PDA

Visualizza la versione completa : smonto???


UCN PA
20-03-2010, 11:42
ogni giorno ce passa aumenta la voglia di smontare e ricominciare, ci sono tanti motivi.
la misure fanno schifo, e mi rendono tutto difficile, con un mini lumenarc non riesco ad ulluminare bene, e mettere un altra plafo HQI non lo posso fare perchè la bolletta salirebbe troppo #06 poi ho avuto diverse sfortune con la vasca, una cartuccia per l' osmosi che non vuole arrivare, e quindi rsbbocco e faccio i cambi con l' acqua che vendono al negozio, che non è certo la migliore. ho avuto il calcio troppo alto e ho spento il reattore, di conseguenza si sono abassati KH e magnesio, quindi i coralli hanno smesso di crescere, si sono ripresi quando ho cominciato ad integrare proprio KH e magnesio
ho fatto cazzare con zeovit a partire dalla maturazione dove ho esagerato con i bateri e ad un certo punto ho avuto un accumulo di batteri(se ricordate la stria del "mschio marcio") risolto interrompendo i batteri e con lo zeozym.
poi ho sbagliato ad usare zeovit, lo usavo già prima nel nanoreef, ma poi ho scoperto che usarlo in una vasca vera e proprioa è tutta un altra cosa, e io non ne sono ancora capace, allora ho smesso con zeovit e a parte le alghe che sono venute la situazione è molto migliorata, i coralli hanno ripreso a crescere
però continuo ad avere problemi, la seriatopore da me non campano, e non capisco perchè, va be che la vasca non gira brnissimo, però acropore e pocilopore e stylopore campano
adesso però sto perdendo una millepora che non si apre +, e non capisco perchè
in pratica penso che è inutile fare soffrire i coralli, quindi sto pensando che questa estate o dopo l' estate di smontare e ripartire per bene, con misure migliori ma + o meno lo stesso litraggio, pensavo a 80X60X50, o altrimenti 70X60X50 naturalmente DSB quindi l' altezza effetiva sarà + o meno 40 cm, con queste misure non dovrei avere problemi ad illuminarla con il mini lumenarc facendo una rocciata centrale
adesso il problema è dirglielo ai miei genitori:-D spero che riesco a convincerli che farla profonda 60 cm, occupa molto + spazio la guerra è aperta :-D #18
che dite

Omar Rold
20-03-2010, 12:13
UCN PA Se smonti e riparti per bene ti capisco.. #36#
Alla fine mantenere una vasca ha dei costi..poi ci sono quelli che possono permettersi di buttarci dentro veramente un capitale ma comunque di Eurini se ne spendono parecchi basta che prendi come esempio la corrente elettrica ;-)
Io a Febbraio ho fatto la stessa cosa perchè mi sono rotto le balle di veder girare la vasca in qualche modo..mi sono detto se devo tenerla la devo tenere come si deve o ci devo andare molto vicino,quindi via tutto e sono ripartito con il quantitativo giusto di rocce (e nuove!) ho cambiato alcune cose della parte tecnica e a giorni monto il Lumenarc.
Fai tutto con calma e fatto bene e vedrai che i risultati arriveranno ;-) ;-) #36#

baghyyy
20-03-2010, 13:12
per le seriatopore anche io avevo lo stesso problema ma è bastato integrare il K potassio!
se smonti vuol dire che ti sei arreso , non hai capito il problema ed ha vinto la vasca!
probabilmente nella prossima vasca rifarai lo stesso sbaglio!!!
combatti questa nel risolvere i problemi e vedrai che l'esperienze matureranno ed avrai conquistato un altro gradino!
purtroppo questo è un hobby che non ti da soddisfazioni giorno per giorno o muta da un giorno all'altro ma ci vogliono settimane o mesi per vedere i risultati....
lo so vedere una vasca che gira male ti fa mangiare le mani e rivoltare lo stomaco (io sono il primo) ma vedi io di esperienze brutte o quasi brutte ne ho avute con le vasche precedenti ma combattendo contro il sistema ora posso dire che qualcosa l'ho imparato!

