle malattie

eltiburon
22-03-2010, 01:36
Per me è micosi. E' stata una cattiva mossa togliere il filtro, spero tu l'abbia messo in un secchio a girare, altrimenti ti perdi tutti i batteri utili e dovrai rifare la maturazione. Se il filtro è salvo, rimettilo. Devi controllare assolutamente i valori dell'acqua: NO2, NO3, pH, KH, GH purtroppo servono tutti. Togli la CO2 subito e metti invece un aeratore. Il FMC è una miscela di formalina, blu di metilene e verde malachite, nel tuo caso vedevo meglio altri prodotti, però senti, io farei così: niente più FMC, aeratore e niente CO2. Aggiungi un cucchiaino di sale ogni 15 litri d'acqua dell'acquario e fai ai pesci ammalati un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale in concentrazione 15 g/L per 30/45 minuti (se sono platy e guppy lo sopportano bene). Poi li rimetti in acquario. Se non vedi miglioramenti puoi riconsiderare di rimettere il FMC il 3 giorno oppure prendere altro. Però devi ASSOLUTAMENTE dirci i valori, ogni quanto cambi l'acqua e la popolazione della vasca. Il tuo problema più urgente ora è il filtro, se non l'hai tenuto attivo. Lascia perdere la faccenda dell'acqua bollente, per una micosi mi sembra esagerato. Intervieni però rapidamente. Ok per gli attivatori batterici. Se puoi postare una foto dei pesci è meglio. Somministra pochissimo cibo, una volta al giorno, non di più.

crikko
22-03-2010, 12:35
Grazie, 1000, i valori dell'acqua li ho inseriti nel profilo...in ogni caso riposto...

Ph: 7
Kh: 5
Gh: 9
No2: 0

i cambi li effettuo ogni 15 giorni togliendo un 20#25% dell'acqua...
il bagno con acqua e sale l'ho fatto alcune volte nella scorsa settimana ma non è servito a nulla... ora con l'FMC (anche se è il primo giorno) sta andando bene...un pesce ridotto malissimo non dondola più...credo si stia riprendendo...gli altri pesci stanno migliorando e quelli sani non mostrano sofferenza...nel pomeriggio cambio un 50% dell'acqua (come consigliatomi) e domani metto un altra 1/2 dose di prodotto.

Il filtro l'ho già pulito ieri pomeriggio e l'ho tenuto avviato in una bacinella...quando lo metterò in vasca rimetterò una pillola di attivatore batterico (sulla conf è scritto che dopo il lavaggio del filtro bisogna mettere 1 pillolina)....ringrazio in ogni caso tutti per il consiglio...sto cibando i pesci molto poco e solo all'ora di pranzo

la popolazione:
4 guppy (e credo 6 avanotti)
6 platy (e credo 8 avanotti)
2 pulitori di fondo
2 di vetro
1 mangiatore di alghe cinese

crilù
22-03-2010, 15:12
Quella robetta dietro il filtro è sporcizia :)

eltiburon
23-03-2010, 01:49
Ok, meno male cha hai salvato il filtro nella bacinella:-), tienilo sempre in funzione, mi raccomando;-)! Visto che il FMC funziona, porta a termine la cura. Il tuo pH e le tue durezze però mi sembrano bassine per i pecilidi, io li aumenterei un pochino, magari con una punta di coltello di bicarbonato (a cura terminata, però). Usi forse acqua di osmosi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, hai messo l'aeratore? è importante!! E niente CO2.

crikko
24-03-2010, 09:03
Non utilizzo acqua ad osmosi per non abbassare ulteriormente il ph e altro...l'acqua di rubinetto ha ph 7,5 ma il primo negoziante mi disse che era alto il ph per quel tipo di pesci che avevo e mi disse di abbassarlo con acqua ad osmosi...informandomi sul web capì che disse un'enorme ******* e oltre a cambiare rivenditore non ho mai più usato l'acqua ad osmosi...ora, dopo questi cambi d'acqua alternati a cura il ph dovrebbe essere salito di un 1/2 punto....dopo la cura rifarò i test e, se ancora basso, aggiungo un pizzichino di bicarbonato come mi hai consigliato!

annyflute
10-01-2013, 10:49
ciao ma come si usa l'fmc? io ho un 15 lt e metto 4 gocce, si mettono una volta al giorno per tre giorni?

Non andiamo a tirare fuori discussioni morte 3 anni fa... se avete bisogno apritene di nuove. Grazie.