Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario 80 lt


Vfp1
16-03-2010, 16:46
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto, alle prime armi con gli acquari.

Ieri ho acquistato un acquario della Pet Company, 80 litri, con i vari componenti inclusi.

Nel filtro ho inserito un pò di cannolicchi di ceramica, e una spugna filtrante. Di fianco, è stato inserito un termoriscaldatore da 100watt, impostato a 26°, e una pompa+tubo nell'apposito spazio.

Il fondo è stato ricoperto completamente da due tipi di ghiaietto (dopo averlo lavato), uno formato da materiale piu' "grande" e l'altro da materiale colorato. Il tutto sempre marcato pet company. Per ora non ho intenzione di mettere piante "vere", quindi niente fertilizzante.

Infine ho riempito l'acquario con l'acqua e ho messo tutto in funzione.

Avrei un pò di domande da neofita:

- Per un acquario tropicale, la temperatura impostata a 26°, va bene?
- Questa mattina ho notato che vicino al filtro si sono formate tantissime bollicine d'acqua, a cosa è dovuto? ho sbagliato qualcosa?

- Ho due pesci rossi, posso immergerli insieme ai pesci tropicali, che comprerò tra qualche giorno? li acquistai circa 1 anno fà, e mi dispiacerebbe farli vivere in un acquario di 30/40 cm.. piccolo per loro.

Grazie in anticipo

GeneralDevil
16-03-2010, 17:00
BENVENUTO SU AP
il tutto dipende dai pesci che vuoi mettere... da li si parte con l'arredare e cercare di ricreare un ambiente che più si adatti alle sue esigenze...
anche la temperatura dipende dai pesci
le bollicine sono normali
o tieni i 2 pesci rossi o metti altro... comunque prima di immergere pinnuti dovresti aspettare 4 settimane dall'avvio!
ti consiglio le piante vere per un sacco di motivi!
LEGGI QUALCHE GUIDA UTILE QUA SU AP: CICLO DELL'AZOTO PER ESEMPIO è UN PUNTO DI INIZIO!

Nsrv
16-03-2010, 17:00
FERMA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora innanzi tutto hai fatto già un errore, devi inserire nell'acquario piante vere perchè aiutano nella lotta contro le alghe, quindi visto che è il primo giorno svuota tutto poi metti un fondo fertile e comperi delle piante facili.
PPoi i pesci rossi non puoi metterli con quelli tropicali perchè sono pesci di acqua fredda .

PRIMA DI INSERIRE I PESCI, IMPORTANTISSIMO L'ACQUARIO DEVE GIRARE VUOTO 4 SETTIMANE O MEGLIO QUANDO FINISCE IL PICCO DEI NITRITI, QUINDI COMPERI UN TEST PER NO2 A REAGENTE VEDI QUANDO SONO A ZERO E INSERISCI I PESCI, NON INSERIRE I PESCI PRIMA!!!!!

Comunque i pesci rossi sono pesci da laghetto dovrebbero avere 50 lt ciscuno

Vfp1
16-03-2010, 17:06
Grazie ragazzi, per fortuna sono ancora in tempo.

Piu' tardi vado a comprare il fertilizzante e svuoto l'acquario

Nsrv
16-03-2010, 17:09
ok aspetta pero' le piante devi piantarle subito, è meglio quindi aspettiamo qui qualcuno che ci consigli piante facili da neofita. ok? Facciamo le cose con calma, ma fatte bene cosi' riusciamo ad avviare una vasca come si deve.
Partiamo dal fatto che oggi o quando vai in negozio devi comperare:
Fondo fertile da mettere sotto la ghiaia
Piante
E test no2 ( puoi anche farti testare l'acqua dal venditore , tu calcola che deve essere testata ogni 2 -3 giorni fino a quando il picco non passa
------------------------------------------------------------------------
Scusa ancora una cosa , già che ci sei fatti testare dal negoziante i valori della tua acqua del rubinetto devi sapere:

PH
KH
GH

cosi' sappiamo come procedere e che pesci puoi inserire. Non avere fretta ti ripeto visto che stai iniziando non fare l'errore che fa il 90% delle persone, pazienta fai le cose con calma e scrivi qui tutti i procedimenti che c'e' gente molto preparata che ti aiuta in tempo zero. Se le cose sono fatte bene ti toglierai già mille problemi che possono insorgere e che inducuno una persona ad abbandonare l'acquariofilia

Vfp1
16-03-2010, 17:17
Va bene seguirò i vostri consigli :-)

Attendo notizie per le piante allora!