Poi se è una questione di vasca che non ti piacciono le misure o che vuoi mettere il dsb ecc... è un'altro discorso! ma io ti dico se con il berlinese (metodo base) ancora non ci siamo come possiamo andare avanti?

io sono partito dal berlinese con tanti sbagli soldi buttati ecc... ma alla fine sono riuscito!
poi con zeovit, altrettanti soldi buttati con coralli morti, alghe di ogni tipo, ma alla fine ho rivinto con una vasca da sballo!
primo DSB una ciofega irrecuperabile causa cattivo movimento e sabbia piena di zolfo, smontato per forza, impossibile togliere solo la sabbia e poi rimetterla!
ora mezzo DSB ma con un buon movimento e sembra che giri da favola!


...pensaci... e in bocca al lupo ;-)

alessandros82
20-03-2010, 13:22
Secondo me cambiare adesso è una *******..per poi fare una vasca più corta e un po più profonda è doppiamente una cagata..
Scusami ma sono d'accordo con baghyyy, io ricordo le foto della tua rocciata ed avevi fatto un gran lavoro con 50cm di profondità (se non erro)...Andare a fare un DSB che richiede mesi per maturare come si deve è uno sbaglio e te ne pentiresti.. Che cambi a fare la vasca??!?!?!
Se al momento le seriatopore ti schiattano non metterle.. Controlla bene tutti i valori e cerca di sistemarli per mantenerli bilanciati e costanti.. quando fai i cambi sciogli bene il sale e conservalo in maniera adeguata.. questi accorgimenti sembrano ******* ma sono fondamentali.. come il fatto di non mettere amni in vasca tutti i santi giorni!!!!
Vai avanti con il berlinese puro, non integrare più elemnti alla ***** integra batteri ogni 15/20gg e fai cambi piccoli settimanali.. vedrai che i risultati arrivano..

P.S. Dai un senso al posizionamento dei coralli in vasca..Ricordo certe foto dove erano tutti ammassati in un punto della rocciata... ;-)

daddycayman
20-03-2010, 13:35
Secondo me cambiare adesso è una *******..per poi fare una vasca più corta e un po più profonda è doppiamente una cagata..
Scusami ma sono d'accordo con baghyyy, io ricordo le foto della tua rocciata ed avevi fatto un gran lavoro con 50cm di profondità (se non erro)


Erri erri..perchè i cm erano 40 di profondità...e aveva fatto un ottimo lavoro!!

Sai quante volto mi è venuto in testa di cambiare e e ricominciare con misure sempre più grandi e io ho un nanetto...50 lt...ho avuto ciano,alghe,smarronamenti dei miei coralli,sbiancamenti e mano mano sto superando tutto e secondo me è molto più soddisfacente riuscire a superare una difficoltà che evitarla comprando una vasca nuova..con un dispendio economico non indifferente!!
Il fatto che avrai una vasca nuova non ti garantisce che non avrai problemi...
Io ti consiglierei di modificare quello che hai e valorizzarlo al massimo!!!

alessandros82
20-03-2010, 13:37
a maggior ragione, con 40cm davvero un ottimo lavoro!!

maxcc
20-03-2010, 13:37
se vuoi cambiarla x via delle misure e un discorso,se x via dei problemi e un'altra cosa il consiglio che posso darti e quello di cercare di risolverli sti cacchio di problemi altrimenti rischi veramente di ripeterli nella nuova vasca che vuoi fare

Abra
20-03-2010, 13:41
io penso....che se vuoi cambiarla o rifarla per problemi meglio di no,risolvi e vai avanti.
Se vuoi rifarla per la voglia di fare qualcosa di diverso come misure o layut fai bene a farlo.
Se la vasca non ti soddisfa più e tutte le volte che la guardi vorresti cambiarla...vai e facci vedere :-)

Auran
20-03-2010, 13:53
stessi consiglio degli altri...io se fossi in te metterei a posto questa vasca, la rocciata è davvero molto bella, poi una volta capiti i tuoi errori, decidi se tenerla o cambiarla per fare delle misure nuove...scommetto che se la vasca ti gira bene non la cambi piu...;-)

UCN PA
20-03-2010, 13:55
il problema non sono le seriatopore, ci mancherebbe altro, e anche i problemi si risolvono, ma è il resto che non va bene, a partire dalla vasca è 100X40, molto difficile da illmuninare, adatta a un dolce non a un marino, dovrei mettere un altra HQI, ma mio padre non vuole perchè poi la bolletta diventa veramente troppo alta, i T5 non se ne parla perchè costano veramente tanto e non mi piace per niente la luce che fanno
tra 40 e 60 cm di profondità c'è una bella differenza, e così come è adeso la vasca non mi piace, per avere 40cm di profondità ho fatto miracoli con la rocciata, però non è il tipo di layout che piace a me, a me piace poche rocce a tanto spazio libero, la voglia di fare un DSB è veamente tanta, pensavo di fare il DSB in questa vasca, ma a che ci sono cambio anche le dimensioni, poi che le cose non vanno bene in questa vassca mi da solo un ulteriore spinta a ricominciare
------------------------------------------------------------------------
comunque qesta vasca la metterò sicuramente a posto, anche pchè prima dell' estate non smonterò, se lo devo far elo faccio durante o dopo l' estate.

alessandros82
20-03-2010, 14:10
Però scusami...poche rocce e parecchio spazio libero.. ma in 80x60x55 con un DSB di 12/15cm e una rocciata centrale anche se piccola quanto spazio libero credi ti avanzi????????Ne hai molto di più adesso!!!!

Per i T5 anche io dicevo la stessa cosa..però ho i T5 da 1 anno ormai e sono molto soddisfatto.. e sulla tua vasca attuale una bella plafoniera da 39W con 6/8 tubi sarebbe perfetta!!

UCN PA
20-03-2010, 14:39
alessandros82, con quelle dimensioni posso fare un altro tipo di rocciata, per i T5 li ho avuti per anni, e a me piace molto + la luce HQI, anche se con i T5 le fluorescenze dei coralli risalta molto di +. poi è anche una qjeatione economica, una plafo T5 costa molto + di un lumenarc, e ogni 6 mesi devo spendere tanti soldi per cambiare i tubi T5, mentre cambiare un bulbo HQIcosta di meno

alessandros82
20-03-2010, 15:08
Ho capito che cambi la rocciata ma non ti credere di avere tutto sto spazio libero per i pesci ne avresti meno di quanto ne hai ora..

UCN PA
20-03-2010, 15:14
Ho capito che cambi la rocciata ma non ti credere di avere tutto sto spazio libero per i pesci ne avresti meno di quanto ne hai ora..

lo so anche se avrò lo stesso litreggio avrò comunque meno spazio perchè la vasca è + corta ;-)

alessandros82
20-03-2010, 15:16
e cmq i costi si equivalgono se vuoi una buona luce.. perchè un bulbo "serio" ti costa sulle 80/90€ minimo..cambiare 6 T5 ati ti costa 100€ e farlo ogni 6/8 mesi per 10€ è ridicolo dire che cambiare i T5 costa di più ;-)

Se poi ti piace di più l'HQI metti quelli per carità..io stesso ho pensato più volte di mettere 2 lumenark...alla fine metto 2 barre led in aggiunta alla plafo t5 almeno ho un pò di riverbero e la malinconia svanisce...per ora! ;-)
------------------------------------------------------------------------
più corta e più bassa...perchè la sabbia ti porterà via parecchio spazio....pensaci bene!!
Se proprio vuoi cambiare vasca cerca di far accettare ai tuoi una vasca 90x60x60 senza DSB...io su una vasca così avevo una giesemann e illuminava bene..figurati un lumenark!

Massimo-1972
20-03-2010, 16:34
UCN PA
i problemi che hai li risolverai di certo ... quindi non cambiare per questo

se cambi vai su una vasca più grande ... non certo le misure che hai in mente ... perchè sennò fra 1 anno dopo il cambio ti vien voglia di cambiarla di nuovo .. e si allora si che i tuoi ti si .....