Nsrv
16-03-2010, 17:21
Io te ne dico già 3 facili secondo la mia esperienza personale

Echinodorus ozelot
Microsorum
Anubias

calcola che le ultime due devono essere ancorate a un legno: se comperi il legno devi farlo prima bollire, poi con un filo da pesca leghi le piante al legno , aspetti che si radicano ad esso e poi togli il filo, non è difficile fidati.

Aspettiamo gli altri , dai ragazzi consigli?

chry
16-03-2010, 17:22
Se decide di mettere i pesci rossi,di piante vere si possono mettere solo le anubias e poco piu perche i pesci rossi si mangiano le piante!!!

Nsrv
16-03-2010, 17:26
Nel frattempo leggi qui

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

Teux
16-03-2010, 17:44
Ciao Vfp1

Io non parlerei di veri e propri errori.
Diciamo che nell'insieme hai fatto quasi tutto per bene.

Come dicevano gli altri però io ripartirei da 0.
Decidi innanzi tutto che pesci vorrai ospitare (seguento oltre al puro gusto estetico anche i loro bisogni) ed in base a questo allestisci la vasca che hai.

Svuota l'acquario completamente togliendo anche le varie ghiaie.
Posiziona il filtro (i cannolicchi sono molto importanti perchè saranno la "casa" per i batteri che ti puliranno l'acqua, più ne hai meglio è.
La spugna serve per la filtrazione meccanica quini dovrai posizionarla in un punto facilmente accessibile per permettere la rimozione e il risciacquo) il tubo della pompa puoi eventualmente accorciarlo. (ma non troppo) sotto a questa piazzare altri cannolicchi (basta che sia loro che la pompa non vadano mai in "secco" altrimenti è inutile e controproducente)

Prendi un buon fondo fertile ad esempio JBL il sacchetto medio da 2,5l dovrebbe bastarti e posizionalo direttamente sul vetro e stendilo uno spessore di 2-3 cm va più che bene, copri con la ghiaia che hai per almeno 4-5 cm digradante verso il vetro frontale (quindi sul posteriore avrai circa 6-7 cm).

E QUI FERMATI.

Quando avrai deciso il tipo di pesci....

Riempi di acqua per un 70% (magari facendo cadere il getto su di un piatto per non sconvolgere il fondo appena posizionato) qui dovrai decidere come "comporre" il tuo mezzo liquido. Tutta acqua di rubinetto oppure "tagliarla" con quella di Osmosi....Ricorda che ogni acqua ha dei valorie che ogni pesce ne predilige alcuni piuttosto che altri. Sta a noi seguirli e ricrearli se vogliamo che i nostri ospiti vivano in salute.

Ti consiglierei quindi anche l'acquisto dei test a reagente liquido (non le striscette) per Ph, No2 nitriti, No3 nitrati, Kh durezza carbonatica.

Che impianto di luci monta il Pet da 80 litri? uno o 2 neon da 18W?

Questa domanda per scegliere il tipo di piante che potrai ospitarci.
------------------------------------------------------------------------
Io te ne dico già 3 facili secondo la mia esperienza personale

Echinodorus ozelot
Microsorum
Anubias

calcola che le ultime due devono essere ancorate a un legno: se comperi il legno devi farlo prima bollire, poi con un filo da pesca leghi le piante al legno , aspetti che si radicano ad esso e poi togli il filo, non è difficile fidati.

Aspettiamo gli altri , dai ragazzi consigli?

Nsrv

Le Echinodorus in genere richiedono una luce piuttosto intensa, la Ozelot con le "picchiettature" rosse poi ha bisogno (per via proprio del pigmento rosso dovuto ai carotenoidi che sono fotosintetizzatori peggiori della clorofilla verde) di tanta luce. #36#