UCN PA
20-03-2010, 17:33
UCN PA
i problemi che hai li risolverai di certo ... quindi non cambiare per questo

se cambi vai su una vasca più grande ... non certo le misure che hai in mente ... perchè sennò fra 1 anno dopo il cambio ti vien voglia di cambiarla di nuovo .. e si allora si che i tuoi ti si .....

spero che prima di cambiare vasca avrò risolto i problemi, passeranno ancora mesi
una vasca + grande no, mi accontento :-))

UCN PA
20-03-2010, 17:44
e cmq i costi si equivalgono se vuoi una buona luce.. perchè un bulbo "serio" ti costa sulle 80/90€ minimo..cambiare 6 T5 ati ti costa 100€ e farlo ogni 6/8 mesi per 10€ è ridicolo dire che cambiare i T5 costa di più ;-)

Se poi ti piace di più l'HQI metti quelli per carità..io stesso ho pensato più volte di mettere 2 lumenark...alla fine metto 2 barre led in aggiunta alla plafo t5 almeno ho un pò di riverbero e la malinconia svanisce...per ora! ;-)
------------------------------------------------------------------------
più corta e più bassa...perchè la sabbia ti porterà via parecchio spazio....pensaci bene!!
Se proprio vuoi cambiare vasca cerca di far accettare ai tuoi una vasca 90x60x60 senza DSB...io su una vasca così avevo una giesemann e illuminava bene..figurati un lumenark!

io se devo passare ai T5 ne monto 8, se devo montarne 6 piutosto ripasso alle 150W, + o meno è la stessa cosa

a me piacciono molto le vasche basse, la potrei fare anche 60, quindi 10 in meno per DSB, ma mi piace di + 50, cioè 40cm effettivi, questione di gusti ;-)

simone urso
20-03-2010, 20:56
Secondo me ora ogni volta che guardi la vasca la vuoi rifare. Ci sono passato anch io l unica soluzione e smontare e rifarlo.

Ciauz

alessandros82
20-03-2010, 21:10
però non si capisce vuoi spazio per il nuoto dei pesci e stringi la vasca e l'abbassi a 40??....va beh fa come credi..

UCN PA
21-03-2010, 10:49
però non si capisce vuoi spazio per il nuoto dei pesci e stringi la vasca e l'abbassi a 40??....va beh fa come credi..

l' idea non è di lasciare spazio libero per il nuoto, in qesta vasca lo spazio per il nuoto c'è, a io voglio fare una rocciata diversa, quella di adesso per essere in 40cm non è per niente brutta, però ripeto non è il tipo di rocciata che piace a me, le rocciate delle vasche precedenti erano tutte simili a questa, e mi sono anche un po stufato, voglio cambiare genere
------------------------------------------------------------------------
Secondo me ora ogni volta che guardi la vasca la vuoi rifare. Ci sono passato anch io l unica soluzione e smontare e rifarlo.

Ciauz

mi sa proprio che è così, la prossima settimana vado dal negoziante e mi faccio fare un prevntivo per mobile e vasca

UCN PA
21-03-2010, 12:40
comunque fare una vasca + grande non è posibile, dovreiei cambiare skimmer, e spenderei davvero troppo

alessandros82
21-03-2010, 13:19
tra 40 e 60 cm di profondità c'è una bella differenza, e così come è adeso la vasca non mi piace, per avere 40cm di profondità ho fatto miracoli con la rocciata, però non è il tipo di layout che piace a me, a me piace poche rocce a tanto spazio libero, la voglia di fare un DSB è veamente tanta, pensavo di fare il DSB in questa vasca, ma a che ci sono cambio anche le dimensioni

Questo l'hai scritto tu.....Mi sembra che hai un pò le idee confuse, riordina le idee poi pensi seriamente a cosa fare..

P.S. Fare una vasca + grande dovendo cambiare un pò la tecnica ok che sarà + costosa ma hai idea delle soddisfazioni che potresti toglierti?+ litri hai + è facile che la vasca sia stabile...e poi pianificando i lavori, quindi risparmiando e magari lavoricchiando per l'estato o poco dopo avresti il cash per realizzare una super vasca...fidati pensaci bene...

UCN PA
21-03-2010, 14:11
alessandros82; non ho scritto che voglio spazio libero per il nuote dei pesci, anche perchè in un acquario di quelle dimensioni non posso mettere acanturidi o simili ;-)
fare una vasca + grande costerebbe molto di +, a partire dai 5 vetri al mobile, dal sale per i cambi e allo skimmer, poi dovrei potenziare l' iluminazione e quì torniamo punto accapo, dato che è di quello che ho non posso permettermelo altrimenti mio padre mi fa pagare mezza bolletta a me :-D
;-)

alessandros82
21-03-2010, 14:39
Però cerca di ottimizzare quello che hai..ad esempio se metti un lumenark sai che ti illumina perfettamente 65x65 ma ti illumina bene 80x80 quindi perchè non trovare un buco dove mettere un "cubo" 80x80x50 e ci fai il tuo DSB?il tuo skimmer va bene uguale sotto ci metti una sump 80x80 con lo scomparto per l'acqua del rabbocco e magari anche uno scomparto per un 10/15Kg di rocce ci metti una plafo PL da 15€ e in vasca puoi mettere la metà delle rocce e lasciare spazio come volevi....verrebbe una figata.. (anche 70x70x55h)

Mazzoli Andrea
21-03-2010, 15:13
UCN PA,di che zona sei di palermo?a quale negozio ti appoggi?tutti gli anni faccio un salto a palermo(la mia sposa è nativa di li)faccio le ferie

UCN PA
21-03-2010, 15:46
alessandros82; purtoppo io + di 60cm non lo posso fare, già devo convincere i miei a farla 60 e non 50, se gli dico 80 mi sparano :-D
poi se mi avanzano rocce le metterò in sump, quella di adesso è 60X50X45, però + che le rocce pensavo di fare il secchiello di calfo

Mazzoli Andrea; mp ;-)

alessandros82
21-03-2010, 16:34
e allora è un bel problema per ste misure..

UCN PA
21-03-2010, 18:05
e allora è un bel problema per ste misure..

lo so, però mi accontento di quello che c'è :-)) in paratica non si può fare + di 120cm altrimenti va a finire troppo vicino al termosifone, non va bene neanche + di 50 cm di profondità perchè ocuperebbe tropo spazio, sarebe troppo vicino a divano e TV e in mezzo rimarebbe giusto lo spazio per passare e uscire dalla stanza
per i motivi giò detti + di 80cm non la voglio fare e 60cm di profondità è l massimo
:-))

alessandros82
21-03-2010, 19:12
perchè non la fai + alta??
90x55x65 no? con il dsb arrivi a 50 di spazio libero no??maggior visione della vasca..

UCN PA
21-03-2010, 19:55
perchè non la fai + alta??
90x55x65 no? con il dsb arrivi a 50 di spazio libero no??maggior visione della vasca..

non mi piace la vasca alta, comunque sto pensando di fare l' altezza 55 invece di 50 ;-)

UCN PA
25-03-2010, 10:58
mi sono fatto fare un preventivo, 80X60X55 viene 150€, il mobile in alluminio rifinito con sportelli ecc 250€ vi sembra un buon prezzo???
mi sono dimenticato quanto venifa con il vetro di davanti in extrachiaro, il prezzo salirebbe di molto o rimarebbem + o meno quello???
------------------------------------------------------------------------
ho fatto la vasca 55 perchè devo calcolare anche che devo lasciare qualche cm dal bordo dell' acqua, quindi tra DSB 10cm e lo spazio di 5cm tra il bordo rimangono 40cm altezza

simone urso
25-03-2010, 14:15
vai vai ordina.. secondo me con l'extrachiaro spendi max 50 in piu

UCN PA
25-03-2010, 14:56
vai vai ordina.. secondo me con l'extrachiaro spendi max 50 in piu

mi sa proprio che questa estate ordino #36##36# ma io di extrachiaro volevo fare solo un vetro, perchè è inutile fare il vetro posteriore quelli laterali e quello di fondo in extrachiaro, viene 50€ in + per un solo vetro o se faccio tutto la vasca in extrachiaro???

simone urso
26-03-2010, 14:38
iovolevo dire che secondo me facendo solo un vetro extrachiao spendi 50 in più, poi non so!

riccardo.b
26-03-2010, 20:09
i prezzi, a quanto pare sono buoni...
mentre per tutta la vasca in extrachiaro, a mè avevano chiesto, un 20/25% in più, quindi un solo vetro la differenza dovrebbe essere abbastanza irrisoria...